PDA

View Full Version : creare collegamento a sospendi


swan_x
23-01-2013, 14:49
se volessi creare un collegamento a sospendi sul desktop (avendo l'ibernazione attivata) cosa dovrei mettere nel percorso di collegamento??

esistono svariate guide su web che dicono di mettere:
rundll32.exe powrprof.dll,SetSuspendState 0,1,0

ma questo non funziona se il pc ha come me l'ibernazione attivata, infatti così va in ibernazione non in sospensione...!
e anche così:
rundll32.exe PowrProf.dll,SetSuspendState

il risultato è lo stesso....quindi???

x_Master_x
23-01-2013, 14:55
Usa PsShutdown (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897541.aspx)
In Windows puoi ibernare se la sospensione è disattivata e viceversa, non contemporaneamente.

swan_x
23-01-2013, 16:15
grazie x la risposta! ho scaricato il file, ma poi dopo aver estratto quello che a me serve è pssuspend.exe che le istruzioni dicono:
Copy PsSuspend onto your executable path and type "pssuspend" with command-line options defined below.

ma lo copio dove? e lo lancio come? ho provato a lanciarlo ma non succede nulla...

e x ibernazione che non può coesistere con la sopensione....ma scusa io ho l'ibernazione attivata, ma se vado su start trovo e funzionano entrambe no?? e quindi....il problema è solo trovare il link al comando....

x_Master_x
23-01-2013, 16:26
Ripeto, non esiste nessun link al comando, già un'altra persona di cui non faccio il nome ( inizia con la E e finisce con S :asd: ) mi ha posto lo stessa domanda, e la risposta è sempre la stessa:
Se hai attiva la sospensione non puoi fare l'ibernazione da linea di comando e viceversa, non parlo di Windows che ovviamente le gestisce entrambe.

Il file che ti serve dallo zip è:
psshutdown.exe

I comandi che cerchi sono:

-h Hibernate the computer
-d Suspend the computer


Se vuoi fare un .bat, ad esempio per l'ibernazione:

@echo off
psshutdown.exe - h

Il .bat lo devi salvare nella stessa posizione del file psshutdown.exe

Spero che ora ti sia tutto chiaro :D

swan_x
23-01-2013, 16:55
ho fatto come hai brillantemente descritto, ma non mi funziona!!
ovviamente dato che a me interessa la sospensione come più volte detto, ho sostituito in:
@echo off
psshutdown.exe - d

lancio, si apre la finestra di accettazione licenza (le volte dopo non +) si chiude poi la finestra e non succede nulla...forse io credo perchè ho l'ibernazione attivata e come ho detto nel mio primo messaggio, anche i link diretti da cmd non funzionano se ibernazione è attiva...io penso che anche qui il problema persista!

e scusa se insisto, ma se da start ho l'opzione sia ibernazione sia sospendi (che puntano entrambe, io penso, a rundll32.exe (e poi cambierà un parametro) ebbene se da qui è possibile, mi sembra assurdo che nessuno sia riuscito a ricavarne il percorso!! windows supporta entrambe le opzioni!!

swan_x
23-01-2013, 17:09
ALT!! FERMI TUTTI !!
forse mi sono espresso male...io non voglio la sospensione, voglio lo stand-by!!
(che poi win da start lo chiama sospendi comunque...)
cioè vorrei creare un collegamento al comando che mette in stand-by il pc (cioè ferma il pc, lo spegne, ma rimane la corrente e con un clic lui si riattiva subito)

swan_x
23-01-2013, 17:25
mi ricordavo di una cosa ma non riuscivo a focalizzare, poi ho risolto così...

esiste nircmd un exe command line gratuito che si trova qui:
http://www.nirsoft.net/utils/nircmd.html

sia x versioni 32bit sia x 64 bit, che ha un sacco di opzioni (spegni monitor, disconnetti utente, e molto altro) e tra le varie cose supporta anche lo standby, basta creare un file bat che sia insieme a nircmd.exe e scrivere:
@echo off
nircmd.exe standby

questo è l'unico modo (che ho trovato sino ad ora!) x creare un collegamento ovunque si voglia, con qualunque icona si voglia, x avere uno standby con ibernazione attiva.

rimango in attesa di vostre news se avete delle alternative e rimango ancora scettico a come non esista un collegamento a standby come invece c'è da start-sospendi.....

Il Bruco
23-01-2013, 17:46
Hai provato, prima di creare un Link a "Sospendi" ad attivare la Sospensione tramite il Tasto di alimentazione del PC e vedere se funziona?

Pannello di controllo
Opzioni risparmio energia
Specifica comportamento pulsanti di alimentazione
Dal menù a tendina di "Quando viene premuto il pulsante di alimentazione" scegli "Sospensione"
Salva cambiamenti
Prova a premere il pulsante di alimentazione sia per sospendere che per poi riprendere il SO.

Se funziona poi proviamo a creare il LINK necessario

swan_x
23-01-2013, 18:40
si funziona! prima era su arresta, ora ho modificato e va in sospensione.
e ora?

swan_x
23-01-2013, 18:58
certo che pensavo...una volta attivato il tasto di spegnimento su standby abbiamo già così raggiunto l'obiettivo no??
vabbè il link è ormai una questione di principio...!!

Eress
23-01-2013, 20:15
Ma dove sta il problema, questo collegamento come quello all'ibernazione li utilizzo da tempo. Per la sospensione crei un collegamento sul desktop che punti al percorso dove hai inserito psshutdown.exe con l'aggiunta di questi parametri -d -t 00, in pratica la parte finale dellastringa destinazione risulta cos': psshutdown.exe" -d -t 00, quindi gli assegni un'icona e poi lo inserisci nella barra o nel menu staro o dove ti pare a te. Come si vede nell'immagine per comodità gli ho assegnato una scorciatoia da tastiera così l'ho tolto dalla taskbar.

http://img713.imageshack.us/img713/1139/catturaoo.jpg

x_Master_x
23-01-2013, 21:18
Ma dove sta il problema, questo collegamento come quello all'ibernazione li utilizzo da tempo. Per la sospensione crei un collegamento sul desktop che punti al percorso dove hai inserito psshutdown.exe con l'aggiunta di questi parametri -d -t 00, in pratica la parte finale dellastringa destinazione risulta cos': psshutdown.exe" -d -t 00, quindi gli assegni un'icona e poi lo inserisci nella barra o nel menu staro o dove ti pare a te. Come si vede nell'immagine per comodità gli ho assegnato una scorciatoia da tastiera così l'ho tolto dalla taskbar.


Problemi di tastierà? :asd:
Ribadisco che l'utilizzo di PsShutdown è il miglior metodo, richiamare una dll in questo modo:
rundll32.exe PowrProf.dll,SetSuspendState
E' corretto, ma aggiungere ulteriori parametri:
rundll32.exe PowrProf.dll,SetSuspendState 0,1,0
E' contro l'utilizzo prefissato da quella DLL ed in generale sbagliato. Per chi vuole farsi un'idea e conosce l'inglese:
http://blogs.msdn.com/b/oldnewthing/archive/2004/01/15/58973.aspx
e qui:
http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/aa373201(v=vs.85).aspx

Eress
23-01-2013, 21:28
Problemi di tastierà? :asd:
Da quella volta non più :D grat grat
Ho solo detto che con quelle impostazioni a me funziona perfettamente, poi per la scorciatoia ci puoi mettere quella che ti pare e piace.

x_Master_x
23-01-2013, 21:30
Da quella volta non più :D grat grat.

:asd:


Ho solo detto che con quelle impostazioni a me funziona perfettamente, poi per la scorciatoia ci puoi mettere quella che ti pare e piace.

Hai fatto bene a confermare, in questo thread l'autore non mi crede :asd:
Neanche se avessi 2 post e fossi iscritto da Gen 2013 :D

Eress
23-01-2013, 21:46
Spero che almeno a me creda se non altro per numero messaggi :D
Vabbè gli conviene usare il Psshutdown, appunto per evitare ulteriori casini nel sistema.

Il Bruco
23-01-2013, 23:04
si funziona! prima era su arresta, ora ho modificato e va in sospensione.
e ora?

Allora deve funzionare, come evidenziato da Eress e x_Master_x, anche con i comandi postati, se non fungono, sbagli sicuramente qualcosa.

swan_x
25-01-2013, 09:19
ma chi ha mai detto che non funziona?? ora che ho modificato le impostazioni da pannello controllo, tutto funziona!! probabilmente il problema era che da li (prima) era impostato su <arresta sistema>

e comunque oltre a PsShutdown come voi consigliate, io avevo proposto <nircmd command line> che funziona allo stesso modo, si deve creare un collegamento all'exe con collegamento allo standby.

le alternative quindi ci sono, mi sembra cmque strano come non si possa creare un semplice link al comando standby senza dover ricorrere a programmi di terze parti....

e comunque ora che ho settato il tasto di accensione del notebook su standby, non uso altro, basta premere quello! (grazie Bruco, lo sapevo ma non ci avevo pensato!!)

swan_x
26-01-2013, 14:23
Bruco.... e quindi questo link a sospendi????

x_Master_x
26-01-2013, 15:08
Cos'è, uno scherzo? :asd:

Ti ho scritto tutto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38908510&postcount=4)
Ti è stato ribadito che funziona qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38909785&postcount=11), con il metodo alternativo del collegamento.
Se non ti funziona ti è stato scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38910583&postcount=16) che sbagli dei passaggi.

Siamo tre persone che indichiamo tutti la stessa cosa, se non ti bastiamo ed hai bisogno di altre conferme chiamiamo rinforzi :D

swan_x
27-01-2013, 09:15
scusa ma non capisco...

in riferimento al post #8 di Bruco, mi diceva di modificare le impostazioni da pannello di controllo x il tasto di accensione del notebook. e così ho fatto.
dopo, mi scrive <Se funziona poi proviamo a creare il LINK necessario>

quindi ora mi aspettavo una risposta (da parte sua) su come creare questo link.

io mi sarò perso qualcosa, ma anche tu hai perso questo passaggio ;)

x_Master_x
27-01-2013, 09:28
L'avevo letto il post di Bruco, se lo vuoi aspettare fai come preferisci, sono curioso di sapere quale comando ti consiglierà :D

Il Bruco
27-01-2013, 10:25
Allora deve funzionare, come evidenziato da Eress e x_Master_x, anche con i comandi postati, se non fungono, sbagli sicuramente qualcosa.

Mi sembra evidente che il concetto sopra esposto si riferisca alla creazione di questo ormai famoso Link, basta seguire i consigli postati da Eress e x_Master_x

swan_x
27-01-2013, 19:00
ragazzi, scusate, sarò tonto io di sicuro, ma qualcosa non mi torna...

allora ho modificato le impostazioni da pannello di controllo x il tasto di spegnimento come tu Bruco mi hai detto, e con quel tasto ora va in sospensione, e sin qui ok!

ma poi io pensavo mi indicassi un link (così x curiosità) al comando standby.
se io creo un collegamento a:
rundll32.exe PowrProf.dll,SetSuspendState 0,1,0

anche con le nuove impostazioni, a me va sempre in ibernazione!
se poi invece intendete utilizzare PsShutdown, allora tanto vale anche il mio metodo e utilizzare nirc command line...

io volevo, x pura curiosità dato che ora lo posso fare dal tasto accendi/spegni, creare un link a standby senza utilizzare altri programmi, solo da windows!

Il Bruco
27-01-2013, 19:16
Come scritto sopra se non ti funziona il comando con rundll32.exe hai qualcosa che non va nel So.

Riavvio
C:\Windows\System32\Shutdown.exe -r -t 00
Spegnimento
C:\Windows\System32\Shutdown.exe -s -t 00
Sospensione
C:\Windows\System32\rundll32.exe powrprof.dll,SetSuspendState 0,1,0
Ibernazione
C:\Windows\System32\rundll32.exe powrprof.dll,SetSuspendState
Blocco
C:\Windows\System32\Rundll32.exe User32.dll,LockWorkStation

swan_x
27-01-2013, 19:22
ok quindi avevo capito allora...

cioè tu dici di modificare il tasto di spegnimento da pannello controllo in standby, poi creando un link a:

C:\Windows\System32\rundll32.exe powrprof.dll,SetSuspendState 0,1,0

dovrebbe andare in standby? è così ho capito bene?
se è così, a me non va, si iberna il sistema. o io ho qualcosa che non va (però con il tasto va in standby...) oppure ci sarà forse una differenza tra un win 32bit e un sistema a 64bit? magari dovrebbe puntare a SysWOW64??
io ho win 7 home premium 64bit....

Il Bruco
27-01-2013, 19:32
Anch'io ho Windows 7 a 64 bit e Windows 8 Pro 64 bit e funziona su tutte e 2 i sistemi

Senza (spazio) 0,1,0 alla fine della riga di comando va in Ibernazione altrimenti va in sospensione

Non centra nulla se funziona la sospensione con il tasto di accensione, qui parliamo di Hardware, il comando rundll32 è software, sono 2 cose letteralmente diverse.

Controlla il file powrprof.dll deve essere 167.424 byte

x_Master_x
27-01-2013, 22:02
Il suo PC non ha nulla che non và...
L'ho già detto e lo ripeto, quell'obbrobrio di comando ( che ne a me ne ad Eress funziona correttamente, e personalmente un bat lo sò scrivere... ) ti manda in standby solo se hai l'ibernazione disattivata, non sò più come scriverlo:

1) Ibernazione attiva --> Ibernazione funziona --> Standby non funziona e il pc và in ibernazione
2) Ibernazione disattiva --> Ibernazione non funziona --> Standby funziona

Soluzione? Evitare di usare una DLL richiamata in modo errato ed usare PssShutdown, guardacaso fatto dalla Microsoft
Perché perdere tempo ed ostinarsi quando una soluzione così semplice é a portata di mano?

Ovviamente ho cercato delle prove ed ho trovato una situazione identica...visto che nessuno mi crede :D
http://superuser.com/questions/331542/sleep-shortcut-in-win7/331545#33154

Eress
28-01-2013, 06:36
visto che nessuno mi crede :D
Come nessuno?! Uso Psshutdown! :D

x_Master_x
28-01-2013, 08:30
Come nessuno?! Uso Psshutdown! :D

Rettifico, nessuno eccetto te :D

swan_x
28-01-2013, 12:31
guarda che non è che nessuno ti crede, qui si tratta solo di capire...

@ Bruco
a me quel file in System32 è di 145.408 byte.....perchè è diverso dal tuo??

x_Master_x
28-01-2013, 16:42
guarda che non è che nessuno ti crede, qui si tratta solo di capire...


Allora spiegami cosa non hai capito...ci sono cose possibili usando gli strumenti di Windows ed in maniera pulita, altre no.
Non esiste nessuna documentazione in merito all'uso di powrprof.dll in quel modo:
SetSuspendState function (Windows) (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/windows/desktop/aa373201(v=vs.85).aspx)

Vedi dei parametri 0,1,0? No, c'è scritto chiaramente:
If this parameter is TRUE, the system hibernates. If the parameter is FALSE, the system is suspended

Cosa significa te l'ho già spiegato, più di una volta...è un comando unico che fa entrambe le operazioni in base alla configurazione dell'ibernazione sul tuo PC.
Per chi ha bisogno dell'utilizzo da linea di comando di entrambe le opzioni è stato rilasciato un tool apposito da Microsoft stessa, il solito PssShutdown. Cosa si vuole di più? :D

Quindi davvero non capisco la tua posizione "estremista"
Non voglio avere ragione per forza perché non me ne faccio nulla, ma solo evitare un'inutile perdita di tempo a te ed eventualmente anche a Bruco, poi ognuno spende il proprio tempo come crede, ho già cercato di convincerti abbastanza, mi arrendo :asd: