View Full Version : Riuscire a giocare col pc è uno stress!
elegantman
12-03-2013, 09:52
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
IMHO ad acquistare nei negozi spendi solo una barca di soldi, fatti un account Steam e vivi felice, io sono anni ormai che quando acuqisto un gioco non arrivo a spendere più di 20-25€ (ma proprio al massimo) acquistando via Steam od Origin; poi hai tutti i savegame backuppati, gli achievements ecc....
Anche con le console devi registrare un account che sia PSN o Xbox Live
fherendil
12-03-2013, 10:17
Guarda ti capisco,lasciamo stare il SANTO steam,ma per tutto il resto ti capisco.
Ormai io,mi prenderò una XBOX360,per il semplice motivo che ho le palle piene(scusate il linguaggio) di perdere tempo, è dopo scoprire che il gioco non va,perchè magari ho una scheda video vecchia(9600gt),oppure scoprire che i driver pià nuovi mi danno problemi è magari i giochi sui driver vecchi non ti girano,perchè i programmatori si basano solo sulle cose piu aggiornate e spendere altri soldi per aggiornare il PC, NO!!!!!!!!!!!!!
Alodesign
12-03-2013, 10:33
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
Dove sei stato negli ultimi 2 anni?
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
Questo è vero, la maggior parte dei giochi console sono internet-free.
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
I giochi PC dopo un anno sono strascontatissimi (tranne i vari CoD), cosa difficilissima per quelli console. Se sei uno da Day-one sono affari tuoi.
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
Vero, ma l'usato console costa una fucilata, sempre di più che un usato PC (prezzo riferito ai vari seller fisici)
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
Questo è un problema tuo e di come e cosa giochi. Io col mio 27" su PC gioco agli FPS in cuffia con microfono, quando devo giocare a FIFA attacco il PC via HDMI allo schermo TV da 42".
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Diciamo che se provo a giocare a ArmA2 al massimo, su una console (cosa non possibile), la Xbox/PS mi dice "Ciao ciao vado in vacanza".
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Diciamo che ci sono giochi e giochi. Persone e persone.
C'è chi riesce a giocare a un FPS con il Pad, io lo trovo un abominio.
Chi si trova bene a giocare a Ace Combat con le levette, chi deve avere un Joystick tra le mani.
Etc etc
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco?
Sta cagate di connessioni, codici etc etc è stata tirata su ad cazzum solo per combattere la pirateria. Ovviamente la cosa non è riuscita.
cronos1990
12-03-2013, 10:42
I vantaggi principali delle console sono l'Hardware sempre uguale per anni, che permette di programmare su una struttura che si conosce sempre meglio (avendo quindi anche un livello d'ottimizzazione elevatissimo) ed un livello di semplicità elevata: accendi la console, scegli il gioco e via. Su PC le milioni di configurazioni hardware sono un problema oggettivo e molto ostico, e non essendo uno strumento finalizzato solo a taluni aspetti non di rado devi saperlo usare un minimo o doverci "smanocchiare" per farlo andare al meglio. Le console sono indubbiamente molto più pratiche e di facile utilizzo, e normalmente soffrono di minor problemi tecnici.
Il PC inoltre può soffrire di problemi di driver non ottimizzati, o della presenza di altri applicativi che possono creare problemi.
Non va inoltre dimenticata la presenza di alcune esclusive per Console che non ci si ritrova su PC, o che magari escono dopo anni (aspetto ancora che la Rockstar mi faccia RDR per PC... lo so, sono un sognatore :asd: ).
Però vanno fatte anche altre considerazioni. Tanto per cominciare anche i giochi su Console sono sempre più spesso legati ad un account, anzi su Console la cosa rischia di essere molto più estesa; e comunque sempre più publisher puntano su queste tecniche di vendita (per il discorso della pirateria, per raccogliere informazioni, per fidelizzare l'utenza e via dicendo) a prescindere dalla piattaforma usata.
Sui costi ci sarebbe molto da dire: un gioco su console all'uscita costa mediamente 60/70 euro, su PC lo trovi invece anche a 20/25/30 euro (nuovo), basta avere un minimo di volontà nel cercare. Per fare un esempio, presi Skyrim a 30 euro all'uscita, e stiamo parlando di uno di quei giochi che tende a tenere i prezzi sempre alti anche a distanza di anni; ma è solo un esempio, e neanche il più eclatante. Poi in genere basta avere un minimo di pazienza e sfruttando cali di prezzo, offerte e quant'altro ci si può aggiudicare un titolo Tripla A nuovo anche per una manciata di euro (dai 4/5 ai 10-15... poi dipende dal gioco, da quanto è uscito, dalla presenza di certi tipi d'offerta, dal publisher). Senza contare che poi si arrivano dopo un pò ad avere i pack completi, comprensivi anche di espansioni/DLC a prezzi stracciati.
In questo stato di cose, sinceramente non vedo il motivo di stare dietro all'usato, nè vedo la problematica sui prezzi.
Anche il discorso del televisore/impianto audio lascia il tempo che trova: perchè puoi collegare il PC direttamente a questi sistemi.
Infine va ricordato che i giochi su PC possono usufruire di texture in genere migliori, dell'applicazioni di tutta una serie di filtri che le console si sognano, di risoluzioni video maggiori e via dicendo... tutti aspetti che offronto un impatto visivo superiore.
Da non dimenticare infine alcuni aspetti, che magari non interessano, come l'elevata possibilità di moddare i giochi, cosa che su console non è propriamente possibile.
[...]oppure scoprire che i driver pià nuovi mi danno problemi è magari i giochi sui driver vecchi non ti girano,perchè i programmatori si basano solo sulle cose piu aggiornate e spendere altri soldi per aggiornare il PC, NO!!!!!!!!!!!!!I programmatori NON si basano sull'hardware più aggiornato. Da anni si basano sull'hardware console (per mere questioni economiche) e poi fanno portring da "cani" (fatti al volo senza alcun lavoro d'ottimizzazione) su PC. Da questa situazione nascono generalmente problemi nel far girare questo o quel gioco... problemi che però generalmente si risolvono nel giro di poco tempo senza cambiare chissachè, o mal che vadano si possono limitare... anche grazie alla presenza di una comunità che è in grado di porre soluzioni/migliorie anche dove la SH di turno risulta mancante (altro vantaggio non da poco).
E d'altro canto anche su Console i giochi danno problemi sempre più spesso (perchè tanto "risolvono con le patch scaricabili da internet, che tanto tutti oramai sono connessi alla rete"... mortacci loro :asd: ).
Non a caso l'utenza PC si lamenta di giochi che girano su Hardware di 5/6 anni fa, dove se hanno problemi è semplicemente dovuta alla scarsa ottimizzazione dei vari portring dalle Console.
Di fatto, è sicuro che grazie alle Console, ad ogni loro nuova generazione si ha il blocco quasi completo dell'avanzamento Hardware... o meglio, qualcosa te lo tirano sempre fuori, ma non diviene assolutamente necessario proprio perchè la base di programmazione delle SH oggi come oggi sono le console, e quindi si basano su un HW che rimane sempre uguale. Un PC oggi come oggi te lo tieni tranquillamente 5/6 anni senza doverlo aggiornare e ci giochi a tutto, o quasi.
Il discorso è che sia Console che PC hanno i loro pregi e difetti: quindi alla fin fine, si tratta di scelte personali che dipendono da quel che si vuole. Sempre, ovviamente, che si abbia bene in mente cosa si voglia.
ketersephirot
12-03-2013, 10:44
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
Mi prendo la briga di risponderti punto per punto :
1) Acquistando un gioco, acquisti la licenza per giocarci. A discrezione del distributore del gioco tale licenza può esser cedibile o meno : nel caso di giochi Steam NON è cedibile.
2) Moltissimi giochi console utilizzano come sistema "anti-usato" online pass oppure DLC del D1 come ad esempio Batman Arkham City. Per pc inoltre esistono moltissimi store che vendono giochi DRM Free : se acquisti i giochi su GoG.com,dotemu o HumbleStore (giusto per citarne 3) non è richiesto alcun tipo di connessione per giocare.
3)I giochi per PC cadono verticalmente di prezzo in pochissimo tempo e hanno un prezzo di lancio in genere molto più contenuto della versione console.Posso citarti Resident Evil 6 che ha un prezzo di lancio di 30€, ma l'elenco sarebbe infinito.
Inoltre non tutte le produzioni di qualità (la definizione di giochi migliori è un pò vaga) sono per forza protette : basta vedere tutti gli sviluppatori che hanno iniziato a distribuire su Gog.com.
Senza contare i vari saldi, dove puoi comprare giochi recentissimi scontati anche del 75%
4)I giochi per console sono difficilmente scontati e "l'usato" ha dei prezzi da furto : sempre citanto Resident Evil 6, l'usato su console sta a 35€ (5e in più della versione PC)
5)il sottoscritto ha un pc collegato tranquillamente alla TV (cosa semplicissima da fare).
Poi ora che c'è Big Picture è ancora più smeplcie controllare il tutto.
6)ti sei mai preso la briga di verificare la differenza qualitativa tra un gioco PC (fatto decentemente) e uno console?
Te ne linko giusto un paio presi a casaccio :
http://www.youtube.com/watch?v=cDQbJ6oQznw
http://www.youtube.com/watch?v=NcfNUlcBMR8
Detto questo : ho assemblato il PC che ho in firma quasi 4 anni fa, cambiando unicamente la scheda video.
La maggior parte dei giochi la gioco senza nessunisismo problema e senza dover toccare le configurazioni (a parte alzare i dettagli al massimo), ne più ne meno come se usassi una console.
In qualche raro caso ho avuto problemi marginali oppure ho dovuto utilizzare programmi esterni (santo xpadder) per giocare con il gamepad, ma sono casi davvero molto molto specifici.
Dexther77
12-03-2013, 10:49
mai avuto tutti sti problemi ...
Beh la questione dell'usato è sempre stato un punto caldo su cui discutere, tanto che l'associazione consumatori tedesca ha denunciato la Valve proprio perchè non si hanno i diritti su un "oggetto" fisico o virtuale che sia, per dirla io mi son pentito di aver comprato Black Ops II, e avendo pochi giochi su Steam tra l'altro finiti e rifiniti, sto cercando di rifilare l'account a qualcuno per recuperare quelle 60 € ma ahimè nulla da fare. D'altra parte steam è molto vantaggioso per le offerte fuori di testa che consento di prendere titoloni usciti nell'arco di un anno a poco più di 5€, non si avrà la custodia fisica questo è vero, ma non penso che su console con 5€ tu riesca a rimediare dal Game Stop qualcosa che non sia un gioco in bundle (che loro valutano 2€).
Pochi giochi PC richiedono una connessione perenne ad internet, quelli che conosco sono Diablo III, e Sim City, per il resto puoi tranquillamente giocare offline.
Collegare il PC ad un 22" o ad un 42", quella è una tua scelta, non sei certo limitato dal PC.
Ciuffolotti
12-03-2013, 11:09
Io posso dire solo che con le consolle se vuoi un gioco lo compri e ci giochi fino alla fine o fino a quando non ti annoia,con il pc questo non è sempre vero :( ,l'ultimo esempio è stato gta 4 che dopo una 30ina di ore di gioco adesso me lo carica senza texture,e ancora non ho trovato una soluzione,poi per il discorso prezzi molto meglio il pc,anche senza un mercato dell'usato,e credo che molto del merito vada a steam.
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
1) non per forza, ho comprato un pò di giochi usati, mai messi su steam e ho sempre giocato.
2)anche molti giochi per pc. comunque STEAM è la comodità fatta software: ci compri giochi anche scontatissimi (rispetto ai mostruosi prezzi console) li scarichi senza spostare il sedere da casa, poi steam te li aggiorna in automatico senza andare a cercare le patch in giro per la rete... giochi e sei collegato ai tuoi amici steam: per esempio se stai giocando a un fps un tuo amico è in grado di sapere esattamente su che server sei per unirsi alla partita. i vantaggi di STEAM sono tanti, troppi, per poter pensare di metterlo nei malus.
3)non per forza devi usare la "filosofia console" su pc, non c'è solo l'usato..c'è anche il già citato steam, gog e altri..ci sono negozi virtuali che hanno prezzi molto competitivi anche poco dopo (o poco prima) l'uscita del gioco. ci sono giochi che al lancio costano minimo 1/3 meno della versione console anche in catene come GS.
4)i giochi per console constano come 2 reni integri, usati costano come quelli per pc nuovi.
5)nulla ti impedisce di collegare il pc a un TV e comunque per me il tuo pc è un pochino sbilanciato...dovevi mettere qualcosa di più prestante come vga e comprare un monitor 24/27, non un 22. comunque puoi collegare la ps3 a quello che vuoi ma la differenza grafica con un pc è sempre evidente (a favore del pc)
6)secondo me per te e per il tuo modo di vedere le cose non ha nessun senso, me l'avessi chiesto prima ti avrei fatto risparmiare un bel pò di soldi che potevi tranquillamente investire su PS4 ;)
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
1) Steam non da nessun problema e anzi offre servizi fondamentali come l'aggiornamento automatico dei giochi, salvataggi in cloud, interfaccia di interazione con gli amici di facile utilizzo, installazione di mod ecc...
Quello su Steam è un pregiudizio errato che molti hanno. Nella pratica è comodissimo e tutti cercano di comprare giochi in offerta facendo attenzione che possano essere attivati su Steam.
2) Nei giochi singleplayer questo da molto fastidio e dipende dai sistemi di protezione assurdi che utilizzano le software house che spesso sono pure illegali perchè ledono il diritto alla copia di back-up.
3) I giochi per legge dovrebbero permettere sempre la rivendita del prodotto come ha stabilito la suprema corte di giustizia europea. Steam, Origin e Uplay se ne fregano infrangendo la legge.
4) E' vero c'è l'usato ma questo non può battere le megaofferte continue per le vendite in digital delivery.
5) Volendo puoi collegare il pc a qualunque televisione e giocare in full HD senza problemi e utilizzare un joypad anche senza fili. Certo non puoi pretendere di giocare alle esclusive pc con un joypad.
6) E' come la differenza tra il lato chiaro (pc) e il lato oscuro (console) della forza. Il lato oscuro è più seducente, facile, veloce ma non più forte. Molti giochi console girano a 30 fps e presentano anche cali evidenti in certe situazioni affollate. Un buon pc fa girare i giochi a 60 fps senza problemi tranne casi particolari come Crysis 3 che comunque gira a più fps che su console con grafica nettamente superiore.
elegantman
12-03-2013, 11:32
Voi avete tutti ragione, anche se vedo che qualcuno dà anche retta a me, ma non mi potete negare il fatto che il pc, già dopo 2 anni, diventa obsoleto, e rischi di non giocarci con certi giochi, mentre per la consolle, i giochi vanno sempre e senza nessun problema.
Visto che almeno un gioco su pc lo voglio provare, e visto che mi dite che STEAM, a quanto pare, è un punto fisso per la mia maggiore tranquillità e sicurezza nel gioco, facciamo una cosa, mi dite, così a occhio, quanto costa un CoD (il primo) su account STEAM e come lo si paga?
Grazie :)
ketersephirot
12-03-2013, 11:40
Voi avete tutti ragione, anche se vedo che qualcuno dà anche retta a me, ma non mi potete negare il fatto che il pc, già dopo 2 anni, diventa obsoleto, e rischi di non giocarci con certi giochi, mentre per la consolle, i giochi vanno sempre e senza nessun problema.
Visto che almeno un gioco su pc lo voglio provare, e visto che mi dite che STEAM, a quanto pare, è un punto fisso per la mia maggiore tranquillità e sicurezza nel gioco, facciamo una cosa, mi dite, così a occhio, quanto costa un CoD (il primo) su account STEAM e come lo si paga?
Grazie :)
Come accennavo il mio pc ha quasi 4 anni.
4 anni fa non era certo il top di gamma (ma neanche un carcassone da supermarket) e se rimontassi la 4870 che avevo compraot all'epoca potrei giocare ancora a tutto quello che gioco oggi, sacrificando un pò i dettagli.
Il prezzo dei CoD su steam non fa testo in quanto Activizion è nota per non aver mai deprezzato il gioco, in ogni caso l'ultimo sta a 60e esattamente come in negozio.
elegantman
12-03-2013, 11:42
Come accennavo il mio pc ha quasi 4 anni.
4 anni fa non era certo il top di gamma (ma neanche un carcassone da supermarket) e se rimontassi la 4870 che avevo compraot all'epoca potrei giocare ancora a tutto quello che gioco oggi, sacrificando un pò i dettagli.
Come volevasi dimostrare. il dettaglio della PS3 è sempre costante a prescindere.
Il prezzo dei CoD su steam non fa testo in quanto Activizion è nota per non aver mai deprezzato il gioco, in ogni caso l'ultimo sta a 60e esattamente come in negozio.
E quindi nessun risparmio direi.
Insomma, mi dite, gentilmente, visto che mi sono fissato con questo gioco, come faccio a giocarci senza troppi intoppi e intrighi vari? :)
Vedete che poi alla fine mi date ragione? :D
Scherzo. :)
Ma lol.
Obsoleto dopo 2 anni? Il mio pc ha 6 anni, la vga 4 e gioco ancora al 99% dei titoli. La farsa dell'obsoleto è finita da quando in giro dominano le console.
L'ultima frase è una provocazione?
Cod 1 costa 20€ su steam; tu puoi dirmi cosa costa Resident Evil 6 su xbox?
70€ vs 30€ (con inclusi resident evil 5, ost e season pass) :)
E quindi nessun risparmio direi.
Insomma, mi dite, gentilmente, visto che mi sono fissato con questo gioco, come faccio a giocarci senza troppi intoppi e intrighi vari? :D
Non per fare flame ma CoD non lo giocherebbe mai un vero pcista. Comunque è un caso particolare perchè già detto activision-blizzard non sconta o sconta poco i suoi titoli. Il fatto che ci sia Steam è un bonus non un malus.
Per quanto riguarda la longevità dei pc quello vale per sfruttare a pieno le migliorie dei titoli rispetto alla versione console ma, se li giochi con qualità analoga a partire da risoluzione 720p non ci saranno problemi.
Il costo maggiore dell'hardware si compensa per buona parte con il prezzo dei giochi molto più basso grazie alle offerte continue.
elegantman
12-03-2013, 11:49
Ma lol.
Obsoleto dopo 2 anni? Il mio pc ha 6 anni, la vga 4 e gioco ancora al 99% dei titoli. La farsa dell'obsoleto è finita da quando in giro dominano le console.
L'ultima frase è una provocazione?
Cod 1 costa 20€ su steam; tu puoi dirmi cosa costa Resident Evil 6 su xbox?
70€ vs 30€ (con inclusi resident evil 5, ost e season pass) :)
CoD1 per consolle, si vendette in negozio in offerta anche a 14,90€, e se vuoi, dopo che ti stanca, lo rivendi senza problemi riprendendoci almeno i 2/3 di quello che ci hai speso. :cool:
E così, dopo che ti ha stancato, non ti rimane sul groppone messo da parte senza significato. ;)
Come volevasi dimostrare. il dettaglio della PS3 è sempre costante a prescindere.
E quindi nessun risparmio direi.
Insomma, mi dite, gentilmente, visto che mi sono fissato con questo gioco, come faccio a giocarci senza troppi intoppi e intrighi vari? :)
Vedete che poi alla fine mi date ragione? :D
Scherzo. :)
ribadisco :)
6)secondo me per te e per il tuo modo di vedere le cose non ha nessun senso, me l'avessi chiesto prima ti avrei fatto risparmiare un bel pò di soldi che potevi tranquillamente investire su PS4
è un consiglio quasi da amico, senza polemiche..se già ti inalberi per fare un accountino-ino-ino non oso immaginare cosa penserai dei pc quando devi attivare l'AA dove non si può (e prima c'è da capire cos'è e come funziona), quando dovrai smanettare nei cfg, quando il gioco terminerà in maniera imprevista prima del boss per un conflitto software, quando "scatta ma mi segna 72 fps", quando non applica le impostazioni, quando non vede il joypad, quando "ma come con la 560 ho phys x ma se l'attivo va più lento di ps3", quando scazzi col vsync, quando piove..soprattutto quando piove.
Voi avete tutti ragione, anche se vedo che qualcuno dà anche retta a me, ma non mi potete negare il fatto che il pc, già dopo 2 anni, diventa obsoleto, e rischi di non giocarci con certi giochi, mentre per la consolle, i giochi vanno sempre e senza nessun problema.
Visto che almeno un gioco su pc lo voglio provare, e visto che mi dite che STEAM, a quanto pare, è un punto fisso per la mia maggiore tranquillità e sicurezza nel gioco, facciamo una cosa, mi dite, così a occhio, quanto costa un CoD (il primo) su account STEAM e come lo si paga?
Grazie :)
mai avuto nessun problema che hai descritto tu.
io mio pc ha 3 anni e riesco a gocare a tutti i giochi, molti dei quali con dettagli al massimo ( con gli altri scendo a compromessi). compromessi che sono comunque minori rispetto a quello che possono offrirti le attuali console.
se decido di fare upgrade per godermi gli ultimi titoli al massimo, spendo 200€ per una VGA e sto bene per altri 2 anni.
poi, se preferisci la console e sfruttare il tuo HT da paura ( cosa che puoi fare anche col pc) e' una questione di gusti e preferenze di tipologie di giochi. a mio avviso, i giochi esclusivi per pc non hanno eguali rispetto ai giochi per console.
con i giochi pc spendi minimo una ventina di euro in meno rispetto a quelli console (anche nei preorder... ad esempio crysis 3 hunter edition l'ho pagato 35€ su green man)
basta una decina di giochi per pc ed hai i soldi per l'upgrade di scheda video...
io ho avuto una xbox 360 (venduta) ed ho una ps3 (che non vendo solo perchè sto aspettando the last of us) e sinceramente le esclusive che meritano sono pochissime e ce ne sono sempre meno... imho il discorso delle esclusive non regge piu ;)
Come volevasi dimostrare. il dettaglio della PS3 è sempre costante a prescindere.
E quindi nessun risparmio direi.
Insomma, mi dite, gentilmente, visto che mi sono fissato con questo gioco, come faccio a giocarci senza troppi intoppi e intrighi vari? :)
Vedete che poi alla fine mi date ragione? :D
Scherzo. :)
Il mio fisso che vedi in firma ha più di 2 anni e la VGA l'avevo presa addirittura usata, devo ancora trovare un gioco che non giri fluido tutto a manetta;)
elegantman
12-03-2013, 12:13
ribadisco :)
è un consiglio quasi da amico, senza polemiche..se già ti inalberi per fare un accountino-ino-ino non oso immaginare cosa penserai dei pc quando devi attivare l'AA dove non si può (e prima c'è da capire cos'è e come funziona), quando dovrai smanettare nei cfg, quando il gioco terminerà in maniera imprevista prima del boss per un conflitto software, quando "scatta ma mi segna 72 fps", quando non applica le impostazioni, quando non vede il joypad, quando "ma come con la 560 ho phys x ma se l'attivo va più lento di ps3", quando scazzi col vsync, quando piove..soprattutto quando piove.
Beh, vedi, è meglio allora giocare con la consolle. Tutti questi problemi non esistono. :D
Comunque, non mi sono inalberato, visto che ho creato un account, come centinaia e centinaia ne ho fatti da sempre, visto che lo faccio anche per lavoro, e, oltretutto, ti confido che sono un tecnico informatico, e da una vita gioco con consolle e, in piccola parte, pc, anche se questi ultimi, se proprio non carrozzati a dovere, li trovo poco utili a questo scopo.
Quindi nessun problema a creare qualsivoglia account, nessun problema a smontare e rimontare un pc, nessun problema a riavviare e gestire qualcosa che non va.
Dico solamente che sulle consolle tutto questo non esiste. ;)
mai avuto nessun problema che hai descritto tu.
io mio pc ha 3 anni e riesco a gocare a tutti i giochi, molti dei quali con dettagli al massimo ( con gli altri scendo a compromessi).
Sulla PS3 i dettagli sono comunque sempre al massimo. ;)
compromessi che sono comunque minori rispetto a quello che possono offrirti le attuali console.
Vorrei vederlo, anche perché per giocare con una consolle, ti bastano meno di 200€, per un pc SERIO, vedi il mio in firma, te ne servono 1.200 di Euro, il che non è poco.
se decido di fare upgrade per godermi gli ultimi titoli al massimo, spendo 200€ per una VGA e sto bene per altri 2 anni.
Ribadisco, è da 3 anni che ho la PS3, e l'investimento iniziale è stato di soli 200€, e non ho cambiato, nel corso degli anni, nessuna VGA o quant'altro.
poi, se preferisci la console e sfruttare il tuo HT da paura ( cosa che puoi fare anche col pc)
Non tutti abbiamo la possibilità di piazzare un pc da 25Kg e ingombrante come un tavolo, sotto il TV in cucina o in soggiorno. ;)
e' una questione di gusti e preferenze di tipologie di giochi. a mio avviso, i giochi esclusivi per pc non hanno eguali rispetto ai giochi per console.
Può anche essere, ma ribadsco che con la consolle paghi solamente 200€ e vivi felice per sempre, mentre col pc, oltre all'investimento iniziale, devi aggiornare e riaggiornare e sostituire, e quindi, a volte, l'investimento va oltre le 1.500€. ;)
Vorrei chiarire che non ho nulla contro i pc, ci mancherebbe, visto che sono il mio lavoro e la mia passione, ma credo che, se mettiamo le cose su una bilancia, almeno personalmente per me, per giocare la consolle dedicata è tutta un'altra storia. :)
Sono anche certo del fatto che, se si vuole il massimo dall'esperienza game, il pc sia la soluzione migliore, ma la configurazione costerebbe un botto (oltre 5 o 6 volte in più) e la gestione diventa più "complicata".
Allora, mi dite o no come fare ad acquistare CoD1 per pc e giocarci?
P.S. 1: mi piace precisare che è da decenni che non tocco un gioco per pc;
P.S. 2: Se qualcuno ha un account STEAM in vendita con questo gioco, sono propenso a valutarne l'acquisto, almeno così riesco a capire meglio come si gioca. :)
cronos1990
12-03-2013, 12:18
Come già detto, un PC dura tranquillamente 5/6 anni ora come ora, proprio grazie alle Console. Il mio precedente PC con 3 anni e mezzo sul groppone (Intel E8500, ATI HD4870, 4GB RAM) faceva girare praticamente tutti i giochi, e l'ho cambiato solo perchè mi si è rotta la scheda madre (e non sto qui a spiegare perchè non ho sostituito solo quella :asd: ). Anche oggi, a 5 anni di distanza, mi permetterebbe di giocare pressochè a tutto.
Ed una generazione console, giusto per rimanere nel merito, dura mediamente 6 anni (non lo dico io, lo dice la storia).
I compromessi per la grafica, in caso di giochi troppo pesanti, sono comunque compromessi che permettono di avere una resa visiva superiore a quelle delle console: dovrai ridurre magari il filtro anisotropo da x4 a x2, regolare i parametri d'illuminazione o delle ombre e così via, ma avresti sempre e comunque filtri che su Console non hai, una risoluzione maggiore (e tu con la scheda video in firma vai tranquillamente sopra i 1920, se non che hai preso un monitor dalla diagonale troppo piccola... ma quello è un tuo errore) e generalmente texture più definite. Il "massimo" della PS3 non arriva neanche al medio del PC, e difficilmente se la batte con settaggi low.
L'esempio su CoD è quantomeno fuorviante... per non dire provocatorio. L'Activision è l'unica che mantiene prezzi per i propri prodotti spropositatamente alti, sia al lancio che nel lungo periodo. Sfrutta quei marchi che sanno che venderanno in ogni caso. Stiamo però parlando di un caso più unico che raro, che rappresenta lo 0,00001% dei giochi presenti nel globo. Poi chiaro, se giochi solo a CoD...
Per inciso: avere CoD 1 in offerta a 15 € 10 anni dopo la sua uscita è un furto. Su PC in tantissimi casi un gioco che ha già 2/3 anni (rimanendo moooooooooooooooooolto larghi) lo trovi a prezzo base di 5 euro con espansioni e DLC inclusi.
Questo poi senza neanche considerare che, appunto, CoD 1 su Steam è comunque a 20 euro (e con le offerte arriva tranquillamente a 10, se non meno, euro).
Chiaro che si parla dei casi normali: è ovvio che se vado a prendere un esempio specifico tra un milione di possibilità in uno store specifico, ti trovo il gioco che dopo 5 anni costa 20 euro (esempio: Morrowind con tutte le espansioni ed i DLC lo trovi a 20 euro di base su Steam. Bada bene: lo trovi tranquillamente a 5 euro nei cestoni delle offerte nei negozi, e se aspetti le offerte lo trovi a 5/10 euro su Steam stesso).
Ma va da se che questo tipo di ragionamento non descrive affatto la situazione reale e la distorce... proprio come hai fatto tu con l'esempio di CoD.
Finchè si tratta di chiedere lumi è un discorso: se poi l'idea è quella di distorcere la realtà dei fatti (perchè quella finora descritta da me ed altri non si basa su fantasie o supposizioni) tanto per far apparire le Console comunque preferibili... beh, buon divertimento. Qui nessuno vuole importi le tue scelte.
Come già detto, entrambi i mondi hanno pregi e difetti; ma minimizzando i pregi del mondo PC rendi solo priva d'obiettività ogni analisi.
[ EDIT ]
PS: Un PC per giocare per un'intera generazione console da anni lo paghi anche 5/6/700 euro... 1500 euro sono solo soldi buttati al vento. Senza dimenticare che col PC ci fai una marea di cose che su Console non fai (ma anche qui, siamo nel campo delle scelte personali).
Beh, vedi, è meglio allora giocare con la consolle. Tutti questi problemi non esistono. :D
Comunque, non mi sono inalberato, visto che ho creato un account, come centinaia e centinaia ne ho fatti da sempre, visto che lo faccio anche per lavoro, e, oltretutto, ti confido che sono un tecnico informatico, e da una vita gioco con consolle e, in piccola parte, pc, anche se questi ultimi, se proprio non carrozzati a dovere, li trovo poco utili a questo scopo.
Quindi nessun problema a creare qualsivoglia account, nessun problema a smontare e rimontare un pc, nessun problema a riavviare e gestire qualcosa che non va.
Dico solamente che sulle consolle tutto questo non esiste. ;)
se siamo alla scoperta dell'acqua calda allora non c'è problema :asd:
se sei consapevole di ogni cosa ok, però non capisco il senso di un thread che a questo punto rischia di diventare un classico pc vs console dove le console giocano fuori casa, quotate a 10 :D
giacomo_uncino
12-03-2013, 12:30
1000 volte il pc, ormai con il dd acquisto giochi anche meno di 5€ (anche se non sopporto steam)
e il mio pc è del 2008 e non è un mostro di guerra, ma con un paio di upgrade del costo di 2 giochi per console regge ancora molto bene (560GTX)
Cod 1 lo presi eoni fa a meno di 9€ con l'espansione su play.com ;) RE6 lo si trova a circa 25€ mentre RE5 a 4€
La cosa su cui ti do più ragione sono tutte ste merdate di attivazioni online..a seguire la cattiva ottimizzazione dei giochi che spesso necessita di patch.
Per il resto su steam ci sono prezzi più bassi dell'usato basta aspettare qualche mese.
ketersephirot
12-03-2013, 12:53
Beh, vedi, è meglio allora giocare con la consolle. Tutti questi problemi non esistono. :D
Comunque, non mi sono inalberato, visto che ho creato un account, come centinaia e centinaia ne ho fatti da sempre, visto che lo faccio anche per lavoro, e, oltretutto, ti confido che sono un tecnico informatico, e da una vita gioco con consolle e, in piccola parte, pc, anche se questi ultimi, se proprio non carrozzati a dovere, li trovo poco utili a questo scopo.
Quindi nessun problema a creare qualsivoglia account, nessun problema a smontare e rimontare un pc, nessun problema a riavviare e gestire qualcosa che non va.
Dico solamente che sulle consolle tutto questo non esiste. ;)
Sulla PS3 i dettagli sono comunque sempre al massimo. ;)
Vorrei vederlo, anche perché per giocare con una consolle, ti bastano meno di 200€, per un pc SERIO, vedi il mio in firma, te ne servono 1.200 di Euro, il che non è poco.
Ribadisco, è da 3 anni che ho la PS3, e l'investimento iniziale è stato di soli 200€, e non ho cambiato, nel corso degli anni, nessuna VGA o quant'altro.
Non tutti abbiamo la possibilità di piazzare un pc da 25Kg e ingombrante come un tavolo, sotto il TV in cucina o in soggiorno. ;)
Può anche essere, ma ribadsco che con la consolle paghi solamente 200€ e vivi felice per sempre, mentre col pc, oltre all'investimento iniziale, devi aggiornare e riaggiornare e sostituire, e quindi, a volte, l'investimento va oltre le 1.500€. ;)
Vorrei chiarire che non ho nulla contro i pc, ci mancherebbe, visto che sono il mio lavoro e la mia passione, ma credo che, se mettiamo le cose su una bilancia, almeno personalmente per me, per giocare la consolle dedicata è tutta un'altra storia. :)
Sono anche certo del fatto che, se si vuole il massimo dall'esperienza game, il pc sia la soluzione migliore, ma la configurazione costerebbe un botto (oltre 5 o 6 volte in più) e la gestione diventa più "complicata".
Allora, mi dite o no come fare ad acquistare CoD1 per pc e giocarci?
P.S. 1: mi piace precisare che è da decenni che non tocco un gioco per pc;
P.S. 2: Se qualcuno ha un account STEAM in vendita con questo gioco, sono propenso a valutarne l'acquisto, almeno così riesco a capire meglio come si gioca. :)
Il primo CoD per la cronaca non è legato a Steam : solo da Modern Warfare 2 in poi, pertanto puoi tranquillamente comprarlo e giocarci.
Considera che è un gioco del 2003 e qualche problemino a girare sui pc moderni potrebbe averlo, altrimenti puoi comprarlo per PS3 (si chiama Call of Duty Classic) e giocarci tranquillamente senza tanti problemi.
E' uno dei pochi giochi che ha la stessa resa sia su Pc che su PS3.
Ah già, richeide un account PSN e una carta di credito per l'acquisto...
Detto questo, gli account Steam sono strettamente personali e non cedibili.
elegantman
12-03-2013, 13:11
Il primo CoD per la cronaca non è legato a Steam : solo da Modern Warfare 2 in poi, pertanto puoi tranquillamente comprarlo e giocarci.
Considera che è un gioco del 2003 e qualche problemino a girare sui pc moderni potrebbe averlo, altrimenti puoi comprarlo per PS3 (si chiama Call of Duty Classic) e giocarci tranquillamente senza tanti problemi.
E' uno dei pochi giochi che ha la stessa resa sia su Pc che su PS3.
Ah già, richeide un account PSN e una carta di credito per l'acquisto...
Detto questo, gli account Steam sono strettamente personali e non cedibili.
Scusa, mi riferivo a CoD Black Ops 1. :)
Sulla PS3 i dettagli sono comunque sempre al massimo. ;)
certo, ma i dettagli delle consolle non sono minimante paraganobili ai dettagli massimi che può darti un pc ;)
Vorrei vederlo, anche perché per giocare con una consolle, ti bastano meno di 200€, per un pc SERIO, vedi il mio in firma, te ne servono 1.200 di Euro, il che non è poco.
io ho speso €600 e dopo 3 anni godo di un ottima grafica con quasi tutti i giochi;)
Ribadisco, è da 3 anni che ho la PS3, e l'investimento iniziale è stato di soli 200€, e non ho cambiato, nel corso degli anni, nessuna VGA o quant'altro.
neanchio da 3 anni a questa parte ho cambiato nulla
Non tutti abbiamo la possibilità di piazzare un pc da 25Kg e ingombrante come un tavolo, sotto il TV in cucina o in soggiorno. ;)
questa neanche rispondo, e' evidente la provocazione. dico solamente che hai frainteso nel senso che l'HT da paura non viene regalato col televisore, ma viene acquistato a parte; cosa che puoi fare anche per un pc (cioe acquistare un sistema di diffusione da paura per pc);)
Può anche essere, ma ribadsco che con la consolle paghi solamente 200€ e vivi felice per sempre, mentre col pc, oltre all'investimento iniziale, devi aggiornare e riaggiornare e sostituire, e quindi, a volte, l'investimento va oltre le 1.500€. ;)
forse hai ragione tu, ma ribadisco che la consolle la paghi 200€ ed e' quello a vita finche non ne compri un altra di nuova generazione (ma non al dayone perche altrimenti non costa 200€);).
dipende dal mercato e produttori, pero' cosi come stanno le cose spendo 1.500€ ogni 10 anni.
Vorrei chiarire che non ho nulla contro i pc, ci mancherebbe, visto che sono il mio lavoro e la mia passione, ma credo che, se mettiamo le cose su una bilancia, almeno personalmente per me, per giocare la consolle dedicata è tutta un'altra storia. :)
pfiuu!...ero preoccupato che non sarei riuscito a farti comprendere i miei pareri riguardo PC vs consolle finchè non ho letto questa frase, quindi:
da esperto saprai benissimo che il PC non e' solo uso gaming: per es il mio utilizzo gaming e' si e no al 20% (e ci gioco tantissimo);)
Sono anche certo del fatto che, se si vuole il massimo dall'esperienza game, il pc sia la soluzione migliore, ma la configurazione costerebbe un botto (oltre 5 o 6 volte in più) e la gestione diventa più "complicata".
concludo dicendo che un pc, oltre a darmi un eperienza gaming che le consolle non possono darmi (sia per tipologie di gioco che per qualita'), lo posso utilizzare e sfruttare per tutte le altre cose che con un pc si possono fare. costa un po di piu' rispetto ad una vecchia consolle (perche le consolle appena escono non sono cosi' ''scontate'' - lo si vedra' all'uscita della ps4 quale sara' il prezzo) ma a mio avviso vale i soldi spesi.
Allora, mi dite o no come fare ad acquistare CoD1 per pc e giocarci?
P.S. 1: mi piace precisare che è da decenni che non tocco un gioco per pc;
P.S. 2: Se qualcuno ha un account STEAM in vendita con questo gioco, sono propenso a valutarne l'acquisto, almeno così riesco a capire meglio come si gioca. :)
diversi anni fa, quando acquistai il primo pc, ero indeciso se acquistare pc o ps2: la ps2 mi avrebbe dato solo svago gaming, il pc invece mi ha dato svago gaming e tuto il resto. personalmente, in casa mia non potrei avere una consolle e fare a meno del pc, ma posso avere un discreto pc (che emuli in meglio una consolle) facendo a meno di una consolle stessa.
spero qualcuno ti consigli al meglio sull'acquisto di Cod cosi' il thread non diventa un'altra discussione PC vs consolle.
IMHO
Voi avete tutti ragione, anche se vedo che qualcuno dà anche retta a me, ma non mi potete negare il fatto che il pc, già dopo 2 anni, diventa obsoleto, e rischi di non giocarci con certi giochi, mentre per la consolle, i giochi vanno sempre e senza nessun problema.
Visto che almeno un gioco su pc lo voglio provare, e visto che mi dite che STEAM, a quanto pare, è un punto fisso per la mia maggiore tranquillità e sicurezza nel gioco, facciamo una cosa, mi dite, così a occhio, quanto costa un CoD (il primo) su account STEAM e come lo si paga?
Grazie :)
Sinceramente non capisco se: stai trollando, vuoi cercare di far apparire vera una cosa che ovviamente non lo è, stai cercando di imporre il tuo punto di vista.
Il mio pc in firma ha esattamente 2 anni e 2 mesi, e mi dispiace contraddirti, gioco a TUTTO quello che c'è in commercio, TUTTO a qualità massima. Codesta qualità se la sognano solamente le attuali generazioni ed è paragonabile a quella della prossima generazione (dai video visti in giro).
Non mi dilungo sugli altri punti perchè ti hanno già fatto notare tutti, i vantaggi di giocare su pc rispetto ad una scatoletta (oh vero, si chiamano consolle).
Basta guardare i video comparativi. :)
Vastator
12-03-2013, 13:29
Dai, non esagerare. Critichi la "non possibilità" del'usato nel pc, ma considera che, se uno è intelligente (ripeto: se uno è intelligente) compra titoloni per pc a 4 soldi (anzi, a 2). Il tutto legalmente, senza neanche perderci troppo tempo...
arma1977
12-03-2013, 13:33
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
Sei un troll vero?:sofico: :asd:
Alodesign
12-03-2013, 13:45
elegantman sbaglia l'approccio iniziale.
Anzitutto sei andato a prendere l'unico marchio dell'unico publisher che vende a prezzi da manicomio.
Tu mi dici che hai speso 200€ per la PS3. Ma con la PS3 giochi a dettagli che oggigiorno, per un gioco mettiamo come Crysis3, sono ridicoli, con IA e fisiche limitate rispetto a titoli PC sviluppati bene.
Quanto pensi che possa pagare un PC che fà girare un gioco a dettagli da PS3 oggigiorno?
Tu hai detto che hai comprato la PS3 a 200€, ma questo non è il prezzo della PS3 al momento del lancio, che se non ricordo male era sui 599€ e non aveva componenti al top.
Tu avrai speso 1200€ per componenti nuovi.
elegantman
12-03-2013, 13:47
Azz, ragazzi, stavo solamente esprimendo un parere personale... con un pizzico di provocazione. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Comunque il tutto deriva dal fatto che ho acquistato un gioco usato, ovvero CoD BO, e non sono riuscito a giocarci per problemi di account, ovvero chi me l'ha venduto non ricordava i dati di accesso.
Quindi, dopo varie peripezie, mi son trovato costretto a chiedere il rimborso (arrivato proprio ieri) e a restituire tramite spedizione il DVD che partirà domani.
Un pò ho esagerato, è vero, ma comunque, scherzi a parte, con la PS3 mi trovo molto meglio per giocare, anche se il pc, e lo potete capire dalla configurazione, l'avevo comprato proprio per vedere come fosse giocare col pc performante e confrontarlo con la consolle direttamente a casa mia.
Quindi tranquillizzatevi, non sono un troll, se guardate su tanti altri forum mi trovate con 1.500/2.000 post all'attivo, ma volevo solamente provocare vista la mia esperienza negativa col gioco per pc.
Rimane il fatto che questo gioco lo voglio testare su pc, e magari lo acquisto su STEAM a 20€ (ditemi che metodi ci sono di pagamento), e poi vi faccio sapere come andrà.
Se non mi piacerà giocare col pc, CoD BO II lo acquisterò per PS3. :)
P.S.: Ai miei tempi c'era il Colin McRae Rally, non so se adesso esiste ancora in una versione aggiornata. Mi dite se è legato anch'esso a STEAM, a quando risale l'ultima versione e a che prezzi si trova nell'usato?
arma1977
12-03-2013, 13:54
tranquillo;)
Comunque su pc problemi di ottimizzazione,driver ecc.. son sempre esistiti,anzi ora come ora funziona tutto meglio:)
Steam è una manna dal cielo. Il sistema vendita di giochi è sempre in evoluzione(vedi dlc)e ci dobbiamo adattare.
Non dimenticarti i free to play,perchè titoli come Planetside2,team fortress2,battlefield heroes,AVA e il prossimo warface,su console te li scordi:)Ti consiglio vivamente di provarli;)
Aviatore_Gilles
12-03-2013, 13:58
Io ho PC, PS3 e XBOX 360, quindi ho provato tutto, senza problemi di sorta. Su pc ormai videogioco da 20 anni quasi e i problemi veri li conto sulle dita di una mano. Aggiorno il pc ogni 3/4 anni, senza esborsi eccessivi e soprattutto con i giochi risparmio una marea di soldi. Vero che le console (almeno attualmente, discorso diverso per il day one) hanno un costo iniziale ridicolo rispetto ad un buon pc, ma guadando in casa mia, solo su steam ho 150 giochi, presi sia dallo stesso store, ma anche in altri siti (risparmiando anche di più). Se li avessi presi per console hai voglia quanto avrei speso, mi sarei ripagato un pc della madonna ;)
A mio avviso le difficoltà di gioco su pc sono solo dicerie. In genere chi ha problemi (non mi riferisco a te sia chiaro) è chi ha un pc incasinato, pieno di porcherie e con driver dell'anteguerra ;)
Qualche problema c'è, ma tutte queste difficoltà non le vedo.
elegantman
12-03-2013, 14:01
tranquillo;)
Comunque su pc problemi di ottimizzazione,driver ecc.. son sempre esistiti,anzi ora come ora funziona tutto meglio:)
Steam è una manna dal cielo. Il sistema vendita di giochi è sempre in evoluzione(vedi dlc)e ci dobbiamo adattare.
Non dimenticarti i free to play,perchè titoli come Planetside2,team fortress2,battlefield heroes,AVA e il prossimo warface,su console te li scordi:)Ti consiglio vivamente di provarli;)
Personalmente sono un fanboy della PS3, ma se ho acquistato il PC in firma, è anche perchè vorrei capire dove si gioca meglio.
Fino ad oggi ho solo giocato su consolle, e mi sono divertito con le saghe più belle, vedi tutti gli Assassin's Creed, escluso l'ultimo, e anche quelle esclusive per PS3, vedi Uncharted. Ma anche tantissimi altri giochi, vedi Heavy Rain etc.
Per il resto, e lo dico senza ironia, sono davvero curioso di giocare su PC, anche perché, vorrei saggiare le potenzialità del mio pc che, attualmente, non è stato mai utilizzato per i giochi. :rolleyes:
elegantman sbaglia l'approccio iniziale.
Anzitutto sei andato a prendere l'unico marchio dell'unico publisher che vende a prezzi da manicomio.
Tu mi dici che hai speso 200€ per la PS3. Ma con la PS3 giochi a dettagli che oggigiorno, per un gioco mettiamo come Crysis3, sono ridicoli, con IA e fisiche limitate rispetto a titoli PC sviluppati bene.
Quanto pensi che possa pagare un PC che fà girare un gioco a dettagli da PS3 oggigiorno?
Tu hai detto che hai comprato la PS3 a 200€, ma questo non è il prezzo della PS3 al momento del lancio, che se non ricordo male era sui 599€ e non aveva componenti al top.
Tu avrai speso 1200€ per componenti nuovi.
Acquistai la mia PS3 Slim 250Gb per 199€ in offerta, e non scherzo.
Per il PC ho speso 1.200€. La differenza è evidente, ma ripeto, anche se apparentemente sembrano uguali, e per certi versi lo sono, sono due modi diversi di vivere il games.
arma1977
12-03-2013, 14:14
Personalmente sono un fanboy della PS3, ma se ho acquistato il PC in firma, è anche perchè vorrei capire dove si gioca meglio.
Fino ad oggi ho solo giocato su consolle, e mi sono divertito con le saghe più belle, vedi tutti gli Assassin's Creed, escluso l'ultimo, e anche quelle esclusive per PS3, vedi Uncharted. Ma anche tantissimi altri giochi, vedi Heavy Rain etc.
Per il resto, e lo dico senza ironia, sono davvero curioso di giocare su PC, anche perché, vorrei saggiare le potenzialità del mio pc che, attualmente, non è stato mai utilizzato per i giochi. :rolleyes:
Se hai un sistema operativo "pulito",come scritto da un'altro utente, non dovresti aver problemi,e se ti trovi ad averne,con google trovi sicuramente una soluzione. Preparati a smanettare con i vari settaggi grafici,abbassando i vari filtri e impostazioni,in modo di avere una qualità grafica ottima,raggiungendo i 60 fps.
Ti consiglio di provare i vari generi che su console non trovi,come i vari TotalWar,Arma,avventure grafiche,e l'infinità di strategici esistenti.
Fatti un giro qui per trovare il tuo genere:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=111
e qui per fati un'idea della grafica:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525317
Ti rispondo punto per punto:
Beh, vedi, è meglio allora giocare con la consolle. Tutti questi problemi non esistono. :D
Comunque, non mi sono inalberato, visto che ho creato un account, come centinaia e centinaia ne ho fatti da sempre, visto che lo faccio anche per lavoro, e, oltretutto, ti confido che sono un tecnico informatico, e da una vita gioco con consolle e, in piccola parte, pc, anche se questi ultimi, se proprio non carrozzati a dovere, li trovo poco utili a questo scopo.
Quindi nessun problema a creare qualsivoglia account, nessun problema a smontare e rimontare un pc, nessun problema a riavviare e gestire qualcosa che non va.
Dico solamente che sulle consolle tutto questo non esiste. ;)
Sulla PS3 i dettagli sono comunque sempre al massimo. ;)
Saranno al massimo ma prova a collegare un pc e la tua PS3 sulla stessa TV con lo stesso gioco, con i dettagli al massimo e poi vediamo:rolleyes: Il pc vince e di molto, a partire dalla risoluzione, dall'anti aliasing e dai frame massimi...
Vorrei vederlo, anche perché per giocare con una consolle, ti bastano meno di 200€, per un pc SERIO, vedi il mio in firma, te ne servono 1.200 di Euro, il che non è poco.
A parte che hai speso un sacco per quel pc. Io per il mio in firma (senza comprendere il monitor) ho speso 750 euro ed è di sicuro meglio, oltretutto ho speso 2/3.
Poi tu metti a confronto i prezzi della console dopo un sacco di anni che è uscita con il prezzo di un pc nuovo di adesso. Se fossi corretto dovresti confrontare i prezzi di entrambi al day one ;)
Ribadisco, è da 3 anni che ho la PS3, e l'investimento iniziale è stato di soli 200€, e non ho cambiato, nel corso degli anni, nessuna VGA o quant'altro.
Vedi sopra
Non tutti abbiamo la possibilità di piazzare un pc da 25Kg e ingombrante come un tavolo, sotto il TV in cucina o in soggiorno. ;)
Queste sono scelte personali, io ad esempio non avrei nessun problema.
Può anche essere, ma ribadsco che con la consolle paghi solamente 200€ e vivi felice per sempre, mentre col pc, oltre all'investimento iniziale, devi aggiornare e riaggiornare e sostituire, e quindi, a volte, l'investimento va oltre le 1.500€. ;)
Ora i punti sono due: la console la paghi di meno ma hai anche di meno. Di sicuro è più user friendly, della serie metti il DVD e giochi, ma non può reggere il paragone prestazionale con un pc. Senza contare che se compri molti giochi alla lunga questo "risparmio" si assottiglia sempre di più, perchè i giochi per PC costano MOLTO meno di quelli console. Ho preso tomb raider in pre order e l'ho pagato 20€ ma di sicuro sulla PS3 costerà minimo il doppio. Se fai questo conto con tutti i giochi capisci che dopo già solo una trentina di giochi il risparmio è bello che finito
Vorrei chiarire che non ho nulla contro i pc, ci mancherebbe, visto che sono il mio lavoro e la mia passione, ma credo che, se mettiamo le cose su una bilancia, almeno personalmente per me, per giocare la consolle dedicata è tutta un'altra storia. :)
Non c'è uno sconfitto o un vincitore, il PC è buono per alcuni target mentre le console per altri. Le discussioni nascono quando la gente pensa di poter azzerare i pregi del pc e considerare solo quelli delle console. O peggio dire che le console vanno "uguali" ai pc.
Sono anche certo del fatto che, se si vuole il massimo dall'esperienza game, il pc sia la soluzione migliore, ma la configurazione costerebbe un botto (oltre 5 o 6 volte in più) e la gestione diventa più "complicata".
Su questo sono d'accordo, ma c'è chi adora smanettare :D
Allora, mi dite o no come fare ad acquistare CoD1 per pc e giocarci?
Allora l'account STEAM è personale e indissolubile. Se vuoi il gioco su steam ti crei un account e lo compri, ma la vera convenienza arriva quando STEAM fa una delle sue tante offerte (settimanali, giornaliere, natalizie) e ti ritrovi giochi a due soldi. Magari oggi compri COD a prezzo pieno e domani lo ritrovi a -50%. Il fatto è che Activision è la casa che sconta meno i giochi, su quello c'è poco da fare.
P.S. 1: mi piace precisare che è da decenni che non tocco un gioco per pc;
P.S. 2: Se qualcuno ha un account STEAM in vendita con questo gioco, sono propenso a valutarne l'acquisto, almeno così riesco a capire meglio come si gioca. :)
arma1977
12-03-2013, 14:26
un giorno mi misi a fare una ricerca per non perdermi i capolavori usciti negli ultimi 6-7 anni,in modo di crescere culturalmente la passione per i vidogames,e non avendo dispinonibiltà di aver tutte le piattaforme,stilai una lista con titoli interessanti sia per ps3 e xbox,sia per pc. Risultato? per pc ho una lista di 120 giochi con un voto intorno all'8-9.5, e per console 35 sempre con questa media di voti:D mi son rifatto il pc e sto cercando di giocarmeli tutti:sofico:
Personalmente sono un fanboy della PS3, ma se ho acquistato il PC in firma, è anche perchè vorrei capire dove si gioca meglio.
Fino ad oggi ho solo giocato su consolle, e mi sono divertito con le saghe più belle, vedi tutti gli Assassin's Creed, escluso l'ultimo, e anche quelle esclusive per PS3, vedi Uncharted. Ma anche tantissimi altri giochi, vedi Heavy Rain etc.
Per il resto, e lo dico senza ironia, sono davvero curioso di giocare su PC, anche perché, vorrei saggiare le potenzialità del mio pc che, attualmente, non è stato mai utilizzato per i giochi. :rolleyes:
Acquistai la mia PS3 Slim 250Gb per 199€ in offerta, e non scherzo.
Per il PC ho speso 1.200€. La differenza è evidente, ma ripeto, anche se apparentemente sembrano uguali, e per certi versi lo sono, sono due modi diversi di vivere il games.
come suggerito dall'utente Arma, non dimentichiamoci dei titoli F2P.
vuoi provare il tuo pc? scarica Planetside 2 (https://www.planetside2.com/) e buttati in mezzo ad una mischia composta da 2000 giocatori contemporaneamente in mappe enormi. a mio avviso non ti servirà acquistare CoD ;)
per non parlare dei vari mmorpg f2p e non: Tera - SWTor - Guild Wars 2 - defiance - Dc universe online - Aion - world of tanks ecc ecc.
ce ne sono per tutti i gusti e tasche;)
...e poi facci sapere:p
EDIT:
per planetside 2 ti consiglio di evitare steam. lo scarichi dal sito ufficiale creandoti un account SOE;)
eccoti qualche video:
Trailer: https://www.youtube.com/watch?v=41QFL4QB3NE
war correspondent1: https://www.youtube.com/watch?v=i8614ejqYC4&list=UUeDczpHL6Mm-XrfT0ldALjg&index=4
war correspondent2: https://www.youtube.com/watch?v=__t8RSIQehk&list=UUeDczpHL6Mm-XrfT0ldALjg&index=2
Cogli l'occasione di non aver speso invano quei 1.200€ e vedrai che avrai la possibilità di giocare a titoli che le consolle si sognano. gusti permettendo;)
Enjoy
elegantman
12-03-2013, 14:32
Allora l'account STEAM è personale e indissolubile. Se vuoi il gioco su steam ti crei un account e lo compri, ma la vera convenienza arriva quando STEAM fa una delle sue tante offerte (settimanali, giornaliere, natalizie) e ti ritrovi giochi a due soldi. Magari oggi compri COD a prezzo pieno e domani lo ritrovi a -50%. Il fatto è che Activision è la casa che sconta meno i giochi, su quello c'è poco da fare.
Ok, perfetto, questo è quello che mi interessa. :)
Allora, due domande:
1) quali sono i migliori giochi, non obbligatoriamente sparatutto o guerriglia in generale, ma anche di intelligenza, strategia e post-apocalittici che mettono a dura prova i pc?
2) ho già un account STEAM, come faccio a pagare i giochi? e come faccio a trovare le offerte?
arma1977
12-03-2013, 14:41
Ok, perfetto, questo è quello che mi interessa. :)
Allora, due domande:
1) quali sono i migliori giochi, non obbligatoriamente sparatutto o guerriglia in generale, ma anche di intelligenza, strategia ed altri che mettono a dura prova i pc?
2) ho già un account STEAM, come faccio a pagare i giochi? e come faccio a trovare le offerte?
1) Qui trovi una lista con i migliori titoli usciti negli ultimi 7-8 anni(ma ne mancano molti)
http://www.spaziogames.it/top_videogames/index.aspx?c=pc
2)compri come un normale negozio online,aggiungi al carrello e inserisci i dati per il pagamento.
Qui trovi una lista dei giochi un offerta e altri negozi come steam:
http://isthereanydeal.com/?by=price:asc
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094347
Qui i giochi free,indie ecc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=492838
Qui i giochi in edicola se ti interessa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1900403
CoD1 per consolle, si vendette in negozio in offerta anche a 14,90€, e se vuoi, dopo che ti stanca, lo rivendi senza problemi riprendendoci almeno i 2/3 di quello che ci hai speso. :cool:
E così, dopo che ti ha stancato, non ti rimane sul groppone messo da parte senza significato. ;)
Quindi confrontiamo prezzi in offerta con i prezzi di listino?
Fico, ma sappi che cod 1 si trova nei cestoni del supermarket a 4,99€.
Facciamo confronti equiparabili al posto di quelli a casaccio.
Alodesign
12-03-2013, 14:56
Acquistai la mia PS3 Slim 250Gb per 199€ in offerta, e non scherzo.
Per il PC ho speso 1.200€. La differenza è evidente, ma ripeto, anche se apparentemente sembrano uguali, e per certi versi lo sono, sono due modi diversi di vivere il games.
Mi sa che non hai letto bene quello che ho scritto.
ketersephirot
12-03-2013, 15:08
Azz, ragazzi, stavo solamente esprimendo un parere personale... con un pizzico di provocazione. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Comunque il tutto deriva dal fatto che ho acquistato un gioco usato, ovvero CoD BO, e non sono riuscito a giocarci per problemi di account, ovvero chi me l'ha venduto non ricordava i dati di accesso.
Quindi, dopo varie peripezie, mi son trovato costretto a chiedere il rimborso (arrivato proprio ieri) e a restituire tramite spedizione il DVD che partirà domani.
Un pò ho esagerato, è vero, ma comunque, scherzi a parte, con la PS3 mi trovo molto meglio per giocare, anche se il pc, e lo potete capire dalla configurazione, l'avevo comprato proprio per vedere come fosse giocare col pc performante e confrontarlo con la consolle direttamente a casa mia.
Quindi tranquillizzatevi, non sono un troll, se guardate su tanti altri forum mi trovate con 1.500/2.000 post all'attivo, ma volevo solamente provocare vista la mia esperienza negativa col gioco per pc.
Rimane il fatto che questo gioco lo voglio testare su pc, e magari lo acquisto su STEAM a 20€ (ditemi che metodi ci sono di pagamento), e poi vi faccio sapere come andrà.
Se non mi piacerà giocare col pc, CoD BO II lo acquisterò per PS3. :)
P.S.: Ai miei tempi c'era il Colin McRae Rally, non so se adesso esiste ancora in una versione aggiornata. Mi dite se è legato anch'esso a STEAM, a quando risale l'ultima versione e a che prezzi si trova nell'usato?
L'ultima incarnazione dei giochi di rally Codemaster (non si chiamano più Colin McRae da un pezzo) è DIRT3 (e costa 19.90€ ad oggi).
Detto questo secondo me stai completamente sbagliando approccio.
Su Pc di fatto NON esiste il mercato dell'usato.
Puttosto si aspettano i periodi di offerta speciale e ci si porta a casa i giochi per pochi spiccioli.
In questi giorni ad esempio ci sono in offerta un bel pò di giochi sia su steam che sugli altri store digitali.
Se poi ti dan fastidio i DRM, non vuoi avere a che fare con Steam e vuoi poter giocare senza connessione (ciò non vuol dire che puoi rivendere il gioco) ti consiglio di approfittare dell'offertona appena partita su GoG.com ( http://www.gog.com/pick_5 ) dove puoi portarti a casa (ad esempio) il primo The witcher, i 2 Alan Wake, Divinity 2 e Riddik per appena 17$ (meno di 15€, commissioni di cambio comprese).
Revelator
12-03-2013, 15:12
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
LOL :muro: :doh: :O :D
zerothehero
12-03-2013, 15:15
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
Io ho venduto direttamente l'account steam quando ho finito half life2, perchè l'impossibilità di rivendere per me è una pratica vessatoria e come tale l'aggiro. Certamente è un problema cmq, anche se è mitigato dal fatto che cmq i giochi per pc costano meno.
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
Con le neo-console in arrivo è probabile che le cose cambino (impossibilità di eseguire il gioco sulla console in cui non è stato registrato)..i produttori vendono la licenza d'uso e la licenza non è cedibile...il fatto che avvenga (rivendita usato) è perchè al momento non hanno potuto impedirlo.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
Idem, ho il pc da gioco collegato al plasma pana da 42 e ad un dell 24.I giochi che richiedono precisione e ragionamento vanno giocati da seduti, in scrivani (strategici) per il resto c'è il divano..come vedi si può giocare benissimo da divano con il computer.
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
Pc e console sono complementari..ci sono moltissimi giochi su pc che escono solo su pc (strategici), idem su console..dipende quale è la tipologia che ti piace di più...puoi anche prenderti l'uno e l'altro, tanto una console te la prendi a meno di 200 euro.
Alex'Rossi
12-03-2013, 15:16
Ciao,
i 2 apparecchi servono per soddisfare 2 tipi ben distinti di esigenze:
Sei il casualone di turno, o l'amante delle esclusive sony/microsoft, o ancora, sei un tipo che solo ad aprire i settings grafici ti viene un infarto? Ti viene paura solo a pensare di spendere dai 500 ai 1000 e passa €uro per un buon computer da gioco? Prendi una console, ma sappi che i giochi (specialmente quelli appena usciti o le cazzutissime limited) contribuiranno ad allineare il costo della tua adorabile 360/ps3 a quello di un ottimo pc da gioco
Sei uno smanettone, una persona a cui piace documentarsi, che non ha paura di mettersi a provare e a riprovare, a guadagno di una migliore qualità visiva di gioco, e soprattutto, non riesci a concepire che al D1 un gioco costi 69 (sessantanove) cucuzze e vorresti risparmiare più su quest'aspetto che sul costo della tua splendida macchina da gioco? Assemblati un PC+Steam e avrai pane per i tuoi denti
Io purtroppo ho un brutto difetto, infatti ho sempre amato il pc come postazione da gioco ma adoro pure le esclusive sony come uncharted, ratchet&clank, gran turismo, heavy rain, god of war, uncharted e ancora uncharted (l'ho già detto? :mbe: )
Soluzione?
Prendere tutti e due :stordita: :Prrr: :ciapet: :fagiano: :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=gKgkYxWoZ-M
elegantman
12-03-2013, 15:20
L'ultima incarnazione dei giochi di rally Codemaster (non si chiamano più Colin McRae da un pezzo) è DIRT3 (e costa 19.90€ ad oggi).
Detto questo secondo me stai completamente sbagliando approccio.
Su Pc di fatto NON esiste il mercato dell'usato.
Puttosto si aspettano i periodi di offerta speciale e ci si porta a casa i giochi per pochi spiccioli.
In questi giorni ad esempio ci sono in offerta un bel pò di giochi sia su steam che sugli altri store digitali.
Se poi ti dan fastidio i DRM, non vuoi avere a che fare con Steam e vuoi poter giocare senza connessione (ciò non vuol dire che puoi rivendere il gioco) ti consiglio di approfittare dell'offertona appena partita su GoG.com ( http://www.gog.com/pick_5 ) dove puoi portarti a casa (ad esempio) il primo The witcher, i 2 Alan Wake, Divinity 2 e Riddik per appena 17$ (meno di 15€, commissioni di cambio comprese).
Appena ritorno a casa faccio un giretto su STEAM, e vedo un pò che s dice. :)
elegantman
12-03-2013, 15:21
Ciao,
i 2 apparecchi servono per soddisfare 2 tipi ben distinti di esigenze:
Sei il casualone di turno, o l'amante delle esclusive sony/microsoft, o ancora, sei un tipo che solo ad aprire i settings grafici ti viene un infarto? Ti viene paura solo a pensare di spendere dai 500 ai 1000 e passa €uro per un buon computer da gioco? Prendi una console, ma sappi che i giochi (specialmente quelli appena usciti o le cazzutissime limited) contribuiranno ad allineare il costo della tua adorabile 360/ps3 a quello di un ottimo pc da gioco
Sei uno smanettone, una persona a cui piace documentarsi, che non ha paura di mettersi a provare e a riprovare, a guadagno di una migliore qualità visiva di gioco, e soprattutto, non riesci a concepire che al D1 un gioco costi 69 (sessantanove) cucuzze e vorresti risparmiare più su quest'aspetto che sul costo della tua splendida macchina da gioco? Assemblati un PC+Steam e avrai pane per i tuoi denti
Io purtroppo ho un brutto difetto, infatti ho sempre amato il pc come postazione da gioco ma adoro pure le esclusive sony come uncharted, ratchet&clank, gran turismo, heavy rain, god of war, uncharted e ancora uncharted (l'ho già detto? :mbe: )
Soluzione?
Prendere tutti e due :stordita: :Prrr: :ciapet: :fagiano: :sofico:
http://www.youtube.com/watch?v=gKgkYxWoZ-M
I giochi esclusivi per PS3 sono per me eccezionali.
Infatti li sto adoperando tutti e due. :)
Alex'Rossi
12-03-2013, 15:28
I giochi esclusivi per PS3 sono per me eccezionali.
Infatti li sto adoperando tutti e due. :)
Ecco, vedo che pure tu non riesci a resistere davanti ai vantaggi di entrambe le piattaforme :asd:
Dal mio canto ti posso dire che la ps3, come PERFORMANCE, e sottolineo PERFORMANCE, è ovviamente inferiore ad un buon pc, purtroppo ciò che molti utenti non vedono è TUTTO il resto di una console, ma si fermano solo alle prestazioni grafiche e visive, cosa sbagliatissima che andrebbe evitata.
Ora come ora si vede sempre molta gente che demonizza ste povere console come la causa di tutti i mali, quando si sa benissimo che le console non decidono niente, ma sono i producer, le software house e tutta la gente che gira intorno alla produzione di un gioco a dettar regola nella creazione dello stesso e del suo eventuale porting per pc (visto che di questi tempi l'incontrario è sempre più raro)
Ok, perfetto, questo è quello che mi interessa. :)
Allora, due domande:
1) quali sono i migliori giochi, non obbligatoriamente sparatutto o guerriglia in generale, ma anche di intelligenza, strategia e post-apocalittici che mettono a dura prova i pc?
2) ho già un account STEAM, come faccio a pagare i giochi? e come faccio a trovare le offerte?
Ti rispondo solo alla 2, perchè per la 1 basta girarsi un pò di siti o anche steam stesso, nella sezione free to play (di solito puoi cominciare a comparare i giochi con il punteggio di metacritic, anche se non è da prendere per oro colato).
Per pagare è come un qualsiasi altro negozio, puoi usare carte di credito o il più comodo PayPal. Per le offerte del momento c'è la sezione offerte speciali su Steam stesso. Non dimenticare che ogni giorno Steam mette un nuovo gioco in offerta, in mezzo alla settimana fa altre offerte e per altre occasioni particolari fa dei mega saldi, come a Natale, halloween, l'estate ed altre occasioni che ora non ricordo. Un'altra funzione interessante è che puoi mettere i giochi che ti interessano nella lista dei desideri e quando steam li sconta ti arriva automaticamente una email per avvertirti.
Partiamo dal presupposto che per giocare bene per anni non servono 1200 € di pc ma molti molti meno...
Con le console giochi bene per tantissimi anni ma come?
1) Risoluzione che non raggiunge quasi mai l'HD.
2) Fps massimi 30 con cali rilevanti a seconda della scena. I 60 li vedi solo nei titoli di corse o quelli di calcio ma sempre con determinati compromessi.
3) Nei titoli console l'immagine è SEMPRE blurrata/sfocata per far calcolare meno dati all'hardware. (IMHO il limite più indecente in un gioco)
4) L'antialiasing è quasi sempre assente o massimo un 2x o roba come FXAA.
Se dovessi acquistare un pc tenenedo presente i limiti console,quindi adattandomi alle impostazioni di quest'ultime,il mio pc durerebbe 2000 anni.
Il pc è consigliato per chi vuole essere "padrone" di ogni cosa,e stare lì a modificare e trovare il compromesso migliore. Le console esclusivamente per chi vuol inserire il dvd/bluray e stop senza problemi...
Insomma è inutile aprire l'ennesimo thread sull'agomento perchè son due mondi opposti a cui possono "partecipare" certi tipi di utenti a secondo dei propri interessi.
Alex'Rossi
12-03-2013, 16:02
Premessa: non sono difensore assoluto di alcuno dei due sistemi, ma li possiedo entrambi.
1) Risoluzione che non raggiunge quasi mai l'HD.
Se parli di xbox 360 o ps3, TUTTI i titoli raggiungono l'HD (ovvero 1280x720) e non parlo di upscaling o amenità varie, ma di risoluzione nativa che al massimo poi viene upscalata su televisori full HD ;)
2) Fps massimi 30 con cali rilevanti a seconda della scena. I 60 li vedi solo nei titoli di corse o quelli di calcio ma sempre con determinati compromessi.
Gli Fps massimi, molte volte sono tristemente cappati a 30, ma quasi sempre sono molto stabili, senza struttering ed evidenti fps drops che compromettono la giocabilità di un titolo.
Per intenderci, preferisco un frame rate cappato a 30, piuttosto che un frame rate ballerino che viaggia dai 15 ai 40 :rolleyes:
3) Nei titoli console l'immagine è SEMPRE blurrata/sfocata per far calcolare meno dati all'hardware. (IMHO il limite più indecente in un gioco)
Vero, ma non sempre, e qui ci sono molti controesempi che potrei farti citandoti anche dei video per dimostrartelo
Partiamo dal presupposto che per giocare bene per anni non servono 1200 € di pc ma molti molti meno...
Piccolo quesito: cosa vuol dire per te giocare "bene"? :)
Dispiace per chi compra giochi scatolati usciti da poco e vorrebbe rivenderli ma purtroppo è così, e non c'è il solo Steam. I giochi sempre più spesso si legano a un account o hanno limiti di attivazione e non ci si può far niente (rivendere gli account non è concesso).
Però proprio grazie a piattaforme come Steam (la prima ad aver fatto successo nel digitale poi seguita da molti altri) si può attendere e pagarli una miseria in digitale appena fanno gli sconti.
Questa è la strategia più conveniente su PC, e fa risparmiare talmente tanti soldi che porta all'acquisto compulsivo con un numero incalcolabile di arretrati :stordita:
Su PC con le offerte in DD risparmi più che sull'usato per console, e gli stessi giochi nuovi arrivano a prezzi più bassi (certo se cerchi in Italia lascia stare, purtroppo i prezzi sono quel che sono sia per PC che per console, in UK spesso prenoti giochi nuovi per PC a 30 € o poco più)
Console e PC hanno i loro pro e contro (dai giochi esclusivi alla comodità al costo alla grafica...), ma sul costo dei giochi anche senza usato il PC la spunta tranquillamente.
Se sei interessato alla scatola guarda l'UK, se ti va bene il digitale guarda soprattutto il thread sul risparmio in digital download (ma non mi prendo responsabilità se poi cominci ad acquistare troppo :asd: )
Però è doverosa una precisazione sui giochi console: non sono esenti da vincoli.
Serve internet per aggiornarli, se usi trucchi o salvataggi sei passabile di ban, si trovano DLC e codici online monouso che chi compra usato deve ricomprare se vuole usarli...certo l'usato continua a esistere, ma la tendenza è ad ostacolarlo.
ketersephirot
12-03-2013, 16:16
Premessa: non sono difensore assoluto di alcuno dei due sistemi, ma li possiedo entrambi.
Se parli di xbox 360 o ps3, TUTTI i titoli raggiungono l'HD (ovvero 1280x720) e non parlo di upscaling o amenità varie, ma di risoluzione nativa che al massimo poi viene upscalata su televisori full HD ;)
Falsissimo : La stragrande maggiornaza dei giochi per console NON gira a 1280*720, ma a risoluzioni deciamente inferiori per poi venir upscalate a 720p dallo scaler interno della console.
Gli Fps massimi, molte volte sono tristemente cappati a 30, ma quasi sempre sono molto stabili, senza struttering ed evidenti fps drops che compromettono la giocabilità di un titolo.
Per intenderci, preferisco un frame rate cappato a 30, piuttosto che un frame rate ballerino che viaggia dai 15 ai 40 :rolleyes:
Se prendiamo un gioco come FarCry 3, vedrai che su console siamo ben lontani dai 30 FPS, in qualunque momento del gioco.
Vero, ma non sempre, e qui ci sono molti controesempi che potrei farti citandoti anche dei video per dimostrartelo
Piccolo quesito: cosa vuol dire per te giocare "bene"? :)
Se per come dici tu "giocare bene" significa avere 30 FPS costanti, beh, il mio pc li fa con qualunque cosa abbia giocato finora tranne GW2 (ma li il discorso è diverso).
Alex'Rossi
12-03-2013, 16:23
Falsissimo : La stragrande maggiornaza dei giochi per console NON gira a 1280*720, ma a risoluzioni deciamente inferiori per poi venir upscalate a 720p dallo scaler interno della console.
Questo mi risulta nuovo, non mi sembra proprio che i giochi girino a risoluzioni ancora più infime dell'HD ready, mah :rolleyes:
Se prendiamo un gioco come FarCry 3, vedrai che su console siamo ben lontani dai 30 FPS, in qualunque momento del gioco.
Ecco, tu hai detto GW2 come esempio di gioco che gira male su pc, stessa cosa per fc3 su console, esisterà sempre una pecora nera, ma qui sta all'utente finale informarsi per evitare questi inconvenienti :)
Premessa: non sono difensore assoluto di alcuno dei due sistemi, ma li possiedo entrambi.
Se parli di xbox 360 o ps3, TUTTI i titoli raggiungono l'HD (ovvero 1280x720) e non parlo di upscaling o amenità varie, ma di risoluzione nativa che al massimo poi viene upscalata su televisori full HD ;)
Gli Fps massimi, molte volte sono tristemente cappati a 30, ma quasi sempre sono molto stabili, senza struttering ed evidenti fps drops che compromettono la giocabilità di un titolo.
Per intenderci, preferisco un frame rate cappato a 30, piuttosto che un frame rate ballerino che viaggia dai 15 ai 40 :rolleyes:
Vero, ma non sempre, e qui ci sono molti controesempi che potrei farti citandoti anche dei video per dimostrartelo
Piccolo quesito: cosa vuol dire per te giocare "bene"? :)
Guarda sono d'accordo con l'utente "ketersephirot" quindi non credo sia il caso di ripetere le stesse cose.:D
Invece vorrei vedere questi esempi di giochi senza sfocatura!
ketersephirot
12-03-2013, 16:32
Questo mi risulta nuovo, non mi sembra proprio che i giochi girino a risoluzioni ancora più infime dell'HD ready, mah :rolleyes:
Ecco, tu hai detto GW2 come esempio di gioco che gira male su pc, stessa cosa per fc3 su console, esisterà sempre una pecora nera, ma qui sta all'utente finale informarsi per evitare questi inconvenienti :)
Ci sono una valanga di titoli che girano a risoluzioni sub-hd su console.
La risoluzione più gettonata è il 640*720 (upscalato con un raddoppio orizzontale che si confonde benissimo con il blur), ma ci sono anche risoluzioni più drastiche.
Ho citato Far Cry 3, ma praticamente qualunque gioco del 2012/2013 ha un framerate decisamente sotto i 30 FPS su console.
Posso citarti DMC o Bayonetta o un'infinità di altri titoli.
arma1977
12-03-2013, 16:33
l'esempio se mai è da 40 a 120 fps :D non ho mai visto un pc gaming che riesca a far girare giochi a 10-40 fps:) basta attivare il vsync e triplo buffer e i cali non ci sono più. oppure loccare gli fps se i cali non sono stabili.Io ad esempio,con bf3 ho cali fino a 40,ho settato gli fps a 55 con un programma,senza vsync attivo per eliminare l'imput lag,e non mi accorgo più dei rallentamenti:)
non c'è bisogno di discutere su cose testate (già la discussione è a forte rischio di guerra pc vs console quindi voglio ripetere: hanno pro e contro entrambe, ognuno fa le sue scelte)
queste solo le risoluzioni dei giochi xbox
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1113344&postcount=3
queste PS3
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1113342&postcount=2
e upscalano in fullhd, questo lo garantisco personalmente (ovviamente si vede la differenza tra uno scaler e la risoluzione nativa)
vincenzo2008
12-03-2013, 17:10
nei ultimi giochi usciti i 30 fps rimangono un'illusione ottica .
http://www.youtube.com/watch?v=Mx2f5eDeMJQ
qua ci sono molti altri video test
http://www.youtube.com/user/DigitalFoundry/videos
non c'è bisogno di discutere su cose testate (già la discussione è a forte rischio di guerra pc vs console quindi voglio ripetere: hanno pro e contro entrambe, ognuno fa le sue scelte)
queste solo le risoluzioni dei giochi xbox
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1113344&postcount=3
queste PS3
http://forum.beyond3d.com/showpost.php?p=1113342&postcount=2
e upscalano in fullhd, questo lo garantisco personalmente (ovviamente si vede la differenza tra uno scaler e la risoluzione nativa)
Il punto è che non ha alcun senso aprire un thread del genere con quel titolo poi,all'interno di una sezione pc. Gia si sa dove andrà a parare la discussione perchè in questi anni ho potuto vedere tante discussioni sull'argomento...
Mah, sono in disaccordo su praticamente tutto.
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo.
Per utilizzare praticamente qualsiasi cosa c'è bisogno di un account; se voglio mandare il mio cv all'Adecco o alla Manpower devo crearmi un account, se un cellulare android mi devo creare un account, se voglio giocare online alla XBox devo avere un account, se devo aggiornare le mappe del navigatore satellitare devo avere un account, etc etc
Creare un account provoca stress?
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
Steam si può avviare tranquillamente offline, e cmq si torna sempre al solito discorso sul fatto che ormai nel 2013 tutto è pensato per essere "online" sempre...aggiornare il cellulare, aggiornare la console, e tutti gli esempi fatti prima...devi essere online. Se non sei online sei tagliato fuori da un sacco di cose, decisamente più preoccupanti che non giocare a un videogioco.
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
Da quando uso Steam (4 anni) non ho più comprato un gioco che costasse più di 10€. E parlo di tutti i tipi eh, dagli indie ai tripa A (l'ultimo deus ex a 2€). Su XBox se spendo 20-30€ è già poco, e usati o acquistati all'estero devo comunque aspettare che mi arrivi a casa, a differenza di Steam che li ho subito.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
"Quanto ce l'ho grosso" personalmente mi interessa assai poco. Trovo divertentissimi alcuni giochi per smartphone, che ci gioco appunto sul telefonino, con la risoluzione che può avere uno di loro. Per me quello che deve fare un videogioco è divertire, ed avercelo sparato su un televisore a mille mila pollici non mi cambia questo fatto. Non è quanto lo vedo grosso che me lo fa diventare bello...
Azz, ragazzi, stavo solamente esprimendo un parere personale... con un pizzico di provocazione. :Prrr: :Prrr: :Prrr: :D
Comunque il tutto deriva dal fatto che ho acquistato un gioco usato, ovvero CoD BO, e non sono riuscito a giocarci per problemi di account, ovvero chi me l'ha venduto non ricordava i dati di accesso.
Quindi, dopo varie peripezie, mi son trovato costretto a chiedere il rimborso (arrivato proprio ieri) e a restituire tramite spedizione il DVD che partirà domani.
Un pò ho esagerato, è vero, ma comunque, scherzi a parte, con la PS3 mi trovo molto meglio per giocare, anche se il pc, e lo potete capire dalla configurazione, l'avevo comprato proprio per vedere come fosse giocare col pc performante e confrontarlo con la consolle direttamente a casa mia.
Quindi tranquillizzatevi, non sono un troll, se guardate su tanti altri forum mi trovate con 1.500/2.000 post all'attivo, ma volevo solamente provocare vista la mia esperienza negativa col gioco per pc.
Rimane il fatto che questo gioco lo voglio testare su pc, e magari lo acquisto su STEAM a 20€ (ditemi che metodi ci sono di pagamento), e poi vi faccio sapere come andrà.
Se non mi piacerà giocare col pc, CoD BO II lo acquisterò per PS3. :)
P.S.: Ai miei tempi c'era il Colin McRae Rally, non so se adesso esiste ancora in una versione aggiornata. Mi dite se è legato anch'esso a STEAM, a quando risale l'ultima versione e a che prezzi si trova nell'usato?
resta sempre un discorso che si regge con 4 stampelle.
sei un tecnico informatico appassionato di gaming e vuoi verificare la differenza fra una ps3 e un pc "performante" (tenendo a mente che una 560 performa, ma fino a un certo punto); però, per vedere questa differenza, sei quasi ossessionato dal dover provare la versione pc di un gioco della serie CoD, cioè un titolo tecnologicamente obsoleto da eoni, prevalentemente online e che hai comprato usato magari pensando pure di giocarci con un joypad.
non lo so...vado a vedere la partita.
è interessante far notare anche che su pc la compatibilità di giochi anche molto vecchi è teoricamente sempre garantita, nulla ti vieta di giocarti un doom1 o 2 oppure un half life 1 anche dopo 15 anni dall'uscita su qualsiasi pc acquistabile oggi, su console invece dipendi completamente dalla compatibilità che il produttore vuole darti e con le varie "virtual console" stile nintendo eshop ripaghi e puoi giocare solo alla selezione di titoli che vogliono loro, c'è molta più liberta e sopratutto il software costa molto meno e lo puoi usare molto più a lungo, questo purtroppo si paga in termini di spesa iniziale ed anche in competenza per poter far funzionare come si deve il proprio programma, ci si adatta.
Spero molto che la modaità big picture si evolva, è comoda per chi vuole convertire il proprio pc in stile console quando lo si vuole usare comodamente da una poltrona o divano, poi passare sia a modalità seria (tastiera+mouse) oppure a modalità console è un'ulteriore scelta.....e lo sarà ancor di più con la steambox o meglio con l'espansione di steam su linux che toglierà anche il tabù del costo iniziale della licenza windows...
Le console io ormai le preferisco portatili, vero che ho appena preso il wiiU più per una garanzia di giochi più adatti a mio figlio (ama Mario e Luigi) ma il mobile è dove voglio meno smanettare :D
Sono curioso di come verrà strutturata la ps4 e la xbox nuova.
In realtà la retrocompatibilità è garantita da Windows, non dal pc in se...
cronos1990
13-03-2013, 07:15
In realtà la retrocompatibilità è garantita da Windows, non dal pc in se...Vero ma anche falso.
Se oggi la Microsoft uscisse con una versione di Windows che non è compatibile con vecchi giochi (ed a dire il vero capita con diversi titoli) puoi comunque aggirare il problema tramite un emulatore, partizionando il disco ed installando 2 sistemi operativi, tramite macchine virtuali... si tratterebbe in ogni caso di un problema risolvibile in diverse maniere.
Per le console non c'è storia: se compri una PS3, non potrai giocare a titoli per la PS1 (e se non erro han tolto quasi da subito anche la compatibilità con la PS2)... a meno di non comprare a tua volta le vecchie console.
E se vogliamo vale anche il discorso opposto, anche se è più ovvio: se ti fanno un gioco per PS3, non lo puoi giocare sulla PS2. Su PC, anche un titolo molto più recente rispetto al tuo hardware può comunque riuscire a giocare (magari con notevoli compromessi) o tutt'al più potrebbe necessitare solo un aggiornamento mirato del PC.
elegantman
13-03-2013, 08:17
resta sempre un discorso che si regge con 4 stampelle.
sei un tecnico informatico appassionato di gaming e vuoi verificare la differenza fra una ps3 e un pc "performante" (tenendo a mente che una 560 performa, ma fino a un certo punto); però, per vedere questa differenza, sei quasi ossessionato dal dover provare la versione pc di un gioco della serie CoD, cioè un titolo tecnologicamente obsoleto da eoni, prevalentemente online e che hai comprato usato magari pensando pure di giocarci con un joypad.
non lo so...vado a vedere la partita.
Veramente non è che non ci ho dormito la notte per giocare a CoD, o qualsiasi altra cosa sia, sul pc. Era solamente una voglia di re-iniziare a giocare col pc, a prescindere da qualsiasi gioco, visto che da 15 anni non lo utilizzo per questo scopo.
CoD BO era solamente un gioco che volevo provare su PC, solamente perché sò che è stato uno dei giochi più venduti di sempre, e mi incuriosiva ma visto che avevo capito che CoD non era proprio il top, chiedevo dei titoli per mettere sotto torchio il pc, ma purtroppo, da quello che mi dici, capisco anche che dovrei sostituire la mia VGA con una GTX 670 da 2GB o qualcosa di simile per rendere al meglio?
Mi fai, gentilmente, sapere qualche nome di gioco che possa mettere sotto torchio il mio pc? Mi sono state segnalate delle discussioni in proposito, ma sono troppo dispersive.
Comunque, "provocazioni" del trhead a parte, sono perfettamente consapevole del fatto che upgradare, smanettare, occare col pc e riscoprirne i limiti, è una bella passione rispetto alla consolle che, da questo punto di vista è statica.
Se mi consentite, appena riprenderò a giocare col PC, visto che da decenni non li uso per giocare, vi farò sapere come andrà, ok? :)
P.S.: vedo che comunque la mia "provocazione" è andata a buon fine, visto che in pochissime ore abbiamo riempito 4 pagine della discussione. :) Ma sappiate comunque che è stato fatto solamente perché vorrei iniziare a capire come si è evoluto il mondo del pc gaming. :nonio:
29Leonardo
13-03-2013, 08:56
Scusami ma se il tuo obiettivo è quello di giocare perchè vuoi titoli che devono necessariamente stressare la tua config?
La mia config è piu vetusta della tua ma gioco tranquillamente dal 2008, non gioco in full hd e menate varie però a livello di esperienza di gioco sto come le console praticamente per quanto riguarda l'aspetto tecnico. (oddio gioco a 1680x1050 che è parecchio meglio rispetto la 720p)
Se vuoi un bel multy free to play prova Team Fortress 2, non sarà COD (ci ho giocato quasi 1000h sul 4, sui restanti manco 50h...giusto per farti capire il mio indice di gradimento) ma il divertimento è stra-assicurato.
Comunque ti sparo 3 titoli pesanti da far girare: L'immancabile Crysis, Metro 2033 e GTA IV.
Ps. Quoto chi ti ha consigliato di cambiare vga, avresti un salto notevole dato che il resto va benissimo ancora.
ketersephirot
13-03-2013, 09:20
Veramente non è che non ci ho dormito la notte per giocare a CoD, o qualsiasi altra cosa sia, sul pc. Era solamente una voglia di re-iniziare a giocare col pc, a prescindere da qualsiasi gioco, visto che da 15 anni non lo utilizzo per questo scopo.
CoD BO era solamente un gioco che volevo provare su PC, solamente perché sò che è stato uno dei giochi più venduti di sempre, e mi incuriosiva ma visto che avevo capito che CoD non era proprio il top, chiedevo dei titoli per mettere sotto torchio il pc, ma purtroppo, da quello che mi dici, capisco anche che dovrei sostituire la mia VGA con una GTX 670 da 2GB o qualcosa di simile per rendere al meglio?
Mi fai, gentilmente, sapere qualche nome di gioco che possa mettere sotto torchio il mio pc? Mi sono state segnalate delle discussioni in proposito, ma sono troppo dispersive.
Comunque, "provocazioni" del trhead a parte, sono perfettamente consapevole del fatto che upgradare, smanettare, occare col pc e riscoprirne i limiti, è una bella passione rispetto alla consolle che, da questo punto di vista è statica.
Se mi consentite, appena riprenderò a giocare col PC, visto che da decenni non li uso per giocare, vi farò sapere come andrà, ok? :)
P.S.: vedo che comunque la mia "provocazione" è andata a buon fine, visto che in pochissime ore abbiamo riempito 4 pagine della discussione. :) Ma sappiate comunque che è stato fatto solamente perché vorrei iniziare a capire come si è evoluto il mondo del pc gaming. :nonio:
Sarò controtendenza, ma la tua 560Ti (di derivazione GF110) è performante abbastanza da permetterti di godere qualsiasi titolo in Full Hd a dettagli altissimi, per cui il cambio di VGA mi sembra assurdo.
Se vuoi ricominciare a giocare al PC, vuoi metterlo un pò alla frusta e vedere le differenze tangibili dalla ps3, i titoli che dovresti provare sono
la serie di Crysis (in particolare il primo, imho il migliore)
The Witcher 2 : l'rpg con la migliore grafica sulla piazza, ma anche un ottimo gioco
Alan Wake
Serious Sam 3
BattleField 3
Just Cause 2
Sconsiglio caldamente Metro2033 (non m'è proprio paiciuto come gioco) e GTA4 ("ottimizzato" con i piedi : potrebbe girarti malisismo anche con un pc mostruoso senza alcun motivo logico).
Scusami ma se il tuo obiettivo è quello di giocare perchè vuoi titoli che devono necessariamente stressare la tua config?
La mia config è piu vetusta della tua ma gioco tranquillamente dal 2008, non gioco in full hd e menate varie però a livello di esperienza di gioco sto come le console praticamente per quanto riguarda l'aspetto tecnico. (oddio gioco a 1680x1050 che è parecchio meglio rispetto la 720p)
Anche perchè le console generalmente arrivano a fare 25-30fps, a volte hai pure rallentamenti ed upscalano da 720p.
elegantman
13-03-2013, 09:56
Scusami ma se il tuo obiettivo è quello di giocare perchè vuoi titoli che devono necessariamente stressare la tua config?
Perchè, come ho accennato, mi piacerebbe capire i "limiti" della mia configurazione, ma comunque giocare con un gioco piacevole.
Se vuoi un bel multy free to play
Cos'è? :confused:
Comunque ti sparo 3 titoli pesanti da far girare: L'immancabile Crysis, Metro 2033 e GTA IV.
Grazie per i titoli.
Crysis anche tu per l'1? o un pò tutti?
Sarò controtendenza, ma la tua 560Ti (di derivazione GF110) è performante abbastanza da permetterti di godere qualsiasi titolo in Full Hd a dettagli altissimi, per cui il cambio di VGA mi sembra assurdo.
Infatti, anche per me. Anche perché è una 448 cores, non so che benefici abbia in termini di prestazioni, la pagai qualcosina in più, ma credo che ancora oggi, sia una valida VGA.
Non ho voglia di spendere ancora soldi per il pc, altrimenti ricadiamo nuovamente nel discorso dell'aggiornamento costante del pc, e a prezzi da capogiro per accaparrarsi l'ultima VGA ultraperformante. Per adesso basta e vanaza. :)
Se vuoi ricominciare a giocare al PC, vuoi metterlo un pò alla frusta e vedere le differenze tangibili dalla ps3, i titoli che dovresti provare sono
la serie di Crysis (in particolare il primo, imho il migliore)
The Witcher 2 : l'rpg con la migliore grafica sulla piazza, ma anche un ottimo gioco
Alan Wake
Serious Sam 3
BattleField 3
Just Cause 2
Sono tutti su account Steam?
Necroticism
13-03-2013, 09:58
"Free to play" significa che il gioco è gratuito, se hai un account Steam lo puoi scaricare. Paghi solo se vuoi comprare armi extra o oggetti estetici, ma è roba che puoi ottenere comunque giocando.
edit: i giochi citati sono tutti su Steam tranne BF3 (e forse Crysis 3?). I Witcher li puoi comprare anche su GoG, col vantaggio che puoi giocarci anche senza avviare Steam e non hanno DRM.
ketersephirot
13-03-2013, 10:02
Su Steam li trovi tutti tranne BattleField 3 e Crysis 3.
A livello di protezione The Witcher 2 e Alan Wake li trovi anche DRM Free (su GoG.com).
Serious Sam 3, Just Cause 2 e Metro2033 richiedono Steam (anche se li compri scatolati o da altri rivenditori).
BattleField 3 e la serie di Crysis si appoggiano invece ad Origin (in realtà il primo Crysis aveva il securom come protezione, ma fortunatamente dovrebbe essere riscattabile su Origin).
Vastator
13-03-2013, 10:06
Se vuoi giocare al PC, allora provare qualche titolo che non esiste sulle consolle è d'obbligo. Per esempio gli RTS.
Io proverei Total War:Shogun 2. Che tra l'altro, è bello pesantuccio (specialmente con armate con 10k soldati).
Dipende da molte cose tra cui ad esempio da QUALI giochi vai a giocare su PC.
Su GOG trovi l'infinito di ottimi giochi che non hanno nulla delle menate di Steam. Certo la "O" in GOG sta per old... Ma credo che di recente abbiano allargato il campo d'azione, di sicuro ci sono giochi molto ma molto meno old di altri.
Di sicuro ci sono anche molti giochi parecchio old ma molto più belli di tanti attuali (Alone in the dark :-D )
Anche su console fino a qualche tempo fa la fruibilità dei giochi era superiore rispetto ad oggi, forse con certi titoli su pc si è messi peggio, può darsi, però alla fin fine tutti cercano sempre di limitare il più possibile le tue possibilità (addirittura non ricordo se è coi giochi o con le macchine ma tu in realtà acquisti SOLO il diritto di usare l'oggetto come loro permettono, non l'oggetto in sé. Da un punto di vista legale dico)
Per il prezzo, mi pare che molto spesso comunque i giochi pc costano di base, nuovi, un pò meno che su console. Credo che il prezzo su pc sia molto più onesto di solito che su console.
elegantman
13-03-2013, 10:17
Su GOG sono tutti free i giochi o è un account tipo Steam? :confused:
si ma se non sapete assemblare un PC non vi lamentate che sentite il bisogno di upgradarlo dopo 6 mesi, aridaje con sto discorso FALSO e INUTILE
ho un pc di luglio 2007 e gioco ancora praticamentei a tutto (tranne Crysis 3 ma vabè)
per il resto sto topic lascia davvero il tempo che trova...ciao, ho comprato gran turismo ma a me piace flight simulator, che schifo gran turismo
zerothehero
13-03-2013, 10:34
Mah, ad esempio il problema della rivendibilità dei giochi è una questione che mi trova d'accordo.
Preferivo i vecchi tempi senza steam o altri canali distributivi che limitano la possibilità di rivendere la licenza. (anche se poi volendo ci si riesce cmq a farlo).
Con le nuove consoles cmq mi aspetto avvenga lo stesso..i produttori non vogliono il mercato dell'usato, perchè da sempre non è che ti vendono un prodotto, ti vendono la licenza d'uso.
cronos1990
13-03-2013, 10:35
Su GOG sono tutti free i giochi o è un account tipo Steam? :confused:L'albero della cuccagna :asd:
I giochi su GOG non sono free (cioè devi pagare) ma vengono più o meno tutti 5 o 10 euro. Sono però del tutto primi di DRM e non devi installare alcuna piattaforma come può essere Steam: scarichi il gioco, lo installi e ci giochi.
Necroticism
13-03-2013, 10:39
Anche su console fino a qualche tempo fa la fruibilità dei giochi era superiore rispetto ad oggi, forse con certi titoli su pc si è messi peggio, può darsi, però alla fin fine tutti cercano sempre di limitare il più possibile le tue possibilità (addirittura non ricordo se è coi giochi o con le macchine ma tu in realtà acquisti SOLO il diritto di usare l'oggetto come loro permettono, non l'oggetto in sé. Da un punto di vista legale dico)
Per il software è sempre stato così (a parte gli open source), l'unica differenza rispetto al passato è che i produttori hanno strumenti più efficaci per far rispettare le loro regole.
Veramente non è che non ci ho dormito la notte per giocare a CoD, o qualsiasi altra cosa sia, sul pc. Era solamente una voglia di re-iniziare a giocare col pc, a prescindere da qualsiasi gioco, visto che da 15 anni non lo utilizzo per questo scopo.
CoD BO era solamente un gioco che volevo provare su PC, solamente perché sò che è stato uno dei giochi più venduti di sempre, e mi incuriosiva ma visto che avevo capito che CoD non era proprio il top, chiedevo dei titoli per mettere sotto torchio il pc, ma purtroppo, da quello che mi dici, capisco anche che dovrei sostituire la mia VGA con una GTX 670 da 2GB o qualcosa di simile per rendere al meglio?
Mi fai, gentilmente, sapere qualche nome di gioco che possa mettere sotto torchio il mio pc? Mi sono state segnalate delle discussioni in proposito, ma sono troppo dispersive.
vedo che ti hanno già risposto. comunque se vuoi stressare il pc e/o vedere le differenze rispetto alle console puoi provare questi:
crysis 1 (moddandolo come vuoi tu)
crysis 2 (con maldohd 4.0)
crysis 3
battlefield 3
the witcher 2
metro 2033
far cry 3
assassin's creed 3
e altri ancora
considera che la 560 non basterà per metterli al massimo + filtri senza vedere scatti (dico vedere, perchè misurando gli fps la sensazione di poca potenza a disposizione aumenta). una 670 sarebbe meglio ma può essere che le prestazioni di una 560 possano soddisfarti ugualmente. prova.
Comunque, "provocazioni" del trhead a parte, sono perfettamente consapevole del fatto che upgradare, smanettare, occare col pc e riscoprirne i limiti, è una bella passione rispetto alla consolle che, da questo punto di vista è statica.
tutto sommato è uno sbattimento evitabile, ma se si sceglie di giocare su pc non ci si fa nemmeno caso. se si viene da anni di console ci si resta male :asd:
però più che fare oc o upgradare, è proprio il fatto di dover risolvere un sacco di piccoli "problemini" o di settaggi preliminari per poi godersi il gioco.
P.S.: vedo che comunque la mia "provocazione" è andata a buon fine, visto che in pochissime ore abbiamo riempito 4 pagine della discussione. :) Ma sappiate comunque che è stato fatto solamente perché vorrei iniziare a capire come si è evoluto il mondo del pc gaming. :nonio:
le provocazioni -se non chiudono tutto- vanno SEMPRE a buon fine :asd:
http://image.forumfree.it/2/9/4/8/1/0/1/1289850717.jpg
elegantman
13-03-2013, 11:35
L'albero della cuccagna :asd:
I giochi su GOG non sono free (cioè devi pagare) ma vengono più o meno tutti 5 o 10 euro. Sono però del tutto primi di DRM e non devi installare alcuna piattaforma come può essere Steam: scarichi il gioco, lo installi e ci giochi.
Cos'è il DRM?
arma1977
13-03-2013, 11:40
Cos'è il DRM?
Che cos'è google?:ciapet:
dicci,stai provando qualche titolo?:)
cronos1990
13-03-2013, 11:56
Che cos'è google?:ciapet: Boh, mai sentito nominare. Fai una ricerca online, magari scopri che vuol dire :asd:
Ecco, guarda QUI (https://www.google.it/search?q=google&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a) :asd:
@elegantman: Il DRM è il sistema di protezione (o meglio: sotto tale acronimo rientrano tutte le tipologie di sistemi di protezione che sono forniti con i giochi, che possa essere un semplice CD-Check a sistemi più complessi tipo autentificazioni online e menate varie).
Vero ma anche falso.
Se oggi la Microsoft uscisse con una versione di Windows che non è compatibile con vecchi giochi (ed a dire il vero capita con diversi titoli) puoi comunque aggirare il problema tramite un emulatore, partizionando il disco ed installando 2 sistemi operativi, tramite macchine virtuali... si tratterebbe in ogni caso di un problema risolvibile in diverse maniere.
Per le console non c'è storia: se compri una PS3, non potrai giocare a titoli per la PS1 (e se non erro han tolto quasi da subito anche la compatibilità con la PS2)... a meno di non comprare a tua volta le vecchie console.
E se vogliamo vale anche il discorso opposto, anche se è più ovvio: se ti fanno un gioco per PS3, non lo puoi giocare sulla PS2. Su PC, anche un titolo molto più recente rispetto al tuo hardware può comunque riuscire a giocare (magari con notevoli compromessi) o tutt'al più potrebbe necessitare solo un aggiornamento mirato del PC.
Ripeto, non è il pc... sul quale girano, a parità di hardware, os che si sfanculano a vicenda: Dos, Windows, Linux, Mac os, Solaris, Unix, Amiga os, ecc... è e resta Windows, che continua a mantenere, nonostante i detrattori pensino il contrario, una discreta compatibilità col passato... compatibilità che spesso non c'è per altri motivi, come driver o api grafiche...
ketersephirot
13-03-2013, 12:32
Su GOG sono tutti free i giochi o è un account tipo Steam? :confused:
I giochi di GOG.com sono privi di qualunque tipo di protezione.
Ovvio: per comprare sul sito devi farti un account in cui ti vengono salvati tutti i giochi che acquisti e da cui puoi riscaricarli, ma una volta scaricato l'eseguibile autoinstallante del gioco puoi installarlo dove ti pare e non è richiesto alcun tipo di autenticazione o di connessione.
Il "piatto forte" di GOG (che una volta stava per Good Old Games) sono principalmente le vecchie glorie del passato, riproposte appunto senza sistemi di protezione assurdi tipo StarForce, Securom o appunto necessità di account tipo Steam, Origin, Uplay.
Ultimamente poi il catalogo si è arricchito di parecchi giochi abbastanza recenti.
Oltre a GOG, anche DotEmu vende giochi esclusivamente privi di DRM.
cronos1990
13-03-2013, 12:35
Ripeto, non è il pc... sul quale girano, a parità di hardware, os che si sfanculano a vicenda: Dos, Windows, Linux, Mac os, Solaris, Unix, Amiga os, ecc... è e resta Windows, che continua a mantenere, nonostante i detrattori pensino il contrario, una discreta compatibilità col passato... compatibilità che spesso non c'è per altri motivi, come driver o api grafiche...La "discreta compatibilità" non implica la compatibilità totale... che infatti non esiste.
Gran parte dei giochi su GOG, per rimanere in tema, fanno uso de facto di DosBox (o come cavolo si chiama) per girare, o per farlo senza problemi.
Poi che Windows mantenga o meno la compatibilità, o che il problema sia di Driver o API, il discorso non cambia: ci stanno giochi che, se li piazzi su un Windows Vista/Seven/8 (ed in alcuni casi anche XP) tralasciando le versioni RT/Server e quant'altro, NON girano. E per farli girare la cosa più logica è avere emulatori (tipo appunto DosBox) o partizionare installando 2 SO differenti, che possono essere, ed in genere è così, 2 versioni di Windows differenti.
Anche perchè della "compatibilità discreta" non ci faccio nulla, se poi alcuni titoli vecchi di mio interesse non girano. Ed il cambio di Driver/API è direttamente collegata alle politiche Microsoft ed alla gestione dei nuovi SO che produce, quindi SI anche Windows ha le sue colpe.
La "discreta compatibilità" non implica la compatibilità totale... che infatti non esiste.
Gran parte dei giochi su GOG, per rimanere in tema, fanno uso de facto di DosBox (o come cavolo si chiama) per girare, o per farlo senza problemi.
Poi che Windows mantenga o meno la compatibilità, o che il problema sia di Driver o API, il discorso non cambia: ci stanno giochi che, se li piazzi su un Windows Vista/Seven/8 (ed in alcuni casi anche XP) tralasciando le versioni RT/Server e quant'altro, NON girano. E per farli girare la cosa più logica è avere emulatori (tipo appunto DosBox) o partizionare installando 2 SO differenti, che possono essere, ed in genere è così, 2 versioni di Windows differenti.
Anche perchè della "compatibilità discreta" non ci faccio nulla, se poi alcuni titoli vecchi di mio interesse non girano. Ed il cambio di Driver/API è direttamente collegata alle politiche Microsoft ed alla gestione dei nuovi SO che produce, quindi SI anche Windows ha le sue colpe.
Su pc il discorso è talmente complesso che parlare di retrocompatibilità totale non ha senso: anche un gioco attuale può incorrere in conflitti o in problemi a causa di particolari configurazioni. Se non altro però nessuno ti impedisce di tentare di continuare a usare giochi vecchi. Probabilissimo che già altri ci abbiano provato, non ci hanno provato ma tu sei in grado di realizzare un emulatore o comunque il pezzo di software necessario? ti dai da fare e giocherai al tuo gioco.
Su una console qualsiasi questa possibilità non ce l'hai, a meno di non moddarla cosa a volte difficile, a volte rischiosa, di solito come minimo ti invalida la garanzia eccetera.
Se su pc si hanno difficoltà di questo tipo è solo a causa di diffcoltà appunto concrete e contingenti, su console è quasi sempre colpa anche (se non solamente) di blocchi inseriti appositamente per blindare la macchina. Nessuno si sognerebbe di farlo apposta a impedirti di usare il pc nel modo che preferisci, quando si perde compatibilità di solito è perché la componente "vecchia" era così obsoleta che si è dovuto cambiarne la natura, potenziarla non era sufficiente.
Facendo un discorso in linea di principio ovviamente.
arma1977
13-03-2013, 14:46
ricordiamoci che il pc si può emulare anche con quasi tutte le console uscite:)
lo sto facendo con android provando e giocando con i giochini che avevo sul tablet dal play store:D
elegantman
13-03-2013, 15:50
Sono entrato sul mio account STEAM e dopo aver seguito le istruzioni, per scaricare Team Fortress 2 da un bel pò, circa 10 minuti, mi ritrovo una piccola schermata che recità così:
Preparazione all'avvio di Team Fortress 2 in corso...
Ma si è piantato lì e non fa più nulla, ma è normale?
Edit, problema risolto, c'era il download in pausa. :D
P.S.: Azzz... 12GB??? :D
Con il download a 90/100KBps ci vorrà un bel pò. :)
elegantman
13-03-2013, 16:14
Mi dite quali sono i migliori giochi Free to Play?
Per adesso sto scaricando:
- Colin McRae DIRT;
- Team Fortress 2.
Ciao a tutti,
sò che in molti, o addirittura quasi tutti, la penserete in modo diverso ma, personalmente, e dopo essere riuscito ad assemblare il pc in firma, mi ritrovo ad avere difficoltà a giocare con lo stesso.
I motivi?
1) non sapevo che, acquistando un gioco usato, si deve avere l'account STEAM, vincolo, per me, assurdo. Se acquisto un gioco su DVD, devo avere la possibilità di giocare senza nessuno che mi obblighi a fare nessuna registrazione, visto che i diritti del gioco già li ho pagati;
2) i giochi per consolle, a differenza del punto 1) per i pc, sono completamente liberi da qualsiasi vincoli, e si possono giocare anche stand-alone, e senza nessuna connessione, a parte qualche piccolo aggiornamento firmware che, di solito, avviene di rado;
3) i giochi per pc, per risparmiare, sono difficilmente acquistabili usati, e parlo di quelli che sono soggetti a registrazione, e quindi i migliori;
4) i giochi per consolle NO, e si risparmia acquistandoli sull'usato.
5) se non hai il pc collegato ad un TV grande schermo, secondo me, ti perdi molto del gioco. Faccio un esempio, la mia PS3 è collegata ad un impianto HT da paura e un ottimo TV da 55" al plasma della Panasonic, il mio pc, con tutto il rispetto, su un monitor da 22" e su un sistemino JBL 2.1 che, difficilmente potrebbero ricreare lo stesso effetto dell'impianto e TV collegato alla consolle;
6) tutti lodano le prestazioni dei pc a confronto con quelle delle consolle, ma se sulla consolle non ho nessun problema e il gioco scorre ugualmente bene che senso ha?
Ovviamente mi interessa ancora giocare col pc, ma un pò mi ha scoraggiato.
Ma esistono giochi di un certo livello qualitativo che non necessitano di account e cavolate varie che sono svincolati e possono giocarsi tranquillamente da disco? :rolleyes:
Fatti un favore, lascia stare il PC e dedicati alle console ;)
Se quelli da te citati sono davvero dei problemi... lascia davvero perdere.
Alex'Rossi
13-03-2013, 16:20
Con il download a 90/100MBps ci vorrà un bel pò. :)
:muro: altro che bel po' :muro: :muro: :muro:
(sempre se non ti sei sbagliato a scrivere, anziche MBps, KBps)
La "discreta compatibilità" non implica la compatibilità totale... che infatti non esiste.
Gran parte dei giochi su GOG, per rimanere in tema, fanno uso de facto di DosBox (o come cavolo si chiama) per girare, o per farlo senza problemi.
Poi che Windows mantenga o meno la compatibilità, o che il problema sia di Driver o API, il discorso non cambia: ci stanno giochi che, se li piazzi su un Windows Vista/Seven/8 (ed in alcuni casi anche XP) tralasciando le versioni RT/Server e quant'altro, NON girano. E per farli girare la cosa più logica è avere emulatori (tipo appunto DosBox) o partizionare installando 2 SO differenti, che possono essere, ed in genere è così, 2 versioni di Windows differenti.
Anche perchè della "compatibilità discreta" non ci faccio nulla, se poi alcuni titoli vecchi di mio interesse non girano. Ed il cambio di Driver/API è direttamente collegata alle politiche Microsoft ed alla gestione dei nuovi SO che produce, quindi SI anche Windows ha le sue colpe.
Resta che l'eventuale compatibilità è software non hardware, visto che i pc sono sempre gli stessi a livello di architettura... e che se Microsoft era come Apple, gog te lo scordavi senza emulatore, anche per giochi non dos. Mentre tra PS2 e PS3 e futura PS4 c'è una differenza hardware incolmabile... e senza emulatori li ti attacchi veramente. I giochi pc si appoggiano sullo stesso hardware da 30 anni, più potente ok, ma quello è... su console cambia tutto ogni volta. Quindi sta a chi le sviluppa creare gli emulatori, così come sta a Microsoft fare os che bene o male hanno una discreta retro compatibilità.
Comunque DOSbox io lo usavo principalmente per l'audio, ricordo che quasi tutti i vecchi giochi che avevo partivano su Win 98/XP... da vista in su son giustamente cambiate troppe cose, soprattutto a livello di sicurezza, perché i vecchi giochi DOS possano lavorare tranquillamente... ma con qualche accorgimento girano quasi tutti anche senza dosbox... tranne per l'audio.
Blasco80
13-03-2013, 16:37
Sono entrato sul mio account STEAM e dopo aver seguito le istruzioni, per scaricare Team Fortress 2
Ora che sei su Steam approfitta delle varie offerte ed acquista i giochi a prezzi bassi, vedrai che non rimpiangerai affatto l'usato ;)
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615) è il thread dei tirchioni, 4000 e passa pagine di offerte e tirchierie di ogni sorta! :D
ps. C'è anche quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094347)
elegantman
13-03-2013, 16:37
:muro: altro che bel po' :muro: :muro: :muro:
(sempre se non ti sei sbagliato a scrivere, anziche MBps, KBps)
Azzz... perdona la piccola distrazione. E' in KBps. :)
Mancano ancora 12 ore e 2 minuti. :D
elegantman
13-03-2013, 16:47
Fatti un favore, lascia stare il PC e dedicati alle console ;)
Se quelli da te citati sono davvero dei problemi... lascia davvero perdere.
Mi sa che non hai colto la provocazione del thread. ;)
Tanto che sto iniziando ad acquistare i primi giochi su STEAM, tra i quali Crysis e Alan Wake, oltre a quelli Free to Play.
Già siamo a 43€ circa, e non sono passate nemmeno 2 ore da quando ho iniziato ad utilizzarlo. :D
I Free to Play, serviranno come diversivi. :)
Comunque, mi ci trovo benissimo su Steam, a parte i tempi di scaricamento che sono abbastanza lunghetti. Ma lascio il pc acceso e fa da solo.
elegantman
13-03-2013, 16:51
Ora che sei su Steam approfitta delle varie offerte ed acquista i giochi a prezzi bassi, vedrai che non rimpiangerai affatto l'usato ;)
Già fatto, in 10 minuti ho speso già 43€. :)
Mi spiace però, visto che dopo un pò di tempo che ci gioco mi stancano, di non poterli rivendere, a patto di non farlo con tutto l'account. Ma pazienza. I prezzi sono davvero molto buoni, a parte qualche eccezione.
QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1887615) è il thread dei tirchioni, 4000 e passa pagine di offerte e tirchierie di ogni sorta! :D
ps. C'è anche quest'altro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094347)
:asd: Sei troppo forte! :asd:
Blasco80
13-03-2013, 16:56
Guarda, su Steam ogni giorno c'è un gioco scontato nelle offerte quotidiane; poi ogni martedì e giovedì ci sono delle offerte settiamanali (midweek e weekend); poi ulteriori sconti ci sono in vari periodi dell'anno come in estate, a Natale, halloween, black friday etc. Ti porti a casa anche titoloni a pochissimi euro ;)
Mi sa che non hai colto la provocazione del thread. ;)
Tanto che sto iniziando ad acquistare i primi giochi su STEAM, tra i quali Crysis e Alan Wake, oltre a quelli Free to Play.
Già siamo a 43€ circa, e non sono passate nemmeno 2 ore da quando ho iniziato ad utilizzarlo. :D
I Free to Play, serviranno come diversivi. :)
Comunque, mi ci trovo benissimo su Steam, a parte i tempi di scaricamento che sono abbastanza lunghetti. Ma lascio il pc acceso e fa da solo.
Francamente non l'ho colta.
Felice invece del fatto che ti sia accorto che il digital delivery è semplice e assolutamente conveniente.
Mi sa che non hai colto la provocazione del thread. ;)
Tanto che sto iniziando ad acquistare i primi giochi su STEAM, tra i quali Crysis e Alan Wake, oltre a quelli Free to Play.
Già siamo a 43€ circa, e non sono passate nemmeno 2 ore da quando ho iniziato ad utilizzarlo. :D
I Free to Play, serviranno come diversivi. :)
Comunque, mi ci trovo benissimo su Steam, a parte i tempi di scaricamento che sono abbastanza lunghetti. Ma lascio il pc acceso e fa da solo.
non è un problema di steam, io vado a 1,2 mega. è un problema tuo :D
generalmente steam riesce a sfruttare tutta la banda reale disponibile.
elegantman
13-03-2013, 22:00
Francamente non l'ho colta.
Felice invece del fatto che ti sia accorto che il digital delivery è semplice e assolutamente conveniente.
Ma guarda, non avevo dubbi. ;)
non è un problema di steam, io vado a 1,2 mega. è un problema tuo :D
generalmente steam riesce a sfruttare tutta la banda reale disponibile.
Sì, metti che c'era un altro gioco in scaricamento. Comunque, io arrivo di media a 200 KBps con qualche picco a 220 MBps circa. :rolleyes:
Tanto che sto iniziando ad acquistare i primi giochi su STEAM, tra i quali Crysis e Alan Wake, oltre a quelli Free to Play.
Acquista solo i giochi scontati, risparmi un sacco di soldi.
In pratica l'abbiamo assorbito tipo Borg :asd:
29Leonardo
14-03-2013, 08:15
Acquista solo i giochi scontati, risparmi un sacco di soldi.
E dai un occhiata ai vari shop online prima di comprare direttamente su steam, spesso siti concorrenti vendono le licenze dei giochi da poter riscattare su steam a prezzo inferiore.
A tal proposito guardati gli shop segnalati qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094347
ketersephirot
14-03-2013, 08:21
Ti consiglio di approfittare delle offerte in corso e comprare i seguenti titoli ;
Left 4 Dead 2 :
http://store.steampowered.com/app/550/
Transformer : Wars for Cybertron :
http://store.steampowered.com/app/42650/
elegantman
14-03-2013, 08:27
Acquista solo i giochi scontati, risparmi un sacco di soldi.
In pratica l'abbiamo assorbito tipo Borg :asd:
E dai un occhiata ai vari shop online prima di comprare direttamente su steam, spesso siti concorrenti vendono le licenze dei giochi da poter riscattare su steam a prezzo inferiore.
A tal proposito guardati gli shop segnalati qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094347
Ti consiglio di approfittare delle offerte in corso e comprare i seguenti titoli ;
Left 4 Dead 2 :
http://store.steampowered.com/app/550/
Transformer : Wars for Cybertron :
http://store.steampowered.com/app/42650/
Ragazzi, grazie per le segnalazioni, ma andiamoci piano. :)
A dire la verità un bel gioco, che mi interesserebbe parecchio, c'è, ovvero "The testament of Sherlock Holmes", ma sta a 40€. Pensate che si abbasserà il prezzo? Se si a quanto potrebbe arrivare?
Sembra abbastanza nuovo.
Come già detto su steam tendenzialmente non si compra a prezzo pieno.
Conviene sempre aspettare uno sconto che si può verificare nelle seguenti occasioni:
- saldi del fine settimana (da venerdì a lunedì)
- saldi di metà settimana (da mercoledì a venerdì)
- saldo giornaliero
-settimana dello sviluppatore/publisher , titoli di una stessa casa scontati a rotazione per una settimana
- mega saldi invernali da fine dicembre ai primi di gennaio, questo è il più grosso, tutto il catalogo a circa -50% con sconti giornalieri che arrivano anche a -90%
-saldi estivi, come gli invernali ma un pò più contenuti sulle percentuali di sconto, generalmente a luglio.
Ad eccezione degli ultimi due gli altri non sono prevedibili.
alexbilly
14-03-2013, 10:00
Ragazzi, grazie per le segnalazioni, ma andiamoci piano. :)
A dire la verità un bel gioco, che mi interesserebbe parecchio, c'è, ovvero "The testament of Sherlock Holmes", ma sta a 40€. Pensate che si abbasserà il prezzo? Se si a quanto potrebbe arrivare?
Sembra abbastanza nuovo.
su steam un mese fa era scontato a 13,60 euro.
http://isthereanydeal.com/#/page:game/price?plain=testamentofsherlockholmes
quindi potrebbe tornare a quel prezzo nei prossimi sconti, magari in estate.
elegantman
14-03-2013, 13:20
A questo prezzo l'avrei preso senza pensarci due volte. :)
giocare su pc è uno stress solo perche è i giochi sono fatti male perchè sono copiati e incollati a caso dalle console, il resto dei punti in op sono tutti punti di forza del pc non di certo di debolezza. Senza steam e i prezzi bassi a quest ora il gaming su pc era già morto e sepolto
arma1977
14-03-2013, 13:51
giocare su pc è uno stress solo perche è i giochi sono fatti male perchè sono copiati e incollati a caso dalle console, il resto dei punti in op sono tutti punti di forza del pc non di certo di debolezza. Senza steam e i prezzi bassi a quest ora il gaming su pc era già morto e sepolto
Porting di giochi di cui si può farne anche a meno:D
Della morte pc,questa è una sparata come quelle fatte da Michael Pachter :asd:
Dexther77
14-03-2013, 20:44
Che dire .. devil may cry sul mio pc mi posso permettere un full hd con tutto l'atialiasin del genere e con 60 fps fissi...
Darksider 2 stessa cosa ...
Vedete voi ...
elegantman
14-03-2013, 22:15
Ragazzi, stavo provando a giocare con Team Fortress 2, tanto per iniziare. Poi non ho avuto tempo, ma la qualità grafica è davvero scadente.
Ma sono tutti i giochi così o è solo questo?
A dire la verità ero nelle schermate di caricamento (ma quanto cacchio ci vuole?) ma sembrava tutto appannato e a risoluzione bassissima.
Chi mi da una spiegazione? :confused:
arma1977
14-03-2013, 22:24
Ragazzi, stavo provando a giocare con Team Fortress 2, tanto per iniziare. Poi non ho avuto tempo, ma la qualità grafica è davvero scadente.
Ma sono tutti i giochi così o è solo questo?
A dire la verità ero nelle schermate di caricamento (ma quanto cacchio ci vuole?) ma sembrava tutto appannato e a risoluzione bassissima.
Chi mi da una spiegazione? :confused:
Riuscire a star dietro ai tuoi problemi è uno stress:asd: modifica il titolo:D
Tf2 ha una grafica "cartonesca",niente di fotorealistico,ma comunque piacevole. Imposta ovviamente la risoluzione di 1920x1080 60Hz e con il pc che hai,in tf2 puoi mettere tutte le impostazioni massime;)
Ragazzi, stavo provando a giocare con Team Fortress 2, tanto per iniziare. Poi non ho avuto tempo, ma la qualità grafica è davvero scadente.
Ma sono tutti i giochi così o è solo questo?
A dire la verità ero nelle schermate di caricamento (ma quanto cacchio ci vuole?) ma sembrava tutto appannato e a risoluzione bassissima.
Chi mi da una spiegazione? :confused:
Ma ci sei o ci fai? :asd:
elegantman
15-03-2013, 07:43
Ragazzi, vi Create più problemi di me. :D
Stavo semplicemente chiedendo delle informazioni... valutate sempre che è la mia prima volta che tento di giocare sul pc dopo tantissimi anni.
Comunque ho già giocato i primi minuti. Sì, è vero, nulla di fotorealistico,m a semplicemente un gioco un pò "cartoon" per passare qualche minuto. :)
Le impostazione della risoluzione della mia VGA sono a 1920x1080, e il gioco si basa su queste, giusto?
Comunque carino il gioco. :)
Visto che provengo da consolle, giocare coi tanti tasti non mi crea assolutamente problemi. :)
Forse dal menù impostazioni?
Ci mettevi meno tempo a cercalo che a chiedere.
michael1one
15-03-2013, 13:09
Ragazzi, stavo provando a giocare con Team Fortress 2, tanto per iniziare. Poi non ho avuto tempo, ma la qualità grafica è davvero scadente.
Ma sono tutti i giochi così o è solo questo?
A dire la verità ero nelle schermate di caricamento (ma quanto cacchio ci vuole?) ma sembrava tutto appannato e a risoluzione bassissima.
Chi mi da una spiegazione? :confused:
Esiste google o youtube per documentarsi su eventuali gioco da provare..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.