View Full Version : Trasferire file tra due pc tramite router
Ciao a tutti,
Ho un gran numero di file multimediali da spostare in un mio secondo pc, non ho un cavo incrociato per fare il tutto, quindi, ho cercato un po e ho visto che si possono spostare dei file tramite router...
Il problema sta nel come fare..
Ho cercato sul web ma avendoci Windows8 e nell'altro pc WinXP non sono riuscito a fare nulla..
Potreste darmi una mano??
Grazie mille!!
HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 15:29
Se con il PC con Win 8 crei una cartella e tramite proprietà->condivisione->condivisione avanzata->Condividi la cartella, il PC con XP, vede questa cartella nella rete locale a cui entrambi i computer sono connessi??
Se con il PC con Win 8 crei una cartella e tramite proprietà->condivisione->condivisione avanzata->Condividi la cartella, il PC con XP, vede questa cartella nella rete locale a cui entrambi i computer sono connessi??
Ci provo, 2 minuti e ti so dire...
No, nessuna cartella.. però su Workgoup mi trova il pc con Win8, cliccandoci due volte mi da un errore: Impossibile accedere a \\*****. L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Pre le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.
Errore durante l'assecco: account attualmente disattivato."
Dumah Brazorf
28-01-2013, 15:57
Segui una qualsiasi guida che riguarda la condivisione file tra win7 e xp, ci sono delle impostazioni da modificare.
HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 15:59
Strano dovrebbe chiederti nome utente e password per accedere all'altro computer..i due computer hanno l'utente senza o con la password??
No, nessuna cartella..
Non ho capito cosa intendi..Che la fai ma il computer non la la vede?? Se è così, invece di farla con Win 8, falla con XP e vedi se in "RETE" dal PC con Win 8 la vedi..dalle un nome caratteristico, tipo "cartella condivisa".
Segui una qualsiasi guida che riguarda la condivisione file tra win7 e xp, ci sono delle impostazioni da modificare.
EDIT -> te ne posto una io intanto -> LINK (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Condividere-file-cartelle-e-stampanti-tra-Windows-7-ed-altri-sistemi-operativi_5882&pag=1)
Strano dovrebbe chiederti nome utente e password per accedere all'altro computer..i due computer hanno l'utente senza o con la password??
Non ho capito cosa intendi..Che la fai ma il computer non la la vede?? Se è così, invece di farla con Win 8, falla con XP e vedi se in "RETE" dal PC con Win 8 la vedi..dalle un nome caratteristico, tipo "cartella condivisa".
EDIT -> te ne posto una io intanto -> LINK (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Condividere-file-cartelle-e-stampanti-tra-Windows-7-ed-altri-sistemi-operativi_5882&pag=1)
Ho seguito la guida ma al punto in cui dice
"Innanzi tutto, ricordiamo che su Windows XP, per verificare quali utenti possono accedere alla cartella condivisa, è sufficiente fare clic con il tasto destro del mouse su tale directory, scegliere la scheda Condivisione quindi premere il pulsante Autorizzazioni."
Io non riesco a capire su che directory devo cliccare il tasto destro...se lo devo fare sulla cartella che voglio condividere non mi da nulla a riguardo, soltanto la cartella Condivisione e la scheda/pulsante Autorizzazioni non la trovo..
HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 17:01
Prova a dare una letta a QUESTA (http://support.microsoft.com/kb/304040/it) pagina..
Prova a dare una letta a QUESTA (http://support.microsoft.com/kb/304040/it) pagina..
Io ho già fatto tutto questo..ma da Win8 non riesco a fare nulla..
Che poi a me servirebbe spostare i file da Win8 a XP...
Possibile che non ci riesca?! Ho seguito le guide alla lettera ma non mi riesce..
HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 17:16
Io ho già fatto tutto questo..ma da Win8 non riesco a fare nulla..
Quindi con XP sei riuscito a creare una cartella condivisa?
Da Win 8, cosa vedi se vai a vedere i computer in rete?
Con XP si, il fatto è che non riesco a far comunicare i due pc...
Non si vedono tra loro per la condivisione.
HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 17:30
Non mi hai detto
Da Win 8, cosa vedi se vai a vedere i computer in rete?
Non mi hai detto
Solo Il mio Pc(win8) e AliceGate
HoFattoSoloCosi
28-01-2013, 18:07
Allora non saprei, prova ad aspettare qualche altro utente perché siccome non ho XP a portata di mano, non so aiutarti più di così (visto che le guide che hai seguito non ti hanno risolto il problema).
Dumah Brazorf
28-01-2013, 18:44
Hai lo stesso nomegruppo sui pc?
Hai lo stesso nomegruppo sui pc?
Certamente..
Non riesco a capirlo...quasi quasi prendo e smondo l'harddisk dove ho i file e lo monto sul pc per spostare i file :\
Non c'e' qualche programma che fa questa cosa?
Davo un'occhiata su softpedia ma non ho trovato nulla, pensare che per iOS esistono molti software per scambiare file da e verso PC/Mac via wifi, ma per windows sembra di no.
Davo un'occhiata su softpedia ma non ho trovato nulla, pensare che per iOS esistono molti software per scambiare file da e verso PC/Mac via wifi, ma per windows sembra di no.
Grazie ragazzi dell'aiuto, ma a questo punto ci rinuncio...
Il fatto è che ho più di 700Gb di file da spostare e se faccio con un hd esterno o chiavetta usb divento matto :/
Dumah Brazorf
29-01-2013, 08:54
Semplicemente non hai seguito o non hai letto la guida giusta.
Ripeto, cerca guide per la condivisione file in rete tra pc con WIN7 e XP.
aled1974
29-01-2013, 09:07
alicegate significa che hai un router in comodato d'uso fornito da alice?
tolta questa curiosità, le guide sono corrette, è strano che tu non riesca a vedere l'altro hard disk, probabilmente t'è sfuggito qualcosa nel seguire i passaggi. Per spostare così tanti dati IMHO faresti però prima con un cavo cross da un paio di euro ;)
ciao ciao
alicegate significa che hai un router in comodato d'uso fornito da alice?
tolta questa curiosità, le guide sono corrette, è strano che tu non riesca a vedere l'altro hard disk, probabilmente t'è sfuggito qualcosa nel seguire i passaggi. Per spostare così tanti dati IMHO faresti però prima con un cavo cross da un paio di euro ;)
ciao ciao
Si, il modem è Alice..
Proverò ancora ina volta..se non ci riesci proverò a prendere un cavo crossover..
Grazie ancora!
HoFattoSoloCosi
29-01-2013, 11:02
Anche secondo me serve il cross, cioè spostare tutto via WiFi richiederà veramente un sacco di tempo..
aled1974
29-01-2013, 11:31
quoto, ho trasferito recentemente un paio di GB tra la macchina in firma e il server ftp (asus eeebox con ubuntu) entrambi connessi al router in wireless 54mbps con potenza segnale del 97% tramite filezilla. Mai andato oltre 1 mega e qualcosa al secondo ;)
ciao ciao
Gli IP dei PC sono impostato dal router (in DHCP) o in modo manuale (statico) ?
Se è statico bisogna attivare manualmente il NetBIOS over TCPIP.
Poi non conosco bene windows 8, ma se è come Vista e 7 bisogna disattivare la condivisione protetta da password, sennò non funziona un tubo :D , perché windows xp non la supporta.
Gli IP dei PC sono impostato dal router (in DHCP) o in modo manuale (statico) ?
Se è statico bisogna attivare manualmente il NetBIOS over TCPIP.
Poi non conosco bene windows 8, ma se è come Vista e 7 bisogna disattivare la condivisione protetta da password, sennò non funziona un tubo :D , perché windows xp non la supporta.
Tutto quello che hai detto sull' IP io non le ho fatte....
Cosa dovrei fare?
Allora ti spiego come funziona la misteriosa condivisione file di windows.
- Tutti i PC devono avere un indirizzo IP privato della stessa sottorete (cosa ovvia ma è bene specificare).
- Tutti i PC dovrebbero avere lo stesso gruppo di lavoro (esistono i modi per farne funzionare di più, ma siccome tu hai UNA rete, ci vuole UN gruppo).
- Tutti i PC dovrebbero avere almeno una cartella condivisa pubblica, ossia chiunque può leggerci e scriverci.
Su XP fai click destro sui Documenti condivisi, e condividili (cliccando "Se pur comprendo i rischi in termini di protezione...............". Dovrebbe chiederti conferma, mi pare che devi dirgli di attivare la condivisione senza procedura guidata.
Questa parte te la chiede solo la prima volta, se l'hai già fatto in passato non te lo chiede, e salta al passaggio successivo sotto.
Poi attiva "Condividi la cartella in rete" e "Consenti agli utenti di rete di modificare i file".
- Tutti i PC dovrebbero avere gli account utente con una password. Può funzionare anche senza, ma dipende da varie cose che nemmeno ricordo :D
E nota che gli utenti con lo stesso nome, dovrebbero avere la stessa password.
- Per poter avere la lista dei PC, il NETBIOS over TCP/IP deve essere attivato, altrimenti puoi accedere ai file remoti, ma in manuale.
La rete microsoft si fa così, ci sono altre possibilità, ma questo è il modo "normale" meno problematico.
Già le reti sono un casino di per sé, ci manca pure che usiamo configurazioni problematiche :D
Allora ogni computer deve avere un indirizzo IP assegnato (per esempio Router=192.168.1.1 - PC1=192.168.1.2 - PC2=192.168.1.3 - ecc ecc).
Se hai un router, questo dovrebbe assegnare un indirizzo IP ad ogni PC, se il router è impostato su DHCP Server, e i computer su DHCP Client (chiamato ottieni automaticamente indirizzo IP).
Allora facciamo le cose per gradi, sennò finisco per fare un post chilometrico, e dopo hai più domande di prima :D
Su ogni PC, vai nel prompt dei comandi e scrivi:
ipconfig /all
e incollaci cosa ti viene fuori.
Consiglio:
se sei su C:\Users\tuoNomeUtente> oppure C:\Documents and Settings\DooM> per XP
scrivi: ipconfig /all > desktop\ipconfig.txt
(attento agli spazi), con questo ti genera un file ipconfig.TXT nel desktop con la roba da postare.
Allora ti spiego come funziona la misteriosa condivisione file di windows.
- Tutti i PC devono avere un indirizzo IP privato della stessa sottorete (cosa ovvia ma è bene specificare).
- Tutti i PC dovrebbero avere lo stesso gruppo di lavoro (esistono i modi per farne funzionare di più, ma siccome tu hai UNA rete, ci vuole UN gruppo).
- Tutti i PC dovrebbero avere almeno una cartella condivisa pubblica, ossia chiunque può leggerci e scriverci.
Su XP fai click destro sui Documenti condivisi, e condividili (cliccando "Se pur comprendo i rischi in termini di protezione...............". Dovrebbe chiederti conferma, mi pare che devi dirgli di attivare la condivisione senza procedura guidata.
Questa parte te la chiede solo la prima volta, se l'hai già fatto in passato non te lo chiede, e salta al passaggio successivo sotto.
Poi attiva "Condividi la cartella in rete" e "Consenti agli utenti di rete di modificare i file".
- Tutti i PC dovrebbero avere gli account utente con una password. Può funzionare anche senza, ma dipende da varie cose che nemmeno ricordo :D
E nota che gli utenti con lo stesso nome, dovrebbero avere la stessa password.
- Per poter avere la lista dei PC, il NETBIOS over TCP/IP deve essere attivato, altrimenti puoi accedere ai file remoti, ma in manuale.
La rete microsoft si fa così, ci sono altre possibilità, ma questo è il modo "normale" meno problematico.
Già le reti sono un casino di per sé, ci manca pure che usiamo configurazioni problematiche :D
Allora ogni computer deve avere un indirizzo IP assegnato (per esempio Router=192.168.1.1 - PC1=192.168.1.2 - PC2=192.168.1.3 - ecc ecc).
Se hai un router, questo dovrebbe assegnare un indirizzo IP ad ogni PC, se il router è impostato su DHCP Server, e i computer su DHCP Client (chiamato ottieni automaticamente indirizzo IP).
Allora facciamo le cose per gradi, sennò finisco per fare un post chilometrico, e dopo hai più domande di prima :D
Su ogni PC, vai nel prompt dei comandi e scrivi:
ipconfig /all
e incollaci cosa ti viene fuori.
Consiglio:
se sei su C:\Users\tuoNomeUtente> oppure C:\Documents and Settings\DooM> per XP
scrivi: ipconfig /all > desktop\ipconfig.txt
(attento agli spazi), con questo ti genera un file ipconfig.TXT nel desktop con la roba da postare.
Ok, tanta roba :D
Domani appena mi metto pc provo a vedere ;)
Grazie di tutto!
Sono riuscito ad inviare tramite LAN sul mio secondo pc!
Ho trovato questo programmino: Dukto
Programma multi-piattaforma facilissimo da utilizzare, sia per Windows, Linux e Mac, in wireless e LAN.
Grazie a tutti per l'aiuto!
PS: per la velocità, riesco a trasferire circa 100Mb in meno di 10 secondi ;) C'è anche la versione Portable!
HoFattoSoloCosi
02-02-2013, 16:30
Grazie della segnalazione :)
Di nulla! sono riuscito solo ora a scriverlo, non ho avuto tempo di mettermi al pc..
Penso sia un programmino molto comodo, alternativo alle chiavette usb se si dispone di una connessione e di due pc ;)
Buon fine settimana!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.