PDA

View Full Version : Un quiz per gli esperti elettronici: batteria o mobo?!


gibbo83
29-01-2013, 12:48
Ciao a tutti! Vi propongo un quiz per i più appassionati.

La situazione è questa: notebook ASUS UL30VT, batteria 0% connessa ma non in carica. Tolgo l'alimentazione il pc si spegne, ad alimentazione tutto ok.

Non ricordo bene quando si è presentato questa problema le cose come sono andate, non vorrei forviarvi con le mie indicazioni. Non riesco a ricordare un evento scatenante, quello che ricordo è questo:
mi sembra di aver scaricato la batteria fino al 3%, e dopo aver riavviato ancora il pc (pensando fosse connesso invece non lo era) si è spento di nuovo in pochi secondi (dopo ho connesso benel'alimentazione). Nei giorni a seguire sono rimasto con alimentazione, poi avendo necessità di portare il pc con me mentre giravo per casa ho staccato il portatile dalla rete e si è spento. Da li in poi ho notato che mi segnava 100% connessa ma non in carica, 80% connessa ma non in carica,60% ...fino a 0%

Le opzioni sono 3:

A) Batteria sotto zero che non si carica perchè il livello è troppo basso. Le ho provate tutte, accendi togli spegni riaccendi, aggiorna bios etc. Non funge :muro:

B) L'alimentatatore non funge bene, alimenta il pc ma non riesce a caricare la batteria. Non credo perchè ho misurato con un tester il jack del caricabatterie ma la tensione è al suo valore nominale, cioè 19V.

c) E' saltato un fusibile nella scheda madre. Secondo me è un opzione plausibile. Ho difatti smontato il portatile ma non ho visto segni di bruciatura sulla mobo e inoltre non sono riuscito comunque a individuare il fusibile. Se anche fosse, dove lo compro O_O, come lo cambio!.
Per accertarmi che fosse questo il problema ho controllato la tensione in uscita dal mio notebook ai pin della batteria. Sono 9, e non so quale siano il + e il -, così li ho misurati tutti a coppia. In nessuna combinazione leggo i 15 volt che dovrei misurare (quelli nominali che ricaricano la batteria). Considerate che battery :read: care mi da 11.2V alla batteria.
Tuttavia :doh: questo non può assicurarmi che sia nella mobo il problema :mc: , perchè ho pensato che non rilevando la batteria, il circuito di alimentazione della stessa sia aperto e quindi privo dei 15 V. Ne misuro 3 di Volt qua e la, e credo quelli servano per "sentire" quando si connette la batteria.

d) La batteria è andata.Questa mi sembra la più plausibile. Per esserne certo, ho provato a misurare la tensione ai capi della batteria, in tutti le combinazioni non mi da nulla (ovviamente anche li i pin sono 9 e ho fatto tutte le combinazioni).
Ora, teoricamente, anche se la abtteria è scarica, credo che la tensione nominale dovrebbe + o - mantenerla. Cioè non dovrebbe essere in grado di erogare corrente ma la tensione ai suoi capi dovrebbe rimanere quasi la nominale :cool: . Credo di sia proprio rotta una cella, che tipo ha aperto il circuito della batteria.

Qualcuno sa risolvere questo dilemma, o dirmi se ci sono ancora prove che posso fare per testare quale è davvero il componente fallato prima di comprare la batteria a vuoto :cry: ?!

Grazie!

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 15:05
Beh secondo me è la batteria che è partita, e come tu stesso suggerisci, secondo me una delle celle (che altro non è che una pila stick agli ioni di litio) è andata.

Secondo me non solo è la più probabile, ma è anche la più semplice da controllare. La batteria infatti, se fosse sana, anche da scarica dovrebbe mantenere la sua tensione minima, leggermente inferiore a quella nominale. Quindi l'unica è aprirla (fisicamente, sto dicendo di scoperchiare il pacco batterie) e controllare ogni singola cella. Quella che è a 0 è la colpevole.

Ora le alternative sono due: o si compra la batteria nuova/compatibile da internet, oppure si può andare alla ricerca su internet o in negozi di elettronica (qualche caso fortunato c'è) e cercare una singola cella da rimpiazzare a quella bruciata. Chiaramente deve avere gli stessi valori di quelle già presenti nel pacco batteria.

ESEMPIO DI QUELLO CHE POTRESTI TROVARE

http://substack.net/images/laptop-battery-hack/new-battery-open.jpg

gibbo83
29-01-2013, 15:19
Ok quindi siamo daccordo!

Difatti nn avevo provato ad aprire la batteria! Inoltre potrebbe essere saltato il fusibile della batteria (ammesso che ce l'abbia).

Magari trovo sta cella fasulla, almeno sono certo che é la batteria.

Tuttavia nn penso che sostituirò solola cella, in quanto la batteria ha giá due anni e battery care mi dava il 60% di usura...dipende da quanto costa la singola cella!

A proposito della tensione ai pin del pc, che nn riesco a trovare sia 15V, sei daccordo sul me sul fatto che nn li fornisce perchè nn vede la batteria?!
Non e che cortesemente puoi provare sul tuo portatile!

GRAZIE MILLE:D

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 15:26
A proposito della tensione ai pin del pc, che nn riesco a trovare sia 15V, sei daccordo sul me sul fatto che nn li fornisce perchè nn vede la batteria?!

Spiegami meglio questo passaggio per favore perché non ho capito..comunque non ho un tester in questa casa, sono fuori città.

gibbo83
29-01-2013, 15:36
Intendo dire questo:

Per confermare una rottura a livello della scheda madre, ad esempio un fusibile saltato, sono andato a misurare la tensione in uscita dal notebook ai pin dove va connessa la batteria (dopo essermi accertato che il caricabatterie funzioni bene, fornendo i 19V al suo jack).

Ci sono 9 pin ma nessuna combinazioni di esse registra 15 V, al massimo solo 3,5. Per questo ho pensato che fosse rotta la scheda madre.

Poi invece, riflettendoci, ho pensato che misurando con un tester la tensione ai pin della batteria sul pc, essa potrebbe essere inferiore perchè il pc nn vede la batteria (nn c'è ovviamente perche ci son io conil tester a misurare) e quindi nn chiude il circuito per la sua alimentazione e di conseguenza io nn vedo i 15 V. Ipoteticamente, se potessi misurare la tensione ai pin della mobo a batteria inserita, allora porobabilmente li si che mi darebbe 15V?

Mi sono spiegato? :fagiano:

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 15:47
Ok chiarissimo!

Allora prima di tutto -> non lo so. ;)

Se dovessi tirare a indovinare, direi che bisogna vedere dove registri i 3,5V. Infatti che io sappia la batteria eroga energia e si ricarica a gruppi di celle, non come un'unica pila. Quindi anche alla batteria non penso che registrerai mai i 15V complessivi.

Secondo me tutti quei pin, sia in ingresso che in uscita, servono proprio per connettere le celle al computer, altrimenti ne basterebbero solo due (come i poli di una pila AAA).

Inoltre il discorso è rinforzato dal fatto che le singole celle in genere stanno a ~3V, quindi se in più punti il tester segna 3,5V, potrebbe darsi che quella tensione serva a ricaricare le singole cellette.


Tutto quanto sopra è solo una speculazione, un ragionamento. Non sapendolo ho provato a dare una spiegazione plausibile, ma non prenderla come verità assoluta, è solo un'idea :D

gibbo83
29-01-2013, 16:09
Mi fai riflettere.

Difatti battery care misura solo 11.2 V a cui mancano 3.3V della ipotetica cella rotta, che nn viene quindi alimentata e ipedisce la ricarica della batteria!

Grazie per lo scambio di idee!!

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 16:14
Grazie per lo scambio di idee!!

E' un piacere :mano:

Tieni aggiornato il post con gli sviluppi futuri!

gibbo83
29-01-2013, 18:56
Ho "ispezionato" la batteria (a martellate perchè è tutto stampato e incollato) e alla fine ho convalidato la nostra tesi, una cella (anzi due) andate!

Faccio un piccolo riassunto :read: per chiunque abbia bisogno di leggere questo forum per motivi analoghi. Mi riferisco ad un notebook ASUS UL30VT: con batteria da 4400 mA, 15V, 8 celle.

IL PROBLEMA: "batteria XX%, connessa ma non in carica", e PC che si spegne subito all'interruzione dell'alimentazione da rete.

LA CAUSA: una cella della batteria andata.

FATTORI CHE CONNETTONO CAUSA A PROBLEMA: un software di monitoraggio della batteria (BatteryCare nello specifico) evidenzia una tensione ai capi della batteria inferiore a quella nominale (15V nello specifico).

La batteria in esame è ad otto celle e, nella non invasiva :cool: fase di analisi, ho scoperto che sono suddivise in 4 coppie in serie (ciascuna delle 2 di ogni coppia e connessa in parallelo), quindi forniscono 4 differenze di potenziale di 3,8V, che quindi nel complessivo offrono ai capi della batteria una tensione di 4*3,75 = 15V :O , come da specifica nominale.
Misurando con un tester le tensioni ai capi delle 4 coppie, 3 hanno generato 3.75 mentre una 0. Proprio la cella rotta.
Aprendo tutte le coppie, le celle singole delle coppie che generavano 3.75 continuano a generane anche singolarmente 3.75 (ovviamente, sono in PARALLELO! :Prrr: ) mentre quelle della coppia che non ha differenza di potenziale ai capi sono morte entrambe, 0V. Ecco perchè il software di diagnostica della batteria dava 11,25 V invece di 15V!! :stordita:

Concludo dicendo che probabilmente, per verificare il funzionamento della mobo (che era una delle altre possibili cause), è sufficiente misurare 3,75 V ai capi di alcuni pin della scheda stessa, e non necessariamente 15V. Vuoi per il fatto che le celle (o coppie di celle come nel mio caso) vengono caricate distintamente (come dice @HoFattoCosì) oppure perchè il pc non "vede la batteria" e quindi non richiude il circuito di ricarica come penso io. O magari entrambe

HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 19:38
Bene, hai fatto una bella analisi, sicuramente sarà interessante anche per altri ;)