PDA

View Full Version : Hard disk Seagate, PCB bruaciato, Diodi zener e quant'altro


fenix-69
16-02-2013, 18:52
Salve a tutti, vi scrivo per una benedetta disavventura avvenuta al mio hard disk.
Dovevo effettuare il backup di un hard disk seagate da 500 e un mio "amico" mi ha detto che aveva un adattatore per collegarlo via usb.
Non lo avessi mai fatto.. l'hardi disk ha iniziato a fumare ed è in pratica morto.
Ora leggendo in giro per forum, ho constatato che i pcb degli hard disk dovrebbero avere ben 2 diodi per proteggere dalle sovratensioni delle sue correnti in entrata (5 e 12).
Pare, e dico PARE, che rimuovendo questi 2 diodi l'hard disk dovrebbe tornare a fungere, pur senza alcuna protezione da sovratensione.

Qualcuno puo confermarmi questa cosa?

Di seguito ecco la foto del pcb in questione

https://www.dropbox.com/s/eokb1p91a6jho9q/2013-02-15%2019.20.51_mod.jpg

Confermate che i due cerchiati dovrebbero essere i diodi incriminati?
Basta rimuoverli con l'auslio di un saldatore o devo fare altro, tipo cortocirtuitare i due lati di ogni diodo oppure sostituirli per forza?

Grazie a chi vorrà darmi una mano :help:

Capellone
16-02-2013, 22:19
i diodi sono quelli; con un tester puoi identificare quale si è guastato, se fischia è guasto. di solito si brucia quello dei 12 V. sostituiscilo, non cercare di usare il disco senza diodi perchè rischi un gusto irreparabile.
se non sei abile col saldatore fai meglio a cambiare direttamente il pcb.

UtenteSospeso
16-02-2013, 22:26
Quello a sinistra per me è un condensatore .

.

fenix-69
17-02-2013, 02:20
i diodi sono quelli; con un tester puoi identificare quale si è guastato, se fischia è guasto. di solito si brucia quello dei 12 V. sostituiscilo, non cercare di usare il disco senza diodi perchè rischi un gusto irreparabile.
se non sei abile col saldatore fai meglio a cambiare direttamente il pcb.

Quello a sinistra per me è un condensatore .

.

Grazie mille ad entrambi :)
Non ho resistito alla tentazione ho rimosso entrambi i componenti e ho subito provato l'hard disk .. udite udite.. FUNGE :D
Ho provato a rimuoverli prima usando un vecchio saldatore per grandi lavori di questo genere..

http://www.nuovashop.com/images/SALDATORE.jpg

Ma credo proprio non raggiungesse la temperatura adeguata, perche difatti il materiale della saldatura li era e li è rimasto :muro:
Cosi mi sono dato alla violenza e li ho letteralmente distrutti con un paio di forbicine per le unghie :D
Adesso sono riuscito (collegandolo ad un fisso in prestito) a recuperare tutte le foto che mi stavano a cuore.
Adesso il punto è .. volessi tornare ad utilizzarlo, dove trovo due diodi di protezione in sostituzione di quelli bruciati?

Calcolando che dovrei anche prendere un box per renderlo esterno (non ho fissi a casa) e che dovrei trovare qualcuno che mi salda i diodi, conviene tenerlo o lo butto nel cesso? :D
Tanto oramai su amazon a 45/ 50 € ti fai un western digital da 500 come fosse acqua..

Capellone
17-02-2013, 10:26
i pezzi che ti servirebbereo non li troverai sfusi, le devi recuperare da un altro hard disk rottamato oppure, come già detto, per fare una cosa facile e pulita cambi direttamente tutto il pcb con uno identico.
un anno fa, con i prezzi alle stelle, un 500 GB sarebbe stato assolutamente da salvare; oggi vedi un po' tu, dipende da quanto è vecchio e da quanto ti costa farlo riparare.