View Full Version : ridurre corrente continua
Salve a tutti, mi è stato regalato un cimelio dell'informatica che vorrei rimettere in funzione ma mi manca l'alimentatore...si tratta di un Toshiba T1850 del 1992...ora, il notebook richiede una tensione continua di 15 v e una corrente di 1.4 A..vorrei cercare di ridurre la corrente di un alimentatore che ho, di un notebook Compaq, che fornisce 18.5 V dc 3.5 A...come fare? credo che 18.5 v di tensione li regga ma 3.5 A no...accetto suggerimenti, grazie :)
HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 15:11
La corrente erogata non è fissa, ma è determinata dall'assorbimento del PC.
Quindi non devi "limitare la corrente", perché semplicemente ne fluirà quanta richiesta. Quello che invece è importante è ridurre la tensione, che deve essere di 15V, non può essere così alta.
Inoltre assicurati che il connettore per il computer sia corretto, ne esistono di tanti tipi in commercio e potrebbe non essere uguale.
ok, va bene, il jack adatto c'è l'ho, ora come dovrei fare per ridurre la tensione da 18.5 V a 15 V? grazie
HoFattoSoloCosi
12-02-2013, 15:59
Il metodo più semplice è con una serie di diodi, ma purtroppo funzionano solo con piccole quantità di corrente e non abbassano la tensione in maniera precisa. Si può fare con delle resistenze/potenziometro ma in quel caso la tensione varierebbe al variare della corrente assorbita e la potenza da dissipare sarebbe troppa.
Il modo migliore sarebbe con un integrato ma il circuito andrebbe disegnato ad hoc.
Questi sono i metodi più diretti ma sono un po' macchinosi.
Secondo me ti conviene puntare direttamente ad un alimentatore da 15V, stabilizzato, che eroghi almeno 1,5/2A. Le alternative sono quelle scritte sopra, ma non penso ti convenga provare se non sei particolarmente pratico in materia.
ConteZero
12-02-2013, 19:19
La tensione erogata è tenuta stabilmnete dall'alimentatore (che è certamente switching) fino a quando la corrente che circola non supera i 3.5A.
L'importante è fare attenzione alla tensione ed evitare di "tirare" più corrente di quanta l'alimentatore non riesca ad erogare, per il resto più ampere può dare l'alimentatore meglio è.
Il problema semmai è proprio la tensione, per cui o cercate un alimentatore adatto o vi tocca fare un partitore serie con una resistenza.
si, diciamo che anche io stavo pensando, per non complicarmi la vita, di ricorrere ad un trasformatore compatibile universale Toshiba...però ora che me l'avete ricordato, potrei provare con un partitore di tensione :) ricordo di averli studiati alle superiori :D ora vedo un pò, grazie a tutti!
nel caso facessi un partitore, che potenza dovrebbero dissipare le resistenze? cioè che tipologia dovrei prendere e di quanta potenza? deve essere uguale a quella dell'alimentatore? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.