View Full Version : Nuovo PC Windows 8 vecchio scanner Lide 30
Salve. Sto sperimentando i problemi di Win 8 64-bit con le vecchie periferiche: stampante HP Laserjet 2600n che pare adesso funziona anche se non al meglio, e scanner Canon Lide 30 che non riconosce. il programma dello scanner si installa ma il dispositivo non viene riconosciuto: non risulta installato il driver che apparentemente si installa senza segnalazione di errore. In realtà i files del driver ci sono ma non dove dovrebbero essere. Lo scanner funziona bene nel portatile con OS Win 7 32-bit e i files del driver sono tutti allocati in C/Windows/System32 e C/Windows/twain_32 le stesse cartelle che ritrovo in Win 8 ma prive dei files del driver. Perciò ho la forte tentazione di spostare manualmente i files del driver nelle cartelle corrispondenti di Win 8 come ultimo tentativo di far funzionare lo scanner. Cosa consiglia l'esperto, è rischioso fare questo tentativo? Non ditemi di cambiare lo scanner perché non accetto il fatto che i produttori smettono di aggiornare i loro prodotti. Ciao.
Salve. Sto sperimentando i problemi di Win 8 64-bit con le vecchie periferiche: stampante HP Laserjet 2600n che pare adesso funziona anche se non al meglio, e scanner Canon Lide 30 che non riconosce. il programma dello scanner si installa ma il dispositivo non viene riconosciuto: non risulta installato il driver che apparentemente si installa senza segnalazione di errore. In realtà i files del driver ci sono ma non dove dovrebbero essere. Lo scanner funziona bene nel portatile con OS Win 7 32-bit e i files del driver sono tutti allocati in C/Windows/System32 e C/Windows/twain_32 le stesse cartelle che ritrovo in Win 8 ma prive dei files del driver. Perciò ho la forte tentazione di spostare manualmente i files del driver nelle cartelle corrispondenti di Win 8 come ultimo tentativo di far funzionare lo scanner. Cosa consiglia l'esperto, è rischioso fare questo tentativo? Non ditemi di cambiare lo scanner perché non accetto il fatto che i produttori smettono di aggiornare i loro prodotti. Ciao.
Io ho risolto con "VueScan"
Ciao Renato
Ciao Renato. Mille grazie per il suggerimento che seguirò al più presto. Resto anche in attesa dell'opinione di esperti di Win 8 per sapere se il trasferimento manuale dei files del driver può essere indolore o metto a rischio il sistema.
Ciao Renato. Mille grazie per il suggerimento che seguirò al più presto. Resto anche in attesa dell'opinione di esperti di Win 8 per sapere se il trasferimento manuale dei files del driver può essere indolore o metto a rischio il sistema.
Puoi sempre prima creare una immagine di sistema con qualche programma esterno gratuito. Ti copri le spalle e fai quello che vuoi.
Ciao Renato
x_Master_x
23-01-2013, 14:44
flasher, un utente con la tua stessa periferica ha risolto usando il cavo ethernet invece di quello USB, indirizzando verso l'IP invece del cavo:
I have had same problem. But I solved it. I am using ethernet cable, not USB.
First, search 2600n from HP support webpage.
Then click windows7 64bit (not home premium, enterprise or any other)
Download "HP Color LaserJet 2600n Plug and Play Package" and try to install it.
When you try to install the driver that will prompt you to plug usb cable of 2600n. Just click cancel to cancel installation.
finally go to control panel and device & printers. click add printer and click add network printer.
click printer is not listed. then select TCP / IP bla bla... and click next. then write the printer's ip address. and click next.
That's all.
I driver li trovi qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=446154&prodTypeId=18972&prodSeriesId=446153&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=4063)
Se funziona su Windows 7 x64, al 99,8% funziona anche su Windows 8 x64
Puoi sempre prima creare una immagine di sistema con qualche programma esterno gratuito. Ti copri le spalle e fai quello che vuoi.
Ciao Renato
Ok, il PC è nuovo e c'è la possibilità di resettarlo ai valori di fabbrica da bios. Ho provato già la funzione, per ripulirlo dei files delle installazioni incomplete, e funziona egregiamente.
Ma prima provo VueScan. Grazie ancora e ciao.
flasher, un utente con la tua stessa periferica ha risolto usando il cavo ethernet invece di quello USB, indirizzando verso l'IP invece del cavo:
I driver li trovi qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=446154&prodTypeId=18972&prodSeriesId=446153&swLang=8&taskId=135&swEnvOID=4063)
Se funziona su Windows 7 x64, al 99,8% funziona anche su Windows 8 x64
Ciao x_Master_x.
Sì, la stampante è in rete e ho seguito una procedura analoga, che poi è anche obbligatoria perché se non la installi prima tramite USB poi anche se la riconosce come indirizzo IP non ti crea il dispositivo nel pannello di controllo. Si sono perse alcune funzionalità tipo quella di visualizzarne lo stato via rete. Ma mi accontento per ora.
Grazie per l'aiuto.
Io avevo il Lide 20 e per farlo andare su Windows, da Vista in poi, c'era un driver apposta da scaricare dal sito Canon, ma solo sul sito americano.
Per il 30 ho trovato questo http://www.usa.canon.com/cusa/support/consumer/scanners/canoscan_series/canoscan_lide_30#DriversAndSoftware dove dice che non serve installare niente. Provato a lasciarlo installare da Windows Update?
Salve. Sto sperimentando i problemi di Win 8 64-bit con le vecchie periferiche: stampante HP Laserjet 2600n che pare adesso funziona anche se non al meglio, e scanner Canon Lide 30 che non riconosce. il programma dello scanner si installa ma il dispositivo non viene riconosciuto: non risulta installato il driver che apparentemente si installa senza segnalazione di errore. In realtà i files del driver ci sono ma non dove dovrebbero essere. Lo scanner funziona bene nel portatile con OS Win 7 32-bit e i files del driver sono tutti allocati in C/Windows/System32 e C/Windows/twain_32 le stesse cartelle che ritrovo in Win 8 ma prive dei files del driver. Perciò ho la forte tentazione di spostare manualmente i files del driver nelle cartelle corrispondenti di Win 8 come ultimo tentativo di far funzionare lo scanner. Cosa consiglia l'esperto, è rischioso fare questo tentativo? Non ditemi di cambiare lo scanner perché non accetto il fatto che i produttori smettono di aggiornare i loro prodotti. Ciao.
Salve, evidentemente i driver non hanno la firma digitale per windows 8,
prova con questa procedura (a me ha funzionato) :
. Dalla barra a destra di Windows 8 (la charm bar), selezionare “impostazioni”
. Cliccare su “modifica impostazioni PC”.
. Andare su “generale”’.
. Scendere in basso e cliccare sotto la voce” “avvio avanzato il pulsante “riavvia ora”.
. A questo punto, ci sarà un semi-arresto della sessione di Windows. Ci troveremo dunque dinanzi una schermata blu denominata “scegli un opzione”.
. Clicchiamo su “risoluzione dei problemi”, su “opzioni avanzate”, “impostazioni di avvio”, e su “riavvia”.
. Il PC si riavvierà ora nella schermata delle opzioni avanzate di avvio.
. Premete il tasto corrispondente alla dicitura “disattiva imposizione firma driver”, nel mio caso il “7″, ed una volta riavviato.
. Installate i driver delle periferiche non firmate che vi servono!
ciao
Io avevo il Lide 20 e per farlo andare su Windows, da Vista in poi, c'era un driver apposta da scaricare dal sito Canon, ma solo sul sito americano.
Per il 30 ho trovato questo http://www.usa.canon.com/cusa/support/consumer/scanners/canoscan_series/canoscan_lide_30#DriversAndSoftware dove dice che non serve installare niente. Provato a lasciarlo installare da Windows Update?
Ciao Blackie. L'ultimo drive che ho trovato è per Vista e va bene x Win 7. Sì, Win 8 prova anche ad installarlo da solo una volta collegato via USB ma non ci riesce e non trova neanche un driver adatto nella rete se prova a trovare una soluzione al problema. Chiede anche con quale sistema operativo funzionava bene x adottare misure di compatibilità. Ma l'esito finale non cambia, il dispositivo risulta privo di driver. Grazie.
ricordo che con il 20 usavo i driver appositi dal sito canon, ma parecchie volte non funzionava bene lo stesso. :mad: alla fine visto che dovevo cambiare stampante ne ho presa una con lo scanner incorporato :boh:
Io ho risolto con "VueScan"
Ciao Renato
Provato la versione trial. Non c'è che dire, compatibile con molti scanners. Per il momento ha un difetto che è il prezzo. Proverò a chiedere uno sconto.
Ciao.
Salve, evidentemente i driver non hanno la firma digitale per windows 8,
prova con questa procedura (a me ha funzionato) :
. Dalla barra a destra di Windows 8 (la charm bar), selezionare “impostazioni”
. Cliccare su “modifica impostazioni PC”.
. Andare su “generale”’.
. Scendere in basso e cliccare sotto la voce” “avvio avanzato il pulsante “riavvia ora”.
. A questo punto, ci sarà un semi-arresto della sessione di Windows. Ci troveremo dunque dinanzi una schermata blu denominata “scegli un opzione”.
. Clicchiamo su “risoluzione dei problemi”, su “opzioni avanzate”, “impostazioni di avvio”, e su “riavvia”.
. Il PC si riavvierà ora nella schermata delle opzioni avanzate di avvio.
. Premete il tasto corrispondente alla dicitura “disattiva imposizione firma driver”, nel mio caso il “7″, ed una volta riavviato.
. Installate i driver delle periferiche non firmate che vi servono!
ciao
Ciao Wanda. Risultato negativo per me. Ho pensato che il problema sia x il driver nel passaggio da un sistema a 32 bit a un altro a 64 bit. Però dici che a te ha funzionato, che cosa hai installato esattamente, proprio lo scanner lide 30 o altro? Sai se Win 8 ha una propria virtual machine dove si possa caricare Win XP 32bit per esempio? Ho letto che potrebbe essere una soluzione per pilotare lo scanner. Grazie.
Ciao Wanda. Risultato negativo per me. Ho pensato che il problema sia x il driver nel passaggio da un sistema a 32 bit a un altro a 64 bit. Però dici che a te ha funzionato, che cosa hai installato esattamente, proprio lo scanner lide 30 o altro? Sai se Win 8 ha una propria virtual machine dove si possa caricare Win XP 32bit per esempio? Ho letto che potrebbe essere una soluzione per pilotare lo scanner. Grazie.
salve flasher, è normale che non funziona, non puoi installare driver a 32 bit su un sistema a 64 bit. devi trovare i driver a 64 bit.
io ho uno scanner epson 1240u di oltre 10 anni fà, e ho usato driver per Vista X64, su win8 enterprise X64, facendo la procedura che ti ho descritto sopra.
ciao
salve flasher, è normale che non funziona, non puoi installare driver a 32 bit su un sistema a 64 bit. devi trovare i driver a 64 bit.
io ho uno scanner epson 1240u di oltre 10 anni fà, e ho usato driver per Vista X64, su win8 enterprise X64, facendo la procedura che ti ho descritto sopra.
ciao
Purtroppo al momento non sono disponibili drivers più aggiornati e da quello che ho letto probabilmente non ce ne saranno. Quindi, pare che Epson offra maggiori garanzie nel tempo, lo terrò presente per i futuri acquisti.
Grazie. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.