PDA

View Full Version : Da pendrive usb a ISO


giando76
09-04-2013, 21:45
Salve a tutti,
vorrei creare un immagine ISO della mia pendrive avviabile in modo da poterla ripristinare in un secondo momento su un altra pendrive. In rete ho trovato un sacco di programmi che fanno l'esatto opposto e cioè che mi mettono la ISO sulla pendrive, i programmi Nero CdBurnXP, UtraISO e WinISO creano solo ISO partendo da CD/DVD, ma di programmi che da pendrive avviabile ti fanno la ISO non ce ne è neanche l'ombra. Come posso fare?

Grazie
G.

renatofast
09-04-2013, 21:51
provato con imbburn ?

giando76
09-04-2013, 21:59
provato con imbburn ?

imgburn volevo dire. Comunque no, nemmeno questo fa al caso

Styb
09-04-2013, 23:51
EDIT

Toucan
10-04-2013, 00:50
Salve a tutti,
vorrei creare un immagine ISO della mia pendrive avviabile in modo da poterla ripristinare in un secondo momento su un altra pendrive.
Puoi usare USB Image Tool (http://www.alexpage.de/usb-image-tool/) (che serve proprio per le immagini della chiavette usb). ;)

giando76
10-04-2013, 09:47
Puoi usare USB Image Tool (http://www.alexpage.de/usb-image-tool/) (che serve proprio per le immagini della chiavette usb). ;)

programma utile, ma non mi fa la ISO.. cerco un programma che faccia la ISO ..

Toucan
10-04-2013, 10:17
Le immagini ISO sono un formato riservato ai "dischi ottici" (CD e DVD).

Per chiavette, floppy e dischi rigidi, si usano altri formati (diversi dalle ISO in senso stretto, anche se concettualmente analoghi).

Ad esempio, nel linguaggio comune molti utenti chiamano "immagini ISO" anche le "immagini dei dischi rigidi" (TIB, PBF, VHD, ecc.)… ma è un errore!!

Esistono poi le "ISO ibride" (appositamente predisposte per essere "masterizzate" su CD/DVD e su chiavetta)… ma quello è un altro discorso.


Nel tuo caso (immagine di una chiavetta a scopo di futuro ripristino), non puoi quindi usare il formato ISO tradizionale, bensì un formato appositamente pensato per le chiavette (ad esempio quello usato dal programma che ti ho segnalato).

giando76
10-04-2013, 12:09
Le immagini ISO sono un formato riservato ai "dischi ottici" (CD e DVD).

Per chiavette, floppy e dischi rigidi, si usano altri formati (diversi dalle ISO in senso stretto, anche se concettualmente analoghi).

Ad esempio, nel linguaggio comune molti utenti chiamano "immagini ISO" anche le "immagini dei dischi rigidi" (TIB, PBF, VHD, ecc.)… ma è un errore!!

Esistono poi le "ISO ibride" (appositamente predisposte per essere "masterizzate" su CD/DVD e su chiavetta)… ma quello è un altro discorso.


Nel tuo caso (immagine di una chiavetta a scopo di futuro ripristino), non puoi quindi usare il formato ISO tradizionale, bensì un formato appositamente pensato per le chiavette (ad esempio quello usato dal programma che ti ho segnalato).

Ok. Grazie per i chiarimenti.. userò questo programma.
Grazie a tutti
G.