PDA

View Full Version : Problema driver video linux mint


sauron_x
08-03-2013, 23:56
Salve a tutti! Sto cercando di installare i driver video sul mio notebook con poco successo.

Come distro uso linux mint su un Sony Vaio VGN-FW41J e come scheda video ho una Ati Mobility Radeon HD 4650.

Ho seguito diverse guide per installare i driver video, il wizard parte, sembra tutto ok. Appena finisce dice che ci sono stati degli errori nel log.

Quando riavvio si vede tutto con una risoluzione molto scarsa, i driver amd invece li vedo installati ma se ci clicco non me lo apre.

Mi dice che si è verificato un problema di inizializzazione.

Come posso fare?

Premetto che li volevo installare per poterci installare Steam e provare qualche gioco su linux

sacarde
09-03-2013, 08:54
come li hai installati?

letto?

http://community.linuxmint.com/tutorial/view/767

sauron_x
09-03-2013, 12:16
come li hai installati?

letto?

http://community.linuxmint.com/tutorial/view/767

Ciao, volevo provare a fare anche così, ma la voce "Driver aggiuntivi" sotto sistema o amministrazione non c'è.

Come mai?

Per installarli ho seguito una delle tante di queste guide che usano questa procedura con il .run scaricato:

http://osadvices.com/how-to-install-amd-catalyst-12-11-beta-driver-on-ubuntulinux-mint/

Ma niente da fare. Mi da degli errori nel log e i driver poi non funzionano.

Cosa potrei fare? Mi andrebbe benissimo installarli dai repository ma la voce driver aggiuntivi non c'è

sacarde
09-03-2013, 12:35
non trovi neanche gli "fglrx" ?

sauron_x
09-03-2013, 13:19
non trovi neanche gli "fglrx" ?

Purtroppo no, non c'è nulla del genere :(

C'è un modo per farle comparire? Devo installare qualcosa che manca?

sacarde
09-03-2013, 15:54
con:

sudo apt-get install fglrx

non trovi nulla?


quali repo hai attivi? che versione di mint hai?

sauron_x
09-03-2013, 16:13
con:

sudo apt-get install fglrx

non trovi nulla?


quali repo hai attivi? che versione di mint hai?


Ok, ora mi ha installato fglrx.

Però mi è di nuovo comparso sotto amministrazione il Catalyst Control Center, però io lo avevo rimosso con la pulizia.

Dici che è meglio rimuoverlo di nuovo? Anche perchè non si apre, mi da sempre l'errore di inizializzazione. Non vorrei che mi cancellasse anche le librerie fglrx.

Ora però noto, dopo il riavvio, che dopo aver installato fglrx, non mi avvia più linux mint dicendomi che non è configurato il server X, infatti ora l'interfaccia grafica non funziona più.

Come distro ho linux mint 14 con xfce.

Non saprei come vedere che repository ho attivi però.

sacarde
09-03-2013, 16:33
Però mi è di nuovo comparso sotto amministrazione il Catalyst Control Center, però io lo avevo rimosso con la pulizia.

probabilmente viene installato con i driver


Dici che è meglio rimuoverlo di nuovo? Anche perchè non si apre, mi da sempre l'errore di inizializzazione. Non vorrei che mi cancellasse anche le librerie fglrx.

non so se puoi rimuoverlo mantenendo i driver


Ora però noto, dopo il riavvio, che dopo aver installato fglrx, non mi avvia più linux mint dicendomi che non è configurato il server X, infatti ora l'interfaccia grafica non funziona più.

non ho capito se l'interfaccia grafica si avvia o no
per gli errori di X vedi nel /var/log/Xorg.0.log se vedi "EE"




Non saprei come vedere che repository ho attivi però

nella gestione software c'e': edit -->software sources
ma se hai installato i driver vanno bene cosi come sono

sauron_x
09-03-2013, 16:38
probabilmente viene installato con i driver


non so se puoi rimuoverlo mantenendo i driver


non ho capito se l'interfaccia grafica si avvia o no
per gli errori di X vedi nel /var/log/Xorg.0.log se vedi "EE"




nella gestione software c'e': edit -->software sources
ma se hai installato i driver vanno bene cosi come sono

L'interfaccia grafica non si avvia ora, dice che il server x è stato disabilitato e di riconfigurarlo.

Posso agire solo da terminale.

Come posso fare?

sacarde
09-03-2013, 16:42
puoi provare a rigenerare xorg.conf con:

sudo Xorg -configure

e poi copiare il file di conf creato

sudo cp /root/xorg.conf.new /etc/X11/xorg.conf



p.s.
che errori vedi nel log

sauron_x
09-03-2013, 17:06
con sudo Xorg -configure mi fallisce la configurazione dandomi due errori (Ma non mi dice quali sono)

Ho provato ad aprire con gedit /var/log/Xorg.0.log ma non me lo apre.

Che dovrei fare?

Grazie di tutto ovviamente :)

sacarde
09-03-2013, 19:23
- a volte da errori ma crea lo stesso il file xorg.conf.new
guarda se lo ha creato in /root



- non puoi usare gedit se sei da terminale, usa vi o nano o
less /var/log/Xorg.0.log

sauron_x
09-03-2013, 21:00
Dunque, niente da fare, non me lo crea lo stesso.

Però ora riesco a vedere il log di xorg.

Su EE vedo:


No supported AMD Display adapters were found
Open /dev/dri/card0: No such file or direcotry


Poi sotto EE ci sono altre voci, Se ti serve qualcosa in particolare fammi sapere.

Sembra che il driver installato precedentemente non sia compatibile con la scheda video.

sacarde
10-03-2013, 08:35
che altre righe con "EE" vedi nel log?



p.s.
se avvii un cdlive funziona ?



p.s.
che scheda video hai? esegui:

lspci | grep VGA

sauron_x
10-03-2013, 14:09
che altre righe con "EE" vedi nel log?



p.s.
se avvii un cdlive funziona ?



p.s.
che scheda video hai? esegui:

lspci | grep VGA

Ciao, allora, ho una mobility radeon HD 4650.

Con una CD Live funziona, ho usato ubuntu come cd live e sotto Sistema-Amministrazione è presente la voce Hardware Drivers dove mi permette di installare i driver video tramite i repository.

Gli EE sono tanti, c'è un modo per copiarli dal file .log?

Sennò li devo scrivere tutti a mano.

Dalla live ho provato ma non mi apre il file .log che ha errori, perchè infatti EE non ce ne sono

sacarde
10-03-2013, 15:54
una prova potrebbe essere quella di togliere il file di config

/etc/X11/xorg.conf

o rinominarlo



p.s.
per vedere che driver usa X

cat /var/log/Xorg.0.log | grep LoadModule

sauron_x
10-03-2013, 18:42
una prova potrebbe essere quella di togliere il file di config

/etc/X11/xorg.conf

o rinominarlo



p.s.
per vedere che driver usa X

cat /var/log/Xorg.0.log | grep LoadModule

Per il primo punto non ho capito. Intendi nella live? O nel terminale dove non mi si avvia mint? In caso come faccio a rinominarlo?

Ho fatto uno foto sui driver che usa X:

http://img443.imageshack.us/img443/2627/20130310192142.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/443/20130310192142.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Qui invece sono gli altri EE che mi riporta il log di X:

http://img577.imageshack.us/img577/7104/20130310192405.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/20130310192405.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

sacarde
10-03-2013, 19:20
per rinominarlo

sudo mv /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old

a questo punto dovrebbe generarlo da se come fa nel live

sauron_x
10-03-2013, 19:22
per rinominarlo

sudo mv /etc/X11/xorg.conf /etc/X11/xorg.conf.old

a questo punto dovrebbe generarlo da se come fa nel live

Questo comando nella live o nel terminale di mint?

Dopo che l'ho rinominato che succede?

sacarde
10-03-2013, 19:27
- nel terminale di mint

- riavviando dovrebbe comportarsi come fa nel live, auto-genera il config

sauron_x
10-03-2013, 19:34
- nel terminale di mint

- riavviando dovrebbe comportarsi come fa nel live, auto-genera il config

Mi dice:


mv: cannot stat '/etc/X11/xorg.conf ': No such file or directory

sacarde
10-03-2013, 19:47
mmm

mi sono un po perso !

quando funzionava... xorg.conf non c'era / non c'e'' mai stato ?

quindi hai solo installato i driver fglrx ?

i driver vesa li hai ?

sauron_x
10-03-2013, 19:56
mmm

mi sono un po perso !

quando funzionava... xorg.conf non c'era / non c'e'' mai stato ?

quindi hai solo installato i driver fglrx ?

i driver vesa li hai ?

Non saprei risponderti a queste domande a dire il vero.

Inizialmente avevo i driver open sicuro, volevo metterci quelli proprietari.

La gui non la vedo più da quando ho installato i driver fglrx, invece inizialmente li installavo prelevandoli dal sito amd ma mi dava errori nel log dei driver amd e non capisco come mai.

Che posso fare adesso? :(

sacarde
10-03-2013, 20:04
se non hai problemi....

potresti anche reinstallare


oppure io toglierei i driver fglrx, e ripartirei da quelli open



p.s.
forse ti puo essere di aiuto
http://community.linuxmint.com/tutorial/view/767

sauron_x
10-03-2013, 20:08
se non hai problemi....

potresti anche reinstallare


oppure io toglierei i driver fglrx, e ripartirei da quelli open



p.s.
forse ti puo essere di aiuto
http://community.linuxmint.com/tutorial/view/767

La voce driver aggiuntivi su mint non c'è però.

Posso rimuovere i driver fglrx dal terminale di mint?

In che modo? Il link che mi hai dato fanno tutto da interfaccia grafica

sacarde
10-03-2013, 20:21
devi usare apt (da root)

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi/Apt#Installazione_e_rimozione_pacchetti


(installare)
apt-get install <packagename>


(rimuovere)
apt-get remove <packagename>


(lista pacchetti ...)
dpkg -l | grep fglrx


(cerca su nome)
apt-cache search <string>

sauron_x
10-03-2013, 20:39
Giusto, hai ragione!

Ok, ho rimosso fglrx, ora mint si è avviato correttamente.

Quindi come posso installare i driver video?

sacarde
10-03-2013, 20:42
quindi dovresti usare i driver open: vesa


allora sono i driver proprietari che hanno problemi...
o forse non c'e' la versione giusta ... bo

provo a guardare

sauron_x
10-03-2013, 20:50
quindi dovresti usare i driver open: vesa


allora sono i driver proprietari che hanno problemi...
o forse non c'e' la versione giusta ... bo

provo a guardare

I driver vesa quali sarebbero? Mi pare di leggere che non servano a molto, Per questo li volevo mettere proprietari.

Ma come mai la voce driver aggiuntivi non compare?

sacarde
11-03-2013, 09:25
alternative

- vesa sono per l'emergenza


- i driver open xorg radeon


- i proprietary
ma ci sono problemi come dice qui:
"Radeon HD 2xxx-4xxx series card" http://linuxmint.com/rel_nadia.php


http://forums.linuxmint.com/viewtopic.php?f=49&t=125824

sauron_x
11-03-2013, 09:48
Capisco. Però dice che la soluzione migliore sarebbe fare un downgrade al server xorg.

Che ne pensi?

Se no per giocare qual'è la soluzione migliore?

sacarde
11-03-2013, 10:09
- provare i driver open non fai che installare il driver xorg radeon

- per downgradare xorg e' fattibile


io non mi intendo di gaming ...
ma non capisco la scelta di mint

distrowatch elenca queste distro per il "gaming"

http://distrowatch.com/search.php?ostype=All&category=Gaming&origin=All&basedon=All&notbasedon=None&desktop=All&architecture=All&status=Active

sauron_x
11-03-2013, 10:35
- provare i driver open non fai che installare il driver xorg radeon

- per downgradare xorg e' fattibile


io non mi intendo di gaming ...
ma non capisco la scelta di mint

distrowatch elenca queste distro per il "gaming"

http://distrowatch.com/search.php?ostype=All&category=Gaming&origin=All&basedon=All&notbasedon=None&desktop=All&architecture=All&status=Active

Io ovviamente non voglio giocare ai livelli massimi. Volevo provare un pò linux sotto questo aspetto dato che hanno messo da poco steam.

Mint l'ho messo più che altro perchè cercavo un ubuntu senza zozzerie varie e mint pare fare al caso mio.


provare i driver open non fai che installare il driver xorg radeon


Non ho capito questo punto. I driver open sono quelli che ho già installati, no?

Per giocare pensavo non dovessero essere molto adeguati, no?

Per il downgrade di x, si è fattibile ma non so quale versione serva per poter installare i driver senza problemi

sacarde
11-03-2013, 10:55
non so quali hai adesso...
lo vedi eseguendo: dpkg -l | grep xorg

il pacchetto dovrebbe essere: xserver-xorg-video-ati
oppure xserver-xorg-video-radeon


per i proprietari questo puo' aiutare:
http://www.unixmen.com/ubuntu-12-10-and-amd-catalyst-problem-solved/

sauron_x
11-03-2013, 11:53
Io però ho la 4650 per notebook, non quella per desktop. In quando ho installato mint sul portatile.

Eseguendo il comando che mi hai dato pare ci siano i vesa in effetti.

Dai repository vedo che c'è:

- xserver-xorg-video-radeon-dbg (Che non è installato)
- xserver-xorg-video-ati (Installato)
- xserver-xorg-video-radeon (Installato)
- xserver-xorg-video-ati-dbg (Non installato)

Che ne pensi?

Ma questi driver sono efficaci per giocare?

sacarde
11-03-2013, 12:30
hai gli open

e dovrebbero avere l'Accelerazione 3D

potresti provarli



p.s.
non me ne intendo proprio di giochi

sauron_x
11-03-2013, 19:09
Grazie infinite per l'aiuto. :)

Provo un pò come vanno