PDA

View Full Version : Alimentazione borchia ISDN


mazzy89
28-02-2013, 00:52
Salve a tutti
avrei un problema con la mia linea ISDN. Settimane fa il tecnico Telecom è venuto a casa mia sostituendomi la borchia ISDN causa guasto. Ha installato una borchia NT1 plus 2B1Q. Non ha però collegato il cavo dell'alimentazione 230V difatti il led verde è spento ed è accesso solamente il led rosso (segnale ISDN dalla centrale). Alle entrate analogiche della borchia ho collegato gli apparecchi nel seguente modo:


a1/b1: Telefono + fax
a2/b2: Telefono


Il numero è unico. Adesso accade una cosa parecchio strana. Non appena collego la spina della 230 V alla rete elettrica, non posso più ricevere chiamate, mentre se la spina rimane staccata tutto funziona. La cosa strana è che nella borchia precedente la spia dell'alimentazione era attiva. Il tecnico però non ha effettuato alcuna operazione preliminare di configurazione della borchia. Forse va prima configurata con i codici presenti nel manuale delle istruzioni?

barzokk
28-02-2013, 16:38
fico, c'è ancora qualcuno che ha ISDN a casa ?
Evidentemente è configurata una porta analogica per emergenza senza alimentazione

i casi sono 2:
1-chiami la telecom, gli dici che quel caxxone di tecnico non te l'ha configurata e di mandare un altro tecnico a sistemarla

2-ti scarichi il "Manuale borchia ISDN NT1 Plus" e te la configuri tu
http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=InformazioniPage&nodeId=/AT_REPOSITORY/192193

3 :D -ti scarichi il manuale E chiami la telecom, visto che paghi una fucilata di canone ti mandi un altro tecnico a sistemarla e anche di corsa :D

mazzy89
28-02-2013, 17:22
Tutto risolto. Andava semplicemente configurata la borchia. Quel cog***e di tecnico non l'aveva configurata :D

Be so che l'ISDN andava usata molto molto tempo addietro, all'incirca negli anni '90 ma rimane tutt'oggi molto comoda per avere due linee simultaneamente attive e poter così parlare con due telefoni diversi. Chi non la possiede ha solamente una linea attiva. Se chiama qualcun'altro azz occupato!!! ;) Mica la utilizzo per dati. A casa ho sempre l'ADSL

barzokk
28-02-2013, 20:01
ottimo
tecnologia vecchia fa buon brodo :D
è usata tuttora, dalle piccole imprese, ed è l'unica soluzione che io sappia per avere 2 linee con un numero solo, funzionanti, e ragionevoli tempi di risoluzione dei problemi.

O dovrei andare sul VOIP col rischio che poi magari internet rallenta perchè sulla mia centrale si mettono tutti a scaricare i porno e la mia banda garantita fa ridere ? oppure si sputt@na l'ADSL e coi tempi di riparazione che ci sono, una ditta resta senza telefono per 20 giorni ?