PDA

View Full Version : Aiuto Overclock QuadCore Intel Core 2 Quad Q6600 2400 MHz


littlesaint
01-02-2013, 18:03
Ciao a tutti, il mio pc è quello in firma, vorrei overcloccare il mio processore e ram ed arrivare almeno a 3,2 da 2,4 di default.
E' il mio primo oc, ho provato in autonomia ad alzare alcuni valori ma per adesso che sono a 3,06 ricevo test fallito da intel burn test, nonostante il pc non si blocchi o riavvi.
"immagine ed esito test":
http://img202.imageshack.us/img202/3846/testut.jpg

Processor: Intel(R) Core(TM)2 Quad CPU Q6600 @ 2.40GHz
Clock Speed: 3,07 GHz
Active Physical Cores: 3
Total System Memory: 4095 MB

Stress Level: High (2048 MB)
Testing started on 01/02/2013 18:13:12
Time (s) Speed (GFlops) Result
[18:15:00] 87.587 30.1706 4.112639e-002
[18:16:46] 86.329 30.6100 4.112639e-002
[18:18:32] 86.585 30.5196 4.112639e-002
[18:20:18] 86.152 30.6730 4.112639e-002
[18:22:03] 86.302 30.6197 4.112639e-002
[18:23:49] 86.333 30.6086 4.112639e-002
[18:25:34] 86.102 30.6910 2.895764e+008
Testing ended on 01/02/2013 18:25:34
Test Result: Failure.
----------------------------

immagini bios e cpuz, sicuramente ho sbagliato qualche flag, valore o impostazione.. aspetto il vostro aiuto :(
http://img685.imageshack.us/img685/636/immaginerwq.jpg
http://img838.imageshack.us/img838/1185/img0200r.jpg
http://img51.imageshack.us/img51/1218/img0199sf.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/1751/img0198kv.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/403/img0197bo.jpg

raffy2
01-02-2013, 22:44
Ciao, ti consiglio di monitorare la temperatura del processore mentre lancia intel burn test con coretemp e posta uno screen per poter vedere se puoi overclockare o meno dato che il Q6600 scalda parecchio, per cui spero che hai un dissipatore aftermarket e non il dissipatore stock di intel :D

Detto questo, possiamo iniziare ad overclockare.

littlesaint
01-02-2013, 23:30
Ciao, il dissipatore non è quello stock ma quello in firma ovvero "Zalman cnps 8900 Extreme".
Ho reimpostato i valori del bios al default e lanciato intel burn test.
Queste sono le temperature ottenute con il dissi in modalità "optimal" in modalità "performance" ho un grado meno per core.

http://img221.imageshack.us/img221/8914/temp1.jpg

zanarkand
02-02-2013, 16:32
Ci sto provando anch'io, ora sono arrivato stabile a 3.2ghz settando la cpu a 8x400 fsb, 1.280v, 37° idle, circa 65° full. Ma quando vado oltre i 3360mhz, con vcore 1.30v, P95 mi da hardware failure dopo pochi minuti, ed inoltre già all'avvìo non mi rileva più il cavo ethernet collegato al router (crocetta rossa):muro: .

Immagino ci servano altri parametri da impostare, come altri voltaggi al NB, ecc...:stordita:

Quel "core multi processing" a cosa si riferisce?:confused: Non è che dovrebbe essere abilitato?

littlesaint
02-02-2013, 16:36
Abbiamo due schede madri e configurazioni hw differenti...mi sa che è meglio se apri un tuo post tanto non potremmo usare gli stessi settaggi :) in bocca al lupo!
P.s. 3,2 stabile a me andrebbe bene!!

zanarkand
04-02-2013, 00:08
Abbiamo due schede madri e configurazioni hw differenti...mi sa che è meglio se apri un tuo post tanto non potremmo usare gli stessi settaggi :) in bocca al lupo!
P.s. 3,2 stabile a me andrebbe bene!!

Chiedo venia, avevo iniziato con un consiglio, e ciò che riguarda la mia esperienza, e mi è uscita una richiesta uguale alla tua, ma che per l'appunto, richiede un thread a parte :)

littlesaint
04-02-2013, 17:21
Raffy2 aspetto i tuoi consigli, ho postato gli screen richiesti :)

raffy2
06-02-2013, 14:48
L'ultima schermata di cui c'è bisogno è la schermata della scheda SPD di cpu-z, avevo dimenticato di chiederla.Serve per vedere dome settare le ram, che se non settate opportunamente possono dare gravi instabilità.

Detto questo, alla schermata numero 3 che hai postato ( quella in cui ad esempio c'è scritto: C1 Support, Hardware Prefetcher, ecc ) devi impostare tutto su disable lasciando il moltiplicatore della cpu ad x9.

Come cpu vcore imposta 1.35 V con cpu frequency di 333 mhz. In questo modo porti la cpu a 3.0 ghz. vediamo se in questo modo sei stabile e che temperature raggiungi, nel caso cerchiamo di salire ancora un pò ;)

P.S. potrebbe capitare durante l'overclock che il pc non parta dandoti schermo nero all'accensione, in questo caso ti basta togliere la pila tampone che trovi sulla mobo per 1 minuto, rimetterla e in questo modo il pc ti riparte a default. Rientra nel bios ed imposta nuovamente i parametri di OC.

littlesaint
06-02-2013, 18:16
Ciao Raffy2 ecco la scheramat di cpu-z che mi hai chiesto!

Aspetto tue notizie per proseguire :) grazie!

http://img688.imageshack.us/img688/9527/immaginewy.jpg

raffy2
06-02-2013, 18:34
Alla voce Dram Frequency imposta un valore che sia inferiore ai 400 mhz. Ora dobbiamo impostare i timings delle ram, ma il tuo bios è un pò strano :asd:
Non hai nessuna impostazione in cui puoi cambiare i Dram timings? perchè anche le ram potrebbero causare instabilità dato che in questo momento le hai oltre specifiche tecniche.

Detto questo, come ti ho scritto prima imposta 333 di fsb e 9 di moltiplicatore con un vcore di 1.35 andando a disabilitare i risparmi energetici che ti ho detto in precedenza.Avvia intel burn test e vedi se sei stabile.

In caso di instabilità alza il vcore ( per i 3.0 ghz dovresti essere stabile, altrimenti alzato ad 1.4 v che è più che abbondante e vediamo che succede ).

littlesaint
06-02-2013, 18:54
Alla voce DramFrequency posso scegliere solo valori da 533 in su... vedi immagine

http://img826.imageshack.us/img826/103/img0217s.jpg

nel vcore non mi consente di impostare un valore ma solo di mettere ignored. Vedo che il valore non è fisso ma cambia ogni poco da se..vedi immagine

http://img18.imageshack.us/img18/3083/45518247.jpg


per il timing se imposto la voce "configure dram timing by spd a "disable" dovrei riuscire ad impostarlo...vedi immagine seguente

http://img526.imageshack.us/img526/400/img0218pw.jpg



Sinceramente non capisco perchè dici che ho le ram oltre le specifiche..è strano, l'immagine SPD di cpu-z che ti ho postato è con i valori del bios a default... ti posto anche l'immagine di everest adesso dopo che ho impostato fsb e moltiplicatore...attendo i valori del timing sperando che questa maschera ti aiuti :)

http://img593.imageshack.us/img593/7665/immagine3gl.jpg

Comunque per adesso impostando fsb 333 - moltiplicatore a 9x sono a 3ghz stabile

http://img832.imageshack.us/img832/6449/testnux.jpg

raffy2
06-02-2013, 19:55
Sembrerebbe quindi che la tua mobo non ti permetta di overvoltare la cpu.

Comunque si, quella è la schermata dei timings ed imposta 5-5-5-18, mentre imposta 800 nella schermata dove mi hai mostrato la frequenza delle ram. In questo modo dovresti essere stabile a 3.0 ghz con ram da specifica.

Puoi provare il più stressante programma di OC, Linx, per vedere se la cpu regge..Ed occhio alla temperatura durante lo stress test.

Linx lo trovi qui :

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?201670-LinX-A-simple-Linpack-interface

Esegui un minimo di 10 cicli del test e seleziona la spunta a Memory: all.

Possiamo anche provare a salire oltre se lo ritieni opportuno, magari tentando i 3.2 ghz.

In questo caso non eseguire lo stress test ma da bios imposta fsb 355 e lascia invariato il moltiplicatore della cpu a x9.

littlesaint
06-02-2013, 20:23
Ehm... non posso impostare 5-5-5-18 mi sa...
perchè l'ultima scelta mi da 15 max. e non 18...

vedi immagine seguente...
Cosa imposto quindi? :(

http://img820.imageshack.us/img820/3779/ramme.jpg

raffy2
06-02-2013, 22:56
Addirittura? :asd: imposta 15 va, dovrebbe andare bene lo stesso :asd:

littlesaint
06-02-2013, 23:07
Ok, impostata la ram a 15 :)

a 355 il pc si riavvia testando con intel burn, scendendo a 350 si riavvia ancora o da schermata blu :mad: ma la temperature arriva solo a 57...boh...

Sto provando quindi a testare partendo da 340 e alzando di uno ad uno sempre testando con intel burn su high ok?

Una domanda probabilmente stupida

è corretto che io veda in core temp le temperature di 3 core nonostante io abbia un quad core? :rolleyes:

raffy2
06-02-2013, 23:42
Ok, impostata la ram a 15 :)

a 355 il pc si riavvia testando con intel burn, scendendo a 350 si riavvia ancora o da schermata blu :mad: ma la temperature arriva solo a 57...boh...

Sto provando quindi a testare partendo da 340 e alzando di uno ad uno sempre testando con intel burn su high ok?

Una domanda probabilmente stupida

è corretto che io veda in core temp le temperature di 3 core nonostante io abbia un quad core? :rolleyes:

Corretto non è affatto, io credevo avessi tagliato male l'immagine.Nel tuo topic princiaple si vedono chiaramente i 4 core.

Inoltre il pc si riavvia perchè probabilmente ha bisogno di più vcore, ma mi pare assai strano che la tua scheda madre non ti permetta di impostarne uno manualmente.

littlesaint
06-02-2013, 23:48
hai ragione nel primo post si vedevano tutti e 4... adesso ne vedo 3 :eek:

che può esser successo!?...

se guardi però la prima maschera di cpu-z che ho messo nel primo post, segna anche li tre core..quello è normale?

EDIT:

se imposto di nuovo il bios al default vedo di nuovo i 4 core...
probabilmente c'è qualche opzione che vado a disabilitare e che non dovrei..tra quelle che abbiamo visto...
uhmm.. qualche idea :D ?

forse nella maschera dove metto tutto a disable.. :rolleyes:

raffy2
07-02-2013, 01:25
Sinceramente nessuna di quelle voci dovrebbe portarti un problema del genere.Una voce invece non la conosco..

Core Multi processing: prova a mettere su Enabled.

littlesaint
07-02-2013, 07:41
Centro! era quella voce.

In ogni caso il massimo che riesco ad ottenere è con 340fsb, oltre il pc si riavvia testando con modalità "high" su intel burn :(
Si riavvia dopo pochi secondi che l'ho lanciato..strano, la temperature è sui 40°

sono al limite quindi?

raffy2
07-02-2013, 19:32
Credo che sia il limite massimo non imposto dalla cpu, ma dalla scheda madre in quanto sembra che non ti permette di aumentare il voltaggio della cpu pertanto, anche se le temperature sono buone, il sistema è instabile.

Se la mobo permettesse di overvoltare la cpu, potremmo salire ancora. ;)

kaickul
05-12-2013, 08:08
riesumo questo post per un consiglio:
conf in sign, simile alla tua:
q6600 step go portato a 2,9 ad aria con thermaltake blu orb, multi a 9 e fsb 320 con voltaggi in auto.
Temperatura cpu in full load a 57gradi.
Ora vorrei tirare un pò di più sui voltaggi e provare a far scendere la temp portandolo a 3giggi magari abbassando il molti.
le ram geil team dragon in mio possesso sono molto performanti ma che voltaggio devo darle?
come settarle?
sempre 1 a 1?