PDA

View Full Version : cablaggio presa rj45 a muro


mexes85
28-03-2013, 09:06
ciao ragazzi, spero possiate aiutarmi. sto ristrutturando casa e ho cablato a muro tutti i cavi ethernet che mi servivano.

ho comprato da leroymerlin i frutti della rete ethernet e stavo andando per crimparci gli 8 fili quando...mi trovo una cosa tipo questa :

http://img.alibaba.com/photo/617993751/rj45_keystone_jack_rj45_female_connector_Cat5e_UTP_toolless_8P8C_.jpg

quale configurazione dei colori devo usare tra A e B per i colori?

grazie

sampeiz
28-03-2013, 09:50
visto che dovevo fare lo stesso lavoro da me... mi ero documentato un pochino e se ricordo bene puoi scegliere tu lo schema da utilizzare A o B, la cosa fondamentale è che dall'altro lato usi lo stesso schema e non incroci (infatti il concetto si applica per incrociare i cavi e ottenere un cavo lan crossed)...
questo è quello che mi ricordo, magari aspettiamo pareri più autorevoli ;) ma anche su google dovresti trovare parecchio materiale...
poi se ti va posta qualche tua considerazione... che categoria hai usato, 5e, 6...? hai usato un cavo non schermato (utp)? avevi già fatto lavori simili, hai trovato problemi particolari? grazie

fat4l
28-03-2013, 09:57
servono a determinare un cavo cross/dritto

il cross ti serve se indendi collegare apparecchi direttamente l'uno con l'altro senza passare per uno siwtch e funziona anche con il router come un qualsiasi cavo dritto ma è limitato dal non supportare il POE.
la spina "normale" funziona solo se collegata agli switch, funziona con il PowerOE e si può utilizzare come trasporto anche per standard diversi dal normale lan (Rs varie)

random566
28-03-2013, 11:33
servono a determinare un cavo cross/dritto

il cross ti serve se indendi collegare apparecchi direttamente l'uno con l'altro senza passare per uno siwtch e funziona anche con il router come un qualsiasi cavo dritto ma è limitato dal non supportare il POE.
la spina "normale" funziona solo se collegata agli switch, funziona con il PowerOE e si può utilizzare come trasporto anche per standard diversi dal normale lan (Rs varie)

mi permetto di non essere d'accordo, anche al fine di non generare confusione in chi legge.
la risposta corretta è quella del post precedente al tuo, si tratta di standard relativi all'utilizzo dei colori ed è indifferente quale utilizzare, a patto di utilizzare lo stesso sistema su tutte le prese ethernet.
utilizzando lo schema A da un lato e il B dall'altro non si ottiene affatto uj collegamento cross.
pertanto non c'entra il fatto del cavo cross o diritto, che fra l'altro viene utilizzato solo sui cavi patch e non sui cablaggi fissi (alias prese a muro).

mexes85
28-03-2013, 14:58
mi permetto di non essere d'accordo, anche al fine di non generare confusione in chi legge.
la risposta corretta è quella del post precedente al tuo, si tratta di standard relativi all'utilizzo dei colori ed è indifferente quale utilizzare, a patto di utilizzare lo stesso sistema su tutte le prese ethernet.
utilizzando lo schema A da un lato e il B dall'altro non si ottiene affatto uj collegamento cross.
pertanto non c'entra il fatto del cavo cross o diritto, che fra l'altro viene utilizzato solo sui cavi patch e non sui cablaggi fissi (alias prese a muro).

quindi scusa, fammi capire

io utilizzo per tutta casa diciamo lo schema A

quando poi attacco alle prese i cavi ethernet (quelli che compri in negozio per i pc ok?) non c'è nessun problema e funzionano?

il mio dilemma era capire se dovevo usare lo stesso schema colori DEI CAVI che si comprano

invece se ho capito devo usare o tutte A o tutte B dentro casa, e i cavi ci funzionano tutti

giusto?

le prese cmq sono CAT5e

random566
28-03-2013, 18:55
invece se ho capito devo usare o tutte A o tutte B dentro casa, e i cavi ci funzionano tutti

giusto?



esattamente così.
se ci fai caso è soltanto una questione di colori, fra lo schema a e il b si scambiano il verde/bianco-verde con l'arancio/bianco-arancio,
ma elettricamente i collegamenti sono uguali.
al contrari, cablare una presa con lo schema a e una con il b non fa il collegamento cross, ma fa solo 2 prese non funzionanti

random566
29-03-2013, 08:57
al contrario, cablare una presa con lo schema a e una con il b non fa il collegamento cross, ma fa solo 2 prese non funzionanti

mi scuso molto con tutti, ma devo smentire me stesso.
effettivamente cablare 2 prese ethernet, una con lo schema A e una con lo schema B realizza un collegamento cross.
però è comunque una pratica non utilizzata dagli installatori, e probabilmente non prevista dalle normative, se serve un collegamento cross è meglio utilizzare una patch cross e utilizzare lo stesso schema in tutte le prese.