View Full Version : non riesco a configurare il ripetitore wireless
milo.ns.10
15-03-2013, 16:39
ciao a tutti,
è un mese che smanetto senza ottenere risultati...
allora, ho una rete wireless che non copre bene tutta la casa così per poter raggiungere meglio le stanze più lontane dal router mi è stato consigliato un ripetitore wifi.
l'ho configurato seguendo le istruzioni e funziona (nel senso che si accende e che emette un segnale) ma non riesco a capire se svolge la funzione che serve a me, e cioè rendere il segnale più potente.
voglio dire, quando lo accendo di default, al pc mi arriva il suo segnale chiamato 'repeater' e dopo averlo configurato con le impostazioni della mia rete domestica, al computer arrivano 2 reti diverse, una è quella domestica standard del router (col segnale basso) e una è quella del ripetitore con lo stesso SSID ma con l'icona del punto esclamativo (che dovrebbe rappresentare una rete senza password).
quindi il mio dubbio è che il ripetitore non solo non riesca a connettersi al router e a trasmettere il suo segnale ma anche a creare un'interferenza col router stesso (infatti quando il ripetitore è acceso il segnale del router è anche peggiore e si disconnette spesso).
ho anche provato ad usare il programma inSSIDer che, quando il ripetitore è acceso, mi rileva 2 segnali distinti ma con lo stesso SSID.
a questo punto la mia domanda è, come faccio a sapere se il ripetitore si connette al router e svolga il compito per cui l'ho comprato e cioè ripetere?
Il Bruco
15-03-2013, 18:01
Se non posti marca e modello mi sa tanto che nessuno riesca ad aiutarti
milo.ns.10
16-03-2013, 14:25
la marca non saprei dirtela, sulla confezione c'è scritto solo wi fi repeater (idem sul dispositivo), mentre il modello dovrebbe essere WS-WN518N2 REV.A.
però inssider mi dà winstars come costruttore, quindi immagino sia quella la marca
Il Bruco
16-03-2013, 17:14
Non reperibile un decente manuale di configurazione, non so come aiutarti
milo.ns.10
16-03-2013, 17:29
http://www.win-star.com/download/Drivers/WN518N-Manual-V1.1.pdf
questo non va bene? è esattamente lo stesso manuale che mi è uscito dalla confezione, solo che il mio è in italiano
Il Bruco
16-03-2013, 18:17
Inserisci il Repeater in una presa di corrente dove il segnale WiFi del Router principale sia ancora decente per la connessione
Ripristina il ripetitore premendo il pulsante di reset all'interno del piccolo foro per 10 secondi.
Collegati con un PC alla rete WiFi TDC-XXXX, una volta effettuata la connessione
Apri il Broswer di navigazione
digita nel campo indirizzo http://192.168.10.1 e premi Invio
Nella finestra di login
admin
admin
Setup Wizard
Wireless Repeater
Repeater – OneKey Setting
Wireless Network Selection
Refresh List
Spunta il Select della tua Rete
Next
Senza toccare gli altri settaggi inserisci la Chiave di rete del Router principale
Apply and Reboot
OK
Ora ti puoi collegare alla Rete del Router principale
milo.ns.10
16-03-2013, 18:22
sì ma io tutto ciò l'ho fatto, il mio problema è un altro
Il Bruco
16-03-2013, 18:26
al computer arrivano 2 reti diverse, una è quella domestica standard del router (col segnale basso) e una è quella del ripetitore con lo stesso SSID ma con l'icona del punto esclamativo (che dovrebbe rappresentare una rete senza password).
Se avessi fatto tutto giusto la rete del Repeater TDC-XXXX non la devi più vedere, si vede che non hai inserito giusta la chiave di rete.
N.B. Alcuni AP Rpeater non accettano la Chiave WPA-WPA2, prova con la WEP.
milo.ns.10
16-03-2013, 18:28
quindi per sapere se funziona, al pc mi deve arrivare solo la rete col nome del router?
Il Bruco
16-03-2013, 18:40
Esatto
milo.ns.10
16-03-2013, 18:41
ok grazie, allora provo con la wep e poi mi faccio sentire
milo.ns.10
19-03-2013, 15:57
niente da fare, ho provato con wep, wpa, wpa2, tkip e aes ma sono sempre allo stesso punto morto... in pratica è come se non funzionasse con la password e quindi non riesca ad allinearsi col router che invece la password ce l'ha.
ma ho un altro dubbio, il router ha come range di ip 192.168.1.1/254 mentre il ripetitore ha come ip 192.168.10.1, quindi in teoria fuori da quel range, mentre la subnet mask è la stessa (255.255.255.0).
io ho provato a modificare l'ip in 192.168.1.xxx ma non funziona comunque, non può essere un problema di questo tipo?
Il Bruco
19-03-2013, 21:14
Non è quello il problema poiché l'IP del Repeater risulta trasparente quando funziona, fa passare l'IP che il DHCP del Router Host assegna alla risorsa che si connetterà tramite il Repeater stesso.
milo.ns.10
20-03-2013, 14:24
ok, grazie, intanto ho provato anche con un altro router ma non cambia nulla, a questo punto che altro posso fare?
Il Bruco
20-03-2013, 15:54
Sbagli sicuramente qualcosa in fase di configurazione od il Repeater non è funzionante.
milo.ns.10
20-03-2013, 16:56
ok, allora domani posto qualche screen
milo.ns.10
21-03-2013, 18:44
allora, ecco qualche schermata del ripetitore, c'è qualcosa che non va?
http://img171.imageshack.us/img171/3727/12309744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/12309744.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img203.imageshack.us/img203/2322/26090988.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/203/26090988.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img842.imageshack.us/img842/4239/64639387.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/64639387.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
milo.ns.10
29-03-2013, 18:01
nessuna idea?
Il Bruco
29-03-2013, 18:18
Gli SSID del Router HOST e del Repeater devono essere tutti uguali "la mia connessione" o "il mio router"
SSID e il nome della tua rete Wireless del Router Host.
milo.ns.10
29-03-2013, 18:27
no, scusami ma non ho capito.
dove ho scritto la mia connessione intendo il nome che io ho dato alla connessione sul mio router (diciamo alcibiade) mentre dove ho scritto il mio router è la marca del mio router
allora, ecco qualche schermata del ripetitore, c'è qualcosa che non va?
http://img171.imageshack.us/img171/3727/12309744.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/171/12309744.jpg/)
Ma usi IP statici per tutta la rete?
In questo screenshot si vede che non è specificato il gateway a cui deve connettersi il repeater.
Inoltre ti consiglio di tenere 2 SSID separati per wifi generato da router e repeater.
Di solito, al primo avvio il repeater ti chiede a quale SSID collegarsi e relativa Password.
Sta a te decidere un SSID e password da usare poi per connettersi al repeater stesso.
Per gli IP, se sul router principale hai già 192.168.1.1, sul repeater imposta:
192.168.1.50 (o a piacere) come IP dedicato al repeater, 192.168.1.1 come Gateway.
milo.ns.10
30-03-2013, 14:29
uso gli ip statici perchè sulle istruzioni del repeater mi si consigliava di farlo, dici che devo metterli dinamici?
quindi devo dare un diverso SSID per il repeater, ma devo anche impostare una password diversa rispetto al router?
e per l'ip, devo cambiare quello del repeater in 192.168.1.xxx oppure tengo 192.168.10.xxx che è quello di default?
RemoveBeforeFlight
31-03-2013, 20:57
Post scritto nel posto sbagliato, chiedo scusa.
uso gli ip statici perchè sulle istruzioni del repeater mi si consigliava di farlo, dici che devo metterli dinamici?
quindi devo dare un diverso SSID per il repeater, ma devo anche impostare una password diversa rispetto al router?
e per l'ip, devo cambiare quello del repeater in 192.168.1.xxx oppure tengo 192.168.10.xxx che è quello di default?
Se hai tutto in statico lascia pure così.
Io ti consiglio questa configurazione:
Se sul router principale hai IP 192.168.1.1
Sul repeater imposta:
IP (del repeater) 192.168.1.50 (o a piacere, magari hai già qualcosa che usa questo IP, controlla se è libero)
Default Gateway 192.168.1.1
Se devi impostare anche i DNS metti quelli di google (liberi da ogni limitazione sui siti web)
Primario 8.8.8.8
Secondario 8.8.4.4
Con SSID diverso capisci subito a cosa sei connesso, inoltre basta impostare le priorità nella config di rete di windows per passare automaticamente da una rete all'altra. La password per connettersi al repeater può anche essere identica a quella del router principale, sta a te decidere.
milo.ns.10
02-04-2013, 15:23
ok, adesso funziona tutto a dovere, bastava impostare il default gateway per farlo andare (eh ma a saperlo... nelle istruzioni c'era scritto che dovevi mettere il dispositivo nella presa e settare solo router e password senza smanettare nulla, invece non è così...).
purtroppo (o per fortuna) non si possono impostare i dns.
grazie ad entrambi per l'aiuto :yeah:
Salve,scusate se ho riaperto questo post,ma avendo lo stesso problema di milo.ns.10 ho pensato di non riaprirne un altro e magari lo stesso milo potrebbe essermi d aiuto.
In pratica ho lo stesso ripetitore wifi suo e nonostante abbia letto come ci sia riuscito lui io non ci riesco.
Dopo aver fatto la procedura guidata ho cambiato pure gateway ed ip al ripetitore ma niente da fare.
Il router principale e' un dlink 2640r
Potrebbe essere la chiave di cifratura wpa che non va'??
lzaninon
14-10-2013, 13:08
Salve,scusate se ho riaperto questo post,ma avendo lo stesso problema di milo.ns.10 ho pensato di non riaprirne un altro e magari lo stesso milo potrebbe essermi d aiuto.
In pratica ho lo stesso ripetitore wifi suo e nonostante abbia letto come ci sia riuscito lui io non ci riesco.
Dopo aver fatto la procedura guidata ho cambiato pure gateway ed ip al ripetitore ma niente da fare.
Il router principale e' un dlink 2640r
Potrebbe essere la chiave di cifratura wpa che non va'??
Ma l'indirizzo del tuo router è 192.168.1.1?
ciao,grazie per la risposta,si il mio indirizzo del router e' 192.168.1.1,ho provato anche ad eliminare la chiave e provare senza,il segnale lo amplifica ma internet non va'
lzaninon
14-10-2013, 14:04
indirizzo ip statico del repeater devi mettere 192.168.1.x, non va bene 192.168.10.1 come si vede nella videata sopra (il 10 è fuori dal range). x è un numero a tuo piacimento, naturalmente, da 2 a 254 purche' non usato da altri dispositivi.
Ho fatto anche questa prova,ma la chiave di cifratura era wpa e mi sorge il dubbio che sia questo il problema. Adesso riprovo senza chiave o con chiave wep.
Il problema pero' e' che quando ho cambiato ip del ripetitore,non sono piu' riuscito ad entrare nelle impostazioni del ripetitore nemmeno mettendo l ip che ho dato io.
Quindi nel ripetitore il dchp deve stare disabilitato giusto ?
lzaninon
14-10-2013, 14:16
Quindi nel ripetitore il dchp deve stare disabilitato giusto ?
Assolutamente disabilitato, c'è già il router che fornisce il servizio dhcp, e averne due abilitati nella stessa rete vuol dire andare incontro a grossi problemi
Niente,non va' nemmeno senza chiave,mi prende il segnale ma non mi si aprono le pagine di internet
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.