View Full Version : connessione wireless con linux... impossible!
Ho installato Puppy retro lite su un laptop datato per avere una connessione internet veloce (solo kernel vecchi funzionano per qualche strana incompatibilità ahardware tra scheda WI_FI MSI e pc. Da live sembrava ok (ma con settaggio router aperto) ma rimettendo le protezioni nisba!... allora ho provato ubuntu 9.4 e anche con questa live il pc funziona ma non si connette ... dopo aver settata la mia connessione che sembra ok quando provo a connettermi cerca di farlo ma senza riuscirci e alla fine mi richiede la pwd (che ho inserita corretta) ... e così all'infinito. Sapete darmi qualche consiglio? penso sia un problema del router ma col mio fisso che usa Ubuntu 12.4 e windows 7 (ma con cavo) tutto funziona e anche con lap top che usano xp (compreso quello in questione su cui c'è anche W XP pro ) tutto funziona. E' proprio linux che non riesce a settare la connessione wireless anche se uso kernel recenti. Grazie
Comincia a drci:
- che scheda wirless
- versione del kernel
output dei comandi eseguiti da root:
lspci
ifconfig
iwconfig
dmesg
az!... sembra facile ma come faccio dato che non ho connessione con questo scassone?... il pc è un Fujitsu-Siemens Lifebook C serie, Pentium 2,2 Ghz, 516 MB RAM e la scheda wireless è una MSI 11 G cardbus CB 54 G2. Il kernel che sto usando mi sembra sia il 2.6.30. La scheda è riconosciuta da linux e funziona... quando tento il settaggio della connessione tutto sembra funzionare ma quando finisce di tentare di connetersi fallisce... e questo sia col wizard sia con Fresbee... ma sono sicuro che è un problema di router in quanto provando con un altro laptop neanche questo con linux riesce a connettersi in wi-fi (mentre col cavo va)... non riesco a capire cosa ci sia nel settaggio del ruter che non va con linux...preciso che anche togliendo le protezioni e mettendo in chiaro il nome la connessione non va...
vedi se usa il modulo del kernel: rt2500pci
lo doversti vedere da: lspci -v
con "dmesg" vedi il device wlan0 creato ?
p.s.
quando non si connette, vedi errori nei log?
si usa proprio questo modulo rt2500 PCI e vedo anche il wlan0...
questo è quello che faccio nei miei tentativi di settare la connessione wi-fi...
in Configurazione Rete vedo sia eth0 che wlan0 con i relativi drivers (ma l'icona dei monitor è sbarrata - active interface nono)... seleziono wlan0e in Configura Scheda Reete Wlan0 do Wireless... mi chiede di scegliere un profilo e io do Scan ... vengono individuate le connessioni presenti tra cui la mia criptata come \x00\x00 etc.... io la seleziono e ritorno alla configurazione dove inserisco il nome reale e e la password (WPA2) lasciando il Modo in Managed e il Sicuro su Aperto e Ricerca AP su Broadcast SSID tutto di default (in quanto non so se vanno modificati)... a questo punto do Salva e poi Usa questo Profilo ... lui cerca di acquisire la connessione e poi ... mi compare Incapace di stabilire una connessione WPA...
se metto il cavo il wizard mi dice che rileva una rete attiva... gli dico di testare la rete e lui dice OK ... e io salvo la configurazione... a questo punto sebra che mi dovrei connettere ma il browser non si connette e mi riporta per qualsiasi indirizzo Errore: Dns can't resolve www.google .it per esempio... notare che i monitor dell'icone connessione non sono più barrati e lampeggiano come se tutto fosse ok ...
non so cos'altro fare...
- per il wireless non saprei....
potresti provare con le interfacce: NetworkManager o wicd
- per l'ethernet puoi impostare i dns in: /etc/resolv.conf es.:
nameserver 8.8.8.8
Magari comincia mettendo l'AP in chiaro poi vediamo se prende un IP.
CielitoLindux
21-02-2013, 11:18
az!... sembra facile ma come faccio dato che non ho connessione con questo scassone?..
Così:
lspci >> lspci.txt e così per tutti gli altri comandi che ti hanno richiesto, cambiano ovviamente il nome dell'output per ogni comando (altrimenti si dovrebbero usare altri comandi => echo).
tutti i txt dei comandi li troverai nella tua home. Li copi su una usb e li posti da un pc che si connette.
quanta roba si impara!... grazie... ecco i files generati dai comandi... specifico che quando li ho dati i monitor della connessione erano sbarrati e quindi non c'era connessione attiva... ho anche provato a rimettere la mia connessione in chiaro e senza pwd di protezione ma il risultato non è cambiato... niente connessione! ... ribadisco che provando puppy da live su un altro laptop questo si collega solo con cavo mentre in wireless neanche questo riesce a collegarsi e questo mi fa pensare che il problema sia assolutamente da imputare al router (resta da capire perchè con windows queste difficoltà non ci sono...)
non ho capito se l'ethernet va
caricato il modulo 8139cp
da interfaccia oppure a mano:
sudo dhclient eth0
scusa sacarde... ti ringrazio ma da esperto dai delle istruzioni che per me che sono un ignorante in particolare di puppy sono un po difficili da capire... che vuol dire caricato il modulo 8139cp ? ... per sudo dhclient eth0 la risposta è "command not found"... ma sudo funziona anche con puppy ? ... ti dico quello che ho appurato... con eth0 il laptop in questione non si connette... l'altro laptop che uso per verifica (da CD live) invece funziona senza problema anche se poi in wireless non funziona... per me è molto strano che mettendo la connessione in chiaro e senza pwd non si connettano... faccio notare che se cerco di accedere al router via eth0 ci riesco senza problema e quindi la rete la vedo... non so se sbaglio ma il problema secondo me è il router...
CielitoLindux
22-02-2013, 09:41
Ma quando dici che da live funziona ti connetti vuol dire che la connessione via cavo funziona. O non ho capito bene? Cmq: collega il laptob al cavo lan e dacci l'otput di ifconfig. Per fare ciò apri un terminale e digita ifconfig e premi invio.
CielitoLindux
22-02-2013, 09:46
Con il cavo lan attaccato hai questo? lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
CielitoLindux
22-02-2013, 09:48
Letta questa? (http://www.puppylinux.it/guide/connessione-internet-wireless/)
si proprio così ... il secondo laptop da live con cavo funziona... in wireless no...
ecco la risposta a ifconfig
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:E0:00:9B:42:6E
inet addr:192.168.0.3 Bcast:192.168.0.255 Mask:255.255.255.0
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:247 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:209 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:88930 (86.8 KiB) TX bytes:25680 (25.0 KiB)
Interrupt:10 Base address:0xc000
lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:612 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:612 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:46728 (45.6 KiB) TX bytes:46728 (45.6 KiB)
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:13:D3:00:10:FF
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:549 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:549 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:62037 (60.5 KiB) TX bytes:85095 (83.1 KiB)
wmaster0 Link encap:UNSPEC HWaddr 00-13-D3-00-10-FF-00-00-00-00-00-00-00-00-00-00
UP RUNNING MTU:0 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:1000
RX bytes:0 (0.0 B) TX bytes:0 (0.0 B)
CielitoLindux
22-02-2013, 10:03
Magari non c'entra nulla ma hai installati questi due pacchetti? wpasupplicant wireless-tools Puppy è basata su Ubuntu? Se si dai un apt-get install e installa i due pacchetti se nn li hai.
scusa sacarde... ti ringrazio ma da esperto dai delle istruzioni che per me che sono un ignorante in particolare di puppy sono un po difficili da capire... che vuol dire caricato il modulo 8139cp ? ... per sudo dhclient eth0 la risposta è "command not found"... ma sudo funziona anche con puppy ? ... ti dico quello che ho appurato... con eth0 il laptop in questione non si connette... l'altro laptop che uso per verifica (da CD live) invece funziona senza problema anche se poi in wireless non funziona... per me è molto strano che mettendo la connessione in chiaro e senza pwd non si connettano... faccio notare che se cerco di accedere al router via eth0 ci riesco senza problema e quindi la rete la vedo... non so se sbaglio ma il problema secondo me è il router...
per il laptop che non funzionano sia eth0 che wlan0
da: lspci -v
vedi i moduli che vengono usati, per la ethernet dovresti vedere 8139cp
altrimenti da root caricalo tu: modprobe 8139cp
poi tenta sempre da root: dhcpcd eth0
allora per ordine...
il pacchetto wpasupplicant wireless-tools non so se c'è ne come si installa (sudo con puppy non funziona e il comando così come detto è ignoto)
i moduli usati per la tehernet da quello che vedo sono 8139cp e 8139too...
col comando dhcpcd eth0 ottengo un sending commands to master dhcpcd process ma non cambia nulla... niente connessione
...
col comando dhcpcd eth0 ottengo un sending commands to master dhcpcd process ma non cambia nulla... niente connessione
...
sul router hai il dhcp attivo vero?
oppure manualmente:
ifconfig eth0 .....metti un IP
p.s.
come fai a vedere se la connessione c'e'?
ping www.google.it
ping 173.194.35.183
si naturalmente dhcp è automatico...
non so cosa ho fatto ma ora via cavo la connessione va e il ping funziona anche...(per la precisione mai al primo colpo ...quando puppy si avvia e lancio il browser la prima volta fallisce sempre ma se riprovo ad aprire il browser funziona... strano vero?)... resta lo scoglio del wireless che non funziona...
come ti hanno gia suggerito... per il wireless ... provato a metterlo "libero" ?
p.s.
oppure proverei un'interfaccia grafica: networkmanager o wicd
(da installare dalla gestione software... non conosco quella di puppy)
si certo ... ho fatto vari tentativi mettendo la connessione in chiaro e senza pwd senza successo... e comunque visto che la protezione sarebbe indispensabile non è una soluzione valida anche se funzionasse... network manager c'è già e l'ho usata... wicd invece non so cosa sia e ora la cerco... ma anche fresbee dovrebbe essere un'alternativa per il settaggio della connessione ma usandola non mi sembra risolva il mio problema... dato che ora con il vaco mi connetto volete vedere l'output di qualche comando? ... non so perchè ma ad ogni accensione mi tocca smanettare per fargli vedere la mia eth0 perchè non la riconosce in automatico...
quali smanettamenti?
non hai configurato anche la eth0 con il networkmanager?
p.s.
? provato da root: dhcpcd wlan0
non so esattamente ma di fatto ora la connessione via cavo funziona (mai al primo tentativo ma al secondo... mi accontento comunque) ... il comando l'ho dato e la risposta misteriosa è "sending commands to master dhcpcd process"... non ho idea di cosa sia... ma la wireless non va comunque...
ma hai un ESSID ?
se si prova con:
iwconfig wlan0 ESSID .........
e poi prova a chiedere un indirizzo al server dhcp(router):
dhcpcd wlan0
si ho un ESSID e quando vedo le connessioni presenti vedo la mia connessione nascosta come una serie di \x00\x00\x00 ... stranamente se tento di settarla poi vedo sia quella con il nome che ho inserito che la \x00\x00\x00... :eek:
ho dato i comandi ma non succede nulla ...:mbe: i monitorini lampeggiano senza che però ci sia un risultato...:muro:
letto la guida?
http://puppylinux.org/main/Manual-English.htm#Manual07
sezione "Wireless LAN"
p.s.
http://puppylinux.org/wikka/WiFi
p.s.
quanta ram hai?
masufasu
24-02-2013, 05:37
Qualche tempo fa NetworkManager mi ha fatto passare parecchie ore in cerca di inutili soluzione per connettermi senza fili.
Per poi scoprire che bastava installare qualsiasi versione precedente per risolvere il problema.
Prova a compilare una realese più vecchia!
grazie della pazienza... ora mi metterò a leggere e provare le guide che mi indichi... per la mia RAM nessun problema ...ne ho 8 GB... masufasu forse non ha letto tutta la storia tragica... la mia distro è già una vecchia Puppy Retro Lite e usa un kernel 2.6.30... più vecchia di così non ne ho trovate... e comunque lo stesso problema ce l'ho con Ubuntu 9.4 quindi è un problema di settaggio router e non di distro...
Ho installato Puppy retro lite su un laptop datato per avere una connessione internet veloce (solo kernel vecchi funzionano per qualche strana incompatibilità ahardware tra scheda WI_FI MSI e pc.
...
ma su questo hai 8GB di ram ?
scusa ... a forza di trafficare ormai sono nel pallone :sofico: nel laptop ho 516 MB... tra l'altro ho appena finito di seguire le guide ma i comandi da terminale non danno nulla oppure rispondono un misterioso "no private ioctls"...va'sapè! :mbe: ... e all'introduzione della pwd della connessione "bash: syntax error near unexpeted token"... ormai non so più cosa fare e mi sa che mi debbo rassegnare a buttare via il laptop...:cry:
mi ricordi il perche' non usi una distro aggiornata?
tipo lubuntu 12....
semplice... perchè il pc dopo qualche minuto di funzionamento si blocca con led lampeggianti e blocco sia tastiera che mouse e l'unica cosa è resettare... :eek: questo con almeno una ventina di distro provate da live... c'è sicuramente un conflitto tra scheda wireless e pc dato che se disconnetto la scheda invece tutte le distro funzionano regolarmente... :rolleyes: come detto solo i vecchi kernel non vanno in conflitto ... non chiedermi perchè ma è così... e quindi per questo ho provato le vecchie versioni di puppy e ubuntu e vector... tutte funzionano ma niente wi-fi... e questo mi convince che è un problema di router...
- non capisco come mai dici che il problema e' sul router... quando dall'altro PC la wireless funziona
- non ti troveresti meglio a provare su un ubuntu-9 invece che su puppy ?
Prova a comprare o farti prestare una scheda wifi usb da 10 euro e disabilitare quella onboard.
sacarde... forse data la lunghezza del post non ricordi ma la wireless non funziona neanche dall'altro laptop (è questa una delle ragioni per cui ritengo sia il router...) e ho preferito Puppy perchè è veramente rapidissimo a caricarsi mentre ubuntu - anche la vecchia distro 9.4 - ci mette parecchio di più dati i soli 516 MB RAM... eaman... non saprei se comperare un'altra scheda usb wireless può risolvere il mio problema dato che la mia scheda MSI funziona ed è vista dal sistema e vede le reti presenti... sarà una fissa ma io penso proprio che sia una questione legata al router ... come mai con vari windows (2000 XP HE e XP Pro) funziona tutto e senza che sia impazzito ?...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.