View Full Version : late il polvere per neonati anomalo ?
qualcuno di voi ha mai acquistato il latte in polvere nestle nidina 1 antirigurgito ?
il late non è scaduto è stato acquistato ieri .
l' altro latte che usavamo si sciogliea senza problemi
potevo benissimo metere i 4 cucchiani di latte in polvere e poi vrsare il late che si mescolava e diventava perfettamente flido immediatamente
mentre questo nuovo il primo gionro e rimasto nel fondo e praticamente il bimbo ha bevuto acqua colorata
la volta sucessiva ho proveduto a invertire la procedura metere prima la polvere di latte e poi l' acqua e ho prveduto a scuotere energicamente piu del dovuto .
ma nulla nonostante un quarto dira di scecheraggio il latte resta denso come fosse colla vinavil
oggi ho provato nel seguente modo ho versato l' acqua poi per ogni cuchanino prevedevo a girare con il cucchiaino e poi a scecherare
ripetuto la procedura per tutti e 3 i cucchiaini
ma nulla nel fondo resta questa malta simile ad una colla vinevil gialaccia
sara il caso di butarlo o farsi rimborsare
non e costato poco ma la bellezza di 27€
Niels.bb
06-03-2013, 06:05
Potrebbe essere un problema dovuto all'emulsionante nella polvere (sempre che ci sia). Puo' capitare che le polveri piu' fini vadano a finire nel fondo del barattolo mentre quelle piu' grosse rimangono in superficie: prova a rimescolare tutta la polvere prima di versarla nell'acqua e facci sapere :D
prova a rimescolare tutta la polvere prima di versarla nell'acqua e facci sapere :D
cioe come ?
dovuto all'emulsionante nella polvere
cosa è ?
RiccardoS
06-03-2013, 08:30
qualcuno di voi ha mai acquistato il latte in polvere nestle nidina 1 antirigurgito ?
...
mentre questo nuovo il primo gionro e rimasto nel fondo e praticamente il bimbo ha bevuto acqua colorata
...
ma nulla nonostante un quarto dira di scecheraggio il latte resta denso come fosse colla vinavil...
scusa ma non ho ben capito: il latte risulta in parte troppo acquoso con depositi sul fondo o troppo denso?
se è troppo denso rispetto a quanto sei abituato, è normale... essendo antirigurgito usa degli addensanti/gelificanti che ostacolano appunto il rigurgito.
nel primo caso, forse non hai seguito bene la procedura.
immagino che l'acqua tu la metta alla giusta temperatura, vero?
in genere > di 70°C che poi va raffreddato.
cmq sconsiglio l'uso di latti diversi da quello in polvere basilare... il rigurgito (a meno che sia a spruzzo e troppo frequente) è una cosa normalissima che poi si attenua e sparisce più o meno nella fase dello svezzamento (5-6 mesi): il latte coop ad esempio costa un terzo ed è ottimo, così come quello di altri distributori a marchio del supermercato: gli ingredienti ed i produttori sono sempre gli stessi di quelli che lo fanno ad esempio per la plasmon e lo rivendono a più del doppio.
RiccardoS
06-03-2013, 08:32
cosa è ?
gli emulsionanti sono additivi che servono appunto per creare l'emulsione (in questo caso, della polvere di latte nell'acqua), cioè per far si che le due componenti si miscelino con facilità (e che il risultato resti stabile).
In genere il più usato è la lecitina di soia... ora non ricordo cosa ci sia nel latte in polvere per lattanti, ma è molto probabile che sia questo.
RiccardoS
06-03-2013, 08:33
cioe come ?
ribaltando e scuotendo il barattolo (CHIUSO! :D ) più volte!
Dumah Brazorf
06-03-2013, 09:50
Le istruzioni di quello specifico latte in polvere dicono di usarne quella quantità?
nicolait
06-03-2013, 18:41
Io sentirei dal pediatra, o in farmacia, piuttosto che su un forum di informatica.....
Ziosilvio
07-03-2013, 07:23
Io sentirei dal pediatra, o in farmacia, piuttosto che su un forum di informatica.....
Credo anch'io sia la cosa migliore da fare.
Lascio aperto per un po', poi chiudo.
ilratman
07-03-2013, 07:33
scusa ma non ho ben capito: il latte risulta in parte troppo acquoso con depositi sul fondo o troppo denso?
se è troppo denso rispetto a quanto sei abituato, è normale... essendo antirigurgito usa degli addensanti/gelificanti che ostacolano appunto il rigurgito.
nel primo caso, forse non hai seguito bene la procedura.
immagino che l'acqua tu la metta alla giusta temperatura, vero?
in genere > di 70°C che poi va raffreddato.
cmq sconsiglio l'uso di latti diversi da quello in polvere basilare... il rigurgito (a meno che sia a spruzzo e troppo frequente) è una cosa normalissima che poi si attenua e sparisce più o meno nella fase dello svezzamento (5-6 mesi): il latte coop ad esempio costa un terzo ed è ottimo, così come quello di altri distributori a marchio del supermercato: gli ingredienti ed i produttori sono sempre gli stessi di quelli che lo fanno ad esempio per la plasmon e lo rivendono a più del doppio.
concordo con entrambi i miei bimbi l rigurgito è sparito in poco, usare questi latti strani non la vedo una buona cosa piuttosto gli si da un cicin meno di latte
io come latte mi sono trovato benissimo con neolatte (in tutte le farmacie) oppure l'umana cmq rimane soggettiva la cosa e va sempre sentita la pediatra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.