PDA

View Full Version : Problema al lettore dvd: non si apre il carello


maxime3000
22-01-2013, 21:09
Salve a tutti, premetto che sto assemblando un nuovo pc con dei vecchi pezzi che avevo da parte ( solitamente cambio pochi pezzi alla volta ) ed ho riscontrato un problema con il lettore dvd.

in pratica lampeggia la luce all'accensione, sento che funziona, ma se premo il pulsante non si apre il carello.

ho controllato dalle impostazioni del bios che venisse riconosciuto e a quanto pare lo è.

Per sicurezza ho provato altri 2 diversi lettore ed il problema che mi si presenta è sempre lo stesso.

Quindi la domanda: Il problema è sicuramente della scheda madre? o magari ho semplicemente sbagliato qualcosa io nell'assemblaggio?

grazie in anticipo dei consigli

HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 21:33
L'apertura del lettore DVD non è legata alla scheda madre, anche se fosse solo alimentato con il molex, a premere il pulsante si aprirebbe ugualmente. Quindi o colleghi male il connettore Molex (improbabile se il problema ce l'hai su tutti i lettori provati) o non arriva la giusta tensione al connettore. Prova a vedere se con tutti i Molex hai lo stesso problema..

maxime3000
22-01-2013, 22:22
ho provato tutti i connettori molex e il problema persiste, se il problema è l'alimentatore non dovrei avere problemi anche con gli HD o l'accesione della Scheda madre?

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 08:54
se il problema è l'alimentatore non dovrei avere problemi anche con gli HD o l'accesione della Scheda madre?

Si se arrivasse una tensione sballata, dovresti avere altri problemi. Il computer invece funziona correttamente? Prova a controllare le tensioni da BIOS, le trovi nella pagina generale, e riportale qui.

Poi prova a staccare tutto quello che è collegato all'alimentatore, prendi connettore a 24 pin (quello che va alla scheda madre) prendi anche un piccolo filo o una graffetta metallica che colleghi il pin verde e uno qualsiasi nero:

http://www.arreglamipc.com/wp-content/uploads/2010/10/pins-y-voltaje-de-un-conector-atx-de-24-pin.jpg

Come vedi dall'immagine il pin verde è il "power ON", questa operazione accenderà l'alimentatore anche se il computer è spento. Ora collega uno dei molex al lettore DVD e vedi se riesci ad aprirlo. (i procedimento è più lungo a dirsi che a farsi :D).

http://www.seasonic.ru/media/uploads/jump-start-3.jpg

Scrivi i componenti del PC, il problema potrebbe essere che l'alimentatore non è sufficiente per soddisfare tutte le richieste energetiche del computer, e quindi alcune cose vanno e altre no. Se fai partire solo l'alimentatore senza niente attaccato, il lettore DVD dovrebbe funzionare, visto che è il solo.

maxime3000
23-01-2013, 09:45
l'alimentatore è da 450w, dovrebbe essere sufficente perche lo utilizzavo con molte componenti piu pesanti prima (ora è molto base come pc, non ha neanche una scheda video al momento)

ho provato come hai detto tu accendendolo con la graffetta solo che il connettore che ho è da 20pin non 24, in ogni caso si accende l'alimentatore ma non il lettore dvd collegato (mentre prima almeno partiva.

ho provato invece con tutto collegato ad inserire un cd (aprendo il lettore dal foro) per vedere se veniva letto e no, non lo legge.

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 09:55
ho provato come hai detto tu accendendolo con la graffetta solo che il connettore che ho è da 20pin non 24, in ogni caso si accende l'alimentatore ma non il lettore dvd collegato (mentre prima almeno partiva.

Cioè praticamente il tuo PC va al contrario, meno periferiche ha collegato, meno va. :D Fa lo stesso con tutti e tre i lettori quindi? (anche con vari connettori molex?)

Scrivi il modello dell'alimentatore e quello del lettore DVD (anche di tutti e tre se vuoi). Vediamo cosa possa essere, cmq è abbastanza anomala questa cosa, qualcosa non va.


Inoltre riporta le tensioni che vedi all'interno del BIOS, è importante.

maxime3000
23-01-2013, 11:02
alllora ho provato 3 lettori diversi, due LG (gdr-8164b) e uno samsung

l'alimentatore è un colorsit EN60950 (niente di che quindi)

ulteriore cosa strana è che non mi entra nel bios, premendo F12 non va (ho provato a cambiare tastiera mettendone una usb ma non va ugualmente.

se invece vado nell impostazione di boot va. (che sia la scheda madre andata?)

ora sto preparando un penna usb per provare a installare il so da lì vediamo.

il punto è che io sono disposto a comprare dei pezzi nuovi per sostituirli, ma vorrei capire bene quali prima di procedere :D

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 11:08
l'alimentatore è un colorsit EN60950 (niente di che quindi)

Oh mamma, guarda l'alimentatore sarebbe da cambiare a priori. So che è un PC di componenti vecchi, ma questi alimentatori sono delle belle trappole, e non sostituirli è un rischio (potrebbero rovinare altri componenti in caso di guasti). Io lo cambierei in ogni caso (penso sia lui il problema) perché tutti i lettori DVD si aprono solo con l'alimentatore, non penso centri la scheda madre in questo caso.

Per i problemi del BIOS, prova a sostituire la batteria tampone (QUESTA (http://www.google.it/search?q=cmos+battery&hl=it&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=T8T_UOuDGYXnswavnIDQBQ&ved=0CDoQsAQ&biw=1280&bih=675)) che sono normali pile a bottone da 3V.

maxime3000
23-01-2013, 11:27
Oh mamma, guarda l'alimentatore sarebbe da cambiare a priori. So che è un PC di componenti vecchi, ma questi alimentatori sono delle belle trappole, e non sostituirli è un rischio (potrebbero rovinare altri componenti in caso di guasti). Io lo cambierei in ogni caso (penso sia lui il problema) perché tutti i lettori DVD si aprono solo con l'alimentatore, non penso centri la scheda madre in questo caso.

Per i problemi del BIOS, prova a sostituire la batteria tampone (QUESTA (http://www.google.it/search?q=cmos+battery&hl=it&tbo=u&tbm=isch&source=univ&sa=X&ei=T8T_UOuDGYXnswavnIDQBQ&ved=0CDoQsAQ&biw=1280&bih=675)) che sono normali pile a bottone da 3V.

ok, prendo nota :)

in tanto sono riuscito ad entrare nel bios, il voltaggio che ti interessa dove lo trovo? Vcore? 1.306 3.403 5.067 11.935

HoFattoSoloCosi
23-01-2013, 11:41
Si quei valori che hai postato sono quelli che volevo..beh sono in linea con quelli da alimentatore scadente: quelli corretti dovrebbero essere 3.3V (3.403) | 5V (5.067) | 12V (11.935). Anche se i valori sono diversi, non sono così diversi da non far funzionare il lettore DVD a mio parere.

In ogni caso io proverei a sostituire l'alimentatore, almeno per questi test, uno di prova lo potresti chiedere a qualche amico/collega secondo me.

Chimico_9
24-01-2013, 15:52
Salve a tutti, premetto che sto assemblando un nuovo pc con dei vecchi pezzi che avevo da parte ( solitamente cambio pochi pezzi alla volta ) ed ho riscontrato un problema con il lettore dvd.

anche gli altri lettori che hai provato sono vecchi? sono affidabili?
puoi testarli su un'altro pc?

mi è capitato molte volte che il carrello rimanesse "incollato" e non usciva
dopo qualche colpo
o aprendolo manualmente (graffetta nel forellino)
tornava a funzionare