PDA

View Full Version : Disco Ps3 rovinato è possibile recuperare i salvataggi?


Slish
09-01-2013, 18:39
Ciao a tutti,
ho provato a cercare molto in giro ma mi pare di aver capito che recuperare i dati da una Ps3 è praticamente impossibile in quanto vengono criptati sulla base del seriale della console stessa.
Purtroppo l'altro ieri (dopo 4 anni di onorato servizio e senza preavviso alcuno) la Ps3 si è spenta dapprima facendo 3 bip ravvicinati e al riavvio successivo si è bloccata subito dopo il messaggio sull'epilessia fotosensibile, ovvero al momento di dover caricare tutte le icone di sistema.
Ho capito che l'HD era andato a donne di facili costumi e quindi ne ho comprato un altro, sostituito, formattato e reinstallato da pendrive usb il sistema operativo all'ultima versione.
Ora: sto provando a collegare il vecchio HD al Pc, ma nè Linux nè Window vedono una partizioni dati, ma solamente il disco fisico.
Io avevo capito che il file system invece avrebbe potuto essere in qualche modo letto e che avrebbe contenuto file criptati.
In questo caso la mia speranza, visto che la Ps3 è intatta e che i dati dovrebbero essere criptati solo sulla base del seriale della console e non magari sul seriale dell'HD , sarebbe quella di riuscire a leggere il contenuto del vecchio disco e copiarlo nei percorsi corretti del nuovo HD già formattato e operativo che ho installato sulla Ps3.

E' veramente impossibile farlo? Oppure avete qualche suggerimento?
Grazie per l'attenzione :D

Slish
14-01-2013, 09:41
veramente nessuno?

Asky82
16-01-2013, 11:04
La vedo molto dura...

Slish
17-01-2013, 09:22
Nel senso che conosci una procedura complicata e che non da certezze del recupero o nel senso che non lo sai e che a tuo parere è difficile a prescindere?

madking
17-01-2013, 10:31
su quello vecchio hai provato la procedura di ripristino del DB e del file system?

Slish
17-01-2013, 10:47
se intendi quella che prova a fare automaticamente la Ps3 si, ma ad ogni riavvio si bloccava comunque

NeverKnowsBest
17-01-2013, 11:32
proprio a questo proposito, ps3 permette di fare un backup completo di tutti i dati su hdd esterni, per cui o si fà così o si perdono i dati (proprio perchè criptati)

madking
17-01-2013, 13:18
se intendi quella che prova a fare automaticamente la Ps3 si, ma ad ogni riavvio si bloccava comunque

No, ci sono due procedure che lanci dal menu di servizio della PS3.
Qui http://community.us.playstation.com/t5/PlayStation-Home-Support/Restoring-your-PS3-File-System-Database-Helps-to-Maintain-PS3/td-p/37322987 e qui http://forums.station.sony.com/dcuops3/posts/list.m?topic_id=21417 trovi spiegata la procedura su come accedere a quel menu

Slish
17-01-2013, 16:01
Grazie!
Queste due non le avevo viste, ci provo quanto prima :D

madking
17-01-2013, 16:47
di nulla, occhio ad usare le procedure giuste (come trovi indicato) e a non segarti tutta la roba che potresti avere sull'hd :D

Slish
17-01-2013, 17:45
Uhm... incredibile ma il sistema è risorto dal vecchio HD!
Vorrei fare ora il backup ma non mi vede l'hard disk esterno... l'ho formattato in FAT.
Dove sbaglio? Serve un particolare tipo di formattazione? C'è un massimo di Gb che la Ps3 riesce a gestire (per il backup mi chiede 57Gb di spazio e sulla chiavetta chiaramente non ci entrano)

ma su NTFS non riesce proprio a salvare?

edit: bon... ho cancellato più dati di gioco che potevo e su una partizione da 28 Gb FAT32 è partito il backup, ora se riesco anche a ripristinarlo sul nuovo HD sono a cavallo.
Grazie per l'aiuto :)

madking
18-01-2013, 13:15
Uhm... incredibile ma il sistema è risorto dal vecchio HD!
Vorrei fare ora il backup ma non mi vede l'hard disk esterno... l'ho formattato in FAT.
Dove sbaglio? Serve un particolare tipo di formattazione? C'è un massimo di Gb che la Ps3 riesce a gestire (per il backup mi chiede 57Gb di spazio e sulla chiavetta chiaramente non ci entrano)

ma su NTFS non riesce proprio a salvare?

edit: bon... ho cancellato più dati di gioco che potevo e su una partizione da 28 Gb FAT32 è partito il backup, ora se riesco anche a ripristinarlo sul nuovo HD sono a cavallo.
Grazie per l'aiuto :)

Quale delle due procedure ha risolto?

Slish
19-01-2013, 09:43
E' bastato il ripristino file system, che comunque partiva sempre in automatico quando si bloccava ma sembrava non andare a buon fine.
Lanciandolo invece dal quel menù di recovery ha funzionato

madking
20-01-2013, 16:07
;)