PDA

View Full Version : Driver generici HPGL2 per Windows 8


Zorck
22-01-2013, 17:14
Ho un vecchio plotter Ocè 5120.... è una mezza ciofeca, ma visto che oggi il plotter più economico costa comunque sui 1.000€ o più gradirei rimetterlo in funzione.

Ho contattato la Ocè, che da secoli non produce più i drivers per questo modello, e mi hanno detto di utilizzare dei generici driver HPGL2, che è il linguaggio macchina utilizzato da questo plotter.

Ho trovato diverse istruzioni per configurarlo dentro AutoCAD, il problema però è che l'unico PC con una porta compatibile con la vecchia seriale del plotter è anche l'unico PC senza AutoCAD. :muro:

Io vorrei installare i drivers su Windows 7 o Windows 8, poi condividere il plotter attraverso la rete ed a quel punto plottarci dall'AutoCAD che è sul mio PC. Qualcuno ha una vaga idea di come fare? Dove posso reperire dei drivers HPGL2 per Windows?

Zorck
24-01-2013, 06:54
Nessuno ha info? :help:

MARROELLO
25-01-2013, 20:56
Se devi solo stamparci da autocad da un'altro computer in rete...NON ti serve un driver corretto.
Sul pc a cui è fisicamente collegato il plotter installi un driver QUALSIASI su porta lpt1...o quello che è. Lo condividi e fine.
Il driver "qualsiasi" farà solo da ponte, per cui non importa che sia giusto.

Fatto tante volte, prova.

P.s.
Coraggioso a tirare avanti un 5120 :D

Zorck
29-01-2013, 10:08
Ti ringrazio, effettivamente avevo toppato la porta a cui avevo associato il driver. :fagiano:

Ora devo rimediare delle cartucce, che quelle vecchie sono un pelo secche. :muro:

Lo so che non sarà il massimo come plotter..... però ce l'ho a studio gratis ed ha sempre funzionato bene. L'alternativa è spendere ben oltre i 1.000€ per uno nuovo oppure spenderne 3-400€ per uno usato.... ma tra 2 vecchi plotter di 10 anni o più preferisco il mio, che non mi ha mai dato problemi. :rolleyes:

MARROELLO
29-01-2013, 10:39
Le cartucce ovviamente sono canon. Dovrebbe averne smesso la produzione, ma qualcosa in giro penso ancora si trovi.

studiomgl
10-02-2014, 14:14
cHE CI CREDIATE O MENO ANCHE IO HO UN oce 5120.
sTO IMPAZZENDO!

Mi dite passo passo quello che edvo fare per far sì che il mio plotter stampi?
Windows 7 64 bit. non ho trovato i generici per hp/gl. Ma nel plotter devo dargli automatico per i ati oppure specificare appositamente il formato dati?!?
Grazie mille!

MARROELLO
10-02-2014, 16:02
Non esistono driver per nessun sistema a 64 bit. Puoi solo stampare da autocad.

studiomgl
10-02-2014, 16:18
perdona la mia grande ignoranza...ma come posso stampare da autocad?
Dedicami cinque minuti ad un uomo disperato! :muro: :muro: :muro: :muro:

MARROELLO
11-02-2014, 00:14
In Autocad :

Menu file -> gestione plotter -> aggiungi plotter
Segui la procedura guidata e quando chiede marca e modello gli metti:
HP Designjet 750C C3196A

Per stampa cad "semplice" va benone.
Scordati foto allegate alle tavole da stampare.

Cavolo... complimenti per aver ancora quel nonnetto sul groppone !

studiomgl
11-02-2014, 17:10
Grazie mille per la dritta.

cmq siccome non ho un autocad ma un zwcad ( la licenza è più affrontabile! ) ho istallato direttamente la stampante nei driver di windows 7 e....FUNZIONA!
E ti dirò di più...ho plottato anche le immagini! :read: :read: :read: :read:

MARROELLO
12-02-2014, 03:45
Non puoi aver installato i driver ocè a 32 bit per XP in windows 7 64.
La domanda quindi è:
Che driver hai installato ??
Dimmi un pò che sono curioso :D

paolo casella
18-04-2014, 09:14
Non esistono driver per nessun sistema a 64 bit. Puoi solo stampare da autocad.


***questi driver, per win 7, 8 e 10 64 bit, per questo e tutti i plotter di varie marche, li trovate da noi quale prodotto di Terza Parte, in uso in innumerevoli Studi ed Aziende.

www.paolocasella.it
>>>plotter driver
>>>il CAD e le stampe

nicovon
24-02-2017, 16:08
In Autocad :

Menu file -> gestione plotter -> aggiungi plotter
Segui la procedura guidata e quando chiede marca e modello gli metti:
HP Designjet 750C C3196A

Ottimo! Quindi non importa il sistema operativo ma la versione di autocad? Dici che riesce a funzionare sotto autocad 2017 oppure revit 2017?

MARROELLO
24-02-2017, 19:22
Ottimo! Quindi non importa il sistema operativo ma la versione di autocad? Dici che riesce a funzionare sotto autocad 2017 oppure revit 2017?
Assolutamente si. Ma di cosa stiamo parlando? Sempre di quel tumore del 5120?

nicovon
24-02-2017, 21:35
Assolutamente si. Ma di cosa stiamo parlando? Sempre di quel tumore del 5120?

Si sempre quello. Io, per la precisione, parlo del plotter océ 5120 A0. Allora se è possibile utilizzarlo con AutoCAD 2017 su Windows 7 64bit.. mi dite anche come fare? Alcuni dicono che basta utilizzare il wizard per aggiungere il plotter in AutoCAD, altri utilizzano i driver di xp.. Chi ha ragione?

MARROELLO
24-02-2017, 21:44
Hai letto dietro? Avevo messo le istruzioni.

nicovon
24-02-2017, 22:04
Hai letto dietro? Avevo messo le istruzioni.

Si ho letto e ti ringrazio. Ma che significa che va bene solo per stampa cad semplice?

MARROELLO
24-02-2017, 22:12
Che viene sfruttata la ram del plotter. E ne ha poca. Quindi dipende dalla complessità del disegno se verrà stampato completamente o meno.
Prova, che dici? Finché si chiacchera però non si sa come va.

nicovon
25-02-2017, 07:50
Che viene sfruttata la ram del plotter. E ne ha poca. Quindi dipende dalla complessità del disegno se verrà stampato completamente o meno.
Prova, che dici? Finché si chiacchera però non si sa come va.

A quanto ammonta la ram dell' ocè 5120 A0? ho letto sul manuale olandese che esistono le seguenti opzioni:

■ modulo di memoria 4-megabyte
■ modulo di memoria 8-megabyte
■ modulo di memoria da 16 megabyte
■ modulo di memoria a 32 megabyte

questo significa che si può aumentare la ram?

i disegni che facciamo sono molto complessi, in questo caso come si potrebbe procedere per sfruttare la ram del computer?

nicovon
25-02-2017, 09:58
ma se tu mi suggerisci di fare questo:
Menu file -> gestione plotter -> aggiungi plotter
Segui la procedura guidata e quando chiede marca e modello gli metti:
HP Designjet 750C C3196A

allora se io installo i driver per HP Designjet 750C (purtroppo max per xp 32bit) non faccio prima? non voglio essere antipatico.. però si tratta comunque di driver per os a 32bit. come si fa?

MARROELLO
25-02-2017, 15:38
ma se tu mi suggerisci di fare questo:


allora se io installo i driver per HP Designjet 750C (purtroppo max per xp 32bit) non faccio prima? non voglio essere antipatico.. però si tratta comunque di driver per os a 32bit. come si fa?
Non funziona con il driver per Windows del hp. Ma solo con quello di autocad sennò era chiaro che era tutto più semplice, e potevi stampare anche dagli altri programmi, ad esempio acrobat.

MARROELLO
25-02-2017, 15:40
A quanto ammonta la ram dell' ocè 5120 A0? ho letto sul manuale olandese che esistono le seguenti opzioni:

■ modulo di memoria 4-megabyte
■ modulo di memoria 8-megabyte
■ modulo di memoria da 16 megabyte
■ modulo di memoria a 32 megabyte

questo significa che si può aumentare la ram?

i disegni che facciamo sono molto complessi, in questo caso come si potrebbe procedere per sfruttare la ram del computer?
Si può aumentare... Trovarla sarà un impresa. Il driver di autocad sfrutterà solo la memoria del plotter, non si può impostare altrimenti.

nicovon
25-02-2017, 19:07
Grazie MARROELLO, per adesso lasciamo stare il discorso upgrade della ram del plotter, anche perché era mia intenzione usarlo non solo per stampare in AutoCAD ma soprattutto per stampare immagini che altrimenti non potrei stampare con una comune stampante. Ragion per cui, se c'ho capito qualcosa, ho assolutamente bisogno dei driver giusti. Ma suppongo che gli sviluppatori non hanno creato nessun driver per Windows 7 64bit. È un bel problema :muro:

MARROELLO
26-02-2017, 14:44
Grazie MARROELLO, per adesso lasciamo stare il discorso upgrade della ram del plotter, anche perché era mia intenzione usarlo non solo per stampare in AutoCAD ma soprattutto per stampare immagini che altrimenti non potrei stampare con una comune stampante. Ragion per cui, se c'ho capito qualcosa, ho assolutamente bisogno dei driver giusti. Ma suppongo che gli sviluppatori non hanno creato nessun driver per Windows 7 64bit. È un bel problema :muro:
Ti crei una macchina virtuale con xp 32 e stampi da lì.
P. S. Immagini? In bn o colori? Dove trovi le cartucce a colori?

nicovon
26-02-2017, 16:35
Ti crei una macchina virtuale con xp 32 e stampi da lì.
P. S. Immagini? In bn o colori? Dove trovi le cartucce a colori?

Si bella idea quella di creare una vm. Non sarà semplice. Secondo te se installo i driver su un computer reale con xp e poi condivido il plotter in rete? Dici che funziona?

P.S. Anche immagini in bn.

MARROELLO
26-02-2017, 17:14
Si bella idea quella di creare una vm. Non sarà semplice. Secondo te se installo i driver su un computer reale con xp e poi condivido il plotter in rete? Dici che funziona?

P.S. Anche immagini in bn.
No, sul computer client hai poi bisogno in ogni caso del driver per il sistema operativo del client.

nicovon
26-02-2017, 19:45
No, sul computer client hai poi bisogno in ogni caso del driver per il sistema operativo del client.

Eh già, come immaginavo. Allora, dato che ci sono una decina di pc con Windows 7 64 che devono essere in grado di stampare sul plotter, devo per forza trovare il modo di avere dei driver che funzionino su w7 64.

-- update --
i driver li ho trovati ma sono per Windows NT4/2000/XP/Server 2003

paolo casella
01-03-2017, 13:53
Eh già, come immaginavo. Allora, dato che ci sono una decina di pc con Windows 7 64 che devono essere in grado di stampare sul plotter, devo per forza trovare il modo di avere dei driver che funzionino su w7 64.

-- update --
i driver li ho trovati ma sono per Windows NT4/2000/XP/Server 2003




***questi driver li trova da noi, prodotto di Terza Parte, e lavorano con TUTTE le versioni Windows, anche la 10/64
www.paolocasella.it

nicovon
01-03-2017, 17:31
***questi driver li trova da noi, prodotto di Terza Parte, e lavorano con TUTTE le versioni Windows, anche la 10/64
www.paolocasella.it

Gratis?

MARROELLO
01-03-2017, 18:18
Gratis?
Ehe... No.
Il simpaticone lì sopra interviene nei vari forum con i suoi driver a pagamento anche quando la soluzione invece è banale. Da bannare all'istante lo sciacalletto.

MARROELLO
01-03-2017, 18:21
Dammi un attimo ho una prova da farti fare con un driver alternativo.

MARROELLO
01-03-2017, 19:07
Dunque... ne parlavo oggi con un collega e sembrerebbe poter funzionare:

scaricalo e installa come macchina la "Colorwave 300"
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FVm8tbnpZOE9vTGc

Ti ho allegato un paio di impostazioni che dovrebbero andare bene:
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FUTUwRHE4c2k1M0U

Prova e fammi sapere, mi interessa molto.

nicovon
02-03-2017, 17:59
Dunque... ne parlavo oggi con un collega e sembrerebbe poter funzionare:

scaricalo e installa come macchina la "Colorwave 300"
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FVm8tbnpZOE9vTGc

Ti ho allegato un paio di impostazioni che dovrebbero andare bene:
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FUTUwRHE4c2k1M0U

Prova e fammi sapere, mi interessa molto.

Molto interessante! ti ringrazio! ti faccio sapere

nicovon
20-03-2017, 12:04
Dunque... ne parlavo oggi con un collega e sembrerebbe poter funzionare:

scaricalo e installa come macchina la "Colorwave 300"
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FVm8tbnpZOE9vTGc

Ti ho allegato un paio di impostazioni che dovrebbero andare bene:
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FUTUwRHE4c2k1M0U

Prova e fammi sapere, mi interessa molto.

Dunque l'altro giorno ho provato. Lo stesso "workaround" mi è stato consigliato dall'assistenza tecnica della canon. Ho scaricato gli ultimi driver della Colorwave 300 e non ho fatto le prove con quelli che avevi messo tu su google drive.. scusami.. Ad ogni modo, quando vado a stampare mi appare la finestra "Salva con nome" dove non posso scegliere dove salvare e non ho la minima idea di dove e cosa vada a salvare.. Quindi niente stampa..

MARROELLO
20-03-2017, 12:22
Salva con nome? Che porta hai messo sul driver? File?? Dovrebbe essere ltp1... Lpt2...

nicovon
20-03-2017, 18:24
Salva con nome? Che porta hai messo sul driver? File?? Dovrebbe essere ltp1... Lpt2...

Nella fretta non ho controllato la porta.. Anche perchè credevo l'installazione la rilevasse.. Comunque sto utilizzando il cavo USB dietro al PC.. che faccio, metto lpt1?

MARROELLO
20-03-2017, 20:24
Nella fretta non ho controllato la porta.. Anche perchè credevo l'installazione la rilevasse.. Comunque sto utilizzando il cavo USB dietro al PC.. che faccio, metto lpt1?
Un adattatore? No allora ci sarà nell'elenco una porta tipo usb001 o usb002....

nicovon
24-04-2017, 19:32
Un adattatore? No allora ci sarà nell'elenco una porta tipo usb001 o usb002....

Ho provato. La stampa va, ma.. avevo provato a stampare una foto, e la stampa é risultata sbagliata, nel senso che stampa in lungo su tutto il foglio anche se avevo impostato l'A4 e stampa solo delle linee tipo codice a barre.

Tony-2k
01-07-2017, 07:00
Anch'io sono nella tua stessa situazione con un plotter Encad Cadjet T-200 del 2002. Io i driver Winline che sponsorizza Casella li ho acquistato e ne sono pentito perché, anche se compatibili con win10 x64, hanno un sacco di limitazioni come la dimensione del foglio che cala all'aumentare dei dpi e la pessima stampa delle foto e dei retini trasparenti!
Stavo pensando di usare un vecchio pc con XP come print server, ma da quanto ho capito i client con sistema operativo diverso avranno sempre il problema dei driver.
L'ultima spiaggia potrebbe essere quella di stampare in pdf dagli altri pc e stampare il pdf dal pc connesso al plotter. Tutto sommato i benefici dovrebbero essere maggiori rispetto la perdita di qualità...

SabbaPC
19-02-2018, 10:57
Dunque... ne parlavo oggi con un collega e sembrerebbe poter funzionare:

scaricalo e installa come macchina la "Colorwave 300"
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FVm8tbnpZOE9vTGc

Ti ho allegato un paio di impostazioni che dovrebbero andare bene:
https://drive.google.com/open?id=0B84QpwozAj8FUTUwRHE4c2k1M0U

Prova e fammi sapere, mi interessa molto.

Fantastico!!
In ufficio abbiamo che vecchio Oce 5120
Li ho provati e funzionano molto bene.
Mi sembra che mi da problemi solo con gli A3, ma quelli li stampo con la laser..

Grazie ;)