View Full Version : Kindle Fire HD 8.9 - considerazioni
ho voluto aprire questo thread con delle considerazioni riguardo al mio recente acquisto sperando di aiutare altri utenti nella scelta per evitargli delusioni:
- è un device legato allo shop e questo è noto: deve essere necessariamente legato ad un account amazon per essere usato.
- gli .apk che trasferite via usb possono essere installati senza problemi abilitando la voce apposita nel menù a quanto ho letto tutte le applicazioni di google possono essere installate senza root*
- in alternativa può essere rootato, tutte le applicazioni e i driver essenziali per farlo sono contenute nel First Aide un pack omnicomprensivo linkato nel thread qui sotto insieme alle istruzioni che vanno seguite meticolosamente.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2096888
- la versione italiana/europea del KFHD8 monta la 8.2.0 che non può essere rootata per ora ( o meglio io non ci sono riuscito :D ) vi basterà usare il First Aide per installare i driver entrare nel fastboot effetturare un downgrade alla 8.1.4 e a quel punto potrete fare tutto
- purtroppo nella 8.1.4 la lingua italiana non è presente vi ritroverete con un android 4.0.4 customizzato da amazon e per giunta in inglese, tenetelo presente.
- in quanto al fatto che sia versione US è sconsigliato legarlo al vostro account amazon italiano ma penso che a questo punto non vi interessi minimanente e avrete già provveduto ad installare tutte le app di google e cambiarvi il launcher.
- è possibile installare la cyanogenmod ( link sotto ) è in sviluppo da meno di 2 mesi, per ora ha ancora delle mancanze rilevanti ( niente audio, hdmi e problemi col bluetooth e la camera frontale ) per farlo va installato il Kindle Fire 2nd-bootloader anche quest'ultima azione è facilitata dal pratico First Aide che ho linkato precedentemente.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2128201
P.S.
*sono passato direttamente al root mi rammarico solo di non aver backuppato la 8.2.0 originale, in rete per ora non è ancora reperibile.
è molto semplice perfetto anche per un bambino però preoccuperei di rimuovere la carta di credito e usare una ricaricabile :D
riguardo all'os è un opzione ma se ne può tranquillamente fare a meno penso che gli update arriveranno anche per amazon.
è il miglior audio che abbia mai sentito su un device di tale categoria parlo delle casse dolby
unonovedue
19-03-2013, 20:00
Scusate, una domanda banale: qualcuno l'ha provato così com'è, senza rootarlo o altro?
La mia ragazza stava cercando informazioni su vari tablet e voleva avere qualche giudizio sul Kindle Fire, solo che nè lei nè io siamo particolarmente bravi con la tecnologia ergo immagino che non abbia intenzione di mettere mani al SO.
Così com'è come va? La connessione a internet com'è? Nella descrizione c'è scritto che ci sono due antenne wi-fi, ma dubito che la cosa possa in realtà cambiare più di tanto l'esperienza di navigazione o sbaglio?
amazon di sicuro su google play avevo sentito di un aggiunta recente che permetteva entro un tot di minuti di annullare ma non ne ho mai avuto il bisogno tutto quello che ho sul play è sempre gratis con l'upgrade opzionale.
Così com'è come va? La connessione a internet com'è? Nella descrizione c'è scritto che ci sono due antenne wi-fi, ma dubito che la cosa possa in realtà cambiare più di tanto l'esperienza di navigazione o sbaglio?
l'ho provato per qualche giorno così com'è il wifi è ottimo la doppia antenna c'è e si sente e ti sarà utile ad avere anche un paio di tacchette in più dove ne avresti una o nessuna.
Black_Angel77
19-03-2013, 23:43
chiedo se si riescono a leggere i cbr con qualche applicazione?
- è possibile installare la cyanogenmod ( link sotto ) è in sviluppo da meno di 2 mesi, per ora ha ancora delle mancanze rilevanti ( niente audio, hdmi e problemi col bluetooth e la camera frontale ) per farlo va installato il Kindle Fire 2nd-bootloader anche quest'ultima azione è facilitata dal pratico First Aide che ho linkato precedentemente.
E' possibile con il firmware stock collegargli e fargli vedere una chiave usb o un lettore di schede sd tramite cavo otg? Se no, è possibile tramite root e cyanogenmod?
Grazie.
niente OTG col firmware stock anche dopo il root con la cyanogen penso di sì perché c'è nelle altre custom rom "complete".
Peccato il niente otg.
Ma quindi non si riesce a collegare manco cose come una tastiera? Un pad o cose del genere?
Da quanto detto da scilvio no, non si può con il firmware stock, ma forse si potrà tramite root e caricamento cyanogen: a questo punto rimango in attesa di una cyanogen completa/ufficiale per questo kindle.
Ktuluworld
20-03-2013, 15:04
Ordinato oggi, speriamo bene!
Con il tablet di Amazon ci sono limitazioni per questi utilizzi ?
- navigazione web e lettura email
- visione di filmati serie TV americane (mp4, mkv...), quindi deve avere supporto anche per i sottotitoli SRT
- lettura libri kindle o di altri formati (pdf, epub, mobi...)
- lettura di manga catalogati con file JPEG e PNG
- skype
:)
Comunque il lavoro di Hashcode procede bene: proprio per il suo lavoro, per me questo rimane il tablet più appetibile per le mie necessità, aspetto al max un mese e se la situazione sul mercato/uscite eclatanti rimane invariata, filo a comprare :)
Come HW è semplicemente fantastico.
Ma lo store mi stava troppo stretto e l'idea di mettermi a smanettare non mi piace.
Io invece lo voglio prendere proprio per il fantastico schermo e la possibilità tramite hashcode (prima di effettuare l'aggiornamento con il suo firmware, ci sono tutte le procedure per farlo in tutta sicurezza e personalmente mi piace smanettare) di avere tutta la libertà che voglio a livello software.
Io ho guardato molto l'asus me301t e lo prenderei solo se me lo regalassero, dai tanti filmati a 720p comparativi che ho visto, ha uno schermo che non mi piace affatto e non è certo solo per la bassa risoluzione, ma per un contrasto penoso (se paragonato agli altri, anche a quelli con la medesima risoluzione tipo il sony xperia s) e una certa dominanza di uno dei colori. Per me lo schermo di un tablet non è una cosa qualitativamente secondaria, è fondamentale.
Questo Kindle mi intriga.
Quello che mi interessa fondamentalmente e' navigare e vedere film in un buono schermo senza troppi problemi e con buona qualita' audio.
Ho avuto per 8 giorni un Asus 300T: hardware molto completo ma francamente lo schermo non mi piaceva per niente...colori pessimi e contrasto da 6 scarso.
Davvero un peccato, lo avrei tenuto volentieri vista la risoluzione di 1280x800, la porta micro sd, hdmi, il gps...ma in un tablet lo schermo non puo' passare in secondo piano di fronte a nulla.
Al limite aspetto e mi prendo un Nexus 10...o un Galaxy Note quando scende un po' il prezzo.
Guarda io ne ho provate di procedure e nessuna ha funzionato :)
Avrai fatto qualche casino, nel thread varie persone ci sono riuscite e comunque, come già detto, il firmware non è ancora stabile, è in work in progress come detto dallo stesso sviluppatore, bisogna avere pazienza (ecco perché io aspetto ancora un po' prima dell'acquisto).
Al limite aspetto e mi prendo un Nexus 10...o un Galaxy Note quando scende un po' il prezzo.
Il nexus 10 lascialo perdere, è già vecchio e ciuccia la batteria a manetta (per via dell'esagerata risoluzione), molto meglio l'imminente sony xperia z che costa anche qualcosina meno del nexus 10.
Il nexus 10 lascialo perdere, è già vecchio e ciuccia la batteria a manetta (per via dell'esagerata risoluzione), molto meglio l'imminente sony xperia z che costa anche qualcosina meno del nexus 10.
A dire il vero e' proprio la risoluzione che mi attira :D , non sapevo avesse una autonomia scarsa...meglio che mi informi bene allora.
Il sony xperia z non lo conosco, vediamo un po' prezzo e caratteristiche quando esce
A dire il vero e' proprio la risoluzione che mi attira
Una risoluzione troppo alta è controproducente: richiede ben più potenza di cpu, larghezza di banda di ram, conseguentemente un notevole consumo di energia, obrobrio per tutta quella grafica di interfacce/icone/ecc. basata su bitmap e non vettoriale, obbligo di passare a versioni di video con una risoluzione ben più alta (quindi consumo ben superiore di spazio di storage) se si vogliono vedere senza il cattivo lavoro di uno scaler non all'altezza, ecc.
La risoluzione fullhd per un tablet sui 10" è più che sufficiente, andare oltre è follia per tutta una serie di situazioni controproducenti non eliminabili con l'attuale tecnologia (batterie, computazionalità dei soc arm, loro processo di produzione, ecc.).
Però anche sul kindle 8.9 quando aprivo i pdf quando li muovevo laggavano mica poco.
In tutti i video che ho visto sul versante lettura pdf di media complessità con il kindle 8.9 di lag ne ho visto pochissimo (sull'ipad 3 ancora meno e ben di più sul nook hd+), forse perché prima avevano disattivato varie cose inutili nel software di base; inoltre i lettori di serie di amazon fanno cacare, ce ne sono di ben migliori/superiori anche sul versante risorse occupate (oltre che permettere di salvare annotazioni/evidenziazioni direttamente nel pdf stesso). Oltre a questo, una volta rootato e levata tutta la schifezza di serie, l'aggeggio vola letteralmente.
P.S: tieni presente che scilvio per rootarlo ha dovuto fare il downgrade alla versione in inglese.
Tutto sì alle tue domande e le cose sono un po' cambiate da quando scilvio ha rootato (salute! :D ) ma comunque essendo un work in progress dovremo stare a vedere, inoltre le cose sono imho destinate ad avere una qualche accelerazione perché è da pochissimo che questo kindle 8.9 è approdato sul mercato europeo quindi è abbastanza normale che le cose non fossero già belle che pronte, era ancora di nicchia.
Se tu sei personalmente soddisfatto con l'asus tienitelo, non cambiarlo, anche perché così non sei costretto a "sporcarti" le mani (se a te non piace farlo o non ci vuoi perdere un po' di tempo). Per quanto riguarda gli store, io li odio, so dove procurarmi i singoli programmi che mi servono, quando aggiornarli IO e sempre che IO lo voglia.
aggiungo un paio di cosine ieri ho fatto un factory reset dal kindle ho potuto scegliere l'italiano come lingua cosa che al downgrade non ero riuscito a fare, dunque l'italiano c'è c'è ma si può selezionare solo al primo avvio dopo un downgrade o al factory reset nella versione 8.1.4.
inoltre sempre sul forum xda a quanto si legge c'è chi ha rootato con lo stesso metodo usato per la versione precendente anche la recentissma 8.3.0 ( su questa la lingua la si può cambiare anche nelle opzioni ) dunque penso che fosse stato un problema mio non esserci riuscito con la 8.2.4.
dopo aggiorno anche la pagina iniziale anche se non è un thread ufficiale non vorrei mandare in fallo nessuno.
P.S.
Bivvoz non è che ora lo ricompri :D
LarsFrederiksen
30-03-2013, 22:02
No non lo ricompro :D
Alla fine non era solo questione di root a pensarci bene, tanto installavo tutto da google play anche se con qualche passaggio.
Installavo da play store con l'emulatore sdk dal pc e passavo il file apk al kindle tramite dropbox.
Ma non tutto andava, per esempio firefox non andava e manco epic citadel.
Non che siano programmi che mi servivano ma se ogni volta devo sperare che funzionino mi scoccia.
Penso prenderò l'asus me301 anche se ogni volta che ci penso sono indeciso perchè il kindle è veramente superiore come hw, non tanto come cpu che l'asus ha tegra 3 che è se non migliore equivalente, ma per lo schermo veramente ottimo.
a metà aprile esce il Galaxy Note 8.0. La versione Wi-fi dovrebbe costare intorno ai 380 euro....io ci sto facendo un pensierino....L'aspetto positivo del Kindle è sicuramente il prezzo
vi aggiorno sulla situazione ho rootato con successo l'amazon os 8.3.0 con con il Root with Restore by Bin4ry va utilizzata l'opzione 2 special.
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1886460
con il firstaide il rooting della 8.3.0 per ora non funziona forse lo aggiusteranno nella prossima release, comunque vi è ancora utile per installare in modo pratico il supersu, busybox, disabilitare gli OTA update, installare il google play store, cambiare il launcher e tanto altro.
l'unico inconvente della 8.3.0 è che aggiorna il bootloader e rende non più installabile il secondo bootloader se non con un downgrade alla 8.1.4 ma vi interesserà poco a quel punto visto che è un azione che farete in ottica cyanogenmod.
la 8.3.0 va un amore è fluidissima e permette di selezionare la lingua a piacimento.
la 8.3.0 va un amore è fluidissima e permette di selezionare la lingua a piacimento.
Possibilità di fargli vedere le chiavette usb tramite cavo otg?
Possibilità di fargli vedere le chiavette usb tramite cavo otg?
è disabilitato nel loro os ma il chip lo supporta penso che sarà ad appannaggio solo della cyanogen a meno che quelli di amazon non cambino idea.
Domandina :D
Perchè sisabilitare gli ota update?
Confesso che il supersu e il busybox non so cosa sono, ma per google play e launcher direi che è molto più comodo usare l'app kindlefree :D
Si dovrebbero poter fare anche i backup vero?
Si, sto pensando di riprenderlo :muro:
Chissà se mi rimandano lo stesso :doh:
gli OTA li disabiliti perché gli aggiornamenti sono automatici, se vai sul sito di amazon ti puoi scaricare l'update offline che pesa quasi 1gb a quel punto ti rendi conto che più che un update è come un formattone visto che aggiorna anche i bootloader e si limita a ignorare la cartella userdata per farti trovare tutto come prima al riavvio.
supersu e busybox sono tool per i permessi e comandi sono praticamente essenziali per un device rootato, ovviamente cercando in rete potrai trovare guide e descrizioni esaurienti ( RTFM :D )
i launcher può utile essere sopratutto per l'inconveniente le icone giganti a bassa qualità che uno si ritrova quando installa roba non presa dallo shop ufficiale.
beh sì li puoi installare ma dando un occhiata al rume.bat del firstaide ho visto diversi movimenti da terminale potrebbero non essere superflui.
un app che potrebbe essere utile è il Market Helper
http://codekiem.com/2013/02/13/market-helper/
per tutti quelle volte che lo store ti dice che un app non può essere installata sul tuo device.
riguardo al survivial mode del supersu loro non garantiscono però è una feature solo della Pro.
per le icone giganti nel carousel non si può risolvere se non aprendo gli .apk ( sono dei semplici archivi ) e riattribuendo i file delle icone ti posto il link esplicativo:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1495854
per la serie "no grazie, preferisco vivere" propendo per il launcher. :D
però tieni presente che il rooting col tool di Bin4ry non è proprio tutto automatizzato, ci sono un paio di passaggi che sono manuali del tipo premere su un tasto per autorizzare l'exploit sul kindle e al riavvio del device scrivere sul terminale ( che verrà aperto in automatico ) un paio di righe di codice che lo stesso programmino ti dirà di scrivere.
puoi fare riferimento al video che trovi nel suo thread per capire bene la procedura.
come al solito driver adb installati su pc e modalità adb abilitata nel kindle.
Windreef
04-04-2013, 12:38
Ciao a tutti,
avrei tre domande sul kindle fire hd 8.9
1. La visibilità all'esterno con sole pieno (in spiaggia x intenderci :D ) è accettabile?
2. La velocità di scorrimento delle pagine di un pdf abbastanza pesante (circa 100 Mb), una rivista per esempio, è buona? Lo chiedo perchè ho provato un paio di tablet (Mediacom e l'altro cinese non ricordo il nome) fra una pagina e l'altra mi ci prendeva sonno :ronf: .
3. Ho letto che non funziona l'app Gmail , quindi per chi ha la posta gmail è un problema.
grazie mille
ciao
Salve, volevo sapere se posso:
1) scaricare un file .apk sul pc
2) copiarlo sul Kindle Fire Hd 8,9 oppure nella cartella di Dropbox
3) installare l'.apk dal Kindle
Tutto questo senza effettuare il root
Grazie
Windreef
04-04-2013, 19:47
Mi ri-arriva domani :D
Se non ti risponde nessun'altro prima ti faccio sapere nel fine settimana.
Comunque non puoi installare l'app di gmail (senza root) ma ci sono altre app che permettono di leggere la posta di gmail.
In spiaggia avrai sempre riflessi, con qualsiasi schermo tranne e-ink.
Se devi leggere libri compre un kindle ereader non un tablet.
Comunque il kindle fire ha buona luminosità e filtro anti riflesso che attenuano un po'.
Grazie mille, quando hai tempo.
Per il display, sono d'accordo che ci siano riflessi, ma i tablet che ho provati (Mediacom e cinese) non sembravano neppure accesi. Fino ad ora ho usato il netbook dell'Asus, modello di 3 anni fa , ma con schermo led, e non ho problemi , chiaramente alcuni riflessi ci sono ma si utilizza bene.
P.s. non voglio leggere libri ma solo riviste con il tablet.
Casomai , se puoi e quando hai tempo, prova a leggere qualcosa fuori quando c'è il sole (che di questi tempi non è nemmeno facile) e dimmi se riesci a leggere alla meglio o è improponibile.Magari in un posto ombreggiato non con il sole diretto sullo schermo, per simulare sotto l'ombrellone.
Grazie ancora
ciao
Windreef
05-04-2013, 11:56
Ok è arrivato, quello dell'altra volta aveva anche un trafiletto che questo non ha. :)
I riflessi ci sono, se devi usarlo in spiaggia daranno fastidio, ma come ti ho detto non credo esista un tablet che li elimini del tutto.
Ok grazie mille.
Per i pdf pesanti di riviste che mi dici?
il passaggio da una pagina all'altra è immediato?
grazie
ciao
Windreef
05-04-2013, 12:25
Questo lo provo con calma i prossimi giorni, devo prima di tutto trovare un pdf pesante e poi provare ad aprirlo con altri programmi oltre a quello di default che un po' laggava.
Si quando hai tempo, ci mancherebbe.
Per il pdf , se lagga su quello di default che di solito sono relativamente piccoli m'immagino su una bella rivista da 100 Mb!
Non c'è verso mi sa che per non aver problemi bisogna andare su quelli da 500/600 euro ma io non ho intenzione di spenderceli.
P.s. ma quanto spazio libero rimane in memoria? perchè sul sito non ho trovato niente, non so se prendere il 16 o 32, oltretutto non ha nemmeno lo slot microsd.
grazie
ciao
TheKriminal10
07-04-2013, 16:03
Tra poco sarò dei vostri :) voi che custodia avete preso? quella originale amazon kindle per quanto bella è troppo cara (44€), voi cosa avete preso?
TheKriminal10
07-04-2013, 19:21
Io ho scelto una della roocase, almeno posso usarlo in diverse angolazioni.
TheKriminal10
08-04-2013, 11:21
Qualcuno ha provato real racing 3 su questo kindle 8.9?
Windreef
08-04-2013, 12:30
Tornando un attimo al discorso display-sole, ho parlato con un mio amico che ha il Galaxy Tab 2 e mi ha detto che in spiaggia lo usa senza problemi, ci sono un pò di riflessi ma sono gestibili. Io , visto il dispay del samsung :read: :D , o mi ha detto una grossa c.....a :sofico: , oppure con il Kindle ce ne saranno enormemente meno di riflessi, quindi, se lo usa lui....
Mi sto convincendo alla grande, mi sa che lo compro.
TheKriminal10
08-04-2013, 14:04
Non è detto, l'ottopuntonove ha una risoluzione maggiore da gestire e potrebbe faticare di più.
Comunque per curiosità, puoi vedere se con la visuale da interno auto, negli specchietti retrovisori, si vede effettivamente la realtà o se sono "finti".
Ad occhio quello del video mi sembra un 8.9.
neuralhub
08-04-2013, 14:37
Da qualche giorno felice possessore del kindle hd 8.9 (versione da 32 gb). Secondo me, prezzo contenuto e le qualità eccezionali dello schermo e del comparto audio ne fanno il tablet perfetto per chi è in cerca di un dispositivo per leggere libri o guardarsi film nei momenti di pausa. E' valido anche da utilizzare per navigare, a patto di usare Dolphin piuttosto di Silk.
Peccato per lo store semideserto e amazon prime italiano non competitivo rispetto a quanto offerto all'estero.
RR3 gira piuttosto bene, farà 22-25 frame dalla visuale dell'abitacolo, più di 30 da quella frontale. :)
neuralhub
08-04-2013, 18:07
Io comunque mi sono dovuto ricredere sull'interfaccia di amazon, l'unico neo sono proprio le icone giganti nella sequenza che diventano orrende se si usano app installate non da amazon (quindi non è un difetto di amazon vero e proprio).
Offre un'integrazione veramente ottima con i servizi di amazon.
Vero che anche google offre queste cose, ma restano un po' frammentate in app a se stanti.
Invece con il kindle e la sua interfaccia si ha a portata di mano tutto e senza menate (login, password, ecc.)
Per esempio lo switch tra cloud e dispositivo permette di vedere in un colpo cosa di ha acquistato e cosa si ha installato, con android liscio invece si vede solo cosa si ha installato e bisogna andare nel market a vedere cosa si ha acquistato ma non al momento installato.
E questo vale per tutto: documenti, immagini, musica, video, ecc.
L'unica vera pecca del dispositivo in se è proprio il browser, che per carità si può anche far andare bene eh.
@neuralhub: perchè store deserto? Non ci sarà tutto ok, ma non mi sembra proprio deserto.
Non ho mai sfogliato lo store per intero, ma le applicazioni consigliate sono sempre le stesse e le poche volte che ho cercato manualmente qualche app non l'ho trovata...magari ho avuto semplicemente sfiga.
Il problema delle icone sfocate si risolve abbastanza facilmente con apk multi tool, importando un'icona da 675x675 :)
Windreef
08-04-2013, 18:39
Io ho scelto una della roocase, almeno posso usarlo in diverse angolazioni.
Quando ti arriva mi puoi far sapere come ti sembra, effettivamente 45 euro per quella originale sono troppi , io non ce li metto.
Azz. quella della Navitech a 99 cent e che è di cartone!!:D
TheKriminal10
08-04-2013, 19:10
45€ sarebbero il 25% della valore del tablet :fagiano:
Comunque ho sostituito quella della roocase proprio con quella della navitech, ha comunque la funzione wake/sleep e a me servirebbe solo per vedere film e proteggere il display nella borsa quando lo trasporto. Domani sera ricarico la postepay e faccio l'ordine.
Domanda su alcuni reader: sullo store Amazon sono per caso presenti "ezPDF Reader Multimedia PDF", "Mantano", "RepliGo PDF Reader" e "Aldiko"?
Grazie.
TheKriminal10
08-04-2013, 19:48
Non ho capito se ezpdf che dici tu é una versione particolare, ma ci sono tutti e 4.
Non ho capito se ezpdf che dici tu é una versione particolare, ma ci sono tutti e 4.
Quello di cui parlo si chiama proprio "ezPDF Reader Multimedia PDF" (è la versione più completa) e sul google store costa € 3,20.
Esiste anche "ezPDF Reader Lite for PDF Viewer" e costa 0,80 €.
Grazie.
TheKriminal10
08-04-2013, 20:19
La versione sull'amazon store, si chiama "ezpdf pro" ed al momento costa 1,51€ ( è in offerta al 50%)
Windreef
09-04-2013, 12:58
Quella della roocase "slim qualcosa"?
Mi fai sapere se non scivola fuori dai ganci quando la apri per metterla in piedi?
Perchè quella amazon ha un difetto: non regge le ditate sullo schermo quando è in piedi se non su paricolari superfici.
Ha detto che ha scelto quella della Navitech alla fine, cmq attendiamo le impressione su questa, quando arriva :D
99 cent è un sogno :eek:
TheKriminal10
09-04-2013, 22:59
Ordine effettuato, spero di avere tutto per venerdì quando torno a casa.
EDIT
Custodia navitech, già partita per la spedizione.
Windreef
10-04-2013, 11:32
Ma una cosa ho notato: dovrebbe avere 1GB di ram, ma perchè io nella schermata di go launcher ne vedo solo 769MB?
E poi quanta che ne viene usata sempre, probabilmente passando ad un launcher diverso da quello di amazon e segando molti dei servizi di amazon diventa tutto molto più fluido.
Magari quando c'è la CM stabile :D
Spero sia quella libera.
Cmq hai ragione per essere un tablet ne usa abbastanza di base, bisognerebbe vedere gli altri.
Windreef
15-04-2013, 21:53
Sto iniziando a perdere la convizione dell'acquisto.
Sono indeciso fra
Kindle fire hd 8.9
Sony Xperia S
Asus Memo smart pad 10
Fujitsu Stylistic M532
Ognuno ha dei pregi e difetti rispetto agli altri
Sembrava semplice scegliere il tablet.....
il kindle secondo me è ampiamente migliore degli altri tablet che hai elencato e probabilmente il migliore in assoluto come qualità/prezzo.
Se poi si cerca con un pochino di pazienza si possono trovare offerte carine, tipo quella da 282,90 ivati per la versione a 32GB :D
Windreef
17-04-2013, 12:28
Se poi si cerca con un pochino di pazienza si possono trovare offerte carine, tipo quella da 282,90 ivati per la versione a 32GB :D
è vero!!
Ora si trova a 271 + s.s. (non Amazon)
La cosa che mi trattiene dal comprare il kindle è l'assenza della porta micro SD , quindi devi obbligatoriamente andare sul 32 gb , ok che lo uso principalmente per le riviste ma a quel punto qualche cartone animato per la bimba ci sta bene e a 1.4 gb l'uno si fa presto.
Altra cosa è il gps , a quel punto per usarlo come navigatore , almeno smetto di chiederlo a mio padre, però non so se ci sono app decenti con mappe aggiornate.
Per il resto, che sia personalizzato da Amazon non è un problema, tanto per me Amazon store o play store non cambia niente.
Cmq l'alternativa a questo punto si è ridotta al Sony, per l'integrazione con PS3 (da verificare però l'utilità alla fine).
Se potessi almeno provarlo, non riesco a trovarlo da nessuna parte!
ciao a tutti
La cosa che mi trattiene dal comprare il kindle è l'assenza della porta micro SD,
Per quello puoi ovviare con un lettore universale di schedine che si colleghi tramite usb al tablet (ma poi, se non ho capito male, serve naturalmente che l'OS del tablet veda quella periferica usb e dovrebbe riuscirci installando un OS moddato come la cyangenmod).
TheKriminal10
20-04-2013, 17:25
Ho finalmente messo le mani sul kindle!! mi è arrivato in settimana, ma solo oggi sono tornato a casa...è rotto :cry: :cry: il tasto power non risponde :cry: , ho già provveduto a contattare amazon che senza battere ciglio ha gia avviato il processo di sostituzione :D
Posso dire comunque che la custodia della navitech è perfetta, vale quanto speso :D
Ma che palle, ho combinato un casino :(
Ho rifatto il root e questa volta ho provato a installare supersu con il first aide, risultato adesso mi parte con una specie di taglio o crepa nella grafica, va tutto lentissimo e non si vedono le icone.
scusa se rispondo solo adesso ma in caso di lock screen broken basta accedere alla shell adb.exe ( è nella cartella del firstaide ) da linea di comando coi privilegi amministrativi e dare il comando: adb shell rm /data/local.prop
cmq in tutto questo tempo che non ho seguito il thread non ci ho più smanettato ma l'ho solo intensamente consumato :D con la 8.3.0 va un amore e le novità nell'ultimo update non mi sembrano rilevanti dunque aspetto una 8.4.0 almeno :p
darkmark90
25-04-2013, 10:41
vorrei regalarlo a mia madre per il compleanno dato che lei legge molto, però non so se ne sarà soddisfatta perchè ha letto sempre libri in cartaceo.. ci sono diversi modelli ? il costo?
vorrei regalarlo a mia madre per il compleanno dato che lei legge molto, però non so se ne sarà soddisfatta perchè ha letto sempre libri in cartaceo..
Prendile un e-reader (magari il nuovo Kobo Aura HD da 6,8"), non un tablet.
darkmark90
25-04-2013, 10:58
Prendile un e-reader (magari il nuovo Kobo Aura HD da 6,8"), non un tablet.
quanto è come prezzo? ho pensato di spenderle di più e prenderle una cosa migliore in modo che va a sostituire quando deve viaggiare il suo netbook scrauso :D
Windreef
25-04-2013, 19:33
vorrei regalarlo a mia madre per il compleanno dato che lei legge molto, però non so se ne sarà soddisfatta perchè ha letto sempre libri in cartaceo.. ci sono diversi modelli ? il costo?
Come ti hanno già detto lascia perdere il tablet, per leggere non va bene.
Io a Natale ho regalato il Kindle (base 79 euro) a mia madre, che macina libri a sfare. Avevo paura che finisse come soprammobile , visto che è abituata a leggere sulla carta. E invece è rimasta contentissima, lo usa continuamente (la polvere non ci cade sopra :D ) lo porta sempre dietro in borsa, dice che così legge anche quando è in fila (tipo dal dottore ect) mentre prima con libri magari grossi non lo faceva perchè pesavano troppo a portarli dietro. è contenta anche perchè i libri digitali costano meno rispetto ai cartacei ed inoltre Amazon fa offerte continue. Tieni presente anche che mia madre e il computer/tecnologia sono diametralmente opposti , quindi se l'e-reader lo usa senza problemi lei lo può fare chiunque.
ciao
darkmark90
25-04-2013, 19:50
Come ti hanno già detto lascia perdere il tablet, per leggere non va bene.
Io a Natale ho regalato il Kindle (base 79 euro) a mia madre, che macina libri a sfare. Avevo paura che finisse come soprammobile , visto che è abituata a leggere sulla carta. E invece è rimasta contentissima, lo usa continuamente (la polvere non ci cade sopra :D ) lo porta sempre dietro in borsa, dice che così legge anche quando è in fila (tipo dal dottore ect) mentre prima con libri magari grossi non lo faceva perchè pesavano troppo a portarli dietro. è contenta anche perchè i libri digitali costano meno rispetto ai cartacei ed inoltre Amazon fa offerte continue. Tieni presente anche che mia madre e il computer/tecnologia sono diametralmente opposti , quindi se l'e-reader lo usa senza problemi lei lo può fare chiunque.
ciao
Perfetto! Allora le regalerò questo :D vi farò sapere se lo userà per leggere o per pulire i piatti xD
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Windreef
27-04-2013, 11:21
Io ho regalato il kindle base a mio suocero tempo fa, si trova bene ma mi sono ripromesso di puntare sui touch dopo averlo provato perché certe operazioni sono pallose con le freccine.
Tipo inserire una lunga password per il wifi o cercare un libro nello store.
Però se non si usano queste cose e si caricano i libri da pc non si sente la necessità, io ho un basilare cybook gen3 che non ha manco il wifi e non mi manca niente :D
Sono perfettamente d'accordo con te, considera però che a persone di una certa età o senza troppa manualità il touch screen potrebbe essere un impaccio più che un aiuto.
e comunque costa di più , non mi ricordo quanto. Fra l'altro non è disponibile al momento su Amazon, non vorrei fosse fuori produzione perchè nella lista non te lo propone più , devi andarlo a cercare te.
ciao
TheKriminal10
27-04-2013, 12:47
Mi sembra che state andando OT :D
Ritornando al 8.9, mi si è aggiornato alla 8.3.1, come faccio per rootarlo?
TheKriminal10
27-04-2013, 18:32
Se devo solo collegarlo e abilitare il debug, non funziona :(
TheKriminal10
05-05-2013, 17:17
Root effettuato. C'era un problema con i driver.
Di certo adesso ha guadagnato, installando il play store (il market Amazon è si migliorato, ma mancano ancora alcune applicazioni), inoltre launcher non mi andava molto a genio, era dispersivo, con nova launcher adesso è un altro discorso, stesso dicasi per Chrome Vs Silk, quest'ultimo è ancora troppo acerbo lagga alla grande.
Prossimamente installo la ricovery e vedo di frezzare qualcosa :-)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
creaturo
23-05-2013, 13:46
salve a tutti!
Sono il possessore di un tablet Hannspree da 10.1 pollici. Lo uso quasi esclusivamente per leggere fumetti e documenti in pdf di lavoro.
Tuttavia, la risoluzione dello schermo mi sta dando non pochi problemi, e pertanto volevo acquistare un nuovo tablet che mi consenta di leggere meglio e con una risoluzione piu elevata.
Dalla lettura del forum, mi starei orientando verso il KFHD da 8.9 pollici (naturalmente, sono ben accetti consigli su altri tablet, data la mia poca esperienza in tema!).
Peraltro, mi sembra di capire che sia possibile sostituire il software fornito da Amazon con delle release ROM che consentono di usare l'ultima versione di Android e il Google Store (anche se non ho ben capito quale guida seguire! anzi se me ne segnalate una esauriente e passo-passo ve ne sarei grato!).
Tuttavia mi chiedevo che modello acquistare...certamente il 32gb ma...con offerte speciali o senza?!
Nel senso...se tanto provvedo a rootarlo ed inserire una altra ROM , il problema delle offerte speciali si risolve? O meglio prendere la versione senza offerte, a 15 euro in più?
Grazie in anticipo per le risposte e per ogni altro consiglio!
Daniele
raga scusate vorrei un opinione, stavo pensando di prendere questo gioiellino...l' unica cosa che mi ha fatto raffreddare è leggendo qui e la della poca ottimizzazione del firmware.
Adesso ho un asus tf300 e lo cambio principalmente per avere qualcosa di più maneggevole ma vorrei anche qualcosa di dencente dal punto di vista prestazionale dato che il tf300 non mi ha mai entusiasmato nonostante sia quadcore (ma forse i tegra sono buoni solo per giocare), questo kindle come si comporta nella navigazione?nella riproduzione di film? la prima cosa che farei è cambiare launcher...mi pare di aver capito che adesso ci si riesce tranquillamente anche sull' 8.9 giusto?
rootarlo non è un problema, anzi è la prima cosa che farei...smanetto già da diversi anni in questo senso :)
In ogni caso lo ritieni fluido? non mi aspetto velocità da pc ci mancherebbe ma mi accontenterei di quella del mio S2.
a livello di riproduzione di film sai dirmi nulla?
scusa le domande ma ho trovato un ragazzo che lo da via per 180euro e devo dargli una risposta :)
rootarlo non è un problema, anzi è la prima cosa che farei...smanetto già da diversi anni in questo senso :)
In ogni caso lo ritieni fluido? non mi aspetto velocità da pc ci mancherebbe ma mi accontenterei di quella del mio S2.
a livello di riproduzione di film sai dirmi nulla?
scusa le domande ma ho trovato un ragazzo che lo da via per 180euro e devo dargli una risposta :)
Il Kindle 8.9 è fatto per la lettura e per compiti non troppo impegnativi, infatti le sue specifiche computazionali sono inferiori al quadcore tegra del tf300.
sarà...ma il mio s2 è più fluido del tf300
raga scusate vorrei un opinione, stavo pensando di prendere questo gioiellino...l' unica cosa che mi ha fatto raffreddare è leggendo qui e la della poca ottimizzazione del firmware.
Adesso ho un asus tf300 e lo cambio principalmente per avere qualcosa di più maneggevole ma vorrei anche qualcosa di dencente dal punto di vista prestazionale dato che il tf300 non mi ha mai entusiasmato nonostante sia quadcore (ma forse i tegra sono buoni solo per giocare), questo kindle come si comporta nella navigazione?nella riproduzione di film? la prima cosa che farei è cambiare launcher...mi pare di aver capito che adesso ci si riesce tranquillamente anche sull' 8.9 giusto?
Sarò sincero .. se lo tieni come mamma lo ha fatto è a dir poco castrato.
Lascia perdere anche gli accrocchi strani Root+Launcher alternativo+ mezzi servizi Google che si intrecciano a quelli Amazon e sullo sfondoil resto della personalizzazione Amazon. E' un pastrocchio che continua a consumare risorse e non offre prestazioni decenti (provati così tutti i launcher alternativi e facevano tutti pena).
Io l'unico modo che ho trovato per continuare ad usarlo è piallare tutta la robaccia preinstallata e mettere la CyanogenMod 10.1. Quindi o fai la piallatura globale o lo tieni com'è e lo usi per come è stato pensato (robetta Amazon, libri, musica, web browsing sporaico, etc).
Con Dolphin Browser e l'installazione pulita il web browsing non è secondo a nessuno. Su Silk stendiamo un velo pietoso :)
perfetto, per me non sarebbe assolutamente un problema piallare tutto...anzi! peró sul topic su xda con la cm10 non funzionano ancora parecchie cosette
Many things don't work yet:
- Sound
- Video playback
- Sensors (no rotation)
- Camera
- BT
consulto il topic sbagliato?
perfetto, per me non sarebbe assolutamente un problema piallare tutto...anzi! peró sul topic su xda con la cm10 non funzionano ancora parecchie cosette
Many things don't work yet:
- Sound
- Video playback
- Sensors (no rotation)
- Camera
- BT
consulto il topic sbagliato?
E mi sa di si perchè a me funzionano le prime quattro :D .. il BT non lo uso mai e non ci ho nemmeno provato :D
Io ho installato questa che ha qualcosina in più rispetto all'altra di Hashcode
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2222812
ottimo, grazie mille!
in durata batteria come si comporta?
Se non lo stressi troppo la giornata la supera ampiamente. Io tendenzialmente ci giocherello la sera mentre guardo la TV e capita di utilizzarlo sino a tardi per video in streaming e web browsing. Così lo ricarico un giorno si e uno no, quindi diciamo che una giornata di uso abbastanza intenso la si fa.
non male direi...grazie mille! :)
se riesco a prenderlo vi aggiorno sulle mie impressioni.
neuralhub
25-06-2013, 19:36
Sarei intenzionato a installare la CM10.1/SGT7 che avete linkato...per caso qualcuno di voi ha riscontrato bug fastidiosi? Mi interesserebbe soprattutto che non ci fosse alcun problema nella riproduzione di filmati. :)
Quiksilver
11-07-2013, 22:10
Ciao a tutti
Possibile che dopo aver ottenuto i root e installato google play entrando in kindlefree mi sia ancora problemi di root
Crashando?
Ora ho installato supersu e sembra non chiedere più nulla.
Inoltre altra cosa, c'è un modo per rendere google play primo store? Grazie
seriousboy75
23-07-2013, 17:28
Ciao, io sono molto interessato alla Cyanogenmod, puoi passarmi un link e armi cosa funziona e cosa no? Grazie mille
Cmq come menzionato da Hash ci sono ancora un bel po' di cose acerbe, in aggiunta a qualche app ancora incompatibile con JB 4.3.
Con la 10.2 ti funziona l'ultimissima versione di MX (con accelerazione hardware)?
Questa implementazione (10.2) della 4.3, ti pare più snella/reattiva rispetto alla 10.1?
Accelerazione HW non sapre, io l'ho abilitata e funziona, stò guardando GoT 3° serie in HD e si vede benissimo :D
Con la 10.2 ti è migliorata l'autonomia (pare essere uno dei punti di forza di JB 4.3)?
MX player l'ho installato apposta per dirti se funziona :)
Ok, grazie :)
Nota sull'autonomia.
Ho notato che in standby consuma veramente pochissimo, in 24 ore con wifi acceso la batteria è scesa al 95%
Credo sia più importante lo standby no?
Ottimo, è una gran bella notizia anche per chi lo usa soprattutto come e-reader per la lettura/studio e annotazioni sui vari ebook tecnici.
neuralhub
09-08-2013, 09:36
Mettendo la cyanogenmod, Windows 8 continua a vedere il tablet come memoria di massa? Su xda c'era un utente che aveva riscontrato questo problema
neuralhub
12-08-2013, 08:52
Grazie Bivvoz.
Un'ultima cosa: i volumi sono davvero così bassi con la CM?
Una volta sbloccato con una CM come si comporta questo tablet con i giochi un po più sofisticati? Tipo Real Racing 3?
neuralhub
12-08-2013, 15:21
Ho messo la CM anch'io, la 10.1 perché la 10.2 mi dava problemi con le gapps (errore mio, avrei dovuto scaricare le gapps apposite per la 10.2, forse dopo riprovo).
Il tablet ora è iperfluido e i bug a occhio sembrano davvero di poco conto. :)
Una volta sbloccato con una CM come si comporta questo tablet con i giochi un po più sofisticati? Tipo Real Racing 3?
Con la CM10.1 RR3 gira un po' peggio che con la rom di amazon (a occhio sarà sui 15fps)...Hashcode diceva che la cosa è casuale, alcuni giochi girano meglio e altri peggio.
neuralhub
28-08-2013, 20:48
Segnalo anche che è uscita la rom Pac Man, la trovate qui: http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2356333
L'ho provata ma per ora resto sulla CM10.2 di hashcode, che mi pare ben più stabile
neuralhub
09-09-2013, 12:54
Per chi fosse interessato alla durata della batteria con la CM10.2, direi attorno alle 7 ore con uso medio-intenso (sempre in wi-fi, consultazione dello store e uso di tapatalk e giochi vari) a luminosità media.
A luminosità minima e senza wi-fi invece si superano tranquillamente le 10 ore.
A breve comunque dovrebbe uscire un aggiornamento del porting della cm10.2 che migliori le prestazioni nei giochi e aumenti la fluidità all'interno del drawer (che ora è complessivamente molto buona, ma un po' incerta quando si passa dalle app ai widget).
Meno male che hash ha fatto la 10.2 (4.3), altrimenti l'androide continuava verso l'inesorabile decadenza della memoria di massa (non avendo il trim).
kinotto88
18-09-2013, 12:49
Ho avuto la possibilità di prendere questo tablet a un prezzo tutto sommato basso sulla baia, le prime impressioni sono otttime, qualità del pannello eccellente , cura dei materiali idem, e il miglior audio che abbia mai sentito su un tablet.
Ora ho installato la cm 10.2 di hashcode e devo dire che mi sto trovando bene.
ho un paio di curiosità:
voi che alimentatore usate? io ho provato uno di quelli che avevo in casa da 5v/1A per cellulare ma i tempi di carica sono eterni, in 10h è passato da completamente scarico al 46%.
come vi funziona la riproduzione di flussi video in hd? ho provato dei mkv a 1080p in streaming con decodifica hw tramite mxplayer alcuni bufferano continuamente altri no. per i 720p nessun problema.
alcune decodifiche dts e dolby digital non mi funzionano.
Utilizzando la decodifica software ti da problemi mxplayer? te lo dico perché sul mio cel da quando montò la cm 10.2 i video sono laggosissimi se utilizzo quella hardware
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
kinotto88
18-09-2013, 18:44
Utilizzando la decodifica software ti da problemi mxplayer? te lo dico perché sul mio cel da quando montò la cm 10.2 i video sono laggosissimi se utilizzo quella hardware
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
Diciamo che fino ai 720p ci si riesce anche con la decodifica SW, oltre no.
Il carica batterie per il kindle fire 8.9 è da 1.8A se usi quelli con minor amperaggio è logico che ci metti di più.
Il carica batterie di Amazon costa caro, prendilo altrove ma da almeno 1.8A
Per i flussi video non saprei, io ho provato un 1080p con mxplayer e andava bene, ma non lo uso abitualmente per i video.
Non ne avevo idea, mi sa che ne prenderò uno da 2A ovviamente non originale.
neuralhub
30-09-2013, 13:55
Ho provato in maniera più approfondita la rom Pacman: c'è da smanettare un po' sull'aspetto di tutte le app (consiglio size a 260 e layout a 720p quando disponibile), ma è sensibilmente più fluida della Cm10.2... alcuni giochi mi girano anche meglio.
Mi sa che continuerò ad utilizzare questa rom, che è anche molto seguita (ogni due giorni ne rilasciano una nuova versione).
Inviato dal mio Amazon Kindle Fire HD con Tapatalk 4
kinotto88
03-10-2013, 15:29
qualcuno è riuscito a fare andare skygo ?
io riesco solo a vedere sky tg24 anche se tolgo il root...
kinotto88
04-10-2013, 12:21
ok ci sono riuscito.
Partiamo dal presupposto che l'app non funziona con root attivo (funziona solo skyTG24)
quindi prima cosa da fare è togliere il root.
Prima ancora però è necessario rimuovere le tracce di root (che non vengono tolte con l'unroot) su cui l'app andrebbe a fare il check in fase di lancio, ovvero i file:
busybox in System/bin e System/xbin (rinominatelo con un nume qualsiasi)
superuser.apk o su.apk: cancellatell
a questo punto rimuovete il root o facendo l'unroot tramite il tool di bynary qui (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1886460)
oppure nascondendolo con app come rootkeeper (avviatelo e cliccate su temp unroot)
Ora scaricate l'app 1.5 di skygo (link in fondo)
loggatevi ricordando le credenziali e provate ad avviare un canale diverso da skytg24, se non funziona evidentemente sono presenti alcune tracce del root (potete controllare la presenza del root con app come root checker)
La versione 1.5 è l'unica dove il video mi va a schermo intero nell'altra (2.5) il video rimane ridimensionato, tuttavia è possibile accedere a contenuti ondemand.
Per avere lo schermo intero nella 1.5 avviate ricordando le credenziali, chiudete l'app e riapritela mantenendo il tablet in modalità landscape vedrete che partirà a schermo intero.
Insomma, vale la pena tenere entrambe le versioni: la 1.5 da suo canto permette di fruire dei canali normali a schermo intero ma non di ondemand, la 2.5 permette di visualizzare tutti i contenuti ondemand a schermo intero tuttavia i canali normali verranno visualizzati a schermo ridotto
Enjoy!
skygo apk 1.5 (ver. cell) (https://www.dropbox.com/s/kfbo22f1got8mv1/sky.go_ita_-v1.5.apk)
skygo apk 2.5 mod (ver. tablet) (https://www.dropbox.com/s/aggbmudhnjvz11o/it.sky.anywhere-2.5-mod.apk)
SkyGO 1.5 tv normale:
http://i.imgur.com/tgnyDmqs.jpg (http://i.imgur.com/tgnyDmq.jpg) http://i.imgur.com/ViZKG9js.jpg (http://i.imgur.com/ViZKG9j.jpg) http://i.imgur.com/Ub09bzBs.jpg (http://i.imgur.com/Ub09bzB.jpg) http://i.imgur.com/lEvzAbRs.jpg (http://i.imgur.com/lEvzAbR.jpg) http://i.imgur.com/v2l6SVxs.jpg (http://i.imgur.com/v2l6SVx.jpg)
SkyGO 2.5mod Ondemand:
http://i.imgur.com/pPAqFVus.jpg (http://i.imgur.com/pPAqFVu.jpg) http://i.imgur.com/O6G2frys.jpg (http://i.imgur.com/O6G2fry.jpg) http://i.imgur.com/XRpOopms.jpg (http://i.imgur.com/XRpOopm.jpg) http://i.imgur.com/3o4Ow6Ds.jpg (http://i.imgur.com/3o4Ow6D.jpg)
fragolino74
16-12-2013, 07:59
Io ho acquistato un hdx 8.9
Come market alternativo uso aptoide e c'è tutto quello che mi serve.
Venivo da un magnifico nexus 10 ma poichè era solo 16 gb ho optato a venderlo e prendermi l'hdx migliore come schermo è il nexus 10 ha un buonissimo schermo e poi gli 8 pollici per me sono molto meglio dei 10 del nexus che è anche molto pesante.
Ritornando a noi poichè questo è il mio primo kindle, ho effettuato il root ma con le procedure presenti in rete non riesco a mettere lo store di android.
Un problema che mi da aptoide è quando aggiorna le app, la maggior parte non le riesce ad aggiornare e quando riesce non funzionano più, vedi viber.
Mi chiedevo se devo togliere gli aggiornamenti dell'amazon store?
Oppure ogni volta che aggiorna lui fa il download dell'applicazione quindi devo disinstallare quello vecchia e poi installare questa aggiornata?
Cosi facendo mi passa la voglia però di aggiornare le applicazioni.
Qualcuno di voi usa Aptoide?
todobien
10-09-2017, 09:31
Ciao a tutti, qualcuno avrebbe dei suggerimenti per risolvere un problema di reboot?
Non mi dilungo, ma la situazione è questa
Bootloader sbloccato
TWRP 3.1.1.1 installata
qualsiasi immagine che installo reboota
è dovuto ad un software di protezione installato, e quando ho deciso di criptare il dispositivo (non andato a buon fine) mi sono trovato in questa situazione
Scritta kindle fire bianca che si accende e spegne in loop.
Ora mi chiedo, cosa posso fare pereliminare tutto, compresa eventuale partizione che quel software gestisce (ma non vedo o non trovo) e poter riflashare una immagine funzionante?
todobien
10-09-2017, 17:39
ciao, ho un kindle hdx8.9, da anni metto delle custom rom è sbloccato in tutto.
Mi sono sognato di installare un antivirus che prende diritti di root e quando sono andato a crittografare il contenuto, mi sono trovato nella classica situazione di boot in loop.
TWRP 3.1.11 è presente, ma qualsiasi wipe, e qualsiasi rom installo, da li non si schioda.
Qualcuno con più esperienza di me potrebbe indicarmi una strada percorribile?
Qualche modo per piallare completamente ed installare una rom funzionante(odin?)
grazie mille a chiunque voglia provare ad aiutarmi
todobien
12-09-2017, 12:39
ciao, ho un kindle hdx8.9, da anni metto delle custom rom è sbloccato in tutto.
Mi sono sognato di installare un antivirus che prende diritti di root e quando sono andato a crittografare il contenuto, mi sono trovato nella classica situazione di boot in loop.
TWRP 3.1.11 è presente, ma qualsiasi wipe, e qualsiasi rom installo, da li non si schioda.
Qualcuno con più esperienza di me potrebbe indicarmi una strada percorribile?
Qualche modo per piallare completamente ed installare una rom funzionante(odin?)
grazie mille a chiunque voglia provare ad aiutarmi
nessuno che abbia un idea?
nessuno che abbia un idea?
devi vedere su xda se trovi una soluzione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.