PDA

View Full Version : Problema con scheda audio


fluke52
20-02-2013, 09:02
Ciao a tutti.
Ho installato la scheda audio esterna Creative THX SB1240 ovviamente disabilitando da bios la Realtek on board. In riproduzione funziona perfettamente, mentre in registrazione mi produce un fastidioso rumore di fondo, una specie di "zzz-zzz-zzz" a intermittenza. Lo fa sia con il microfono (Creative anche lui) che, per esempio, attaccando una chitarra elettrica, e con qualsiasi programma di registrazione.
Ho provato anche a collegare il cavo USB a una porta diretta anziché su un Hub com'era all'inizio, ma il risultato non cambia.

Come posso risolvere questo problema?

Il mio PC è un Intel i7-3770k 3,50Gh con 16 Gb di RAM e SO Win7.

jasonj
20-02-2013, 10:26
Ciao a tutti.
Ho installato la scheda audio esterna Creative THX SB1240 ovviamente disabilitando da bios la Realtek on board. In riproduzione funziona perfettamente, mentre in registrazione mi produce un fastidioso rumore di fondo, una specie di "zzz-zzz-zzz" a intermittenza. Lo fa sia con il microfono (Creative anche lui) che, per esempio, attaccando una chitarra elettrica, e con qualsiasi programma di registrazione.
Ho provato anche a collegare il cavo USB a una porta diretta anziché su un Hub com'era all'inizio, ma il risultato non cambia.

Come posso risolvere questo problema?

Il mio PC è un Intel i7-3770k 3,50Gh con 16 Gb di RAM e SO Win7.

e' il tipico rumore dei 50hz?

fluke52
20-02-2013, 10:39
e' il tipico rumore dei 50hz?
Non saprei... eventualmente come potrei eliminarlo?

jasonj
20-02-2013, 22:32
se e' quello il problema e' l'impianto elettrico.
cos'hai attaccato nella stessa ciabatta del pc?

p.s. che programmi usi per suonare?

fluke52
20-02-2013, 22:43
se e' quello il problema e' l'impianto elettrico.
cos'hai attaccato nella stessa ciabatta del pc?

p.s. che programmi usi per suonare?

Il PC e il monitor hanno alimentazione a parte tramite UPS. Stampante scanner e modem stanno su una ciabatta a parte.

Più che per suonare diciamo per registrare, si chiama Audacity.

jasonj
20-02-2013, 23:08
ti riporto la mia esperienza

avevo tutto su una ciabatta collegata ad una doppia presa. all'altro spinotto della doppia presa c'era un altro pc e quando era acceso il rumore di sottofondo era fastidioso.

ma con l'ups non saprei, non dovrebbe fare da filtro?

se si forse qualche opzione del programma?

jasonj
20-02-2013, 23:10
p.s. per registrare audacity , ma per gli effetti della chitarra non usi nessun programma?

fluke52
20-02-2013, 23:13
ti riporto la mia esperienza

avevo tutto su una ciabatta collegata ad una doppia presa. all'altro spinotto della doppia presa c'era un altro pc e quando era acceso il rumore di sottofondo era fastidioso.

ma con l'ups non saprei, non dovrebbe fare da filtro?

se si forse qualche opzione del programma?

Allora guarda, a furia di provare e riprovare mi sono accorto che l'interferenza la dava la base di un telefono cordless posizionato vicino al microfono, e a cui non avevo dato peso. Staccando l'alimentazione del telefono il ronzio è sparito, almeno in cuffia. (E' tardi per fare prove sonore...) Ad ogni buon conto ho anche disabilitato il boost del microfono. Dovrei aver risolto così.

Grazie comunque per la disponibilità... ;)


Edit: ho detto chitarra per brevità, in realtà suono il basso, e faccio solo qualche sovraincisione poartendo da basi midi.

jasonj
20-02-2013, 23:33
ok perfetto, se va in cuffia dovrebbe andare anche con le casse.

ma era l'alimentazione della basetta del cordless o l'interferenza delle onde del cordless?

fluke52
21-02-2013, 09:15
Direi l'alimentazione, visto che il telefono non era in uso.
Spostando il microfono dalla parte opposta della scrivania il ronzio è sparito.
Ora si sente solo un leggerissimo fruscio di fondo, ma decisamente accettabile. :D