PDA

View Full Version : Hard Disk che va in standby


Ikozzo
10-02-2013, 13:54
Ho smontato un hard disk esterno (WD Elements Desktop 2TB) e l'ho montato nel mio desktop affiancandolo a un disco SSD.
Il disco talvolta va in standby e quando richiamo un file che risiede lì servono un po' di secondi per l'apertura. Il tempo non è un problema, ma non vorrei che il ciclo accensione-spegnimento possa rovinarlo.

C'è un modo per disattivare questa opzione? O dite che posso lasciarla?

HoFattoSoloCosi
10-02-2013, 23:17
Prova ad andare nelle impostazioni di Windows per il risparmio energetico, e togli la spunta alla voce per "mandare in standby il disco secondario" dopo TOT minuti di inattività. Comunque si, io la ritenga una caratteristica utile solo a chi usa raramente l'hard disk secondario e che quindi ha un vantaggio a fermarlo quando non lo usa (anche per un discorso di risparmio energetico).

Ikozzo
11-02-2013, 00:05
Grazie, per ora ho aumentato i minuti. Mi chiedo se un continuo ON/OFF possa rovinare il disco alla lunga.

Per "continuo" intendo ad esempio 6-7 volte al giorno.

dirklive
11-02-2013, 08:14
Grazie, per ora ho aumentato i minuti. Mi chiedo se un continuo ON/OFF possa rovinare il disco alla lunga.

Per "continuo" intendo ad esempio 6-7 volte al giorno.

alla lunga non può rovinare il disco, anzi quella è una sua caratteristica, oltre ale rampe per il parking delle testine.

HoFattoSoloCosi
11-02-2013, 08:15
Secondo me no, cioè 6/7 volte in una giornata intera non influiscono particolarmente sulla salute del disco..un conto è se lo facesse ogni 10 minuti, ma così puoi anche tenerlo. Conta comunque che è il momento più impegnativo quello dell'avvio/spegnimento, quindi da fare sempre con cautela.