View Full Version : differenze consumi tra alimentatori certificatoi 80 plus e non
Salve, ho un alimentatore S- Tech, quindi non di marca! Volevo sapere se, dal punto di vista dell' efficienza, c' è molta differenza con quelli certificati 80 plus!
In particolare vorrei sapere se in termini di consumi di elettricità, e quindi di soldi, ci sono sostanziali differenze!
stillano
31-01-2013, 19:59
credo poca un buon alimentatore non lo scegli di certo per risparmiare... ma per avere qualcosa di più stabile e affidabile:D
Salve, ho un alimentatore S- Tech, quindi non di marca! Volevo sapere se, dal punto di vista dell' efficienza, c' è molta differenza con quelli certificati 80 plus!
In particolare vorrei sapere se in termini di consumi di elettricità, e quindi di soldi, ci sono sostanziali differenze!
Fai due conti. Non so che pc stai utilizzando. Ma supponiamo che consumi 100w.
Con il tuo alimentatore che avrà un'efficienza del 70% (spero almeno) la compagnia elettrica erogherà 130w...se avessi un 80 plus gold circa 110w. A spanne.
Insomma il concetto è che per funzionare il tuo alimentatore spreca il 30% della corrente che dovrebbe erogare...un 80 plus nuovo ne spreca circa il 10%.
Non ti so dire a livello economico in cosa si traduca. Prova a fare 2 conti.
Capisco... vengo praticamente al succo della questione: l' efficienza dei PSU non buoni ( vedi S-tech in mio possesso) cala ancor di più sotto sforzo?! Lo chiedo perchè appunto ho la cpu in overclock e gioco spesso a videogiochi!
Considerando questi due parametri vale la pena prendere un PUS 80 plus?! In termini di costi elettrici intendo!
Alla fine è questo il sunto del mio dilemma...!
70% su alimentatori di marche sconosciute come la stech mi pare sinceramente ottimistico.
Ad ogni modo se devi comprarlo nuovo ovviamente si dato che per una manciata di euro in più si ha la certificazione 80plus.
Se invece vuoi sostituirlo per risparmiare dipende da tanti fattori: dalla configurazione abbinata, al numero di ore giornaliere ed al tipo di utilizzo.
La configurazione è Asus P5DH Deluxe, cpu: intel core duo e6600 2,4 overcloccato a 3,3 ; 4 gb ram 800 mhz; radeon 7750 1 gb
Quanto consumerei ad occhio e croce in termini di watt con un sistema del genere? Intendo sia in idle che in full load!
Le ore di attività del mio pc sono praticamente 12 al giorno... di cui diciamo 4, 5 con videogiochi!
Capisco... vengo praticamente al succo della questione: l' efficienza dei PSU non buoni ( vedi S-tech in mio possesso) cala ancor di più sotto sforzo?! Lo chiedo perchè appunto ho la cpu in overclock e gioco spesso a videogiochi!
Questo non è detto. A volte alimentatori scadenti hanno un'efficienza pessima a basso carico. Potrebbe quindi essere che finchè usi il tuo pc non sotto sforzo, l'efficienza sia inferiore rispetto a quando sei sotto sforzo.Ma questo non è detto.
Considerando questi due parametri vale la pena prendere un PUS 80 plus?! In termini di costi elettrici intendo!
Vale la pensa sempre prendere un alimentatore di qualità, perchè oltre agli sprechi di corrente, hai l'hardware più protetto, oltre che la casa, visto che molti alimentatori scadenti non sono a norma con varie protezioni e potrebbero anche in casi estremi bruciarsi.
La configurazione è Asus P5DH Deluxe, cpu: intel core duo e6600 2,4 overcloccato a 3,3 ; 4 gb ram 800 mhz; radeon 7750 1 gb
Quanto consumerei ad occhio e croce in termini di watt con un sistema del genere? Intendo sia in idle che in full load!
Sui 200w o poco più sotto sforzo direi...visto che è overclockato. Ma bisogna vedere quanto hai tirato su il voltaggio della cpu che di solito indice molto sul consumo.
Comunque sia, giusto per farti un paio di esempi.
Questa è l'efficienza di un tipico alimentatore da 500w di marche sconosciute tipo il tuo Stech:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story4&reid=324
Come vedi dovrebbe erogare 500w ma non va oltre ai 200w...l'efficienza è sul 70%. Se guardi poi i valori di disturbo elettrico sono completamente fuori dai range degli standard ATX.
Adesso guarda questo modello serio 80 plus gold da 450w:
http://www.jonnyguru.com/modules.php?name=NDReviews&op=Story3&reid=250
Non c'è assolutamente paragone. E un alimentatore di questo livello lo trovi sui 70€.
Ma volendo anche un più modesto XFX Core Pro 450w, ha comunque un'efficienza intorno all'83-85% e con meno di 50€ lo porti a casa.
E con 450w puoi montare anche una scheda video di fascia alta tipo gtx 670.
Ti ringrazio, mi hai fornito delle info molto interessanti e una risposta molto esaustiva!
Sono propenso per il super flower... ma 450 watt vanno bene per mantenere un sistema in overclock?
Ti ringrazio, mi hai fornito delle info molto interessanti e una risposta molto esaustiva!
Sono propenso per il super flower... ma 450 watt vanno bene per mantenere un sistema in overclock?
Ti ringrazio, mi hai fornito delle info molto interessanti e una risposta molto esaustiva!
Sono propenso per il super flower... ma 450 watt vanno bene per mantenere un sistema in overclock?
Guarda, se il tutto ora funziona correttamente su un S-Tech da 750w che dubito che sia in grado di erogare oltre i 400w...io starei molto tranquillo con un 450w serio come il Super Flower Golden green. Guardati anche per curiosità quanto costa il modello da 500w che se la differenza è minima prendi quello se ti senti più tranquillo. Però io non mi farei problemi con 450w.
molto bene... ma quindi l' OC non richiede poi cosi tanta energia supplementare, giusto? Quanta in percentuale più o meno rispetto al normale funzionamento della CPU?
ho letto in giro che l'80 plus viene rilasciato quando vengono rispettati una serie di parametri
un ali che non riceve questa certificazione non vuol dire che sia scadente o non migliore di uno che l'abbia ricevuta
tra le altre cose delle psu che non hanno il supporto 115/230V non ricevono l'80 plus, nonostante rispettino tutti i requisiti richiesti (escluso la doppia alimentazione)
es. il Corsair VS350 (solo 230V - sistema europeo per interderci) non ha ricevuto l'80 plus in quanto non supporta il 115V (sistema americano - vuol dire impossibile collegarlo in america ad una presa a muro); ovviamente l'ali in questione ha tutte le protezioni necessarie per farne un ali di qualità
cmq consiglio - ed è più che sufficiente - un Corsair VS350 / BEquiet 350W
oppure un CX (alcuni 80plus altri no, penso sempre per la questione 115/230V)
35/40e max. si compra
p.s.
firma max. 3 righe in versione Fixed :)
Dipende tutto da quanto è overclockata la cpu! E di solito incide molto il voltaggio della stessa.
Comunque giusto per renderti conto:
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/10/12/amd-fx-8150-review/10
Come puoi vedere dal grafico, ci sono alcune cpu che aumentano i consumi ma non in maniera "preoccupante", tipo Intel core i5 e core i7 che a 5 Ghz consumano solo 130w in più rispetto al clock originale (totale consumo pc circa 330w)...mentre all'estremo troviamo la cpu amd fx 8150 che consuma uno sproposito overclockata...aumenta addirittura di 340w il consumo rispetto alla configurazione standard arrivando addirittura a 580w per l'intero pc!
Secondo me la tua cpu molto overclockata potrebbe arrivare vicina al consumo del core i7 920 overclockato...dubito vada oltre.
Bene, credo di aver capito la filosifia della scelta di un alimentatore!
Sceglierò uno tra quelli da voi consigliatimi, non troppo potente e magari con certificazione plus ma senza stare a vedere se è bronze, gold o altro!
L' importante è che funzioni bene e sia duraturo! :)
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.