View Full Version : Powerline wireless oppure powerline ethernet + access point
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, ho bisogno di coprire con il wifi e possibilmente anche con delle connessioni ethernet una zona della casa lontana dal router (linksys wag320n) in cui non prende neanche un tacca wi-fi perciò ho escluso a priori i range extender.
A questo punto le scelte sono due avendo un budget di 100 euro:
1) prendo una coppia di powerline di base con solo un cavo ethernet che collegano il modem/router al router access point in quella zona della casa. Spesa: 30euro di powerline base + 70 o meno di router access point
2) prendo una coppia di powerline wi-fi, ad esempio questi http://www.linksys.com/it-eu/products/powerline/PLWK400
In particolare chiedo a voi: mi garantisce una copertura wi-fi maggiore un router che fa da access point oppure dei powerline wifi? poi è necessario prendere questi nuovi componenti della stessa marca del mio modem, ovvero linksys, per non incorrere in incompatibilità?
In generale voi cosa mi consigliereste di fare?
Mi servirebbe la copertura wi-fi per navigare con smartphones e pc mentre quella cablata per collegare hd multimediale e smart tv
Grazie
trottolino1970
13-04-2013, 15:04
Buongiorno, avrei bisogno di un consiglio, ho bisogno di coprire con il wifi e possibilmente anche con delle connessioni ethernet una zona della casa lontana dal router (linksys wag320n) in cui non prende neanche un tacca wi-fi perciò ho escluso a priori i range extender.
A questo punto le scelte sono due avendo un budget di 100 euro:
1) prendo una coppia di powerline di base con solo un cavo ethernet che collegano il modem/router al router access point in quella zona della casa. Spesa: 30euro di powerline base + 70 o meno di router access point
2) prendo una coppia di powerline wi-fi, ad esempio questi http://www.linksys.com/it-eu/products/powerline/PLWK400
In particolare chiedo a voi: mi garantisce una copertura wi-fi maggiore un router che fa da access point oppure dei powerline wifi? poi è necessario prendere questi nuovi componenti della stessa marca del mio modem, ovvero linksys, per non incorrere in incompatibilità?
In generale voi cosa mi consigliereste di fare?
Mi servirebbe la copertura wi-fi per navigare con smartphones e pc mentre quella cablata per collegare hd multimediale e smart tv
Grazie
Personalmente è per esperienza ti consiglio due power line più il router. La copertura del router è maggiore rispetto alle power line wifi per via di antenne con maggior db
sent from my iPhone usando Tapatalk
Personalmente è per esperienza ti consiglio due power line più il router. La copertura del router è maggiore rispetto alle power line wifi per via di antenne con maggior db
sent from my iPhone usando Tapatalk
da attaccare alle powerline meglio switch + access point oppure un router wireless?
trottolino1970
14-04-2013, 09:32
da attaccare alle powerline meglio switch + access point oppure un router wireless?
router wireless
ne hai uno da consigliami? con budget massimo di 80 euro, contando che come modem ho un linksys wag320n e soprattutto, se alla porta wan attacco un powerline la linea arriva lo stesso o alla wan può essere attaccato solo un cavo ethernet "puro"?
trottolino1970
14-04-2013, 15:16
ne hai uno da consigliami? con budget massimo di 80 euro, contando che come modem ho un linksys wag320n e soprattutto, se alla porta wan attacco un powerline la linea arriva lo stesso o alla wan può essere attaccato solo un cavo ethernet "puro"?
Tplink 740 n
Lo colleghi alla wan se vuoi una separazione di rete
sent from my iPhone usando Tapatalk
Tplink 740 n
Lo colleghi alla wan se vuoi una separazione di rete
sent from my iPhone usando Tapatalk
ah se non ho bisogno di frammentare la rete posso far arrivare il segnale adsl in entrata anche attraverso una porta lan?
trottolino1970
14-04-2013, 18:52
ah se non ho bisogno di frammentare la rete posso far arrivare il segnale adsl in entrata anche attraverso una porta lan?
No.
Quindi a te serve un modem router per attestare la connessione?
sent from my iPhone usando Tapatalk
No.
Quindi a te serve un modem router per attestare la connessione?
sent from my iPhone usando Tapatalk
mmh no, ho già un modem/router, mi serve un router wireless per avere wi-fi e prese ethernet disponibili per collegare i vari dispositivi in una stanza lontana dal router e la linea arriverebbe tramite un powerline di cui uno collegato al modem/router e il secondo appunto al router/wireles ;)
però mi chiedevo: per trasmettere internet al router wireless devo collegare il secondo powerline alla presa WAN o a una delle LAN?
e tutti i router/modem possono escludere la funzione modem? ad esempio prendendo un economico netgear dgn2200 lo potrei fare diventare solo router e usare il wag320n in funzione modem puro?
grazie!
trottolino1970
15-04-2013, 05:47
mmh no, ho già un modem/router, mi serve un router wireless per avere wi-fi e prese ethernet disponibili per collegare i vari dispositivi in una stanza lontana dal router e la linea arriverebbe tramite un powerline di cui uno collegato al modem/router e il secondo appunto al router/wireles ;)
però mi chiedevo: per trasmettere internet al router wireless devo collegare il secondo powerline alla presa WAN o a una delle LAN?
e tutti i router/modem possono escludere la funzione modem? ad esempio prendendo un economico netgear dgn2200 lo potrei fare diventare solo router e usare il wag320n in funzione modem puro?
grazie!
alora prendi quello che ti ho detto io.
Le power line funzionano a coppia ed il cavo che esce dalla seconda powerline lo puoi collegare sia alla wan che alla lan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.