PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus Vivobook S500 Touchscreen


buxly
16-02-2013, 17:34
ASUS VIVOBOOK S500 TOUCHSCREEN

http://img132.imageshack.us/img132/9409/asuss1.png http://img534.imageshack.us/img534/5533/asuss2.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/1713/asuss3.jpg http://img716.imageshack.us/img716/4879/asuss4.jpg



LINK DEL SITO UFFICIALE
http://www.asus.it/Notebooks/Superior_Mobility/ASUS_VivoBook_S500CA/#overview


IN GENERALE:

Processore: Intel core ivy bridge i3/i5/i7 ULV

Velocità di clock: 1,80 GHz con l'i3
(aspetto di sapere quanto è quello con i5 e i7)

Ram: 4 Gb installata, si può espandere a 6 o 10 (in base al pc)

HDD: 500 Gb a 5.400 rpm
(SSD da 24 Gb per le cache si o no in base al pc)

Sistema operativo: Windows 8 a 64 bit

Schermo: 15" / HD 1366x768 / LCD Matrice attiva TFT / retroilluminazione LED / 16.9 / schermo Touch a 10 punti

Grafica: Integrata / intel HD graphics 4000

Webcam: 1,3 Megapixel / Microfono integrato

Audio: Integrato Sonic Master

Istant On: Ripresa in 2 secondi, maggiore durata della batteria (in base alle impostazioni che mettete)

Accensione in 15/16 secondi

Batteria: 3 celle? / durata 4.30 ore circa
(A me hanno adirittura detto 6 celle e su internet dicono anche 4 celle.. quindi sono confuso anche qui)

Connessioni: 2 usb 2.0 / 1 usb 3.0 / luchetto kensington lock / HDMI / wireless 802.11n / Bluetooth versione 4 / Lan ethernet 10/100/1000 / VGA / lettore card SD / combo audio/microfono

Tastiera: tastiera ad isola con tasti numerici / sistema di puntamento multi touch bello grande

Chassis: Alluminio satinato / colore nero/grigio

Peso: Circa 2 kg

Confezione: Notebook, alimentatore, carte avvertimenti, manuale avvertimenti, garanzia casko, salvietta pulisci schermo

Costo: 700 euro con i3 (con sconti e su internet si trovano anche a 600) sugli 800 euro con i5 (pagato il mio da exp*er* 599 euro) non ho idea del costo con i7, credo intorno ai 900/1000.

-----------------------------------

OOOOH bene, posso dire la mia? Intanto chiedo scusa ai moderatori, questo è di sicuro il thread peggiore.. è il mio primo, però come difesa voglio precisare una cosa, non è colpa mia, non del tutto, io non sono esperto, ho aquistato questo asus e oltre a non esserci recensioni online, le poche informazioni che si trovano sono TUTTE discordie.. anche di modelli uguali.

Quindi apro questo topic per potermi confrontare, con chi già ce l'ha, con gli esperti e chi vuole dire la sua, per aiutarci, e via via che confermeremo le informazioni aggiornerò il post.

-----------------------------------
PRESTAZIONI DOPO AGGIORNAMENTO

http://img706.imageshack.us/img706/7725/img6154a.jpg

QUALCHE CONSIDERAZIONE
Premetto che ho il note solo da 2 giorni, ma posso già dire qualcosa, il mio modello è S500CA-CJ037H. Il coperchio da chiuso flette un pò, ma passiamo ad altro. Allora, partiamo dal touchscreen, è sensibile al punto giusto, è davvero facile scorrere le pagine o pigiare qualcosa. Lo schermo, credo sia uguale agli altri, 16.9 si vedono bene i colori, il nero e il bianco, è abbastanza fisso e non si mette ad ondeggiare quando toccate. La tastiera, è ottima.. non si può definire in altri modi, è un piacere scrivere, non ha i tasti ne molli ne duri, e non fanno rumore. Sbocco d'aria.. beh, la griglia a lato non c'è, è sotto la cerniera. Rumore, io non lo sento tanto, di giorno poi con altri rumori non ci fai nemmeno caso.., la sera invece un pò lo senti, insieme ad un impercettibile ronzio/ticchettio che al volte compare(e non capisco se è problema mio oppure è così), poi dipende anche che cosa ci fai. Il trackpad, è che non sono abituato, è molto buono, tutto unito e riesco anche a tenere premuto e scorrere (per sottolineare per esempio, basta tenere premuto l'angolo a sinistra e far scorrere il dito destro su quello che vuoi sottolineare). Calore, anche quì dipende ovviamente cosa ci fai, comunque solitamente non è per nulla caldo, massimo tiepido proprio sulla cerniera (c'è una griglietta in centro sotto il note, occhio quindi quando lo tenete sulle gambe). Processore e grafica, ho un i3 e arriva fino a 4 core, a me è veloce e reattivo, un pò meno quando è con la batteria, ma in ogni caso riesco a fare tutto, video in HD o fullHD non da nessun problema, veloce a scaricare, mi ha passato 2 gb di manga in meno di 10 minuti (tramite lettore dvd esterno) e scaricati 672mb in circa 1 ora, giochi non saprei che dirvi, dovrebbe andare come tutti i portatile che sfruttano la intel hd4000, ho provato a metterci l'emulatore della ps2 almeno, ma non ci sono riuscito, magari è incompatibile con windows8 non so, alla fine ho lasciato perdere, e non gioco col pc, ho le console infondo, e inoltre non è fatto per giocare quindi occhio. Batteria, mi è durata 4 ore e mezza navigando su internet, vedendo qualche video, installando applicazioni e installando aggiornamenti (1 giorno intero di aggiornamenti vari).
Lo inserisco velocemente, perchè ho appena fatto le foto e ho inserito la scheda SD, ed è stata una sorpresa perchè praticamente entra solo l'inizio, il resto della card resta fuori. =D

Purtroppo ho anche 2 magagne, la prima è stata quel bug che si porta windows7, la libreria ha smesso di funzionare..qui su windows8 però viene chiamata raccolta, se ci entrate o salvate qualcosa, vi darà l'avviso famoso di errore ma non è nulla di grave, non blocca nulla, e anche se salvi qualcosa, esce (di rado) chiudi l'errore e salvi dove vuoi, qundi fortunatamente non si usa quella per salvare i file, ma la cartella utente, dove ci sono immagini, video, musica, download ecc.
L'altra enorme magagna ç__ç è un pixel andato, non è nero o colorato perfortuna, è però bianco luminoso, e si vede con tutti i colori e poco sul nero, purtroppo non ci si può far nulla, bisogna solo sperare che col tempo sbiadisca fino a scomparire, cambiare il panello costa, e come sapete, per 1 solo pixel non puoi fare nulla, fortuna che non è al centro ma un pò in alto a destra, e non ci faccio molto caso, ma l'occhio al volte punta LA. Spero di non avere altri problemi, che sfiga.

QUALCHE FOTO DEL MIO ASUS

http://img18.imageshack.us/img18/7417/img6148r.jpg http://img824.imageshack.us/img824/5142/img6150x.jpg
http://img20.imageshack.us/img20/7674/img6149r.jpg http://img690.imageshack.us/img690/8799/img6162u.jpg
http://img689.imageshack.us/img689/3337/img6163f.jpg http://img824.imageshack.us/img824/4369/img6165h.jpg
http://img24.imageshack.us/img24/3595/img6166o.jpg http://img689.imageshack.us/img689/8227/img6168yo.jpg
http://img10.imageshack.us/img10/5668/img6169z.jpg http://img90.imageshack.us/img90/6664/img6172h.jpg

DOPO 14 GIORNI DI USO
Beh io sono soddisfatto, per quello che ne faccio io (multimedia casalinga) è perfetto, mi permette di vedere streaming in diretta senza troppi scatti, video, musica, da vedere o scaricare in hd, ricordo che anche se si vedono video in fullhd lo schermo arriva fino a 720p .. non scalda, non so le temperature interne, non le ho misurate, ma esterne, scalda solo sulla cerniera che butta fuori aria, e la parte destra del notebook, ma comunque tiepido, sono soddisfatto, e visto che io ho una connessione pessima, in wifi, si comporta davvero bene. :fagiano:

RECENSIONI
Inglese: http://www.legitreviews.com/article/2151/4/

[IN CONTINUO AGGIORNAMENTO]

Beren-jrr
27-02-2013, 10:03
un paio di domande:

la batteria non è rimovibile vero?
come per l's200 non ci sono sportellini inferiori per accedere alla ram/disco rigido?
com'è l'angolo di visuale dello schermo? se inclini il monitor avanti o indietro cambia luminosità/colori?
dopo qualche ciclo di carica la batteria è migliorata o siamo sempre sugli stessi tempi?

grazie

buxly
27-02-2013, 13:16
No, la batteria non è rimovibile, io faccio sempre sulle 4, 4 ore e mezza =D ma dipende ovviamente l'uso, ieri le ho fatte navigando su internet circa 4 ore.

Se si può aprire... si si può, e penso che si possa aggiungere ram e cambiare hd, anche la batteria si può cambiare, non è saldata, però non è rimovibile perchè è interna, ci sono delle vite sotto, basterebbe toglierle per aprirlo, ma io non me ne intendo, e non voglio rischiare danni, quindi non posso proprio aprirlo.

Il monitor è un 38.3 x 25.9 x 2.15 cm (WxDxH) da 15" quindi a meno che non vuoi sapere qualcosa di specifico, oltre a dirti che si vede bene, ed è davvero un bel monitor non saprei.

Per l'inclinazione non si inclina tanto da appiattirsi, posterò delle foto più tardi e aggiornerò un pò, visto che asus si è decisa a metterlo sul sito, lo linko subito quello. Per i colori, se inclini verso dietro anche del tutto, io riesco a leggere, e anche davanti fino ad un certo punto, che poi oltre a diventare scuro, non riesci a leggere perchè i tuoi occhi sono praticamente sopra! Fuori ho già provato, c'è il riflesso e non si vede granchè.

matteventu
27-02-2013, 15:34
Audio?
Riesci a fare delle foto al sotto del notebook? :D

Beren-jrr
27-02-2013, 16:09
Se si può aprire... si si può, e penso che si possa aggiungere ram e cambiare hd, anche la batteria si può cambiare, non è saldata, però non è rimovibile perchè è interna, ci sono delle vite sotto, basterebbe toglierle per aprirlo, ma io non me ne intendo, e non voglio rischiare danni, quindi non posso proprio aprirlo.

queste informazioni le hai lette da qualche parte o le presumi?
te lo chiedo perchè su modello s200 la ram è saldata e anche per sostituire solo la batteria non basta rimuovere la scocca inferiore, magari l's500 è diverso ma non trovando info a riguardo mi interesserebbe saperne di più


Il monitor è un 38.3 x 25.9 x 2.15 cm (WxDxH) da 15" quindi a meno che non vuoi sapere qualcosa di specifico, oltre a dirti che si vede bene, ed è davvero un bel monitor non saprei.

Per l'inclinazione non si inclina tanto da appiattirsi, posterò delle foto più tardi e aggiornerò un pò, visto che asus si è decisa a metterlo sul sito, lo linko subito quello. Per i colori, se inclini verso dietro anche del tutto, io riesco a leggere, e anche davanti fino ad un certo punto, che poi oltre a diventare scuro, non riesci a leggere perchè i tuoi occhi sono praticamente sopra! Fuori ho già provato, c'è il riflesso e non si vede granchè.

Ho letto dopo che è un monitor led di tipo TN, quindi soggetto a un angolo di visuale più ristretto dei migliori IPS.
Ovviamente non essendo un tablet, ma un notebook non è un problema...
aspetto di vedere qualche foto, purtroppo non sono riuscito ancora a vederlo di persona nei negozi e sono parecchio tentato di prenderlo...questo o il minore s300 che magari a parità di batteria dura qualcosa di più avendo il monitor più piccolo.

grazie cmq per le risposte

buxly
27-02-2013, 17:26
Devi tenere conto che è comunque un portatile di fascia media, anche se non è un ips, io mi trovo benissimo con lo schermo, certo bisogna alzare del tutto la luminosità se non vuoi che sia scuro, ma finchè è attaccato alla corrente non credo sia un problema, almeno per me.

Per l'upgrade me lo aveva detto il commesso, ma come ho scritto non ne sono sicuro, e aspettavo per vedere se c'è qualcuno che ce l'ha e lo ha aperto, perchè se farò upgrade io, sarà minimo tra 1 anno.

ora aggiungo altre 3 foto, così ti mostro fino a quanto va indietro, ma la cosa migliore è ovviamente vederlo di persona.

buxly
06-03-2013, 21:38
Audio?
Riesci a fare delle foto al sotto del notebook? :D

Ecco ne ho messa una, se ti interessa qualcosa di particolare dimmelo :) tenerlo sulle gambe non è un problema, ma come puoi vedere, evitare di tappare la griglietta è un dovere, e il sotto del note non è plastica, sembra più gomma dura.
L'audio è eccellente per me, daltronde è un sonic master, le feriture sono sotto subito ai lati del note, quando lo appoggi su un piano non vengono coperte, e ovviamente bisogna stare un attimo attenti di come lo si mette sulle gambe. =) AH, inoltre ha un comandino che si apre tramite un tasto della tastiera, quello così <> blu, che apre oltre delle cosette indispensabili, come guide o controllo di hard disk usato e memoria usata, e altro, ha un audio wizard, che metti tu il suono più ideale, giochi, musica, audio o microfono e un'altra cosa che non ho ben capito cosè "speech mode".

Paolos82
14-03-2013, 10:16
Ciao bel topic, sono molto interessato a questo ultrabook l'unico mio dubbio che purtroppo il sito dell'asus non chiarisce è quello relativo alla RAM! 4gb per il mio utilizzo sono pochi. Almeno 6gb ma non ci si capisce se è possibile espanderla o se questo taglio è disponibile solo già pre assemblato, anche perché modelli di questo ultrabook con 6gb non ne ho trovato, le uniche differenze che ho trovato sono nella CPU e nella capienza dell'hd

buxly
15-03-2013, 00:32
Ciao, quella della ram è una cosa che mi ronza in testa da quando l'ho preso, a me hanno detto che potevo espanderla, ma fidarsi è un'altra cosa, e se non avessi paura di fare danni, prenderei un cacciavite e lo aprirei io, ma non sono esperto, non vorrei combinare guai. Quindi, se qualcuno sa un modo per capire senza aprirlo, ben venga, io credo però che abbia 2 banchi, uno da 4 gb e uno vuoto, perchè il commesso mi aveva detto che se volevo espanderla a 8 potevo prendere un banco in più, ma se volevo espanderla a 16 dovevo cambiarli tutti e 2..... però davvero, prendete con le pinze ste parole. :rolleyes:

guarda edito e aggiorno finalmente compaiono le recensioni =D forse è quasi come dicevo io, solo che questo ha 2 gb di ram in più mentre il mio no.. i 4 ram sono fissati sulla scheda, forse tu capisci meglio di me però, io non so l'inglese.
http://www.legitreviews.com/article/2151/4/

HoFattoSoloCosi
15-03-2013, 09:06
Quando dice:

The ASUS Vivobook S500CA has comes to your door with 6GB of memory installed. 4GB is built into the board and can't be removed or changed.

Intende che 4GB sono montati direttamente sulla scheda madre e non possono essere rimossi o modificati.

The remaining 2GB has been installed into the sole memory slot in the Ultrabook.

La memoria RAM è espandibile, con l'unico slot disponibile, che in questo caso è stato occupato con un modulo da 2GB (per un totale di 6GB).

se non avessi paura di fare danni, prenderei un cacciavite e lo aprirei io, ma non sono esperto, non vorrei combinare guai. Quindi, se qualcuno sa un modo per capire senza aprirlo, ben venga

Per avere informazioni senza aprire il PC, puoi usare SIW o Everest alla voce "Memory" ;)

buxly
15-03-2013, 17:59
ok grazie, ho usato cpuZ va bene lo stesso?

http://img689.imageshack.us/img689/8227/img6168yo.jpg

Ps.aggiunto anche nelle immagini del mio asus insieme a cpu e spd.

Paolos82
15-03-2013, 18:25
dal sito però si intuisce che non tutti i modelli abbiano la possibilità di ospitare fino a 6gb di ram, sarà una scelta fatta in base ai mercati. Secondo me quelli venduti in italia possono ospitare solo 4gb. non avranno nemmeno lo slot espandibile

buxly
15-03-2013, 21:39
non lo so, io sul mio credo che sia 2 e 2 se uno è montato sulla scheda, bisognerebbe vedere l'altro, e se si può aumentare la ram.

Beren-jrr
19-03-2013, 11:47
anche io ho preso questo portatile ieri, pagato 499 nella catena arancione.
primo impatto molto buono, anche se servirebbe un ssd come il pane, bella l'esperienza su un touchscreen così grande, nei prossimi giorni lo apro e vi dico la questione della ram visto che interessa anche me fare l'upgrade.

Paolos82
20-03-2013, 15:50
per la ram posso dirvi tutto io perchè l'ho aggiornato.

ho aperto il portatile e come previsto avevo 4gb saldati sulla scheda madre e uno slot per inserire un massimo di 2gb. Totale 6gb, il punteggio mi è passato da 5.9 a 6.3:D

Beren-jrr
21-03-2013, 08:56
ottimo, quindi l'upgrade a 6 gb totali costa pochissimo...
posso chiederti che memoria hai preso?
hai la versione con i3 o i5?

edit:
sto cercando una custodia in neoprene dove mettere il notebook quando lo porto in borsa, la misura giusta credo sia 38x26 ho trovato queste:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=13665600&langId=-1&category_rn=1567
http://www.tucano.com/shop/second-skin-classic-inter-1.html

prenderei la seconda se non fosse per la grafica improponibile (senza offesa per nessuno :D)
conoscete delle alternative?

buxly
21-03-2013, 21:51
paolo perfetto XD ora aggiorno il post sulla ram, se mi dici il modello che hai, aggiorno il resto, se mi dai una mano, forse questo topic diventerà decente.:D

per la custodia ce ne sono moltissime su eba*.

Beren-jrr
22-03-2013, 09:15
io volevo una custodia con le misure precise, non è così semplice trovarla...cmq in caso lo riporto qui.

buxly
22-03-2013, 21:16
tipo queste?

http://www.ebay.it/itm/15-6-Notebook-Laptop-Sleeve-Case-For-ASUS-Vivobook-S500CA-/400425948589?pt=UK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags&hash=item5d3b3f15ad

Beren-jrr
25-03-2013, 11:40
quella nonostante sia pubblicizzata per s500 è troppo grande infatti ha il lato corto di 30cm quando il nostro asus è 25-26cm.
ho visto che le misure sono simili con il macbook pro 15" proverò con quelle...

Paolos82
26-03-2013, 09:08
scusate se rispondo solo ma ora sono continuamente impegnato. il mio modello è quello con i5, hd da 500gb+ 24ssd e la scheda video intel 4000HD.

per l'amministratore di questo topic faccio una domanda :D

guardando i tuoi screenshot vedo che hai un punteggio di 5.5 nella prestazioni grafica desktop con la mia stessa scheda video. come hai fatto? :D io credo di avere i driver aggiornati ma si ferma a 4.5 quando faccio il test con windows :D

buxly
26-03-2013, 12:36
non ne ho idea =/ io appena comprato ho messo su tutta la montagna di roba che mi serviva, aggiornato tutto, e ho aggiornato appunto anche le prestazioni, e mi è andato a 5.5, in ogni caso aumentando la ram aumenta la valutazione, anche con un ssd? però è strano.. al dire e vero tu avendo un i5 dovrebbe essere più alto del mio, no?

non ne sono sicuro ma penso che quelli con i3 non abbiano i 24ssd in più, il mio non credo ce l'abbia.

ho io una domanda per voi, nelle opzioni risparmio energia cosa avete messo? io ho lasciato la spunta a power4gear battery saving.

Beren-jrr
27-03-2013, 14:17
il test sintetico di windows sulle prestazioni si basa sul valore peggiore rilevato nei vari comparti, quindi con un ssd o senza il punteggio totale potrebbe essere lo stesso (eccetto quello specifico sulle prestazioni del disco).

@Paolos82

la ram che modulo hai preso?
io pensavo di prendere questo Link (http://www.ewide.it/Transcend_2Gb_SO-DDR3_1600Mhz_PC3-12800_(1_x_2Gb)_-_JM1600KSN-2G_Transcend_Memorie_SO-DDR3_929_lit_v.html#.UVL9mR1BRXY)

edit: ma la ram massima installabile è 4+2? non si può aggiungere un modulo da 4gb?

Paolos82
28-03-2013, 08:38
no il massimo è 4+2.

il modello poi te lo dico perchè sinceramente ora non ricordo!

buxly
11-04-2013, 14:48
allora, potrei sapere cortesemente: velocità di clock con i5 e i7 e quante celle ha la vostra batteria..?? così aggiorno un pò il primo post.. e poi, qualcuno è già passato con un SSD?

come si può sapere se si ha l'SSD delle cache? perchè credo sia opzionale.
come vi trovate in generale con questo vivobook?

HoFattoSoloCosi
11-04-2013, 14:55
come si può sapere se si ha l'SSD delle cache? perchè credo sia opzionale.

Penso basti controllare con SIW o Everest tra le specifiche di sistema ;)

enrilor
12-04-2013, 14:55
no il massimo è 4+2.

il modello poi te lo dico perchè sinceramente ora non ricordo!

Ho appena fatto l'upgrade a 10 GB

2 on board + 8 Gb transcent.

HoFattoSoloCosi
12-04-2013, 15:09
Ho appena fatto l'upgrade a 10 GB

Wow :eek: e vengono riconosciuti tutti? Sia in tasto destro su "computer"-->"proprietà" che in task manager?

Ginsen85
15-04-2013, 11:43
Ho appena fatto l'upgrade a 10 GB

2 on board + 8 Gb transcent.


avevo capito che si potesse montare fino ad un massimo di 6gb. è testato e riconosciuti dal sistema?

adeo
19-04-2013, 18:10
ciao a tutti, sono possessore di questo pc da una ventina di giorni e mi trovo abbastanza bene, forse unica pecca è lo schermo.
Volevo domandarvi se è normale sentire dei "tic" dagli altoparlanti, soprattutto il sinistro e durante la navigazione delle pagine web.
grazie

iuter886
01-05-2013, 12:56
ciao a tutti, mi sono appena iscritto proprio per partecipare a questa discussione.

all'utente sopra di me no, non sento nessun ticchettio, c'è anche da dire che lo uso al 90% congli altoparlanti disattivati.

Io sono possessore della versione i5 @ 1,7ghz, 4gb ram, la intel graphics 4000, 500gb hard drive più la ssd.

Ho rilevato 2 problemi:
A Quando clikko (senza batteria) su di un link con il tasto destro e faccio apri in una nuova scheda la luminosità dello schermo si alza (si lo so, wtf)
B sotto rete wifi ho disconnessioni da internet random. La rete rimane agganciata ma perdo la connessione. Ciò succede magari una volta al giorno, magari 2. Sono sicuro non essere un problema della rete in quando ho 4 pc di cui 3 connessi via wifi più ps3 più smartphone vari.

Il mio punteggio nel benchmark di windows è 4,7 che è come è facilmente intuibile il punteggio di quella ciofeca della scheda grafica integrata.

QUalcuno rileva i miei stessi problemi o ha suggerimenti per risolverli? A me piacerebbe sostituire l'integrata con una geforce, secondo voi è possibile? chi ha aperto il pc ha visto se per caso c'è lo spazio disponibile?

enniorob
03-05-2013, 10:11
Salve, sono il possessore di un S550 affetto fin dal primo giorno da un errore DRIVER POWER FAILURE che praticamente non mi permette di accenderlo prima di 5:30 minuti, di spegnerlo (proprio non si spegne !) e quindi usarlo.

Un giro in assistenza ASUS, sostituito MB e LCD e alla prima accensione ieri sera, NON E' CAMBIATO NULLA !

Ma mi chiedo nella check list c'è almeno l'accensione del notebbok prima di imballarlo ? Non penso !

Tutti che ne sono contenti, possibile solo io cosi sfortunato ?

Ps: Voi avete la polizza Kasko ? I circuiti dei grandi magazzini non mi sembra, dai miei fornitori office, invece mi dicono che loro ce l'hanno per tutti i prodotti Asus.

Per cui mi piacerebbe pubblicare le statiche dell'oggetto, se funzionasse !

Ciao

iuter886
03-05-2013, 11:03
però che sfiga!

guarda io non ho nessuna kasco ma il tuo problema rientra nella garanzia!

buxly
09-05-2013, 11:05
Ma la casko dovrebbe averla tutti i nuovi.. il mio ce l'ha.. enniorob mi spiace, sei davvero sfortunato, io ho un piccolo pixel bianco.. ma se non lo vado a cercare non lo noto nemmeno, non è in centro fortunatamente, quindi problemi non me ne da.

iuter.. i tuoi problemi di disconnessione li dava anche a me quando ero con infostrada ò_ò è per questo che abbiamo cambiato gestore, tornando con telecom, e ora navighiamo davvero bene.. (io sono lontano dal modem) da quanto hai detto hai parecchi acrocchi in linea, credo quindi sia normale che prendano la linea uno dell'altro se hai una semplice wi-fi, ricorda poi che la ps3 resta sempre in stand-by a meno che non levi la spina..

avete aggiornato la ram a 10 GB O.o .. allora si può!

adeo io uso moltissimo il pc per musica e video, anche alzando il volume, a me si sente splendidamente, nessun ticchettio.

Tony-2k
16-05-2013, 12:07
Ho acquistato il cugino S550 e ho già un problema... L'ho formattato e ora non riesco a far funzionare l'ssd caching. Sapete dirmi di quale software ho bisogno??

Ginsen85
20-05-2013, 09:13
si anche io formattando ho sfanculato completamente la funzione dell ssd, infatti ce l'ho inutilizzato e non so come sfruttarlo per velocizzare l'avvio del windows

Tony-2k
22-05-2013, 20:16
Ecco come ho risolto io, copio e incolla da forum americano:

install expresscache program (from asus site)


run cmd as adminstrator

opens at cd\windows\system32


diskpart

list disk

select disk 1 (1 being the issd id under list disk)

clean

create mbr

create partition primary size=10280 (10280 being ram size stated by bios)

set id=84 override

(windows disk management in windows should show 10.04gb partition to be healthy (hibernation partition)

exit


cd..

cd..

cd program files\diskeeper corporation\expresscache

eccmd -partition 1 (will create a expresscache partition in the space/size left on issd drive)

(windows disk management should show 12.33-32gb as healthy primary partition)



restart computer


run cmd (as adminstrator)

opens at cd\windows\system32

cd..

cd..

cd program files\diskeeper corporation\expresscache

eccmd -info

check volume mounted : Yes

exit

exit


restart again


done@!

Ginsen85
23-05-2013, 09:00
ma questa guida l'hai già testata? va bene anche se il windows è stato installato in un altro hd che non sia l'ssd?

Ginsen85
25-05-2013, 11:11
ho provato questa guida ma quando arrivo ad eseguire questo comando

check volume mounted : Yes

mi esce questo avviso

'check' non è riconosciuto come programma interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.

Sicuro che l'hai trascritta bene la guida? cercando su google non riesco a trovare niente.

thewiz99
03-06-2013, 23:32
salve a tutti,scrivo qui perchè è la discussione che più si avvicina all'oggetto della mia domanda e in più ho visto che qualcuno ha già parlato dell's550.


avrei intenzione di regalare l's550 ma ho letto che la batteria non è sostituibile con facilità.
è necessario ricorrere all'assistenza per cambiarla oppure rimuovere la base e effettuare il cambio è possibile farlo a casa senza dover smontare roba delicata?
Se la sostituzione si limita a svitare qualche vite del fondo per aver accesso alla batteria da cambiare mi starebbe anche bene ma se questa va poi smontata la cosa mi spingerebbe a cambiare prodotto.

Ulteriore domanda,come funziona il touchscreen?risponde bene ai tocchi o lagga un po?è paragonabile con prestazioni,precisione e risposta,ad uno schermo touch di un buon cellulare (tipo s3)?

Ha problemi nel dissipare il calore?


grazie per le risposte

davide88365
21-06-2013, 13:41
Ciao a tutti :) sono nuovo si questo forum. Ho un problema con un portatile asus s500ca comprato da pochi giorni , ho riscontrato 2 problemi uno e il Touchscreen che a volte non funziona io penso che magari quando la batteria inizia a scaricarsi magari non te lo fa più usare e poi il tastierino numerico a lato non e mai funzionato i credevo fosse bloccato con il solito tasto bloc numeri invece niente a parte che su questo pc quel tasto non ce, ho provato altri tasti ma niente. se qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo a queste 2 cose lo ringrazio. Attendo vostri consigli grazie !

HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 13:49
a parte che su questo pc quel tasto non ce

Sicuro che non c'è? Controlla bene che non sia magari da attivare con il tasto Fn (Function) perché in alcuni portatili bisogna fare in questo modo.

http://i.t.com.com/i/lumiere/2008/11/12/qt_numlock_pic-50004446-20081112_130451-320x240.jpg

E' solo un ipotesi chiaramente...se invece proprio non va allora sarebbe giusto che te lo sostituissero visto che è nuovo.

davide88365
21-06-2013, 14:37
Ciao grazie per avermi aiutato :) molto gentile ! Alla fine per attivarla bisognava tenere premuto FN assieme al tasto scr lk e ora funziona 452156689922 :):):) grazie ancora !

HoFattoSoloCosi
21-06-2013, 14:57
LOL figurati, il 99% delle volte è solo un'impostazione a fare la differenza...molto raramente la tastiera si danneggia sul serio -soprattutto se nuova- :D

Sei un fortunato membro del club dei 99%! :mano:

buxly
27-06-2013, 10:10
Ciao a tutti :) sono nuovo si questo forum. Ho un problema con un portatile asus s500ca comprato da pochi giorni , ho riscontrato 2 problemi uno e il Touchscreen che a volte non funziona io penso che magari quando la batteria inizia a scaricarsi magari non te lo fa più usare e poi il tastierino numerico a lato non e mai funzionato i credevo fosse bloccato con il solito tasto bloc numeri invece niente a parte che su questo pc quel tasto non ce, ho provato altri tasti ma niente. se qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo a queste 2 cose lo ringrazio. Attendo vostri consigli grazie !

per il touchscreen, raramente successe anche a me, ma solo se lo metto in standby, ma basta fare una cosa semplice e veloce grazie all'instantOn, chiudi e riapri il pc, e dovrebbe riprendere, altrimenti vai su panello di controllo - sistema e sicurezza - sitema/visualizza velocità ram e processore - e vedi se è scritto su penna e tocco, supporto windows touch completo con 10 punti tocco.

per lo stesso motivo dello standby per qualche motivo, sempre raramente perfortuna, a me si disattiva lo start gesture invece, però per quello si è costretti a riavviare il pc, perchè poi ovviamente è inutilizzabile, non ho idea del perchè faccia così, bisognerà aspettare un fix con un'aggiornamento, prima o poi speriamo sistemino, se uno ha fretta è un pò una scocciatura dover riavviare il pc, anche se comunque ci mette una decina di secondi a riprendersi.

salve a tutti,scrivo qui perchè è la discussione che più si avvicina all'oggetto della mia domanda e in più ho visto che qualcuno ha già parlato dell's550.


avrei intenzione di regalare l's550 ma ho letto che la batteria non è sostituibile con facilità.
è necessario ricorrere all'assistenza per cambiarla oppure rimuovere la base e effettuare il cambio è possibile farlo a casa senza dover smontare roba delicata?
Se la sostituzione si limita a svitare qualche vite del fondo per aver accesso alla batteria da cambiare mi starebbe anche bene ma se questa va poi smontata la cosa mi spingerebbe a cambiare prodotto.

Ulteriore domanda,come funziona il touchscreen?risponde bene ai tocchi o lagga un po?è paragonabile con prestazioni,precisione e risposta,ad uno schermo touch di un buon cellulare (tipo s3)?

Ha problemi nel dissipare il calore?


grazie per le risposte
ti consiglio di leggere i primi post, comunque, sfiga a parte, il touch funziona davvero bene, e penso di poter dire senza problemi che è il fiore all'occhiello del notebook, ora la pecca sta che se uno è un pò pignolo avrà le ditate, infatti il pc viene venduto con un panno apposito, puoi in ogni caso fare tutto e non solo cliccare, puoi zoommare, ruotare, scrollare.. mentre per la risposta dipende dal pc, cosa monta, se ha ssd ecc.. la batteria si toglie tramite l'apertura del pc, se uno ci ha messo le mani altre volte non credo ci siano problemi, molti qui si sono già messi ssd o ram, ma se non si è pratici è meglio portarlo dal tecnico, io infatti non l'ho manco aperto per vedere se ho ssd o no XD un giorno quando aggiungerò ram, ci darò un'occhiata.

WizzarD
03-07-2013, 10:22
Ciao a tutti, ho questo bel pc da un mesetto e anche se è la versione con i3 sono soddisfatto.
Unica nota dolente è il disco veramente lento, ero abituato ad un ssd :D

Quelli di voi che l'hanno aperto hanno visto se c'è una porta msata?
Mi piacerebbe affiancare un ssd per il sistema operativo e mantenere quello originale per i dati.

buxly
09-07-2013, 18:35
ci sono differenze tra i modelli, ti consiglio di aprirlo e se non sei esperto fartelo aprire da un'amico o un tecnico.. comunque credo che dovrai scegliere o ssd o hd, altrimenti fai come gli altri, ssd con hd tramite usb.

drumex
17-07-2013, 22:13
Buonasera a tutti!!!
Volendo creare una copia immagine dell'intero disco, volendo formattarloed installarci una distribuzione Linux, come mi consigliate di procedere?
L'utility di Windows8 mi crea una copia immagine dell'intero disco?
Tenete presente che poi voglio eliminare tutte le partizioni.....

drumex
19-07-2013, 09:14
...up.....
qualcuno ha qualche suggerimento?
Mi spiegate quali sono effettivamente le partizioni fondamentali? Da gestione disco vedo che la struttura è di ben 5 partizioni...
allego uno screenshot...
Qualcuno mi sa spiegare gentilmente?

lollo92CM
25-07-2013, 22:37
Appena comprato, mi arriva domani... Mi sembra un ottimo pc, proprio quello che cercavo.. Spero di non aver fatto male a prenderlo (ma direi di no).
Vi farò sapere.. :)

drumex
26-07-2013, 10:39
Ottimo acquisto si!!!

Non sono ancora riuscito però a fare una copia di ripristino di sistema con il tool di Windows...
Windows è una vera ciofeca!!!!!

Mi da sempre errore in fase di ripristino...

lollo92CM
26-07-2013, 20:54
Ragazzi ma voi come avete risolto col fatto che manca Office?
C'è qualche rimedio... ? :D

drumex
29-07-2013, 09:05
OpenOffice o LibreOffice!!
Sono due validissime alternative.
Unica cosa è che se devi aprire qualche file creato da MicrosoftOffice (soprattutto database Access o presentazioni in PowerPoint) potresti trovare una impaginazione errata.

mirko04
30-07-2013, 12:56
preso lunedì la marcopolo...era a 499€ da 599€ originali e altri 100€ in meno con la carta marcopolo. insomma a 399€ non potevo non prenderlo:D

tutto perfetto, touch reattivo, cpu potente quanto basta per internet, yt, e office(l'uso del nostro notebook praticamente)

gli unici "difetti" sono i tasto sottili sottili e le freccette piccolineeee!!!!bisogna farci l'abitudine solamente:) :) :)

appena acceso ho controllato gli aggiornamenti e avevo 900mb e 21 applicazioni da aggiornare...una cosa infinita!!!!!!!!!!!!


una cosa che ho notato, non so se qualcun'altro: io uso chrome e lascio le schede aperte e spengo il pc. Non sempre se lo riaptro me le ritrovo aperte ma mi tocca riaprile una per una:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
un'altra invece è che non mi salva la scelta Bilanciato nell'uso della batteria ma mi ritrovo sempre(o quasi sempre,ora non ricordo bene) Powe4Gear Battery Saving

Boh!!!!!!

per il resto bellissimo in alluminio, leggerissimo, sottilissimo, gesture comodissime, audio una bomba, accensione velocissima e, forse solo la batteria mi sembra un po' sottotono. (e peccato che non ci sia la tastiera retroilluminatae)

buxly
31-07-2013, 11:03
drumex mi spiace non so aiutarti col ripristinio, non l'ho mai fatto..

mirko per le pagine credo dipenda dal browser, io uso mozilla firefox e non mi da problemi.. per la batteria, si succede se non sai smanettare.. io ci ho impiegato giorni per mettere istant on =/ quando chiudevo il coperchio si spegneva e riavviava.. dopo giorni di smanettamenti e riavvi XD ora è apposto.

mirko04
31-07-2013, 12:07
drumex mi spiace non so aiutarti col ripristinio, non l'ho mai fatto..

mirko per le pagine credo dipenda dal browser, io uso mozilla firefox e non mi da problemi.. per la batteria, si succede se non sai smanettare.. io ci ho impiegato giorni per mettere istant on =/ quando chiudevo il coperchio si spegneva e riavviava.. dopo giorni di smanettamenti e riavvi XD ora è apposto.

si penso dipenda da chrome che non va benissimo su w8 perchè invece firefox è perfetto confermo
anche io ci ho messo un casino a impostare la luminosità, sospensione, ecc...ci vuole un po':D

mirko04
10-08-2013, 14:00
ragazzi come vi trovate con questo notebook?io ce l'ho da due settimane e tutto ok
touchpad perfetto, schermo con risoluzione giusta(la solita dei notebook alla fine)
aspetterò ancora un po' prima di dare impressioni approfondite

unico difetto riscontrato: la cerniera fa 2/3 click quando si chiude. niente di che, il solito click della plastica, solo un po' fastidioso ecco. una cerniera in metallo non avrebbe fatto male!

edit: scusate il doppio post, sbagliato a cliccare

HellStex
16-11-2013, 17:58
Ciao anche io ho lo stesso pc ma non riesco ad attivare il tastierino numerico... Come si fa? Ho provato con fn + scr lk ma non funziona... Grazie mille

mirko04
19-11-2013, 01:41
Ciao anche io ho lo stesso pc ma non riesco ad attivare il tastierino numerico... Come si fa? Ho provato con fn + scr lk ma non funziona... Grazie mille

Senza premere fn

kaurismaki
19-11-2013, 20:51
ciao a tutti.
Volevo chiedervi consigli per un problema con l'S500. L'ho appena preso, ci ho giusto fatto il passaggio da Windows 8 a Windows 8.1 e caricato alcuni programmi. Sembra funzionare tutto bene, ma non riesco a usare il microfono.

Se provo il test di skype, non riesce a registrare la mia voce.
Se clicco sull'icona degli altoparlanti in basso a destra, in dispositivi di registrazione mi mostra "microphone Realtek", con l'icona flaggata di verde, ma non rileva l'audio (la barra a destra non si colora di verde).
Non riesco a capire come fare ad attivarlo.
Tutto sembra indicare che la periferica funziona, ma non riesce a rilevare l'audio.

Ho pensato anche di reinstallare i driver, ma sul sito di Asus per l'S500 con Windows 8.1 non ci sono driver audio (ci sono invece per Windows 8).

Avete suggerimenti? Consigli?
Grazie in anticipo a tutti.

buxly
11-12-2013, 16:03
sarà un problema della versione windows 8.1.. non saprei proprio...

comunque, grazie al cane, il mio pc ha fatto un volo dal divano.. al momento non mi da problemi, e non vedo graffi o pezzi rotti..... a quanto pare quando è caduto si è chiuso il coperchio.. era a batteria..

HoFattoSoloCosi
11-12-2013, 16:16
Controlla magari lo stato dell'hard disk meccanico, che per le piccole cadute è quello più suscettibile tra i componenti dei portatili..Puoi farlo con CrystalDiskInfo e HDTune (di questo ci interessano le schermate di "Health" ed "ErrorScan"; quest'ultimo potrebbe impiegare parecchio tempo per essere completato).

buxly
12-12-2013, 10:20
mah.. non mi pare che sia cambiato niente, non credo serve che installo roba.. finchè va mi va bene, però non capisco perchè tutto e dico TUTTO mi salva sulla OS(C: ) del computer, e non nella DATA(D: ) che c'è più spazio :rolleyes: mi resta 84gb sulla os.. mentre nella data ne ho ancora 258.. come faccio a passarli o cambiare?

HoFattoSoloCosi
12-12-2013, 10:27
mah.. non mi pare che sia cambiato niente, non credo serve che installo roba.

Non puoi dirlo con certezza, comunque non sono da installare, si trovano in versione portable, cioè sono .exe che fai partire ma poi puoi cancellarli una volta finiti i test http://files.overclock.net/images/smilies/thumb.gif

però non capisco perchè tutto e dico TUTTO mi salva sulla OS(C: ) del computer, e non nella DATA(D: ) che c'è più spazio :rolleyes:

come faccio a passarli o cambiare?

Cosa intendi esattamente? Parliamo di file generici, download, file di sistema o che altro?

buxly
12-12-2013, 12:11
download, installazioni perfino i documenti se vado sulla cartella utenti, ci sono i documenti, musica ecc.. quindi, ha salvato tutto li no? perchè mi da 84gb disponibili su 186gb mentre il data è 257gb disponibili su 258 , ma il bello che quando provo a vedere cosa ha il data, non c'è niente XD solo la cartella dove vanno a finire i video che convertisco.. che al momento è vuota.. bho XD

HoFattoSoloCosi
12-12-2013, 12:25
download

Questi li puoi impostare

installazioni

queste è normale che finiscano in C: ma puoi impostare la cartella d'installazione durante l'installazione (appunto)

perfino i documenti se vado sulla cartella utenti

La cartella "utenti" è proprio su C: .. si può impostare tramite apposite guide sulla partizione secondaria, ma io non gradisco molto questo metodo.

Puoi spostare manualmente i file e creare appositi collegamenti, altrimenti se proprio la seconda partizione è vuota, puoi cancellarla direttamente ed estendere C: all'intera dimensione dell'hard disk..

buxly
12-12-2013, 17:47
troppo casino XD me lo tengo così, e se scarico qualcosa lo metto nella data ora in poi.. grazie tante!

HoFattoSoloCosi
12-12-2013, 17:53
Nessun problema :mano:

Alejandro25
14-12-2013, 14:13
Io ho il notebook S500CA ma non riesco ad attivare la tastiera numerica che sta a destra. Sapete dirmi come fare?

HoFattoSoloCosi
14-12-2013, 16:18
Cerca se è attivo il tasto Num Lock. A volte è da attivare/disattivare con il tasto Fn

http://www.spiceworks.co.jp/blog/wp-content/uploads/2013/12/nlock.jpg

buxly
09-01-2014, 17:45
qualcuno sa come risolvere il problema del smart gesture? praticamente se sospendo il pc e poi lo riaccendo, 1 volta su 5 non funziona più nessun tipo di scroll, mentre il cliccare a destra anche semplicemente poggiando il dito si, è strano.. per farlo rifunzionare mi tocca riavviare il pc, ed è un pò una scocciatura .. magari mi serve un driver, o un semplice click ti tasti, bho..

ho contattato asus e mi ha linkato l'aggiornamento di smart gesture e driver, ora sto a vedere come va..

sembra che gli aggiornamenti funzionino, per il momento non mi si è più tolto il scroll =)

...purtroppo devo anche dire, che a mezzo anno di vita, il mio asus ha già uno striscio ç_ç sul tasto ctrl di destra, colpa del cane che bho, non ha visto che c'era il pc sulla sedia, ha fatto per montarci e con l'unghia me l'ha strisciato L_L .. perfortuna che non me l'ha fatto cadere, perchè un volo dal divano me l'ha fatto già fare quell'altro cane, ma uffa che scongiura!

talele
10-02-2014, 06:48
Ciao a tutti,
mi è successa una cosa stranissima e soprattutto scoraggiante durante questi ultimi due giorni :

l'altro ieri ho acquistato un portatile nuovo, un asus 550cc ,con 4 gb di ram.
Avendo io a casa un modulo di ram che avevo comprato per il mio vecchio portatile ( toshiba) da 1600mhz ddr3, l'ho subito installato sul nuovo portatile.

Dopo poco ha cominciato a darmi uno strano problema :
con una cadenza di 10 minuti,20,30 la connessione wifi si scollegava, e la scehda di rete non riusciva più a riconnettersi a nessuna rete. Dovevo riavviare il pc e provare numerosi tentavi. Ripartiva,ma poi puntualmente la connessione saltava e non c'era nulla da fare.

Ho rimosso la ram ma il problema si ripresentava.

Ho riportato ieri indietro il pc e me lo sono fatto sostituire con un asus s500.
Fino ad oggi tutto bene,stasera,ho riprovato a mettere il famoso banco di memoria da 4 gb.

Stesso problema. Ho immediatamente rimosso la ram.
Ora non so se ho le paturnie,ma mi sembra che il notebook faccia uno strano rumore meccanico più del previsto,cosa che faceva anche con il pc precedente.
Ora sono in trepidante ansia perchè credo di aver rovinato il notebook,e a sto punto credo che la colpa sia mia.

Non so come possa essere possibile ,dato che, avevo controllato e ricontrollato la compatibilità.
Inoltre non capisco come un azione del genere possa andare a danneggiare la scheda di rete,o cpu o motherboard.

La ram l'ho acquistata 2 mesi fa e non aveva mai dato problemi.

Cosa mi consigliate di fare?

buxly
10-02-2014, 13:05
di non mettere più quella ram .__. sarà danneggiata... ma io non me ne intendo di componenti interni, mi spiace, il mio pc non l'ho ancora aperto, e invece di prendere un ssd ho optato per un hd esterno, mi serve memoria XD.

per il rumorino meccanico che senti ogni tanto, non preoccuparti, è normale, anche io lo sento, parte per un pò e poi smette, non è nemmeno fastidioso, almeno il mio....

se non ti va più il wi-fi contatta l'asus, sono efficenti anche per email, magari devi solo aggiornare qualche driver. :)

mirko04
11-02-2014, 22:47
Intanto ricambia il portatile se te lo cambiano ancora. Dopodiché butta quella RAM nel fuoco!!!

fabricop
05-04-2014, 15:08
Sapete se è possibile installare windows 7 su questo notebook?

Nel sito ufficiale non ho trovato i driver per 7

zla_Stobb
22-04-2014, 21:22
ma il sistema operativo è installato sul ssd ? o l'ssd "non è visibile" ?

WizzarD
17-06-2014, 08:21
Ciao,
ho un problema con un ssd Samsung 830 che volevo installare sul S500ca.
Ho clonato il disco con HddTune, ma quando vado a sostituirlo il pc si avvia sul bios e non riesco a far partire windows 8.

Non ho esperienza di portatili, ma sui pc fissi non ho mai avuto problemi del genere.

Qualcuno ha qualche idea?

mirko04
17-06-2014, 08:41
Ciao,
ho un problema con un ssd Samsung 830 che volevo installare sul S500ca.
Ho clonato il disco con HddTune, ma quando vado a sostituirlo il pc si avvia sul bios e non riesco a far partire windows 8.

Non ho esperienza di portatili, ma sui pc fissi non ho mai avuto problemi del genere.

Qualcuno ha qualche idea?
Hai controllato nel BIOS che l'ordine di avvio sia giusto e che come boot primario sia impostato l'ssd?
io cmq quando faccio queste cose preferisco sempre reinstallare tutto da zero

HoFattoSoloCosi
17-06-2014, 08:58
Ciao,
ho un problema con un ssd Samsung 830 che volevo installare sul S500ca.
Ho clonato il disco con HddTune, ma quando vado a sostituirlo il pc si avvia sul bios e non riesco a far partire windows 8.

Non ho esperienza di portatili, ma sui pc fissi non ho mai avuto problemi del genere.

Qualcuno ha qualche idea?

Che programma è "HddTune" ?
Se parli di "HDTune" invece (il che è plausibile) non mi risulta possa effettuare clonazioni.

Sicuro di aver usato questo software in particolare ?

WizzarD
17-06-2014, 11:13
Che programma è "HddTune" ?
Se parli di "HDTune" invece (il che è plausibile) non mi risulta possa effettuare clonazioni.

Sicuro di aver usato questo software in particolare ?

Scusate, mi riferivo ad HDD Clone (quello con l'icona a pecorella :) ).

Nel bios posso solo scegliere il boot loader di windows, ho visto tanti bios di pc fissi, ma sui portatili non sono molto preparato.
Adesso sono fuori casa ,stasera posto una foto della schermata per spiegare meglio.

buxly
20-06-2014, 12:45
purtroppo a me si è bruciato l'hard disk.. :cry: ora l'ho mandato ad asus, è ancora in garanzia, spero di non perdere tutti i dati.. non ho fatto in tempo a salvare tutto, stavo vedendo un video e si è spento di colpo, poi non si è più attivato, continuava a darmi messaggi con un sacco di 0 e dare errori... uff.. chissà quando lo riavrò, e pensare che è un momento critico, ok ho il pc fisso dei miei, ma addio privacy! :rolleyes:

WizzarD
23-06-2014, 12:58
Scusate, mi riferivo ad HDD Clone (quello con l'icona a pecorella :) ).

Nel bios posso solo scegliere il boot loader di windows, ho visto tanti bios di pc fissi, ma sui portatili non sono molto preparato.
Adesso sono fuori casa ,stasera posto una foto della schermata per spiegare meglio.

http://s29.postimg.org/ls0dhxc1v/20140622_222944.jpg (http://postimg.org/image/ls0dhxc1v/)

http://s29.postimg.org/sjqsks11f/20140622_223020.jpg (http://postimg.org/image/sjqsks11f/)

http://s29.postimg.org/bkhu5iptv/20140622_223037.jpg (http://postimg.org/image/bkhu5iptv/)

http://s29.postimg.org/ue3n2io1v/20140622_223211.jpg (http://postimg.org/image/ue3n2io1v/)

Queste sono le schermate del bios, io ero abituato alle lettere delle unità da cui si poteva fare il boot. Qui mi parla solo di bootloader.
:confused: :confused: :confused:

capoccia
24-06-2014, 10:58
ragazzi ma come si fa a fare una formattazione con installazione pulita???

Ho preso un ssd e volevo fare una installazione pulita di win8 ma non riesco a fargli prendere lo seriale originale.
Avete qualche procedura funzionante???
Grazie.

buxly
28-06-2014, 12:52
a me pareva che bisognava fare una copia di tutto prima di iniziare ad usarlo, ma non ne sono sicuro, è la prima volta anche per me, ma asus figurati se mi salva i dati, me lo manda completamente vuoto :cry: .. detto questo sono ancora abituato con i dvd.. se qualcuno illumina su questo punto ne sarei grato, così se devo formattarlo in futuro non devo portarlo dal tecnico.

konV
12-10-2014, 13:51
Ho il modello S500CA con i5 da tempo ormai e adesso la RAM inizia ad andarmi stretta quindi stavo pensando all'upgrade, qualcuno sa dirmi quanto posso upgradare e con che modello di RAM? Grazie anticipatamente

buxly
31-07-2015, 23:40
salve, spero che qualcuno mi risponda.. se qualcuno ha ancora questo pc, e ha fatto l'aggiornamento + formatazione a win 10... questo perchè..

tanto di cappello ad asus che ha già messo o, iniziato a mettere dei aggiornamenti (tra cui atk e smartgesture) .. ma il mio problemino è che.. presente il tastierino <> per accedere anche appunto al smartgesture, non funziona, ho attivato la tastiera numerica, va tutto tranne quello... che devo fare? mi servono driver?

trovo fastidioso lo scroll che se scrollo in giù la pagina va su.. sono abituato all'incontrario =/

EDIT: risolto, visualizza icone nascoste, e click 2 volte sul smartgesture

ReaTerM
09-08-2015, 12:22
salve, spero che qualcuno mi risponda.. se qualcuno ha ancora questo pc, e ha fatto l'aggiornamento + formatazione a win 10... questo perchè..

tanto di cappello ad asus che ha già messo o, iniziato a mettere dei aggiornamenti (tra cui atk e smartgesture) .. ma il mio problemino è che.. presente il tastierino <> per accedere anche appunto al smartgesture, non funziona, ho attivato la tastiera numerica, va tutto tranne quello... che devo fare? mi servono driver?

trovo fastidioso lo scroll che se scrollo in giù la pagina va su.. sono abituato all'incontrario =/

EDIT: risolto, visualizza icone nascoste, e click 2 volte sul smartgesture

Per abilitare il tasto "Vivokey" basta scaricare il file "ASUS Vivobook" Ver. V1.0.27 dal sito di supporto ASUS. I driver per ripristinare l'audio (attualmente è orribile) e il software Vdeck di VIA bisogna attendere ancora. Ti dico inoltre che ho installato Win10 sull'SSD da 24Gb incluso, e con Office 365, Antivirus, vari aggiornamenti e qualche app ho ancora 9Gb da sfruttare più la partizione dell'hdd meccanico da 500Gb adibita a programmi e cartelle personali ;)

buxly
24-08-2015, 00:47
Per abilitare il tasto "Vivokey" basta scaricare il file "ASUS Vivobook" Ver. V1.0.27 dal sito di supporto ASUS. I driver per ripristinare l'audio (attualmente è orribile) e il software Vdeck di VIA bisogna attendere ancora. Ti dico inoltre che ho installato Win10 sull'SSD da 24Gb incluso, e con Office 365, Antivirus, vari aggiornamenti e qualche app ho ancora 9Gb da sfruttare più la partizione dell'hdd meccanico da 500Gb adibita a programmi e cartelle personali ;)

grazie per la segnalazione, io spero sistemeranno l'audio per il fatto che se metto le cuffie.. se manualmente non vado impostarle nelle impostazioni in basso a destra.. continuo a sentire l'audio dal pc.. e uguale al contrario.. è fastidioso veramente.. da un pò lascio attaccato le cuffie io.. mi ero accorto è un pò peggiorato comunque..

buxly
08-09-2015, 20:48
qualcuno ha trovato una soluzione per l'audio? sul sito della asus al momento non compare ancora il driver per win 10 ... ho provato quello di 8.1 ma non è cambiato.. inoltre nonostante gli aggiornamenti di microsoft, io continuo avere quel fastidioso fatto che... se sto ascoltando qualcosa tramice il pc, e inserisco delle cuffie.. l'audio non passa sulle cuffie, ma DEVO andarlo ad impostare come predefinito, e lo stesso al contrario... bhoooo!! :rolleyes:

markion74
13-09-2015, 19:19
[QUOTE=ReaTerM;42747755]Per abilitare il tasto "Vivokey" basta scaricare il file "ASUS Vivobook" Ver. V1.0.27 dal sito di supporto ASUS. I driver per ripristinare l'audio (attualmente è orribile) e il software Vdeck di VIA bisogna attendere ancora. Ti dico inoltre che ho installato Win10 sull'SSD da 24Gb incluso, e con Office 365, Antivirus, vari aggiornamenti e qualche app ho ancora 9Gb da sfruttare più la partizione dell'hdd meccanico da 500Gb adibita a programmi e cartelle personali ;)

Salve, anche io ho riscontrato il problema sul funzionamento del tasto VivoKey, ho seguito il tuo consiglio ma nel sito dell' asus non ho trovato la versione sopra citata. Mi puoi aiutare?
Grazie per l' attenzione

buxly
14-09-2015, 01:01
[QUOTE=ReaTerM;42747755]Per abilitare il tasto "Vivokey" basta scaricare il file "ASUS Vivobook" Ver. V1.0.27 dal sito di supporto ASUS. I driver per ripristinare l'audio (attualmente è orribile) e il software Vdeck di VIA bisogna attendere ancora. Ti dico inoltre che ho installato Win10 sull'SSD da 24Gb incluso, e con Office 365, Antivirus, vari aggiornamenti e qualche app ho ancora 9Gb da sfruttare più la partizione dell'hdd meccanico da 500Gb adibita a programmi e cartelle personali ;)

Salve, anche io ho riscontrato il problema sul funzionamento del tasto VivoKey, ho seguito il tuo consiglio ma nel sito dell' asus non ho trovato la versione sopra citata. Mi puoi aiutare?
Grazie per l' attenzione
il fatto che devi andare su OS win 8 e su utilities è il numero 4 dall'alto al basso.. se è compatibile con win 10 però non ti so dire.. reaterm lo ha installato e dovrebbe essere andato, in teoria, in pratica non so, sono molto deluso che non mettano driver per risolvere problemi..

per esempio io ne ho riscontrato un altro, ovvero se lascio il computer in standby tramite il pulsante di accensione/spegnimento, e chiudo il coperchio.. può succedere (non sempre perfortuna) che quando apro il coperchio e il computer si attiva POI qualche cosa.. come START o il visualizzatore di immagini (ho provato solo questi) non funzionano.. mi tocca riavviare e tutto torna apposto... è però insopportabile..

poi vabbè l'audio lo sappiamo, ma staranno lavorando per risolvere? lo spero altrimenti li ricontatto! :rolleyes:

ah voglio specificare che io ho fatto dopo l'aggiornamento a win 10 un ripristinio pulito, perdendo tutto (scelta mia) quindi.. asus fa qualcosa diamine!! :muro:

markion74
14-09-2015, 07:44
ok grazie.

markion74
14-09-2015, 09:50
ok grazie.

buxly
23-09-2015, 01:58
ragazzi volevo passare ad un ssd e aggiungere un pò di ram, il mio è ancora di base e solo ora comincia essere lento.. tra l'altro l'hd fa un rumoraccio senza che faccia niente.. anche se crystaldisk dice che è tutto apposto...

consigli? che SATA va bene? avevo adocchiato il crucial MX200 da 250 gb

poi non ho capito se va bene uno dei 3 sata o ci vuole mSata.. bho

buxly
22-01-2016, 12:32
Questo è l'ultima informazione che darò, poi lo vendo perché non ho più bisogno di un portatile, nonostante i pochi anni, mi ritengo molto soddisfatto, è un gioiellino

Ho controllato la scheda madre ed è compatibile con i sata3 per chi vuole cambiare RAM, inoltre anche se lenta, è arrivata Asus a dare supporto sull'audio, è consigliabile comunque una scheda audio esterna, a dipendenza di quello che fate e se siete esigenti, io ho preso una Asus xonar u3 per esempio.. Comunque aggiornate i driver di windows10 direttamente da gestione unità io, e l'audio è tornato, ma sopratutto hanno risolto quel fastidio, che non passava da PC a cuffia l'audio, bisognava farlo manualmente.. =)

Non so voi ma il mio nonostante non abbia SSD si accende da spento in 20 secondi massimo, compresa password e avvio OS .. Mettere un SSD diventerebbe una scheggia =D

WizzarD
29-03-2016, 14:35
Un saluto a tutti, la batteria del mio s500 mi sta abbandonando...
Qualcuno ha provato a sostituirla? Sulla baia un venditore tedesco ce l'ha a 50&euro;

Inoltre qualcuno ha provato a montare un hdd nello slot m.2? Viene letto come disco o solo come cache del hdd primario?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

WizzarD
29-03-2016, 14:37
Non so voi ma il mio nonostante non abbia SSD si accende da spento in 20 secondi massimo, compresa password e avvio OS .. Mettere un SSD diventerebbe una scheggia =D

Confermo che con un samsung 830 è una scheggia :cool:

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Favo
07-05-2016, 12:25
Ciao a tutti,
ho da poco questo portatile e ho provato ad installare un ssd. Prima di procedere ho fatto un back up del SO tramite Backtracker, poi ho montato l'ssd ed installato il SO tramite chiavetta USB. Tutto bene eccetto il fatto che i 24gb ssd saldati sul portatile sono vuoti, cioè non utilizzati per l'installazione. C'è un modo per sfruttarli ?

ciao e grazie
Favo

medros
16-11-2016, 07:28
Ciao a tutti,
ho da poco questo portatile e ho provato ad installare un ssd. Prima di procedere ho fatto un back up del SO tramite Backtracker, poi ho montato l'ssd ed installato il SO tramite chiavetta USB. Tutto bene eccetto il fatto che i 24gb ssd saldati sul portatile sono vuoti, cioè non utilizzati per l'installazione. C'è un modo per sfruttarli ?

ciao e grazie
Favo

anche io ho messo un ssd e il portatile è letteralmente rinato.
ora che ho tolto l'hard disk da 500 giga mi riconosce i 24 giga di ssd. forse per sfruttarli si potrebbe installarci almeno il sistema operativo e qualche programma fino a saturarne la memoria.

riguardo l'espansione di ram non c'ho capito una mazza!
sul sito riporta questo dato tecnico:
<<DDR3 1600 MHz SDRAM, OnBoard Memory 2 GB / 4 GB, 1x DIMM socket>>

intanto socket DIMM e non SODIMM (il secondo è proprio quello per portatili).

se c'è uno slot libero potrei upgradare a 8 giga (4+4). ma devo prendere DIMM o SODIMM? forse il modulo DIMM è quello saldato su scheda madre e lo slot libero è SODIMM? boh? tocca aprirlo per capire

WizzarD
16-11-2016, 20:49
anche io ho messo un ssd e il portatile è letteralmente rinato.
ora che ho tolto l'hard disk da 500 giga mi riconosce i 24 giga di ssd. forse per sfruttarli si potrebbe installarci almeno il sistema operativo e qualche programma fino a saturarne la memoria.

riguardo l'espansione di ram non c'ho capito una mazza!
sul sito riporta questo dato tecnico:
<<DDR3 1600 MHz SDRAM, OnBoard Memory 2 GB / 4 GB, 1x DIMM socket>>

intanto socket DIMM e non SODIMM (il secondo è proprio quello per portatili).

se c'è uno slot libero potrei upgradare a 8 giga (4+4). ma devo prendere DIMM o SODIMM? forse il modulo DIMM è quello saldato su scheda madre e lo slot libero è SODIMM? boh? tocca aprirlo per capire
La ram è sodimm da 1333 mhz.
Sulla scheda madre sono saldati 4Gb, poi c'è uno slot vuoto.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

medros
16-11-2016, 20:59
La ram è sodimm da 1333 mhz.
Sulla scheda madre sono saldati 4Gb, poi c'è uno slot vuoto.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

grazie, proprio poco fa l'ho smontato e ho visto lo slot libero.

ho fatto anche un'altra cosa. ho levato il drive ssd da 256 che avevo installato al posto dell'hard disk da 500 giga in dotazione lasciando lo slot sata vuoto.
avevo preventivamente formattato l'ssd da 24 giga che è nella scheda madre.
dal bios ho dato priorità al pen drive usb dove avevo messo windows 10.
in pratica sono riuscito a installare il sistema operativo sull'ssd piccolino. fondamentalmente si potrebbe evitare di acquistare un ssd apposito e usare quello piccolo per il so e qualche programma, per tutto il resto si usa il disco meccanico

medros
16-11-2016, 21:16
La ram è sodimm da 1333 mhz.
Sulla scheda madre sono saldati 4Gb, poi c'è uno slot vuoto.


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

secondo te nello slot libero posso metterci 4 giga di ram?

WizzarD
17-11-2016, 08:29
secondo te nello slot libero posso metterci 4 giga di ram?

Certo, io ho preso un banco da 4Gb della Kingston.
In effetti la reattività è migliorata.

medros
21-11-2016, 07:26
Certo, io ho preso un banco da 4Gb della Kingston.
In effetti la reattività è migliorata.

che tu sappia supporta banchi da 8 giga? vorrei prendere un banco ddr3 1600 mhz appunto da 8 giga