View Full Version : installare win7 su bios uefi da usb
cicquetto
10-03-2013, 14:39
un amico ha acquistato un notebook asus f501 con win8.
le prestazioni sono davvero oscene e quindi gli ho consigliato di montare win7 32bit, magari una versione alleggerita.
inannzitutto non capisco per quale motivo assemblino con hw cosi mediocre appesantendolo poi con win8, vabbè questo è un altro discorso.
il problema è che dal bios non parte in boot da pen usb.
come si risolve questo problema del bios uefi considerando che ho solo 2 porte usb per l'installazione?
Seven non è più leggero di Otto.
detto questo, avvia windows 8, e nelle impostazioni -> generale, scorri in fondo e scegli il riavvio diagnostico.
da li puoi entrare nel bios, disattivare il Secure boot e fare quello che vuoi.
ma per me non ha senso.
HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 15:23
Per installare Win 7 su UEFI devi entrare nel BIOS e:
- Disabilitare Fast Boot ;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
Riavvia con la pennetta USB inserita e dovresti essere a posto.
Comunque non sono molto diversi come "pesantezza".
cicquetto
10-03-2013, 15:34
Per installare Win 7 su UEFI devi entrare nel BIOS e:
- Disabilitare Fast Boot ;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
Riavvia con la pennetta USB inserita e dovresti essere a posto.
Comunque non sono molto diversi come "pesantezza".
perfetto grazie. il problema è che i driver sono disponibili solo x 7 e 8, metterei volentieri xp ma non sono sicuro di reperire poi tutti i driver.
provo con una lite di 7, con la 8 preinstallata è ai limiti dell'usabilità.
marcos86
10-03-2013, 15:36
inannzitutto non capisco per quale motivo assemblino con hw cosi mediocre appesantendolo poi con win8
Verosimilmente quello che appesantisce sono tutti i software preinstallati, non 8.
Buona cosa è formattare il pc appena acquistato in modo da avere un sistema operativo pulito. E se il pc non è prestante è meglio installare software alternativi più leggeri e togliere le cose inutili da avvio automatico e servizi.
Anche perchè ci sono molti test che affermano che 8 non è affatto più pesante di 7, e anzi per certi versi è più leggero.
cicquetto
10-03-2013, 15:42
adesso parte il boot ma subito dopo mi dice
"impossibile installare windows nel disco, per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT
.......windows deve essere installato in una partizione ntfs...."
cioè dovrei formattare la mia partizione in ntfs prima di installarlo? e come faccio non avendo neanche il lettore cd?
cicquetto
10-03-2013, 15:46
Verosimilmente quello che appesantisce sono tutti i software preinstallati, non 8.
Buona cosa è formattare il pc appena acquistato in modo da avere un sistema operativo pulito. E se il pc non è prestante è meglio installare software alternativi più leggeri e togliere le cose inutili da avvio automatico e servizi.
Anche perchè ci sono molti test che affermano che 8 non è affatto più pesante di 7, e anzi per certi versi è più leggero.
quindi volendo mettere una versione liscia (magari alleggerita) di 8, come dovrei fare?
HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 16:18
adesso parte il boot ma subito dopo mi dice
"impossibile installare windows nel disco, per il disco selezionato è impostato un tipo di partizione GPT
.......windows deve essere installato in una partizione ntfs...."
cioè dovrei formattare la mia partizione in ntfs prima di installarlo? e come faccio non avendo neanche il lettore cd?
Esatto per installare Win 7 devi usare il disco in NTFS e impostato su MBR. Per formattarlo puoi usare GParted live CD che si scarica da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download), lo monti su una chiavetta con il programma Universal USB Installer, lo inserisci in una porta, accendi il PC e dovrebbe partire.
Comunque prima di formattarlo ci penserei bene se non conviene installare -come già detto- Win 8 senza programmi inutili. Tornare indietro a Win 8 dopo aver formattato risulta difficile.
A livello di requisiti minimi, i due Windows sono uguali.
cicquetto
10-03-2013, 16:25
Esatto per installare Win 7 devi usare il disco in NTFS e impostato su MBR. Per formattarlo puoi usare GParted live CD che si scarica da QUI (http://sourceforge.net/projects/gparted/files/gparted-live-stable/0.14.0-1/gparted-live-0.14.0-1.iso/download), lo monti su una chiavetta con il programma Universal USB Installer, lo inserisci in una porta, accendi il PC e dovrebbe partire.
Comunque prima di formattarlo ci penserei bene se non conviene installare -come già detto- Win 8 senza programmi inutili. Tornare indietro a Win 8 dopo aver formattato risulta difficile.
A livello di requisiti minimi, i due Windows sono uguali.
per tornare a win8 di base mi basta premere f9 in avvio.
ok chiarito che non mi conviene granchè mettere 7, rimane se reinstallare da nuovo win8 senza tante schifezze o provare con XP cercando i driver.
nel primo caso volendo mettere 8 di serve sempre formattare in ntfs con gpparted?
per tornare a win8 di base mi basta premere f9 in avvio.
ok chiarito che non mi conviene granchè mettere 7, rimane se reinstallare da nuovo win8 senza tante schifezze o provare con XP cercando i driver.
nel primo caso volendo mettere 8 di serve sempre formattare in ntfs con gpparted?
mi spiace tanto.
ma se formatti "male" o "alla cavolo" perdi proprio il "mi basta premere F9 in avvio".
specie se ti metti a installare altri sistemi operativi, che, senza tanti complimenti, sovrascrivono il Master Boot Record (o il GUID Partition Table, usabile solo da Seven) per conto loro, facendoti perdere le personalizzazioni dell'OEM, D2D compreso.
ad esempio, "provare con XP cercando i driver"... intanto, ti faccio i miei migliori auguri, col disco sata in GPT, su un pc del 2013.
smettiamola di pensare fantasticate.
ciao
HoFattoSoloCosi
10-03-2013, 17:08
per tornare a win8 di base mi basta premere f9 in avvio.
mi spiace tanto.
ma se formatti "male" o "alla cavolo" perdi proprio il "mi basta premere F9 in avvio".
Esatto il problema è proprio questo, non è facile come l'ha fai tu..quello che volevo dire -e che Khronos ti ha già scritto- è che formattando rischi di perdere le partizioni necessarie al ripristino, e di conseguenza premendo F9 non otterrai più niente.
Quindi pensaci molto bene, secondo me mettere Win 7 non darà questi miglioramenti che dici tu.
Piuttosto proverei davvero a installare una versione di Win 8 pulita (identica a quella già installata), allora si che dovresti essere a posto.
correggetemi se sbaglio, ma leggendo nei vari forum "sembra" ad esempio che per installare Seven in GPT il disco deve essere totalmente non allocato.
di qui l'inutilità, se vuole preservare il ripristino via F9.
reinstallare un 8 vergine? col rischio che "non sappia" dove mettere le mani per installarlo su GPT? (vedi, il disco di 8 è di default per SOLO MBR, e per installarlo su GPT va modificata la sua ISO. i dettagli sono in una guida qui sul forum, te la linko se interessa.).
inzomma.
evita di metterti le mani nei capelli, disinstalla la feccia OEM e vivi felice con quel pc. stop
cicquetto
10-03-2013, 17:23
mi spiace tanto.
ma se formatti "male" o "alla cavolo" perdi proprio il "mi basta premere F9 in avvio".
devo stare attento a non formattare le partizioni "recovery"
specie se ti metti a installare altri sistemi operativi, che, senza tanti complimenti, sovrascrivono il Master Boot Record (o il GUID Partition Table, usabile solo da Seven) per conto loro, facendoti perdere le personalizzazioni dell'OEM, D2D compreso.
ad esempio, "provare con XP cercando i driver"... intanto, ti faccio i miei migliori auguri, col disco sata in GPT, su un pc del 2013.
smettiamola di pensare fantasticate.
ciao
dunque cosa mi converrebbe fare? tenere win8 oem che pesa come un macigno su un hw di un decennio fa?
xp è cosi sballata come idea? chipset amd, audio/lan realtek, wireless Atheros, è difficile che siano compatibili con xp?
cicquetto
10-03-2013, 17:32
inzomma.
evita di metterti le mani nei capelli, disinstalla la feccia OEM e vivi felice con quel pc. stop
il conclusione il consiglio sarebbe di lasciare il pc cosi com'è e disinstallare solo qualcosa?
ma quel pc è castrato in tutto, un processore che fatica fare qualunque cosa, 2gb di ram di cui tre quarti pieni di base.
alla fine il mio vecchio pc in sign, acquistato nel lontano 2004, con xp è ben più fluido e veloce di questo con win8 che pure ha un hw superiore al mio.
possibile che per un uso basic (posta, skype, navigazione, word) sia più performante un pc di un decennio fa che non uno nuovo, ok economico, ma pur sempre nuovo con w8?
devo stare attento a non formattare le partizioni "recovery"
non è così semplice. come ti ho detto, sei su un disco GPT. seven per installarsi su GPT ha bisogno che il disco fisso sia deserto. punto.
dunque cosa mi converrebbe fare? tenere win8 oem che pesa come un macigno su un hw di un decennio fa?
xp è cosi sballata come idea? chipset amd, audio/lan realtek, wireless Atheros, è difficile che siano compatibili con xp?
hw di un decennio fa? ma scusa, cercando
asus F501 io trovo
USB 3.0, DDR3, e roba varia. proprio di 10 anni fa non sembra.
e, ripeto, essendo un portatile, con hardware dedicato, se Asus non ha rilasciato driver per XP (e chi glielo fa fare?.) non troverai granchè, se non nulla.
il conclusione il consiglio sarebbe di lasciare il pc cosi com'è e disinstallare solo qualcosa?
esatto.
ma quel pc è castrato in tutto, un processore che fatica fare qualunque cosa, 2gb di ram di cui tre quarti pieni di base.
allora non hai scritto bene il modello. cercando in rete quello che hai scritto escono fuori BEN ALTRE specifiche.
ah, PS.
2gb di ram di cui tre quarti pieni di base.
è un comportamento comune a tutti i sistemi odierni.
si chiama CACHING pesante.
non te ne preoccupare. dal 2005 in poi, tutti i sistemi operativi di qualsiasi marca ne fanno larghissimo uso.
cicquetto
10-03-2013, 17:53
di 10 anni fa è quello che ho in sign
centrino 1,6ghz, 1gb ram, ati9600 64mb. dopo 10 anni di uno massiccio e intenso, veramente non ha riposato un attimo, con il suo xp sp3 si difende ancora egregiamente e per certo lo trovo più fluido e reattivo dell'asus f501u con su 8oem.
da qui l idea di trovargli un SO che lo renda più usabile.
ok, ma tu hai parlato di processore castrato e 2GB di ram.
io cercando in rete asus F501u non trovo quelle caratteristiche.
quindi
O
mi trovi una pagina con l'esatto suo modello
O
mi fai un report di SIW del suo pc
O
mi elenchi esattamente le sue caratteristiche.
grazie.
cicquetto
10-03-2013, 18:10
ASUS F501U XX088H – 15.6″
2 GB RAM
Sistema operativo Windows 8
Processore AMD C-60
Memory 2 GB DDR3
Memoria 320 GB HDD / 5400 rpm
Schermo 15.6″ retroilluminazione a LED 1366 x 768 / HD
Scheda grafica AMD Radeon HD 6290
Networking 802.11n, Bluetooth 4.0 , Gigabit Ethernet
Batteria 6 celle
Dimensioni (LxPxH) 38 cm x 25.3 cm x 3.23 cm
Peso 1.97 kg
uno dei motivi per cui "è lento", è che ci han messo un harddisk di 8 anni fa per risparmiare.
320 GB HDD / 5400 rpm.
per il resto, usalo con la corrente attaccata, e vai nella gestione risparmio energetico impostando "prestazioni elevate" a tutti i dispositivi.
usa l'ibernazione.
e, no, non troverai driver per XP di quell'hardware.
lucavelox
06-10-2013, 15:38
che risposte acide! eppure il nostro amico ha ragione in pieno :mbe:
windows 8 è un so pessimo, pc nuovi lenti come lumache, quindo il mio pc vecchio di 5 anni con il 7 gira ancora una meraviglia.
Tutto più complicato, non si ha nemmeno la libertà di cambiare semplicemente so...assurdo
HoFattoSoloCosi
06-10-2013, 15:51
che risposte acide! eppure il nostro amico ha ragione in pieno :mbe:
windows 8 è un so pessimo, pc nuovi lenti come lumache, quindo il mio pc vecchio di 5 anni con il 7 gira ancora una meraviglia.
Tutto più complicato, non si ha nemmeno la libertà di cambiare semplicemente so...assurdo
LOL Occhio perché ti arriveranno una marea di risposte contrarie a quanto affermi :D
Personalmente non condivido il tuo parere, ma ci sarà chi entrerà più nello specifico di me.
windows 8 è un so pessimo, pc nuovi lenti come lumache, quindo il mio pc vecchio di 5 anni con il 7 gira ancora una meraviglia.
Tutto più complicato, non si ha nemmeno la libertà di cambiare semplicemente so...assurdo
non mi pare di aver detto alcuna delle tue affermazioni (totalmente errate), volendo le posso commentare tutte a una a una ma ora non ho voglia.
magari domani.
saluti
ragazzi, chiedo aiuto qui..
ho un pc nuovo con win 8, bios "uefi" e le relative partizioni riservate e di tipo GPT..
pensavo io, se ho un hd nuovo di pari caratteristiche, lo posso sostituire senza invalidare la garanzia e metterci il 7 senza problemi no? :help:
e dai con sta storia.
la garanzia della vendita si invalida non appena ACCENDI IL PC E TI METTI A USARLO. PUNTO. figuriamoci smontarlo e farci qualsiasi cosa.
devo scriverlo a caratteri rosso fuoco lampeggianti in firma? rotfl.
poi è ovvio. se l'harddisk originale non lo sfiori e lo rimetti dentro se ha problemi hardware per farlo sostituire... ma stiamo nel campo della fantascienza....
"senza problemi" se Seven troverà tutti i driver per farlo funzionare.
disattiva il Secure boot dal bios.
domanda solita che faccio.
perchè lo vuoi fare?
aled1974
14-10-2013, 21:28
ragazzi, chiedo aiuto qui..
ho un pc nuovo con win 8, bios "uefi" e le relative partizioni riservate e di tipo GPT..
pensavo io, se ho un hd nuovo di pari caratteristiche, lo posso sostituire senza invalidare la garanzia e metterci il 7 senza problemi no? :help:
volendo puoi anche metterci un hard disk totalmente diverso, o un ssd, o più hard disk / ssd
ad ogni modo controlla i termini di garanzia sul manuale o sul sito del produttore della macchina se di marca, la maggior parte non mette sigilli in ceralacca alle viti e ti permette di aprire la macchina
poi ovvio se dentro ci butti limatura, e condisci con acqua mai e poi mai ti verrà riconosciuta la garanzia, ma sostituire un hd non dovrebbe costituire problema. Per lo meno non con le macchine pre-assemblate che ho avuto io (acer notebook e asus nettop)
ciao ciao
P.S. @ Khronos
la garanzia è di due anni e di certo copre l'accensione e l'utilizzo del bene, in quanto ai driver non capisco che configurazione hw sia quella priva di driver per windows 7 ma solo per windows 8 :stordita:
ho visto portatili con driver per Seven ma non per Vista... dipende dall'hardware customizzato che ci ficcan dentro... la cosa sta scemando, vero (complice il driver model ANCORA COMPATIBILE tra Vista, Seven, Otto).
metti che con win Nove cambiano il driver model? taglio netto, una seconda volta, tra macchine con Seven/Otto e macchine con Nove.
aled1974
15-10-2013, 12:45
sì ma dai, non troverai i driver sul sito del portatile ma non significa che non esistono punto. Basta andare sul sito del produttore del chipset, cosa che personalmente consiglio a prescindere. Prendi ad esempio i driver grafici, se stai a guardare il sito del portatile ciao, ad un certo punto la release dei driver si ferma e tanti saluti, ma amd/nvidia ne rilasciano di continuo. Ma vale un po' per tutti i driver :D
in quanto a nove... beh, ne deve passare ancora un po' di tempo e qui si parlava di downgrade da 8 a 7, oggi i driver ci sono, quando poi uscirà 9 i driver per 7 funzioneranno ancora su 7, no? E poi chissà, per quella volta McRae magari cambia anche macchina in combinata con 9 :boh:
ciao ciao
fanatico
15-10-2013, 17:04
bastava spendere 100 euri in piu e si poteva avere un portatile ottimo come il packard bell:D
saverio77
28-07-2015, 10:49
Per installare Win 7 su UEFI devi entrare nel BIOS e:
- Disabilitare Fast Boot ;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
Riavvia con la pennetta USB inserita e dovresti essere a posto.
Comunque non sono molto diversi come "pesantezza".
Mi spieghi come fare? Ho provato a premere ripetutamente F2 all'avvio per entrare nel BIOS ma non succede nulla anzi Win8 si avvia normalmente
HoFattoSoloCosi
28-07-2015, 11:03
Se il fast boot è attivo è facile che non si possa entrare nel UEFI durante il caricamento di Windows 8 perché salta tutti i passaggi non necessari per potersi avviare più in fretta possibile.
Per accedere al UEFI con Win 8 è molto semplice e ci sono mille guide online.
Indicativamente puoi seguire QUESTA (http://acer-it.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/28156/~/accesso-alla-configurazione-uefi-(bios)-su-un-sistema-windows-8) procedura :
Sui sistemi con Windows 8 preinstallato, si può accedere alle schermate di configurazione UEFI (BIOS) dal menu di avvio di Windows 8:
1-Premere il tasto Windows + C per aprire la Charms Bar..
2-Fare clic su Impostazioni.
3-Fare clic su Cambia impostazioni PC.
4-In Impostazioni PC, selezionare l'opzione Generale.
5-Sotto Avvio avanzato, fare clic su Riavvia ora. Il sistema si riavvierà e visualizzerà il menu di avvio di Windows 8.
6-Nel menu di avvio, selezionare Risoluzione problemi.
7-Nel menu Risoluzione problemi, selezionare Opzioni avanzate.
8-Nel menu Opzioni avanzate, selezionare Impostazioni firmware UEFI.
9-Fare clic su Riavvia per riavviare il sistema e accedere a UEFI (BIOS)
saverio77
28-07-2015, 11:35
Grazie per la celere risposta:
in merito a quanto da te scritto e cioè:
1-Premere il tasto Windows + C per aprire la Charms Bar.. - FATTO
2-Fare clic su Impostazioni. - FATTO
3-Fare clic su Cambia impostazioni PC. - FATTO
4-In Impostazioni PC, selezionare l'opzione Generale.
Per quanto riguarda il punto 4 la scheda Generale non c'è e ti elenco quelle disponibili *PC e dispositivi *Account *OneDrive *Ricerca e app *Privacy * Rete *Data/ora e lingua *Accessibilità *Aggiorna e ripistina e più in basso di questo elenco c'è *Pannello di controllo
5-Sotto Avvio avanzato, fare clic su Riavvia ora. Il sistema si riavvierà e visualizzerà il menu di avvio di Windows 8.
6-Nel menu di avvio, selezionare Risoluzione problemi.
7-Nel menu Risoluzione problemi, selezionare Opzioni avanzate.
8-Nel menu Opzioni avanzate, selezionare Impostazioni firmware UEFI.
9-Fare clic su Riavvia per riavviare il sistema e accedere a UEFI (BIOS)
In grassetto le operazioni andate a buon fine, in corsivo le operazioni dove ho incontrato dei problemi, con sottolineatura le operazioni successive a quelle dove ho incontrato problemi.
Hai soluzioni per il punto 4-?
HoFattoSoloCosi
28-07-2015, 13:24
Sicuro di essere nel posto giusto? Perché dovresti vedere questa schermata e la voce "Generale" ci deve essere -o meglio non ho mai visto un PC senza :
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/f/fa/Windows_8_-_Impostazioni.png
saverio77
28-07-2015, 16:26
Ho trovato AVVIO AVANZATO ---> AVVIA ORA... fatto ripartire il pc.. ed ora sta ripristinando le impostazioni di fabbrica... Volevo passare a win7 sperando di poter risolvere la lentezza del portatile e la mancanza di audio ma forse il ripristino è la soluzione migliore... Sicuramente ho peccato in qualche passo ma speriamo si risolva tutto.. Grazie
saverio77
29-07-2015, 19:12
Dopo il ripristino è tornato tutto funzionante! Non so cosa sia successo ma ora è acqua passata
HoFattoSoloCosi
29-07-2015, 19:26
Ottimo bene così ^^
Ciao a tutti. Il pc è così configurato:
Mobo: Gigabyte GA970A-UD3P
CPU: AMD FX-8320 (-Dissi Arctic)
HD: SSD Samsung Evo850 250 GB
RAM: Kingston HyperX Fury Black Series 8gb 1866mhz
GPU: Gigabye GTX960 WF2 4gb
PSU: EVGA 650W Gold Plus
Lettori DVD: Samsung semplice e LG Blue Ray
Ho configurato il chipset Sata per lavorare in modalità AHCI.
Ho disabilitato fastboot.
Sono tre giorni che provo a installare Windows 7 Ultimate, sia da DVD che da USB ma mi da sempre errore. Inizialmente l'installazione partiva e si bloccava non riuscendo a installare i driver AHCI dal DVD della scheda madre. Adesso neanche parte più l'installazione di Windows, ne da DVD ne USB. Mi compare sempre il messaggio: Errore Bootable Media, please Insert a valid Bootable media and press start.
Dove sbaglio ?
Grazie !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.