View Full Version : Consiglio Simulatore Gestionale Città
RastaMan92
09-03-2013, 16:31
Salve ragazzi, vorrei riprendere a giocare questo genere e sono venuto qui a chiedervi consiglio. Gli ultimi che ho giocato sono stati Sim City 3000 e Tropico 3, il Sim City appena uscito mi piace vedendo i video della beta ma il fatto di dover stare sempre online anche per giocare in single player non mi va giù quindi per il momento lo scarto. Gli altri giochi del genere che conosco sono: Sim City 4, Tropico 4, Settlers 7 e Cities XL Platinum. Quale mi consigliate tra questi e perché? Ovviamente se ce ne sono altri che ritenete migliori nominateli pure :)
Vastator
09-03-2013, 16:36
Hai visto qualcosa della serie Anno (1404, 2070 gli ultimi)?
RastaMan92
09-03-2013, 17:02
Hai visto qualcosa della serie Anno (1404, 2070 gli ultimi)?
Assolutamente no, ma in realtà non conosco bene nemmeno quelli da me citati, per questo chiedevo consigli per capirne anche le differenze e scegliere meglio :)
yume the ronin
09-03-2013, 17:06
tropico 4: divertente, gradevole a vedersi, impegnativo se vuoi, editor di paesaggi, ecc ecc..
a me ha divertito molto
tomahawk
09-03-2013, 17:20
Tropico 4 è il migliore della serie?
Su Steam vendono la versione completa a 7 euro.
Però leggo di problemi a giocarci.
RastaMan92
09-03-2013, 18:45
Guardando alcuni video online mi sono fatto qualche idea:
Anno 2070: Non mi attira particolarmente da quel che ho visto.
Anno 1404: Venice (non so se sia molto diverso rispetto al 1404 liscio): Mi attira di più rispetto al 2070 ma dovrei approfondire meglio per capire se fa per me.
Tropico 4: Sembra proprio un upgrade del Tropico 3 che giocavo io, potrebbe essere una scelta azzeccata.
Settlers 7: Nei video che ho visto venivano mostrate delle missioni nelle quali se ho capito bene si doveva combattere contro altri imperi, è disponibile anche una modalità libera in cui costruire solo il proprio impero? Se si potrebbe essere interessante, devo approfondire.
Cities XL Platinum: Sembra molto simile a Sim City ed alla fine è proprio un gioco del genere che preferisco, devo guardar meglio ma sembra interessante.
Sim City 4: Sarebbe perfetto ma lo trovo fin troppo antiquato sfortunatamente.
Qualcuno sa dirmi la sua riguardo questi giochi? Soprattutto quelli che mi sembrano più interessanti o magari perché rivalutare gli altri?
@EDIT: Ovviamente se ne conoscete altri elencateli pure che me li vado a guardare :D
Guardando alcuni video online mi sono fatto qualche idea:
Anno 2070: Non mi attira particolarmente da quel che ho visto.
Anno 1404: Venice (non so se sia molto diverso rispetto al 1404 liscio): Mi attira di più rispetto al 2070 ma dovrei approfondire meglio per capire se fa per me.
Tropico 4: Sembra proprio un upgrade del Tropico 3 che giocavo io, potrebbe essere una scelta azzeccata.
Settlers 7: Nei video che ho visto venivano mostrate delle missioni nelle quali se ho capito bene si doveva combattere contro altri imperi, è disponibile anche una modalità libera in cui costruire solo il proprio impero? Se si potrebbe essere interessante, devo approfondire.
Cities XL Platinum: Sembra molto simile a Sim City ed alla fine è proprio un gioco del genere che preferisco, devo guardar meglio ma sembra interessante.
Sim City 4: Sarebbe perfetto ma lo trovo fin troppo antiquato sfortunatamente.
Qualcuno sa dirmi la sua riguardo questi giochi? Soprattutto quelli che mi sembrano più interessanti o magari perché rivalutare gli altri?
@EDIT: Ovviamente se ne conoscete altri elencateli pure che me li vado a guardare :D
Di questi ho giocato solo anno 2070, divertente all'inizio, piatto e monotono dopo poco. Mi sento di consigliarti tropico4, ho letto molto bene in giro per quanto però non abbia ancora avuto modo di metterci mano. Ahimé posso contribuire solo fin qui, la parola ai guru degli RTS..
Sim City 4: Sarebbe perfetto ma lo trovo fin troppo antiquato sfortunatamente.
nuovo non è ma resta un gioco di una qualità a cui difficilmente arriveranno più per molti aspetti (questioni di scelte, non di incapacità).
Ci sono poi una marea di mod.
ogni tanto lo mettono pure a 2.5 €, non fartelo scappare alla prossima se ti piace il genere, è pur sempre una cifra irrisoria per un pezzo di storia.
RastaMan92
09-03-2013, 20:10
Di questi ho giocato solo anno 2070, divertente all'inizio, piatto e monotono dopo poco. Mi sento di consigliarti tropico4, ho letto molto bene in giro per quanto però non abbia ancora avuto modo di metterci mano. Ahimé posso contribuire solo fin qui, la parola ai guru degli RTS..
Riguardo Anno 2070 non mi ispira quell'aria troppo futuristica, se poi mi dici che diventa monotono lo scarto senza ripensarci. Si riguardo Tropico 4 so decisamente cosa aspettarmi, è tra le prime scelte, grazie per il consiglio :)
nuovo non è ma resta un gioco di una qualità a cui difficilmente arriveranno più per molti aspetti (questioni di scelte, non di incapacità).
Ci sono poi una marea di mod.
ogni tanto lo mettono pure a 2.5 €, non fartelo scappare alla prossima se ti piace il genere, è pur sempre una cifra irrisoria per un pezzo di storia.
Senza dubbi, infatti l'ideale per me sarebbe una sorta di Sim City 4 "moderno" ed è proprio quello che sto cercando. Cities XL mi sembra molto simile a Sim City, non è che magari lo hai provato e me li sapresti paragonare?
tomahawk
09-03-2013, 20:26
c'è un problema ad attivare Topico 4 credo, come scrivono alcuni utenti sul forum di Steam dedicato al gioco
Darth Mike
10-03-2013, 15:15
Purtroppo di city builder alla SimCity ce ne sono pochissimi, per cui è obbligatorio accettare varianti stile Settlers o Tropico. Prendendo atto di questo, Anno 1404 e precedenti, Tropico 4 e Settlers 7 sono titoli valevoli dell'acquisto. Quello dai ritmi più lenti è Settlers, occhio però che Settlers 7 ha un drm che richiede la connessione internet permanente, per cui se la cosa ti infastidisce gioca a uno dei precedenti (escluso il quinto che è bruttissimo).
Altri giochi della medesima categoria sono la serie Caesar, Faraon, Zeus, Patrician 3, Imperium Civitas 2.
Quelli più simili alle dinamiche di un SimCity secondo me sono i Caesar, Faraon e Zeus, prodotti dalla stessa casa sviluppatrice. Devi stare attentissimo a cosa costrusci, dove e quando; c'è da tenere d'occhio l'umore e le esigenze della popolazione; ci sono gli imprevisti; devi prestare sempre attenzione alle tue risorse ecc. Inoltre, sono molto difficili.
Spero di essere stato utile.
Purtroppo di city builder alla SimCity ce ne sono pochissimi, per cui è obbligatorio accettare varianti stile Settlers o Tropico. Prendendo atto di questo, Anno 1404 e precedenti, Tropico 4 e Settlers 7 sono titoli valevoli dell'acquisto. Quello dai ritmi più lenti è Settlers, occhio però che Settlers 7 ha un drm che richiede la connessione internet permanente, per cui se la cosa ti infastidisce gioca a uno dei precedenti (escluso il quinto che è bruttissimo).
Altri giochi della medesima categoria sono la serie Caesar, Faraon, Zeus, Patrician 3, Imperium Civitas 2.
Quelli più simili alle dinamiche di un SimCity secondo me sono i Caesar, Faraon e Zeus, prodotti dalla stessa casa sviluppatrice. Devi stare attentissimo a cosa costrusci, dove e quando; c'è da tenere d'occhio l'umore e le esigenze della popolazione; ci sono gli imprevisti; devi prestare sempre attenzione alle tue risorse ecc. Inoltre, sono molto difficili.
Spero di essere stato utile.
Dal 23 febbraio del 2013 Settlers 7 non richiede più una connessione permanente attraverso uPlay e può essere eseguito offline (dopo la registrazione e il primo accesso) come per tutti gli altri titoli Ubisoft/uPlay...
Per la serie, meglio tardi che mai ;)
Darth Mike
10-03-2013, 18:12
Dal 23 febbraio del 2013 Settlers 7 non richiede più una connessione permanente attraverso uPlay e può essere eseguito offline (dopo la registrazione e il primo accesso) come per tutti gli altri titoli Ubisoft/uPlay...
Per la serie, meglio tardi che mai ;)
Era ora. :D
Lothianis
10-03-2013, 19:01
Purtroppo, dopo la delusione Sim City, mi ritrovo con 9 anni di attesa buttati al vento e quindi son tentato dal giocare la carta CitiesXL oppure la serie Anno.
Chi mi sa dire qualcosa di più sul primo di questi due?
Appartentemente sembra un gioco curato e complesso, ma leggendo in giro le varie recensioni si dice altro... per non parlare dei problemi di prestazione con città grandi... chi può dirmi di più su questo gioco che giocoforza si ritrova ora ad essere l'unico vero erede dei vecchi Sim City?
Rispetto ad un Sim City 4 cosa posso aspettarmi da Cities XL?
Ringrazio in anticipo per le dritte :)
Senza dubbi, infatti l'ideale per me sarebbe una sorta di Sim City 4 "moderno" ed è proprio quello che sto cercando. Cities XL mi sembra molto simile a Sim City, non è che magari lo hai provato e me li sapresti paragonare?
non mi sono granché interessato anche perché alla fine di pareri positivi non è che ce ne siano molti (e le stesse recensioni confermano che dovrebbe essere un gioco ben poco valido, di certo lontanissimo da SimCity)
Al contrario di Anno e Tropico che anche se meno simili a SimCity sono stati molto più apprezzati.
Vedendo i video di sim city e giocando a questo genere di giochi solo quando ero giovane e non capivo assolutamente nulla, mi son buttato su tropico IV approffitando dello sconto 6,99 le collector edition su steam (molti dlc inutili). Però insomma per quel prezzo comprerei di tutto :stordita:
A me sta divertendo veramente molto e ci sto perdendo le ore.
RastaMan92
11-03-2013, 04:35
Purtroppo di city builder alla SimCity ce ne sono pochissimi, per cui è obbligatorio accettare varianti stile Settlers o Tropico. Prendendo atto di questo, Anno 1404 e precedenti, Tropico 4 e Settlers 7 sono titoli valevoli dell'acquisto. Quello dai ritmi più lenti è Settlers, occhio però che Settlers 7 ha un drm che richiede la connessione internet permanente, per cui se la cosa ti infastidisce gioca a uno dei precedenti (escluso il quinto che è bruttissimo).
Altri giochi della medesima categoria sono la serie Caesar, Faraon, Zeus, Patrician 3, Imperium Civitas 2.
Quelli più simili alle dinamiche di un SimCity secondo me sono i Caesar, Faraon e Zeus, prodotti dalla stessa casa sviluppatrice. Devi stare attentissimo a cosa costrusci, dove e quando; c'è da tenere d'occhio l'umore e le esigenze della popolazione; ci sono gli imprevisti; devi prestare sempre attenzione alle tue risorse ecc. Inoltre, sono molto difficili.
Spero di essere stato utile.
Grazie mille per l'ottimo commento, ho giocato ad un vecchio Caesar, il 3 credo e ad un paio di Patrician che ho adorato (ma non sono il genere di gioco che sto cercando al momento) e non ricordo quale Imperium, questi insieme a Faraon e Zeus non vanno bene per il fatto che sono tanto antiquati quanto Sim City 4 e a quel punto tanto vale prendere quello nel mio caso, appunto resta tra le prime scelte. Anno 1404 a questo punto devo guardarmelo meglio perché non sembrava male, Tropico 4 ha ottimi feedback ma appunto so già cosa aspettarmi non so se ripiegare su questo ed è quasi inutile guardare altri video, Settlers 7 poco importa che sia lento l'importante è che non implichi lotte con altri imperi come mi è sembrato di vedere, devo vedere qualche video ma se appunto è lento come dici potrebbe essere un problema, il drm potrebbe anch'esso essere un problema ma il commento di ulukaii fa ben sperare quindi se è facilmente disattivabile va bene lo stesso altrimenti eventualmente guardo il 6.
non mi sono granché interessato anche perché alla fine di pareri positivi non è che ce ne siano molti (e le stesse recensioni confermano che dovrebbe essere un gioco ben poco valido, di certo lontanissimo da SimCity)
Al contrario di Anno e Tropico che anche se meno simili a SimCity sono stati molto più apprezzati.
Da quello che ho visto io in un gameplay della modalità libera mi è sembrato piuttosto "semplice" però non saprei, la grafica e ambientazione è proprio come la vorrei io però c'è da vedere se a causa di questa, forse, apparente semplicità diventa velocemente ripetitivo.
In ogni caso è chiaro quanto questo genere sia poco popolare rispetto ad altri, i titoli si contano con una mano e molti sono "vecchi" :/
tomahawk
11-03-2013, 15:05
Vedendo i video di sim city e giocando a questo genere di giochi solo quando ero giovane e non capivo assolutamente nulla, mi son buttato su tropico IV approffitando dello sconto 6,99 le collector edition su steam (molti dlc inutili). Però insomma per quel prezzo comprerei di tutto :stordita:
A me sta divertendo veramente molto e ci sto perdendo le ore.
Hai avuto problemi ad attivarlo?
tropico 4 a 6,99 è da comprare al volo per me !!!!!!!!!!! :)
@RastaMan92;
Settlers 7 richiede ancora la presenza di uPlay, sul quale va registrata la key e quello funge da client per lanciare il gioco, come per tutti gli altri giochi Ubisoft successivi al 2008 (esempio, Assassin's Creed 2 in su, Far Cry 3, etc.), ma una volta fatto il primo accesso, metti offline e lo giochi come e quando vuoi senza bisogno di una connessione attiva. Ci sono voluti quasi 3 anni per avere l'offline ;)
L'ho giusto installato la scorsa settimana per gustarmelo un po' e funziona alla perfezione ;)
PS: Se lo prendi da Steam, ricorda che come tutti i giochi uPlay devi avere entrambi i client avviati per poterlo giocare, quindi Steam+uPlay.
RastaMan92
11-03-2013, 16:17
@RastaMan92;
Settlers 7 richiede ancora la presenza di uPlay, sul quale va registrata la key e quello funge da client per lanciare il gioco, come per tutti gli altri giochi Ubisoft successivi al 2008 (esempio, Assassin's Creed 2 in su, Far Cry 3, etc.), ma una volta fatto il primo accesso, metti offline e lo giochi come e quando vuoi senza bisogno di una connessione attiva. Ci sono voluti quasi 3 anni per avere l'offline ;)
L'ho giusto installato la scorsa settimana per gustarmelo un po' e funziona alla perfezione ;)
PS: Se lo prendi da Steam, ricorda che come tutti i giochi uPlay devi avere entrambi i client avviati per poterlo giocare, quindi Steam+uPlay.
Grazie per i dettagli :) Dato che possiedi il gioco allora potresti rispondere al mio dubbio? E' disponibile una modalità libera in cui pensi solo al tuo impero o è sempre inclusa una sorta di guerra contro altri imperi controllati dall'IA?
provo a risponderti io tomahawk.
Io lo presi ad agosto (tropico) e con windows 7 mi dava problemi (Crash e problemi di attivazione).
Per risolverli, è stato sufficiente disabilitare la steam community in-game
Grazie per i dettagli :) Dato che possiedi il gioco allora potresti rispondere al mio dubbio? E' disponibile una modalità libera in cui pensi solo al tuo impero o è sempre inclusa una sorta di guerra contro altri imperi controllati dall'IA?
C'è la campagna principale (che nelle prime fasi fa anche da tutorial) e poi le battaglie "schermaglia" contro più giocatori umani o gestiti da IA. Non mi sembra vi sia una modalità libera senza avversari.
Di sicuro c'è in Anno 1404 (fatto sempre dagli stessi di Settlers 7) anche questo davvero un ottimo titolo, occhio solo che se non ricordo male l'espansione Venice 1404 aveva un DRM odioso. Io mi ero fermato alla sola versione standard del gioco, non so se nel tempo le cose siano poi cambiate.
tomahawk
11-03-2013, 17:29
provo a risponderti io tomahawk.
Io lo presi ad agosto (tropico) e con windows 7 mi dava problemi (Crash e problemi di attivazione).
Per risolverli, è stato sufficiente disabilitare la steam community in-game
Grazie delle info.
E puoi giocarlo offline?
RastaMan92
11-03-2013, 18:15
C'è la campagna principale (che nelle prime fasi fa anche da tutorial) e poi le battaglie "schermaglia" contro più giocatori umani o gestiti da IA. Non mi sembra vi sia una modalità libera senza avversari.
Di sicuro c'è in Anno 1404 (fatto sempre dagli stessi di Settlers 7) anche questo davvero un ottimo titolo, occhio solo che se non ricordo male l'espansione Venice 1404 aveva un DRM odioso. Io mi ero fermato alla sola versione standard del gioco, non so se nel tempo le cose siano poi cambiate.
Come immaginavo, immagino che sia così anche nei precedenti vero? In questo caso lo scarto perché non è il genere che sto cercando al momento.
Anno 1404 devo approfondirlo bene perché appunto non mi sembrava niente male e come confermi tu ha questa modalità libera, vedo se trovo info anche su quel drm.
Quindi alla fine la lista sfoltita dovrebbe essere questa:
- Sim City 4: Non ha bisogno di motivazione, a parte la grafica antiquata è quello che cerco, da valutare anche le eventuali mod anche se non so di che tipo ce ne siano.
- Tropico 4: Se gli altri proprio non convincono può essere una valida.. ultima spiaggia :sofico:
- Cities XL Platinum: Sembra sullo stile Sim City, se non è semplice come mi è sembrato potrebbe rivelarsi adatto alle mie aspettative.
- Anno 1404\Venice: Anche questo potrebbe rivelarsi azzeccato.
Vedo di trovare qualche altro video per chiarirmi ulteriormente le idee anche se per ora non ho avuto tempo di farlo.
Nerveness
11-03-2013, 18:33
Sto iniziando a farmi qualche idea su Cities XL, da video sembra interessante sotto tutti i punti di vista.
Se non trovo Sim City ad un buon prezzo è probabile che lo prendo.
Per Tropico 4, ce l'ho, è molto divertente e le missioni diventano man mano più difficili, conviene prenderlo quando è in offerta su Steam o su altri negozi online, merita.
Grazie delle info.
E puoi giocarlo offline?
si
Come immaginavo, immagino che sia così anche nei precedenti vero? In questo caso lo scarto perché non è il genere che sto cercando al momento.
Anno 1404 devo approfondirlo bene perché appunto non mi sembrava niente male e come confermi tu ha questa modalità libera, vedo se trovo info anche su quel drm.
Quindi alla fine la lista sfoltita dovrebbe essere questa:
- Sim City 4: Non ha bisogno di motivazione, a parte la grafica antiquata è quello che cerco, da valutare anche le eventuali mod anche se non so di che tipo ce ne siano.
- Tropico 4: Se gli altri proprio non convincono può essere una valida.. ultima spiaggia :sofico:
- Cities XL Platinum: Sembra sullo stile Sim City, se non è semplice come mi è sembrato potrebbe rivelarsi adatto alle mie aspettative.
- Anno 1404\Venice: Anche questo potrebbe rivelarsi azzeccato.
Vedo di trovare qualche altro video per chiarirmi ulteriormente le idee anche se per ora non ho avuto tempo di farlo.
Anno 1404 è molto bello, da quello che ricordo il DRM ce l'aveva solo l'espansione Venice.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.