PDA

View Full Version : [data&ora] sincronizzazione ad ogni avvio di windows


franklyn
07-03-2013, 21:06
Salve a tutti!

Siccome il pc mi si avvia solo dopo un reset del bios, sono costretto ad usare il pc senza batteria del pc affinché si resetti ad ogni shutdown.

C'è qualche tool freeware o servizio windows, che ad ogni avvio di windows,
mi sincronizzi automaticamente l'ora e la data tramite internet ?

Grazie!

Blue_screen_of_death
07-03-2013, 22:27
Salve a tutti!

Siccome il pc mi si avvia solo dopo un reset del bios, sono costretto ad usare il pc senza batteria del pc affinché si resetti ad ogni shutdown.

C'è qualche tool freeware o servizio windows, che ad ogni avvio di windows,
mi sincronizzi automaticamente l'ora e la data tramite internet ?

Grazie!

Io cercherei di risolvere il problema alla radice.

Perché il pc parte solo se si resetta il bios? perchè non lo configuri correttamente...

Quindi inserisci la batteria, entra nel BIOS e imposta manualmente tutti i settaggi.

Fai attenzione soprattutto a frequenze e voltaggi di RAM e CPU, che, se configurati male impediscono l' avvio del pc.

franklyn
07-03-2013, 23:26
Io cercherei di risolvere il problema alla radice.

Perché il pc parte solo se si resetta il bios? perchè non lo configuri correttamente...

Quindi inserisci la batteria, entra nel BIOS e imposta manualmente tutti i settaggi.

Fai attenzione soprattutto a frequenze e voltaggi di RAM e CPU, che, se configurati male impediscono l' avvio del pc.

ho già fatto le prove del caso... e pure impostando il bios manualmente ad ogni riavvio perde i settaggi... anche sostituito la batteria tampone.
Sono giunto alla conclusione che è un problema della scheda madre, poiché questo problema è apparso all'improvviso da un giorno all'altro.

Tra l'altro si tratta un pc NON assemblato quindi non è che posso muovere voltaggi o quant'altro e non posso aggiornare il bios della scheda madre.

Blue_screen_of_death
07-03-2013, 23:35
Quindi a ogni avvio ti chiede se vuoi caricare i valori di default?

controlla anche che la linguetta del polo negativo della batteria tampone faccia contatto. magari prova anche a pulirle.

franklyn
08-03-2013, 08:53
Quindi a ogni avvio ti chiede se vuoi caricare i valori di default?

no ad ogni avvio, il pc rimane acceso con lo schermo nero senza nemmeno far il bip di avvio.

Quando resetto il bios invece funziona.



controlla anche che la linguetta del polo negativo della batteria tampone faccia contatto. magari prova anche a pulirle.

ok, ci provo...

Eress
08-03-2013, 09:19
Forse la scheda madre ha bisogno di una sostituzione?

franklyn
08-03-2013, 09:46
probabilmente si, ma visto che sono riuscito a farlo funzionare,
e che dei settaggi del bios poco m'interessa... credo non sia necessario.

Cmq ho trovato SP TimeSync, sembra freeware, si avvia all'avvio di windows e fa la sincronizzazione e poi puoi impostare intervalli si sincronizzazione.

Tanto mica ci sono controindicazioni a far funzionare un pc con questo escamotage...

Blue_screen_of_death
08-03-2013, 10:21
probabilmente si, ma visto che sono riuscito a farlo funzionare,
e che dei settaggi del bios poco m'interessa... credo non sia necessario.

Cmq ho trovato SP TimeSync, sembra freeware, si avvia all'avvio di windows e fa la sincronizzazione e poi puoi impostare intervalli si sincronizzazione.

Tanto mica ci sono controindicazioni a far funzionare un pc con questo escamotage...

no, ma la situazione potrebbe peggiorare e dovrai cambiare scheda madre

aled1974
08-03-2013, 11:24
propendo anch'io per la mobo ma nel dubbio proverei anche a farmi prestare un alimentatore da un amico, perchè di solito nei pre-assemblati oem ci ficcano dentro delle vere oscenità :muro:

comunque segui i consigli di Blue, controlla che le linguette esercitino abbastanza pressione sulla batteria, che non siano ossidate (carta vetrata da 240 in su) e che la batteria sia ovviamente carica

ciao ciao

franklyn
08-03-2013, 11:29
propendo anch'io per la mobo ma nel dubbio proverei anche a farmi prestare un alimentatore da un amico, perchè di solito nei pre-assemblati oem ci ficcano dentro delle vere oscenità :muro:

comunque segui i consigli di Blue, controlla che le linguette esercitino abbastanza pressione sulla batteria, che non siano ossidate (carta vetrata da 240 in su) e che la batteria sia ovviamente carica

ciao ciao

ho già provato 2 alimentatori diversi... il fatto che mi fa pensare che non sia la batteria è che anche senza, quando lo accendo per la prima volta dopo il reset... va bene, ma quando lo riavvio non riparte se non resetto il bios.

ho provato anche a cambiare ram...

perciò propendo per la scheda madre... che siccome il pc non è nuovissimo, provvederò a cambiare quando esplode :D