PDA

View Full Version : Cancellare file definitivamente impossibile


kingrock90
04-04-2013, 12:28
ciao! come da titolo ho questo problema: vorrei cancellare definitivamente dei file che però avevo eliminato poco prima dal cestino in modo del tutto standard (video, foto, ecc.. solite cose). Quindi, con recuva, recupero quei file e, sia con Moo0 FileShredder che con Eraser, seleziono la cartella da eliminare definitivamente (vaporizzazione per moo0, tasto dx del mouse sulla cartella per ERASER), esegue l'operazione ma poi, con recuva li ritrovo (con tanto di pallino verde e scritto nessun cluster sovrascritto rilevato ma non c'è l'anteprima)! Cosa sbaglio? E' giusto così?

Help :-/

tallines
04-04-2013, 18:42
Ciao prova cosi .

Porti il cestino a zero .

Prendi il file gli cambi nome e estensione .

Avvii Eraser, selezioni il file tramite Eraser aperto e per cancellarlo adotti il metodo Gutmann > 35 passaggi di azzeramento bit .

In più prima di fare tutto cio, azzeri i punti di ripristino

e

dopo averlo cancellato deframmenti e riavvii il pc .

kingrock90
05-04-2013, 01:01
Ciao prova cosi .
Porti il cestino a zero .
Prendi il file gli cambi nome e estensione .
Avvii Eraser, selezioni il file tramite Eraser aperto e per cancellarlo adotti il metodo Gutmann > 35 passaggi di azzeramento bit .
In più prima di fare tutto cio, azzeri i punti di ripristino
e dopo averlo cancellato deframmenti e riavvii il pc .

intanto grazie, pensavo che nessuno mi avrebbe risposto. però ho dei dubbi: quando dici "prendi i file" intendi dire che devo recuperarli prima immagino no? Quindi, una volta cambiato il nome ed estensione, avvio eraser (che già di default è Gutmann). Come faccio ad azzerare i punti di ripristino? con che software?

tallines
05-04-2013, 21:26
intanto grazie, pensavo che nessuno mi avrebbe risposto.

Mai dire mai ;)

però ho dei dubbi: quando dici "prendi i file" intendi dire che devo recuperarli prima immagino no?

Devi prendere o selezionare il file che vuoi cancellare o anche quello che Recuva ti ha già recuperato .

Quindi, una volta cambiato il nome ed estensione, avvio eraser (che già di default è Gutmann). Come faccio ad azzerare i punti di ripristino? con che software?

Dovresti avere windows 8 come SO, leggendo quello che c’è scritto in firma.

Per disattivare e prima, portare a zero i punti di ripristino in windows 8 la procedura è uguale a quella di windows 7 .


L’unica cosa che cambia sono le opzioni : in 7 ne hai 3, in W 8 ne hai 2 .

Start/click col tasto destro del mouse alla voce Computer/Proprietà

Clicca sulla voce Protezione di sistema che c’è tra le varie voci a sinistra in alto e poi su Configura .

Nella successiva finestra che ti si apre prima clicchi su :
Elimina/Contuna
E poi metti il pallino verde alla voce Disattiva .

In più puoi anche portare la barra di regolazione Utilizzo massimo per il momento a zero e di conseguenza l’Utilizzo corrente (di spazio per i punti di ripristino) va da 3….Mb a 0
Poi se vuoi lo torni a mettere come prima e a riattivare i punti di ripristino .

Protezione di sistema in W 7 :

http://aranzulla.tecnologia.virgilio.it/come-eliminare-punti-di-ripristino-in-windows-7-19497.html


Protezione di sistema in windows 8 (figura 3)

http://h10010.www1.hp.com/ewfrf/wc/document?cc=it&lc=it&dlc=it&docname=c03529009