PDA

View Full Version : Ho avuto una buona idea per un app, ma non so programmare...


Zappz
11-04-2013, 10:29
Come da titolo, ho avuto una buona idea per un app da smartphone, ma non so programmare... come posso muovermi? E' possibile imparare da solo senza nessuna esperienza? Che consigli potete darmi? Scusate le domande molto vaghe, ma essendo completamente fuori dal mondo programmazione sono decisamente confuso... In ogni caso grazie a tutti! :)

The_ouroboros
11-04-2013, 10:30
Piattaforma?
Budget a disposizione?
Tempo a disposizione?

Zappz
11-04-2013, 11:01
Diciamo che ho pensato ad un programma "social" alternativo esclusivamente per smartphone, non che voglia sostituire facebook, ma che potrebbe anche interfacciarsi molto bene... percio' deve funzionare su tutte per piattaforme.
Il budget iniziale potrebbe essere qualche migliaia di euro ed il tempo, purtroppo, limitato a 2/3 ore giornaliere.

The_ouroboros
11-04-2013, 11:10
consiglio spassionato: scriviti specifiche e obbiettivi.
Poi quando hai le idee chiare pensi a come farlo fisicamente:D

Zappz
11-04-2013, 11:16
Diciamo che ho molto chiaro come funziona e cosa deve fare il programma ed anche che tipo di interfaccia potrebbe avere, il problema e' proprio fisicamente non ho nessuna idea di cosa devo fare e neanche dove iniziare a studiare per partire...

E' possibile vendere l'idea a qualche software house?

tomminno
11-04-2013, 12:01
Diciamo che ho molto chiaro come funziona e cosa deve fare il programma ed anche che tipo di interfaccia potrebbe avere, il problema e' proprio fisicamente non ho nessuna idea di cosa devo fare e neanche dove iniziare a studiare per partire...

E' possibile vendere l'idea a qualche software house?

Vendere è molto difficile, è un settore molto affollato.
Più facile che tu debba pagare qualcuno per realizzare la tua idea...
Imparare a programmare da 0 su tutti i sistemi mobile ti porterebbe via talmente tanto tempo che perderesti di vista il tuo obiettivo, ovvero realizzare l'app. In ogni caso per realizzare un'app "vendibile" serve anche una certa capacità di realizzare layout e grafica, doti non sempre (quasi mai) presenti in un programmatore...

Zappz
11-04-2013, 12:07
Vendere è molto difficile, è un settore molto affollato.
Più facile che tu debba pagare qualcuno per realizzare la tua idea...
Imparare a programmare da 0 su tutti i sistemi mobile ti porterebbe via talmente tanto tempo che perderesti di vista il tuo obiettivo, ovvero realizzare l'app. In ogni caso per realizzare un'app "vendibile" serve anche una certa capacità di realizzare layout e grafica, doti non sempre (quasi mai) presenti in un programmatore...

E' questa la mia paura :( e ho anche paura a far fare il lavoro ad un'altro dal momento che poi si prenderebbe la mia idea per farsi l'app per conto proprio...

Tommo
11-04-2013, 12:34
Ci sono decine di migliaia di persone che sanno fare l'app e probabilmente hanno avuto la tua idea e l'hanno scartata... pensare di riuscire a inventare qualcosa di nuovo E utile E fattibile senza avere nessuna base è impossibile al 99,999%, imo.
Fonte: ho visto decine di persone inesperte con "l'idea geniale" e non è mai successo che fosse appena decente o anche realizzabile.
Probabilmente stai peccando di superbia senza saperlo, faresti bene a spiegare l'idea così puoi sapere quanto è davvero innovativa o fattibile, tanto non te la ruberà nessuno.

PS: per questa stessa ragione nessuno compra idee su carta, al massimo si fanno pagare per farle :D

tomminno
11-04-2013, 13:02
E' questa la mia paura :( e ho anche paura a far fare il lavoro ad un'altro dal momento che poi si prenderebbe la mia idea per farsi l'app per conto proprio...

Per questo esistono i contratti. Se poi lo sviluppatore copia la tua idea hai modo di rivalerti legalmente...

Zappz
11-04-2013, 13:26
Ci sono decine di migliaia di persone che sanno fare l'app e probabilmente hanno avuto la tua idea e l'hanno scartata... pensare di riuscire a inventare qualcosa di nuovo E utile E fattibile senza avere nessuna base è impossibile al 99,999%, imo.
Fonte: ho visto decine di persone inesperte con "l'idea geniale" e non è mai successo che fosse appena decente o anche realizzabile.
Probabilmente stai peccando di superbia senza saperlo, faresti bene a spiegare l'idea così puoi sapere quanto è davvero innovativa o fattibile, tanto non te la ruberà nessuno.

PS: per questa stessa ragione nessuno compra idee su carta, al massimo si fanno pagare per farle :D

Non vedo necessarie basi di programmazione per poter sapere se un programma e' utile ed originale, sul discorso fattibilita' ti posso anche dar ragione, ma da inesperto non la vedo impossibile...
Per il resto preferisco peccare di superbia, ma non voglio regalare la mia idea scrivendola qui... :)

Cambiando un po' discorso, e' possibile tutelare l'idea in qualche modo? Da quanto ho letto non si possono brevettare software, giusto?

The_ouroboros
11-04-2013, 13:27
vai a vivere in america.
Li puoi brevettare anche lo sciaquone del cesso...

Zappz
11-04-2013, 13:28
Per questo esistono i contratti. Se poi lo sviluppatore copia la tua idea hai modo di rivalerti legalmente...

Purtroppo i contratti tutelano poco e niente, posso anche vincolare il programmatore, ma questo basta che intesti la copia del programma al cugino e mi ha gia' fregato... :)

The_ouroboros
11-04-2013, 13:46
Purtroppo i contratti tutelano poco e niente, posso anche vincolare il programmatore, ma questo basta che intesti la copia del programma al cugino e mi ha gia' fregato... :)

:confused:

pierosa
11-04-2013, 13:57
Purtroppo i contratti tutelano poco e niente, posso anche vincolare il programmatore, ma questo basta che intesti la copia del programma al cugino e mi ha gia' fregato... :)

se fai un contratto decente non credo ci sia questo problema.

Tommo
11-04-2013, 14:03
Purtroppo i contratti tutelano poco e niente, posso anche vincolare il programmatore, ma questo basta che intesti la copia del programma al cugino e mi ha gia' fregato... :)

ma de che :asd:

Zappz
11-04-2013, 14:28
E invece e' quasi impossibile tutelarsi... io posso anche vincolare al segreto un programmatore, ma se questo mi ruba l'idea e se la sviluppa per conto suo per poi pubblicarla tramite un prestanome prima di me, io come posso dimostrare che l'idea era mia?

Nel mio lavoro attuale ci sono questo tipo di contratti, ma si aggirano con una facilita' estrema, l'unico modo per tutelarsi e' il brevetto.

pierosa
11-04-2013, 14:30
E invece e' quasi impossibile tutelarsi... io posso anche vincolare al segreto un programmatore, ma se questo mi ruba l'idea e se la sviluppa per conto suo per poi pubblicarla tramite un prestanome prima di me, io come posso dimostrare che l'idea era mia?

Nel mio lavoro attuale ci sono questo tipo di contratti, ma si aggirano con una facilita' estrema, l'unico modo per tutelarsi e' il brevetto.

ma scusa cosa vuoi brevettare? un'idea

idoido
11-04-2013, 14:40
ma scusa cosa vuoi brevettare? un'idea

beh, in america esistono i brevetti software, che poi siano una porcata è un altro discorso.

Zappz
11-04-2013, 14:47
ma scusa cosa vuoi brevettare? un'idea

Non credo si possa in Italia brevettare un software... Io voglio sviluppare un idea e sto valutando le possibilita'....

La soluzione migliore sarebbe quella di sviluppare il software per conto mio, ma al momento non ne ho le capacita' e da quanto e' stato detto sopra imparare richiede troppo tempo, giusto?

Potrei pagare qualcuno per aiutarmi, ma i rischi di rimanerci fregato sono troppi...

Forse l'ideale sarebbe avere un programmatore fidato e fare una societa', pero' non ho nessun amico/conoscente in grado di programmare...

Insomma, non e' facile, ma allo stesso tempo non vorrei abbandonare così in fretta. :)

Tommo
11-04-2013, 14:52
PS se ho capito bene, e vuoi fare un social network paragonabile a FB, twitter etc, vedi di trovarne almeno un 150 di amici/conoscenti :asd:

The_ouroboros
11-04-2013, 14:53
bah..
Avere l' Idea oggi non è così facile..

Zappz
11-04-2013, 14:56
bah..
Avere l' Idea oggi non è così facile..

Infatti mi dispiacerebbe davvero sprecarla...

The_ouroboros
11-04-2013, 14:58
Infatti mi dispiacerebbe davvero sprecarla...

intendevo dire che solo perchè tu ritieni che lo sia non la rende tale.
le Idee sono poche e molto originali.
Con questo non voglio sminuirti ma...

pierosa
11-04-2013, 14:59
se non sei in grado di farlo da solo devi investire dei soldi, da qui non si scappa.
Se l'idea è veramente buona crea una società e assumi il personale di cui hai bisogno per sviluppare il progetto. Tutti i diritti sul prodotto sono tuoi.
Se non hai i soldi puoi cercare degli investitori... se non vuoi svelare la tua idea neanche agli investitori tienitela per te ma non ci farai mai niente

Zappz
11-04-2013, 15:06
intendevo dire che solo perchè tu ritieni che lo sia non la rende tale.
le Idee sono poche e molto originali.
Con questo non voglio sminuirti ma...

Per carita', magari e' una cagata clamorosa... Posso pero' dire che: al momento un app del genere non l'ho trovata e se ci fosse la userei spesso e volentieri perche' la ritengo effettivamente utile... Magari e' poca cosa, ma per me merita almeno il tempo di valutarne la fattibilita'...

E attenzione, non sto dicendo di aver inventato una nuova forma di energia', ma solo un app semplice e utile ed e' sicuramente un idea che prima o poi verra' in mente anche ad altri.

The_ouroboros
11-04-2013, 15:07
Per carita', magari e' una cagata clamorosa... Posso pero' dire che: al momento un app del genere non l'ho trovata e se ci fosse la userei spesso e volentieri perche' la ritengo effettivamente utile... Magari e' poca cosa, ma per me merita almeno il tempo di valutarne la fattibilita'...

E attenzione, non sto dicendo di aver inventato una nuova forma di energia', ma solo un app semplice e utile ed e' sicuramente un idea che prima o poi verra' in mente anche ad altri.

allora trova soldi, fai società, sviluppa, guadagna :D

Zappz
11-04-2013, 15:09
se non sei in grado di farlo da solo devi investire dei soldi, da qui non si scappa.
Se l'idea è veramente buona crea una società e assumi il personale di cui hai bisogno per sviluppare il progetto. Tutti i diritti sul prodotto sono tuoi.
Se non hai i soldi puoi cercare degli investitori... se non vuoi svelare la tua idea neanche agli investitori tienitela per te ma non ci farai mai niente

Probabilmente e' l'unica soluzione funzionale, pero' anche la piu' complessa... ci sono troppi rischi e troppi costi...

pierosa
11-04-2013, 15:13
Probabilmente e' l'unica soluzione funzionale, pero' anche la piu' complessa... ci sono troppi rischi e troppi costi...

è proprio qui il problema!!!! non puoi pensare che basti solo l'idea in qualche modo bisogna realizzarla

The_ouroboros
11-04-2013, 15:13
Probabilmente e' l'unica soluzione funzionale, pero' anche la piu' complessa... ci sono troppi rischi e troppi costi...

no pain no gain

Zappz
11-04-2013, 15:21
è proprio qui il problema!!!! non puoi pensare che basti solo l'idea in qualche modo bisogna realizzarla

Su questo sono pienamente daccordo, il problema e' come realizzarla senza suicidarsi... :D

Lasciamo da parte i bei discorsi ideologici... ad oggi in Italia abbandonare un lavoro buono e sicuro ed aprire una societa' assumendo tot personale per sviluppare un software con tutte le incognite del caso con un guadagno che, se arriva, nelle migliori ipotesi arriva dopo mesi e' peggio che spararsi in testa...

cdimauro
11-04-2013, 15:31
Le idee su come realizzare l'idea (!) ti sono già stata esposte. Sta a te ponderare e prendere una decisione in merito.

Di certo se non ti esponi in qualche modo non andrai da nessuna parte. Il rischio fa parte del gioco...

tomminno
11-04-2013, 15:33
E invece e' quasi impossibile tutelarsi... io posso anche vincolare al segreto un programmatore, ma se questo mi ruba l'idea e se la sviluppa per conto suo per poi pubblicarla tramite un prestanome prima di me, io come posso dimostrare che l'idea era mia?

Nel mio lavoro attuale ci sono questo tipo di contratti, ma si aggirano con una facilita' estrema, l'unico modo per tutelarsi e' il brevetto.

Perchè è scritto sul contratto.
Non si spiegherebbe altrimenti l'esistenza delle varie società di consulenza a cui le aziende spesso si affidano per lo sviluppo, lì certamente c'è un qualche segreto industriale da proteggere...

pierosa
11-04-2013, 15:36
Non era mia intenzione suggerirti un suicidio economico :D

mettiamo pure che tu voglia creare la tua azienda. Dovresti investire qualche soldino nello sviluppo dell'applicazione. Ma come fai a stimare, anche grossolanamente, la quantità di lavoro e il conseguente costo? ti serve un "tecnico" a cui dovresti spiegare cosa fa la tua app... siamo punto e a capo

The_ouroboros
11-04-2013, 15:55
Non era mia intenzione suggerirti un suicidio economico :D

mettiamo pure che tu voglia creare la tua azienda. Dovresti investire qualche soldino nello sviluppo dell'applicazione. Ma come fai a stimare, anche grossolanamente, la quantità di lavoro e il conseguente costo? ti serve un "tecnico" a cui dovresti spiegare cosa fa la tua app... siamo punto e a capo

dai.
Vai in svizzera e apri una società lì :P

Zappz
11-04-2013, 15:57
dai.
Vai in svizzera e apri una società lì :P

Questo sarebbe da fare cmq vista la situazione da noi... :D

pierosa
11-04-2013, 16:00
eh si! però gli sviluppatori bisogna pagarli anche lì :Prrr:

Zappz
11-04-2013, 16:01
Non era mia intenzione suggerirti un suicidio economico :D

mettiamo pure che tu voglia creare la tua azienda. Dovresti investire qualche soldino nello sviluppo dell'applicazione. Ma come fai a stimare, anche grossolanamente, la quantità di lavoro e il conseguente costo? ti serve un "tecnico" a cui dovresti spiegare cosa fa la tua app... siamo punto e a capo

Gia' solo pagare N persone per N mesi mi fa pensare che il costo vada oltre alle mie possibilita'... :(

tomminno
11-04-2013, 17:30
Su questo sono pienamente daccordo, il problema e' come realizzarla senza suicidarsi... :D

Lasciamo da parte i bei discorsi ideologici... ad oggi in Italia abbandonare un lavoro buono e sicuro ed aprire una societa' assumendo tot personale per sviluppare un software con tutte le incognite del caso con un guadagno che, se arriva, nelle migliori ipotesi arriva dopo mesi e' peggio che spararsi in testa...

Il discorso è: quanto valuti la tua idea?
Alla fine potresti anche valutare di fartela da solo partendo da un sistema operativo per poi estendere in futuro.

Date le premesse secondo me ti conviene fartela da solo.
Farla fare a qualcuno spendi sicuramente un bel po' di soldi (realisticamente non meno di 3000€) e devi divulgare il tuo "segreto industriale".

Zappz
12-04-2013, 06:47
Il discorso è: quanto valuti la tua idea?
Alla fine potresti anche valutare di fartela da solo partendo da un sistema operativo per poi estendere in futuro.

Date le premesse secondo me ti conviene fartela da solo.
Farla fare a qualcuno spendi sicuramente un bel po' di soldi (realisticamente non meno di 3000€) e devi divulgare il tuo "segreto industriale".

Fra ios e android quale e' il piu' facile da imparare?

The_ouroboros
12-04-2013, 07:07
Windows phone :cool:

Inviato dal mio Sony Xperia P

cdimauro
12-04-2013, 08:23
Windows phone :cool:
:cool:

tomminno
12-04-2013, 09:36
Windows phone :cool:

Inviato dal mio Sony Xperia P

Non si può certo insegnare a Microsoft come fare tool per sviluppatori :D

The_ouroboros
12-04-2013, 09:45
Non si può certo insegnare a Microsoft come fare tool per sviluppatori :D

dato l'OP direi che potrebbe essere un buon connubbio :D

cdimauro
12-04-2013, 11:21
Non si può certo insegnare a Microsoft come fare tool per sviluppatori :D
Borland lo faceva. :cool:

Scusate l'OT. :stordita:

marco.r
12-04-2013, 14:07
Non si può certo insegnare a Microsoft come fare tool per sviluppatori :D
Si potrebbe pero' insegnarle come non fare bug.
Un giorno o l'altro pubblichero' il calendario che tengo con segnate le volte al giorno in cui Visual Studio va in crash o mi da un out of memory error ricompilando la soluzione...

Tommo
12-04-2013, 16:05
Si potrebbe pero' insegnarle come non fare bug.
Un giorno o l'altro pubblichero' il calendario che tengo con segnate le volte al giorno in cui Visual Studio va in crash o mi da un out of memory error ricompilando la soluzione...

Ti auguro di non trovarti a usare XCode 4 con una deadline allora :D
Poidopo ogni volta che apri Visual Studio 2012 configurato a dovere è tipo la ricreazione :asd:

shinya
12-04-2013, 18:43
Si potrebbe pero' insegnarle come non fare bug.
Un giorno o l'altro pubblichero' il calendario che tengo con segnate le volte al giorno in cui Visual Studio va in crash o mi da un out of memory error ricompilando la soluzione...

Ti auguro di non trovarti a usare XCode 4 con una deadline allora :D
Poidopo ogni volta che apri Visual Studio 2012 configurato a dovere è tipo la ricreazione :asd:

Ma di che cazzo vi lamentate? Ma avete mai usato robe tipo POWERBUILDER o WEBSPHERE RAD?? :help:

wingman87
12-04-2013, 19:41
Strano che nessuno si lamenti della documentazione ufficiale...

gaiapuffo
12-04-2013, 21:50
Ciao,ma sinceramente dire che non serve avere conoscenze,ma solo l'idea e un pò sbagliato. Ad esempio,ti è venuta una certa idea,ma non sai assolutamente quando difficile sia,ne se effettivamente si può fare,in quanto ci sono tantissime meccaniche dietro la programmazione. Quindi ti consiglio di brevettarla e poi farti consigliare da un programmatore,perchè una cosa che per te costa 100€,può costare 500€ e viceversa. Se non hai nessuna conoscenza,per carità non provare neanche a sprecare tempo. In quanto se non hai nessuna conoscenza informatica,passare a programmare tablet e molto difficile. In quanto vi sono tante cose che con il laptopt non devi gestire,il funzionamento della memoria ecc...che non è cosi intuibile e altri aspetti che insomma..se ci metti tempo per laptopt,qui c'e ne metti una vita.

Inoltre tu vuoi realizzare un applicazione che non richiede poche funzionalità..Insomma dovrai avere un database,applicazione con connessione internet e se non sai programmare e da pazzi...Se ci vuoi dedicare 2 o 3 ore al giorno,finisci nel 2020

Tommo
13-04-2013, 02:05
Ma di che cazzo vi lamentate? Ma avete mai usato robe tipo POWERBUILDER o WEBSPHERE RAD?? :help:

Al contrario. Se usi quella roba non ti puoi lamentare, insomma, sai benissimo che hai firmato la tua condanna a morte :asd:
Invece il tool di sviluppo ufficiale di Apple uno si aspetterebbe che non faccia pietà.

idoido
13-04-2013, 09:38
Per non parlare del fatto che probabilmente la sua idea è già stata realizzata ma l'app non è famosa.

guardatevi il trailer de "gli stagisti" in particolare la parte che inizia a 1:30

http://www.youtube.com/watch?v=WCeNpFlrU64