View Full Version : Uploaded.net vi risulta bannato dall'italia?
Perseverance
10-04-2013, 12:00
Non mi funziona più il sito e mi rispedisce alla famosa pagina bianca e se lo pingo mi dà 127.0.0.1 :D a tanti và a tanti non và forse dipende dai dns? Io c'ho la telecom e credo che l'abbia bloccato, da voi come và?
EDIT
Sono i provider italiani che stanno bloccando sui loro server DNS uploaded, rapidgator e cineblog01 e via via altri hoster (si spera non tutti). Per tornare a visitarli si possono impostare manualmente nuovi DNS tipo gli OpenDNS o i GoogleDNS basta seguire questa guida http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-impostare-dns-19767.html
GoogleDNS
8.8.8.8
8.8.4.4
OpenDNS
208.67.222.222
208.67.220.220
Level3
209.244.0.3
209.244.0.4
Google
8.8.8.8
8.8.4.4
Securly
184.169.143.224
184.169.161.155
Comodo Secure DNS
8.26.56.26
8.20.247.20
DNS Advantage
156.154.70.1
156.154.71.1
Norton ConnectSafe
198.153.192.40
198.153.194.40
ScrubIT
67.138.54.120
207.225.209.77
SafeDNS7
195.46.39.39
195.46.39.40
DNSResolvers.com
205.210.42.205
64.68.200.200
OpenNIC
74.207.247.4
64.0.55.201
Public-Root
199.5.157.131
208.71.35.137
SmartViper
208.76.50.50
208.76.51.51
Dyn
216.146.35.35
216.146.36.36
censurfridns.dk
89.233.43.71
89.104.194.142
Hurricane Electric
74.82.42.42
puntCAT
109.69.8.51
Il sito cineblog01.org è ora cineblog01.net ed è normalmente accessibile.
ELENCO HOST BLOCCATI (segnalatemi eventuali altri host)
cineblog01.org
uploaded.net
rapidgator.net
bitshare.net
likeupload.net
flashdrive.it
freakshare.com
cyberlocker.ch
megaload.it
videopremium.net
sharehoster.com
ubuntolaio
10-04-2013, 12:04
Va va ( Tiscali )
prova con Open Dns
chris190
10-04-2013, 12:48
Non mi funziona più il sito e mi rispedisce alla famosa pagina bianca e se lo pingo mi dà 127.0.0.1 :D a tanti và a tanti non và forse dipende dai dns? Io c'ho la telecom e credo che l'abbia bloccato, da voi come và?
Ho provato giuto poc'anzi per curiosità ed in effetti non funziona. Pagina bianca.
Però anch'io ho telecom come te ed è sempre andato senza problemi, l'ho usato qualche giorno fa, quindi tutto ok.
Penso che sia solo una cosa temporanea, magari stanno lavorando, aggiornando il server a volte capita spesso!;)
fastweb niente. mi manda su una pagina diversa... go opendns.
Avete ragione, almeno con i DNS di Alice il sito viene indirizzato sul localhost.
A questo punto non credo che sarà il solo.....
Perseverance
10-04-2013, 13:30
colpa del portale warez cineblog01 -.- la telecom si dev'essere inca ^^ e lo ha bloccato assieme agli host che usa...ehh...la solita storia film\serietv e i soldi delle pubblicità che vogliono le major.
Bloccato anche rapidgator.net e forse altri nowdownload.eu era già bloccato per altri motivi
chris190
10-04-2013, 13:37
colpa del portale warez cineblog01 -.- la telecom si dev'essere inca ^^ e lo ha bloccato assieme agli host che usa...ehh...la solita storia film\serietv e i soldi delle pubblicità che vogliono le major.
Bloccato anche rapidgator.net e forse altri nowdownload.eu era già bloccato per altri motivi
Non centra niente la telecom, ho provato poco fa anche con infostrada e non funziona.
Sono semplicemente down. Ovvero i siti non sono raggiungibili o per attacchi hacker o per semplici manutenzioni del server, cosa più ovvia.
Mi è già capitato spesso che un sito non fosse raggiungibile o pagina bianca e dopo qualche ora è andato. Aspettiamo e vediamo!:D
Perseverance
10-04-2013, 13:40
Sono bannati via DNS ;) ti rigirano il dominio su localhost 127.0.0.1 se usi opendns, googledns o altri dns ci entri senza problemi, anche se modifichi il file hosts di windows
Esecuzione di Ping uploaded.net [127.0.0.1] con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Esecuzione di Ping cineblog01.org [127.0.0.1] con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
Esecuzione di Ping rapidgator.net [127.0.0.1] con 32 byte di dati:
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Risposta da 127.0.0.1: byte=32 durata<1ms TTL=128
Statistiche Ping per 127.0.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms
vedi? non sono sotto attacco, sono stati bannati dai provider italiani via dns. Cineblog si è già spostato sul dominio .net ^_^
chris190
10-04-2013, 13:44
Sono bannati via DNS ;) ti rigirano il dominio su localhost 127.0.0.1 se usi opendns, googledns o altri dns ci entri senza problemi, anche se modifichi il file hosts di windows
Ho capito, grazie!
Ho ben provato anche con i googledns ma non funziona lo stesso!;)
Ho provato anche con connessione mobile ma è sempre lo stesso. Pagina bianchi. Quindi penso che i provider c'entrano poco e con essi i dns.
Ma quindi è una cosa temporanea oppure definiriva?
P.s
è vero non funziona più neanche cineblog che si è spostato dal .org al .net ma dai che roba!
Quindi pensi che siano stati i provider a fare ciò? mmm non lo so fino a qualche giorno fa era tutto ok. Aspettiamo e vediamo se è provvisorio in via definitiva!
A me con dns by google e connessione Telecom il sito uploaded.net funziona regolarmente.
johnny_bravo
10-04-2013, 16:06
Ciao!
Anche a me ieri non funzionava... con alice. Ho messo i dns di Level3 ovvero 4.2.2.1 e 4.2.2.2 e va tutto alla grande.
;)
Liquid.C
10-04-2013, 17:15
Ciao!
Anche a me ieri non funzionava... con alice. Ho messo i dns di Level3 ovvero 4.2.2.1 e 4.2.2.2 e va tutto alla grande.
;)
ho lo stesso problema,,, con alice potresti gentilmente spiegarmi cosa fare??? grazie :rolleyes:
cioè io ho rinnovato l'abbonamento a uploaded proprio l'altro ieri.... tornera' online spero o no???
Perseverance
10-04-2013, 17:37
Apri il terminale come amministratore e digita
echo 95.211.143.200 uploaded.net >> c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
ho lo stesso problema,,, con alice potresti gentilmente spiegarmi cosa fare??? grazie :rolleyes:
cioè io ho rinnovato l'abbonamento a uploaded proprio l'altro ieri.... tornera' online spero o no???
Penso che siano proprio i server DNS dei provider italiani a bloccarlo.
Da me con i DNS di Google (8.8.8.8, 8.8.4.4) non da nessun problema.
Nel frattempo puoi accedervi direttamente dall'IP (95.211.143.200).
ambarabese
10-04-2013, 17:49
anche bitshare.com è down:muro:
anche bitshare.com è down:muro:
199.80.55.135 ;)
Usate i DNS di Google o OpenDNS, soprattutto in questi casi :read:
Perseverance
10-04-2013, 18:02
anche bitshare.com è down:muro:
si lol lo stavo per scrivere ora che ci stavo navigando e di punto è andato in bianco ^^
Bitshare ha anche oltre al primo:
199.80.55.135
199.80.55.138
199.80.55.134
Liquid.C
10-04-2013, 18:08
Apri il terminale come amministratore e digita
echo 95.211.143.200 uploaded.net >> c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
grazie mille adesso va, ma con jdownloader mi dice invalid account , sull'account premium di uploaded..... miiii che paaaaaaaaaaallllll
Iridensys
10-04-2013, 18:27
Io con Fastweb non riesco più a raggiungerli, con i DNS di google vanno come sempre.
E' una questione italiana come detto da alcuni.
ubuntolaio
10-04-2013, 18:30
ma che senso ha bloccarli? lol
non lo sanno che la gente cambia i DNS
Perseverance
10-04-2013, 18:57
Ha senso xkè sperano che il 90% della gente non sappia mettere mano ai dns. La mossa di oscurare questi siti è palese: distribuiscono gli stessi film e serie tv che ci sono in televisione ma che ti puoi vedere gratis o cmq pagandoti un premium, in ogni caso paghi sempre meno che mettere il cubovision\sky e compagnia bella, e poi hai il file e lo guardi dove vuoi e soprattutto senza pubblicità e questo dà parecchia noia al business di distrazione di massa.
ma che senso ha bloccarli? lol
non lo sanno che la gente cambia i DNS
Infatti mette in difficoltà solo i meno esperti......
I pirati (che di solito un po' d'esperienza l'hanno) ringraziano per il minor traffico.......:muro:
Qualcuno è riuscito a sbloccare da OSX? I DNS suggeriti sopra non funzionano ... Ciao e grazie.
Liquid.C
10-04-2013, 19:07
Ragazzi, qualcuno per cortesia mi puo dire cosa cavolo devo fare per far andare jdownloader con l'accaunt premium di uploaded, mettendo user e pass non va,,, grazie :mc:
Ragazzi, qualcuno per cortesia mi puo dire cosa cavolo devo fare per far andare jdownloader con l'accaunt premium di uploaded, mettendo user e pass non va,,, grazie :mc:
Hai provato a cambiare i DNS da Windows? (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-impostare-dns-19767.html[)
Se facendo così ancora non va togli la stringa che prima hai aggiunto ad c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
Liquid.C
10-04-2013, 19:46
Hai provato a cambiare i DNS da Windows? (http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-impostare-dns-19767.html[)
Se facendo così ancora non va togli la stringa che prima hai aggiunto ad c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
adesso va,,,, (mettendoli da Windows ) grazie
Granata1973
10-04-2013, 22:34
Salve a tutti..la storia dei DNS la sapevo ma non so come modificarli sull'ipad e così non posso piu' usare il mio abbonamento premium di upload net (fatto da 1 sett fra l altro)
Qualcuno mi sa dare consigli in merito? Io ho tutto sotto H3g anch il wifi
Grazie a tutti x l'aiuto
A me con dns by google e connessione Telecom il sito uploaded.net funziona regolarmente.
riesci anche a scaricare?
Sì, provato in questo momento e funziona.
Ragazzi da quel che mi pare di capire i providers si sono stufati di dover gestire il gran traffico dati proveniente dai cyberlocker vari e li hanno oscurati sui loro server dns. Ovviamente scegliendo server dns diversi il problema scompare totalmente....
Posso capire che gestire la mole di traffico generata da questi siti sia una rottura di scatole...però certo, arrivare a bloccarli (senza espresso ordine dell'autorità giudiziaria) mi pare esagerato. Solito problema net neutrality vs. risorse di rete limitate :rolleyes:?
Perseverance
11-04-2013, 12:24
bloccato anche likeupload.net (50.7.174.42)
grazie del consiglio
per cambiare dns usate l'utility dnshelper ( basta un click x cambiare e poi ripristinare).
...però certo, arrivare a bloccarli (senza espresso ordine dell'autorità giudiziaria) mi pare esagerato.......
Ma possibile che non si sappia niente di più?
Un provvedimento del genere dovrebbe avere robuste motivazioni ed un altrettanto robusto supporto legale....
Domani, se il problema persiste, provo a chiedere agli operatore del 187 via twitter. La cosa effettivamente è un po' puzzona...bisognerebbe vedere se nel contratto stipulato con Telecom c'è qualcosa a cui si possono appigliare. Certo, quando si sono messi a fare traffic shaping sulle centrali sature sono stati onesti e hanno pubblicato il tutto...
Tenderei (uso il condizionale) ad escludere che abbiano agito su ordine delle autorità perché di solito in quei casi si viene dirottati su una pagina in cui sono contenuti gli estremi del provvedimento in base al quale hanno agito. Inoltre in caso di oscuramento di un sito da parte delle autorità spesso si ricorre a qualcosa di decisamente più incisivo di un semplice filtraggio dns. D'altro canto se si conferma che non solo gli utenti telecom ma anche quelli di altri operatori hanno questo problema....beh....o si sono messi d'accordo o qualcuno gli ha detto di farlo :D!
loriss84
11-04-2013, 18:17
Ciao ragazzi! anche io non riuscivo più ad accedere a uploaded.to
ho cambiato i dns e sito diventa raggiungibile.
successivamente per jdownloader ho eliminato l'account di uploaded e reinserito.
ripartito pure quello (ora son tornato a scaricarmi i bei pornazzi:))
comunque non so quanto sia legale sta cosa....va bene uploaded.to lo usiamo tutti a fini illegali...però è anche un servizio che si può usare a fine legale e la gente ci spende i soldi...come si possono permettere di fare ste cose????
:muro:
.....
ripartito pure quello (ora son tornato a scaricarmi i bei pornazzi:))
Ecco di chi è la colpa........:mad: :oink:
FoXMuLd3R
12-04-2013, 01:37
Sicuramente è stato fatto per limitare il traffico dati!!!
Ma se non sono in grado di sopportare un determinato traffico si ritirino dal mercato!!!!
E' la prima volta che Telecom Italia prende un provvedimento di questo tipo, che reputo veramente offensivo per i propri utenti!!!
Speriamo che limitare il numero di utenti, che non sapendo modificare certi parametri non potranno più accedere ai siti suddetti, basti a non prendere altre misure come bloccare veramente il routing verso determinati siti!!!
E Grillo vuole mettere il Wi-Fi ovunque quando manco a casa si può usare la propria banda!!! :doh:
powerlineman
12-04-2013, 01:41
Ma non c'è uno di Telecom che può darci delucidazioni? Perchè la cosa è gravissima...oggi si risolve semplicemente cambiando dns, ma un domani si possono inventare qualcosa di definitivo per rendere irragiungibili questi siti?
powerlineman
12-04-2013, 01:55
Comunque qui ci sono gli estremi per fare denuncia all'AGCOM, utilizzate questo link: http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=200 e seguite le istruzioni, ci vogliono dieci minuti. Facciamolo tutti insieme, per evitare cha la situazione peggiori. La mia paura, non tanto remota, è che in futuro si decida di bloccare direttamente il routing verso questi siti, rendendoli di fatto irragiungibili per gli utenti italiani
Ho chiesto via twitter e mi hanno risposto che "l’inibizione dell’indirizzo è stato disposto dalle autorità competenti in quanto contenente materiale protetto da copyright."
Comunque qui ci sono gli estremi per fare denuncia all'AGCOM, utilizzate questo link: http://www.agcom.it/Default.aspx?message=contenuto&DCId=200 e seguite le istruzioni, ci vogliono dieci minuti. Facciamolo tutti insieme, per evitare cha la situazione peggiori. La mia paura, non tanto remota, è che in futuro si decida di bloccare direttamente il routing verso questi siti, rendendoli di fatto irragiungibili per gli utenti italiani
I provider non bloccano siti o IP in maniera arbitraria, non sarebbe legale in Italia. Certo è la prima volta che vediamo bloccare un sito di file sharing dalle autorità italiane; se si esclude MegaUpload (che venne fatto chiudere), penso sia una novità anche per il primo mondo a cui apparteniamo.
qualcuno ha esempi di file legalmente scaricabili da alcuni di questi siti?
non credo che si possa impedire l'accesso all'intero sito di filesharing, se anche la maggior parte dei file contenuti fosse lì illegalmente.
Per la cronaca, è sparita la pagina sul blog di Arenzulla, e la prossima secondo me è questa discussione.
Ho chiesto via twitter e mi hanno risposto che "l’inibizione dell’indirizzo è stato disposto dalle autorità competenti in quanto contenente materiale protetto da copyright."
se fosse vero potrebbero tranquillamente inibire il routing verso quegli indirizzi.
Il DNS è solo il primo passo.
tommi el perro
12-04-2013, 11:13
Ciao a tutti, io navigo con alice ed ho il modem (del cavolo) avuto da telecom (si chiama adls 2+ wifi n).
Come sistema operativo ho win 7.
Dunque, io ho impostato regolarmente i DNS di google nel pannello delle connessioni di rete ed ho pure pulito i cache dei browser ma nulla...non ne vuole sapere di scaricare (neppure usando mipony). stanamente invece con megalink ieri sera sono riuscito a fare un download diretto da UL.
Ho provato anche la via firefox con anonymox ma, pur aprendo le pagine come rapidgator, non fa scaricare (risulta sempre come se avessi appena fatto un download e dovessi attendere del tempo prima di fare quello successivo gratuito).
Idee???
Io credo che l'unica sia cambiare i DNS proprio nel modem, ma questa è una opzione che non c'è nella pagina per gestire il modem alice.
Soluzioni alternative a cambiare modem?
random566
12-04-2013, 11:18
Soluzioni alternative a cambiare modem?
strano, inserire manualmente gli indirizzi dei dns nelle impostazioni della scheda di rete del pc dovrebbe bastare.
prova il comando ipconfig /flushdns
qualcuno ha esempi di file legalmente scaricabili da alcuni di questi siti?
non credo che si possa impedire l'accesso all'intero sito di filesharing, se anche la maggior parte dei file contenuti fosse lì illegalmente.
Per la cronaca, è sparita la pagina sul blog di Arenzulla, e la prossima secondo me è questa discussione.
Il rapporto tra file legali e illegali propenderà verso i secondi; questo non toglie che così si va a inibire, a tutti coloro che utilizzavano il servizio in maniera LEGALE, l'accesso ai propri files, vedi MegaUpload appunto: fattispecie diversa, ma effetti simili.
Per la cronaca: usate i DNS pubblici di Google (http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Public_DNS) e non fatevi censurare.
Istruzioni in ITALIANO (http://www.navigaweb.net/2009/12/con-il-dns-di-google-si-naviga-veloce.html)
Istruzioni in INGLESE (https://developers.google.com/speed/public-dns/docs/using) (ufficiali)
Il rapporto tra file legali e illegali propenderà verso i secondi; questo non toglie che così si va a inibire, a tutti coloro che utilizzavano il servizio in maniera LEGALE, l'accesso ai propri files, vedi MegaUpload appunto: fattispecie diversa, ma effetti simili.
Per la cronaca: usate i DNS pubblici di Google (http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Public_DNS) e non fatevi censurare.
Istruzioni in ITALIANO (http://www.navigaweb.net/2009/12/con-il-dns-di-google-si-naviga-veloce.html)
Istruzioni in INGLESE (https://developers.google.com/speed/public-dns/docs/using) (ufficiali)
sono perfettamente daccordo con te, sarebbe come chiudere l'autostrada perché quasi tutti non rispettano i limiti di velocità.
Personalmente non sono un grosso utente, ma sono stato interpellato da amici. cambiare il dns e pulire la cache è stato sufficiente.
Il provvedimento è alquanto discutibile, ma credo che la stessa autorizzazione che ha portato al blocco via dns possa presto portare all'inibizione del routing.
se fosse vero potrebbero tranquillamente inibire il routing verso quegli indirizzi.
Il DNS è solo il primo passo.
Mi immagino che attualmente ci sia solo un'inibitoria adottata in sede cautelare, i siti di informazione non riportano sentenze definitive a questo riguardo. Se il provvedimento diventerà definitivo ricorreranno alle maniere forti (bloccando i siti interessati a livello di ip o altro).
Insomma...io in questo momento io non sottoscriverei un abbonamento premium!
strano, inserire manualmente gli indirizzi dei dns nelle impostazioni della scheda di rete del pc dovrebbe bastare.
prova il comando ipconfig /flushdns
va pulita anche la cache dei browser. CTRL+shift+canc visualizza la finestra di dialogo nella maggior parte dei browser.
Perseverance
12-04-2013, 12:38
Il fatto di aver oscurato cineblog01 sul dominio .org non lascia dubbi sulla natura dell'azione. Vogliono che la gente paghi sky\cubovision\mediasepremium e non uploaded\rapidgator\bitshare\likeupload ... è! :rolleyes:
Mi immagino che attualmente ci sia solo un'inibitoria adottata in sede cautelare, i siti di informazione non riportano sentenze definitive a questo riguardo. Se il provvedimento diventerà definitivo ricorreranno alle maniere forti (bloccando i siti interessati a livello di ip o altro).
Insomma...io in questo momento io non sottoscriverei un abbonamento premium!
Non abbiamo precedenti di provider italiani (esteri?) che abbiano bloccato gli IP di file lockers (uploaded.net ecc). Sarebbe una prima assoluta, è molto improbabile.
FoXMuLd3R
12-04-2013, 13:04
Bisogna attendere e vedere da dove arriva la richiesta.
Di certo tutti sapete che si può solo rendere sempre più complesso l'accesso ma non renderlo impossibile!
Ricordate inoltre che tutto il procedimento contro megaupload alla fine è stato dichiarato ABUSIVO e nullo.
Tutto è stato dissequestrato e restituito al proprietario che ovviamente non aveva certo nessuna intenzione di rimettere tutto su!!!
Attendiamo....
kikoff80
12-04-2013, 13:06
salve;
ho un modem alice, connessione adsl 7 mega; non sono molto esperto nel cambio dei DNS.
Potreste darmi delle indicazioni per poter riutilizzare siti come Rapidgatoe, e soprattutto clipshouse?
E soprattutto, tali modifiche sono reversibili?
Grazie.
salve;
ho un modem alice, connessione adsl 7 mega; non sono molto esperto nel cambio dei DNS.
Potreste darmi delle indicazioni per poter riutilizzare siti come Rapidgatoe, e soprattutto clipshouse?
E soprattutto, tali modifiche sono reversibili?
Grazie.
Il rapporto tra file legali e illegali propenderà verso i secondi; questo non toglie che così si va a inibire, a tutti coloro che utilizzavano il servizio in maniera LEGALE, l'accesso ai propri files, vedi MegaUpload appunto: fattispecie diversa, ma effetti simili.
Per la cronaca: usate i DNS pubblici di Google (http://it.wikipedia.org/wiki/Google_Public_DNS) e non fatevi censurare.
Istruzioni in ITALIANO (http://www.navigaweb.net/2009/12/con-il-dns-di-google-si-naviga-veloce.html)
Istruzioni in INGLESE (https://developers.google.com/speed/public-dns/docs/using) (ufficiali)
Esattamente sette post sopra il tuo! Ovviamente le modifiche sono reversibili, basta riselezionare "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
kikoff80
12-04-2013, 13:24
Esattamente sette post sopra il tuo! Ovviamente le modifiche sono reversibili, basta riselezionare "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente".
ho risolto, grazie mille.
...al proprietario che ovviamente non aveva certo nessuna intenzione di rimettere tutto su!!!a dire il vero si sono reinventati, MEGA :O
https://mega.co.nz/
.. il vechio "progetto ora è offline" e non si vede il logo fbi alla main.
si i dns google risolvono:)
FoXMuLd3R
12-04-2013, 16:09
a dire il vero si sono reinventati, MEGA :O
https://mega.co.nz/
.. il vechio "progetto ora è offline" e non si vede il logo fbi alla main.
si i dns google risolvono:)
Si avevo letto che aveva creato una cosa simile ma al momento non l'ho mai vista usare!
La vecchia pagina non solo è offline ma è ormai non più sotto sequestro!
Bye!
Confermo anche io, siti hosting oscurati con chiavetta wind.
Ovviamente risolto con google DNS.
tommi el perro
12-04-2013, 22:06
prova il comando ipconfig /flushdns
ho provato a fare anche questo, come da te suggerito, ma sempre nessun risultato. non so più dove sbattere la testa.
Sono l'unico che riceve questa pagina?
http://s14.directupload.net/images/130413/k8v2nov2.jpg
Risolto con un DNS diverso...
Sono l'unico che riceve questa pagina?
http://s14.directupload.net/images/130413/k8v2nov2.jpg
Risolto con un DNS diverso...
che pazzi!
ma chi si credono di essere!
tra poco si torna alla dittatura in italia!
che schiffo:Puke:
powerlineman
13-04-2013, 02:11
A me quel messaggio non salta fuori, semplicemente con in DNS di Alice non mi carica la pagina
FoXMuLd3R
13-04-2013, 02:28
Yes! Confermo che Alice li traduce ancora in 127.0.0.1.
Magari però li stanno cambiando a come saprete un DNS per aggiornarsi potrebbe anche metterci 24 ore!!!
Che eroi questi magistrati romani!!!
Stanno proprio operando per pulire il mondo dai criminali!!!
:mc:
diverso tempo fa avevo letto che aggirare i blocchi veniva considerato fuorilegge....
ma anche bloccare dei siti alla navigazione potrebbe ritenersi al limite della legalità...a meno che non vi siano contenuti illegali al suo interno.
che ne pensate?
La soluzione più rapida si trova cambiando i DNS:
usate 8.8.8.8 e 8.8..4.4 che sono quelli di google per IPv4
oppure
2001:4860:4860::8888 e 2001:4860:4860::8844 per IPv6
basta andare sui settaggi di rete (wireless o fissa che sia) e sostituire alla selezione automatica del DNS i due valori sopra riportati.
questo permette di bypassare i settaggi dei diversi provider che in Italia hanno oscurato Uploaded.net
Come soluzione per ovviare a tutto ciò:
usare dns open source come primario e secondario al posto di quelli nativi di alice e il resto :
primario 208.67.222.222
secondario 208.67.220.220
oppure usare i dns di google che non tradiscono mai
primario 199.80.55.135
secondario 199.80.55.135
oppure modificare il file di host dentro C:\WINDOWS\system32\drivers\etc aggiungendo
95.211.143.200 uploaded.net
Come sospettavo si tratta di un provvedimento cautelare. Vedremo se verrà confermato andando avanti col procedimento giudiziario. Ammesso che vada avanti.
che pazzi!
ma chi si credono di essere!
tra poco si torna alla dittatura in italia!
che schiffo:Puke:
Non ci danno neanche più la libertà di navigare.. Vogliono darci il web solo per i social network, fare acquisti e per pubblicità.
Non ci danno neanche più la libertà di navigare.. Vogliono darci il web solo per i social network, fare acquisti e per pubblicità.
E' facile dirlo, ma noi non sappiamo cosa sia ospitato su quei siti.....
C'è un procedimento penale in corso, un motivo ci sarà......
Perseverance
13-04-2013, 11:15
cineblog01 e altri piccoli blog sono il motivo dell'oscuramento, xkè ospitavano anche film\serietv che trasmettono in televisione. A qualcuno in alto nella "mafia legale" non è stato bene, ha fatto qualche chiamata agli amici e hanno oscurato tutto. Easy ^^
FoXMuLd3R
13-04-2013, 11:42
cineblog01 e altri piccoli blog sono il motivo dell'oscuramento, xkè ospitavano anche film\serietv che trasmettono in televisione. A qualcuno in alto nella "mafia legale" non è stato bene, ha fatto qualche chiamata agli amici e hanno oscurato tutto. Easy ^^
:D :D :D :D :D :D :D :D
E' facile dirlo, ma noi non sappiamo cosa sia ospitato su quei siti.....
C'è un procedimento penale in corso, un motivo ci sarà......SI MA NON SI PUO FARE DI UN ERBA UN FASCIO!
se non hanno uomini infastrutture mezzi per indagini su singoli individui è inutile che trasformano la rete a loro piacere come se fosse pongo!
l'italia ha ereditato la rete internet come molti altri paese, non l'hanno creata loro! non è roba loro è di TUTTI...
come al solito in italia ogni occasione è buona per fare da padroni e dettar "legge"
diverso tempo fa avevo letto che aggirare i blocchi veniva considerato fuorilegge....
ma anche bloccare dei siti alla navigazione potrebbe ritenersi al limite della legalità...a meno che non vi siano contenuti illegali al suo interno.
che ne pensate?
E' perfettamente legale "aggirare" i blocchi imposti dalla polizia o dai provider. Non è invece legale per un provider consentire l'accesso a un sito/IP bloccato.
strassada
13-04-2013, 12:12
(per ora, tanto non lo frequento, quindi...) me lo risolve correttamente anche il dns di Norton 198.153.192.1, da verifica nslookup.
Perseverance
13-04-2013, 12:42
Metto al primo messaggio un elenco degli host bloccati man mano che li trovo
Lista aggiornata dei file lockers bloccati (risolvono a 127.0.0.1):
bitshare.com
cyberlocker.ch
flashdrive.it
freakshare.com
likeupload.net
megaload.it
rapidgator.net
uploaded.net
videopremium.net
Sconsiglio a tutti la modifica del file hosts, in quanto gli IP sono mutabili, ed inoltre alcuni domini risolvono a più IP diversi (round-robin), vedi bitshare.com.
E' perfettamente legale "aggirare" i blocchi imposti dalla polizia o dai provider. Non è invece legale per un provider consentire l'accesso a un sito/IP bloccato.
mmh.. concordo sulla seconda parte... ma davvero mi èpareva di aver letto che chi utilizzava software o altro per raggiungere siti bloccati era considerato fuori legge... mi pare risalga a qualche provvedimento relativo alle prime pagine di stop imposte per bloccare il raggiungimento dei siti di qualche anno fa...
mmh.. concordo sulla seconda parte... ma davvero mi èpareva di aver letto che chi utilizzava software o altro per raggiungere siti bloccati era considerato fuori legge... mi pare risalga a qualche provvedimento relativo alle prime pagine di stop imposte per bloccare il raggiungimento dei siti di qualche anno fa...
Come disponeva il decreto del 1 agosto 2008 (http://www.ictlex.net/?p=934) del GIP di Bergamo in merito all'oscuramento di thepiratebay.org,
DISPONE
il sequestro preventivo del suddetto sito web disponendo che i fornitori di servizi internet (Internet Service Provider) e segnatamente i provider operanti sul territorio dello Stato italiano inibiscano agli rispettivi utenti - anche e mente degli art. 14 e 15 dal Decreto Legislativo n. 70 del 9.4.2003) - l'accesso
all'indirizzo www.thepiratebay.org;
ai relativi alias e nomi di dominio presenti e futuri, rinvianti al sito medesimo;
all'indirizzo IP statico 83.140.176.146, che al momento risulta associato ai predetti nomi di dominio. e ad ogni ulteriore indirizzo IP statico associato ai nomi stessi nell’attualità e in futuro.
L'onere dell'inibire sta ai provider. Se aggiri il blocco in maniera legale (vedi cambio DNS) non commetti alcun tipo di illecito. Certo, poi dipende come usi il sito "sbloccato": se condividi/scarichi file protetti da diritto d'autore, è un altro paio di maniche.
Perseverance
13-04-2013, 19:07
aggiungo sharehoster.com
Volevo comunicare a Perseverance e a coloro che sono interessati che nè la modifica al files host di windows nè il cambio del DNS in quelli utilizzati da google funziona COMPLETAMENTE. Nel senso che in entrambi i casi i due siti vengono caricati, ma al momento degli step finali per arrivare al download (appena dopo l'inserimento del chapta e pressione del tasto), si viene reindirizzati a un sito impossibile da raggiungere, secondo me direttamente bloccato da Alice (nel mio caso):
http://auto.ricerca.alice.it/pr21.rapidgator.net?r=download/index&session_id=2fpoSrdBF6Va6Nv0qtTu2zkg6I1vXdQm
http://imageshack.us/a/img802/74/probl1.jpg
L'accesso al sottodominio pr21.rapidgator.net pare quindi bloccato dal provider e non un problema di reinderizzamento DNS. Riesco però a pingarlo..
Lo stesso problema si replica per uploaded.net, il sito è accessibile ma dopo aver inserito il codice di sicurezza e aver dato conferma del donwload appare la solita pagina con, ovviamente, link e messaggi diversi:
"L'indirizzo stor1066.uploaded.net non e' valido"
Link: http://auto.ricerca.alice.it/error.php?InterceptSource=0&ClientLocation=it&ParticipantID=m5yu64jlem5ux4lbtbuj5vb5lgn5el8i&FailureMode=1&SearchQuery=&FailedURI=http%3A%2F%2Fstor1066.uploaded.net%2F&AddInType=2&Version=2.1&Referer=http%3A%2F%2Fuploaded.net%2Ffile%2Fefs0a6cx&Implementation=0&PlatformInfo=AliceServer&ClientIPAddress=79.10.245.0
Ora mi vien in mente che forse dovrei riavviare il router dopo aver cambiato gli indirizzi DNS, può essere che sia quello? Dico questo perchè dall'IPconfig mi appare sulla voce suffisso DNS ancora homenet.telecomitalia.it
Perseverance
13-04-2013, 20:38
Hai ragione non serve scrivere nel file hosts. Xò la modifica ai DNS quella funziona ;) prova a riavviare il router.
Come disponeva il decreto del 1 agosto 2008 (http://www.ictlex.net/?p=934) del GIP di Bergamo in merito all'oscuramento di thepiratebay.org,
L'onere dell'inibire sta ai provider. Se aggiri il blocco in maniera legale (vedi cambio DNS) non commetti alcun tipo di illecito. Certo, poi dipende come usi il sito "sbloccato": se condividi/scarichi file protetti da diritto d'autore, è un altro paio di maniche.
ottimo chiarimento!
concordo con quanto scritto!!
Grazie!
Volevo comunicare a Perseverance e a coloro che sono interessati che nè la modifica al files host di windows nè il cambio del DNS in quelli utilizzati da google funziona COMPLETAMENTE. Nel senso che in entrambi i casi i due siti vengono caricati, ma al momento degli step finali per arrivare al download (appena dopo l'inserimento del chapta e pressione del tasto), si viene reindirizzati a un sito impossibile da raggiungere, secondo me direttamente bloccato da Alice (nel mio caso)
Considera che il redirect nel caso di pagina non trovata / non disponibile a
http://auto.ricerca.alice.it/error.php?BLABLABLA
è un perfetto esempio di DNS hijacking da parte di Alice/Telecom. In pratica vuol dire che stai ancora usando i DNS della tua linea, quindi prova a riavviare il router.
powerlineman
14-04-2013, 13:17
La mia preoccupazione è che si decida di inibire direttamente il routing dall'Italia (come è stato fatto per The Pirate Bay) a questi siti. Nel caso fosse così ci sarebbe ancora modo di poterli utilizzare? Con un sito di debrid credo che riuscirei a scaricare ugualmente..ma per uploadare un file?
Come ho scritto qualche post fa, sarebbe una prima assoluta nel caso di un file locker. Inoltre la fattispecie è nettamente diversa rispetto a The Pirate Bay, vedrai che alla fine verranno sbloccati. I siti di debrid non fanno altro che da reverse proxy (premium, tra l'altro) al server, un po' come i siti elencati in Proxy Bay per thepiratebay.org.
La mia preoccupazione è che si decida di inibire direttamente il routing dall'Italia (come è stato fatto per The Pirate Bay) a questi siti. Nel caso fosse così ci sarebbe ancora modo di poterli utilizzare?
ahahahahah...hanno voglia ad inibire...TPB è vivo e vegeto, anche dall'Italia...ecco il link:
The Pirate Bay (http://194.71.107.80)
powerlineman
14-04-2013, 14:19
Si quello è vero...xò non sò se si può fare upload\download su un sito di ddl passando da un proxy
credo che a sto punto gli Anonymous dovrebbe corregere il tiro:asd:
si stava meglio quando si stava peggio!
che paese nessun governo e atteggiamenti da fascisti sul territorio nazionale da parte delle "autorita" propio loro che dovrebbero tutterarci i nostri diriti..
merde:asd:
altro che america si poteva essere noi una superpotenza ed invece sempre isti vechiacci ignoranti al potere!
L'ITALIA è UN PAESE DI VECHI, vechiie usanze abbitudini e peggio ancora mentalita, vechiaa:asd:
crepassero sulla loro poltrona del potere va!:)
Si quello è vero...xò non sò se si può fare upload\download su un sito di ddl passando da un proxy
Passando per un proxy puoi fare questo e altro. Con un VPN garantisci anche l'anonimato. Il problema in questi casi è la velocità.
powerlineman
14-04-2013, 14:55
Passando per un proxy puoi fare questo e altro. Con un VPN garantisci anche l'anonimato. Il problema in questi casi è la velocità.
Appunto....verrebbe a decadere la verà utilità del ddl, scaricare velocemente (chiaramente da premium)...penso che se davvero venisse bloccato il routing verso siti di ddl potrebbe essere la fine di quest'ultimo in Italia, perchè io non vedo soluzioni per bypassare il blocco..vorrei avere il tuo ottimismo riguardo alla faccenda..però ultimamente ho paura che l'Italia non sia più un paese libero al 100% in matieria di internet, già il fatto che abbiano operato questo oscuramente senza che uno straccio di comunicazione sia stato fatto da parte delle autorità non mi fà ben sperare riguardo al futuro
Il problema in questi casi è la velocità.è gia, il problemma , è la VELOCITA
Appunto....verrebbe a decadere la verà utilità del ddl, scaricare velocemente (chiaramente da premium)...penso che se davvero venisse bloccato il routing verso siti di ddl potrebbe essere la fine di quest'ultimo in Italia, perchè io non vedo soluzioni per bypassare il blocco..vorrei avere il tuo ottimismo riguardo alla faccenda..però ultimamente ho paura che l'Italia non sia più un paese libero al 100% in matieria di internet, già il fatto che abbiano operato questo oscuramente senza che uno straccio di comunicazione sia stato fatto da parte delle autorità non mi fà ben sperare riguardo al futuro
Nascerebbero come funghi servizi di VPN (non ce ora non ce ne siano) che permetterebbero di usare i servizi in maniera "non censurata". Se configurato bene, un tunnel OpenVPN ha un degrado di performance marginale. Io perdo meno di 1Mbps in down (l'up è pressoché invariato) connettendomi al mio VPN in Olanda, con una 20Mbit non crea problemi.
powerlineman
14-04-2013, 15:17
Nascerebbero come funghi servizi di VPN (non ce ora non ce ne siano) che permetterebbero di usare i servizi in maniera "non censurata". Se configurato bene, un tunnel OpenVPN ha un degrado di performance marginale. Io perdo meno di 1Mbps in down (l'up è pressoché invariato) connettendomi al mio VPN in Olanda, con una 20Mbit non crea problemi.
Cazzarola....urge mini guida per "neofiti" come me :)
powerlineman
14-04-2013, 19:52
Cazzarola....urge mini guida per "neofiti" come me :)
Per esempio..se io volessi scaricare da rapidgator tramite vpn come potrei fare?
basement
14-04-2013, 21:56
Ciao ragazzi sono nuovo ed inesperto di queste cose ma anch'io non riesco piu ad accedere a uploaded.net . Ho provato ad usare i Google DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ma il sito rimane inapribile. Qualcuno può aiutarmi? uso OSX 10.6.8 ed ho un router Pirelli Voip2 con Tiscali (oltre ad una Time Capsule che mi crea una rete wireless). Ho seguito per filo e per segno le indicazioni trovate sulla guida ufficiale di Google ma niente. Quello che ho fatto è:
-configurare i DNS nelle "Preferenze" del "Network" del Mac
-"aprire" la pagina del router mettendo anche lì il nuovo IP (che ora è 8.8.8.8).La subnet mask è sempre la stessa 255.255.255.0 ok? ; il DHCP server è "enabled" ; lo start IP è 8.8.8.100 e l'endIP 8.8.8.150 . Devo fare altro secondo voi?
- ho anche pensato che il problema potesse essere la Time Capsule ma anche bypassandola il problema rimane. Ho eseguito i test dal sito di Google e sembrano ok ma non ci capisco molto.
Spero che qualcuno di voi esperti mi possa aiutare! è assurdo non poter usare piu questi siti. che veicolino roba protetta da copyright è vero ma sono anche siti utilizzabili per condividere materiale privato e legale tra privati!
Grazie in anticipo!
Ciao ragazzi sono nuovo ed inesperto di queste cose ma anch'io non riesco piu ad accedere a uploaded.net . Ho provato ad usare i Google DNS 8.8.8.8 e 8.8.4.4 ma il sito rimane inapribile. Qualcuno può aiutarmi? uso OSX 10.6.8 ed ho un router Pirelli Voip2 con Tiscali (oltre ad una Time Capsule che mi crea una rete wireless). Ho seguito per filo e per segno le indicazioni trovate sulla guida ufficiale di Google ma niente. Quello che ho fatto è:
-configurare i DNS nelle "Preferenze" del "Network" del Mac
-"aprire" la pagina del router mettendo anche lì il nuovo IP (che ora è 8.8.8.8).La subnet mask è sempre la stessa 255.255.255.0 ok? ; il DHCP server è "enabled" ; lo start IP è 8.8.8.100 e l'endIP 8.8.8.150 . Devo fare altro secondo voi?
- ho anche pensato che il problema potesse essere la Time Capsule ma anche bypassandola il problema rimane. Ho eseguito i test dal sito di Google e sembrano ok ma non ci capisco molto.
Spero che qualcuno di voi esperti mi possa aiutare! è assurdo non poter usare piu questi siti. che veicolino roba protetta da copyright è vero ma sono anche siti utilizzabili per condividere materiale privato e legale tra privati!
Grazie in anticipo!ciao benvenuto al forum:D
Fresh Prince
14-04-2013, 22:27
Ragazzi, chiedo a voi di aiutarmi perché non so più dove sbattere la testa!…Ho provato a seguire le indicazioni precedenti, ma né inserendo il DNS di Google né quello Open, riesco a visualizzare Uploaded (esce la solita schermata bianca “impossbile visualizzare la pag.”)…Ho provato anche a staccare la spina del modem dopo aver modificato il DNS (per riavviare il router), ma niente…Considerate che ho Windows XP e il Protocollo Internet è TCP/IP e basta, non IP 4 O IP 6…Modem Alice NON WI-FI...Come posso fare?!…C’è qualche altra soluzione sicura, tipo altri valori DNS compatibili con XP?…Può dipendere da quello??…Grazie mille, sono disperato!
P,S, Scusate se non mi sono presentato
Ragazzi, chiedo a voi di aiutarmi perché non so più dove sbattere la testa!…Ho provato a seguire le indicazioni precedenti, ma né inserendo il DNS di Google né quello Open, riesco a visualizzare Uploaded (esce la solita schermata bianca “impossbile visualizzare la pag.”)…Ho provato anche a staccare la spina del modem dopo aver modificato il DNS (per riavviare il router), ma niente…Considerate che ho Windows XP e il Protocollo Internet è TCP/IP e basta, non IP 4 O IP 6…Modem Alice NON WI-FI...Come posso fare?!…C’è qualche altra soluzione sicura, tipo altri valori DNS compatibili con XP?…Può dipendere da quello??…Grazie mille, sono disperato!
P,S, Scusate se non mi sono presentatoprovali!
OpenDNS Indirizzi IP
208.67.222.222
208.67.220.220
se non vanno riproviamoci ancora... la note è lunga:p
prova sia con dhcp abilitato che non e imposta dalle propieta del nic
Per esempio..se io volessi scaricare da rapidgator tramite vpn come potrei fare?
googla vpn services !
http://lifehacker.com/5759186/five-best-vpn-service-providers
chris190
14-04-2013, 23:22
Voglio darvi una dritta su come usare questi servizi di file hosting oscurati dai vari provider.
Io non li uso questi servizi, poco niente, ma cè molta gente che li sfrutta appieno adesso vedremo come aggirare questo fastidioso blocco in modo semplice, veloce e del TUTTO GRATUITO!
Il metodo abbastanza semplice e veloce è quello di cambiare semplicemente i DNS o manualmente o tramite un programma, però spesso questo metodo non funziona, come in questo caso ha me e a tanti altri utenti. Allora useremo i vpn.
Cosè un vpn? Praticamente è una rete viruale privata o in inglese Virtual Private Network è una rete di telecomunicazioni privata, instaurata tra soggetti che utilizzano un sistema di trasmissione pubblico e condiviso, come per esempio Internet. In parole semplici è una rete virtuale privata tra soggetti privati e non molto usata dalle aziende per il basso costo competitivo offerto dalle altre compagnie. Con un vpn navighiamo in totale sicurezza e anonimato in qualsiasi sito web mondiale aggirando qual si voglia ostacolo imposto per legge dai singoli stati. Tutto ciò si basa sul semplice principio di cambiare il proprio ip che identifica non solo il nostro pc nella rete, ma anche quel'è l'area geografica di appartenenza. Quindi in questo caso il nostro ip è italiano perchè siamo in italia. Con un vpn possiamo ottenere un ip diverso di tipo americano, tedesco ecc pur essendo sempre in italia. Quindi è come se accedessimo dall'estero verso l'italia.
Molto comodo per chi usa certi servizi americani non accessibili all'italia quali netflix (tipo mediaset premium) o chi li utilizza per i siti di guadagno GPT ecc...
Avete capito adesso il vantaggio di essi?
Cè da dire che vi è anche uno svantaggio a riguardo, ovvero la velocità di essi.
Se un ip italiano usa server italiani, di conseguenza un ip straniero userà dei server di quel paese, quindi se siamo in italia e ci connettiamo ad un sever americano la velocità non sarà il massimo. Poi dipende sempre dal tipo di connessione che abbiamo noi e dal servizio vpn che scegliamo.
Ci sono vpn gratis e a pagamento.
Su quelli a pagamento alcuni offrono velocità molto elevate secondo dei test con dei server molto veloci. Uno dei migliori in fatto di velocità è per esempio:
http://www.ipvanish.com/index.php
Qui i risultati di velocità:
Sopra per gli stati uniti e sotto per l'europa:
http://www.vpnsp.com/speed-test.html
Per la svizzera una velocità di 5.79 mb, non male!
Questo è uno dei tanti servizi a pagamento, qui cè anche un buono sconto del 20% "SWIFT"!
In alternativa ci sono i vpn free, ovvero gratis.
Ecco i tre vpn che possiamo utilizzare:
USA VPN
Server: us.justfreevpn.com
PPTP Username: justfreevpn
PPTP Password: 2955
UK VPN
Server: uk.justfreevpn.com
PPTP Username: justfreevpn
PPTP Password: 9727
Canada VPN
Server: ca.justfreevpn.com
PPTP Username: justfreevpn
PPTP Password: 2950
Questi sono i dati che dovete inserire ovviamente vi consiglio, essendo più vicino, il vpn uk (regno unito).
Vediamo ora come inserire questi dati.
Per gli utenti con vista/windows 7:
Andiamo su pannello di controllo, rete e internet, Centro connessioni di rete e condivisione (o in alternativa basta cliccare in basso vicino all'orologio sulla propria connessione wifi e cè scritto Centro connessioni di rete e condivisione).
Fatto ciò clicchiamo su configura nuova connessione di rete, clicchiamo su Connessione ad una rete aziendale e facciamo avanti. A questo punto ci vengono proposte 2 soluzioni, la prima "usa connessione internet esistente" e la seconda "connetti direttamente tramite linea telefonica" noi scegliamo la prima con internet. Ci compariranno due stringhe, nella prima indirizzo internet dobbiamo inserire l'indirizzo di riportato prima sopra, ovvero server. In questo caso mettimo l'indirizzo uk che è: uk.justfreevpn.com
mentre nel secondo capo inseriamo un nome a piacere per esempio vpn uk fatto ciò andiamo avanti.
Ora dobbiamo inserire nome utente e password che troviamo sempre sopra, inseriamo e facciamo connetti. Ora siamo connessi con una vpn inglese.
Semplice no?:D ;) Se clicchiamo sempre su la nostra connessione wifi vediamo che siamo connessi al vpn, per disconettersi basta cliccare sul pulstante disconnetti!
Cosi quando voglio usare questi servizi di file hosting non ci resta che connetterci e disconnetterci a piacere!
http://img835.imageshack.us/img835/7310/40249683.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/835/40249683.jpg/)
VPN AZIENDALE
http://img689.imageshack.us/img689/1091/vpn1q.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/689/vpn1q.jpg/)
Passi successivi:
http://img195.imageshack.us/img195/9027/vpne.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/vpne.jpg/)
Ping test prima e dopo con vpn
http://img600.imageshack.us/img600/1143/pinghh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/pinghh.jpg/)
Questo qui sopra è un test per verificare la risposta (ping) del server e valutarne l'effettiva velocità non in termini di velocità mbs ma in ms (millisecondi). Il primo test ping l'ho effettuato normalmente con la mia connessione telecom italia 7mb pingando google.it e il risultato è stato di 43ms abbastanza buono. Il secondo sempre su google.it ma stavolta connesso in vpn con uk con un risultato di 85ms. Leggermente più alto ma ancora accettabile per navigare e scaricare!
Invece per gli utenti di xp ecco qua la guida:
http://www.ced.inaf.it/demo/index.php?option=com_content&view=article&id=53:vpn
Bene spero che vi sia sta utile questa mia spiegazione, buon divertimento a tutti!:D
BRAVO chris190:O
FANTASTICO;)
SERVIRA A MOLTI:)
chris190
14-04-2013, 23:43
BRAVO chris190:O
FANTASTICO;)
SERVIRA A MOLTI:)
Grazie! Ciò messo un bel pò a farlo (quasi mezz'ora se non di più):D però almeno sono contento e spero che questo serva a molti utenti ancora inesperti!;) :)
sauron_x
15-04-2013, 00:01
Grazie! Ciò messo un bel pò a farlo (quasi mezz'ora se non di più):D però almeno sono contento e spero che questo serva a molti utenti ancora inesperti!;) :)
Bella guida! Me la sono segnata. Utilissima! Grazie! :D
Fresh Prince
15-04-2013, 00:20
provali!
OpenDNS Indirizzi IP
208.67.222.222
208.67.220.220
se non vanno riproviamoci ancora... la note è lunga:p
prova sia con dhcp abilitato che non e imposta dalle propieta del nic
per proprietà del nic intendi quelle nella schermata da cui mi connetto, con nume utente e password?!..ho provato a inserirle i valori DNS OPEN anche lì (prima li avevo inseriti solo nelle proprietà della Connesione LAN) ma niente: quando vado a rivedere le proprietà o ritornano vuoti o vengono sostituti auotmaticante con altri valori che inziano per 212!!...se li sostiuisco da connesso dice che le modifiche saranno disponibili dalla prox connessione; ma non è così, non vnegono modificati...se lo faccio da disconnnesso, è uguale!...non ci sono dei passaggi precisi da seguire?1...io vado a modificarli direttamente dove ci sono gli spazi con i "4 puntini"...non so più che fare :confused: :cry:
powerlineman
15-04-2013, 00:51
Ottima guida! Però non capsico perchè a molti la soluzione di cambiare dns non funziona
Ottima guida! Però non capsico perchè a molti la soluzione di cambiare dns non funzionaIO HO UN netgear 3700 v2 e non ho avuto intoppi! ho solo imesso i dns di google e basta!
con i "4 puntini"...non so più che fare :confused: :cry:
http://s10.postimg.org/oz7i0u86d/Capture_017.jpg (http://postimg.org/image/oz7i0u86d/)
prova cosi:)http://postimg.org/image/oz7i0u86d/
alla fine convalida...
... la parte di sopra non la toccare! che va bene cosi!
Bella guida! Me la sono segnata. io pure:Prrr:
powerlineman
15-04-2013, 01:15
Utilizzando, ad esempio, il server inglese la velocità di download com'è? Qualcuno ha provato?
Utilizzando, ad esempio, il server inglese la velocità di download com'è? Qualcuno ha provato?io una volta provai un vpn poi discdetti subito perchè non mi ero trovato bene!
ci non vuol dire che il vpn non risolva dei gratacappi, anzi!
chris190
15-04-2013, 07:55
Tanto per fare un confronto, questa è la velocità della mia connessione adsl senza vpn, direi ottima::D
http://www.speedtest.net/result/2646460874.png (http://www.speedtest.net)
Questa invece è con la vpn uk:
http://www.speedtest.net/result/2646469484.png (http://www.speedtest.net)
Si è dimezzato il download ma è possibile ancora navigare e scaricare!
Tanto per fare un confronto, questa è la velocità della mia connessione adsl senza vpn, direi ottima::D
http://www.speedtest.net/result/2646460874.png (http://www.speedtest.net)
Questa invece è con la vpn uk:
http://www.speedtest.net/result/2646469484.png (http://www.speedtest.net)
Si è dimezzato il download ma è possibile ancora navigare e scaricare!
è ROBA BUONA... è ROBA BUONA...:burp:
Fresh Prince
15-04-2013, 10:37
http://s10.postimg.org/oz7i0u86d/Capture_017.jpg (http://postimg.org/image/oz7i0u86d/)
prova cosi:)http://postimg.org/image/oz7i0u86d/
alla fine convalida...
... la parte di sopra non la toccare! che va bene cosi!
Hac, a me però non compare l'opzione "Convalida"!...Sia che cambi iDNS da connesso che da disconneso, quando riapro le proprietà non viene apportata alcuna modifica...Siamo sicuro che non dipenda dal fatto che il Protocollo è Tcp/IP normale e non 4 o 6??...E che abbia XP e un modem normale,non wi-fi?..Una cosa importante: nelle proprietà della Connessione locale LAN ho inserito i DNS di Google e sono rimasti senza problemi (però non funziona cmq)...quando vado ad inserirli nelle proprietà del Nic (sia Google che Open) invece non rimangono!...Scusa se insisto ,ma per me è importantissimo riuscire a risolverlo e sembra impossibile a sto punto!...
Hac, a me però non compare l'opzione "Convalida"!...Sia che cambi iDNS da connesso che da disconneso, quando riapro le proprietà non viene apportata alcuna modifica...Siamo sicuro che non dipenda dal fatto che il Protocollo è Tcp/IP normale e non 4 o 6??...E che abbia XP e un modem normale,non wi-fi?..Una cosa importante: nelle proprietà della Connessione locale LAN ho inserito i DNS di Google e sono rimasti senza problemi (però non funziona cmq)...quando vado ad inserirli nelle proprietà del Nic (sia Google che Open) invece non rimangono!...Scusa se insisto ,ma per me è importantissimo riuscire a risolverlo e sembra impossibile a sto punto!...nelle proprietà della Connessione locale LAN se non hai un modem router e non wi-ffi quindi se hai un normale modem adsl credo che puoi inserire i dns di google sia nel modem che dal nic cioè nelle propieta delle schede di rete!
mi fa riflettere il fatto che tu avendo un normale modem abbia dificolta con i dns alternativi... sei con ALICE?
Fresh Prince
15-04-2013, 11:25
nelle proprietà della Connessione locale LAN se non hai un modem router e non wi-ffi quindi se hai un normale modem adsl credo che puoi inserire i dns di google sia nel modem che dal nic cioè nelle propieta delle schede di rete!
mi fa riflettere il fatto che tu avendo un normale modem abbia dificolta con i dns alternativi... sei con ALICE?
Sì, sono con Alice...Ora ho lasciato i DNS di Google nelle proprietà della Connessione locale LAN, ma niente...e come ti dicevo ho provato anche a staccare la spina del modem e riattaccarla...Non ci sono altri valori DNS o magari altre soluzioni (tipo un indirizzo IP diverso) per Alice?
Sì, sono con Alice...Ora ho lasciato i DNS di Google nelle proprietà della Connessione locale LAN, ma niente...e come ti dicevo ho provato anche a staccare la spina del modem e riattaccarla...Non ci sono altri valori DNS o magari altre soluzioni (tipo un indirizzo IP diverso) per Alice?ciao!
SOLUZIONE 1 (provisoria)
se vuoi ti passo un tool per proxarti, per il momento anche navigando un po piu lento dovresti visualizare correttamente uploaded.net ed altri, basta farci l'abitudine, alla lenteza
SOLUZIONE 2 (SEMPRE PROVISORIA)
DNS preferito: 62.211.69.170
DNS alternativo: 212.48.4.30
DNS preferito: 8.8.8.8
DNS alternativo: 8.8.8.4
DNS preferito: 208.67.222.222
DNS alternativo: 208.67.220.220
DNS preferito: 195.186.1.110
DNS alternativo: 195.186.1.111
ANCORA,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2342527
E
https://code.google.com/p/namebench/
tieni aggiornato come vano le cose!:read: :p
@ chris190 tu che ne pensi, non so se Fresh Prince se la sente di metter su un vpn:boh:
purtroppo la cessura è una brutta bestia:doh:
Ottima guida! Però non capsico perchè a molti la soluzione di cambiare dns non funziona
vorrei vedere il loro ipconfig /all
Start>Esegui>cmd (possibilmente avviato con click destro - esegui con diritti di amministratore) > ipconfig /all
temo che qualcuno abbia cambiato il dns alla connessione sbagliata.
Fresh Prince
15-04-2013, 13:26
HacNet ti ringrazio per l'aiuto...Sto provando a inserire quei valori alternativi , ma ancora niente...sembra prprio che non vada, qualsiasi valore DNS inserisca!
chris190
15-04-2013, 13:28
Server uk 2. Vi riporto anche questi dati se il primo server uk non dovesse funzionare potete usare questi che mi sembrano più veloci dell'altro, stessa procedura, dati diversi!:D ;)
PPTP Server: bestukvpn.com
PPTP Username: free
PPTP Password: 2843
Fresh Prince
15-04-2013, 13:28
vorrei vedere il loro ipconfig /all
Start>Esegui>cmd (possibilmente avviato con click destro - esegui con diritti di amministratore) > ipconfig /all
temo che qualcuno abbia cambiato il dns alla connessione sbagliata.
cosa dovrei digitare di preciso in "esegui"??...cosa dovrebbe uscire?...io ho cambiato ivalori DNS seguendo i passi delle guide: per Xp dicono tutte di cambiarli andando in Pannello diControll, Connessioni di rete ,Proprietà della Connessione locale LAn...ho agito lì
morphy79
15-04-2013, 13:30
ecco svelato l'arcano
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/15/la-procura-di-roma-ferma-il-file-sharing-mondiale/562813/
Fresh Prince
15-04-2013, 13:42
@ HacNet: non è che devo spuntare qualche opzione tra quelle che compaiono nelle "Avanzate"?...c'entra qualcosa abilitare o disabilitare il NETBIOS nella schermata WiNS??...mi pare sia su Predefenito...poi, il DHCP è abilitato (cmq non si può disabilitare)...o basta lasciare tutto com'è e cambiare solo i valori DNS?...però pur cambiandoli non si risolve :(
cosa dovrei digitare di preciso in "esegui"??...cosa dovrebbe uscire?...io ho cambiato ivalori DNS seguendo i passi delle guide: per Xp dicono tutte di cambiarli andando in Pannello diControll, Connessioni di rete ,Proprietà della Connessione locale LAn...ho agito lì
potrei sbagliare qualche nome visto che non ho il sistema in italiano.
fai click su start e scrivi cmd nel campo appare nel menu (su windows 7). apparirà l'applicazione cmd.exe, avviala.
esegui il comando 'ipconfig -all'
senza gli apici. Verranno visualizzate le impostazioni di TUTTE le interfacce di rete. Da lì è possibile verificare che il dns sia stato configurato correttamente.
Seguire le guide va benissimo, se sai cosa stai facendo.
Se ti danno le istruzioni per cambiare il dns e lo cambi su una connessione diversa da quella che stai utilizzando, potrebbe non funzionare.
cosa dovrei digitare di preciso in "esegui"??...cosa dovrebbe uscire?...io ho cambiato ivalori DNS seguendo i passi delle guide: per Xp dicono tutte di cambiarli andando in Pannello diControll, Connessioni di rete ,Proprietà della Connessione locale LAn...ho agito lìprova con i nuovi dns a pulire la cache del broswer quindi files temP compreso i cookies! giusto per escludere anche quesa possibilita!
E' importante precisare che su internet non esiste nulla di gratis, VPN compresi. Una delle regole d'oro di Internet è che
If you are not paying for it, you're not the customer; you're the product being sold.
Consiglierei a tutti di non usare servizi VPN basati sul protocollo PPTP perché (cit. WikiPedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Point-to-Point_Tunneling_Protocol#Security))
PPTP is (as of Oct 2012) considered cryptographically broken and its use is no longer recommended by Microsoft.
In pratica la cifratura dei dati trasmessi era/è così debole che tutte le implementazioni sono facilmente crackabili. E voi magari inserite i vostri username/password su connessioni che vengono tunneled in maniera "non protetta" (PPTP), su reti di proprietà di persone che offrono un servizio che non avete pagato, non avendo quindi alcun diritto e possibilità di rivalervi, e senza dover loro garantire trasparenza/policy/ecc? :rolleyes:
Per ora usare un VPN è superfluo, basta cambiare i DNS e la velocità non cambia. Perché aggiustare qualcosa che non è rotto?
Se avete un interesse masochista ad usare un VPN PPTP, almeno acquistatene uno da un provider rinomato - bastano un po' di ricerche su Google, leggersi bene i termini contrattuali e magari vedere un po' di recensioni in merito - o, meglio ancora (ma non per tutti), installatevene uno su un vostro server. Per il resto, guida ben fatta, se non fosse che PPTP è già morto (speriamo).
E' importante precisare che su internet non esiste nulla di gratis, VPN compresi. Una delle regole d'oro di Internet è che
Consiglierei a tutti di non usare servizi VPN basati sul protocollo PPTP perché (cit. WikiPedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Point-to-Point_Tunneling_Protocol#Security))
In pratica la cifratura dei dati trasmessi era/è così debole che tutte le implementazioni sono facilmente crackabili. E voi magari inserite i vostri username/password su connessioni che vengono tunneled in maniera "non protetta" (PPTP), su reti di proprietà di persone che offrono un servizio che non avete pagato, non avendo quindi alcun diritto e possibilità di rivalervi, e senza dover loro garantire trasparenza/policy/ecc? :rolleyes:
Per ora usare un VPN è superfluo, basta cambiare i DNS e la velocità non cambia. Perché aggiustare qualcosa che non è rotto?
Se avete un interesse masochista ad usare un VPN PPTP, almeno acquistatene uno da un provider rinomato - bastano un po' di ricerche su Google, leggersi bene i termini contrattuali e magari vedere un po' di recensioni in merito - o, meglio ancora (ma non per tutti), installatevene uno su un vostro server. Per il resto, guida ben fatta, se non fosse che PPTP è già morto (speriamo).
sono daccordo sul commento tecnico su PPTP e sul fatto che non sia necessario a questo punto.
In generale però è una ottima soluzione nel caso in cui si voglia accedere a contenuti non disponibili nell'area geografica in cui ci si trova.
Ad esempio dalla Germania buona parte del contenuto di youtube non è accessibile a causa di un contenzioso fra google e la società che gestisce i diritti dei musicisti in Germania (la GEMA, una sorta di SIAE), e la vpn è una soluzione sufficiente per aggirare i blocchi. Stesso discorso per spotify prima che fosse accessibile dall'Italia.
Certo, per il resto sconsiglierei a chiunque di far transitare dati sensibili su reti non conosciute.... :)
chris190
15-04-2013, 14:52
E' importante precisare che su internet non esiste nulla di gratis, VPN compresi. Una delle regole d'oro di Internet è che
Consiglierei a tutti di non usare servizi VPN basati sul protocollo PPTP perché (cit. WikiPedia (http://en.wikipedia.org/wiki/Point-to-Point_Tunneling_Protocol#Security))
In pratica la cifratura dei dati trasmessi era/è così debole che tutte le implementazioni sono facilmente crackabili. E voi magari inserite i vostri username/password su connessioni che vengono tunneled in maniera "non protetta" (PPTP), su reti di proprietà di persone che offrono un servizio che non avete pagato, non avendo quindi alcun diritto e possibilità di rivalervi, e senza dover loro garantire trasparenza/policy/ecc? :rolleyes:
Per ora usare un VPN è superfluo, basta cambiare i DNS e la velocità non cambia. Perché aggiustare qualcosa che non è rotto?
Se avete un interesse masochista ad usare un VPN PPTP, almeno acquistatene uno da un provider rinomato - bastano un po' di ricerche su Google, leggersi bene i termini contrattuali e magari vedere un po' di recensioni in merito - o, meglio ancora (ma non per tutti), installatevene uno su un vostro server. Per il resto, guida ben fatta, se non fosse che PPTP è già morto (speriamo).
Io fin'ora l'ho sempre usato in maniera molto egregia senza nessun problema.
D'altronde se vuoi aggirare qualche limitazione e' l'unica via dopo i dns. Per quel che lo uso io poi mi basta e avanza. Non lo uso mai se non occasionalmente.
Poi oltretutto e' gratis. Certo se paghi hai piu' scelta e forse qualche sicurezza in piu.
Pero se lo si usa solo per connetersi a qualche sito per scaricare va piu che bene. Perche pagare, almeno io parlo per me, 10 euro per un mese se poi il servizio lo uso 1 o 2 volte? Anche se la connessione non e' criptata poco importa, anche le nostre non sono criptate quindi cosa ci si perde? niente.
Ciao e grazie per i complimenti per la guida.
P.S
Spero non ti offendi per la mia opinione in merito al vpn e all'uso che se ne fa! :)
ciao e grazie per le delucidazioni in merito al protocollo vpn.
Fresh Prince
15-04-2013, 15:42
prova con i nuovi dns a pulire la cache del broswer quindi files temP compreso i cookies! giusto per escludere anche quesa possibilita!
Provato,niente da fare anche così...Non so cosa dire :help:
Provato,niente da fare anche così...Non so cosa dire :help:
che sistema operativo usi?
Fresh Prince
15-04-2013, 15:51
potrei sbagliare qualche nome visto che non ho il sistema in italiano.
fai click su start e scrivi cmd nel campo appare nel menu (su windows 7). apparirà l'applicazione cmd.exe, avviala.
esegui il comando 'ipconfig -all'
senza gli apici. Verranno visualizzate le impostazioni di TUTTE le interfacce di rete. Da lì è possibile verificare che il dns sia stato configurato correttamente.
Seguire le guide va benissimo, se sai cosa stai facendo.
Se ti danno le istruzioni per cambiare il dns e lo cambi su una connessione diversa da quella che stai utilizzando, potrebbe non funzionare.
@GIMARG utilizzo Windows XP di parecchi anni fa. Allora, ho scritto "cmd" in ESEGUI, come da te indicato, e compare questo:
-nella Scheda eterneth connessione alla rete locale (LAN) come server DNS compare effettivamente 8.8.8.8, e sotto 8.8.4.4...infatti li avevo impostati nelle proprietà della connessione LAN e sono rimasti salvati...(il DHCP è predefinito)
-però nella Scheda PPP Alice ADSL il server DNS è un altro: 85.37.14 ecc....e infatti lì non ho cambiato nulla, perchè come avevo già detto non me lo fa modificare, non me li salva!...(qui il DHCP non è ablilitato)
Liquid.C
15-04-2013, 19:44
Ragazzi io rimettendo "ottieni automaticamente dns" rivedo perfettamente uploaded.to e scarico tutto come prima...:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fresh Prince
15-04-2013, 20:47
Ragazzi io rimettendo "ottieni automaticamente dns" rivedo perfettamente uploaded.to e scarico tutto come prima...:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma scherzi o dici seriamente?!...come è possibile?...a me non compare
powerlineman
15-04-2013, 21:04
http://torrentfreak.com/massive-bittorrent-and-cyberlocker-domain-crackdown-underway-130415/ Spero proprio che non si decida ad arrivare al blocco a livello ip.....
powerlineman
15-04-2013, 21:39
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/04/15/la-procura-di-roma-ferma-il-file-sharing-mondiale/562813/ ecco la spiegazione del tutto ed anche di cosa possiamo aspettarci. L'unico dubbio: nell'articolo si dice che alcuni siti hanno "interrotto volontariamente l'accesso dall'Italia" voi avete idea di quali siano?
sono daccordo sul commento tecnico su PPTP e sul fatto che non sia necessario a questo punto.
In generale però è una ottima soluzione nel caso in cui si voglia accedere a contenuti non disponibili nell'area geografica in cui ci si trova.
Su questo continuo a dissentire, perché qui si parla non solo di usare un VPN protocol notoriamente fallato (e quindi insicuro di per sé), ma anche di far transitare la connessione attraverso server sconosciuti di proprietà di sconosciuti, che offrono un servizio gratuito (e quindi certo non devono rendere conto a nessuno) e che potrebbero facilmente avere accesso ai tuoi dati sensibili: nomi utenti, password, carte di credito, email, ecc.
E' chiaro che se si usa suddetto VPN PPTP sconosciuto di sconosciuti solo ed esclusivamente per scaricare da file locker non premium (senza inserire username&password)... Forse converrebbe cambiare DNS e basta? :muro:
Ad esempio dalla Germania buona parte del contenuto di youtube non è accessibile a causa di un contenzioso fra google e la società che gestisce i diritti dei musicisti in Germania (la GEMA, una sorta di SIAE), e la vpn è una soluzione sufficiente per aggirare i blocchi. Stesso discorso per spotify prima che fosse accessibile dall'Italia.
Quello della Germania è un caso più unico che raro, ed effettivamente lì è necessario un VPN di qualche tipo per accedere a gran parte dei contenuti di YouTube. Rimane il fatto che anche in quel caso l'utilizzo di un VPN debole e tra l'altro gratuito dovrebbe essere sconsigliato (login su YouTube?). Per tutti gli altri servizi, basta MediaHint per FireFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/media-hint/) o Chrome (https://chrome.google.com/webstore/detail/media-hint/pbogbchcdigifagelnlmhlenmofdgbao).
Io fin'ora l'ho sempre usato in maniera molto egregia senza nessun problema.
Scusa se mi permetto, ma questo è quantomeno opinabile: ti dimezza la capacità di download della tua connessione. Un servizio a pagamento (o meglio ancora, come dicevo prima, self-deployed), oltre a garantirti sicurezza (a livello contrattuale) e crittografia (OpenVPN), ti permetterà di ottenere una velocità più in linea con quella originaria; ovviamente questo dipende da dove/a dove ti connetti.
Poi oltretutto e' gratis. Certo se paghi hai piu' scelta e forse qualche sicurezza in piu.
Pero se lo si usa solo per connetersi a qualche sito per scaricare va piu che bene. Perche pagare, almeno io parlo per me, 10 euro per un mese se poi il servizio lo uso 1 o 2 volte?
Rileggiti quello che ho scritto, perché non è una sola questione di risparmio, si parla di quanto valuti i tuoi dati personali (ammesso che scarichi premium, ad esempio). Altrimenti sembra che a me piace regalare soldi a chi mi permette di avere un VPN. :D
Anche se la connessione non e' criptata poco importa, anche le nostre non sono criptate quindi cosa ci si perde? niente.
La connessione diretta tra te e il tuo provider è vincolata da obblighi contrattuali e legali, è una fattispecie completamente differente. Te invece vieni ad avere un "intermediario" tra il tuo computer e il sito a cui ti connetti, che può facilmente leggere tutti i "documenti" che gli passano per le mani (PPTP gratis): capito il problema? Poi questo non vuol dire automaticamente che l'intermediario lo faccia, ma ci si espone a dei rischi evitabili.
P.S
Spero non ti offendi per la mia opinione in merito al vpn e all'uso che se ne fa! :)
ciao e grazie per le delucidazioni in merito al protocollo vpn.
Figurati, ci tenevo a mettere i puntini sulle i e a far presente all'utente medio i rischi cui può andare incontro.
basement
15-04-2013, 22:49
Ciao, alla fine ieri sera usando Open DNS sono per un attimo riuscito a riaprire uploaded ma, dopo aver provato a scaricare un file (in free download visto che l'account preminum mi è scaduto qualche giorno fa) mi si è bloccato tutto e non sono più riuscito ad aprire il sito. solita schermata che "safari non trova il server". ho rimesso 8.8.8.8 ed era bloccato. tornando di nuovo a Open DNS mi si è ripresentata la scena sopra descritta: il sito si apre ma nel momento di scaricare non scarica e poi diventa inaccessibile. ora , pur usando Open DNS non me lo apre più! aiuto!!!!
chris190
15-04-2013, 23:28
Su questo continuo a dissentire, perché qui si parla non solo di usare un VPN protocol notoriamente fallato (e quindi insicuro di per sé), ma anche di far transitare la connessione attraverso server sconosciuti di proprietà di sconosciuti, che offrono un servizio gratuito (e quindi certo non devono rendere conto a nessuno) e che potrebbero facilmente avere accesso ai tuoi dati sensibili: nomi utenti, password, carte di credito, email, ecc.
E' chiaro che se si usa suddetto VPN PPTP sconosciuto di sconosciuti solo ed esclusivamente per scaricare da file locker non premium (senza inserire username&password)... Forse converrebbe cambiare DNS e basta? :muro:
Quello della Germania è un caso più unico che raro, ed effettivamente lì è necessario un VPN di qualche tipo per accedere a gran parte dei contenuti di YouTube. Rimane il fatto che anche in quel caso l'utilizzo di un VPN debole e tra l'altro gratuito dovrebbe essere sconsigliato (login su YouTube?). Per tutti gli altri servizi, basta MediaHint per FireFox (https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/media-hint/) o Chrome (https://chrome.google.com/webstore/detail/media-hint/pbogbchcdigifagelnlmhlenmofdgbao).
Scusa se mi permetto, ma questo è quantomeno opinabile: ti dimezza la capacità di download della tua connessione. Un servizio a pagamento (o meglio ancora, come dicevo prima, self-deployed), oltre a garantirti sicurezza (a livello contrattuale) e crittografia (OpenVPN), ti permetterà di ottenere una velocità più in linea con quella originaria; ovviamente questo dipende da dove/a dove ti connetti.
Rileggiti quello che ho scritto, perché non è una sola questione di risparmio, si parla di quanto valuti i tuoi dati personali (ammesso che scarichi premium, ad esempio). Altrimenti sembra che a me piace regalare soldi a chi mi permette di avere un VPN. :D
La connessione diretta tra te e il tuo provider è vincolata da obblighi contrattuali e legali, è una fattispecie completamente differente. Te invece vieni ad avere un "intermediario" tra il tuo computer e il sito a cui ti connetti, che può facilmente leggere tutti i "documenti" che gli passano per le mani (PPTP gratis): capito il problema? Poi questo non vuol dire automaticamente che l'intermediario lo faccia, ma ci si espone a dei rischi evitabili.
Figurati, ci tenevo a mettere i puntini sulle i e a far presente all'utente medio i rischi cui può andare incontro.
Grazie a te per le delucidazione, non sapevo di queste cose.;)
Adesso sono più informato. Concordo comunque sul fatto che come dicevi è meglio a pagamento, logico, più possibilità di scelta, server veloci dedicati ecc.
Però ho visto che ci sono dei server PPTP anche criptati in versione free. che dici?
Tipo questo: http://www.freecloudvpn.com/
Ho avuto per 6 mesi security kiss in versione premium e mi sono trovato benissimo!:D
wondy1979
16-04-2013, 18:02
ragazzi io ho fastweb e li sto provando tutti i dns ma non va...l'ip viene bloccato
ho provato a fare un whois utilizzando i vari siti su web e mi da rapidgator down...vi risulta anche a voi?
se utilizzo il dns di rapidgator e ci punto..la pagina web compare ma non ufnziona il login ed i file in download sono sospetti....(.exe)
qualcuno mi puo dire se è up e con fastweb quale dns sta utilizzando?
il mio problema è che ho l'account a rinnovo mensile..e se non so come disdirlo!!!!
ragazzi io ho fastweb e li sto provando tutti i dns ma non va...l'ip viene bloccato
ho provato a fare un whois utilizzando i vari siti su web e mi da rapidgator down...vi risulta anche a voi?
se utilizzo il dns di rapidgator e ci punto..la pagina web compare ma non ufnziona il login ed i file in download sono sospetti....(.exe)
qualcuno mi puo dire se è up e con fastweb quale dns sta utilizzando?
il mio problema è che ho l'account a rinnovo mensile..e se non so come disdirlo!!!!
questo è uno di quei casi in cui si potrebbe usare la vpn PPTP, senza far transitare dati sensibili (account premium). Sempre ammesso che sia inibito il routing.
Per quello che ho visto una limitazione a 3 Mbit (vedi post precedenti) non dovrebbe influire sulla velocità di download, già limitata per gli account gratuiti.
@LeoZ
daccordo su tutto.
Credo solo che lo sforzo e il risultato debbano essere commensurati.
implementare una VPN richiede uno sforzo, non solo tecnico, non indifferente. hai bisogno di un host con connettività diversa da quella disponibile in Italia (un host all'estero?) e che abbia una banda in upload sufficiente a permetterti ti scaricare dall'Italia (e.g. se la tua connessione per il vpn server fosse una adsl con 1 Mbit in upload non potresti mai scaricare a velocità superiori a 1 Mbit, sempre teorico).
Liquid.C
17-04-2013, 20:18
ma scherzi o dici seriamente?!...come è possibile?...a me non compare
Ma no che non skerzo tuttora funziona tutto con dns su auto... io parlo di uploaded.to gli altri non avendo abbonamenti non so.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Fresh Prince
17-04-2013, 23:04
Novità...Ho provato sul PC di un mio amico e funziona...Però ha connessione wi-fi Fastweb...Mettendo i DNS di Google riesco ad accedere al sito...A questo punto dite che dipende dalla mia connessione (Alice non wi-fi)??...
Fresh Prince
17-04-2013, 23:06
Ma no che non skerzo tuttora funziona tutto con dns su auto... io parlo di uploaded.to gli altri non avendo abbonamenti non so.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
che connessione usi??
Fresh Prince
18-04-2013, 13:02
Ho trovato questo sito: http://anonymouse.org/anonwww.html Inserendo qualsiasi link di Uploaded viene visualizzato...Ma poi al momento di scaricare, il download non parte...Qualcuno può provare inserendo un link di un file che intende scaricare??
Grazie a te per le delucidazione, non sapevo di queste cose.;)
Adesso sono più informato. Concordo comunque sul fatto che come dicevi è meglio a pagamento, logico, più possibilità di scelta, server veloci dedicati ecc.
Però ho visto che ci sono dei server PPTP anche criptati in versione free. che dici?
Tipo questo: http://www.freecloudvpn.com/
Ho avuto per 6 mesi security kiss in versione premium e mi sono trovato benissimo!:D
Ogni protocollo di autenticazione o crittografia PPTP è vulnerabile (http://en.wikipedia.org/wiki/Point-to-Point_Tunneling_Protocol#Security) (MSCHAP-v1, MSCHAP-v2, MPPE), a parte EAP-TLS che però richiede l'uso di una PKI (http://en.wikipedia.org/wiki/Public_Key_Infrastructure) (leggi: chiavi pubbliche/private), motivo per cui non la troverai mai offerta commercialmente; a questo punto conviene supportare (business) / usare (client) OpenVPN per ovvi motivi.
@LeoZ
daccordo su tutto.
Credo solo che lo sforzo e il risultato debbano essere commensurati.
implementare una VPN richiede uno sforzo, non solo tecnico, non indifferente. hai bisogno di un host con connettività diversa da quella disponibile in Italia (un host all'estero?) e che abbia una banda in upload sufficiente a permetterti ti scaricare dall'Italia (e.g. se la tua connessione per il vpn server fosse una adsl con 1 Mbit in upload non potresti mai scaricare a velocità superiori a 1 Mbit, sempre teorico).
Lo "sforzo" in Italia non esiste perché non siamo (ancora) ai livelli di censura di altri paesi. Implementare OpenVPN è facile: basta scaricare il client, e poi metterci il profilo+CA+certificato+chiave privata (pacchetto in genere fornito dal provider VPN, o generato manualmente nel caso di un self-deployment).
Un provider serio in genere non ha problemi a fornire banda in abbondanza. Utente esigente? Ti installi OpenVPN sul tuo server, e se vuoi hai pure 100Mbit (con le connessioni che abbiamo... :rolleyes:).
Ho trovato questo sito: http://anonymouse.org/anonwww.html Inserendo qualsiasi link di Uploaded viene visualizzato...Ma poi al momento di scaricare, il download non parte...Qualcuno può provare inserendo un link di un file che intende scaricare??
Lascia stare, nessun proxy web-based ti permetterà mai di scaricare files più grandi di un tot; le velocità sarebbero comunque risibili. Per adesso basta cambiare i DNS.
Fresh Prince
18-04-2013, 16:38
Lascia stare, nessun proxy web-based ti permetterà mai di scaricare files più grandi di un tot; le velocità sarebbero comunque risibili. Per adesso basta cambiare i DNS.
LeoZ, purtroppo ho già provato molte volte a cambiare iDNS, ma non funziona...La cosa strana è che facendolo sul PC di un mio amico ,come detto, non ci sono problemi e va regolarmente...Solo che lui ha una connessione wi-fi Fastweb e io Alice normale...Dici che può dipendere da Alice Telecom, sia normale che wi-fi??...O basta che passi ad una connessione wi-fi, di qualsiasi tipo (anche Alice quindi) per risolvere il problema??
LeoZ, purtroppo ho già provato molte volte a cambiare iDNS, ma non funziona...La cosa strana è che facendolo sul PC di un mio amico ,come detto, non ci sono problemi e va regolarmente...Solo che lui ha una connessione wi-fi Fastweb e io Alice normale...Dici che può dipendere da Alice Telecom, sia normale che wi-fi??...O basta che passi ad una connessione wi-fi, di qualsiasi tipo (anche Alice quindi) per risolvere il problema??
Cambiando i DNS funziona tutto perfettamente, io uso quelli di Google e non ho problemi; vuol dire che hai sbagliato qualcosa.
Dimmi che connessione hai, come ti connetti ad internet, cosa compare quando scrivi in un prompt di comandi ipconfig /all, e fammi una lista dettagliata di cosa hai provato a fare / fatto finora. Magari ti posso aiutare.
Fresh Prince
18-04-2013, 17:25
Cambiando i DNS funziona tutto perfettamente, io uso quelli di Google e non ho problemi; vuol dire che hai sbagliato qualcosa.
Dimmi che connessione hai, come ti connetti ad internet, cosa compare quando scrivi in un prompt di comandi ipconfig /all, e fammi una lista dettagliata di cosa hai provato a fare / fatto finora. Magari ti posso aiutare.
Alice ADSL 7 mega a rete fissa, con Windows Xp (di parecchi anni fa)...Ho provato ad inserire i DNS (sia Google che Open) andando in:
pannello di controllo, Connessioni, Connessione rete locale LAN, Proprietà, Protocollo TCP/IP----qui ho inserito i DNS in "seleziona DNS manualmente", nei 2 spazi con i puntini---OK,Chiudi...Sia da connesso, che da disconnesso...ma niente!
Poi, ho scritto "cmd" in ESEGUI e ipconfig/all, come da te indicato, e compare questo:
-nella Scheda eterneth connessione alla rete locale (LAN) come server DNS compare effettivamente 8.8.8.8, e sotto 8.8.4.4...infatti li avevo impostati nelle proprietà della connessione LAN e sono rimasti salvati...(il DHCP è predefinito)
-però nella Scheda PPP Alice ADSL il server DNS è un altro: 85.37.14 ecc....e infatti lì non ho cambiato nulla... perchè dalla finestra in cui mi connetto (con username e password) non mi fa modificare i DNS nelle proprietà, non me li salva!...(qui il DHCP non è ablilitato)
N.B. Di fatto io mi connetto facendo doppio clic sull'icona Alica adsl del desktop, esce fuori la schermata con user e password e proprietà...avevo provato a inserire i DNS anche in queste proprietà, ma quando le riapro non sono salvati e non ci sono...però ho letto che è sufficiente impostarli nelle PROPRIETà DELLA CONNESSIONE LOCALE LAN----> qui, di fatto, risultano salvati, anche eseguendo quel comando in "Esegui"...però non riesco a visualizzare il sito di Uploaed cmq!
Perché avvii una connessione PPP dal PC? Non puoi usare quella del router?
Fresh Prince ma come ti connetti ad internet? Usi un modem usb?
Ad ogni modo...vai in start > pannello di controllo > connessioni di rete e clicca col destro sulla connessione che utilizzi (immagino si chiamerà telecom o qualcosa del genere). Da lì vai su proprietà quindi su rete e nella schermata che ti si apre seleziona "protocollo internet tcp/ip" e vai su proprietà. A quel punto seleziona la voce "utilizza i seguenti indirizzi dns" e ci piazzi quelli di google o quelli che ti pare. Salva il tutto. A questo punto dovrebbe funzionare.
-però nella Scheda PPP Alice ADSL il server DNS è un altro: 85.37.14 ecc....e infatti lì non ho cambiato nulla... perchè dalla finestra in cui mi connetto (con username e password) non mi fa modificare i DNS nelle proprietà, non me li salva!...(qui il DHCP non è ablilitato)!
Sono proprio i DNS di questa connessione quelli che dovrai andare a modificare. Per riferimento: http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=GuidePortlet_82&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/40114&radice=consumer_root
...però ho letto che è sufficiente impostarli nelle PROPRIETà DELLA CONNESSIONE LOCALE LAN----> qui, di fatto, risultano salvati, anche eseguendo quel comando in "Esegui"...però non riesco a visualizzare il sito di Uploaed cmq!
Mi pare improbabile che basti cambiare quelli, o che sia di una qualunque utilità. Lo vedi subito che DNS stai utilizzando, basta eseguire un DNS leak test (http://www.dnsleaktest.com/)... 99,9% stai ancora con quelli Telecom.
Fresh Prince
18-04-2013, 19:19
Sono proprio i DNS di questa connessione quelli che dovrai andare a modificare. Per riferimento: http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_windowLabel=GuidePortlet_82&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/40114&radice=consumer_root
Mi pare improbabile che basti cambiare quelli, o che sia di una qualunque utilità. Lo vedi subito che DNS stai utilizzando, basta eseguire un DNS leak test (http://www.dnsleaktest.com/)... 99,9% stai ancora con quelli Telecom.
RISOLTO, ora si visualizza!!...Era proprio quello il problema!...Andavano inseriti i DNS anche nelle Proprietà della connessione ALICE (io lo avevo fatto solo in quelle della LAN)...Grazie mille per l'aiuto LeoZ, sei stao chiarissimo e gentilissimo!...Grazie anche agli altri ;-)
No problem, e ribadisco: i Google DNS funzionano perfettamente. Se non riuscite ad aggirare il blocco usando DNS alternativi, state sbagliando qualcosa.
RISOLTO, ora si visualizza!!...Era proprio quello il problema!...Andavano inseriti i DNS anche nelle Proprietà della connessione ALICE (io lo avevo fatto solo in quelle della LAN)...Grazie mille per l'aiuto LeoZ, sei stao chiarissimo e gentilissimo!...Grazie anche agli altri ;-)meglio cosi!:)
Buonasera a tutti,
Ho seguito le indicazioni per modificare il DNS ma purtroppo non ha funzionato. Ho provato quelli di Google, di OpenDNS e svariati altri ancora ma non riesco mai ad accedere ai siti oscurati. Ad esempio, se pingo uploaded.net mi compare l'errore "Impossibile trovare l'host uploaded.net. Verificare che il nome sia corretto e riprovare."
Può essere dovuto al fatto che uso la Vodafone Station?
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.
Buonasera a tutti,
Ho seguito le indicazioni per modificare il DNS ma purtroppo non ha funzionato. Ho provato quelli di Google, di OpenDNS e svariati altri ancora ma non riesco mai ad accedere ai siti oscurati. Ad esempio, se pingo uploaded.net mi compare l'errore "Impossibile trovare l'host uploaded.net. Verificare che il nome sia corretto e riprovare."
Può essere dovuto al fatto che uso la Vodafone Station?
Grazie anticipatamente per il vostro aiuto.
Come scritto un paio di post sopra da LeoZ, prova a fare un DNS Leak Test (http://www.dnsleaktest.com/), per vedere quali DNS stai in realtà usando ;)
Come scritto un paio di post sopra da LeoZ, prova a fare un DNS Leak Test (http://www.dnsleaktest.com/), per vedere quali DNS stai in realtà usando ;)
Ciao juma93,
Grazie per la risposta. Il Leak Test ha fornito i seguenti risultati:
IP: 91.80.36.254
Hostname: 91.80.36.254
ISP: Vodafone Omnitel N.V.
Country: Italy
IP: 91.80.36.253
Hostname: 91.80.36.253
ISP: Vodafone Omnitel N.V.
Country: Italy
Dai quali intuisco che sì, effettivamente sto ancora usando i DNS della Vodafone. Come posso fare allora per modificarli, dato che non è possibile farlo dalla pagina di configurazione del router?
Grazie per l'aiuto.
Come posso fare allora per modificarli, dato che non è possibile farlo dalla pagina di configurazione del router?
dal nic, disabilita il dhcp al router e attaca il cavo di rete o il modem direttamente al pc interessato!
Ciao juma93,
Grazie per la risposta. Il Leak Test ha fornito i seguenti risultati:
[...]
Dai quali intuisco che sì, effettivamente sto ancora usando i DNS della Vodafone. Come posso fare allora per modificarli, dato che non è possibile farlo dalla pagina di configurazione del router?
Grazie per l'aiuto.
Immagino che te abbia già impostato i server DNS della connessione che effettivamente usi (rete o PPP), per cui io proverei a fare come c'è scritto su quel sito :)
Se puo' servire ho windows 7 e vodafone station 2.
STAI TRANQUILLO, SEGUI;) LA GUIDA QUI (https://italia.bt.com/Uploads/Docs/Guida_DNS_20120711-161947.149.pdf) E DIMI SE RISOLVI!
AGGIUNGO UN VIDEO SU YOUTBE CHE AIUTO E MOLTO ANCHE!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=JYOWJfhzQko
Avete provato a fare ciò che dice su quel sito?
http://www.dnsleaktest.com/how-to-fix-a-dns-leak.php
dal nic, disabilita il dhcp al router e attaca il cavo di rete o il modem direttamente al pc interessato!
Ciao HacNet,
Preferirei evitare questa soluzione, in quanto non sono l'unico ad usare il WiFi in casa. Inoltre sarebbe piuttosto scomodo doversi ogni volta attaccare direttamente per scaricare qualche file :)
Immagino che te abbia già impostato i server DNS della connessione che effettivamente usi (rete o PPP), per cui io proverei a fare come c'è scritto su quel sito :)
Ciao juma93,
Ho installato sia OpenVPN che il fix, come indicato dal sito, ma dubito che questo sia sufficiente. Potresti consigliarmi una guida per configurare propriamente il programma?
Grazie ad entrambi per le vostre risposte.
Perseverance
22-04-2013, 11:54
Questo tread sta diventando un primato 14194 visite in pochi giorni :D
Insomma, non c'e' un modo per riconfigurare i DNS sulla vodafone station
Ti guardo appena vado da un'amica che ce l'ha ;) xò ha il modello nuovo quello che danno ora.
Fornisco il mio contributo a questa bella vicenda:
per chi fosse possessore di un router Netgear (io possiedo il D6300) ma dovrebbe valere per tutti i router credo, il cambio di DNS inseriti nell'apposita sezione e il successivo riavvio del router risolve il problema di inaccessibilità ai vari siti di hosting. I DNS che ho utilizzato sono quelli di Google che sembrano i più affidabili ma vanno bene anche altri, basta provarli.
Io come ISP ho Libero Infostrada. Ricordiamoci che dopo il cambio dei parametri di connessione, siano questi i DNS o altro nei router o direttamente nel protocollo TCP-IP che troviamo dentro Windows deve essere obbligatoriamente fatto un riavvio del router e di tutti i client.
Dopo, tutto dovrebbe funzionare senza problemi.
Io uso Jdownloader 2 con uploaded e tutto funziona senza problemi, sia come accessibilità al portale che come download. Anzi, con i DNS di Google mi sembra vada pure meglio.
chris190
23-04-2013, 23:23
Fornisco il mio contributo a questa bella vicenda:
per chi fosse possessore di un router Netgear (io possiedo il D6300) ma dovrebbe valere per tutti i router credo, il cambio di DNS inseriti nell'apposita sezione e il successivo riavvio del router risolve il problema di inaccessibilità ai vari siti di hosting. I DNS che ho utilizzato sono quelli di Google che sembrano i più affidabili ma vanno bene anche altri, basta provarli.
Io come ISP ho Libero Infostrada. Ricordiamoci che dopo il cambio dei parametri di connessione, siano questi i DNS o altro nei router o direttamente nel protocollo TCP-IP che troviamo dentro Windows deve essere obbligatoriamente fatto un riavvio del router e di tutti i client.
Dopo, tutto dovrebbe funzionare senza problemi.
Io uso Jdownloader 2 con uploaded e tutto funziona senza problemi, sia come accessibilità al portale che come download. Anzi, con i DNS di Google mi sembra vada pure meglio.
Uè ciccio sei un grande, ti adoro!:D :D
Finalmente ci sono riuscito, adesso funziona.
Anch'io come tanti di voi, ho cambiato i dns in tutti i modi, in tutte le maniere sia manualmente che in modo automatico tramite dei programmi, ma niente non ne voleva sapere. Adesso ho fatto questa prova per vedere se funzionava e funziona tutto alla grande e mi sembra anche più veloce di prima, navigo, scarico senza prolemi!!!!:D :eek: :cool:
Avendo io un modem router, ho fatto come detto dall'utente sopra citato, sono entrato nel router, ho cambiato i dns DAL ROUTER, poi ho riavviato sia il router che il pc e adesso funziona!
provte anche voi, magari la soluzione sta proprio nel cambiare i dns dal modem/router (anche se non netgar) e poi riavviare. Potreste provare a cambiarli prima da windows e riavviare il pc e il modem per vedere se funziona.
Se non funziona provate dal modem e poi riavviate entrambi. ;)
Ovvio che chi possiede un router con la possibilità di modifica dei DNS deve effettuare la variazione di DNS solo nel router senza toccare altro. Chi invece ha modem/router diciamo bloccati che non consentono la variazione di parametri chiave (io infatti non ho mai usato e accettato nulla in comodato come apparecchi offerti dai vari operatori che offrivano servizi internet proprio perché di solito si tratta di strumenti bloccati o modificati ottimizzati per l'operatore specifico ma che non permettono di cambiare valori fondamentali per variare la connessione) deve cambiare i valori DNS all'interno delle proprietà del protocollo TCP-IP in Windows, quindi via software. Differenza? Il router gestisce i parametri DNS a livello hardware mentre Windows lo fa via software.
In entrambi i casi è richiesto un riavvio di router e client, questa procedura è richiesta ogni qualvolta venga effettuata una variazione di indirizzi IP delle macchine presenti in una rete, sia essa locale o non. Se non si fa così le macchine con IP variato non sono più accessibili.
Ciao a tutti, anch'io ho appena avuto il problema di blocco su uploaded e ho risolto cambiando i DNS per la prima volta, mettendo quelli di google (ho fastweb) proprio grazie alla guida riportata in questo topic. La domanda potrebbe sembrare stupida ai più informati, ma non sono ferrato sull'argomento. Cambiare DNS influisce sulla velocità di download della connessione? Per velocità di download si intende anche velocità di caricamento delle pagine web?
Ah stavo leggendo i post sopra di me... però io non ho riavviato nulla dopo aver cambiato i DNS, e ha funzionato ugualmente. Come mai?
grazie ragazzi, risolto cambiando DNS nel router (dlink dir-655)
quando fate partire il dowload vi da errore anche se avete messo questa stringa nel file host
echo 95.211.143.200 uploaded.net >> c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
ma c'è un modo per scaricare lo stesso
dopo aver premuto download vi appare la pagina d'errore, voi prendete il nome del sito dalla pagina d'errore, ad esempio mi è capitato questo http://stor1096.uploaded.net senza scrivere nulla dopo il .net e usando il comando di prima scrivete in una console con privilegi d'amministratore:
echo 95.211.143.200 stor1096.uploaded.net >> c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
notate bene che l'ip è lo stesso, nel caso non lo fosse basta prendelo da qui http://www.webyield.net/domainquery.html e sostituirlo. a questo punto potete scaricare da quel server. ci sono vari server quindi le prime volte vi chiederà di fare più volte questa procedura
quando fate partire il dowload vi da errore anche se avete messo questa stringa nel file host
echo 95.211.143.200 uploaded.net >> c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
ma c'è un modo per scaricare lo stesso
dopo aver premuto download vi appare la pagina d'errore, voi prendete il nome del sito dalla pagina d'errore, ad esempio mi è capitato questo http://stor1096.uploaded.net senza scrivere nulla dopo il .net e usando il comando di prima scrivete in una console con privilegi d'amministratore:
echo 95.211.143.200 stor1096.uploaded.net >> c:\WINDOWS\system32\drivers\etc\hosts
notate bene che l'ip è lo stesso, nel caso non lo fosse basta prendelo da qui http://www.webyield.net/domainquery.html e sostituirlo. a questo punto potete scaricare da quel server. ci sono vari server quindi le prime volte vi chiederà di fare più volte questa procedura
Come già detto in precedenza, bisogna evitare di fare modifiche "statiche", in quanto gli IP (particolarmente quelli dei server di download) possono variare senza preavviso. Sconsiglio a tutti di fare modifiche al file hosts, e di ripristinare la versione originale nel caso in cui l'aveste modificato.
Non c'è motivo di andare oltre al cambio DNS per ora, che basta e avanza per risolvere le problematiche incontrate.
Uploaded risulta nuovamente non accessibile da oggi. Sto provando ad usare altri DNs oltre a quelli di Google che attualmente usavo per aggirare il problema ma sembra non funzionare. Qualcuno ha qualche idea?
Uploaded risulta nuovamente non accessibile da oggi. Sto provando ad usare altri DNs oltre a quelli di Google che attualmente usavo per aggirare il problema ma sembra non funzionare. Qualcuno ha qualche idea?
Uploaded.net ancora perfettamente funzionante utilizzando i DNS pubblici di Google, stai probabilmente sbagliando qualcosa. Controlla di aver ripulito il file hosts (nel caso l'avessi modificato), e fai un DNS leak test (http://www.dnsleaktest.com/).
lucasante
07-05-2013, 14:08
per qualche minuto non funzionava piu' neppure a me con i dns di google
ho fatto un ipconfig /flushdns ed e' ripartito..
eclettic86
07-05-2013, 17:58
per qualche minuto non funzionava piu' neppure a me con i dns di google
ho fatto un ipconfig /flushdns ed e' ripartito..
Ho provato ma nulla di fatto. Avevo cambiato DNS già alcuni giorni fa e funzionava tutto alla grande, adesso all'improvviso non funziona a voi?
Da premettere che gli altri come rapidgator funzionano.
lucasante
07-05-2013, 19:48
a me ora con i dns di google fuziona perfettamente.. stranoo
Probabilmente hanno fatto loro della manutenzione, ora lasciando la configurazione dei DNS invariata Uploaded è di nuovo accessibile.
Suhadi_Sadono
07-05-2013, 22:18
Uploaded è stato sotto attacco ddos oggi, ecco perchè era irraggiungibile
Problemi per i rinnovi degli abbonamenti ad Uploaded: per l'Italia sono state eliminate le modalità di pagamento più dirette, come l'addebito sulla carta di credito, temo che farà presto la stessa fine di Megaupload.
powerlineman
12-05-2013, 06:13
Problemi per i rinnovi degli abbonamenti ad Uploaded: per l'Italia sono state eliminate le modalità di pagamento più dirette, come l'addebito sulla carta di credito, temo che farà presto la stessa fine di Megaupload.
C'è qualche notizia ufficiale? Magari è solo un problema temporaneo che hanno loro
powerlineman
12-05-2013, 07:03
Una domanda per i più esperti: supponendo che un giorno dovessero bloccare i siti di file sharing a livello ip e non soltanto dns come ora utilizzando uno dei tanti servizi di debrid disponibili dovrei comunque riuscire a bypassare il blocco? (I debrid generano link premium di determinati siti di sharing, fungendo un pò come proxy o mi sbaglio?)
Una domanda per i più esperti: supponendo che un giorno dovessero bloccare i siti di file sharing a livello ip e non soltanto dns come ora utilizzando uno dei tanti servizi di debrid disponibili dovrei comunque riuscire a bypassare il blocco? (I debrid generano link premium di determinati siti di sharing, fungendo un pò come proxy o mi sbaglio?)
1) Proxy (purtroppo molti sono lenti)
2) Prendi una vps ultra economica in USA o stati "liberi"
3) VPN in Svezia o Cina (costano pochissimo e hai pieno accesso a internet)
Nei casi 2-3 la cifra parte dai 5€ al mese
Comunque per i metodi che utilizzano in italia per filtrare, cioe, togliere dai DNS italiani gli IP di questi siti.. sara sempre ben poco efficacie.
Ad oggi basta settare gli OpenDNS o i DNS di google (8.8.8.8/8.8.4.4) e navighi quasi ovunque
e comunque anche se bloccassero un IP, chi possiede quei siti di file hosting, prende un altro IP e redirecta verso l' IP nativo, rendendo possibile per un po' di tempo l'accesso.
hai capito i furbachioni, li paghi profumatamente e non tutelano nemeno gli interessi degli utenti:eek: avrano fatto troppi soldi anche questi si vede:asd:
Una domanda per i più esperti: supponendo che un giorno dovessero bloccare i siti di file sharing a livello ip e non soltanto dns come ora utilizzando uno dei tanti servizi di debrid disponibili dovrei comunque riuscire a bypassare il blocco? (I debrid generano link premium di determinati siti di sharing, fungendo un pò come proxy o mi sbaglio?)
Certamente, ed è una soluzione nettamente conveniente rispetto ad un VPN, sia come qualità/prezzo che come velocità (da un servizio di debrid scarichi come premium).
Ragazzi qualcuno potrebbe chiarirmi un dubbio ??
Come è possibile che non riesco ad accedere a uploaded.net usando il suo ip ?? ( con i dns standard)
Sino ad oggi sono stato convinto che collegandosi tramite ip ai webserver i dns venissero scavalcati ( visto che non c'è nessun nome da risolvere )...
Come è possibile che non riesco ad accedere a uploaded.net usando il suo ip ?? ( con i dns standard)
.se hai alice cambiali
8 8 8 8
8 8 4 4
se hai alice cambiali
8 8 8 8
8 8 4 4
Sisi lo so che posso accederci usando i dns di google, solo che non riesco a capire come abbiamo fatto ad inibire l'accesso da ip ! Qualcuno sa darmi qualche delucidazione ? grazie :)
Immagino che l'IP che stai provando è 95.211.143.200, ma ti faccio presente che provando ad accedere a http://95.211.143.200/ vieni reindirizzato a http://uploaded.net/: il tuo computer cercherà quindi di risolvere l'IP corrispondente, e non ci riuscirà (a meno che tu non abbia cambiato i DNS).
In breve: l'accesso da IP non è inibito. E' Uploaded stessa a non "approvarlo", vedi l'HTTP 301 (https://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_301) quando ci si prova.
leo dice il vero!
sembra solo una questione di dns infatti:)
Immagino che l'IP che stai provando è 95.211.143.200, ma ti faccio presente che provando ad accedere a http://95.211.143.200/ vieni reindirizzato a http://uploaded.net/: il tuo computer cercherà quindi di risolvere l'IP corrispondente, e non ci riuscirà (a meno che tu non abbia cambiato i DNS).
In breve: l'accesso da IP non è inibito. E' Uploaded stessa a non "approvarlo", vedi l'HTTP 301 (https://en.wikipedia.org/wiki/HTTP_301) quando ci si prova.
Grazie 1000 era proprio quello ke volevo sapere e sei stato anche chiarissimo. Queste cose mi incuriosiscono tanto :)
Ho solo un'altra domanda: non è completamente possibile quindi accedere ad uploaded esclusivamente da IP ? e perchè è uploaded stessa a non approvarlo ?
Grazie ancora ^^
Ho solo un'altra domanda: non è completamente possibile quindi accedere ad uploaded esclusivamente da IP ?
Grazie ancora ^^quello è solo un "redirect":) se la telecom ed altri non avessero messo lo zampino, si lo potevi fare , comq è il server uploaded.net che forza
gli utenti ad aprire il loro sito cosi
Grazie 1000 era proprio quello ke volevo sapere e sei stato anche chiarissimo. Queste cose mi incuriosiscono tanto :)
Ho solo un'altra domanda: non è completamente possibile quindi accedere ad uploaded esclusivamente da IP ? e perchè è uploaded stessa a non approvarlo ?
Grazie ancora ^^
Non riesco a capire perché dovresti barcamenarti tanto, quando basta cambiare i DNS... Da prassi quando un IP ospita più domini (IP-based virtual hosting (https://en.wikipedia.org/wiki/Virtual_hosting#IP-based)) si cerca di inibire l'accesso diretto tramite IP, in quanto il server non sarebbe in grado di capire che contenuto "servire" (mancherebbe la header Host (https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_HTTP_header_fields#Requests)). Infatti all'IP 95.211.143.200 sono associati:
*.uploadet.to
uploaded.net
uploaded.to
uploadet.to
www.ul.to
www.uploaded.net
www.uploaded.to
www.uploadet.to
Grazie ad entrambi :)
No non volevo barcamenarmi, la mia era curiosità piu' che altro ^^
C'è qualche notizia ufficiale? Magari è solo un problema temporaneo che hanno loro
Da Ieri e' tornato tutto alla normalita' :)
powerlineman
12-05-2013, 23:19
Da Ieri e' tornato tutto alla normalita' :)
Ottimo! :)
Non so se queste notizie siano già state postate (sono un po' old) ma qui (http://punto-informatico.it/3768010/PI/News/italia-maxisequestro-dello-sharing-corso.aspx) è spiegata nei dettagli la vicenda giudiziaria che ha portato all'oscuramento via dns di cyberlocker come uploaded.net. Ovviamente c'è chi ha fatto ricorso (qua (http://punto-informatico.it/3770121/PI/News/rapidgator-ricorso-contro-sequestro.aspx)) contro questo provvedimento visto che appare un po' assurdo bloccare così tanti siti che offrono servizi di storage online per il fatto che ospitino al loro interno un file protetto dal diritto d'autore. Si poteva semplicemente chiedere a cancellazione del contenuto vietato....
giovanni69
28-05-2013, 11:18
Uploaded. net dovrebbe essere accessibile in questi giorni oppure no?
Non ci riesco nemmeno 'tentando' con un proxy
Uploaded. net dovrebbe essere accessibile in questi giorni oppure no?
Non ci riesco nemmeno 'tentando' con un proxyio non ho problemmi con i dns di google:)
giovanni69
28-05-2013, 13:20
io non ho problemmi con i dns di google:)
Perfetto! hai ragione; grazie :D
Fino a 2 giorni fa con open DNS funzionava, ho provato oggi e non funziona ne con opne DNS ne con quelli di google.
Mi da Errore 118 (net::ERR_CONNECTION_TIMED_OUT)
Sono l'unico?
Provato ora, dns di google, nessun problema.
Cross_game
08-06-2013, 21:10
Ecco perchè!! Da mesi non mi andavano :mc:
Ho provato Google DNS ... ora OpenDNS ... ci sono differenze in prestazioni? Io ho Libero by the way :)
Ecco perchè!! Da mesi non mi andavano :mc:
Ho provato Google DNS ... ora OpenDNS ... ci sono differenze in prestazioni? Io ho Libero by the way :)io mi trovo bene con quelli di google
Io ho (da anni) i DNS di google, ma ora Uploaded.to non mi funziona più.. ho una ADSL Telecom italia.. non è che hanno bloccato a livello di IP?
Il DNS mi viene risolto correttamente in 8.31.174.249, ma l'indirizzo non è pingabile..
Io ho (da anni) i DNS di google, ma ora Uploaded.to non mi funziona più.. ho una ADSL Telecom italia.. non è che hanno bloccato a livello di IP?
Il DNS mi viene risolto correttamente in 8.31.174.249, ma l'indirizzo non è pingabile..no non è un blcoco di nessuna classe ip per quanto riguarda telecom almeno per ora, stai tranquillo:)
Bill Carson
11-06-2013, 17:39
Ciao, ho Telecom e ho inserito i DNS di Google ma non va, a voi adesso va?
Ciao, ho Telecom e ho inserito i DNS di Google ma non va, a voi adesso va?a me si!
io li ho iseriti nel modem.router non nella Scheda di rete!
tu come hai fatto:O
Bill Carson
11-06-2013, 20:26
Ho fatto come scritto nella guida di Aranzulla messa da Perseverance.
Tramite il Centro di Connessione di rete.
Se va fatto tramite un altro modo me lo potresti spiegare in modo semplice?
2001ODISSEY
30-06-2013, 21:50
Ciao,
Io ho recentemente cambiato router e temo che il nuovo non permetta di cambiare dns, qualcuno può confermare? Il router in questione è il tp-link td-w8951nd.
Nemmeno io riuscivo a navigare su uploaded.net quindi ho googlato questo thread; ho scoperto che la causa era nel pannello di controllo: invece di settare "ottieni indirizzo dns automaticamente" avevo messo 192.168.1.1 Ho fatto la prova sia con i google dns, sia lasciando automatico e uploaded.net riprende a funzionare.
Come servizi per aumentare la privacy voglio segnalarvi anche cyberghost, è gratis e se ricordo bene ti da 2 Gb di traffico.
Curiosità, qualcuno può spiegare come fare un server vpn personale? Che costi ci sono?
ps: per cusiosità ho provato a inserire i dns del mio provider, Tiscali, e uploaded.net funziona lo stesso! A sto punto la storiella degli ISP che limitano il file sharing mi pare un po' strana.
NinoRapis
02-07-2013, 01:53
ciao
ma su jdownloader che voi sappiate...si può impostare il DNS ?
o basta modificare quello della scheda e vale per tutte le applicazione che si connettono ad internet sul pc?
...ok provato .....con i dns di google anche con jdownloader nessun problema adesso
allora sembra funzionare a tutti!
Antony.S
21-07-2013, 00:46
Ragazzi aiuto!!! Da stasera non mi funzionano più i siti tra cui uploaded.net, ma con i dns di goggle hasnno sempre funzionato...ho provato anche con gli OpenDNS...che succede?? :(
luponata
21-07-2013, 14:19
Rapidgator in seguito al dissequestro del tribunale del riesame di roma torna online
http://www.tomshw.it/cont/news/rapidgator-torna-online-detentori-di-copyright-bastonati/46191/1.html
BlackMambo
08-08-2013, 00:01
salve a tutti,
non so se questa discussione è ancora aperta...io ho provato a cambiare i dns usando sia quelli di google sia openDNS, ho anche provato ad aggiungere gli IP di uploaded.net nel file hosts di windows ma non riesco ad accedervi. Qualcuno potrebbe darmi una mano? -grazie
Guarda, molto semplicemente sbagli qualcosa nell'impostare i dns visto che, anche in questo momento, a me il sito risulta raggiungibile.
BlackMambo
08-08-2013, 09:03
cambio i dns, spengo il router, riavvio il pc, accendo il router...devo fare qualcos'altro? gli ip nel file hosts vanno cancellati?
Suhadi_Sadono
08-08-2013, 13:01
salve a tutti,
non so se questa discussione è ancora aperta...io ho provato a cambiare i dns usando sia quelli di google sia openDNS, ho anche provato ad aggiungere gli IP di uploaded.net nel file hosts di windows ma non riesco ad accedervi. Qualcuno potrebbe darmi una mano? -grazie
Che provider hai? Perchè so che con Vodafone anche cambiando i DNS da pc uploaded è irraggiungibile.
BlackMambo
08-08-2013, 13:36
ho un router e provider alice
Che provider hai? Perchè so che con Vodafone anche cambiando i DNS da pc uploaded è irraggiungibile.deve essere un blocco a livello ip:boh:
a me ad oggi funzia tutto! a voi:O
io 3 volte ho aperto uploaded.net con dei dns nuovi... ma è durato poco pero sono velocissimi come dns
CLICAMI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40046746&postcount=7648)
giovanni69
05-10-2013, 15:04
Data un'unica ADSL , è possibile scaricare più di un file Uploaded alla volta avendo un paio di PC accesi / VM?
In teoria con qualche proxy.. ma ho provato con SuperHideIp ma senza successo. :muro:
Data un'unica ADSL , è possibile scaricare più di un file Uploaded alla volta avendo un paio di PC accesi / VM?
In teoria con qualche proxy.. ma ho provato con SuperHideIp ma senza successo. :muro:se hai il premium sei a posto!
lascia stare i proxy con quese compagnie o rischi che fraitendono e ti banano l'account...
per scaricare usa internet download mannager:)
Vindicator23
05-10-2013, 18:43
si ho notato io è irraggiungibile se si usano i dns di telecom , ma se uso quelli di google funziona perfettamente
si ho notato io è irraggiungibile se si usano i dns di telecom , ma se uso quelli di google funziona perfettamenteovviamente, infatti li ho anche io:)
giovanni69
08-10-2013, 08:42
se hai il premium sei a posto!
lascia stare i proxy con quese compagnie o rischi che fraitendono e ti banano l'account...
per scaricare usa internet download mannager:)
ovvio che con il premium il problema non si pone...
e nemmeno esiste un 'account', quindi non possono bannare nulla.
punto a capo.
Intanto ciao a tutti!
Ho provato a lanciare DNSleak test e sono rimasto perplesso!
Risulto collegato in USA, ma com'è possibile?
We detected the 2 DNS servers listed below.
IP: 192.221.144.192
Hostname: 192.221.144.192
ISP: Level 3 Communications
Country: United States
IP: 192.221.144.197
Hostname: 192.221.144.197
ISP: Level 3 Communications
Country: United States
..e cmq non riesco (anche ipotizzando l'errore USA) ad accedere ai server bloccati.
Old Siam Sir
26-10-2013, 19:15
Ciao ragazzi, vorrei raggiungere anch'io uploaded e rapidgator, mi spiegate come fare? Ho un router wifi e Alice ADSL
Ciao ragazzi, vorrei raggiungere anch'io uploaded e rapidgator, mi spiegate come fare? Ho un router wifi e Alice ADSLcambia i dns
8.8.8.8
8.8.4.4
Satan Shark
03-11-2013, 21:59
Confermo che il cambio di DNS funziona anche per Fastweb, in questo caso potrebbe essere necessario il riavvio del PC e\o dell'HUG.
dove posso trovare i dati della mia connessione, così per farvi un'idea
Ragazzi è da una settimana che non riesco più a connettermi a rapidgator, uso già da tempo i dns di geoogle, inoltre utilizzo anche CyberGhost vpn, ma niente...,
duffyduck
08-01-2014, 23:42
Ragazzi è da una settimana che non riesco più a connettermi a rapidgator, uso già da tempo i dns di geoogle, inoltre utilizzo anche CyberGhost vpn, ma niente...,
Se usi firefox installa l'estensione anonymox e vedrai che riuscirai a connetterti.
Ciao
Sto cercando di rinnovare il mio account pagando con carta di ccredito, ma il sistema mi dice che l'opzione non è più disponibile per l'Italia, risulta anche a voi?
Ho risolto con una carta prepagata
giuseppe1969
05-03-2015, 18:48
uploaded.net e nuovamente bannato.. vi risulta?
NinoRapis
06-03-2015, 15:03
a me funziona tranquillamente
giuseppe1969
06-03-2015, 15:07
Quale può essere il motivo perché non mi funziona?
NinoRapis
09-03-2015, 15:14
usa i DNS di google
Per modificare i parametri di DNS su Windows Vista/7:
Start-->Pannello di controllo-->Rete ed Internet
Centro connessione di rete e condivisione
Cliccate su --> Centro connessione di rete e condivisione --> gestisci connessione di rete
Cliccate con il destro su connessione LAN o WiFI (in base al collegamento attivo) e scegliete Proprietà
Selezionare TCP/IP versione 4 e scegliere Proprietà
Vi apparirà una finestra cliccate su Utilizza i seguenti indirizzi server DNS
Inserite i due DNS (vedi DNS di Google) .
Confermate con Ok e riavviate la connessione (disconnessione e riconessione)
I DNS di Google sono:
Server DNS primario: 8.8.8.8
Server DNS alternativo: 8.8.4.4
giuseppe1969
09-03-2015, 15:34
Lo già fatto ma non funziona lo stesso..
giovanni69
09-03-2015, 19:23
A questo proposito, quale è l'equivalente del ripristino/ pulizia dei DNS che si riusciva ad effettuare con il tasto destro sull'icona della connessione del tray bar di XP, opzione che adesso non è così immediatamente disponbile in Windows 7? :rolleyes:
giovanni69
06-04-2015, 14:09
Non bastano più i DNS di google per Uploaded net? :rolleyes:
Sono costretto ad usare un pluging di Mozilla per la navigaziome anomina..
giuseppe1969
07-04-2015, 06:12
Io non ho problemi con i DNS di Google sia da Telecomitalia sia da Fastweb.
non capisco come mai a me succede questo con i dns google apro la pagina del sito a cui mi sono registrato e pagato anche per scaricare ad alta velocita ma qundo apro il link mi blocca tutto e non scarica
ho fastweb hai qualche configurazione particolare potresti indicarmela nel caso
grazie in anticipo
eduz@aircraftmail.com
08-06-2015, 15:28
Io ho risolto reimpostando i dns sul pc in automatico ma impostando sul router i dns di google.
ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.