landscaper
01-03-2013, 20:21
Buonasera a tutti :)
La mia domanda risulta essere particolarmente semplice...
Ho da poco acquistato questo tablet, e nella sezione aggiornamenti mi appare un upgrade di oltre 500 Mb. Presumo si tratti dell'ultimo Android, dato che attualmente è installata quella di quando l'ho acquistato, ossia la 4.0.4.
Attualmente credo abbia raggiunto la 4.2, giusto? Stando a quanto leggo sul sito, promette diversi miglioramenti, non ultimo una maggiore velocità dell'intero sistema e migliori prestazioni in termini di durata della batteria.
La domanda che ponevo era questa. Trattandosi (presumo) di un aggiornamento del sistema operativo, quindi una cosa abbastanza delicata, in che modo è meglio aggiornarlo?
Ovvero, si può tranquillamente scaricare dalle impostazioni (lo scarica e poi lo installa direttamente, direi) senza collegare il tablet ad alcun Pc?
Oppure è preferibile collegarlo al Pc e scaricarlo in altra maniera?
Ve lo chiedevo in quanto l'aggiornamento del sistema operativo degli smartphone, per esempio il "vecchio" Symbian, in più di una occasione ha dato problemi nell'aggiornamento OTA, ossia senza collegarlo al pc.
Più di un collega mi aveva consigliato di collegare il telefono al computer e scaricare/installare il sistema operativo mediante la suite installata sul pc collegando il telefono. Personalmente, a loro, l'aggiornamento del telefono via OTA aveva dato in qualche occasione diversi problemi tanto da costringerli a reinstallare tutto quanto in un secondo momento (mediante Pc)
E' il caso anche del mio tablet Samsung? Oppure posso tranquillamente aggiornarlo dalle "impostazioni" senza fare nient'altro?
Grazie per le risposte. :)
La mia domanda risulta essere particolarmente semplice...
Ho da poco acquistato questo tablet, e nella sezione aggiornamenti mi appare un upgrade di oltre 500 Mb. Presumo si tratti dell'ultimo Android, dato che attualmente è installata quella di quando l'ho acquistato, ossia la 4.0.4.
Attualmente credo abbia raggiunto la 4.2, giusto? Stando a quanto leggo sul sito, promette diversi miglioramenti, non ultimo una maggiore velocità dell'intero sistema e migliori prestazioni in termini di durata della batteria.
La domanda che ponevo era questa. Trattandosi (presumo) di un aggiornamento del sistema operativo, quindi una cosa abbastanza delicata, in che modo è meglio aggiornarlo?
Ovvero, si può tranquillamente scaricare dalle impostazioni (lo scarica e poi lo installa direttamente, direi) senza collegare il tablet ad alcun Pc?
Oppure è preferibile collegarlo al Pc e scaricarlo in altra maniera?
Ve lo chiedevo in quanto l'aggiornamento del sistema operativo degli smartphone, per esempio il "vecchio" Symbian, in più di una occasione ha dato problemi nell'aggiornamento OTA, ossia senza collegarlo al pc.
Più di un collega mi aveva consigliato di collegare il telefono al computer e scaricare/installare il sistema operativo mediante la suite installata sul pc collegando il telefono. Personalmente, a loro, l'aggiornamento del telefono via OTA aveva dato in qualche occasione diversi problemi tanto da costringerli a reinstallare tutto quanto in un secondo momento (mediante Pc)
E' il caso anche del mio tablet Samsung? Oppure posso tranquillamente aggiornarlo dalle "impostazioni" senza fare nient'altro?
Grazie per le risposte. :)