PDA

View Full Version : hard disk quasi illeggibile ma ancora funzionante


xtia87x
07-01-2013, 13:48
Ciao ragazzi ho di nuovo bisogno del vostro aiuto...
Oggi mi è successo che il mio portatile non si è più acceso a causa dell'hard disk... ho provato acollegarlo a un usb to sata ma non viene letto dal pc... ho provato quindi con hd tune x vedere dove sono i problemi e l'unico settore danneggiato è quello iniziale... credo che sia quello dove ci sono i file per essere letto e quindi non viene riconosciuto... però ho provato il programma del recupero file di ontrack e riesce a leggere tutto l'hard disk senza nessun problema e sto facendo il backup dei file più importanti... la mia domanda è però questa: è possibile sistemare la parte iniziale senza formattare tutto? Reinstallando i file per la lettura dell'hd?

@BoW@
07-01-2013, 15:18
L'hdd ha un sistema operativo al suo interno ? Quante partizioni possedeva ?
Probabilmente da quello che descrivi si è solo sputtanato il settore d'avvio della partizione, quindi non c'è verso di permettere l'accesso alla partizione per caricare il sistema ma con un semplice software per il recupero è sempre possibile leggere i dati all'interno.
Io direi di usare "test disk" è un software molto utile e molto potente quindi occhio a non far danni XD . Lo trovi in una qualsiasi distro linux per il recupero dati, come gparted disk o parted magic disk ecc ecc . Con questo programma accerti che la partizione contenente il sistema operativo abbia il flag corretto quindi "avviabile" o "bootable" e che sia attiva. Poi usando il super grub disk ( che trovi assieme a test disk in parted magic disk) o al cd del sistema operativo che hai sul hdd da riparare correggi il settore d'avvio, e dato che ci sei fai pure un bel check disk, perchè qualcosa avrà pur portato a questi errori.

MM
07-01-2013, 19:25
Prega che quello sia il settore iniziale dei dati e immagino sia così altrimenti iò disco non sarebbe leggibile in nessun modo (se fosse la traccia iniziale, la famosa traccia "0")
Dopo aver recuperato i dati tenterei con la formattazione a basso livello per verificare se il settore è recuperabile

xtia87x
08-01-2013, 10:23
Grazie dei consigli ragazzi! Ho scaricato test disk ma per pc xke linux non ce l'ho purtroppo... mi date delle dritte per recuperare (se si riesce) il disco? Il disco aveva il siistema operativo seven sulla prima partisione...

@BoW@
08-01-2013, 10:40
Non lo usare da windows! quando dicevo da linux intendevo dire che è una distribuzione che si avvia live da pennetta usb senza installare nulla sul pc.
Scarica da qui : http://sourceforge.net/projects/partedmagic/files/partedmagic/Parted%20Magic%202012_12_25/pmagic_2012_12_25.iso/download
poi usa unetbootin su windows per farti una chiavetta avviabile con dentro la distribuzione linux.
Monta l'hdd danneggiato nel pc, spegni il pc e inserisci la penna usb all'avvio scegli come boot la pennetta e avvia il sistema, la prima opzione dovrebbe andar bene .
Per usare test disk basta che ti fai una rapida ricerca su google è pieno di guide complete.

xtia87x
08-01-2013, 13:47
Grazie mille per le dritte! Tra poco provo! Però mi servirebbe un aiutino... devo ripristinare l'mbr o cos'altro? Scusa ma non sono molto pratico di hard disk... anzi qusi niente....
Spego meglio cosa vedo collegando l'hd a un altro pc: da risorse del computer non viene visto niente ma se vado in gestione disco lo vedo che c'è ma senza le partizioni, se faccio proprietà mi dice stato non valido... quindi quale delle tante operazioni devo fare con testdisk?

MM
08-01-2013, 15:30
Forse non hai le idee chiare su cosa fare per recuperare i dati
Io ti consiglierei di leggere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886

@BoW@
08-01-2013, 16:40
Appena avvi test disk ti chiede se vuoi creare un resoconto di quello che fai detto log gli dici di no , poi scegli l'hdd sul quale vuoi operare, ti chiederà poi che tipo di partizioni possiede l'hdd e gli dici intel alchè ti farà vedere le partizioni che sono presenti tu comunque scegli search e se ti chiede di partizioni create con vista gli dici comunque di si. Ti farà una ricerca settore per settore, potrebbe volerci da nulla a molto tempo a seconda di quanto è grosso l'hd. se la prima ricerca è andata a buon fine ti farà vedere un elenco di partizioni, questa è la tabella delle partizioni del disco che windows non ti vede. Se noti tutte le partizioni ce ne dovrebbe essere una in ntfs che contiene windows7 quella è la partizione sulla quale dovrai agire. Nella parte inferiore della schermata dovresti notare una legenda che ti spiega come agire
Ma praticamente ti chiede di premere la T per cambiare il tipo di partizione , a te interessa solo ed esclusivamente che la partizione con windows 7 sia impostata come Primary bootlable ( primaria avviabile) quindi nel tipo di partizione ci deve stare una P che come puoi notare si riferisce proprio a quello. Se non ti trova le partizioni alla prima ricerca dovrai fare la ricerca più approfondita e ti ci vorranno ore se sei fortunato XD. Se dovessi trovarti costretto a fare questa ricerca , o la fai attendendo paziente e poi appena ti trova le partizioni fai quanto ti ho scritto prima oppure ti conviene formattare reinstallare, col vantaggio che formattando riabiliti i settori lievemente corrotti.
Guarda ti dico una cosa xtia87x , siccome vedo che sei poco pratico e recuperare cose da un disco richiede quantomeno saper utilizzare un 2-3 programmi e sopratutto sapere quello che si sta facendo , ti consiglierei , se puoi rinunciare a windows 7, visto che in qualche modo hai recuperato i file importanti di formattarlo, se poi sei temerario e vuoi smanettare per capirci qualcosa procedi pure e buona avventura XD .

Dimenticavo una cosa, se caso mai si fosse sputtanata la partizione da 100 mega che il buon vecchio windows fa senza controllo ahaha non hai altra soluzione che formattare.