PDA

View Full Version : Eolo o linkem???


nofear2002
22-01-2013, 07:44
Salve, visto che dopo più di due mesi dal trasferimento fastweb continua a bidonarmi, se la padrona di casa mi da il benestare, volevo attivare un operatore come da titolo. entrambi mi hanno garantito piena copertura (come aveva fatto fastweb tralaltro...) e il costo è molto simile (tra i 20 e i 23 euro/mese escludendo le promozioni) quindi chiedo a voi se avete esperienze con i succitati fornitori, si riesce ad avere un ping umano? sufficente a giocare online? eolo non garantisce nulla, linkem mi ha detto che ping da 60 a 100 ms con una media di 80 sulla mia zona (aperta campagna) , e secondo il tecnico del negozio non dovrebbe avere problemi, anzi, essendo in aperta campagnadice che dovrebbe andare meglio!!!

Voi che dite?

Grazie!

pistri
23-01-2013, 23:19
Interessa anche a me...

nofear2002
25-01-2013, 11:56
Nessuno conosce questi operatori?

emmedi
25-01-2013, 17:24
Discussione spostata di sezione

Gigi_84
25-01-2013, 19:27
Ciao io ho eolo ormai da mesi, sono passato a questo operatore perchè la linea telefonica è troppo vecchia e lontana dalla centrale e non mi garantiva una gran continuità del servizio.
Io ho fatto il taglio 6mb/512kb mini (p2p limitato dalle 08.00-24.00 poi da 24.00-08.00 libero)in wimax, devo dirti che la velocità è pressochè costante, la banda garantita c'è ed è molto + alta di linkem, il ping è abbastanza stabile sui 45-50 ms (almeno sulla mia bts) io riesco a giocare su internet (avevo lo stesso ping anche con alice)
Dal mese prox Ngi partirà con un nuovo progetto chiamato Eolowave che sostituirà il wimax con un nuovo prtocollo che garantirà ping molto bassi (sui loro test parlano di 7 ms però bisogna vedere su strada come va).
io per ora mi ritengo soddisfatto

attackment
25-01-2013, 21:04
seguo eolo da un bel pezzo, vai con loro

enghira
27-01-2013, 09:26
Ciao, ho Eolo da tre anni in versione hiperlan 8 mb/1 mb. Viaggio sempre a banda piena giorno e notte, ping intorno a 15, senza limiti P2P.

http://www.speedtest.net/result/1937927816.png

trottolino1970
27-01-2013, 21:00
Buona sera a tutti.
Premetto che non sono un cliente né di eolo né tantomeno di linkem.
Il mio intervento i questa discussione è dovuto al semplice fatto che ho degli amici che avevano linkem e, finito il periodo di prova/promozione, hanno disdetto in quanto non soddisfatti.
Scusate per l'intrusione e buona serata.


sent from iPhone 4S 32 giga using Tapatalk

nofear2002
28-01-2013, 14:07
Ogni suggerimento è ben'accetto...

Ieri chiedendo alla proprietaria di casa l' autorizzazione per il montaggio dell' antenna ho avuto una brutta sorpresa, ho scoperto che i tubi dei fili dell' antenna sono interrotti, e quindi se voglio installare un'antenna sul tetto devo togliere le tegole e farci passare i cavi sotto... oppure farla installare su una parete esterna...

Eolo che voi sappiate ha uno scatolotto tipo linkem, o qualcosa di più grosso???

enghira
28-01-2013, 14:17
Premetto che ti rispondo sulla base della mia esperienza che riguarda Eolo Hiperlan e non il Wi-Max.
Ci sono due tipi di antenna: quella normale che è circa 20x20cm e quella che loro chiamano ad alto guadagno, la cosidetta "gregoriana", che ha le dimensioni di una parabola satellitare. La scelta su quale installare spetta al tecnico che interviene, sulla base della distanza dalla trasmittente e della potenza del segnale. All'esterno non hai altro, all'interno di casa hai uno scatolotto poco più grande del telecomando di un televisore a cui va collegato il tuo router.

maurizz78
29-01-2013, 22:40
prima di infilarti nel tunnel Linkem, dai un'occhiata alla pagina FB e alla pagina tutti uniti contro Linkem.
Poi decidi in modo consapevole.
PING a 80 ms?? AHAHAHAH...

fonte: esperienza personale cliente LINKEM (chiaramente insoddisfatto come la maggior parte di noi sfortunati)

nofear2002
30-01-2013, 08:21
Ok allora cerco di confermare l'abbonamento a eolo...

Cmq anche quelli di fast web sono allucinanti, ho chiesto il trasferimento della linea il 7 novembre, mi hanno dato due appuntamenti il 7 dicembre e il 21 dicembre, a cui il tecnico non si è presentato, mi hanno mandato un sms il 23 dicembre dicendo che per l'attivazione della linea dovevano fare delle verifiche tecniche, e a oggi 30 gennaio io non so ancora nulla... con 15-20 chiamate al servizio clienti (numero a pagamento) con 10 minuti di attesa, e poi l' operatore mi chiede un numero per richiamarmi, e regolarmente non vengo richiamato... e quelle rarissime volte in cui riesco a parlare con un operatore, questo non sa nulla, lui non è responsabile, è colpa di telecom che non porta il cavo... e colpa di carducci che ha scritto una poesia noiosa... a volte si risale fino a bruto, ma solo quando comincio a innervosirmi...

lunedì mi sono ufficialmente rotto e risulta che come alla signorina del call center dici che vuoi disdire, il terminale si blocca, gli viene un crampo al polpaccio, la sedia non gira più...

Maremma che palle... rivoglio la connessione!!!

P.S.=chiamato ieri quelli di eolo... e risulta che in seguito a un precedente sopraluogo (probabilmente per la precedente inquilina) i tubi dall'antenna all'appartamento siano interrotti... ora piango...

rik@rd
02-02-2013, 13:07
Sono un utente soggetto al digitaldivide, perciò la mia adsl è pessima.

Stò provando Linkem ( 2 mesi a 49€).

Il mio parere è questo: non ti dicono che ti limitano la banda, ma in realtà è limitata su singolo download.
Anche con l'ondemand di sky, ci vogliono minimo 5/6 ore a scaricare 1,4gb di film.
Per quanto rigurada i ping io riesco ad averli abbastanza bassi,(70/80ms) ma non giocando in rete, non ci faccio caso.
La banda non è garantita e soprattutto non è costante.
Come al solito nelle ore di massimo utilizzo 10:00/22:00,la banda scende notevolmente a volte anche a 1mb.
Nelle ore serali 22:00/10:00 ho visto banda piena e download anche fino 850KBsec in download.
In più linkem non offre la telefonia, perciò per chiamare o hai un altro operatore oppure chiami con il cellulare.

Sinceramente parlando finita la promozione passerò ad NGI, soprattutto perché stanno ottimizzando i loro standard con EOLOWAWE.
Eolo è competitivo nella formula MIni, la quale però ti limita i p2p e soprattutto mIrc dalle 24.00/08.00, ma pazienza scaricherò l'inferno di notte :D :D
Nella formula power i costi salgono.
Oppure c'è la formula eolo10 molto conveniente ma se non devi scaricare nulla (max 1gb al giorno), e a detta del commerciale anche se scarichi i film con l'on-demand di sky il gb è contemplato.

Spero di esserti stato utile :D

nofear2002
04-02-2013, 09:48
Sono un utente soggetto al digitaldivide, perciò la mia adsl è pessima.

Stò provando Linkem ( 2 mesi a 49€).

Il mio parere è questo: non ti dicono che ti limitano la banda, ma in realtà è limitata su singolo download.
Anche con l'ondemand di sky, ci vogliono minimo 5/6 ore a scaricare 1,4gb di film.
Per quanto rigurada i ping io riesco ad averli abbastanza bassi,(70/80ms) ma non giocando in rete, non ci faccio caso.
La banda non è garantita e soprattutto non è costante.
Come al solito nelle ore di massimo utilizzo 10:00/22:00,la banda scende notevolmente a volte anche a 1mb.
Nelle ore serali 22:00/10:00 ho visto banda piena e download anche fino 850KBsec in download.
In più linkem non offre la telefonia, perciò per chiamare o hai un altro operatore oppure chiami con il cellulare.

Sinceramente parlando finita la promozione passerò ad NGI, soprattutto perché stanno ottimizzando i loro standard con EOLOWAWE.
Eolo è competitivo nella formula MIni, la quale però ti limita i p2p e soprattutto mIrc dalle 24.00/08.00, ma pazienza scaricherò l'inferno di notte :D :D
Nella formula power i costi salgono.
Oppure c'è la formula eolo10 molto conveniente ma se non devi scaricare nulla (max 1gb al giorno), e a detta del commerciale anche se scarichi i film con l'on-demand di sky il gb è contemplato.

Spero di esserti stato utile :D

Indubbiamente... sono molto combattuto, eolo mini da troppe limitazioni al p2p (uso spesso amule per spostare file di certificazioni energetiche e cose del genere da 600-700 mb dall' ufficio a casa) e eolo 10 da troppe limitazioni alla navigazione... (1gb al giorno... chissà quanti dati scambia starcraft 2...) ma poi, non ho idea di quanto siano 0,5 mbit al secondo... tempo fa dai miei avevo una adsl da 1,2 mbit e per quanto non si arrivasse mai a superare i 500-600 k non andava male per navigare...

Penso che come prima cosa proverò linkem ricaricabile (ho sentito eolo, mi hanno prospettato liste d'attesa di oltre due mesi per l' installazione dell' antenna...) e poi vedrò... sperando di non finire in una nat...

antonio9003
04-02-2013, 10:59
Io sono untente linkem da oltre sei mesi. Come già hanno scritto altri il servizio è buono anche se la sera ho dei rallentamenti ma non così gravi, ogni tanto devo aggiornare la pagina, il download è sempre costante. Niente p2p poichè linkem blocca tutta ma è possibile bypassare il problema con una vpn. Il ping da me è abbastanza alto 100 ms ma non ci faccio caso poichè non gioco online e nemmeno scarico tantissimo.

rroot
11-02-2013, 08:58
Se puoi stai alla larga da linkem, il p2p e' bloccato (ho detto bloccato non limitato) 24h/24h, per intenderci a me aMule (linux) raggiunge al massimo 24kb/s in down a singhiozzo per 1-2minuti ogni 2 ore e solo connettendomi in kad, se uso anche la ed2k la velocita' e' 0/0.
Speedtest non scende mai sotto i 6mega, il livello del segnare copre 6 settimi della barra (penso sia un 80%) come la qualita', nonostante questo il browser ha bisogno che venga premuto f5 (o aggiorna o invio) ogni 2 pagine visitate altrimenti il caricamento o non parte o non e' completo.

Purtroppo nessun operatore wireless, che sia wimax o iperlan, puo' dare un servizio diverso dal solo http e la net neutrality non e' obbligata per legge in Italia, vale la pena aspettare comunque fastweb.

P.s.: da gennaio siamo anche sotto NAT, quindi niente piu' voip, niente piu' giochi on-line, niente piu' xbox, niente piu' videosorveglianza e tutto quello che fa uso di protocolli diversi dall'http o necessita di raggiungere univocamente il proprio pc sotto rete linkem.

Buona fortuna...

Mastericarus333
02-03-2013, 20:10
prima di infilarti nel tunnel Linkem, dai un'occhiata alla pagina FB e alla pagina tutti uniti contro Linkem.
Poi decidi in modo consapevole.
PING a 80 ms?? AHAHAHAH...

fonte: esperienza personale cliente LINKEM (chiaramente insoddisfatto come la maggior parte di noi sfortunati)

Abbimo lo stesso problema, ti capisco linkem è diventato il pessimo del pessimo (e sono utente da oltre 2 anni) se da me arrivasse eolo a piedi uniti salterei in questa nuova compagnia (non penso si riesca a diventare peggio di linkem)

Io sono untente linkem da oltre sei mesi. Come già hanno scritto altri il servizio è buono anche se la sera ho dei rallentamenti ma non così gravi, ogni tanto devo aggiornare la pagina, il download è sempre costante. Niente p2p poichè linkem blocca tutta ma è possibile bypassare il problema con una vpn. Il ping da me è abbastanza alto 100 ms ma non ci faccio caso poichè non gioco online e nemmeno scarico tantissimo.

vpn? quali? come lo si fa dire all'asinello? se hai un nome di server vpn che permette di fare questo te ne sarei grato ^^

trottolino1970
02-03-2013, 20:18
Abbimo lo stesso problema, ti capisco linkem è diventato il pessimo del pessimo (e sono utente da oltre 2 anni) se da me arrivasse eolo a piedi uniti salterei in questa nuova compagnia (non penso si riesca a diventare peggio di linkem)



vpn? quali? come lo si fa dire all'asinello? se hai un nome di server vpn che permette di fare questo te ne sarei grato ^^

in questo caso una vpn servirebbe anche per farvi navigare perc ui dovresti riuscire a trovare un amico che ti permetterebbe di creare sulla sua rete una vpn e sfruttare (con tutti i limiti di linkem) la sua banda.
In sostanza anche con la vpn non risolvi , perchè il collo di bottiglia rimane sempre linkem ;)

nofear2002
02-03-2013, 23:03
Aggiornamento:

Fastweb, non mi porta la linea manco a morire...

Telecom me la porta, ma non esistono tubi che vanno dal tombino telecom in strada al condominio...

Eolo non prende causa collina tra me e l'antenna...

Linkem... abemus internet!!!!

Allora impressioni dopo qualche giorno di utilizzo: velocità per la navigazione direi buona, finchè si naviga non ci sono problemi. Emule funzionicchia, punte molto alte (600-700 kb al secondo) per un'oretta, forti rallentamenti per due, altra punta, altri rallentamenti... insomma utilizzabile senza grosse pretese... ping effettivamente sempre i 100 ms, giocando a diablo non noto rallentamenti, a battlefield è la sagra della morte idiota...

Direi che visto che costa la metà di fastweb non posso lamentarmi... per un uso medio di internet nella mia zona può andare...

belga_giulio
05-03-2013, 11:09
Ragazzi ho messo Linkem anche io proprio oggi... effettivamente la velocità della navigazione in sé è ottima, ho appena scaricato un gioco da gog.com a 800KB/s di media... quindi non posso proprio lamentarmi, anche il caricamento dei video in HD su youtube va benissimo....

Il problema è che io vorrei giocare online senza avere problemi, e soprattutto anche io uso emule.... e porca puzzola, a me l'ADSL flat serve proprio per questo!! Se non lo usassi e dovessi solo navigare mi basterebbe la chiavetta da 9 euro al mese della 3.....


Insomma.... c'è un modo di avere un PING migliore, e poter scaricare da emule, o è davvero così disperata la situazione?? :muro:

Io non so se a Brescia arrivi eolo... ma nella peggiore delle ipotesi, se eolo non ha il p2p bloccato (tra le varie forme di abbonamento) allora migrazione assicurata!!


EDIT ------ ho visto quanto costa Eolo..... porca miseria... è troppo caro per le mie tasche... :( ...ma non c'è verso di farsi sbloccare il p2p telefonando a quelli di Linkem??

fat4l
05-03-2013, 11:19
eolo a Brescia arriva ma ti dico già che ti puoi sognare gli 8mb che prende l'altro utente. A Brescia città Maddalena/Vedetta sono bloccati a 2-3mb di banda senza poi contare tutte le interferenze della frequenza che usano per la trasmissione... con neve o pioggia è un bagno di sangue


ad ogni modo controlla su ngi dove è il ripetitore e vedi se dal tuo tetto si vede liberamente (non puoi avere palazzi o monti davanti)

belga_giulio
05-03-2013, 11:26
Ragazzi ho messo Linkem anche io proprio oggi... effettivamente la velocità della navigazione in sé è ottima, ho appena scaricato un gioco da gog.com a 800KB/s di media... quindi non posso proprio lamentarmi, anche il caricamento dei video in HD su youtube va benissimo....

Il problema è che io vorrei giocare online senza avere problemi, e soprattutto anche io uso emule.... e porca puzzola, a me l'ADSL flat serve proprio per questo!! Se non lo usassi e dovessi solo navigare mi basterebbe la chiavetta da 9 euro al mese della 3.....


Insomma.... c'è un modo di avere un PING migliore, e poter scaricare da emule, o è davvero così disperata la situazione?? :muro:

Io non so se a Brescia arrivi eolo... ma nella peggiore delle ipotesi, se eolo non ha il p2p bloccato (tra le varie forme di abbonamento) allora migrazione assicurata!!


EDIT ------ ho visto quanto costa Eolo..... porca miseria... è troppo caro per le mie tasche... :( ...ma non c'è verso di farsi sbloccare il p2p telefonando a quelli di Linkem??

Up così da averlo nella nuova pagina.. ;)

Il problema di Eolo, come dicevo, è che è carissimo! Chi se li può permettere 59 euro al mese per una 8 mega?? io no... ho scelto Linkem perché stava a 23, e non dovevo attivare una linea telefonica.. -_-

fat4l
05-03-2013, 11:28
scusa ma dove abiti a Brescia per non avere la adsl??? ormai abbiamo la fibra in città...

nofear2002
05-03-2013, 15:02
scusa ma dove abiti a Brescia per non avere la adsl??? ormai abbiamo la fibra in città...

A Montichiari... c'è in centro, ma come ti allontani appena dal centro non ti portano una adsl cablata manco a morire...

Linkem lo hai fatto in negozio a Rezzato? se si chiedi al ragazzo di sbloccarti tutto... a me ha sbloccato tutte le porte dell' aggeggio sul tetto e i p2p vanno...

belga_giulio
05-03-2013, 15:25
A Montichiari... c'è in centro, ma come ti allontani appena dal centro non ti portano una adsl cablata manco a morire...

Linkem lo hai fatto in negozio a Rezzato? se si chiedi al ragazzo di sbloccarti tutto... a me ha sbloccato tutte le porte dell' aggeggio sul tetto e i p2p vanno...

L'ho fatto in negozio a Brescia... ho il modem da interno io... ma dici che possono sbloccarmi le porte per il p2p anche per il modem da interno se vado in negozio a chiederlo?

nofear2002
05-03-2013, 15:30
L'ho fatto in negozio a Brescia... ho il modem da interno io... ma dici che possono sbloccarmi le porte per il p2p anche per il modem da interno se vado in negozio a chiederlo?

Non so come abbia fatto il tecnico (non stavo guardando) ma lo ha fatto dal suo pc sul modem esterno... tu puoi accedere a quello interno?

belga_giulio
05-03-2013, 15:33
Non so come abbia fatto il tecnico (non stavo guardando) ma lo ha fatto dal suo pc sul modem esterno... tu puoi accedere a quello interno?

Sì, posso accedere.. ammetto di non aver ancora provato a smanettarci.. ma solo perché ho letto dovunque in internet che linkem è nattata, e il modem è solo un punto di accesso, non un vero e proprio router..

nofear2002
05-03-2013, 15:53
Non ti saprei dire il perchè, a me emule funziona...

Cosa curiosa, i siti di download non vanno, ma vanno quelli di streaming...

PTBOOSTA
07-11-2013, 17:46
ma sia linkem che eolo, danno la possibilità di scaricare i link da easybytez o ddlstorage o netload ecc?

bubez
07-11-2013, 18:47
ma sia linkem che eolo, danno la possibilità di scaricare i link da easybytez o ddlstorage o netload ecc?

Per quanto riguarda Eolo Mini:
Il profilo EOLO MINI prevede che il traffico relativo a file sharing sia limitato come segue:

- dalle ore 08:00 alle 24:00, limitazione a 128 Kb/s in upstream e in downstream;
- dalle ore 24:00 alle 08:00, nessuna limitazione.


NB: la garanzia di banda della connessione EOLO non si applica al traffico file sharing, che è in modalità best effort.

Viene identificata come traffico file sharing la banda consumata da applicazioni o siti di condivisione/trasferimento di file in cui vi sia una connessione diretta o indiretta sulla rete fra gli utilizzatori.
Rientrano in questo traffico applicazioni P2P quali eDonkey/eMule, Kazaa, BitTorrent, Winny, Gnutella, WinMX/OpenNap, Napster: l'elenco è puramente esemplificativo, eventuali nuove applicazioni P2P saranno comunque limitate.
Viene inoltre identificato come traffico limitato anche quello basato su web (protocollo http/https) proveniente da siti di hosting in condivisione quali (sempre a titolo esemplificativo e non esaustivo) Megaupload, Rapidshare, Mediafire e simili. Non sono inclusi nella limitazione i siti di streaming video.

I profili POWER non hanno queste limitazioni.

Calcola però che il 15 novembre escono i nuovi listini Eolo e quindi potrebbero cambiare molte cose (sicuramente ci saranno degli incrementi di banda).

Per quanto riguarda gli IP, se non aggiungi l'IP statico può essere che ti NATtino. In quel caso basta scrivere/telefonare all'assistenza per farsi deNATtare e avere IP dinamico pubblico senza costi aggiuntivi.

PTBOOSTA
07-11-2013, 20:06
Per quanto riguarda Eolo Mini:


I profili POWER non hanno queste limitazioni.

Calcola però che il 15 novembre escono i nuovi listini Eolo e quindi potrebbero cambiare molte cose (sicuramente ci saranno degli incrementi di banda).

Per quanto riguarda gli IP, se non aggiungi l'IP statico può essere che ti NATtino. In quel caso basta scrivere/telefonare all'assistenza per farsi deNATtare e avere IP dinamico pubblico senza costi aggiuntivi.


MOLTO esaustivo!!!grazie
io ora ho alice e ip dinamico (giusto???), basta che accendo e spengo il modem e posso scaricare in tranquillità altri gb (se l'hosting impone limiti).
con eolo potrei fare lo stesso?
ma la limitazione a quanto è?

bubez
07-11-2013, 20:23
MOLTO esaustivo!!!grazie
io ora ho alice e ip dinamico (giusto???), basta che accendo e spengo il modem e posso scaricare in tranquillità altri gb (se l'hosting impone limiti).
con eolo potrei fare lo stesso?
ma la limitazione a quanto è?

Guarda non saprei dirti di preciso perché io ho una Business che di suo ha IP statico e non ha limiti sul file sharing.
Prova a cercare tra le discussioni su http://gaming.ngi.it

EsciSole
30-12-2013, 20:56
Ragazzi ho messo Linkem anche io proprio oggi... effettivamente la velocità della navigazione in sé è ottima, ho appena scaricato un gioco da gog.com a 800KB/s di media... quindi non posso proprio lamentarmi, anche il caricamento dei video in HD su youtube va benissimo....

Il problema è che io vorrei giocare online senza avere problemi, e soprattutto anche io uso emule.... e porca puzzola, a me l'ADSL flat serve proprio per questo!! Se non lo usassi e dovessi solo navigare mi basterebbe la chiavetta da 9 euro al mese della 3.....


Insomma.... c'è un modo di avere un PING migliore, e poter scaricare da emule, o è davvero così disperata la situazione?? :muro:

Io non so se a Brescia arrivi eolo... ma nella peggiore delle ipotesi, se eolo non ha il p2p bloccato (tra le varie forme di abbonamento) allora migrazione assicurata!!


EDIT ------ ho visto quanto costa Eolo..... porca miseria... è troppo caro per le mie tasche... :( ...ma non c'è verso di farsi sbloccare il p2p telefonando a quelli di Linkem??

Ciao, vorrei provare linkem. Mi potresti dire quando tempo passa tra richiesta di attivazione (online) ed installazione della linea? Grazie

EsciSole
02-01-2014, 11:11
Up please.

Vorrei evitare di rimanere senza connessione, per cui prima di disdire la connessione che ho attualmente, vorrei sapere quando tempo ci impega linkem per attivare la sua adsl. Grazie

EsciSole
03-01-2014, 13:31
Ma possibile che nessuno che ha messo linkem risponde?

Vorre semplicemente sapere se sono veloci ad attivare la linea o fanno passare mesi. Tutto qua.

EsciSole
04-01-2014, 10:25
Insomma nessuno/a che sa darmi una risposta? :muro:

E vabbè pazienza, speriamo bene che non mi lasciano senza linea, visto che ci lavoro con internet.

centouno
04-01-2014, 10:52
Premetto che non ho Linkem, ma se per te internet è fondamentale io inizierai a fare il contratto con loro, e solo dopo l'attivazione del servizio darei disdetta al vecchio provider.

In questo modo elimini tutti i problemi e menate varie, anche perchè credo sia difficile anche per chi ha Linkem fornire una tempistica esatta, se non necessiti dell'installazione dell'antenna esterna e magari del tecnico credo che al max in una settimana ti spedicono il box e facciano l'installazione, diversamente se serve il tecnico dipenderà dal carico di lavoro che ha e magari dalle condizioni meteo se deve installarti l'antenna all'esterno.

Fai richiesta e Linkem e solo dopo che ti hanno attivato disdici con il vecchio provider, inoltre in questo modo puoi testare anche la qualità di Linkem e se non ti soddisfa credo tu possa disdire nei primi giorni di utilizzo, però questa ultima cosa è da verificare meglio.

Saluti...

EsciSole
04-01-2014, 12:18
Premetto che non ho Linkem, ma se per te internet è fondamentale io inizierai a fare il contratto con loro, e solo dopo l'attivazione del servizio darei disdetta al vecchio provider.

In questo modo elimini tutti i problemi e menate varie, anche perchè credo sia difficile anche per chi ha Linkem fornire una tempistica esatta, se non necessiti dell'installazione dell'antenna esterna e magari del tecnico credo che al max in una settimana ti spedicono il box e facciano l'installazione, diversamente se serve il tecnico dipenderà dal carico di lavoro che ha e magari dalle condizioni meteo se deve installarti l'antenna all'esterno.

Fai richiesta e Linkem e solo dopo che ti hanno attivato disdici con il vecchio provider, inoltre in questo modo puoi testare anche la qualità di Linkem e se non ti soddisfa credo tu possa disdire nei primi giorni di utilizzo, però questa ultima cosa è da verificare meglio.

Saluti...


Ti ringrazio, era quello che avevo pensato di fare effettivamente. Credo sia la cosa migliore per non rischiare di rimanere senza linea... chissà per quando tempo poi.

xveilsidex
05-01-2014, 11:00
Io ho linkem dal 2012 e sono della prov di bari.
Sono stato uno dei primi ad essere attivato nella mia città e per ora vado sempre a banda piena.
Al momento della sottoscrizione avevo ip pubblico e le limitazioni del p2p con emule non c'erano, il ping che avevo oscillava tra i 44 e i 53 ms(avevo lo stesso ping con l'adsl alice)
Nel 2013 , credo a causa dei loro ipv4 terminati, molti utenti sono stati spostati sotto NAT (anch'io) e ora ho le limitazioni sul p2p, inoltre il ping è passato dal valore che ti ho citato sopra agli 80 ms.
Il modem interno linkem è una vera cagat*.
Sono a 500 metri a vista dal loro ripetitore e con il modem da interno prendevo 4 mega con quello esterno 7 oltre al fatto che appena accendevo quell'aggeggio mi faceva venire un mal di testa infernale.. mi beccavo radiazioni a non finire!
Io ho optato per il modem da esterno che ti da più stabilità specialmente nei giorni in cui il tempo non è clemente!
Linkem nel mio paesino funziona abbastanza bene perchè sono poche le utenze che si appoggiano sulla loro bts !
Al contrario, a Bari , linkem fa schifo perchè il numero delle utenze appoggiate su singolo ripetitore sono parecchie e la banda non basta per tutti!
Devi calcolare che ogni ripetitore linkem ha 70 megabit da distribuire a N utenze, quindi, capisci bene che se il numero di utenti è elevato ogni utente avrà sempre meno banda a disposizione!
Eolo come linkem o aria adsl HANNO TUTTI QUESTA LIMITAZIONE. (però preferisco eolo perchè NGI la reputo un'azienda abbastanza seria , infatti basta leggere la loro banda minima garantita per capire con chi hai a che fare mentre linkem in fin dei conti è una linea telecom business, infatti quando facevo i primi speed test mi usciva proprio scritto telecom business o interbusiness non ricordo bene)
Poichè sapevo delle limitazioni che linkem comportava ho optato per LINKEM RICARICABILE così se un giorno le prestazione non mi soddisferanno più basterà non effettuare più la ricarica per "disdire il contratto"! ( ti consiglio questopzione se scegli linkem)
Con il contratto sei obbligato a rimanere con loro o con qualsiasi altro operatore per almeno un anno!
Personalmente, credo che se si abita in un piccolo paesino i loro ripetitori riescono a fare discretamente il loro lavoro diversamente NO.
Spero di averti chiarito un pò le idee!

iname1030
16-11-2014, 16:29
scusa ma dove abiti a Brescia per non avere la adsl??? ormai abbiamo la fibra in città...
Si certo, in tutte le mutande di Telecom e Fastewb

maranga1979
19-01-2017, 09:02
ciao ragazzi,riprendo questa discussione in quanto purtroppo nella mia nuova zona telecom non c'è e quindi ho controllato altri,trovando linkem 20mega e eolo(20 o 30mega)

attualmente qual'è il migliore?

filtrano il p2p ancora?

ringrazio chiunque potrà fornirmi un aiuto concreto!;)

mastra911
19-01-2017, 10:09
Ciao se non hai possibilità per fibra ottica e puoi scegliere solo operatori wireless, fai EOLO assolutamente lascia stare linkem ero un loro EX cliente purtroppo ora ho TIM fibra

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

mastra911
19-01-2017, 10:11
Ciao se non hai possibilità per fibra ottica e puoi scegliere solo operatori wireless, fai EOLO assolutamente lascia stare linkem ero un loro EX cliente purtroppo ora ho TIM fibra

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk
Ovviamente TIM FTTC tutta un'altra cosa.

Inviato dal mio HUAWEI P9 usando tapatalk

DoLLo
19-01-2017, 10:49
[QUOTE=mastra911;44400821]Ovviamente TIM FTTC tutta un'altra cosa.



Ci mancherebbe altro. :D

rroot
19-01-2017, 12:05
Gli operatori wireless sono piu' o meno uguali, tutto fumo e niente arrosto, c'e' un tot di banda buttata li come gli avanzi di cibo nella troccola dei maiali: si ariva subito a congestione e nulla e' garantito.

Io ho provato Micso che e' pessimo come Linkem...insomma il nulla.
Invece di Eolo ne ho sentito parlare bene fino a sei mesi fa, poi anche di questo ho letto di lamentele identiche a quelle dei clienti linkem.

La colpa purtroppo e' sempre della legge italiana: devono obbligarli a ripartire equamente la banda, se questa scende devono subito provvedere a potenziare le infrastrutture e allora si che p2p e streaming non saranno piu' fumo nei loro occhi.