View Full Version : Tunatic - Che canzone è ? Chi canta.....?
tallines
04-04-2013, 12:50
Tunatic
Senza Microfono
https://s18.postimg.cc/3v7iyhxcp/T_0.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Free Music Identification Software
Cos' è Tunatic ?
Tunatic è un software che serve a identificare/riconoscere la canzone che state ascoltando (da varie fonti) di cui non conoscete il nome dell'artista/cantante e il titolo della canzone .
Nasce nel 2005, versione installer, freeware, lingua inglese, dimensioni > 530.27 Kb
Download > questo è il sito della casa madre da dove fare il download > http://www.wildbits.com/tunatic/ (https://postimages.org/app) .
E' stato aggiornato una volta sola, a Dicembre 2010 , come dice il file history di tunatic, che si trova sempre nel sito della casa madre dell' applicazione, in fondo alla pagina alla voce > Version 1.1 (Mac) is a Universal Binary. Revision history here > http://www.wildbits.com/tunatic/history.txt .
Tunatic funziona in Windows 2000, Xp, Windows Vista, Windows 7 e Mac .
Individua la musica sia che suoniate (Play) file audio che file video (tipo video musicale in mp4, flv, mpeg, wmv….) .
Basta una volta aperto/avviato cliccare sull’immagine a forma di lente di ingrandimento e avviare il vostro player o la musica on line .
Puo tornare utile in più situazioni.
a - Se avete dei file audio (in vari formati), nominati tipo file audio 1 - file audio 2.....oppure track 01 track 02.....nel computer e li avete parcheggiati li in attesa da non so quanto tempo..........
b - Se avete un cd fatto da voi a da un vostro amico senza aver nominato le tracce o aver scritto l'artista e i titoli nel contenitore del cd .
c - O anche se sapete il cantante del cd o della cartella che avete nel pc e magari anche il titolo dell'album .
d - Oppure avete in qualche cartella dei file audio nominati con nome artista – titolo della canzone………………..avviate il player ma …..non è esattamente quello che c’è scritto, è un altro che canta…………….…mai capitato ?
e - Può tornare utile anche ascoltando le radio on line, in streaming, soprattutto nei palinsesti radio dove non c'è il presentatore che dice all'inizio o alla fine della canzone chi e cosa canta, in programmi radio mixati, per le canzoni delle pubblicità, per le canzoni contenute nei film (OST > Original SoundTrack)
Quante volte durante la visione di un film avete ascoltato una canzone e vi siete chiesti : che canzone è ? Chi canta questa canzone ?
Sicuramente i titoli del brano e dell'artista o nei siti che parlano di film o nei titoli di coda ci sono, ma magari i titoli scorrono troppo veloci o sono scritti in caratteri troppo piccoli (vabbè al limite si possono ingrandire) o......una volta trovata la soundtrack list......ma la canzone che mi interessa tra le 5 che sono scritte nei titoli di coda del film, qual'è ?
Come funziona Tunatic .
Una volta avviata la canzone viene generato un segnale audio che crea un’impronta acustica digitale L'impronta digitale della canzone che state suonando con il vostro player (o dal web) viene confrontata con tutte le impronte musicali digitali che sono state caricate e immagazzinate fino a quel momento nel database di Tunatic .
Se l'impronta c'è nel database di Tunatic, uscirà il nome dell'artista e il titolo della canzone, ma se non c'è nel database non esce niente .
Inizialmente venivavo riconosciute solo canzoni cantate, recentemente anche più di qualche pezzo strumentale . Visto che il database negli anni è cresciuto .
Tunatic funziona > linea bianca a onde (non piatta e non ferma)
Tunatic non funziona > linea bianca piatta e ferma (non a onde).
Lo Spettrogramma di Tunatic
Con quale metodo Tunatic confronta le tracce in riproduzione con quelle nel database ?
1 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41079833&postcount=137
2 - http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41106904&postcount=138
Tunatic senza Microfono
Premessa Importante
N.B. >>>> Tunatic per funzionare ha bisogno dei driver audio proprietari della scheda audio
Sia se la scheda audio è integrata (di default) nella scheda madre (è saldata nella scheda madre stessa)
sia se la scheda audio è dedicata (aggiunta alla scheda madre), bisogna installare i driver della scheda audio stessa .
La maggior parte dei computer (desktop e portatili) ha una scheda audio integrata .
In Xp, i driver audio della scheda audio (integrata o dedicata) bisogna installarli per forza altrimenti non si sente neanche l' audio .
Prima dell' installazione in gestione periferiche c'è il classico punto esclamativo giallo .
Da Vista in poi ci sono i driver audio di windows una volta installato il SO: l' audio funziona, ma non funziona Tunatic .
Installato il SO in Gestione dispositivi troverete alla voce scheda audio > High Defintion Audio o una voce simile (High Definition Sound o...)
Ma non il nome specifico della scheda audio che monta il computer .
Una volta installati i driver proprietari della scheda audio montata sulla scheda madre, in Gestione periferiche (per Xp) o Gestione dispositivi (per Vista, W 7......) alla voce Scheda audio troverete il nome della scheda audio stessa > Realtek AC97 Audio, SoundMax Digital Audio..............(come da immagini postate sotto) .
Installando i driver proprietari (quindi non quelli di windows) sia che la scheda audio sia integrata o dedicata, nelle ozpioni audio del SO che usate, comparirà la voce Mix o Stereo Mix o Mix wave in uscita...........comunque sempre Mix .
N.B. : gli esempi sono fatti su computer che montano una scheda audio integrata, visto che 9 computer su 10 hanno questo tipo di scheda audio .
Per i computer che montano una scheda audio dedicata, ossia aggiunta, credo che gli esempi valgano uguale .
PS > I driver proprietari della scheda audio (integrata o dedicata) e la voce Mix (Stereo Mix, Mix wave in uscita......), nelle opzioni audio del SO che usate, sono basilari per il funzionamento di Tunatic .
Tunatic & Windows
Tunatic & Windows 7
Tunatic con scheda audio integrata
Driver Audio Proprietari
Per far funzionare Tunatic - Senza Microfono
A - Installazione di Tunatic > installate Tunatic con il classico doppio click sull'icona (.exe) dopo il download.
Si formerà l'icona di collegamento sul desktop .
B - Installate i driver audio della vostra scheda audio o controllate che siano installati andando in Gestione periferiche (Xp) o in Gestione dispositivi (Vista, e Windows 7)
C - Impostazioni Audio del SO in uso e impostazioni in Tunatic
Ricordatevi > Tunatic = Mix (o Stereo Mix, Mix wave in uscita..........)
Seguite la freccia del mouse nelle immagini, click sulle immagini piccole per ingrandirle .
C1 - Andate nella barra delle applicazioni di windows 7, sull'icona del volume (Altoparlante), tasto destro del mouse e cliccate alla voce >
Dispositivi di registrazione (oppure da Pannello di controllo - Audio - Registrazione) > T 1
https://s18.postimg.cc/gzd3bbmvd/T_1.jpg (https://postimages.org/)
Fate attenzione alla barra verticale che compare a destra della voce Microfono .
C2 - Tasto destro del mouse sulla parte bianca della videata che vi compare .
Click alla voce Mostra Dispositivi Disattivati > T 2
http://s1.postimg.cc/bziroqoor/T_2.jpg (https://postimages.org/)
C3 - Scorrete la lista fino all'ultima voce > Stereo Mix
Sempre tasto destro del mouse > Abilita > T 3
http://s24.postimg.cc/c0rnahs1d/T_3.jpg (http://postimg.cc/image/c0rnahs1d/)
Praticamente abbiamo quasi finito .
C4 - Aprite Tunatic dal desktop
Tasto destro del mouse su un punto di Tunatic aperto Settings... > T 4
https://s18.postimg.cc/dfr5lkpbd/T_4.jpg (https://postimages.org/)
Selezionate Stereo Mix (nome della vostra scheda audio) + click su Configure... > T 5
http://s16.postimg.cc/8kpkbhlep/T_5.jpg (http://postimg.cc/image/8kpkbhlep/)
Finito .
Se state ascoltando una canzone, o tramite il player o da internet, a Tunatic aperto potete notare che la linea bianca si muove, è a onde sonore (come si vede nella prima immagine)
Tunatic è pronto ad inviare l'impronta digitale al database .
Per inviare i dati di riconoscimento dovete attivare Tunatic cliccando sull'immagine a sinistra che è una lente d'ingrandimento (come si vede anche dalla freccia verde nell'immagine T 5)
> T 6
https://s18.postimg.cc/9tpxmfveh/T_6.jpg (https://postimages.org/)
La linea bianca di Tunatic, non deve essere ferma, piatta .
Vorrebbe dire che le configurazioni sono sbagliate .
Una volta cliccato sulla lente di ingrandimento attendete il riconoscimento della canzone che state ascoltando > T 7
https://s18.postimg.cc/9tpxmfveh/T_6.jpg (https://postimages.org/)
Una volta individuata la canzone, se volete, alla fine della famosa linea bianca a onde, trovere una freccia bianca in senso orizzontale .
Se ci cliccate sopra si aprirà il vostro browser predefinito che vi mostrerà i siti dove poter acquistare la canzone .
Nell'ultima immagine (T 7) si capisce che Tunatic è settato nel modo giusto per funzionare sia perche la linea bianca è a onde, quindi si muove, sia perchè la barra verticale in Dispositivi di registrazione è a destra di Stereo Mix ed è attiva (perchè è stata configurata in Settings di Tunatic) .
Se la voce Microfono e Stereo Mix in Dispositivi di registrazione di 7 sono abilitati, ma in Settings di Tunatic non avete configurato la voce Stereo Mix (ma un'altra) ecco i messaggi che possono comparire :
Signal too weak - Check your microphone > T 8
https://s18.postimg.cc/cnt2zz5bd/T_8.jpg (https://postimages.org/)
Questo messaggio di Tunatic può comparire anche se il volume audio è troppo basso
Song not found . Click to try again > T 9
https://s18.postimg.cc/e2unoq19l/T_9.jpg (https://postimages.org/)
Il messaggio Song not found, può comparirvi anche se le impostazioni sono tutte giuste ma.....:
Volume troppo basso > alzatelo
L’impronta musicale digitale non c’è nel database di Tunatic, in quanto mai caricata .
Ricordatevi per far funzionare Tunatic in Windows 7 (lo stesso per Xp e Windows Vista)
Il Microfono che sia abilitato o disabilitato non importa .
1 - Installate Tunatic
2 - Installate i driver audio della scheda audio (o controllate che siano installati andando in Gestione dispostivi o Gestione periferiche)
3 - Impostazioni audio > abilitate la voce Stereo Mix in Dispositivi di registrazione di windows 7 e poi in Settings di Tunatic
La voce Stereo Mix in Settings di Tunatic compare quando abilitate Stereo Mix in Dispositivi di registrazione di windows 7 (come da immagine T 2)
Sempre prendendo come riferimento l'ultima immagine potete vedere 3 segni in basso a destra di Tunatic.
Servono per ingrandire o meno le dimensioni di Tunatic stesso .
Tunatic & Windows Xp
Tunatic con scheda audio integrata
Driver Audio Proprietari
Anche per Xp Pro Sp3 la parola magica è sempre Mix (Stereo Mix, Mix wave in uscita.........) per far funzionare Tunatic, non microfono...........
1 - Andate nella barra delle applicazioni e sull'icona Volume cliccate col tasto destro del mouse .
Scegliete la voce Apri Controllo volume, l'altra è Regola proprietà audio .
Potete aprire anche la voce Regola proprietà audio e poi cliccate su Avanzate .
terza strada, se volete, per arrivare sempre allo stesso punto, ossia Controllo volume,
magari se non avete l'icona del Volume nella barra delle applicazioni, è :
Start/Impostazioni/pannello di controllo/Suoni e periferiche audio/Volume/Avanzate .
2 - Adesso andate su Opzioni/Proprietà e scegliete tra le due voci che compaiono, Registrazione .
3 - Mettete il segno di spunta su Stereo Mix .
Come sempre che il microfono sia spuntato o meno...........non è rilevante > T 10
[url=http://postimg.cc/image/ct2fztjcd/]http://s22.postimg.cc/ct2fztjcd/T_10.jpg (https://postimages.org/app)
4 - Aprite Tunatic e su Settings...(Impostazioni) scegliete la voce Driver primario di acquisizione suoni > T 11
https://s18.postimg.cc/91rv10qvt/T_11.jpg (https://postimages.org/)
In Xp Pro Sp3 come si vede da ultima immagine (T 11) su Settings di Tunatic appaiono solo due voci :
- Driver primario di acquisizione suoni.
e
- il nome della scheda audio che monta il pc (senza la voce Stereo Mix
prima del nome della scheda audio, che invece c'è in Windows 7, come si vede nell'immagine T 5)
E notere la famosa linea bianca che......si muove, ondeggia .
Potete anche scegliere la voce della vostra scheda audio nelle Impostazioni di Tunatic .
Che equivarrebbe alla voce Stereo Mix (e nome della scheda audio) in Windows 7 . Funziona ugualmente .
Perchè la voce che risolve il problema è Stereo Mix, una volta spuntata, siete a cavallo
Poi basta cliccare sulla lente d'ingrandimento e.......sperare che la canzone che state cercando sia stata caricata da qualcuno nel data base di Tunatic .
Se la ricerca stenta con Xp provate a alzare il volume .
Problema che in Windows 7 non ho riscontrato .
Esempi
Negli esempi di seguito riportati i settaggi sono uguali a quelli postati sopra .
Cambia la scheda madre e il nome della scheda audio una volta installati i famosi driver proprietari .
Sono molto validi come esempi, da prendere a esempio .
Tunatic con scheda audio integrata in Windows Xp
Driver Audio Proprietari
Questo è un ulteriore esempio di come funziona Tunatic su Xp con scheda audio integrata, con i driver proprietari della scheda audio stessa .
Apriamo i settaggi audio di Xp .
Per farlo si può accedere come sempre o dall' icona Volume nella barra delle applicazioni in basso a destra, Apri controllo Volume/Opzioni/Proprietà o da Tunatic .
Facciamo tutto con Tunatic, sia la voce che deve essere selezionata in Tunatic stesso, sia i settaggi della scheda audio integrata .
1 - In Tunatic/Settings/Input Device selezionate la voce Driver primario di acquisizione suoni, come in figura T 11
2 - Per i settaggi audio sempre da Tunatic :
Settings/Configure/Opzioni/Proprietà qui selezionate la voce Registrazione .
Alla voce Mostra i seguenti controlli volume, spuntate le voci come da immagine sotto.
In Controllo registrazione spuntate la voce Seleziona di
> Mix wave in uscita anche qui i driver audio sono proprietari > T 12
http://s30.postimg.cc/6btbpu3nx/Ale.jpg (http://postimg.cc/image/6btbpu3nx/)
Tunatic con scheda audio integrata in Windows 7
Driver Audio Proprietari
Per l' esempio su W 7 partiamo dalle opzioni Audio .
Tasto destro sull' icona Volume nella barra delle applicazioni > Dispositivi di registrazione .
Se come da immagine non vi compare "Mix wave in uscita" sempre dalla stessa finestra > tasto destro del mouse su un punto bianco della finestra > Mostra dispotivi disattivati .
Mix wave in uscita mettetelo come dispostivo predefinito : doppio click sulla voce Mix wave in uscita/Ascolto/Dispositivo di riproduzione predefinito .
Importante
Come evidenziato nella prima immagine che vedete qui sotto (T 13) in "Mix wave in uscita" c'è scritto il nome della scheda audio, cosi come è scritto anche in Tunatic - Settings - Input Device
Il nome del chip audio in questo caso "SoundMax Integrated Dgital Audio" compare solo dopo aver installato i driver audio proprietari .
Prima c'è solo la voce Mix wave in uscita ma Tunatic solo con questa voce non funziona .
La freccia verde evidenzia il nome della scheda audio dopo aver installato i driver proprietari della stessa
La freccia blu evidenzia il fatto che la voce è attiva
> T 13
http://s24.postimg.cc/dmfskvs81/T_13.jpg (http://postimg.cc/image/dmfskvs81/)
Come da seconda immagine T 14 >
doppio click su "Mix wave in uscita" o tasto destro sulla stessa/Proprietà/Generale
Alla voce "Utizzo dispositivo" deve essere messa su "Utilizza questo dispositivo (attivo)"
Ecco il perchè della freccia blu
> T 14
http://s29.postimg.cc/6unhd5jsz/T_14.jpg (http://postimg.cc/image/6unhd5jsz/)
Dalla stessa finestra selezionate Ascolto e settatelo come da immagine T 15, su Altoparlanti e il nome della vostra scheda audio
> T 15
http://s21.postimg.cc/41mz6jiyr/T_15.jpg (http://postimg.cc/image/41mz6jiyr/)
Tunatic & Mac
Oltre a windows Tunatic si può usare anche con il Mac . Tunatic è nato per il Mac poi è stato adattato anche per windows .
Per chi vuole usare Tunatic su Mac come da immagini le impostazioni sono :
per Tunatic - Settings o Preferences : Input Device - Built-in Digital Input .
> T 16
http://s27.postimg.cc/crq950c73/Eress_1.jpg (http://postimg.cc/image/crq950c73/)
I settaggi audio in Mac sono :
> T 17 Suono - Ingresso Porta ingresso audio
http://s30.postimg.cc/ge07c0r19/Eress_2.jpg (http://postimg.cc/image/ge07c0r19/)
> T 18 Dispositivi Audio - Ingresso linea integrato
http://s18.postimg.cc/xve0nfxit/Eress_3.jpg (http://postimg.cc/image/xve0nfxit/)
A proposito di database......
Ampliare il database di Tunatic
Purtroppo sembra ancora solo........... per chi usa Mac .
Se voi avviate l'ascolto di una canzone, la fate ascoltare a Tunatic e questa viene riconosciuta, questo succede perchè qualcuno ha caricato l'impronta digitale nel database di Tunatic .
Se non viene riconosciuta può essere inviata a Tunatic con il software freeware Tunalyzer (nel sito linkato di Tunatic, trovate anche Tunalyzer) che ha sempre collaborato con Tunatic .
Una volta avviato, lavora in background e una volta trovata una canzone che non c'è nel database di Tunatic, invia l'impronta digitale al database di Tunatic .
N.B. : Ogni suggerimento, intevento, correzione……..è ben accetto da tutti .
Provate e fate sapere se avete individuato o meno la canzone ;)
PS : la freccia del mouse che vedete in tutte le immagini è stata fatta con l'applicazione OSD Clock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2487223) mettendo nel file config il valore 1 alla voce Screenshot_Mouse=1
Ringraziamenti
Un ringraziamento al creatore dell' applicazione OSD Clock che mi ha permesso di postare le immagini di Tunatic con all' interno il puntatore del mouse, x_Master_x
Un ringraziamento ad Ale1992 per gli esempi su Windows Xp (immagine T 12) e su Windows 7 (immagini T 13 T 14 e T 15) sempre con scheda audio integrata e driver proprietari .
Un ringraziamento a Eress per le immagini T 16 T 17 e T 18 di Tunatic su Mac .
x_Master_x
04-04-2013, 13:18
Thread ben fatto, bravo :O
Contatta emmeddi/xcdegasp per correggere il titolo, visto che noi non possiamo intervenire direttamente ;)
Una piccola nota:
Non tutti hanno la voce Stereo Mix ( io ad esempio non c'è l'ho :D ) dipende dal chipset audio e se i driver sono quelli proprietari ( es. Realtek ) e non quelli di Windows. In alternativa rimane il solo microfono
tallines
04-04-2013, 13:29
Thread ben fatto, bravo :O
Grazie X ;) che poi nelle immagini ci sei anche tu .
Devo metterlo in rilievo nel primo post ;)
Contatta emmeddi/xcdegasp per correggere il titolo, visto che noi non possiamo intervenire direttamente ;)
Si questo lo so che non si può cambiare titolo.
Ma non capisco perchè devo contattare...........non ti piace il titolo ?
Una piccola nota:
Non tutti hanno la voce Stereo Mix ( io ad esempio non c'è l'ho :D ) dipende dal chipset audio e se i driver sono quelli proprietari ( es. Realtek ) e non quelli di Windows. In alternativa rimane il solo microfono
Infatti alla fine ho messo : suggerimenti.........ben vengano anzi ;)
Perchè i pc, le scheda madri.............non sono tutti uguali ;)
Nel primo post metto la variante che hai giustamente fatto presente, anche perchè non posso avere tutti i pc con tutte le schede madri, chipset..................
Quindi se non c'è Stereo Mix uno usa la voce Microfono . Giusto ?
x_Master_x
04-04-2013, 13:39
Grazie X ;) che poi nelle immagini ci sei anche tu .
Devo metterlo in rilievo nel primo post ;)
Prego ;)
Sarò cieco ma non mi vedo da nessuna parte :stordita:
Si questo lo so che non si può cambiare titolo.
Ma non capisco perchè devo contattare...........non ti piace il titolo ?
Che cancone è? :asd:
E' successo anche a me, hai una cosa davanti ma non vedi l'errore :D
Quindi se non c'è Stereo Mix uno usa la voce Microfono. Giusto ?
Sì, giusto, ovviamente se uno ha un microfono :D
tallines
04-04-2013, 14:03
Prego ;)
Sarò cieco ma non mi vedo da nessuna parte :stordita:
Beh X mi sorprendi....Hai guardato bene le immagini ?
Cosa noti che normalmente in tutte le immagini del mondo, in tutte le guide, in tutte le spiegazioni.............. non c'è ?
E perchè son riuscito a farlo ?
Gia chiesto la correzione thanks .
Sì, giusto, ovviamente se uno ha un microfono :D
Bene adesso lo aggiungo prima della spiegazione delle impostazioni partendo da Windows 7 ;)
x_Master_x
04-04-2013, 15:01
Beh X mi sorprendi....Hai guardato bene le immagini ?
Cosa noti che normalmente in tutte le immagini del mondo, in tutte le guide, in tutte le spiegazioni.............. non c'è ?
E perchè son riuscito a farlo ?
Ahhhhhh hai usato OSD Clock includendo il mouse negli screenshot :D
E menomale che l'ho fatto io quel programma :asd:
tallines
04-04-2013, 16:53
Ahhhhhh hai usato OSD Clock includendo il mouse negli screenshot :D
E menomale che l'ho fatto io quel programma :asd:
Veramente ? Vedo che ti applichi :asd: :asd:
Gran bel programmino, rispetto a Shazam (c'è l'app metro gratuita) è molto utile la possibilità di ricercare il brano senza utilizzare il microfono ma direttamente il missaggio stereo :ave:
Ho fatto una prova su Win8 x64, mi dice che il server non è raggiungibile, anche aggiungendo a mano un'eccezione nel firewall :fagiano:
PS: Grande Master come al solito e grazie Tallines per la segnalazione :D
tallines
06-04-2013, 12:28
Gran bel programmino, rispetto a Shazam (c'è l'app metro gratuita) è molto utile la possibilità di ricercare il brano senza utilizzare il microfono ma direttamente il missaggio stereo :ave:
Si abbasta semplice il funzionamento e l'uso .
Ho fatto una prova su Win8 x64, mi dice che il server non è raggiungibile, anche aggiungendo a mano un'eccezione nel firewall :fagiano:
Ma la famosa linea bianca a onde c'è o è piatta ?
Se c'è è un problema forse di impostazioni Windows 8
Impostazioni audio ? Di rete ?
O di impostazioni di Tunatic stesso ?
Se la linea bianca è piatta ossia ferma .
Per il caso di W 8 ho trovato solo questo, se può servire :
Tunatic don´t works under Windows 8 (http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_8-performance/tunatic-dont-works-under-windows-8/5795c1b2-5b95-4ae3-88a6-8abb615d2c4f)
L'audio tramite il missaggio stereo viene rilevato, non riesce solo a contattare il server. Purtroppo anche la modalità compatibile non risolve :stordita:
tallines
21-04-2013, 18:19
Volevo chiedere se c'è qualcuno che ha provato a usare Tunatic su Windows Vista e su Windows 8 .
E se ha provato e magari ha funzionato se può riportare i settaggi audio che ha selezionato per far si che Tunatic funzioni .
In modo tale che se qualcuno ha questi SO può vedere come fare per ;)
Grazie ;)
HoFattoSoloCosi
19-06-2013, 19:14
Veramente bella guida http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Ricordo di averlo usato in più di un'occasione e mi ha trovato anche canzoni estremamente difficili da interpretare, alcune fatte sentire tramite gli altoparlanti del cellulare in casi estremi ;)
Sempre ritenuto uno dei migliori -se non il migliore- di conseguenza mi fa piacere che ci sia una guida in merito.
tallines
20-06-2013, 20:02
Veramente bella guida http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Grazie HoFattoSoloCosi ;)
Ricordo di averlo usato in più di un'occasione e mi ha trovato anche canzoni estremamente difficili da interpretare, alcune fatte sentire tramite gli altoparlanti del cellulare in casi estremi ;)
Sempre ritenuto uno dei migliori -se non il migliore- di conseguenza mi fa piacere che ci sia una guida in merito.
Si sembra che sia uno dei migliori se non........visto che non c'era nulla del genere diciamo, ho pensato di aprire questa discussione, che non è una vera e propria guida eh ;)
Anche se ho cercato di impostare nel miglior modo possibile la discussione in modo tale che possa essere utile a più di qualcuno .
Non è che per caso hai anche come SO Vista e magari ancor di più (senza nulla togliere a Vista eh) windows 8 :) ?
Cosi magari fai una prova per vedere se funge e ci porti la tua esperienza ;) .
Più che altro il settaggio audio come avevo chiesto due post prima .
HoFattoSoloCosi
20-06-2013, 22:34
Non è che per caso hai anche come SO Vista e magari ancor di più (senza nulla togliere a Vista eh) windows 8 :) ?
Vista proprio non l'ho mai avuto, mentre Win 8 l'ho usato solo per qualche mese su questo portatile, ma poi l'ho tolto subito per problemi di compatibilità ..l'avevo provato solo per curiosità ;)
tallines
21-06-2013, 12:52
Vista proprio non l'ho mai avuto,
Neanch'io .
mentre Win 8 l'ho usato solo per qualche mese su questo portatile, ma poi l'ho tolto subito per problemi di compatibilità ..l'avevo provato solo per curiosità ;)
Quindi adesso avrai Windows 7 .
Scusa HoFattoSoloCosi dell'ulteriore domanda, farò anch'io quello che ti chiederò se riesci a fare, senza impegno eh ;) : non hai un amico, un parente..............che ha windows 8 e magari provi sopra Tunatic ;) ?
HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 13:26
Amici con Win 8 ne ho un bel po :D
La settimana prossima -appena lo vedo- se riesco provo a fare qualcosa con il PC del mio coinquilino.
tallines
21-06-2013, 14:14
Amici con Win 8 ne ho un bel po :D
La settimana prossima -appena lo vedo- se riesco provo a fare qualcosa con il PC del mio coinquilino.
Troppo gentile ;)
HoFattoSoloCosi
25-06-2013, 21:54
Installato Tunatic su Win 8, sembra funzionare ma quando si tenta di fargli analizzare una canzone dice subito "Server unreachable".
Comunque "recepisce" i suoni sembra, la barra ondeggia al variare dell'intensità del suono registrato quindi apparentemente funziona...
Per chi è interessato o ha altre prove da proporre, ho già provato ad eseguire il programma in modalità amministratore, ad impostare la retrocompatibilità con Win 7/XP e ad escludere il processo dal firewall/antivirus, il risultato non cambia purtroppo :(
tallines
26-06-2013, 12:36
Installato Tunatic su Win 8, sembra funzionare ma quando si tenta di fargli analizzare una canzone dice subito "Server unreachable".
Comunque "recepisce" i suoni sembra, la barra ondeggia al variare dell'intensità del suono registrato quindi apparentemente funziona...
Per chi è interessato o ha altre prove da proporre, ho già provato ad eseguire il programma in modalità amministratore, ad impostare la retrocompatibilità con Win 7/XP e ad escludere il processo dal firewall/antivirus, il risultato non cambia purtroppo :(
Ciao, intanto grazie della prova ;)
Forse il messaggio che appare "Server unreachable" può dipendere dai settaggi di Tunatic e quelli Audio .
Nel senso, che magari provando varie opzioni alla fine si sblocca .
Comunque la linea non è piatta come hai confermato , quindi il segnale esce...............il problema è che non rientra o uscendo non riesce a contattare il server....................
HoFattoSoloCosi
26-06-2013, 12:44
Il problema è che non posso cambiare nulla io...anche alla voce "impostazioni" mi fa solo scegliere la scheda di acquisizione audio "Realtek" e se faccio "configura" non succede niente, c'è solo l'animazione del tasto che viene cliccato ma non succede niente in realtà.
In poche parole posso solo aprire il programma e basta :boh:
tallines
26-06-2013, 18:11
Grazie lo stesso HoFatto per aver provato ;) se no ci sei riuscito sicuramente non è colpa tua, anzi ;) .
O Tunatic non è fatto per Windows 8......o c'è qualcosa che ancora non si capisce ;) .
Rilancio l'appello a chi ha Windows 8 (e anche Vista) se può vedere se funziona questo benedetto Tunatic ;)
Magari dipende dalla scheda audio...........
Grazie lo stesso HoFatto per aver provato ;) se no ci sei riuscito sicuramente non è colpa tua, anzi ;) .
O Tunatic non è fatto per Windows 8......o c'è qualcosa che ancora non si capisce ;) .
Rilancio l'appello a chi ha Windows 8 (e anche Vista) se può vedere se funziona questo benedetto Tunatic ;)
Magari dipende dalla scheda audio...........
Testato sul mio notebook lenovo, sotto Windows 8 Professional, installato e provato. A me funziona correttamente. :)
tallines
25-08-2013, 20:37
Testato sul mio notebook lenovo, sotto Windows 8 Professional, installato e provato. A me funziona correttamente. :)
Grande Saturn :sofico: era una vita che aspettavo questa risposta :sofico:
Super grazie per aver testato Tunatic su Windows 8 :mano:
Se vuoi e se puoi, anche per sapere perchè Tunatic ha funzionato sul tuo Windows 8 ;), ti chiedo questa cortesia .
Dovresti scrivere e postare le immagini di come è settato Tunatic e di come è settato l'audio di windows 8 .
Come gli esempi su Xp e Windows 7 nel primo post di questa discussione .
Nel portatile lenovo che scheda audio hai installata ?
Se le immagini che devi postare sono troppo grandi postale su
Postimage > Contenuto normale .
Una volta caricate (una alla volta) basta che copi il link che viene generato alla voce > Anteprima per forum (1)
O se non sono troppo grandi tramite Tinypic o quello che vuoi tu .
Cosi poi le immagini da te postate le integro nella discussione iniziale ;)
Infatti nel primo intervento di questa discussione ho postato le immagini come ti ho suggerito .
Non usare ImageShack che dopo tot tempo le cancella .
Comunque mi ha fatto veramente piacere questo tuo intervento ;)
Ma cos'è sto tunatic, una specie di shazam per pc?
tallines
25-08-2013, 21:29
Benvenuto nella discussione ;)
Hai saltato la prima pagina...............;)
Praticamente si, serve a individuare la canzone che ascolti, di cui non sai nè il titolo nè l'autore .
Hai saltato la prima pagina...............;)
Si lo so :D
Era solo una curiosità nulla di più :)
Ottimo questo programma. Ho individuato tracce disco degli anni '90 di cui avevo perso copertina e titoli (specie i remix).
In qualche caso però fallisce (specie per i remix) e non trova nulla :cry:
Grande Saturn :sofico: era una vita che aspettavo questa risposta :sofico:
Super grazie per aver testato Tunatic su Windows 8 :mano:
Se vuoi e se puoi, anche per sapere perchè Tunatic ha funzionato sul tuo Windows 8 ;), ti chiedo questa cortesia .
Dovresti scrivere e postare le immagini di come è settato Tunatic e di come è settato l'audio di windows 8 .
Come gli esempi su Xp e Windows 7 nel primo post di questa discussione .
Nel portatile lenovo che scheda audio hai installata ?
Se le immagini che devi postare sono troppo grandi postale su
Postimage > Contenuto normale .
Una volta caricate (una alla volta) basta che copi il link che viene generato alla voce > Anteprima per forum (1)
O se non sono troppo grandi tramite Tinypic o quello che vuoi tu .
Cosi poi le immagini da te postate le integro nella discussione iniziale ;)
Infatti nel primo intervento di questa discussione ho postato le immagini come ti ho suggerito .
Non usare ImageShack che dopo tot tempo le cancella .
Comunque mi ha fatto veramente piacere questo tuo intervento ;)
Purtoppo ti farà meno piacere questo intervento, ho riacceso il notebook proprio ora per fare gli screen e mi compare "server irraggiungibile" anche a me, mentre sotto Windows 7 nel pc fisso continua a funzionare, oh e dire che il notebook l'ho spento ieri con il programma PERFETTAMENTE FUNZIONANTE...:cry: Spero rilascino una patch, mi sarebbe stato veramente utile anche a me Tunatic nel notebook...se qualcuno risolve, posti mi raccomando !
tallines
26-08-2013, 13:49
@ Eress
Essenzialmente è per pc fissi e portatili, per altro non credo compreso i tablet, poi.....sarebbe da provare su quest'ultimi, ma ho i miei dubbi che funzioni ;)
Ottimo questo programma. Ho individuato tracce disco degli anni '90 di cui avevo perso copertina e titoli (specie i remix).
In qualche caso però fallisce (specie per i remix) e non trova nulla :cry:
Se la famosa impronta musicale o digitale non è stata caricata sul server di riconoscimento.............non ti riconosce la canzone .
Chiaro poi mix, remix, long version etc etc etc etc se non caricate è difficle che te le riconosce .
Certe volte gli fai ascoltare qualcosa che magari tu sai cos'è.....e lui ti da un'altro autore con un'altro titolo di canzone...............;)
Sistema operativo windows 7 ? con che tipo di scheda audio ?
tallines
26-08-2013, 14:06
Purtoppo ti farà meno piacere questo intervento, ho riacceso il notebook proprio ora per fare gli screen e mi compare "server irraggiungibile" anche a me, mentre sotto Windows 7 nel pc fisso continua a funzionare, oh e dire che il notebook l'ho spento ieri con il programma PERFETTAMENTE FUNZIONANTE...:cry: Spero rilascino una patch, mi sarebbe stato veramente utile anche a me Tunatic nel notebook...se qualcuno risolve, posti mi raccomando !
Ecco abbiamo cantato vittoria troppo presto :O comunque gentilissimo ;)
Il rilascio di una patch credo che sia..........fantascienza, nel sito della casa madre c'è ancora scritto che è valido per windows 2000 e Xp.....................hai voglia ;)
A me è succesda la stessa cosa che ti è capitata a te, però su Windows 7 .
Riaccendo il pc..........piantato......:eek:
Nessun Errore nel visualizzatore eventi in Applicazione e in Sistema.........
Provato a disinstallare e reinstallre........niente.......
Ho rimesso i file di Windows 7 in Aggiornamento con il dvd d'installazione e........si è ripreso ;)
Poi ho spento/riacceso e poi riavviato e lui ha continuato a funzionare .
Adesso non so perchè è successo.........
Si vede che qualcosa o ha cambiato i settaggi di Tunatic o i settaggi dell'audio o ambedue o a settaggi non toccati, c'è qualche file del SO che lo blocca..............se prima ti ha funzionato .
Magari fai delle prove .
Se la famosa impronta musicale o digitale non è stata caricata sul server di riconoscimento.............non ti riconosce la canzone .
Ma le impronte le aggiorna da solo o si possono sottoporre a riconoscimento le canzoni non riconosciute in modo tale che si aggiorni su consiglio degli utenti ?
tallines
26-08-2013, 20:03
Ma le impronte le aggiorna da solo o si possono sottoporre a riconoscimento le canzoni non riconosciute in modo tale che si aggiorni su consiglio degli utenti ?
Se usi Mac lo puoi fare, altrimenti...................no purtroppo, se no avrei già ultra plus contribuito ;)
Vai in prima pagina alla voce >
A proposito di database......
Non mi dici che OS e che scheda audio hai sul pc, dove usi Tunatic ? ;)
Non mi dici che OS e che scheda audio hai sul pc, dove usi Tunatic ? ;)
Xp + audio integrato su mobo AsRock
tallines
27-08-2013, 13:01
Xp + audio integrato su mobo AsRock
Come me ;) forti eh le AsRock ;) , funzionano a meraviglia anche con Windows 7 ;)
Come me ;) forti eh le AsRock ;) , funzionano a meraviglia anche con Windows 7 ;)
E l'XP a marzo 2014 vogliono ritirarlo bloccando gli aggiornamenti :muro: :doh:
Umm credo siano + forti le Asus: mi si bruciò un chip (audio integrato). Per qualche mese non avevo audio. Poi magicamente ripartì.
Ho tirato avanti per altri 5 anni prima di cambiarla. Defunta e sostituita con asrock, ho smontato i chip e scoperto che anche se per sopra sembrava integrò per sotto il chip era nero/bruciato :stordita:
Comunque per chi ha problemi di incompatibilità una soluzione per niente pratica, ma che comunque dovrebbe funzionare può essere quella di utilizzare la virtualizzazione di un sistema operativo XP, magari con virtualbox.
bbye
Come me ;) forti eh le AsRock ;) , funzionano a meraviglia anche con Windows 7 ;)
Su questo ho dei dubbi, se vai a leggerti il mitico e infinito topic nella sezione W7 dal titolo "aiuto mi si freeza W7" scoprirai che il 90% dei PC/sistemi problematici montavano asus-asrock.
E l'XP a marzo 2014 vogliono ritirarlo bloccando gli aggiornamenti :muro: :doh:
Continueranno per chi li vuole, ma a pagamento.
tallines
27-08-2013, 20:51
Mai avuto nessun problema con la scheda madre Asrock .
Allora sei in quel 10% :asd: :p
tallines
28-08-2013, 20:14
Allora sei in quel 10% :asd: :p
Può essere :asd:
Mi aggiungo anche io alla discussione, ottimo programma. Per il problema "server unreachable" dando uno sguardo alle faq del sito ho trovato:
Tunatic displays "server unreachable". What does this mean?
This could mean two things:
Your corporate firewall blocks any traffic to the Tunatic server. Please ask your system administrator to allow traffic to ports 5747 and 5748.
The Tunatic server is temporarily down for maintenance. Try again later. We're sorry for the inconvenience.
Avete provato ad aprire le suddette porte nel firewall e/o nel router? Purtroppo non ho windows 8 e quindi non posso fare delle prove, ma vorrei comunque provare a dare qualche suggerimento, sperando magari di essere utile. ;)
tallines
16-10-2013, 13:46
Mi aggiungo anche io alla discussione, ottimo programma. ..........vorrei comunque provare a dare qualche suggerimento, sperando magari di essere utile. ;)
Un grazie a Ale per il suo intervento interessante e benvenuto nella discussione, mi fa piacere ;) .
In effetti stavo pensando che si puà essere anche o solo il firewall il problema per quanto riguarda il messagio di Tunatic che appare > "server unreachable" .
Che non sia dovuto alla scheda audio, se è integrata o dedicata e ai relativi settaggi ?
Dato che il primo post di questa discussione verte su una prova fatta su Xp e su Windows 7 con scheda audio dedicata, sarebbe da vedere se funziona anche con scheda audio integrata in tutti i SO .
In questo caso dovrebbe funzionare settando la voce Microfono .
Che SO usi Ale ? E che scheda audio monta ?
Un grazie a Ale per il suo intervento interessante e benvenuto nella discussione, mi fa piacere ;) .
In effetti stavo pensando che si puà essere anche o solo il firewall il problema per quanto riguarda il messagio di Tunatic che appare > "server unreachable" .
Che non sia dovuto alla scheda audio, se è integrata o dedicata e ai relativi settaggi ?
Dato che il primo post di questa discussione verte su una prova fatta su Xp e su Windows 7 con scheda audio dedicata, sarebbe da vedere se funziona anche con scheda audio integrata in tutti i SO .
In questo caso dovrebbe funzionare settando la voce Microfono .
Che SO usi Ale ? E che scheda audio monta ?
Windows XP, audio integrato Realtek. ;)
tallines
17-10-2013, 20:31
Windows XP, audio integrato Realtek. ;)
Ah bene, quindi funzionerà con il Microfono al posto della voce Stereo Mix che c'è per chi ha la scheda audio dedicata, tipo l'esempio nel primo post ;)
Comunque grazie della info e del suggerimento dato ai possessori di Windows 8 ;)
A proposito dei possessri di Windows 8, rinnovo l'appello sia di Ale che mio : se qualcuno può provare Tunatic su Windows 8 e dire se funge ;) e come avete settato i perametri audio
Ah bene, quindi funzionerà con il Microfono al posto della voce Stereo Mix che c'è per chi ha la scheda audio dedicata, tipo l'esempio nel primo post ;)
Comunque grazie della info e del suggerimento dato ai possessori di Windows 8 ;)
A proposito dei possessri di Windows 8, rinnovo l'appello sia di Ale che mio : se qualcuno può provare Tunatic su Windows 8 e dire se funge ;) e come avete settato i perametri audio
Pardon, ho fatto confusione; avevo provato con un pc con scheda dedicata, ora ho riprovato con uno senza e non va, stereo mix ovviamente non c'è, e provando con microfono, linea ingresso e anche con lettore cd (sia impostando dispositivo primario acquisizione suoni e sia impostando l'audio integrato) e non va, quindi mi sa che è necessaria una scheda audio o almeno a me non va, da sempre signal too weak check your microphone.
tallines
18-10-2013, 20:00
In teoria con scheda audio integrata quindi con driver audio di windows, dovresti o collegare fisicamente un microfono o andare in Tunatic/Settings/Configure .
Qui dovresti avere già la voce Controllo di registrazione, altrimenti vai da dove sei adesso, in Opzioni/Proprietà/Registrazione .
Segno di spunta su Microfono e lo metti al massimo .
Quando ti appare insieme agli altri nomi devi mettere il segno di spunta su Seleziona di Microfono .
Poi sempre su Tunatic in Settings/Input Device (dipende anche che voci ti appaiono) Driver primario di acquisizione suoni .
In Tunatic/Settings/Configure/Opzioni, se sei già in Controllo di registrazione c'è una voce nel menu a tendina > Controlli avanzati .
Se gli metti il segno di spunta a Controlli avanzati, in Microfono, sotto la voce Seleziona, appare un tasto dal nome Avanzate .
Andando dentro si apre la videata di Controlli avanzati - Microfono .
Può essere che i cursori degli Alti e dei Bassi siano al minimo, ossia a zero .
Aaaah che scemo che sono. Insomma ho fatto tunatic->settings->configure e ho aggiunto (facendo proprietà su i controlli audio) mixer wave in uscita, ho impostato quello e voilà, ora tunic funza..:D Sempre windows xp e audio realtek integrato (mentre la prima volta c'era la xonar).
tallines
19-10-2013, 15:39
Aaaah che scemo che sono. Insomma ho fatto tunatic->settings->configure e ho aggiunto (facendo proprietà su i controlli audio) mixer wave in uscita, ho impostato quello e voilà, ora tunic funza..:D Sempre windows xp e audio realtek integrato (mentre la prima volta c'era la xonar).
Hai aggiunto da tunatic->settings->configure > mixer wave da Registrazione o da Riproduzione ?
E andando in Tunatic/Settings/Input Device che voce hai selezionato tra quelle che ti compaiono ?
PS: mi fa piacere che Tunatic ti abbia funzionato sia con la scheda dedicata che con la realtek integrata di windows Xp ;)
Allora, ho fatto uno screenshot che penso spieghi meglio di me. :D
http://i40.tinypic.com/2n8revn.jpg
La strada è semplice:
Tunatic -> settings -> dispositivo primario di acquisizione suoni -> configure -> controllo registrazione -> file -> proprietà e su mostra i seguenti controlli volume ho spuntato anche mix wave in uscita, poi ho chiuso la finestra e in controllo registrazione ho selezionato mix wave in uscita; facendo così a me funziona. ;) Se ci sono altre domande sono qui. :)
tallines
19-10-2013, 19:56
Grazie Ale :mano: per l'immagine postata su come si settano i parametri audio per chi ha una scheda audio integrata e non dedicata ;)
Si vedono sia i settaggi audio che i settaggi in Tunatic, veramente ottima immagine che può essere d'aiuto a chi ha la scheda audio integrata ;)
Siccome è molto esaustiva come immagine, ossia si capisce come settare l'audio e che voce selezionare da Tunatic (che poi è anche la voce che si seleziona con la scheda audio dedicata) ti chiedo se posso prenderla come esempio per postarla nel post n.1 di questa discussione ;) .
Cosi grazie a te, per Xp posso fare l'esempio di come settare l'audio per chi ha una scheda audio integrata ;)
Figurati, certo che puoi usarla; non c'è problema! ;) L'ho messa appunto per spiegare meglio ciò che ho scritto, mi farebbe solo piacere se venisse usata per la guida che hai fatto, felice di essere d'aiuto. :D
P.S. Immagine sostituita con uno degli host che mi hai consigliato. ;)
tallines
20-10-2013, 13:55
Grazie Ale ;)
Certo che viene usata ;) visto che l'esempio su Tunatic con scheda audio integrata non ce l'ho ben venga la tua immagine. che è molto chiara http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Adesso sto facendo un leggero restyling del post n.1 affinchè l'immagine e l'esempio su Tunatic con scheda audio integrata per Xp possa essere inserito bene ;)
Grazie Ale ;)
Certo che viene usata ;) visto che l'esempio su Tunatic con scheda audio integrata non ce l'ho ben venga la tua immagine. che è molto chiara http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Adesso sto facendo un leggero restyling del post n.1 affinchè l'immagine e l'esempio su Tunatic con scheda audio integrata per Xp possa essere inserito bene ;)
Se serve altro sono qui, basta chiedere. ;)
tallines
21-10-2013, 14:01
Ho potuto ampliare il post n.1 e finire Xp . Adesso vi spiego che vor di' ;)
Tunatic funziona in due modi diciamo diversi, a seconda di scheda audio c'è nel pc desktop o nel portatile che un utente usa : scheda audio dedicata o integrata .
Grazie all'aiuto di Ale che ha detto come ha fatto per far funzionare Tunatic su Xp con scheda audio integrata, postando anche l'immagine, ho potuto ampliare il post n.1 .
Quindi un super grazie ad Ale :mano:
Ho fatto anche alcune modifiche, correzioni, gli ho dato un nuovo aspetto affinchè sia più chiaro possibile il post stesso e diviso soprattutto in due sezioni base : a seconda se la scheda audio è dedicata o integrata .
Poi una volta individuata la scheda audio si passa ai settaggi sulle impostazioni dell' audio e su Tunatic nei vari SO ;)
Quindi per Xp adesso ci sono i settaggi per la scheda audio dedicata e integrata .
Manca Windows 7 con scheda audio integrata e tutto Windows 8 .
Se qualcuno seguisse l'esempio di Ale1992 a me farebbe piacere e il post n.1 diventerebbe ancor più completo ;)
Forse riesco a provare su windows 7 con scheda audio integrata, ma ripeto è un forse. Se riesco faccio gli screen e teli posto. ;)
tallines
22-10-2013, 10:44
Addirittura provi Windows 7 con scheda audio integrata .
Dire troppo gentile è dire nulla ;)
Ho provato, ma non so come mai quando faccio configure non apre nessuna finestra (è un notebook comunque). Appena posso faccio altri test e altre prove e vediamo se riesco a capirci qualcosa. ;)
tallines
22-10-2013, 12:38
Ho provato, ma non so come mai quando faccio configure non apre nessuna finestra (è un notebook comunque)
Puoi provare ad aprire i settaggi audio anche dall'icona Altoparlante che dovrebbe esserci nella barra delle applicazioni o da Pannello di controllo - Audio .
E poi come nel post n.1, da immagine T 1 in avanti ;)
PS : Configure di Tunatic, in teoria dovrebbe funzionare, cioè aprire le ozpioni Audio di Windows 7 .
Certo, ma se tunatic non mi fa configure non posso impostargli la periferica. Comunque grazie, farò altre prove. ;)
tallines
22-10-2013, 21:23
Al limite puoi provare a disinstallarlo e reinstallarlo per vedere se Configure funziona, o provi a impostare la periferica come detto nel precedente post ;)
Ho riprovato, stavolta su un desktop hp, niente; sempre uguale, quando faccio configure non succede nulla e quindi non riesco ad impostare niente. Ovviamente ho installato come admin e eseguito come admin, non cambia nulla, il problema rimane sempre quello. Se ci sono altri suggerimenti posso provare. ;)
tallines
04-11-2013, 11:57
Figurati grazie lo stesso Ale ;)
Un suggerimento te l'avevo dato per impostare le opzioni audio in W 7, anche se il tasto Configure di Tunatic non funziona ;)
Infatti ieri su un pc però con scheda audio dedicata, che c'è già l'esempio nel post n.1, Configure di Tunatic non si apriva...........e io ho settato l'audio dall' icona Altoparlanti nella barra delle applicazioni di W 7/tasto destro del mouse/Dispositivi di registrazione .
Si possono aprire le opzioni Audio di W 7 anche da Pannello di controllo/Audio .
Intanto grazie, appena posso riprovo. Se riesco posto anche gli screen. ;)
Come richiesto da tallines posto degli screenshot di Tunatic in azione su OS X, con le varie impostazioni audio in ingresso, praticamente automatiche, almeno nel mio caso non c'è stato bisogno di nessun intervento sulle impostazioni.
http://s27.postimg.org/uva5q1m5f/Schermata_2013_12_18_alle_16_16_54.png
http://s27.postimg.org/6hbviep2b/Schermata_2013_12_18_alle_16_17_07.png
http://s27.postimg.org/41a24k6zn/Schermata_2013_12_18_alle_22_42_08.png
Ho notato però che il database di Tunatic non è molto ampio.
tallines
19-12-2013, 12:06
Come richiesto da tallines posto degli screenshot di Tunatic in azione su OS X, con le varie impostazioni audio in ingresso, praticamente automatiche, almeno nel mio caso non c'è stato bisogno di nessun intervento sulle impostazioni.
Un grazie a Eress per aver postato le immagini di Tunatic su Mac :mano: , anche perchè Tunatic nasce prima per il Mac, poi è stato adattato anche per Windows ;)
Quindi avere le immagini di come funziona Tunatic su un computer Mac è molto interessante .
Quindi Eress non hai fatto niente nelle impostazioni Audio, con le impostazioni di default, ti ha funzionato subito Tunatic .
Che poi le impostazioni audio di default sul Mac sarebbero ?
Come da prima e seconda immagine:
1 - Suono - Ingresso Porta ingresso audio
2 - Dispositivi Audio - Ingresso linea integrato ?
Mentre per Tunatic - Settings dove tu hai invece Preferences : Input Device - Built-in Digital Input ?
In più a proposito di Tunatic & Mac, se uno vuole ampliare il database di Tunatic lo può fare solo con un Mac attraverso il programma freeware Tunalyzer, che funziona e gira solo su Mac, non su Windows .
Ho notato però che il database di Tunatic non è molto ampio.
Perchè hai provato a fargli riconoscere alcuni brani e non sono stati riconosciuti ?
Tallines mi fai domande troppo difficili, uso Mac da pochi mesi, considerando anche la precedente esperienza, non saprei risponderti nemmeno sulle impostazioni dispositivi audio di Windows che uso da 17 anni :asd:
Sulla impostazione di Tunatic non saprei, è quella che si apre di default e funziona. Non ci scommetterei, ma forse quella è un'impostazione interna di Tunatic, non relativa a quella del Mac. ma non ho approfondito al questione. L'importante è che funziona.
Per quanto riguarda il database di Tunatic, mi sembra piuttosto ristretto, molte canzoni che ho provato non le ha riconosciute, per esempio con Shazam le stesse le identifica tutte.
Comunque Tunatic è molto comodo perché permette di riconoscere canzoni che girano sullo stesso computer dove è installato.
Tallines mi fai domande troppo difficili, uso Mac da pochi mesi, considerando anche la precedente esperienza, non saprei risponderti nemmeno sulle impostazioni dispositivi audio di Windows che uso da 17 anni :asd:
Sulla impostazione di Tunatic non saprei, è quella che si apre di default e funziona. Non ci scommetterei, ma forse quella è un'impostazione interna di Tunatic, non relativa a quella del Mac. ma non ho approfondito al questione. L'importante è che funziona.
Per quanto riguarda il database di Tunatic, mi sembra piuttosto ristretto, molte canzoni che ho provato non le ha riconosciute, per esempio con Shazam le stesse le identifica tutte.
Comunque Tunatic è molto comodo perché permette di riconoscere canzoni che girano sullo stesso computer dove è installato.
Non uso mac e, a dire il vero, non l'ho proprio mai usato; ma guardando le immagini che hai postato quelle sono proprio le impostazioni di OSX, tunatic ha semplicemente aperto la finestra di configurazione delle impostazioni audio. Credo che il percorso descritto da Tallines sia corretto, a proposito: un saluto anche a te Tallines. :D
tallines
19-12-2013, 20:51
Tallines mi fai domande troppo difficili, uso Mac da pochi mesi, considerando anche la precedente esperienza, non saprei risponderti nemmeno sulle impostazioni dispositivi audio di Windows che uso da 17 anni :asd:
Eress quando ho letto la tua risposta, avevo tra le mani un pò di cose...........roba che mi cade tutto :eek: :asd: :asd:
Vabbè che usi da pochi mesi Mac, sei pur riuscito a postare le immagini, per le quali ti ringrazio nuovamente ;)
Uno come te, experienced, mi dice che non sa.......nahhh non ci credo daiiiii.........;)
Devi dire semplicemente che percorso hai fatto per arrivare alle schermate che hai postato ;)
Tipo C/Windows/SoftwareDistribution...........;)
Sulla impostazione di Tunatic non saprei, è quella che si apre di default e funziona. Non ci scommetterei, ma forse quella è un'impostazione interna di Tunatic, non relativa a quella del Mac. ma non ho approfondito al questione. L'importante è che funziona.
Si importante che funzioni assolutamente, se dici che impostazione è settata andando in Tunatic/Settings o hai Preferences ? sarebbe meglio ;)
Per quanto riguarda il database di Tunatic, mi sembra piuttosto ristretto, molte canzoni che ho provato non le ha riconosciute, per esempio con Shazam le stesse le identifica tutte.
Si vede che le canzoni che hai provato a individuare tramite Tunatic non sono state caricate da nessuno nel database di Tunatic stesso .
Quando vorrai, se vorrai, puoi farlo attraverso Tunalyzer che si può usare solo su Mac............
Comunque Tunatic è molto comodo perché permette di riconoscere canzoni che girano sullo stesso computer dove è installato.
Si è comodo, permette di identificare qualsiasi canzone qualsiasi sia la fonte, anche se la musica proviene dalla rete tipo dalle radio online, da YT, .........;) .
Chiaramente come sempre la canzone, attraverso l' impronta digitale musicale deve essere stata caricata tramite Tunalyzer nel database di Tunatic .
Altrimenti puoi far sentire a Tunatic anche una canzone famosissima, super conosciuta in tutto il mondo.......ma se non è stata caricata nel database............il titolo e l' autore non escono ;)
Un saluto a Ale ;)
Tutto sta a capirsi tallines, ora non ho sotto mano il Mac, ma comunque non ho fatto altro che cliccare sul tasto configure di Tunatic e sono apparse quelle impostazioni, come ripeto tutto automatico.
Per l'upload della musica, non è una mia vocazione né tra le mie più immediate aspirazioni :D comunque tallì se un giorno ti decidessi a prendere un Mac potrai contribuire alla causa di Tunatic :asd:
Altrimenti puoi far sentire a Tunatic anche una canzone famosissima, super conosciuta in tutto il mondo.......ma se non è stata caricata nel database............il titolo e l' autore non escono ;)
Questo mi pare ovvio :D
tallines
19-12-2013, 21:51
Tutto sta a capirsi tallines, ora non ho sotto mano il Mac, ma comunque non ho fatto altro che cliccare sul tasto configure di Tunatic e sono apparse quelle impostazioni, come ripeto tutto automatico.
Ok ;)
Per l'upload della musica, non è una mia vocazione né tra le mie più immediate aspirazioni :D comunque tallì se un giorno ti decidessi a prendere un Mac potrai contribuire alla causa di Tunatic :asd:
Ti dirò che mi farebbe piacere ;)
Ti dirò che mi farebbe piacere ;)
Cosa, prendere il Mac o fare l'uploader di Tunatic? :p
tallines
20-12-2013, 12:30
Cosa, prendere il Mac o fare l'uploader di Tunatic? :p
Ahhh ecco :O poi sono io quello che fa domande difficili ;)
Senza Mac non si può fare l' uploader attraverso il programma Tunalyzer.......;)
Quindi ? Praticamente mi hai chiesto: ma tu prenderesti un Mac per il Mac o per Tunatic :p ?
Compri uno e fai due cose : mi farebbe piacere prendere il Mac si per il Mac, in più c'è l' opzione Tunatic-Tunalyzer ;)
Lo farei per entrambi ;) però fooorse..............vince Tunatic :p
Signor Mac posso chiederle una cosa ? ;) : posso usare le immagini da te postate per metterle nel primo post di questa discussione, per rendere la discussione stessa di Tunatic più completa ?
Chiaramente se vuoi .
Siccome le immagini non bastano, bisogna dire agli utenti anche il percorso che devono fare per poter usare Tunatic su Mac .
Per quello ti avevo chiesto se potevi confermarmi il percorso che ho scritto guardando le tue immagini .
Perchè oltre alle immagini metterei al primo post anche il percorso da fare per settare le opzioni audio e le opzioni di Tunatic su Mac ;), o dire quali sono le opzioni settati di default su Mac ;)
Tallines il percorso è semplice; apri Tunatic poi vai su preferenze nella finderbar, quindi Configure. In più per completezza di informazione, ho aperto Configurazione midi audio, ma non credo sia necessario per Tunatic, a meno che non utilizzi qualche dispositivo audio esterno. Ma come ripeto in questo campo ci capisco poco. L'importante è che l'utilizzo di Tunatic su Mac OS X sia molto semplice e chiaro.
Le immagini se vuoi postale pure in prima pagina.
PS: e per Natale comprate sto Mac! :asd:
tallines
20-12-2013, 21:17
Le immagini se vuoi postale pure in prima pagina.
Grazie, per i percorsi scrivo quelli che ho scritto guardando le tue immagini
PS: e per Natale comprate sto Mac! :asd:
Nell' attesa di...........quando sarà ;)
tallines
24-12-2013, 13:38
Come promesso ho aggiornato il primo post tramite le immagini postate da Eress che ringrazio di nuovo, riguardanti l' uso di Tunatic su un pc Mac .
Chiaramente come per Ale1992, lo ricordo, le immagini di altri utenti su Tunatic, hanno il nome ;) perchè è giusto secondo me che sia cosi ;)
In più grazie ad Eress ho diviso in due ulteriori sezioni, in due aree, il post di Tunatic, le sezioni sono : Tunatic & Windows e Tunatic & Mac .
Tra un pò vi faccio anche gli auguri :O sperando che vi piacciano ;)
tallines
24-12-2013, 17:33
Come promesso auguri a tutti di buone feste, buona fine e buon inizio .
Auguri a tutti quelli che sono intervenuti nella discussione, a tutti coloro che l' hanno letta, a chi interverrà e a chi leggerà in futuro questa discussione ;)
Auguri in special modo in ordine di intervento a : x_Master_x, Ezio, HoFattoSoloCosi, Saturn, Eress, TheQ e Ale1992 ;)
Grazie a tutti Voi per l' apporto e il sostegno che mi avete dato ;) grazie a Voi la discussione su Tunatic è diventata sempre più completa ;)
Come augurio mi è venuta in mente questa idea sempre in tema ;)
Di nuovo Auguri a tutti Voi e a tutto il forum di Hardware Upgrade moderatori compresi ;)
https://s18.postimg.cc/stu10gfc9/Tunatic_Auguri_2013_-_Post_75.jpg (https://postimages.org/)
Ma che gentilezza......:D Grazie Tallines, auguro a te e a tutti gli utenti sia di questo topic che di tutto il forum un buon natale e un buon anno nuovo, sperando che tra una novità (tecnologica e non) e l'altra le cose vadano sempre meglio per tutti. :D :)
P.S. Complimenti per l'immagine, davvero bella! ;)
tallines
26-12-2013, 10:45
Ma che gentilezza......:D Grazie Tallines, auguro a te e a tutti gli utenti sia di questo topic che di tutto il forum un buon natale e un buon anno nuovo, sperando che tra una novità (tecnologica e non) e l'altra le cose vadano sempre meglio per tutti. :D :)
Ahh per cosi poco ;) mi sembrava doveroso e mi ha fatto piacere ringraziare e fare gli auguri a tutti, in special modo a quelli che hanno partecipato http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
P.S. Complimenti per l'immagine, davvero bella! ;)
Grazie http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
x_Master_x
26-12-2013, 16:28
Grazie a te tallines, hai sempre dato il tuo buon contributo a questo forum ;)
Auguri a tutti
tallines
27-12-2013, 17:34
Grazie a te tallines, hai sempre dato il tuo buon contributo a questo forum ;)
Auguri a tutti
Grazie Master http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
Signore e Signori, buon 2014 a tutti! :cincin:
Come promesso, ecco tunatic con Windows 7 e audio integrato:
http://i40.tinypic.com/33a52x5.jpg
La strada è semplice, si fa tasto destro sull'icona dell'audio sulla barra di windows -> dispositivi di registrazione -> e ho abilitato mix wave in uscita mettendolo anche come dispositivo predefinito, poi ho fatto proprietà su di esso e nella scheda "generale" in basso ho messo "utilizza questo dispositivo(attivo)", poi nella sheda "ascolto" sono andato alla voce "Riproduzione tramite questo dispositivo:" e ho selezionato "altoparlanti". Ecco un immagine per spiegare meglio:
http://i42.tinypic.com/288twkk.jpg
http://i43.tinypic.com/xwy8o.jpg
Nella scheda livelli ricordatevi di alzare il volume al massimo, a me per esempio era proprio a 0.
Se ci sono altre domande basta chiedere. ;)
P.S. Perdonatemi il nome della canzone, l'ho lasciata apposta per far vedere che effettivamente Tunatic funziona e, oltre a riconoscere il suono, riconosce anche la canzone (quindi nessun errore nella comunicazione con i server); non so se può fare la differenza ma comunque io l'ho impostato con compatibilità windows xp sp3 e eseguito sempre come amministratore.
Windows 8.1 errore di connessione col server. Ma il firewall non mi dà nessun avviso di tentativo di connessione. Non so se tunatic venga bloccato da qualcos'altro.
tallines
01-01-2014, 18:33
Signore e Signori, buon 2014 a tutti! :cincin:
Come promesso, ecco tunatic con Windows 7 e audio integrato
Auguri a tutti di Buon 2014 :cincin: e chiaramente anche a te Ale :cincin:
Iniziamo alla grande il nuovo anno: Ale è un super regalo, penso che dirti grazie non sia nulla ;)
Spiegazione chiara, semplice, esaustiva, corredata dalle immagini > ottima spiegazione da prendere come esempio ;)
tallines
01-01-2014, 18:39
Windows 8.1 errore di connessione col server. Ma il firewall non mi dà nessun avviso di tentativo di connessione. Non so se tunatic venga bloccato da qualcos'altro.
Grazie anche a te TheQ che stai provando Tunatic addirittura su Windows 8.1 ;)
Windows 8.1 errore di connessione col server. Ma il firewall non mi dà nessun avviso di tentativo di connessione. Non so se tunatic venga bloccato da qualcos'altro.
Provato ad aggiungere un eccezione manualmente? non so esattamente come funziona windows 8 ma magari aggiungendo un eccezione manualmente cambia qualcosa. Do per scontato che tu l'abbia eseguito come admin (sempre che anche in windows 8 ci sia tale opzione).
Auguri a tutti di Buon 2014 :cincin: e chiaramente anche a te Ale :cincin:
Iniziamo alla grande il nuovo anno: Ale è un super regalo, penso che dirti grazie non sia nulla ;)
Spiegazione chiara, semplice, esaustiva, corredata dalle immagini > ottima spiegazione da prendere come esempio ;)
Dovere, e anche piacere. :D Quando posso aiuto sempre, se ci sono domande, info e/o chiarimenti sono qui. ;)
Windows 8.1 errore di connessione col server. Ma il firewall non mi dà nessun avviso di tentativo di connessione. Non so se tunatic venga bloccato da qualcos'altro.
Prova ad avviarlo come amministratore.
tallines
02-01-2014, 11:46
Dovere, e anche piacere. :D Quando posso aiuto sempre, se ci sono domande, info e/o chiarimenti sono qui. ;)
Allora approfitto ;) : i driver audio della scheda audio sono quelli di windows 7 o sono driver proprietari ?
Che scheda audio c'è nel pc con W 7 di cui ha postato le immagini molto chiare ;) ?
Perchè mi vien da pensare una cosa : che la parola magica ;) è sempre Mix per far funzionare Tunatic, anche con la scheda audio integrata .
Allora approfitto ;) : i driver audio della scheda audio sono quelli di windows 7 o sono driver proprietari ?
Che scheda audio c'è nel pc con W 7 di cui ha postato le immagini molto chiare ;) ?
Perchè mi vien da pensare una cosa : che la parola magica ;) è sempre Mix per far funzionare Tunatic, anche con la scheda audio integrata .
I driver sono proprietari, ma teoricamente dovrebbe andare anche con quelli di windows. La scheda audio è quella delle mobo, ma non so di preciso quale sia; mi pare comunque che sia sempre basata su chip ac97.
tallines
02-01-2014, 19:34
I driver sono proprietari, ma teoricamente dovrebbe andare anche con quelli di windows. La scheda audio è quella delle mobo, ma non so di preciso quale sia; mi pare comunque che sia sempre basata su chip ac97.
Ahh ahh forse abbiamo svelato l' arcano ;)
Mi sa che per far funzionare Tunatic sia su Xp, che su W 7 che su W 8 e anche penso W 8.1 deve uscire oltre alla voce Mix o Mix wave in uscita, il nome della scheda audio, da poter settare, nelle opzioni audio di Windows .
Quando esce ?
Quando vengono installati i driver proprietari della scheda audio stessa .
In Gestione dispositivi, con i driver di Windows tipo W 7 se si va a vedere, c'è scritto solo High Definition Audio, ma non c'è il nome della scheda audio .
Quando avevi provato Tunatic ti ricordi Ale, forse alla voce scheda audio in Gestione dispositivi, non c'era il nome della scheda audio stessa, ma c'era un solo nome generico, tipo High Definition Audio .
Se è cosi forse non è tanto il problema di scheda audio ma di driver .
Nella scheda audio dedicata è chiaro che ci vogliono, altrimenti non funzionerebbe l' audio stesso e anche Tunatic .
Mentre con la scheda audio integrata (che c'è nella maggior parte dei computer) con i driver di windows l' audio funziona (da W 7 in poi), ma non funziona Tunatic perchè non avendo installato i diriver proprietari della stessa scheda audio, non esce il nome della scheda audio .
Come nelle immagini da te postate > SoundMax Integrated Digital Audio .
Domani provo su un computer con W 7 che dovrebbe avere la scheda audio integrata e sperando che non abbia già installato i diriver proprietari della scheda audio stessa .
Che poi in quanti computer c'è la scheda audio dedicata ? Mi sa in pochi, poi.........
Al limite si trovano computer con scheda video dedicata, oltre a quella integrata .
La voce "mix wave in uscita" c'era anche con i driver di windows, ma sotto alla dicitura non c'era il nome del chip audio, che è comparso soltanto dopo aver installato i driver proprietari e il dispositivo (mix wave in uscita) non c'era modo di abilitarlo, se non installando i driver proprietari. Pc preassemblati con scheda audio integrata non ne ho mai visti, nemmeno sui siti che assemblano quelli da gaming, li forse qualcuno c'è ma mi pare si tratti di quelli top quindi a prezzi intorno ai 1000€; nei negozi a stento ti danno la scheda video dedicata, figuriamoci se ti mettono quella audio. :asd:
tallines
03-01-2014, 10:38
La voce "mix wave in uscita" c'era anche con i driver di windows, ma sotto alla dicitura non c'era il nome del chip audio, che è comparso soltanto dopo aver installato i driver proprietari e il dispositivo (mix wave in uscita) non c'era modo di abilitarlo, se non installando i driver proprietari.
Si la parola Mix o Mix wave in uscita con il nome della scheda audio - chip audio, dopo aver installato i driver audio proprietari .
Nel caso che hai fatto vedere attraverso le immagini > SoundMax Integrated Digital Audio .
Giustamente ho corretto in modo da far capire meglio .
Pc preassemblati con scheda audio integrata non ne ho mai visti, nemmeno sui siti che assemblano quelli da gaming, li forse qualcuno c'è ma mi pare si tratti di quelli top quindi a prezzi intorno ai 1000€; nei negozi a stento ti danno la scheda video dedicata, figuriamoci se ti mettono quella audio. :asd:
Infatti :asd:
PS: praticamente Tunatic funziona solo installando i driver proprietari della scheda audio, sia che uno abbia la scheda audio integrata (nella maggior parte dei computer), sia che uno abbia la scheda audio dedicata .
Esatto. Per la dedicata non saprei esattamente, non avendone una da provare. Ma penso che valga comunque lo stesso discorso di quella integrata.
tallines
03-01-2014, 13:09
Esatto. Per la dedicata non saprei esattamente, non avendone una da provare. Ma penso che valga comunque lo stesso discorso di quella integrata.
Lo penso anch' io .
Quindi per far funzionare Tunatic, basta installare i driver audio proprietari della scheda audio ;)
Penso anche qualsiasi sia il SO di Windows : Xp, Vista, W 7, W 8 e W 8.1
Solo con i driver audio di Windows (da Vista in poi, perchè per Xp bisogna installare i driver audio priprietari per forza), Tunatic non funziona .
Si, credo anche io che il discorso valga per tutti i SO disponibili.
boh... ho guardato il firewall e vedevo tunatic che inviava pacchetti... su pannello di controllo ho disattivato il windows fireall. Eseguo tunatic come admin, avvio video youtube con ACDC TNT e la riconosce, nessun msg di errore.
Provo a riavviarlo lanciandolo normalmente senza esegui come admin: non riconosce la canzone. Provo 2-3 volte in punti diversi della canzone, non la riconosce +.
Apro un nuovo video degli ACDC, non riconosce la canzone.
Chiudo, riavvio come amministratore di sistema sempre con windows firewall disattivato: mi segnala server unreachable :doh:
Ora qualsiasi cosa faccio segnala sempre server unreachable :mbe:
boh
tallines
03-01-2014, 19:20
A proprosito TheQ di driver audio proprietari o meno...........se vai in gestione dispositivi (se si chiama cosi anche in W 8.1) esce il nome della scheda audio ?
Oppure c'è un nome generico tipo High Definition Audio..........
Aggiungo anche di provare con compatibilità xp sp3 (non so se su 8 c'è, in win 7 avevo impostato così).
A proprosito TheQ di driver audio proprietari o meno...........se vai in gestione dispositivi (se si chiama cosi anche in W 8.1) esce il nome della scheda audio ?
Oppure c'è un nome generico tipo High Definition Audio..........
umm mi pareva di aver risposto stanotte. Vabbè, in pratica su gestione dispositivi ho un IDT Hight definition... e un Nvidia virtual ...
Il rilevamento è migliorato andando in settings di tunatic e impostanto l'IDT Hight Definition sound rispetto al generico driver primario sound (o nome simile).
Invece per il server unreachable, mi dava spesso la segnalazione, ma riclicando poi prendeva la connessione col server.
Cercando in giro confermano che è il server di tunatic che a volte non risponde (od è in manutenzion, oppure è saturo di richieste in certe ore)
tallines
04-01-2014, 15:00
umm mi pareva di aver risposto stanotte.
Sicuro ? ;)
Vabbè, in pratica su gestione dispositivi ho un IDT Hight definition... e un Nvidia virtual ...
Il rilevamento è migliorato andando in settings di tunatic e impostanto l'IDT Hight Definition sound rispetto al generico driver primario sound (o nome simile).
Invece per il server unreachable, mi dava spesso la segnalazione, ma riclicando poi prendeva la connessione col server.
Cercando in giro confermano che è il server di tunatic che a volte non risponde (od è in manutenzion, oppure è saturo di richieste in certe ore)
E il famoso Mix (Stereo Mix, Mix wave in uscita.........) nelle opzioni audio di W 8.1 sei andato a vedere se è settato come fa vedere al post n. 80 (anche se è su W 7) ?
ho solo il microfono in registrazione, mentre in riproduzione ho speakers, forse perchè la scheda audio integrata nel computer ha solo quei due elementi.
Invece per tunatic ha fatto la differenza impostare l'IDT Hight sound nvece che il generico driver primario sound, anche se in pratica sono impostati tali per essere uguali in windows 8.1.
Soundmax è l'audio integrato delle schede asrock
tallines
05-01-2014, 13:13
ho solo il microfono in registrazione, mentre in riproduzione ho speakers, forse perchè la scheda audio integrata nel computer ha solo quei due elementi.
Invece per tunatic ha fatto la differenza impostare l'IDT Hight sound nvece che il generico driver primario sound, anche se in pratica sono impostati tali per essere uguali in windows 8.1.
Soundmax è l'audio integrato delle schede asrock
TheQ, scusa se ti faccio un paio di domande ;) : hai installato i driver audio propiretari della scheda audio integrata nella scheda madre o usi i driver audio di W 8.1 ?
Una volta che sei in Registrazione se fai tasto destro del mouse su un punto qualsiasi bianco della finestra ti appaiono le due voci : Mostra dispositivi disattivati - Mostra dispositivi disconnessi .
O non appare nulla o appaiono altre voci ?
Se selezioni la prima voce > Mostra dispositivi disattivati (se appare) succede qualcosa ?
TheQ, scusa se ti faccio un paio di domande ;) : hai installato i driver audio propiretari della scheda audio integrata nella scheda madre o usi i driver audio di W 8.1 ?
Notebook preinstallato... non ne ho idea, anche perchè non so che scheda audio abbia (forse è proprio la IDT...).
Una volta che sei in Registrazione se fai tasto destro del mouse su un punto qualsiasi bianco della finestra ti appaiono le due voci : Mostra dispositivi disattivati - Mostra dispositivi disconnessi .
...
Se selezioni la prima voce > Mostra dispositivi disattivati (se appare) succede qualcosa ?
Hai ragione, con dispositivi disconnessi è apparso stereo mix che era disabilitato.
L'ho abilitato.
La imposto come predefinita?
Si, prova ad impostarlo come predefinito e poi da tunatic seleziona quello.
tallines
06-01-2014, 13:17
Notebook preinstallato... non ne ho idea, anche perchè non so che scheda audio abbia (forse è proprio la IDT...).
Guarda se c'è il nome della scheda audio .
Se c'è, i driver sono proprietari .
Se c'è solo un nome generico i driver sono o dovrebbero essere quelli di W 8.1
Hai ragione, con dispositivi disconnessi è apparso stereo mix che era disabilitato.
L'ho abilitato.
Dai che forse ci siamo :sofico:
La imposto come predefinita?
Si come suggerito ;)
Ahh dimenticavo: adesso che ti è uscito Mix (Stereo Mix o Mix wave in uscita o.....comunque sempre Mix) c'è scritto sotto a Stereo Mix il nome della scheda audio ?
Dai un' occhio anche al post n.80 ;)
Molto chiaro ed esaustivo come post ;)
Dai un' occhio anche al post n.80 ;)
Molto chiaro ed esaustivo come post ;)
Grazie grazie! :D :asd:
tallines
07-01-2014, 18:02
Grazie al post N. 80 di Ale ho apportato le opportune modifiche e integrazioni necessarie al post N.1, che è stato aggiornato .
Evidenziando il fatto che Tunatic funziona non tanto per il tipo di scheda audio che monta il pc (integrata o dedicata), quanto dal fatto di che tipo di driver audio usa la scheda audio stessa : se di windows o proprietari .
Vediamo se TheQ riesce a farlo girare su W 8.1 ;)
Mi fa piacere di essere stato utile. :cool: Ben fatto Tallines, post completo e semplice da capire! ;)
tallines
08-01-2014, 16:19
Mi fa piacere di essere stato utile. :cool:
Assolutamente ;) bravo Ale ;)
Ben fatto Tallines, post completo e semplice da capire! ;)
Grazie ;) ho cercato di renderlo facilmente capibile per tutti in maniera semplice penso ;)
Poi se c'è qualcosa che qualcuno non riesce a fare o non capisce, siamo qui
Sicuramente! ;) Approfitto per dire che anche io, per quello che posso, sono disponibile a dare info e chiarimenti se qualcosa di quello che ho scritto (o nelle immagini che ho postato) non risulti chiaro. :)
Nel caso servisse, posto una nuova immagine di Tunatic in windows xp sp3 con scheda audio integrata, l'ho fatta uguale a quella di windows 7 lasciando anche il titolo della canzone in modo da confermare il corretto funzionamento di Tunatic; magari Tallines, se vuole, può cambiare la vecchia immagine con questa nuova o semplicemente aggiungerla al post. Io intanto posto. :D
http://i39.tinypic.com/2vkdwz6.jpg
tallines
10-01-2014, 13:47
Nel caso servisse, posto una nuova immagine di Tunatic in windows xp sp3 con scheda audio integrata, l'ho fatta uguale a quella di windows 7 lasciando anche il titolo della canzone in modo da confermare il corretto funzionamento di Tunatic; magari Tallines, se vuole, può cambiare la vecchia immagine con questa nuova o semplicemente aggiungerla al post. Io intanto posto. :D
Che bella immagine, bello sfondo, anticipa la primavera ;) ed in più è molto chiara .
Un super grazie ad Ale per il post e per il contributo a Tunatic .
Ahh quindi questo sarebbe Xp reloaded praticamente ;)
Posso aggiornare il primo post alla voce Xp anche con questa immagine ?
Windows XP la vendetta. :D Si, se ti è utile aggiorna pure il primo post con la nuova immagine, grazier per i complimenti. :)
P.S. lo sfondo anticipa la primavera e conferma la mia imparzialità sui marchi che producono chip per schede video. :asd:
tallines
10-01-2014, 21:03
Windows XP la vendetta. :D Si, se ti è utile aggiorna pure il primo post con la nuova immagine, grazier per i complimenti. :)
Ok domani aggiornerò il post n.1 ;)
P.S. lo sfondo anticipa la primavera e conferma la mia imparzialità sui marchi che producono chip per schede video.:asd:
Xp reloaded spring version .
Ma non conferma l' imparzialità sui marchi che producono chip per un altro tipo di scheda :asd:
Xp reloaded spring version .
Ma non conferma l' imparzialità sui marchi che producono chip per un altro tipo di scheda :asd:
Era sarcastico, penso che ormai si sappia da che parte sto. :asd: Solo che l'immagine è tagliata e non si vede il logo, ma immagina...:D
tallines
12-01-2014, 15:38
Aggiornato il post N.1 mettendo l' immagine postata da Ale al post N.109 al posto di quella di prima, in quanto più completa .
Sempre riguardante Xp con scheda audio integrata e con driver audio proprietari ossia nVidia ;)
Aggiornato il post N.1 mettendo l' immagine postata da Ale al post N.109 al posto di quella di prima, in quanto più completa .
Sempre riguardante Xp con scheda audio integrata e con driver audio proprietari ossia nVidia ;)
Perfetto! ;)
P.S. I driver non sono nvidia.
tallines
12-01-2014, 19:38
Perfetto! ;)
P.S. I driver non sono nvidia.
E cosa sono ? ;)
E cosa sono ? ;)
I chip dovrebbe far parte della famiglia dell'AC 97 ma ora non ricordo esattamente; comunque cambia nulla, a quanto pare per far andare tunatic i driver devono essere proprietari, indipendentemente dal produttore. ;)
tallines
13-01-2014, 12:44
I chip dovrebbe far parte della famiglia dell'AC 97 ma ora non ricordo esattamente; comunque cambia nulla, a quanto pare per far andare tunatic i driver devono essere proprietari, indipendentemente dal produttore. ;)
AC97 si dovrebbe riferire a driver audio della Realtek .
Comunque si sono d' accordo con quello che hai detto : la soluzione sono i driver audio Proprietari, non di windows, qualsiasi sia il produttore ;)
tallines
05-02-2014, 21:48
Bene o male chi più, chi meno abbiamo tutti almeno una canzone sul pc di cui non sappiamo chi canta, qual' è il titolo della canzone....
Per risolvere il problema gli elementi di base da avere sono due, oltre a Tunatic funzionante, chiaramente .
1 - Bisogna avere la traccia in mp3 o in wave o altro formato della canzone, o almeno parte della traccia, basterebbero anche solo 30 secondi .
Oppure quando passa su una radio on line, essere li al momento e al momento avviare Tunatic .
2 - La traccia o meglio l' impronta musicale della canzone che ti piace, deve essere stata caricata nel database di Tunatic .
Altrimenti anche la canzone più conosciuta al mondo non viene riconosciuta da Tunatic .
Oppure con un pò di fortuna utilizzando una webcam come microfono (o un vero e proprio microfono se lo si ha) si può tentare di far ascoltare la canzone a tunatic e sperare che riesca a riconoscerla, magari alzando a palla lo stereo. :D
tallines
06-02-2014, 12:22
Tunatic funziona su tutte le versioni di Windows Xp, Vista e di Windows 7 ;)
Infatti io lo uso su Windows 7, ancora prima di aprire questa discussione .
Adesso sto vedendo che funzioni anche con Windows 8 e con Windows 8.1 .
Per sapere, come dove quando per Windows 7 e non solo................c'è il post N. 1, all' inizio di questa discussione ;)
Testato personalmente su Windows 7, scarica tranquillamente la versione per xp e segui la guida al primo post. ;)
tallines
06-02-2014, 12:32
Testato personalmente su Windows 7, scarica tranquillamente la versione per xp e segui la guida al primo post. ;)
Grazie Ale della conferma che Tunatic funziona anche su Windows 7 ;)
C'è una versione per Windows (Xp, Vista, W7.....) ;) e una per Mac ;)
Chiedo venia, scusatemi se ho detto una cavolata; come non detto allora. :D
tallines
06-02-2014, 13:02
Chiedo venia, scusatemi se ho detto una cavolata; come non detto allora. :D
Ma figurati.....;) che poi non è proprio del tutto sbagliato............nel sito della casa madre specifica solo che è per Windows 2000 e Xp.........non parla delle altre versioni di windows .
Windows 2000 chi lo usa più............1 su 100 utenti.........
http://i60.tinypic.com/2cq1zis.jpg
tallines
06-02-2014, 20:15
Tunatic si può installare senza problemi in tutte le versioni di Windows 7
Io windows 2000 l'ho usato parecchio, ma ad essere sincero non mi ricordo neanche quanti anni avevo; però era un ottimo OS (gli ho usati tutti, dal dos a win 7, mi manca solo l'8 :D), certo xp ha una marea di funzioni in più ma mi sorprende come ci siano ancora software che nei requisiti citano windows 2000 che è praticamente estinto. :asd: Confermo, di nuovo, il corretto funzionamento su win 7 (come mostrano le immagini al primo post). ;)
tallines
08-02-2014, 10:50
................... certo xp ha una marea di funzioni in più ma mi sorprende come ci siano ancora software che nei requisiti citano windows 2000 che è praticamente estinto. :asd:
Magari sono stati testati all' epoca e poi aggiornati nel senso che si dice che il software funziona anche su Xp......
E' che Tunatic, guardando a quello che dice la casa madre..........si è fermato a Xp................però funziona anche su SO più recenti ;)
tallines
15-04-2014, 16:35
Una cosa che non ho mai detto su Tunatic, credendo che fosse scontata, è il tempo di individuazione di una canzone >
una canzone viene individuata da un minimo di 2 secondi a un massimo di 10-15 secondi .
Passato il tempo massimo diciamo, che può stare intorno ai 15 secondi o giù di li, la risposta di Tunatic sarà : Song not found
https://s18.postimg.cc/e2unoq19l/T_9.jpg (https://postimages.org/)
Chiaramente la traccia digitale deve essere stata caricata nel database di Tunatic e questo vale per tutti questi tipi di software, per gli identificatori di canzoni, di musica .
Anche se fate suonare una canzone recentissima, conosciutissima e famosissima, se non è stata caricata da qualcuno nel database, potete avviare la riproduzione del brano musicale anche 100 volte...........il titolo non uscirà mai ;)
Confermo i tempi di riconoscimento scritti da Tallines, aggiungo anche che ci deve essere un dispositivo audio connesso (casse o cuffie) altrimenti anche alzando il volume al massimo tunatic non riconoscerà la canzone, nel caso delle casse devono anche essere accese. ;)
tallines
25-04-2014, 21:33
Certe volte alcune cose sembrano scontate, ma non è detto, Ale hai fatto bene a fare la precisazione ;)
Chiaramente come detto nel post sopra da Ale1992, se le impostazioni audio di Tunatic sono settate tutte nel modo giusto, ma :
non avete collegato o le cuffie o collegato e acceso le casse, Tunatic non funziona .
Ossia, come da figura sopra, la famosa linea che se Tunatic funziona deve muoversi a onde, rimane piatta .
Infatti ho fatto una prova con Tunatic funzionante, che stava cercando il brano avviato da player: ho tolto le cuffie che stavo usando, scollegato il jack fisicamente dal case/box del pc e..........la linea di Tunatic è diventata piatta come da figura sopra .
L'ho scritto perché anche io all'inizio pensavo andasse lo stesso; ma appunto con le casse spente o a cuffie scollegate Tunatic non funziona, quindi mi è sembrato corretto precisarlo qui. ;)
Inviato dal mio criceto con talpatalk
tallines
01-05-2014, 20:44
Grazie della precisazione, hai fatto bene a farla http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif
tallines
08-05-2014, 10:47
Sfatiamo una leggenda metropolitana, come si dice ;) non solo per Tunatic, ma credo per tutti questi software che individuano canzoni .
Molti dicevano o dicono che i brani strumentali non vengono riconosciuti, in quanto non cantati .
Quindi sembra che se non c'è l' impronta voce del cantante o del gruppo, della band, il brano non viene individuato .
Può anche essere che inizialmente Tunatic non riconoscesse brani solo strumentali e poi pian piano con il tempo ha iniziato a riconoscerli .
Perchè prima non li riconosceva e adesso li riconosce ?
Perchè sono stati caricati nel datat base musicale di Tunatic stesso .
Chiaramente questi brani strumentali vengono riconosciuti se caricati.....cosi come il brano cantato .
Quindi secondo me il problema non è se : un brano è strumentale o cantato .
Ma se è stato caricato o meno nel data base di Tunatic ;)
E penso che questa regola valga anche per tutte le altre applicazioni del settore
Sicuramente qualsiasi programma che faccia questo tipo di lavoro (ma anche altri, come per esempio quelli riconoscono l'hardware di un pc, si basano anche essi su un database) se hanno nel database dei dati che corrispondono a quelli rilevati possono dare un risultato (in questo caso il nome della traccia audio) altrimenti non possono che dire "song not found" che sarebbe "canzone non riconosciuta". Sarebbe curioso sapere con quale metodo Tunatic confronta le tracce in riproduzione con quelle nel database; Tallines tu per caso sai niente a riguardo?
tallines
11-05-2014, 12:27
Come funziona Tunatic ?
Con quale metodo Tunatic confronta le tracce in riproduzione con quelle nel database ?
Tunatic penso che riconosca il brano musicale come fa la concorrenza ;) , ossia gli altri software di identificazione musicale .
Prendendo spunto dall' articolo postato sotto, molto ben scritto (nello stesso articolo ci sono altri riferimenti per capire meglio come funziona un software di questo tipo), che parla di come funziona un software di riconoscimento musicale, prendendo come esempio un concorrente di Tunatic ;) (ma credo che la spiegazione valga anche per Tunatic stesso), cercherò di fare un riassunto semplice .
In due parole : vengono creati due spettrogrammi e messi a confronto > click sul collegamento >
Uno spettrogramma è la rappresentazione grafica dell'intensità di un suono in funzione del tempo e della frequenza . (http://it.wikipedia.org/wiki/Spettrogramma)
https://s18.postimg.cc/uj348ai49/Spettrogramma_1_-_Post_137.jpg (https://postimages.org/)
In primis deve esserci un database dove il brano è stato caricato, altrimenti il confronto non viene fatto, o meglio non può essere fatto .
Un database di impronte acustiche >
Le impronte acustiche sono un riassunto digitale dell’intensità, del tempo e della frequenza dei suoni di una musica. Essere possono essere generate solo da un input audio e vengono rappresentatate sullo spettogramma, che possiamo definirlo il “diagramma cartesiano musicale”. Lo spettrogramma è dunque la rappresentazione grafica dell’intensità di un suono in funzione del tempo e della frequenza. (http://www.skimbu.it/2012/02/03/come-funziona-un-software-di-riconoscimento-vocale-come-shazam/#)
1 - Praticamente quando viene caricato un brano nel database se non ho capito male, viene creato uno spettrogramma con tre valori :
a - frequenza
b - tempo
c - volume - intensità
https://s18.postimg.cc/y3yzrmhjt/Spettrogramma_2_-_Post_137.jpg (https://postimages.org/)
Come dice l' articolo sopra ( per continuare la spiegazione non semplice ;) ), nello spettrogramma ci sono dei punti più scuri (volume alto) e punti più chiari (volume basso) .
Il software tiene conto solo dei punti neri, ossia quelli dove il volume della canzone è più alto .
Tra tutti questi punti scuri viene scelto un gruppo di punti detto Target zone, che si collegano a un punto vicino detto Anchor point (punto di ancoraggio)
In questo modo viene creato un hash (algoritmo) per ogni punto scelto .
Questo ash creato, viene salvato nel database .
2 - Lo stesso spettrogramma con i punti più alti e con la creazione di un ash, viene creato quando il brano viene suonato (dal player del pc, dalla musica on line.....) e praticamente vengono confrontati .
I punti più alti vengono confrontati : più ce ne sono, più punti neri (volume alto) combaciano, più probabile che esca il titolo della canzone e di chi la canta .
3 - In ultimo per confermare l' uguaglianza delle due impronte acustiche, viene effettuato un ultimo controllo tramite un istogramnma che confronta i picchi di volume più alti ( i punti neri di cui abbiamo parlato prima) tra i due spettogrammi .
Se la barra dell' istogramma è alta significa che il brano suonato dal player del computer trova una corrispondenza in quello caricato nel database, ed esce il titolo e l' autore della canzone .
Wikipedia, per quanto riguarda il riconoscimento di un brano musicale, sempre parlando della concorrenza di Tunatic ;) dice >
l’applicazione crea un’impronta digitale audio basata su alcuni dei fulcri dello spettrogramma semplificato e l’area di destinazione tra loro. Questi, per ogni punto dell’area di destinazione, creano un valore che è la combinazione della frequenza a cui si trova il punto di ancoraggio, della frequenza alla quale si trova il punto nella “target zone” e della differenza di tempo tra il punto in target zone e quando il punto di ancoraggio si trova nella canzone. (http://it.wikipedia.org/wiki/Shazam_(software))
Nelle Conclusioni dello stesso articolo che ho preso come base per la spiegazione data, viene detto che questo è il modo in cui questi software funzionano, per riconoscere un brano musicale.
Questo dovrebbe valere anche per Tunatic ;)
tallines
18-05-2014, 20:49
A proposito di spettrogramma di Tunatic qui fa vedere come funziona e come si legge uno spettrogramma in generale .
Ottimo link per capire ancora di più il funzionamento, c'è un video corredato da una animazione scritta di quello che vedete ;) >
http://fisicaondemusica.unimore.it/Spettrogramma.html
HoFattoSoloCosi
19-05-2014, 21:14
Molto interessante; bello il link postato nell'ultimo messaggio, gli ho dato un'occhiata ed è decisamente istruttivo ;)
angelosss
20-05-2014, 07:16
ragazzi ma bisogna solo installare il programma e basta? non ho capito bene la guida.
tallines
20-05-2014, 11:02
Molto interessante; bello il link postato nell'ultimo messaggio, gli ho dato un'occhiata ed è decisamente istruttivo ;)
Grazie HoFattoSoloCosi ;)
Ho cercato di dare una spiegazione esauriente su come funziona il riconoscimento delle canzoni da parte di questi software, quindi anche e soprattutto per Tunatic .
Il link postato rende bene l' idea del funzionamento dello spettrogramma, tramite un' animazione molto pratica ;)
ragazzi ma bisogna solo installare il programma e basta? non ho capito bene la guida.
Ciao, devi installare Tunatic, devi aver installato i driver audio proprietari ossia della scheda audio che hai e poi settare le impostazioni audio del SO in uso e di Tunatic .
Che SO usi ?
tallines
25-05-2014, 19:40
Angelosss sei riuscito a fare qualcosa o no ?
angelosss
25-05-2014, 20:17
Ho letto solo adesso la tua risposta
Allora... Io non so dove devo prendere i driver proprietari della scheda audio cioè non so cosa posso scrivere su Google per cercarli, ho un asus n56vv con Windows 8, per il resto ho capito più o meno cosa fare nelle impostazioni dell'audio.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 4
tallines
25-05-2014, 20:31
Ho letto solo adesso la tua risposta
Allora... Io non so dove devo prendere i driver proprietari della scheda audio cioè non so cosa posso scrivere su Google per cercarli, ho un asus n56vv con Windows 8, per il resto ho capito più o meno cosa fare nelle impostazioni dell'audio.
4
Ahhhh..........hai W8 ?
Allora mi sa che la storia finisce qui anche se installi i driver audio proprietari della scheda audio del tuo portatile :D
Perchè su W8 e W8.1 non funziona l' applicazione ;)
O meglio un metodo ci sarebbe...da provare dopo aver installato i driver audio proprietari....che vale per tutte le applicazioni che non girano su determinati SO : le virtualmachine .
Però non l' ho ancora provato ;)
Questa applicazione al momento funziona su tutte le versioni di > Xp, Vista e Windows 7 e su Mac .
Per i driver audio proprietari che poi sono quelli della Realtek per W8 a 64 bit >
http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&m=N56VV&os=8
angelosss
26-05-2014, 13:56
grazie che peccato :muro:
tallines
26-05-2014, 14:29
Spiace anche a me, amen se non funziona non funziona direttamente sui nuovi SO di casa Microsoft .
Purtroppo chi l' ha creato non l' ha aggiornato con una nuova versione e sul sito della casa madre c'è scritto che funziona su Mac e solo su Windows 2000 e Xp .
Invece funziona tranquillamente anche su Windows Vista e su Windows 7 ;)
Non nei SO successivi a W7 .
A meno che uno non lo provi a usare in modo virtuale .
Dopo numerosi tentativi (vani) di far funzionare Tunatic anche su Windows 8.1 (quindi vale anche per windows 8) posso dire che al momento Tunatic non è funzionante/non è compatibile su OS Windows 8/8.1; confermo quindi quanto detto da Tallines, quanto alla virtual machine ancora non ho provato, ma a livello teorico dovrebbe funzionare tranquillamente; ovviamente non sarebbe un metodo comodo da usare però per dovere di informazione e completezza del thread è giusto dirlo. ;)
tallines
01-06-2014, 14:25
Dopo numerosi tentativi (vani) di far funzionare Tunatic anche su Windows 8.1 (quindi vale anche per windows 8) posso dire che al momento Tunatic non è funzionante/non è compatibile su OS Windows 8/8.1; confermo quindi quanto detto da Tallines,
Ale ben ritrovato :mano: grazie della conferma anche se non è bello leggere la verità :D , però.....è la realtà ;)
quanto alla virtual machine ancora non ho provato, ma a livello teorico dovrebbe funzionare tranquillamente; ovviamente non sarebbe un metodo comodo da usare però per dovere di informazione e completezza del thread è giusto dirlo. ;)
Proveremo anche quello anche se in effetti non è un metodo comodo :rolleyes: sprattutto per l' utente standard diciamo .
Quoto l' intervento di Ale1992 ;)
Appena ho un pò di tempo vedo di provare anche questa soluzione della virtual machine, una volta provata ovviamente posterò i risultati. ;)
Un saluto anche a te Tallines. :D :mano:
tallines
07-06-2014, 11:30
Tunatic senza Microfono
Rifatto il primo post su Tunatic mettendo in rilievo il fatto che :
1 - si usa senza microfono (messo anche nel titolo stesso del primo post)
e
2 - che occorrono i driver audio della scheda audio che ha la scheda madre del computer che usate .
Messo il rilievo il riferimento allo Spettrogramma di Tunatic : post n. 137 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41079833&postcount=137) e 138 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41106904&postcount=138)
Reso più snello lo stesso post e rifatta la descrizione dei passaggi base (A + B + C) per far capire meglio il funzionamento dell' applicazione > alla voce > Per far funzionare Tunatic - Senza Microfono
HoFattoSoloCosi
07-06-2014, 14:19
Ottimo lavoro!! Sempre aggiornato questo topic ;)
tallines
13-06-2014, 20:10
Ciao HoFatto ;), si ho leggermente rifatto come dicevo il primo post, anche mettendo in evidenza che Tunatic si può usare benissimo senza microfono .
Ho voluto mettere in evidenza questo fatto, perchè cercando on line qualcosa su Tunatic, si trovano 4 righe scritte.............e tutte o quasi dicono che per far
funzionare questa applicazione bisogna avere il microfono..............non è assolutamente vero ;) .
Anzi senza microfono è molto più pratico l' uso dello stesso Tunatic .
Ciao HoFatto ;), si ho leggermente rifatto come dicevo il primo post, anche mettendo in evidenza che Tunatic si può usare benissimo senza microfono .
Ho voluto mettere in evidenza questo fatto, perchè cercando on line qualcosa su Tunatic, si trovano 4 righe scritte.............e tutte o quasi dicono che per far
funzionare questa applicazione bisogna avere il microfono..............non è assolutamente vero ;) .
Anzi senza microfono è molto più pratico l' uso dello stesso Tunatic .
Sono le classifiche "guide" scritte col di dietro tanto per far aprire ls pagina s chi cerca info sul programma. Purtroppo di siti seri con utenti preparati e che sanno fare una guida cm si deve non ce ne sono più. Comunque concordo sul fatto che senza microfono è decisamente più semplice da utilizzare. ;)
Inviato dal mio criceto con talpatalk
tallines
13-06-2014, 20:58
Sono le classifiche "guide" scritte tanto per far aprire ls pagina s chi cerca info sul programma.
Ne ho appena letta una............e concordo pienamente ;) : sono scritte con i piedi, neanche...........:doh:
Purtroppo di siti seri con utenti preparati e che sanno fare una guida cm si deve non ce ne sono più.
Si non è facile trovare delle guide ben fatte in più ambiti .
Mi meraviglia, a parte l' applicazione di cui stiamo parlando, Tunatic, moltissimi siti della casa madre non hanno una guida ben fatta su come si usa l' applicazione che si scarica ehh...........e andiamo su moltissimi settori, dal player, all' antivirus........compreso Tunatic .
Il sito della casa madre di Tunatic, inizialmente credevo che fosse organizzato in un modo diverso, diciamo cosi ;), si salva leggermente con le Faq .
Arriva anche il sito della casa madre di Tunatic alla famosa voce Stereo Mix, ma parte sempre dal microfono..........che serve solo a complicare le cose .
Comunque concordo sul fatto che senza microfono è decisamente più semplice da utilizzare. ;)
E' molto più semplice ;)
Ne ho appena letta una............e concordo pienamente ;) : sono scritte con i piedi, neanche...........:doh:
Si non è facile trovare delle guide ben fatte in più ambiti .
Mi meraviglia, a parte l' applicazione di cui stiamo parlando, Tunatic, moltissimi siti della casa madre non hanno una guida ben fatta su come si usa l' applicazione che si scarica ehh...........e andiamo su moltissimi settori, dal player, all' antivirus........compreso Tunatic .
Il sito della casa madre di Tunatic, inizialmente credevo che fosse organizzato in un modo diverso, diciamo cosi ;), si salva leggermente con le Faq .
Arriva anche il sito della casa madre di Tunatic alla famosa voce Stereo Mix, ma parte sempre dal microfono..........che serve solo a complicare le cose .
E' molto più semplice ;)
Purtroppo neanche i siti ufficiali dei programmi sembrano impegnarsi molto nel creare delle guide ben fatte e semplici da capire; a quanto pare una volta venduto il software è tutto finito e il supporto è secondario se non addirittura (in alcuni casi) del tutto mancante. Tunatic fortunatamente un minimo di supporto lo da.
Inviato dal mio criceto con talpatalk
tallines
18-06-2014, 20:31
Purtroppo neanche i siti ufficiali dei programmi sembrano impegnarsi molto nel creare delle guide ben fatte e semplici da capire; a quanto pare una volta venduto il software è tutto finito e il supporto è secondario se non addirittura (in alcuni casi) del tutto mancante.
Si concordo purtroppo .
Però se uno ci pensa.......: tu casa madre che metti a disposizione la tua applicazione freeware, non spieghi più di quel tanto o anche per niente come detto da te ale ;), su come funziona, come si usa la tua applicazione, che tu crei e metti a disposizione degli utenti..........
Tunatic fortunatamente un minimo di supporto lo da.
Si qualcosa c'è in Tunatic, anche se non è proprio come dovrebbe essere. Ho aperto questa discussione anche per questo motivo ;)
Per molte applicazioni si capisce di più l' uso delle stesse andando nei vari forum, tra cui Hardware Upgrade Forum ;)
tallines
21-06-2014, 19:29
Da un certo punto di vista la cosa che mi dispiace di questa applicazione, è che il produttore non si è preso la briga come si dice ;) di aggiornarla .
Ma è leggerissima, non è tipo Office o altri programmi pesanti tipo andando nell' ambito dei freeware OpenOffice o altri .
Nel senso che non credo che il produttore avrebbe dovuto fare chissà quali operazioni per rilasciare una versione dell' applicazione aggiornata agli ultimi SO di casa Microsoft .
E avrebbero potuto dare l' opportunità di caricare le impronte digitali nel data base di Tunatic anche tramite Windows, non solo tramite Mac........
Da un certo punto di vista la cosa che mi dispiace di questa applicazione, è che il produttore non si è preso la briga come si dice ;) di aggiornarla .
Ma è leggerissima, non è tipo Office o altri programmi pesanti tipo andando nell' ambito dei freeware OpenOffice o altri .
Nel senso che non credo che il produttore avrebbe dovuto fare chissà quali operazioni per rilasciare una versione dell' applicazione aggiornata agli ultimi SO di casa Microsoft .
E avrebbero potuto dare l' opportunità di caricare le impronte digitali nel data base di Tunatic anche tramite Windows, non solo tramite Mac........
Concordo, anche se a me sembra che a loro importi non molto di stare al passo con i nuovi OS.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tallines
26-06-2014, 12:48
Concordo, anche se a me sembra che a loro importi non molto di stare al passo con i nuovi OS.
La stessa impressione l' ho avuta anch' io, sembra quasi quasi che non volessero nemmero fare l' applicazione .
Forse non la vogliono aggiornare perchè non conviene, perchè c'è la concorrenza o............:boh:
tallines
04-07-2014, 18:25
Volevo aggiungere una cosa magari scontata per questa applicazione, però meglio dirla a scanso di equivoci ;)
Tunatic non è fatto per essere usato su dispositivi mobili, smarphone, ipad, iphone, tablet.........
Poi se qualcuno vuole provare, ma la cosa mi sembra forzata, poi...... ;)
Ma è stato fatto per computer desktop (fissi) e portatili, anche se un pc portatile è un dispositivo mobile .
I SO su cui gira ripeto sono solo Mac e per Windows, Xp, Vista e Windows 7 .
Volevo aggiungere una cosa magari scontata per questa applicazione, però meglio dirla a scanso di equivoci ;)
Tunatic non è fatto per essere usato su dispositivi mobili, smarphone, ipad, iphone, tablet.........
Poi se qualcuno vuole provare, ma la cosa mi sembra forzata, poi...... ;)
Ma è stato fatto per computer desktop (fissi) e portatili, anche se un pc portatile è un dispositivo mobile .
I SO su cui gira ripeto sono solo Mac e per Windows, Xp, Vista e Windows 7 .
Difficile comunque farlo girare su dispositivi mobile, a meno di non avere un tablet con win 8 in grado di eseguire applicazioni x86 ma anche in tal caso è davvero difficile visto che non credo tunatic abbia i driver necessari a far funzionare il programma su tali dispositivi; essendo, tra l'altro, dispositivi poco diffusi e anche molto più recenti rispetto al programma; programma che poi non viene aggiornato da tempo. Sarebbe interessante comunque provare, io però non ho quel genere di tablet quindi se qualcuno ha occasione di tentare d postare i risultati farebbe molto piacere sapere cosa ne esce. ;) Hai fatto bene Tallines a precisarlo. ;)
tallines
05-07-2014, 19:13
Difficile comunque farlo girare su dispositivi mobile, a meno di non avere un tablet con win 8 in grado di eseguire applicazioni x86 ma anche in tal caso è davvero difficile visto che non credo tunatic abbia i driver necessari a far funzionare il programma su tali dispositivi; essendo, tra l'altro, dispositivi poco diffusi e anche molto più recenti rispetto al programma; programma che poi non viene aggiornato da tempo.
Infatti, hai colto nel segno Ale ;) : Tunatic è stato creato prima che uscisse W8 e gli stessi tablet e in più, come già detto..........è stato lasciato alla deriva ;) nel senso che non è stato aggiornato ad oggi .
E' stato creato Tunatic in piena era Xp, ossia a fine 2005 .
Aggiornato una volta sola, a Dicembre 2010, W8 è uscito a Ottobre 2012.........
Questo è il file history di Tunatic che dice tutto e fa anche capire perchè funziona fino a W7 (uscito al pubblico a Ottobre 2009) e non oltre, ossia per SO più recenti rispetto a W7 ;) >
http://www.wildbits.com/tunatic/history.txt
Magari lo aggiornano nel 2015, quando esce Windows 9 ;)
Ho fatto la barttuta perchè dalla creazione di Tunatic, all' unico aggiornamento che è stato fatto, sono passati 5 anni .
Sarebbe interessante comunque provare, io però non ho quel genere di tablet quindi se qualcuno ha occasione di tentare d postare i risultati farebbe molto piacere sapere cosa ne esce. ;) Hai fatto bene Tallines a precisarlo. ;)
Neanch' io ho quel tipo di tablet ;) , poi se qualcuno volesse provare .......;)
E' stato creato Tunatic in piena era Xp, ossia a fine 2005 .
Aggiornato una volta sola, a Dicembre 2010...
Magari lo aggiornano nel 2015, quando esce Windows 9 ;)
Aspetta e spera. :asd:
tallines
18-07-2014, 20:55
Aspetta e spera. :asd:
Mai dire mai ;)
Altra cosa successa più di una volta, forse la stessa cosa capita per le applicazioni concorrenti di Tunatic, quando viene suonata una canzone o viene fatta sentire dalla rete e viene riconosciuta, magari viene riconosciuta un pò cosi..............;)
O il titolo della canzone e il cantante/gruppo che canta la canzone, che escono dal riconoscimento, non c' entrano nulla con la canzone suonata .
Quindi il famoso spettrogramma di Tunatic (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41079833&postcount=137) in questo caso non ha funzionato bene ;), in quanto il confronto non è riuscito ;)
Questo può succedere anche quando la canzone suonata non è stata inserita nel database di Tunatic come traccia digitale .
Ma lo spettrogramma propone il risultato più vicino (che assomiglia di più) alla canzone suonata, che esce dal confronto tra la traccia suonata e le tracce che ci sono nel database .
Oppure la canzone viene riconosciuta, ma escono titoli di canzoni mal scritti, perchè probabile che quando è stata registrata la canzone nel database di Tunatic, è stato inserito il titolo della canzone in modo errato .
Magari certe volte mancano delle consonanti o vengono messe delle doppie sbagliate............la stessa cosa per il nome del cantate o gruppo .
Tipo invece di rain (pioggia) esce rein, begin esce bigin...........più che altro errori ortografici .
Anche qui Tunatic potrebbe dare la possibilità anche agli utilizzatori di windows...............(perchè ricordo che le canzoni possono essere inserite nel database di Tunatic solo da chi utilzza Mac.......) di poter inserire e magari anche...............di correggere i titoli o i nomi dei cantanti/band..............ma anche qui aspetta e spera ;), forse ancor di più ;)
tallines
24-07-2014, 18:00
Ho detto una inesatezza riguardo l' inserimento delle canzone, delle tracce audio e quindi dei titoli delle canzoni e degli autori nel database di Tunatic .
Ho detto che quando vengono inserite le canzoni e inserito il titolo della canzone....magari il titolo viene inserito in modo sbagliato, in modo errato....facendo degli errori ortografici
Sbagliato, gli errori ortografici sono all' origine ;)
L' inserimento delle tracce audio avviene solo da computer Mac che hanno installato l' applicazione freeware Tunalyzer .
Una volta installa l' applicazione freeware, fa tutto da sola, ossia va in cerca delle canzoni che ci sono nel computer, analizza le tracce, vede se sono già presenti nel database di Tunatic .
E se non presenti le carica .
Però le carica cosi come sono state nominate o erroneamente nominate .
Perchè l' utente non fa nulla, fa tutto l' applicazione Tunalyzer .
Infatti nella descrizione dell' applicazione (http://www.wildbits.com/tunatic/tunalyzer.html) dice >
"The Tunatic database is maintained by the Tunatic community itself through a program called Tunalyzer.
Tunalyzer (when installed and enabled) scans your computer for music.
When it finds a song that is not in Tunatic's database yet, it analyzes it and sends its audio fingerprint and metadata (title, artist, etc.) to the Tunatic server.
Thus, that song can later be identified by other Tunatic users. "
https://s18.postimg.cc/7gcl90e15/Tunalyzer_1_-_Post_165.jpg (https://postimages.org/)[/url]
Dice anche che viene usata poca banda, nel senso che il computer Mac non si appesantisce facendo questo lavoro di identificazione e che per usare l' applicazione è meglio avere un Mac OSX 10.2 o più recente .
[url=https://postimages.org/]https://s18.postimg.cc/3jz9d1nwp/Tunalyzer_2_-_Post_165.jpg (https://postimages.org/)
tallines
18-09-2014, 12:50
Nei nuovi SO di casa Microsoft Tunatic non funziona, ossia W8 e W8.1, come già detto, neanche tramite l' opzione > Compatibilità > Esegui il programma in modalità compatibilità per .
Si potrebbe mandare un email alla software house (wildbits) e chiedere come mai Tunatic non funge su win 8/8.1 e vedere come rispondono. Chissà, magari nel tempo libero la aggiornano. :D
HoFattoSoloCosi
18-09-2014, 13:31
Peccato :(
tallines
18-09-2014, 13:48
Eehh ragazzi grazie degli interventi ;) bella l' idea di Ale che saluto come saluto anche HoFatto ;) ma penso che :
1 - o non arriva l' e-mail
2 - o arriva e nessuno la legge :D
se si riesce a mandare un' e-mail ;)
http://www.wildbits.com/
tallines
20-09-2014, 12:59
Ho trovato l' indirizzo e-mail del produttore di Tunatic > wildbits.com@gmail.com >
Bastava andare nel sito della casa madre di Tunatic e cliccare su Contact us......
http://s9.postimg.cc/6f3i00rkr/Tuuun.jpg (http://postimg.cc/image/6f3i00rkr/)
Chissà se magari scrivendo.........secondo me.....non rispondono neanche.........;)
HoFattoSoloCosi
20-09-2014, 17:47
Tentar non nuoce http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif Io proverei!
tallines
20-09-2014, 19:27
Si proverò la settimana prossima, se non altro per vedere se mi rispondono e cosa mi rispondono ;)
Volendo ;) potreste provare anche tu e ale, per vedere cosa dicono ;)
Una protesta di massa. :D Così son costretti ad aggiornare. :asd: Mi tocca scrivere in inglese però, di google traduttore non mi fido molto. :read:
tallines
21-09-2014, 20:13
Così son costretti ad aggiornare. :asd: Mi tocca scrivere in inglese però, di google traduttore non mi fido molto. :read:
Si chiede come mai non abbiano aggiornato l' applicazione, se rispondono.........;)
Però c'è in effetti una cosa strana.........: nel link di wildbits, postato al post n. 169 quello dei produttori che hanno creato anche Tunatic, ci sono 4 applicazioni..........solo Tunatic è per Mac e Windows .
Le altre applicazioni sono per Mac e come tutte le applicazioni Mac o quasi............sono a pagamento .
Queste, scommetto che sono aggiornate...........;)
Si chiede come mai non abbiano aggiornato l' applicazione, se rispondono.........;)
Però c'è in effetti una cosa strana.........: nel link di wildbits, postato al post n. 169 quello dei produttori che hanno creato anche Tunatic, ci sono 4 applicazioni..........solo Tunatic è per Mac e Windows .
Le altre applicazioni sono per Mac e come tutte le applicazioni Mac o quasi............sono a pagamento .
Queste, scommetto che sono aggiornate...........;)
Ci mancherebbe anche che non aggiornano le applicazioni pagate con soldi veri, sarebbero da rogo se lo facessero! :O
HoFattoSoloCosi
22-09-2014, 09:14
Queste, scommetto che sono aggiornate...........;)
Lo spero per loro!
@Ale1992
Cambiato avatar per caso ? :asd::asd:
Lo spero per loro!
@Ale1992
Cambiato avatar per caso ? :asd::asd:
:D :asd: :sofico:
tallines
26-09-2014, 12:46
Ci mancherebbe anche che non aggiornano le applicazioni pagate .............
A proposito di risorse a pagamento o meno, secondo me Tunatic non è stato aggiornato e non verrà mai aggiornato perchè è freeware .
Gli altri tool della casa madre wildbits che produce anche Tunatic, sono tutti per Mac, a pagamento .
Tranne Tunatic, per Mac e Windows e Tunalyzer solo per Mac..........che avrebbero potuto farlo anche per i SO windows .
A parte che anche Tunalyzer non è mai stato aggiornato.........sembra che la versione sia ancora quella del 2006........
tallines
20-10-2014, 21:26
Chiaramente Tunatic non funziona con i SO più recenti di casa Microsoft come già detto, W8 e W8.1 poi posterò l' immagine o la farà anche qualcun altro ;) .
Figurati se funziona con il nuovo SO di casa Microsoft in versione prova, W10 Technical Preview.............;)
http://s10.postimg.cc/frkxh4sl1/Tun_W10.jpg (http://postimg.cc/image/frkxh4sl1/)
Durante l' installazione non ha dato problemi, non è uscito nessun errore, credevo che uscisse .
Invece si è installato benissimo, chiaramente non gira...........;)
tallines
07-10-2015, 21:09
Sorry.....ho sbagliato post...
Sorry.....ho sbagliato post...
Peccato, speravo avessi trovato come farlo funzionare su win 10. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.