Entra

View Full Version : Chrome.exe: Errore di exception unknown software exception ..aiuto!


cesgrec
05-02-2013, 20:59
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho avuto la cattiva idea di scaricare Vuze (ex Azureus), programma per scaricare dalla rete.
Ho visto che mi serviva a poco e ho provato a disinstallarlo, ma l'operazione si è bloccata con un errore collegato ad un file mancante (log di java ??)
La finestra di errore riportava:
An Error Occurred:java.lang.NUllPointerException Error Log: /........................../-Tmp-/install4jError3049002895786178924.log
o qualcosa del genere..
Alla fine l'ho disinstallato con Revo, ma quando navigo con Chrome, prima o poi (a volte dopo un po') mi appare l'errore di Chrome.exe:
"Errore di exception unknown software exception (0x80000003) nell'applicazione alla posizione 0x021c23cc".
Ho provato a disinstallare anche Chrome e a reinstallarlo, ma il problema non si è risolto.
Ho salvato i preferiti di Chrome (i files bookmarks e bookmarks.bak salvati poi ricollocati dentro la cartella C:\Documents and Settings\nome utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\chrome\user data\default) perché sono tantissimi ormai e non posso perderli.
Niente da fare, ricomincia.
Una cosa mi ha insospettito: quando installavo Vuze, ZoneAlarm mi avvertiva che il programma Bunndle.exe (con due n) chiedeva dei permessi, glieli ho concessi provvisoriamente ma con poca convinzione..
Temo che ci sia qualche virus, o che ci sia un problema con java, visto che l'avviso di errore mi si presenta più spesso quando apro siti basati su java come twitter o grafici..
Ho anche disinstallato Java 6 e installato Java 7, ma poi si è ripresentato.
Un'altra cosa va detta: un mesetto fa circa ho ricevuto un avviso da Twitter per cambiare la mia password, e l'ho cambiata.. poi ho disabilitato java come consigliato, ma se si fosse intrufolato qualcosa nel frattempo?

Che ne dite, posto un bel log con HiJack?
Grazie!

Blue_screen_of_death
05-02-2013, 22:09
Ciao ragazzi,
qualche giorno fa ho avuto la cattiva idea di scaricare Vuze (ex Azureus), programma per scaricare dalla rete.
Ho visto che mi serviva a poco e ho provato a disinstallarlo, ma l'operazione si è bloccata con un errore collegato ad un file mancante (log di java ??)
La finestra di errore riportava:
An Error Occurred:java.lang.NUllPointerException Error Log: /........................../-Tmp-/install4jError3049002895786178924.log
o qualcosa del genere..
Alla fine l'ho disinstallato con Revo, ma quando navigo con Chrome, prima o poi (a volte dopo un po') mi appare l'errore di Chrome.exe:
"Errore di exception unknown software exception (0x80000003) nell'applicazione alla posizione 0x021c23cc".
Ho provato a disinstallare anche Chrome e a reinstallarlo, ma il problema non si è risolto.
Ho salvato i preferiti di Chrome (i files bookmarks e bookmarks.bak salvati poi ricollocati dentro la cartella C:\Documents and Settings\nome utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Google\chrome\user data\default) perché sono tantissimi ormai e non posso perderli.
Niente da fare, ricomincia.
Una cosa mi ha insospettito: quando installavo Vuze, ZoneAlarm mi avvertiva che il programma Bunndle.exe (con due n) chiedeva dei permessi, glieli ho concessi provvisoriamente ma con poca convinzione..
Temo che ci sia qualche virus, o che ci sia un problema con java, visto che l'avviso di errore mi si presenta più spesso quando apro siti basati su java come twitter o grafici..
Ho anche disinstallato Java 6 e installato Java 7, ma poi si è ripresentato.
Un'altra cosa va detta: un mesetto fa circa ho ricevuto un avviso da Twitter per cambiare la mia password, e l'ho cambiata.. poi ho disabilitato java come consigliato, ma se si fosse intrufolato qualcosa nel frattempo?

Che ne dite, posto un bel log con HiJack?
Grazie!

Visto che sospetti che il tuo pc è infetto, fai qualche scansione.

Disabilita il ripristino configurazione di sistema.

Scarica MalwareBytes AntiMalware, installalo, aggiornalo e fai una scansione approfondita.

Scarica Combofix e fai partire la scansione.

Scarica SuperAntiSpyware, aggiornalo e fai una scansione approfondita.

Posta un log di HijackThis.

Fai una scansione con il tuo antivirus (qual è?)

Riabilita il ripristino configurazione di sistema.

cesgrec
06-02-2013, 07:07
Insomma, mi compare spesso questo avviso di errore di Chrome.exe, soprattutto se con java abilitato vado su twitter ecc..
Ho già provato con:
- disabilitare il ripristino (veramente è sempre stato disabilitato)
- eseguire scansione completa con Avira e niente da rilevare,
poi però
- durante la scansione completa con Malwarebytes (senza trovare nulla) Avira ha rilevato, e messo in quarantena (poi li ho eliminati) dei files che giudicava infetti nominati 0002, oppure 0003, che si annidavano in Nprotect (cestino protetto di Norton?).
Eliminati.
- scansione con SuperAntispyware, eliminati una sessantina di cookies invadenti.

Il problema è diminuito, ma PERSISTE.

Ho la sensazione che qualcuno si sia intrufolato tramite Java, con l'attacco al mio account Twitter (1 dei 250.000...) e il problema sia uscito fuori quando volevo disinstallare Vuze, basato su java..
Non sono un grande esperto però.

Vado avanti con quello che mi hai consigliato...
quindi Combofix e HiJackThis!

Grazie per ora, presto altre notizie.
;-)


DIMENTICAVO: Java però vorrei riabilitarlo, mi serve per grafici e altro, consigliano di disabilitarlo dopo l'attacco a Twitter.. tu ne sai qualcosa?

Blue_screen_of_death
06-02-2013, 07:21
Dipende...

io il ripristino l'ho disabilitato per evitare scritture inutili sull'ssd e perché non faccio casini al pc. Se c'è qualche problema risolvo manualmente, senza ripristino.

cesgrec
06-02-2013, 07:50
allora vado con ComboFix
..non ho capito però se devo tenere disabilitato il ripristino,
visto che qui
http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix
dicono che lui crea un punto di ripristino, come fa se l'ho disabilitato?
grazie

cesgrec
06-02-2013, 09:25
ormai ero partito..

ecco il link al log combofix

ComboFix_log_06feb2013.txt (http://wikisend.com/download/679878/ComboFix_log_06feb2013.txt)

ed ecco il link al log hijackthis effettuato dopo il combofix:

hijackthisLOG_06feb2013.txt (http://wikisend.com/download/372122/hijackthisLOG_06feb2013.txt)

che ve ne pare?

P.S.:
grazie per il tempo che ci dedicate!


P.S.2:
per far funzionare wikisend ho dovuto navigare con explorer, con chrome non andava avanti!

cesgrec
06-02-2013, 12:03
Qualche lume dai master tecnici?

Blue_screen_of_death
06-02-2013, 12:48
Allora...

Disinstalla java dal pannello di controllo.

Poi elimina i residui con JavaRa.

Poi rimetti l' ultima versione di java.

su chrome disattiva tutte le estensioni e tutti i plug-in. Potrebbe esserci un' estensione installata dal software che hai rimosso.

Chill-Out
06-02-2013, 15:17
Qualche lume dai master tecnici?

Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38983545&postcount=6

cesgrec
06-02-2013, 15:31
Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38983545&postcount=6

ormai la scansione l'avevo fatta con ComboFix..
..se come penso di capire è più approfondita e più aggressiva,
tanto valeva ormai analizzare quella...
..non volevo ignorare il consiglio, solo che è arrivato dopo l'altro.
ciao

Chill-Out
06-02-2013, 15:58
ormai la scansione l'avevo fatta con ComboFix..
..se come penso di capire è più approfondita e più aggressiva,
tanto valeva ormai analizzare quella...
..non volevo ignorare il consiglio, solo che è arrivato dopo l'altro.
ciao

Quindi deduco che sei a posto, ottimo.

cesgrec
06-02-2013, 16:09
Quindi deduco che sei a posto, ottimo.

spero di sì.
solo che sta scritto dapertutto che il log di combofix
va postato ai più esperti perché alcune cose le elimina automaticamente
e altre invece vanno rimosse manualmente secondo il log di report.
che faccio?

cesgrec
06-02-2013, 16:11
Allora...

Disinstalla java dal pannello di controllo.

Poi elimina i residui con JavaRa.

Poi rimetti l' ultima versione di java.

su chrome disattiva tutte le estensioni e tutti i plug-in. Potrebbe esserci un' estensione installata dal software che hai rimosso.

c'era una estensione sola (non so se collegata a Vuze, non credo) e l'ho rimossa,
ma se disattivo tutti i plugins (ce ne sono una ventina, collegati ad adobe ecc.)
poi come faccio?
li riattivo dopo o cambio browser?

Blue_screen_of_death
06-02-2013, 16:33
c'era una estensione sola (non so se collegata a Vuze, non credo) e l'ho rimossa,
ma se disattivo tutti i plugins (ce ne sono una ventina, collegati ad adobe ecc.)
poi come faccio?
li riattivo dopo o cambio browser?

Li disattivi solo per vedere se il problema scompare. Poi li riattivi.

cesgrec
06-02-2013, 23:23
mi sa che dopo un giro con ComboFix
sto a posto..
;-)

Blue_screen_of_death
06-02-2013, 23:27
;)