PDA

View Full Version : Western Digital MY BOOK Essential 2TB


Andrew27
06-01-2013, 20:14
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un disco da utilizzare in parte per storage video e in parte per backup di alcuni dati importanti (cartella foto/audio e immagine sistema)
Entro domattina dovrei ordinare questo 2tb dall'amazzonia dato che è di poco sotto i 100 e non ho trovato alcunchè di simile, ma leggendo qua e la ho visto di problemi nello smaltimento di calore (dischi in idle che raggiungono i 55°) e che è possibile che il disco al suo interno soffra del problema dell'intellipark a 8sec.

per un utilizzo che non dovrebbe richiederne un'accensione 24/7 ma bensì poche ore al giorno e non ogni giorno, va bene ugualmente? sono l'eccezione o la norma i casi di surriscaldamento?
e soprattutto, nel caso dovesse (come sospetto) avere l'intellipark attivo, è possibile correggere l'impostazione a 300 secondi come per gli hard disk interni?

Andrew27
12-01-2013, 20:22
uppete, nessuno davvero sa come verificare ed eventualmente disabilitare l'intellipark su questo storage esterno?

lucky85
13-01-2013, 02:05
L'intellipark non crea tutti questi problemi quindi non lo toccherei, se lo trovi a buon prezzo prendilo pure, è un buon hd


Sent from my Galaxy Nexus using Tapatalk

Andrew27
13-01-2013, 11:53
l'ho ordinato proprio l'altro ieri a 95€ spedito, insieme a una chiavetta Verbatim da 16gb a 12€. non è male credo, magari mi sbaglierò =)

Andrew27
17-01-2013, 10:10
Arrivato da alcuni giorni il prodotto, molto buono sicuramente, ma è inconfondibile il suono dell'intellipark che "stacca" di continuo, soprattutto quando uso programmi di rilevamento temperature come HW monitor..
rinnovo la domanda, come si può disabilitare? disabilitarlo annulla una eventuale RMA?
tra l'altro ho notato che si spegne (come programmato) dopo 15 min di inutilizzo, e HW monitor lo riaccende.. =(

pianicasse
23-01-2013, 16:13
Arrivato da alcuni giorni il prodotto, molto buono sicuramente, ma è inconfondibile il suono dell'intellipark che "stacca" di continuo, soprattutto quando uso programmi di rilevamento temperature come HW monitor..
rinnovo la domanda, come si può disabilitare? disabilitarlo annulla una eventuale RMA?
tra l'altro ho notato che si spegne (come programmato) dopo 15 min di inutilizzo, e HW monitor lo riaccende.. =(

Ma che differenza c'è tra un WD mybook e un WD mybook essential?

Andrew27
23-01-2013, 16:25
non vorrei dire stupidaggini ma credo che il Mybook SIA essential, o forse dipenderà dal corredo software..

Andrew27
27-01-2013, 22:02
ragazzi ho notato che questo disco è abbastanza rumoroso durante l'uso, ma soprattutto a causa del suo vibrare.
avevo gia in mente di creare una base leggermente rialzata per "stabilizzarlo" e abbinarci due fermalibri per evitare che cada e si rovini, esiste qualche materiale da applicare per smorzare le vibrazioni? sono indeciso se andare con un sottile strato di silicone.

pianicasse
28-01-2013, 19:15
ragazzi ho notato che questo disco è abbastanza rumoroso durante l'uso, ma soprattutto a causa del suo vibrare.
avevo gia in mente di creare una base leggermente rialzata per "stabilizzarlo" e abbinarci due fermalibri per evitare che cada e si rovini, esiste qualche materiale da applicare per smorzare le vibrazioni? sono indeciso se andare con un sottile strato di silicone.

Sono interessato all'acquisto dello stesso prodotto, ma non esiste in commercio una "cosa" da mettergli sotto per ridurre queste vibrazioni?

Andrew27
29-01-2013, 00:04
non ho trovato nulla purtroppo.. la forma stessa è instabile così com'è infatti. stavo pensando di prendere due "fermalibri" metallici e saldarci in mezzo due sbarrette per tenerlo rialzato e arieggiati, per poi rivestirle di silicone..

pianicasse
30-01-2013, 19:40
non ho trovato nulla purtroppo.. la forma stessa è instabile così com'è infatti. stavo pensando di prendere due "fermalibri" metallici e saldarci in mezzo due sbarrette per tenerlo rialzato e arieggiati, per poi rivestirle di silicone..

Ah ok, scusa ma dentro il mybook che hard disk c'è? Sapevo che era un Caviar Green...

Andrew27
31-01-2013, 11:44
si c'è un caviar green.. comunque ho "attenuato" le vibrazioni mettendo due spesse (in altezza) ma sottili (di larghezza) strisce di quel materiale che si usa per non far rumore spostando una sedia, trovato dai cinesi a 1€ :P

Andrew27
31-01-2013, 15:03
tra l'altro, contrariamente a quanto temuto in precedenza, le temperature sono abbastanza buone.. 27° in idle con T-ambiente e 37° in full.
per fare un paragone, il caviar green da 1tb che ho dentro il pc ed è raffreddato da una lianli da 140 invece ha rispettivamente 29 e 32°.
se riesco a fare una base rialzata magari potrei mettere una ventolina sotto da accendere all'occorrenza, alimentandola con la usb..

pianicasse
31-01-2013, 19:04
Sono molto propenso ad acquistare lo stesso modello, solo però da 3 TB. Cercando un pò in giro ho visto che si diceva che con hard disk esterni da 3 TB ci posso essere problemi quando vengono collegati al televisore in quanto non vengono riconosciuti. Ne sai niente?

matty46
01-02-2013, 11:09
Anch'io ho questo hdd e dopo circa una settimana di utilizzo ho deciso di posizionarlo in orizzontale e sotto ho messo 3 gommini adesivi di silicone, quelli tondi trasparenti per capirci (tipo gocce). In internet ho letto che in orizzontale dovrebbe scaldare di più ma a me non sembra, le temperature sono più o meno le stesse.

Per quanto riguarda quello da 3tb se la tv non dovesse riconoscerlo dovresti partizionarlo in più parti. Cosi dovrebbe funzionare ma non ne sono sicuro.

Ho notato che quando accendo il pc, finche l'hdd non si accende, il pc non si avvia. Capita cosi anche a voi? E' normale?

Andrew27
01-02-2013, 15:00
si capita anche a me il boot rallentato.. credo sia dovuto al fatto che hai impostato le usb come boot primario, quindi cerca un SO dentro il mybook prima di partire..
Io ho ovviato mettendo l'alimentazione dei dischi esterni (ne ho due) su una ciabatta secondaria, che accendo all'occorrenza, e così facendo il boot è rapido come al solito.

@matty quindi in orizzontale rimane fresco? o c'è comunque un incremento di qualche grado? magari potrei provarci affiancandoci la sopracitata ventola usb che volevo creare..
come capisco in quale verso l'hdd è posto orizzontalmente "corretto", non sottosopra quindi?

per quanto riguarda la tv, a casa non ho tv con entrata hdd ma potrei provarlo in una mia seconda casa con un philips smart tv..

matty46
01-02-2013, 15:09
Per verificare il corretto posizionamento ho guardato un paio di video su youtube dove lo disassemblano per prelevare il disco interno, poi per evitare problemi ho anche controllato con una luce all'interno dei fori di raffreddamento. In questa maniera dovresti riuscire a vedere com'è posizionato il disco.
Comunque io l'ho posizionato con la scritta WD verso sinistra. Praticamente è come se prendessi il disco da verticale e lo posizioni in orizzontale inclinandolo verso destra.
Non puoi sbagliare, quando lo metti in orizzontale scritta, piedini, usb e connettore per l'alimentazione, sono a sinistra.

Per quanto riguarda il boot non mi sembra di avere impostato l'usb dal boot.

Andrew27
01-02-2013, 18:44
perfetto grazie ;)

comunque dovrebbe essere una impostazione di default, in molti bios c'è la voce "boot usb drive first" e non è necessariamente nel menù del boot, prova a controllare.

PESFAN
03-02-2013, 09:43
Sono interessato al prodotto e dovrei collegarlo via usb ad un HD multimediale per aumentarne la capienza. Volevo sapere se quando spengo l'Hd multimediale (o la TV per chi lo collega direttamente al televisore) si spegne autamaticamente o devo spegnerlo tramite il pulsante.

matty46
03-02-2013, 09:46
Si dovrebbe spegnere automaticamente. Collegato al pc funziona cosi quindi immagino anche se lo colleghi a un mediaplayer o tv.

PESFAN
03-02-2013, 09:48
Si dovrebbe spegnere automaticamente. Collegato al pc funziona cosi quindi immagino anche se lo colleghi a un mediaplayer o tv.

Ok grazie, sembra un buon prodotto sopratutto considerato anche il rapporto prezzo/dimensione.

Nel negozio fisico quello da 1Tera l'ho trovato a 139 euro, la differenza non è di poco :)

matty46
03-02-2013, 09:51
Io ho quello da 2tb e l'ho pagato 95€ spedito. Nei normali negozi costa quasi il doppio :)

PESFAN
03-02-2013, 09:52
Io ho quello da 2tb e l'ho pagato 95€ spedito. Nei normali negozi costa quasi il doppio :)

Infatti, quello devo prendere anche io visto che ora è tornato a 95, a gennaio stava intorno a 105

matty46
03-02-2013, 09:54
Esatto, ottimo ;)

Andrew27
03-02-2013, 14:54
si credo anche io che si spenga/accenda in base al segnale usb, in assenza del segnale è come se rilevasse lo spegnimento del pc.. comunque io ho messo i due dischi esterno connessi a una seconda ciabatta che spengo all'occorrenza, visto che spegnerlo da tastino è scomodo e lento

matty46
03-02-2013, 14:59
Per caso te hai installato il software della western digital?

Riguardo al problema del boot da quanto ho capito non tutte le schede madre hanno l'opzione per disabilitare l'usb... Un motivo in più per cambiare pc :(

Andrew27
03-02-2013, 15:12
puoi aggirarlo tranquillamente togliendo l'alimentazione del disco allo startup e accenderlo all'occorrenza, come nel mio "sistema" ;)

comunque il software l'ho installato ma giusto per impostare lo spegnimento automatico dopo 15 minuti di inutilizzo, dato che lo uso come storage video e il disco backup è un altro.. è abbastanza esoso di risorse però, infatti l'ho eliminato dai processi in avvio. volendo puoi installare solo la parte di gestione disco e non quella di backup comunque.

piuttosto nel mio pc non ho porte usb 3 al momento, programmo di prendere qualche scheda pci che me ne dia qualcuna.. in usb 2 è lento come gli altri, in 3 qualcuno sa dirmi se ne vale la pena di "spendere" per miglioramento?

matty46
03-02-2013, 15:16
Ah ok. Io non ho installato nessun programma ma ho notato che dopo un po' va in stand by automaticamente.

Ho anch'io una scheda madre usb2 quindi non so dirti a che velocità possa arrivare con l'usb3.

Andrew27
03-02-2013, 15:20
mi pare che di default siano 30 minuti ;)

matty46
03-02-2013, 15:23
Ok allora provo a installare il programmino di gestione disco, senza la funziona backup, se lo trovo.

Andrew27
03-02-2013, 16:19
te lo chiede durante l'istallazione ;)

PESFAN
04-02-2013, 13:02
Stavo per effettuare l'acquisto di questo HD a 95 euro quando ho visto che c'è in offerta da oggi anche quello da 3 Tera a 120 euro.
Che dite per 25 euro 1 tera in piu conviene?

Cii potrebbero essere problemi di lettura con il notebook?
Il note è abbastanza nuovo, un HP 6169 sl, solo che qualche tempo fa ho collegato un Hd di un amico, un WD my passport essential autoalimentato e non me lo leggeva.

pianicasse
04-02-2013, 14:55
Stavo per effettuare l'acquisto di questo HD a 95 euro quando ho visto che c'è in offerta da oggi anche quello da 3 Tera a 120 euro.
Che dite per 25 euro 1 tera in piu conviene?

Cii potrebbero essere problemi di lettura con il notebook?
Il note è abbastanza nuovo, un HP 6169 sl, solo che qualche tempo fa ho collegato un Hd di un amico, un WD my passport essential autoalimentato e non me lo leggeva.

Ciao, sono interessato anch'io al modello da 3 Tb, ma cercando un pò in giro avevo letto che potrebbe dar problemi se lo colleghi alla televisione in quanto non viene riconosciuto? tu ne sai qualcosa? e semmai come potrei informarmi? Contatto i produttori della WD o della televisione che ho? :help:

PESFAN
04-02-2013, 15:03
Ciao, sono interessato anch'io al modello da 3 Tb, ma cercando un pò in giro avevo letto che potrebbe dar problemi se lo colleghi alla televisione in quanto non viene riconosciuto? tu ne sai qualcosa? e semmai come potrei informarmi? Contatto i produttori della WD o della televisione che ho? :help:

Il problema del collegamento alla Tv l'ho letto anche io su diversi siti, io dovrei collegarlo ad un HD multimediale pero non so se potrebbe verificarsi lo stesso problema che ha con la tv.
Ho chiesto in un paio di forum se ci sono eventuali problemi di compatibilita con il mio media player, aspetto risposte

Andrew27
04-02-2013, 18:55
per collegamento diretto alla tv non saprei, ma per il collegamento tramite hdd multimediale "credo" che essendo il multimediale un tramite non dovrebbero esserci problemi.. hai guardato le specifiche della tua tv sulla massima capienza supportata?

per la bassa differenza di prezzo IO personalmente credo che 25€ siano pochi e 1 tera in più non fa di certo schifo..

pianicasse
05-02-2013, 00:27
Il problema del collegamento alla Tv l'ho letto anche io su diversi siti, io dovrei collegarlo ad un HD multimediale pero non so se potrebbe verificarsi lo stesso problema che ha con la tv.
Ho chiesto in un paio di forum se ci sono eventuali problemi di compatibilita con il mio media player, aspetto risposte

Ok, se puoi metti cosa ti rispondono in questo thread. ;)

PESFAN
05-02-2013, 09:20
Ok, se puoi metti cosa ti rispondono in questo thread. ;)

Per la questione del collegamento alla tv ho letto che molte tv non riconoscono oltre i 2 tera, pero formattando l'hd creando un'altra partizione (es. 1 da 3 tera divisa in 2 da 1,5) dovrebbe funzionare.

matty46
05-02-2013, 09:38
Purtroppo ci sono pochi mediaplayer che supportano i 3tb. Alcuni popcorn hour li supportano ma gli altri non saprei.

Andrew27
05-02-2013, 10:56
avete pensato a prendere la versione LAN del Mybook? è più costosa ma forse più adatta dato che è un mini NAS

matty46
09-02-2013, 10:39
Forse per il mio uso poteva andare bene anche la versione lan, ma ho preferito risparmiare quei 30€. :)

Anche il vostro fa un po' di rumore quando si accende e quando si spegne?

Andrew27
09-02-2013, 13:29
vibra un po' troppo durante l'uso più che altro..

matty46
09-02-2013, 13:43
Ah, il mio non vibra molto, ma il disco all'interno è a 5400 o 7200 giri?

Andrew27
13-02-2013, 13:32
i caviar green dovrebbero essere da 5400 =)

matty46
13-02-2013, 13:33
Ok, immaginavo fosse cosi ma c'è un po' di confusione a riguardo :D