View Full Version : problema PORTE TCP non si aprono
skillo_90
17-03-2013, 15:57
salve a tutti, premetto che sono giorni che giro il web in cerca di una soluzione, ma niente.
ho un router NETGEAR DGN2000, e non capisco per quale motivo le mie porte TCP/UDP non vogliono saperne di aprirsi.
entro nel router (192.168.0.1) inserisco due porte sull'ip 192.168.0.2, applico... ma la porta rimane chiusa, non ho firewall, quello di windows è disattivato ovviamente.
ho provato anche con Simple Port Forwarding, fa i miei stessi procedimenti naturalmente.
da cosa può dipendere? ho provato scioccamente ad usare altri IP per disperazione.. ma perchè non si aprono?!??
GRAZIE
ecco uno screen inutile:
http://s16.postimage.org/yymd9yx2t/2013_03_17_16_54_17_Greenshot.jpg
A me sembrano giuste le due regole: sei sicuro che le porte non siano aperte ? voglio dire: magari il problema è da un'altra parte.....
Cosa hai fatto per poter dire che le porte sono chiuse ?
p.s. le due regole che hai messo in output sono del tutto inutili, puoi toglierle....
skillo_90
17-03-2013, 20:46
A me sembrano giuste le due regole: sei sicuro che le porte non siano aperte ? voglio dire: magari il problema è da un'altra parte.....
Cosa hai fatto per poter dire che le porte sono chiuse ?
p.s. le due regole che hai messo in output sono del tutto inutili, puoi toglierle....
ti dico che sono chiuse perchè ho fatto i test su internet e con due software, in piu ne sono certo visto che ho provato ad avviare un'operazione Telnet da prompt, e si interrompe per il problema della porta... quindi non ci sono dubbi.
non capisco
Hai provato ad accedere via telnet da un altro pc della stessa rete ?
Se puoi farlo è un test utilissimo perché verrebbe tagliata fuori la sezione di firewall del router....
Suggerisco questo perché, come ho detto, la conf sul router mi sembra corretta...
Il test che hai fatto con telnet come l'hai fatto di preciso ? puoi descrivere la configurazione della prova e anche specificare il msg d'errore ?
skillo_90
17-03-2013, 21:16
Hai provato ad accedere via telnet da un altro pc della stessa rete ?
Se puoi farlo è un test utilissimo perché verrebbe tagliata fuori la sezione di firewall del router....
Suggerisco questo perché, come ho detto, la conf sul router mi sembra corretta...
Il test che hai fatto con telnet come l'hai fatto di preciso ? puoi descrivere la configurazione della prova e anche specificare il msg d'errore ?
per il momento non ho altri computer
questo è l'errore:
http://s11.postimage.org/bltdoi2o3/2013_03_17_22_14_51_Greenshot.jpg
Quindi lo stai facendo dallo stesso pc ? allora non c'entra nulla il router, quindi il problema non è nel port forwarding.
Indaga sul pc: stai usando seven? con seven il servizio telnet è disabilitato di default, l'hai abilitato? se no è chiaro che non ti risponde....
skillo_90
17-03-2013, 22:13
Quindi lo stai facendo dallo stesso pc ? allora non c'entra nulla il router, quindi il problema non è nel port forwarding.
Indaga sul pc: stai usando seven? con seven il servizio telnet è disabilitato di default, l'hai abilitato? se no è chiaro che non ti risponde....
certo che l'ho abilitato :D
ma telnet o non telnet, il problema è l'apertura delle porte, ne ho provate molte, e non si aprono
random566
17-03-2013, 22:27
mah, probabilmente non ho capito per niente cosa si vuole ottenere con l'apertura delle porte.
comunque per accedere via telnet dal pc collegato alla lan non serve aprire nessuna porta.
occorre invece abilitare il telnet del router, andando alla pagina http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug.
se invece si vogliono aprire porte lato internet, è normale che provando dalla lan interna risultino chiuse.
occorre provare da un pc connesso a internet da un'altra connessione
skillo_90
17-03-2013, 23:05
mah, probabilmente non ho capito per niente cosa si vuole ottenere con l'apertura delle porte.
comunque per accedere via telnet dal pc collegato alla lan non serve aprire nessuna porta.
occorre invece abilitare il telnet del router, andando alla pagina http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug.
se invece si vogliono aprire porte lato internet, è normale che provando dalla lan interna risultino chiuse.
occorre provare da un pc connesso a internet da un'altra connessione
quindi cosa consigli di fare?
Dumah Brazorf
17-03-2013, 23:30
Sei sicuro che quel router col firmware originale abbia il telnet attivo?
skillo_90
17-03-2013, 23:57
Sei sicuro che quel router col firmware originale abbia il telnet attivo?
ma il problema non è il telnet, è solo una prova che le porte non sono aperte nonostante siano state aggiunte...
il problema è capire perchè questo non avviene, perchè non si aprono
Dumah Brazorf
18-03-2013, 09:31
Prova? Allora non hai idea di quello che stai facendo.
Da dove a dove vuoi collegarti attraverso quale porta?
Ah, il firewall di windows se ne frega se è spento, devi comunque aprire le porte che ti servono in entrata.
skillo_90
18-03-2013, 11:53
Prova? Allora non hai idea di quello che stai facendo.
Da dove a dove vuoi collegarti attraverso quale porta?
Ah, il firewall di windows se ne frega se è spento, devi comunque aprire le porte che ti servono in entrata.
devo aprire delle porte per un gioco online, per evitare lag. poi mi serve aprirle anche per dei programmi... quindi come devo agire
stai agendo su una parte della configurazione, non devi impostare le porte solo nelle regole del firewall ma anche nei servizi altrimenti non ti apre nulla.
skillo_90
18-03-2013, 12:39
stai agendo su una parte della configurazione, non devi impostare le porte solo nelle regole del firewall ma anche nei servizi altrimenti non ti apre nulla.
per servizio che intendi
ho visto sul manuale (ma avevo un vecchio router della netgear e a quanto vedo non hanno cambiato l'interfaccia grafica) che sulla parte sinistra c'è la voce servizi. Ecco li devi specificare il servizio e le porte da aprire e poi nelle regole del firewall riprendi il servizio creato e le apri verso l'ip che ti interessa.
comunque, tanto per avvalorare quel che ti sto scrivendo...
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DGN2000/default.htm
skillo_90
18-03-2013, 15:34
ho visto sul manuale (ma avevo un vecchio router della netgear e a quanto vedo non hanno cambiato l'interfaccia grafica) che sulla parte sinistra c'è la voce servizi. Ecco li devi specificare il servizio e le porte da aprire e poi nelle regole del firewall riprendi il servizio creato e le apri verso l'ip che ti interessa.
ma si l'ho gia fatto, ho postato anche lo screen nel post principale, il problema è questo, che nonostante ciò continuano ad essere chiuse...
EDIT: quel programma l'ho gia provato, come anche Simple Port Forwarding
mi fai vedere la schermata dei servizi?
skillo_90
18-03-2013, 16:55
mi fai vedere la schermata dei servizi?
http://s17.postimage.org/3lw4kr08f/2013_03_18_17_54_01_Greenshot.jpg
Dumah Brazorf
18-03-2013, 18:30
Ripeto, apri le porte nel firewall di windows.
Per capire se una porta è aperta devi controllare da fuori. Ci sono siti fatti apposta.
skillo_90
18-03-2013, 18:59
Ripeto, apri le porte nel firewall di windows.
Per capire se una porta è aperta devi controllare da fuori. Ci sono siti fatti apposta.
ho riabilitato il firewall di windows, le ho aperte, sono aperte anche nel router, sono andato su un sito di port forward (http://www.yougetsignal.com/tools/open-ports/), ho fatto il test, esito negativo
Ciao,
scusate se riprendo solo ora ma di giorno spesso non riesco a collegarmi.
Torno su quanto dicevo ieri: secondo me non hai il servizio telnet attivo sul tuo pc, per forza che non ti risponde. Il router non c'entra nulla....
Prova sul tuo pc a dare il comando telnet ip_del_pc
Che ti risponde? se il servizio è attivo deve risponderti, non deve dare l'errore che hai postato ieri....
Facci sapere
Dumah Brazorf
18-03-2013, 19:57
Hai fissato manualmente il 192.168.0.2 sul pc?
skillo_90
18-03-2013, 19:57
Ciao,
scusate se riprendo solo ora ma di giorno spesso non riesco a collegarmi.
Torno su quanto dicevo ieri: secondo me non hai il servizio telnet attivo sul tuo pc, per forza che non ti risponde. Il router non c'entra nulla....
Prova sul tuo pc a dare il comando
Che ti risponde? se il servizio è attivo deve risponderti, non deve dare l'errore che hai postato ieri....
Facci sapere
si che è attivo... ma come gia detto, non è telnet il problema, sono le porte, le apro, faccio il test online e rimangono chiuse..
Hai fissato manualmente il 192.168.0.2 sul pc?
no, ma facendo ''ipconfig'' da prompt, leggo che l'ip è quello
si che è attivo... ma come gia detto, non è telnet il problema, sono le porte, le apro, faccio il test online e rimangono chiuse..
Skillo: se tu fai "telnet ip_del_pc" e quello non ti risponde..... il router NON VIENE MINIMANETE chiamato in causa ! si risolve tutto all'interno del pc, il pacchetto tcp non passa dal router, chiaro ? :)
Quindi suggerirei di far funzionare PRIMA il comando che ho indicato, e poi si passa al resto....
(p.s. scusa il tono che NON vuole essere sgarbato, ma non so come farmi capire...)
skillo_90
18-03-2013, 20:22
Skillo: se tu fai "telnet ip_del_pc" e quello non ti risponde..... il router NON VIENE MINIMANETE chiamato in causa ! si risolve tutto all'interno del pc, il pacchetto tcp non passa dal router, chiaro ? :)
Quindi suggerirei di far funzionare PRIMA il comando che ho indicato, e poi si passa al resto....
(p.s. scusa il tono che NON vuole essere sgarbato, ma non so come farmi capire...)
aaa ok, comuqnue mi da lo stesso errore gia postato, ovvero errore connessione porta 23.
quindi pensi che il problema sia nel computer?
Secondo me sì, è nel pc.
Sei sicuro che il servizio sia attivo? come fai a controllarlo ? scusa se chiedo ma uso sempre linux, lì ti darei il comando sicuro ma con win sono decisamente scarso.... prova a guardare ciò che è indicato qui (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc772417%28v=ws.10%29.aspx)
skillo_90
18-03-2013, 20:30
Secondo me sì, è nel pc.
Sei sicuro che il servizio sia attivo? come fai a controllarlo ? scusa se chiedo ma uso sempre linux, lì ti darei il comando sicuro ma con win sono decisamente scarso.... prova a guardare ciò che è indicato qui (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc772417%28v=ws.10%29.aspx)
è attivo perchè l'ho attivato da Programmi e Funzionalità, Funzionalità Windows, e ho attivato il servizio che di standard è disattivo... ma cosa può essere a bloccarmi le porte? il firewall di windows è disabilitato
Leggi qui (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc754782%28v=ws.10%29.aspx)
circa a metà pagina dice che per verificare se il servizio è attivo devi usare il comando netstat -ab
Prova....
p.s. è per winserver ma dovrebbe essere uguale...
skillo_90
18-03-2013, 21:03
Leggi qui (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc754782%28v=ws.10%29.aspx)
circa a metà pagina dice che per verificare se il servizio è attivo devi usare il comando
Prova....
p.s. è per winserver ma dovrebbe essere uguale...
eseguito, quella stringa non appare
Se non appare vuol dire che il servizio NON è attivo.
Non è che hai abilitato solo il client ?
skillo_90
18-03-2013, 21:15
Se non appare vuol dire che il servizio NON è attivo.
Non è che hai abilitato solo il client ?
ehm.. si solo il client ho abilitato
E ALLORA ?!?!? :) :mc:
Leggi qui (http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc732046%28v=ws.10%29.aspx)
p.s. ora mi scollego, se hai ancora problemi ci sentiamo domani sera. Ciaooooo
ho fatto lo stesso controllo che hai fatto tu con l'open port check tool sulla mia porta torrent che so essere aperta sia sul router che da windows firewall e quel tool me la da chiusa... non so quanto possa essere attendibile. Il port check di utorrent mi da la stessa porta aperta.
Dumah Brazorf
19-03-2013, 22:25
Probabilmente quel sito riporta come chiusa una porta da cui non riceve risposta. Quindi se ancora non c'è il programma che deve rispondere verrà data porta chiusa.
skillo_90
23-03-2013, 17:10
Probabilmente quel sito riporta come chiusa una porta da cui non riceve risposta. Quindi se ancora non c'è il programma che deve rispondere verrà data porta chiusa.
eppure con utorrent in funzione mi dice che la porta è chiusa
io ho provato con utorrent attivo e la porta me la da aperta
skillo_90
24-03-2013, 19:12
ho risolto con un programma (dopo averne provati veramente tanti)
si chiama: Port Forwarding Wizard 4.7
lo sto usando in versione demo, oltre ad essere il piu semplice è anche il più immediato.
basta inserire la porta, cliccare su Start, e immediatamente risulta aperta su vari siti di Test port forward
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.