View Full Version : Problema accensione Hp Mini 110
Ciao, mi è stato portato un hp Mini 110che non ne vuole più sapere di accedere a windows in modo autonomo, spiego meglio:
lo accendo, parte, arriva alla schermata nera con il logo HP e indicazioni per il bios (f9-->change boot device order; f10--> Bios) e da lì non si schioda!
Se tento di cliccare su f9 o f10 non dà segni di vita.
Se invece, appena lo accendo premo f9 (o f10) li prende per buoni ed accede a quanto richiesto; inoltre, se premo f9 e scelgo il boot, (oppure ripetutamente f10) parte windows....
Cosa mi sfugge??
ps1--- la signora che me l'ha portato è già stata in negozio e le hanno Sconsigliato di ripararlo per problema alla scheda madre. Ma io, non contento, ho voluto provare a metterci mano (sebbene non sia esperto)
ps2--- il pc è già in vendita sulla baia, quindi se riuscite ad essere esaurienti riguardo il problema in tempi brevi ve ne sarei ancor più grati (lo so, pretendo...) = posso fare qualcosa io o continuo la vendita come rottame?
Ovviamente... GRAZIE!
HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 09:46
L'ordine di boot (nel BIOS) è impostato correttamente in modo che l'hard disk sia al primo posto? Disabilita anche il "Wake up on LAN" se presente.
Quindi se invece premi F9 e F10 il prima possibile, li accetta come comandi e accede a Windows? Al BIOS riesci ancora ad accedere?
L'ordine di boot (nel BIOS) è impostato correttamente in modo che l'hard disk sia al primo posto? Disabilita anche il "Wake up on LAN" se presente.
Quindi se invece premi F9 e F10 il prima possibile, li accetta come comandi e accede a Windows? Al BIOS riesci ancora ad accedere?
l'ordine di boot è corretto, controllerò se presente quella cosa della lan :)
si esattamente! se li premo una volta arrivato alla schermata non risponde; se invece li premo immediatamente dopo l'accensione, si verifica questo: f9-->mi fa scegliere il boot; f10 un paio di volte entro nel bios; f10 milioni di volte, parte subito windows. Provato più volte le varie opzioni e ripetutamente si verificano.
MA C'E' UNA NOVITA', scoperto casualmente: se avvio il pc collegato alla corrente, mi dà tutti gli errori sopra descritti, se lo faccio partire solo con la batteria, PARTE!!
C'è un ulteriore errore che non ho segnalato: una volta entrato in windows fa continuamente il tipico suono di rilevamento nuova periferica, sempre! Per questo problema ho controllato e non c'è nessuna periferica sconosciuta, ma ce ne sono un paio che appaiono e scompaiono, dovrò disattivarle, spero sia quello.
Ok, ora credo non ci siano altre novità....
Attendo aiuto.
MA C'E' UNA NOVITA', scoperto casualmente: se avvio il pc collegato alla corrente, mi dà tutti gli errori sopra descritti, se lo faccio partire solo con la batteria, PARTE!!
altro che novità.... adesso parte anche collegato alla corrente... ma non sempre, quando vuole. 1 volta sì e 2 no. Ma ho constatato che non parte MAI in caso di riavvio del pc: se sono in windows e faccio 'riavvia sistema', si blocca alla schermata hp
C'è un ulteriore errore che non ho segnalato: una volta entrato in windows fa continuamente il tipico suono di rilevamento nuova periferica, sempre! Per questo problema ho controllato e non c'è nessuna periferica sconosciuta, ma ce ne sono un paio che appaiono e scompaiono, dovrò disattivarle, spero sia quello.
Questo credo di averlo risolto, ho disattivato il card reader e non lo fa più
HoFattoSoloCosi
22-01-2013, 17:10
Se lo avvii senza batteria (quindi solo con l'alimentatore) c'è qualche differenza??
Se lo avvii senza batteria (quindi solo con l'alimentatore) c'è qualche differenza??
bah no, le volte che avevo provato non partiva (soliti errori insomma)
prodotto venduto, non sono più interessato a risolvere il difetto.
Si può chiudere, grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.