View Full Version : HD esterno può sostituire quello interno
bracco19
19-01-2013, 14:36
ciao ho un problema col pc fisso devo sostituire hard disk interno che si è rotto l'ho smontato e vorrei sostituirlo con un disco western digital esterno con le stesse caratteristiche entrambi sata da 1tb rpm7200 ma non so se può essere usato come disco primario in tal caso dopo avergli tolto l'attacco USB come dovrei procedere per provarlo c'è qualche cosa da fare anche nel menu? spero di essermi spiegato bene grazie ciao.
HoFattoSoloCosi
19-01-2013, 15:01
Ottimo :D
Allora i dischi hanno le stesse caratteristiche, quindi è una cosa positiva, e la procedura è molto semplice:
-Spegni l'alimentatore del computer con il suo pulsante.
-Apri il case e smonti l'hard disk da sostituire, rimuovendo prima i cavi SATA e quello di alimentazione, poi rimuovendo le viti che lo tengono fissato nel suo alloggiamento.
-Prendi il box in cui è contenuto l'hard disk che vuoi usare, smonti il box ed estrai il WD.
Facoltativo
Guarda dietro, SE ha dei jumper, spostali in modo che coincidano con l'immagine rappresentata sull'etichetta alla voce "Master".
-Monta l'hard disk all'interno del suo alloggiamento, avvita le viti che hai tolto prima dal vecchio hard disk e attacca i cavi SATA e di alimentazione.
-Ora non ti resta che chiudere tutto e sei a posto. Dovrai procedere ad un'installazione pulita del sistema operativo.
Se il vecchio hard disk è ancora accessibile, puoi fare una copia di backup (con Acronis True Image) o una clonazione (con CloneZilla).
bracco19
19-01-2013, 15:28
potresti spiegarmi come fare l'installazione.....
HoFattoSoloCosi
19-01-2013, 15:36
L'installazione è molto semplice, bisogna innanzitutto avere una copia di Windows su DVD.
Si inserisce a computer acceso il DVD nel lettore, e si riavvia il PC. Se il DVD non parte, bisogna entrare nel BIOS e nell'ordine di Boot, impostare il lettore come periferica primaria (ma spesso questa impostazione è di default e non bisogna fare niente).
Se tutto è impostato correttamente infatti partirà direttamente l'installazione di Windows, e basterà premere su "Installa" appena compare questa finestra
http://www.jenkle.com/wp-content/uploads/2010/10/windows-7-installazione-parte-1-23.png
e proseguire indicando l'hard disk in cui si vuole installare (in questo caso il WD).
http://www.evaystyle.com/wp-content/uploads/2009/05/vista-xp-windows7-installazione-dual-boot.jpg
Basta, l'installazione parte e farà tutto lui finché non partirà il computer e si potrà iniziare ad utilizzare Windows.
bracco19
19-01-2013, 16:04
credo di aver capito forse per errore avrò cambiato qualcosa nel bios infatti quando ho attaccato il wd all'accenzione mi chiedeva di selezionare qualcosa. se ripristino la configurazione predefinita può essere rischioso. comunque ti ringrazio ed appena ritornerò a casa (tra 5 giorni) ci riproverò.
HoFattoSoloCosi
19-01-2013, 16:15
Beh se il WD era un disco esterno, e in quel momento avevi solo quello attaccato, il computer non sarà stato in grado di trovare il sistema operativo immagino.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.