Entra

View Full Version : WhatsApp smette di funzionare su iPhone 3G a seguito dell'ultimo aggiornamento


Redazione di Hardware Upg
03-01-2013, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/whatsapp-smette-di-funzionare-su-iphone-3g-a-seguito-dell-ultimo-aggiornamento_45260.html

Secondo le segnalazioni diffuse in queste ore dagli utenti, WhatsApp ha smesso di funzionare su iPhone 3G a seguito dell'ultimo aggiornamento 2.8.7 che supporterebbe iOS solo nelle versioni 4.3 e superiori

Click sul link per visualizzare la notizia.

Xile
03-01-2013, 11:10
Un 3gs costerà usato sui 150€, che si aggiornino!

jocker1993
03-01-2013, 11:14
Un 3gs costerà usato sui 150€, che si aggiornino!

150€ sono sempre 150€!

LORENZ0
03-01-2013, 11:18
150€ sono sempre 150€!

appunto! il problema è che il mercato degli Apple è psostato verso l'alto a causa del prezzo dei dispotivi da nuovi!
150 euro per un telefono vecchio di 3 anni è tanto!!! penso che solo un dispositivo Apple possa tenere così il prezzo...considerando anche l'evoluzione che in questo settore è praticamente mensile se non quotidiana!
Con 150 euro si compra un buon telefono NUOVO magari Android...

jocker1993
03-01-2013, 11:20
appunto! il problema è che il mercato degli Apple è psostato verso l'alto a causa del prezzo dei dispotivi da nuovi!
150 euro per un telefono vecchio di 3 anni è tanto!!! penso che solo un dispositivo Apple possa tenere così il prezzo...considerando anche l'evoluzione che in questo settore è praticamente mensile se non quotidiana!
Con 150 euro si compra un buon telefono NUOVO magari Android...

Però un conto è che la Apple non ti voglia rilasciare aggiornamenti per il suo OS per dispositivi "vecchi", un conto è che forzi gli sviluppatori terzi di applicazioni a non supportarli!

SaggioFedeMantova
03-01-2013, 11:35
ma se uno tiene la versione vecchia di whatsapp non puo comunque utilizzarla?

shura
03-01-2013, 11:39
ma se uno tiene la versione vecchia di whatsapp non puo comunque utilizzarla?

in giro qualcuno inizia a dire di no, ma sto testando con un collega e sembra andare ancora..

Doraneko
03-01-2013, 11:42
ma se uno tiene la versione vecchia di whatsapp non puo comunque utilizzarla?

Penso che per un po' tu possa tenere una versione non aggiornata ma dopo un po' smetta di funzionare.

Assurdo comunque che uno che ha sempre fatto qualcosa con il suo telefono e di punto in bianco non possa farla più.
Ancora più assurdo è che non stiamo parlando di grafica 3D ma di messaggistica semplicissima.
Di solito uno cambia telefono perchè quelli nuovi hanno cose che il suo vecchio telefono non ha mai avuto.

Random81
03-01-2013, 11:43
ma se uno tiene la versione vecchia di whatsapp non puo comunque utilizzarla?

Si, l'app dovrebbe ancora funzionare anche senza aggiornarla. Possibile che più avanti smetta di funzionare completamente, ma per ora non dovrebbe dare problemi. Mi è capitato spesso sul mio iPhone 4 di avere la notifica di aggiornamento di what's app e di lasciarla in stand by diverso tempo prima di aggiornare.
C'è da dire che il problema non dovrebbe toccare chi ha what's app già installato sul 3G; in quel caso la notifica di aggiornamento non dovrebbe neppure spuntare fuori dato che riguarda una versione di sistema operativo successiva a quella disponibile (il 3G arriva alla versione 4.2.1 di iOS, mentre l'ultima versione di what's app è compatibile dalla 4.3 in su). Il problema dovrebbe riguardare unicamente chi NON ha what's app installato e voglia scaricarlo da App Store, in quel caso gli sarebbe negata la possibilità. Evitiamo di dire "passate ad Android per 150 euro" perchè sappiamo tutti che il supporto software nel mondo Android è molto più limitato di quello di Apple. Ci sono telefoni di nemmeno 12 mesi fa usciti con la versione Android 2.x che NON sono e non saranno mai aggiornabili alla 4.x. Nel caso di iPhone 3G si parla di un telefono commercializzato nel luglio del 2008, 4 anni e mezzo fa

leddlazarus
03-01-2013, 11:57
Un 3gs costerà usato sui 150€, che si aggiornino!

pensa che un cugino di mia moglie è riuscito a spendere 300€ per il 3gs nuovo per regalarlo a suo figlio di 13 anni.

quando gli ho detto che con 300€ si prendeva comodamente un 4 usato o addirittura spendere sotto le 200€ per un 3gs usato mi ha detto

"ah no io i telefoni li prendo sempre nuovi. io non mi fido degli usati".

iaio
03-01-2013, 12:00
cioè fatemi capire.. compro il cell e mi stà bene che dopo tot non lo aggiornino più però lo continuo ad utilizzare.. però io quando ho comprato l'app che siano stati 99 centesimi o 99€ ho sempre pagato per un servizio...ed ora questi dicono "no tu non ti aggiorni, abbiamo preso i tuoi soldi o ce ne dai altri, o non ci interessi?" bello...

fiero di aver venduto i miei 2 iphone 4 nell'ultimo mese!

sociologo
03-01-2013, 12:06
Ma è un problema di hardware o di software?
Di iOs o della app che supporta solo le nuove versioni del s.o.?
A leggere queste righe, le prime,
"Con l'ultimo aggiornamento, ovvero proprio quello che porta WhatsApp alla versione 2.8.7, l'applicazione si adegua alle nuove direttive Apple che obbligano gli sviluppatori a lavorare sulla versione 4.3 e successive di iOS e smette quindi di essere supportata dalle versioni precedenti."
mi sembra di capire che il problema derivi da mamma apple....

shura
03-01-2013, 12:06
Ma è un problema di hardware o di software?
Di iOs o della app che supporta solo le nuove versioni del s.o.?
A leggere queste righe, le prime,
"Con l'ultimo aggiornamento, ovvero proprio quello che porta WhatsApp alla versione 2.8.7, l'applicazione si adegua alle nuove direttive Apple che obbligano gli sviluppatori a lavorare sulla versione 4.3 e successive di iOS e smette quindi di essere supportata dalle versioni precedenti."
mi sembra di capire che il problema derivi da mamma apple....


http://blog.whatsapp.com/index.php/2012/12/iphone3g/

serbring
03-01-2013, 12:07
A me sul 5800, quando usciva una nuova versione di whatsapp, la vecchia smetteva di funzionare.

Theprov
03-01-2013, 12:16
pensa che un cugino di mia moglie è riuscito a spendere 300€ per il 3gs nuovo per regalarlo a suo figlio di 13 anni.

quando gli ho detto che con 300€ si prendeva comodamente un 4 usato o addirittura spendere sotto le 200€ per un 3gs usato mi ha detto

"ah no io i telefoni li prendo sempre nuovi. io non mi fido degli usati".

Beh guarda delle tante è la minore che ho sentito: anche io non è che mi fido degli usati in generale, e poi sinceramente fare per regalo un usato non mi piace per niente.

Se il figlio voleva per forza un iphone (e sappiamo tutti che iragazzini si impuntano), e lui voleva spendere il meno possibile, sul nuovo, non vedo alternative, anche cercando online siamo lì.

Certo, io piuttosto di prendere un 3GS oggi e pagarlo 300 euro, con gli stessi soldi mi prendo un android pari al 4S almeno. Ma è un altro discorso.

Murakami
03-01-2013, 12:20
cioè fatemi capire.. compro il cell e mi stà bene che dopo tot non lo aggiornino più però lo continuo ad utilizzare.. però io quando ho comprato l'app che siano stati 99 centesimi o 99€ ho sempre pagato per un servizio...ed ora questi dicono "no tu non ti aggiorni, abbiamo preso i tuoi soldi o ce ne dai altri, o non ci interessi?" bello...

fiero di aver venduto i miei 2 iphone 4 nell'ultimo mese!
Se l'app smette di funzionare da un giorno all'altro, dovranno rimborsare chi l'ha pagata: non vedo scappatoie.

iaio
03-01-2013, 12:29
Se l'app smette di funzionare da un giorno all'altro, dovranno rimborsare chi l'ha pagata: non vedo scappatoie.

tu dici?? secondo me ci sarà uno scarico di responsabilità tra produttori e apple, se vorrai farti risarcire i tuoi 2/3€ dovrai andare in causa...bè si credo che lo faranno tutti!

JackZR
03-01-2013, 12:32
Mi sembra giusto, se c'è gente che ha ancora il 3G quelli sono dei barboni e si meritano il peggio!

PS: ovviamente sto trollando...

frankie
03-01-2013, 12:58
Io su android mi son deciso ad aggiornare SOLO dopo che mi continuavano ad arrivare simboli strani... erano il nuovo set di emoticon.
Comunque andava.
PS il problema è di apple, prendetevela con lei... oppure non aggiornate.

ciairuzz
03-01-2013, 13:01
lo sapevo che alla fine il mio nokia n95 l'avrebbe spuntata con l'iphone 3g :D
In ogni caso credo che su Cydia uscirà qualche fix, ufficialmente WhatsApp non dovrebbe andare neanche su iPod Touch e su iPad, indipendentemente dalla versione di iOS, eppure va.

sniperspa
03-01-2013, 13:13
Ma se Apple ha smesso di supportare il 3G nel suo Xcode significa che non ci saranno più aggiornamenti da parte di nessun sviluppatore per questo dispositivo?

checo
03-01-2013, 13:21
Evitiamo di dire "passate ad Android per 150 euro" perchè sappiamo tutti che il supporto software nel mondo Android è molto più limitato di quello di Apple. Ci sono telefoni di nemmeno 12 mesi fa usciti con la versione Android 2.x che NON sono e non saranno mai aggiornabili alla 4.x. Nel caso di iPhone 3G si parla di un telefono commercializzato nel luglio del 2008, 4 anni e mezzo fa

peccato che le app presenti nel play store che richiedono verioni superiori ad android 4.xxx sono pochissime, a me viene in mente solo chrome(di cui se ne fa volentieri a meno)
oltre al fatto che google non ti impone di usare per le app una versione minima di sdk, se volgio sviluppare una mia app per android 1.1 posso farlo se voglio pubblicare un ap per ios 2 posso??

la prossima volta parla di cose che conosci, così eviti ste figure barbine.

jokerpunkz
03-01-2013, 13:31
Ma se Apple ha smesso di supportare il 3G nel suo Xcode significa che non ci saranno più aggiornamenti da parte di nessun sviluppatore per questo dispositivo?

questo succede già da mò....

in ogni caso sono scandalosi, a quanto pare il problema nasce piu da Whatsapp, apple centra fin li....

continuo a non capire cosa centra l'Xcode con il network in sè, capisco che non possono sviluppare nuove versioni se rimangono attaccati a 3g, ma io ho una versione vecchia di WA, che ha sempre funzionato anche mentre gli altri avevano le versioni nuove , dove stava il problema nel continuare ad usare il network vecchio?

[?]
03-01-2013, 13:38
"ah no io i telefoni li prendo sempre nuovi. io non mi fido degli usati".

Io non compro usato perché vedo il telefono come una cosa personale dove ci parli a 1cm.

Random81
03-01-2013, 14:09
peccato che le app presenti nel play store che richiedono verioni superiori ad android 4.xxx sono pochissime, a me viene in mente solo chrome(di cui se ne fa volentieri a meno)
oltre al fatto che google non ti impone di usare per le app una versione minima di sdk, se volgio sviluppare una mia app per android 1.1 posso farlo se voglio pubblicare un ap per ios 2 posso??

la prossima volta parla di cose che conosci, così eviti ste figure barbine.

Si, son pochissime per ora. Android 2.x è ancora molto diffuso, a causa dell'enorme frammentazione del mercato Android. La versione 4.x è uscita da tempo ma la maggioranza del mercato è ancora composta da android 2.x, a dimostrazione del fatto che moltissimi dispositivi non vengono aggiornati e che il tasso di adozione delle nuove versioni è davvero basso (fino a poco tempo fa android 4.1 era al 2% di diffusione rispetto a tutte le altre versioni). Al contrario di Apple, dove quando esce una versione nuova, la migrazione è istantanea e dopo poche settimane la percentuale di chi adotta la latest release è subito in maggioranza.
Per gli sviluppatori rinunciare al supporto di android 2.x significherebbe rinunciare a metà del mercato android. Lo fanno perchè sono obbligati, non perchè siano contenti di supportare versioni obsolete (basti vedere come android 1.5 non sia praticamente piu supportato). Cioò non toglie che se compro un telefono android 2.x, e dopo 6 mesi esce andorid 4, e io non posso aggiornarlo, mi girano le palle. Le app vanno ancora (per ora, ma avranno vita piu breve) ma tutte le migliorie del nuovo sistema operativo me le scordo. Idem è successo a Windows phone, dove hanno continuato a vendere modelli come il Lumia 610 con la versione 7.5 pur sapendo che di lì a 10 giorni usciva windows Phone 8, e tutti i modelli 7.5 NON sarebbero stati aggiornabili

PsychoWood
03-01-2013, 14:15
Il problema di fondo non è tanto la limitazione su Xcode (che comporta come già detto che qualsiasi nuova build non potrà funzionare su iPhone < 3Gs, non che le precedenti smetteranno di funzionare), ma il fatto che contestualmente alla nuova versione WhatsApp ha anche incrementato il controllo lato server della versione minima utilizzabile.

Al momento l'unico workaround è avere un WA attivato sul telefono, ma è comunque temporaneo: l'applicazione ogni tot fa il controllo di compatibilità con il server, ed a quel punto si presenta il messaggio di "versione troppo vecchia". Chi non l'ha ricevuto, lo riceverà a breve, temo (ci sono passato personalmente).

checo
03-01-2013, 14:24
Si, son pochissime per ora. Android 2.x è ancora molto diffuso, a causa dell'enorme frammentazione del mercato Android. La versione 4.x è uscita da tempo ma la maggioranza del mercato è ancora composta da android 2.x, a dimostrazione del fatto che moltissimi dispositivi non vengono aggiornati e che il tasso di adozione delle nuove versioni è davvero basso (fino a poco tempo fa android 4.1 era al 2% di diffusione rispetto a tutte le altre versioni). Al contrario di Apple, dove quando esce una versione nuova, la migrazione è istantanea e dopo poche settimane la percentuale di chi adotta la latest release è subito in maggioranza.
Per gli sviluppatori rinunciare al supporto di android 2.x significherebbe rinunciare a metà del mercato android. Lo fanno perchè sono obbligati, non perchè siano contenti di supportare versioni obsolete (basti vedere come android 1.5 non sia praticamente piu supportato). Cioò non toglie che se compro un telefono android 2.x, e dopo 6 mesi esce andorid 4, e io non posso aggiornarlo, mi girano le palle. Le app vanno ancora (per ora, ma avranno vita piu breve) ma tutte le migliorie del nuovo sistema operativo me le scordo. Idem è successo a Windows phone, dove hanno continuato a vendere modelli come il Lumia 610 con la versione 7.5 pur sapendo che di lì a 10 giorni usciva windows Phone 8, e tutti i modelli 7.5 NON sarebbero stati aggiornabili

ma non confondere il discorso frammentazione ed aggiornamenti con la news.

se faccio un app e la pubblico sul play store, scelgo io che livello di api usare e che dispositivi rendere compatibili.
nel caso della news invece sembra si forzi ad usare una versione minima tagliando fuori determinati dispositivi.

lostman.it
03-01-2013, 14:27
con 150 euro e le attuali offerte prendo un terminale android molto ma molto piu serio del iPack 3G e senza dictact del "padrone".

ghiltanas
03-01-2013, 14:53
Un 3gs costerà usato sui 150€, che si aggiornino!

a questo punto tanto vale metterci qualcosina di + prendere un xperia u o un lumia 710 imho

iSimo
03-01-2013, 15:17
Che vuol dire "che si aggiornino"??? Qui nessuno si stà lamentando del fatto che nuovi aggiornamenti non possono essere istallati.. Ma si stà denunciando un comportamento al limite del lecito e cioè che da un giorno ed un altro vecchi applicativi smettano di funzionare!!! E la cosa non è circoscritta al solo whatsapp... skype, viver, fb... stanno facendo la stessa fine. Co stò ragionamento sarebbe giusto anche che disabilitino la funzionalità telefonica con un accordo coi gestori... tanto il cell è vecchio...

E' un pò come se microsoft decidesse di bloccare l'uso del vecchio office 2003 su xp.

Capisco poi che educati da una cultura che cambia il senso alle parole, la sostanza alle idee possa sembrare normale... resto convinto che aver acquistato un prodotto continui a significare che debba essere un mio diritto continuare ad usare quel cell fino a morte naturale.

iaio
03-01-2013, 16:13
;38801660']Io non compro usato perché vedo il telefono come una cosa personale dove ci parli a 1cm.

con tutto il rispetto ma su questa ho riso 10 minuti!

una domanda...ti sei mai preso due patatine da una ciotola di un aperitivo? un caffe al bar? ti sei mai asciugato le mani con i roller nelle autostrade? ti sei mai seduto su un sedile di un treno/metro/autobus? per carità pensala come vuoi e fai come vuoi, però come tu sei libero di dirlo io sono libero di dire che a volte certe prese di posizione sono talmente senza senso!

poi ovviamente de gustibus... spero non ti offenderai, sinceramente!

tomminno
03-01-2013, 16:34
Che vuol dire "che si aggiornino"??? Qui nessuno si stà lamentando del fatto che nuovi aggiornamenti non possono essere istallati.. Ma si stà denunciando un comportamento al limite del lecito e cioè che da un giorno ed un altro vecchi applicativi smettano di funzionare!!! E la cosa non è circoscritta al solo whatsapp... skype, viver, fb... stanno facendo la stessa fine. Co stò ragionamento sarebbe giusto anche che disabilitino la funzionalità telefonica con un accordo coi gestori... tanto il cell è vecchio...

E' un pò come se microsoft decidesse di bloccare l'uso del vecchio office 2003 su xp.

Capisco poi che educati da una cultura che cambia il senso alle parole, la sostanza alle idee possa sembrare normale... resto convinto che aver acquistato un prodotto continui a significare che debba essere un mio diritto continuare ad usare quel cell fino a morte naturale.

E' Apple che non accetta più pubblicazioni sullo store per App sotto la 4.3...
L'unico modo per "aggirare" è duplicare l'App sullo store: mantenere la vecchia versione non aggiornata e pubblicarne una nuova. Il problema è che chi invece ha l'app installata su sistemi più recenti sarebbe costretto ad installarne un'altra (operazione che per l'utente della strada risulterebbe incomprensibile) con potenziali problemi nel caso in cui uno avesse 2 WhatsApp installati...
Poi i nuovi utenti cercando sullo store troverebbero 2 WhatsApp e magari potrebbero installare pure la vecchia versione...
Insomma un gran casino, pertanto l'unica soluzione fattibile è aggiornare l'App esistente e lasciare i vecchi clienti al loro destino (destino scritto e diretto da Apple).

Con android il problema non si presenta, in quanto la scelta su cosa supportare è in mano allo sviluppatore che pertanto decide il suo target di utenza, difficilmente ad un'App servono necessariamente le nuove funzionalità messe a disposizione dai nuovi OS...

caurusapulus
03-01-2013, 16:46
In ogni caso credo che su Cydia uscirà qualche fix, ufficialmente WhatsApp non dovrebbe andare neanche su iPod Touch e su iPad, indipendentemente dalla versione di iOS, eppure va.
Non credo proprio.
Attualmente non esiste nessun modo per far funzionare WhatsApp su un iPhone 2G, infatti pur installando l'applicazione (vecchia versione) dopo che la apri ti dice che è troppo vecchia e che non è più supportata. Ti si chiude e amen.
I creatori di whited00r stanno bestemmiando per questo motivo: http://www.apptimemachine.com/compatibility.php

Doraneko
03-01-2013, 18:43
con tutto il rispetto ma su questa ho riso 10 minuti!

una domanda...ti sei mai preso due patatine da una ciotola di un aperitivo?

Tempo fa ho letto che avevano analizzato le patatine da aperitivo di un bar in un aeroporto, una stazione o comunque un luogo del genere, ci hanno trovato tracce di urina di almeno una decina di persone diverse :asd:

zephyr83
04-01-2013, 03:40
Si, son pochissime per ora. Android 2.x è ancora molto diffuso, a causa dell'enorme frammentazione del mercato Android. La versione 4.x è uscita da tempo ma la maggioranza del mercato è ancora composta da android 2.x, a dimostrazione del fatto che moltissimi dispositivi non vengono aggiornati e che il tasso di adozione delle nuove versioni è davvero basso (fino a poco tempo fa android 4.1 era al 2% di diffusione rispetto a tutte le altre versioni). Al contrario di Apple, dove quando esce una versione nuova, la migrazione è istantanea e dopo poche settimane la percentuale di chi adotta la latest release è subito in maggioranza.
Per gli sviluppatori rinunciare al supporto di android 2.x significherebbe rinunciare a metà del mercato android. Lo fanno perchè sono obbligati, non perchè siano contenti di supportare versioni obsolete (basti vedere come android 1.5 non sia praticamente piu supportato). Cioò non toglie che se compro un telefono android 2.x, e dopo 6 mesi esce andorid 4, e io non posso aggiornarlo, mi girano le palle. Le app vanno ancora (per ora, ma avranno vita piu breve) ma tutte le migliorie del nuovo sistema operativo me le scordo. Idem è successo a Windows phone, dove hanno continuato a vendere modelli come il Lumia 610 con la versione 7.5 pur sapendo che di lì a 10 giorni usciva windows Phone 8, e tutti i modelli 7.5 NON sarebbero stati aggiornabili
Non è esattamente così! Il problema frammentazione esiste per TUTTI e in qualche maniera va affrontato! Apple ha un compito MOLTO più facile producendo un terminale all'anno ma anche qui non si scappa! lo si è visto prima con le risoluzioni dei display ora lo si nota con le CPU! Il primo iphone 3G usa una cpu con set di istruzioni armV6, dal 3gs in poi armV7. Se nn sbaglio la nuova SDK compila solo per arm V7, ecco perché il 3g è tagliato fuori, non solo da whatsapp ma da TUTTE le nuove app! in pratica è un terminale "morto" ma visto l'età non mi sembra un grosso problema! Android in teoria questo problema non ce l'ha perché usa una virtual machine, quindi della cpu se ne sbatte! Il problema c'è però per tutte quelle app che usano il codice nativo e infatti sul market trovi diverse versioni per armv7, armv7 armv7+neon, tegra e altro ancora! Ovviamente se un'app usa API presenti solo nell'ultima versione del sistema operativo (vedi chrome) c'è poco da fare, ci vuole un sistema aggiornato!
Ora, non mi sento di criticare Apple più di tanto, alla fine è uno "spreco" non compilare le app direttamente per arm V7 soltanto per supportare il primo dispositivo! Però potrebbe lasciar scelta agli sviluppatori, cosa che però porterebbe per forza di cosa a una frammentazione, bisognerebbe realizzare due app.
Come al solito sono due mondi diversi, ognuno con i suoi pro e contro! Scommetto che whastapp su android continuerà a girare ancora per molto tempo su terminali come il magic (secondo uscito cn questo OS), così come gira ancora su vetusti symbian precedenti pure all'iphone!
Se il servizio lato server di whatsapp viene aggiornato molto probabilmente va aggiornata pure l'applicazione! su symbian a più di un amico ho dovuto dire di aggiornarla perché non gli funzionava più :D Quindi prima o poi smetterà anche di funzionare sull'iphone 3G anche se penso che quelli di whatsapp cercano di evitarlo il più possibile (a quanto ho letto è già tornata a funzionare anche sui vecchi iphone 3G)

zephyr83
04-01-2013, 03:48
questo succede già da mò....

in ogni caso sono scandalosi, a quanto pare il problema nasce piu da Whatsapp, apple centra fin li....

continuo a non capire cosa centra l'Xcode con il network in sè, capisco che non possono sviluppare nuove versioni se rimangono attaccati a 3g, ma io ho una versione vecchia di WA, che ha sempre funzionato anche mentre gli altri avevano le versioni nuove , dove stava il problema nel continuare ad usare il network vecchio?
Se per caso cambiano qualcosa magari legata alla gestione degli accessi/login (diciamo così) devono per forza anche aggiornare l'app! Se l'app non riesce più a comunicare con i server non serve più a niente! Prima o poi un aggiornamento all'applicazione ci vorrà ma è una cosa che capita per la maggior parte dei servizi online! non so a facebook quante volte è già successo :sofico:
Più che altro non capisco come mai whatsapp non abbia realizzato anche una versione web, sarebbe decisamente comoda anche per chi vuole accederci agilmente dal computer! :stordita:

[ITA]SEREUPIN80
04-01-2013, 13:16
"Un 3gs costerà usato sui 150€, che si aggiornino!"

il primo che parla (evidentemente senza connettere il cerverllo alla bocca!) esordisce cosi'.

altri che parlano a vanvera di aspetti senza senso e si accaniscono imbandendo discussioni vuote di buonsenso.


Quanto costava l'iphone 3G quando usci'? vi paiono briciole ? vi sembrano uno scherzetto ?! E secondo i genialoidi che leggo in massa in questa discussione, è giusto che un dispositivo che ha 4 anni dovrebbe finire nel cesso perchè "morto" ????


Ma siete persone normali o cosa? Avete un minimo di rispetto per il lavoro delle persone, per questo mondo, per voi stessi, avete una minima concezione di cosa significhi ----> lavorare <---- e cosa sia dare un valore alla fatica, alle cose, al denaro ?!

A me pare proprio che a molti di voi qui, purtroppo sfugga completamente ognuno di questi concetti e sinceramente lo trovo sconcertante e triste.


Questi ci rimbecilliscono con i loro dispositivi e pubblicita' luccicanti a tal punto che un dispositivo diventa "morto" dopo 4 anni... senza parole

iSimo
04-01-2013, 15:43
Sarebbe interessante sapere dopo questa mossa della Apple quanti in possesso di un 3g... passeranno ad un modello successivo e quanti invece migreranno altrove. Parlo da storico mac user: per quanto mi riguarda la mossa è talmente scorretta che altra azione non merita che uno switch totale.

Ripeto nessuno si sta lamentando dell'impossibilità di istallare aggiornamenti o nuovi funzioni. Quel che è successo è che da un giorno ad un altro vecchi applicativi smettano di funzionare: e stà scelta è deliberatamente diretta da Apple.

iaio
04-01-2013, 15:49
Sarebbe interessante sapere dopo questa mossa della Apple quanti in possesso di un 3g... passeranno ad un modello successivo e quanti invece migreranno altrove. Parlo da storico mac user: per quanto mi riguarda la mossa è talmente scorretta che altra azione non merita che uno switch totale.

Ripeto nessuno si sta lamentando dell'impossibilità di istallare aggiornamenti o nuovi funzioni. Quel che è successo è che da un giorno ad un altro vecchi applicativi smettano di funzionare: e stà scelta è deliberatamente diretta da Apple.

punto . :mano:

secondo me hai detto tutto, nient'altro nè da aggiungere nè da valutare.

iSimo
04-01-2013, 17:47
ci sarebbe molto altro da valutare, nel particolare... ;)

Su smartphone e tablet la scelta è ampia, il mac pro l'hanno ucciso da soli... ma l'air come lo sostituisco? Spero che tra windows 8 e ultrabook abbiano finalmente implementato un trackpad degno veramente di questo nome... (e non è un vezzo ma un ragionamento in puri termini di produttività, col mac faccio cose... che voi umani non potete immaginare :D)

Murakami
04-01-2013, 19:16
A mio avviso, tutte le questioni sollevate sono di lana caprina se, nel momento in cui WhatsApp smetterà di funzionare su iPhone3G, WhatsApp rimborserà della quota parte ancora non goduta quei pochi utenti di iPhone3G che hanno acquistato l'abbonamento annuale del programma... che, poi, WhatsApp si possa/voglia rivalere su Apple per questo esborso, personalmente non mi interessa più di tanto.

Splarz
04-01-2013, 19:22
Confermo che non c'è modo di far funzionare Whatsapp su iPhone 3G attualmente: l'applicazione si blocca, si è obbligati ad aggiornarla e si è subito bloccati dal fatto che non è disponibile per iOs 4.2.1 e rotti.
E' una seccatura: una mia amica si trova di punto in bianco a dover cercare un nuovo smartphone perchè così ha deciso Apple.
Passerà ad Android, ovviamente.

Murakami
04-01-2013, 20:05
Confermo che non c'è modo di far funzionare Whatsapp su iPhone 3G attualmente: l'applicazione si blocca, si è obbligati ad aggiornarla e si è subito bloccati dal fatto che non è disponibile per iOs 4.2.1 e rotti.
E' una seccatura: una mia amica si trova di punto in bianco a dover cercare un nuovo smartphone perchè così ha deciso Apple.
Passerà ad Android, ovviamente.
L'aveva pagata?

Splarz
04-01-2013, 20:38
Credo l'abbia installata in uno dei giorni in cui era disponibile come app gratis.

iSimo
04-01-2013, 22:12
Pagata o no il concetto di base è lo stesso... La mossa non è degli sviluppatori di whatsapp ma è una chiara politica di apple. Con viver è esattamente la stessa cosa. Ed è scandaloso che applicazioni istallate e funzionanti smettano di funzionare perchè apple ha deciso debbano essere per forza aggiornate.

Immaginate se reistallando xp su un vecchio pc non fosse più possibile procedere con l'attivazione il putiferio che scatenerebbe....

Stavo definendo un progetto per l'acquisizione di un centinaio di ipad. Ed era solo un progetto pilota. In questo momento devo rimettere mano al tutto: non posso proporre una soluzione, con dei costi e degli sforzi decisamente importanti senza avere la sicurezza di un tempo certo di ammortamento. Sò perfettamente il concetto di tempo in ambito informatico... ma la morte di un prodotto non può avvenire in 4 anni. Non si concludono ne il ciclo di scuole superiori in 4 anni... ne un corso universitario in 4 anni. Che poi se il concetto passa col prossimo prodotto potrebbero essere 3 o 2... Mi rifiuto di metterci il mio nome dietro quel progetto e poco importa se non sarei in alcun modo responsabile di una fine prematura dello stesso.

Think different... al costo di ritrovarmi una bandiera al posto di una mela :)

Dcromato
04-01-2013, 22:27
SEREUPIN80;38807394']"Un 3gs costerà usato sui 150€, che si aggiornino!"

il primo che parla (evidentemente senza connettere il cerverllo alla bocca!) esordisce cosi'.

altri che parlano a vanvera di aspetti senza senso e si accaniscono imbandendo discussioni vuote di buonsenso.


Quanto costava l'iphone 3G quando usci'? vi paiono briciole ? vi sembrano uno scherzetto ?! E secondo i genialoidi che leggo in massa in questa discussione, è giusto che un dispositivo che ha 4 anni dovrebbe finire nel cesso perchè "morto" ????


Ma siete persone normali o cosa? Avete un minimo di rispetto per il lavoro delle persone, per questo mondo, per voi stessi, avete una minima concezione di cosa significhi ----> lavorare <---- e cosa sia dare un valore alla fatica, alle cose, al denaro ?!

A me pare proprio che a molti di voi qui, purtroppo sfugga completamente ognuno di questi concetti e sinceramente lo trovo sconcertante e triste.


Questi ci rimbecilliscono con i loro dispositivi e pubblicita' luccicanti a tal punto che un dispositivo diventa "morto" dopo 4 anni... senza parole

Discorso molto bello che dal mio punto di vista va a cozzare con 700 euro di cellulare...magari con il mantenimento di una famiglia sarebbe più indicato.

Murakami
04-01-2013, 23:36
Pagata o no il concetto di base è lo stesso... La mossa non è degli sviluppatori di whatsapp ma è una chiara politica di apple.

Immaginate se reistallando xp su un vecchio pc non fosse più possibile procedere con l'attivazione il putiferio che scatenerebbe....
A me non sembra affatto indifferente: ti hanno fornito un servizio gratuito per un tot, poi viene dismesso (non importa per quale ragione)... amen. XP lo hai pagato, in un modo o nell'altro.

iaio
05-01-2013, 00:01
A me non sembra affatto indifferente: ti hanno fornito un servizio gratuito per un tot, poi viene dismesso (non importa per quale ragione)... amen. XP lo hai pagato, in un modo o nell'altro.

gratuito??? io l'app l'ho pagata... whats app è diventato talmente ramificato che ormai senza alcuni sono persi...abituati come sono a mandare centinaia di messaggi e /foto/catene/registazioni vocali/video etc...

praticamente chi ha l'iphone 3g (c'è pure chi l'ha comprato usato 1 settimana fà a 150€ quindi il discorso "chi ha speso 700€ 4 anni fà può ricomprarselo" lascia il tempo che trova, tra poco non avrà più applicativi (presto seguiranno tutti ti ricordo facebook uno su tutti...tu pensa questo...un ragazzino/a di 15 anni non benestante che è riuscito a prendersi un iphone 3g con i regali di natale, da domani gli dicono che non può più usare facebook... :fagiano: cosa ci fà con il cellulare? lo abbiamo ripetuto fino alla nausea, la fortuna di un telefono non lo fà il SO in sè ma le app che ci sono intorno ed ora che la apple dice basta fate in modo che le app non vadino bene con il 3g, mi sembra un pò da...come dire... B******i??)

non c'è niente da dire...è uno schifo.

Murakami
05-01-2013, 00:05
gratuito??? io l'app l'ho pagata...
Perfetto, l'hai pagata: hai chiesto a WhatsApp il rimborso? Vorrei arrivare ad una conclusione circa questo aspetto della vicenda...

iaio
05-01-2013, 00:13
Perfetto, l'hai pagata: hai chiesto a WhatsApp il rimborso? Vorrei arrivare ad una conclusione circa questo aspetto della vicenda...

no io avevo il 4...quello che vorrei che capissi, e che anche se era gratuito non puoi togliere ciò che hai offerto per attirare il cliente.

mi rifaccio ad un esempio che ti hanno fatto.

domani microsoft fà in modo che su winxp non funzionino più IE...firefox...chrome...skype...office...Windows media player ti sembra una cosa fattibile? (lasciando perdere il fatto che è impossibile da implementare ovviamente)

Doraneko
05-01-2013, 00:30
Perfetto, l'hai pagata: hai chiesto a WhatsApp il rimborso? Vorrei arrivare ad una conclusione circa questo aspetto della vicenda...

Non centra se è gratis o a pagamento, centra quanto uno può aver fatto affidamento su un servizio.
Non stiamo parlando di nuove feature che non sono implementabili perchè il telefono ha un hardware non adeguato, stiamo parlando di bloccare volutamente una funzionalità del telefono.
Sarebbe come se la Fiat dicesse ai produttori di pneumatici di non fare più pneumatici compatibili col primo modello di Punto: so che è un rottame di macchina ma se uno vuole semplicemente andare in giro tranquillo perchè gli si devono rompere i maroni?Quando magari i soldi per l'auto nuova non li ha neanche.

qiplayer
05-01-2013, 00:37
Quando si accettano 60 pagine di condizioni d'uso (vedi iphone) vi è scritto che prima o poi la prendi nel c..?

Murakami
05-01-2013, 00:49
Non centra se è gratis o a pagamento, centra quanto uno può aver fatto affidamento su un servizio.
Non stiamo parlando di nuove feature che non sono implementabili perchè il telefono ha un hardware non adeguato, stiamo parlando di bloccare volutamente una funzionalità del telefono.
Sarebbe come se la Fiat dicesse ai produttori di pneumatici di non fare più pneumatici compatibili col primo modello di Punto: so che è un rottame di macchina ma se uno vuole semplicemente andare in giro tranquillo perchè gli si devono rompere i maroni?Quando magari i soldi per l'auto nuova non li ha neanche.
Invece c'entra, perchè almeno su quello puoi rivalerti con certezza: ho comprato una cosa che doveva funzionare 1 anno, dopo 1 mese non funziona più, rivoglio gli 11 mesi che ho pagato in anticipo. Così doveva essere fatto con la soppressione della funzionalità altri S.O. su PS3: qualcuno ci ha provato e qualcuno ci è pure, seppur simbolicamente, riuscito http://www.tgdaily.com/games-and-entertainment-brief/49315-uk-ps3-owner-gets-%C2%A384-rebate-for-linux-deactivation
Sostenere, invece, un "danno morale" adducendo di aver comprato il telefono puntando tutto sulla compatibilità con WhatsApp (applicativo semigratuito di terze parti), credo sia una tesi che in tribunale farebbe sbellicare dalle risate.
Io sto cercando di arrivare al concreto, voi di appellarvi a questioni di principio: mi interessa di più il concreto.
L'esempio dell'auto non è molto azzeccato: può darsi che, dopo 20 anni, non produrranno davvero più quei pneumatici, come può darsi che la Casa sia fallita e non si trovino più i ricambi, o che la benzina in commercio non sia compatibile, o che le normative antinquinamento ti impediscano di usarla... è giusto? E' sbagliato? Potremmo discuterne all'infinito, non cambierebbe nulla: è così e basta.

iSimo
05-01-2013, 01:31
Le ragioni importano quanto e più dei fatti stessi. Non a caso potrei uccidere qualcuno, per sbaglio, e prendermi una pena inferiore alla tua che magari ti sei fatto "semplicemente" corrompere da qualcuno.
Sospendere un servizio o sospenderlo qualora ricattato da qualcuno nei modi e nei termini a vantaggio di quel qualcuno è cosa ben diversa.

iSimo
05-01-2013, 02:25
Il comportamento comunque non si ferma al solo whatsapp lo ripeto! E' una chiara politica di Apple di uccidere i prodotti che lei arbitrariamente decide di reputare obsoleti e conseguente di spegnere features PRESENTI al momento dell'acquisto abusando della propria posizione di produttore dei terminali ed editore dei contenuti nel chiaro intento di aumentare il proprio potenziale di vendite sui nuovi prodotti. Se vogliamo scomodare il Diritto di ipotesi di illeciti potrebbero essercene di tanti e cosi gravi da portare financhè al rimborso completo di ogni singolo terminale, del pagamento dei danni materiali e morali ad ogni singolo utilizzatore e/o sviluppatore nonché al blocco delle vendite dei nuovi prodotti e al pagamento di una sonora multa. E questo moltiplicato in ogni singolo stato od unione in cui il comportamento possa essere dimostrato.
Ne vedremmo delle belle... ad ogni modo il discorso giuridico mi interessa fino ad un certo punto. Un prodotto può rompersi, ma nell'utilizzo professionale si deve avere la certezza che conservi le proprie funzionalità nel tempo. O quantomeno quando si parla di servizi annessi al prodotto per un tempo certo e noto al momento dell'acquisto. Altrimenti è impossibile ogni piano di ammortamento, sviluppo e formazione. Prossima morte programmata ipad 1 stavolta si senza avere alcuna motivazione tecnica (ricordo che l'ipad 1 compie 3 anni ad aprile, monta lo stesso hardware dell'iphone 4 ma che già ora non può montare l'ultimo ios). Chissà come la prenderanno quelli istituti che hanno dotato ogni studente di ipad poco dopo la sua uscita. Gli studenti del primo non riusciranno neppure ad arrivare al quinto con lo stesso terminale... Non parliamo poi della piattaforma itunes U... che doveva fare da hag con ogni idevice... ipad...iphone... finanche ipod... vecchi e nuovi proprio nell'intento di dare nuove funzioni a prodotti già nelle tasche degli studenti. Bè dopo neppure un anno... è installabile da iOS 5 in su.
Mi sà che il testamento verbale di Jobs l'hanno preso un pò troppo alla lettera. Decisamente affamati e folli.
Spero in un inversione di rotta... ma dubito.

Murakami
05-01-2013, 07:57
Il comportamento comunque non si ferma al solo whatsapp lo ripeto! E' una chiara politica di Apple di uccidere i prodotti che lei arbitrariamente decide di reputare obsoleti e conseguente di spegnere features PRESENTI al momento dell'acquisto abusando della propria posizione di produttore dei terminali ed editore dei contenuti nel chiaro intento di aumentare il proprio potenziale di vendite sui nuovi prodotti.
Fatico un pò a vederla così (il caso non è del tutto analogo a quanto fatto da Sony per PS3) ma rimango curioso di osservare gli sviluppi della vicenda: è chiaro che, se nel giro di un mese, non funziona più nessuna app dello store, la cosa assumerà contorni inquietanti. Ad ogni modo, dal mio punto di vista, specie di questi tempi, 4 anni per un pezzo di hardware non sono pochi: più che altro, mi sembrano opinabili tempistiche e modalità di comunicazione del cessato supporto.
C'è, per cortesia, qualcuno che con il 3G che ha pagato WhatsApp? Vorrei conoscere la politica della Casa di fronte ad una concreta richiesta di rimborso... :fagiano:

Splarz
05-01-2013, 08:50
[/quote]L'esempio dell'auto non è molto azzeccato: può darsi che, dopo 20 anni, non produrranno davvero più quei pneumatici, come può darsi che la Casa sia fallita e non si trovino più i ricambi, o che la benzina in commercio non sia compatibile, o che le normative antinquinamento ti impediscano di usarla... è giusto? E' sbagliato? Potremmo discuterne all'infinito, non cambierebbe nulla: è così e basta.[/quote]l'esempio è invece azzeccatissimo: non è il poduttore di pneumatici ad aver deciso di smetterne la produzione, è la fiat ad averlo imposto.
la mia amica ha comprato il 3g tre anni fa e le andava ancora benissimo (un po' lento, ma ha 3 anni): è costretta a cambiarlo per una motivazione che non sta nè in cielo nè in terra.
di fatto apple sta dicendo che qualunque iphone antecedente a questo è morto: a cosa serve un iphone senza app?
il rimborso interessa poco, non ce l'ho con whatsapp.

Murakami
05-01-2013, 09:03
la mia amica ha comprato il 3g tre anni fa e le andava ancora benissimo (un po' lento, ma ha 3 anni): è costretta a cambiarlo per una motivazione che non sta nè in cielo nè in terra.
Scusa, ma non è -ancora- così: vediamo come si evolve la situazione per le altre app. Per il momento, sostenere che il telefono va dismesso perchè un'applicazione di messaggistica istantanea (che 3 o 4 anni fa non so nemmeno se esistesse) non funziona più, mi pare una evidente forzatura.

jocker1993
05-01-2013, 09:51
Scusa, ma non è -ancora- così: vediamo come si evolve la situazione per le altre app. Per il momento, sostenere che il telefono va dismesso perchè un'applicazione di messaggistica istantanea (che 3 o 4 anni fa non so nemmeno se esistesse) non funziona più, mi pare una evidente forzatura.

Il mio iPod, il primo, ha smesso di ricevere aggiornamenti alla 3.1.3.
Primo e ultimo prodotto Apple che comprerò nella mia vita, pagato 200€ e dopo 2 anni ha smesso di essere FORZATAMENTE compatibile con tutte le nuove funzionalità e applicazioni.
La Apple diceva che il Multitasking richiedeva hardware più potente, così come cartelle e tutte le altre novità introdotte con iOS 4. Ah si? Whited00r ci è riuscito, la Apple no?

Murakami
05-01-2013, 10:19
Il mio iPod, il primo, ha smesso di ricevere aggiornamenti alla 3.1.3.
Primo e ultimo prodotto Apple che comprerò nella mia vita, pagato 200€ e dopo 2 anni ha smesso di essere FORZATAMENTE compatibile con tutte le nuove funzionalità e applicazioni
E' proprio questo che cerco di capire: quanto la cosa si limiterà a quello che tu sostieni essere inaccettabile, ma che non preclude del tutto l'uso del prodotto, e quanto invece andrà ad inficiare sulla fruibilità in senso stretto di un oggetto concepito per fare X, e che ha poi ricevuto Y, Z etc.
Voglio dire (e prego considerare che parlo un pò a casaccio, perchè dell'universo Apple so quasi nulla e non ho mai posseduto nulla): la prossima versione di iTunes non funzionerà più? Non potrò più caricarci canzoni, quindi lo butto? O solo alcune funzionalità verranno inibite? Immagino che il confine sia sottile.

Doraneko
05-01-2013, 12:54
Scusa, ma non è -ancora- così: vediamo come si evolve la situazione per le altre app. Per il momento, sostenere che il telefono va dismesso perchè un'applicazione di messaggistica istantanea (che 3 o 4 anni fa non so nemmeno se esistesse) non funziona più, mi pare una evidente forzatura.

Ma neanche tanto!Un telefono è un dispositivo per comunicare, WhatsApp è l'applicazione per il messaging più diffusa, non poterla usare in qualche modo ti limita la comunicazione con i tuoi amici che ce l'hanno.
Per dirti io ho Vodafone, la maggior parte dei miei amici più vicini hanno altri operatori, se non potessi usare WhatsApp spenderei un botto in sms.
Ah, non lo uso su un Iphone.

Doraneko
05-01-2013, 13:21
E' proprio questo che cerco di capire: quanto la cosa si limiterà a quello che tu sostieni essere inaccettabile, ma che non preclude del tutto l'uso del prodotto, e quanto invece andrà ad inficiare sulla fruibilità in senso stretto di un oggetto concepito per fare X, e che ha poi ricevuto Y, Z etc.
Voglio dire (e prego considerare che parlo un pò a casaccio, perchè dell'universo Apple so quasi nulla e non ho mai posseduto nulla): la prossima versione di iTunes non funzionerà più? Non potrò più caricarci canzoni, quindi lo butto? O solo alcune funzionalità verranno inibite? Immagino che il confine sia sottile.

Mi fa piacere che tu non abbia nulla di Apple, almeno so che parlo con qualcuno che cerca di capire e non di difendere a spada tratta il proprio brand.
Ti faccio un altro esempio, un po' più frivolo.Nel 2008 ho comprato un Ipod touch 2G, mi interessava il fatto di ascoltarci musica, avere delle applicazioni per le lingue straniere (dizionari), utilizzarlo per passare un po' il tempo con i giochini, guardarci le foto e navigare in internet se mi capitava qualche rete wi-fi.Queste cose, quando lo utilizzavo, le faceva piuttosto bene.
Anche adesso penso che avrebbe la capacità di farle discretamente, in fin dei conti è un dispositivo relativamente potente, sarà più o meno come una PSP come potenza, visto che la grafica 3D che gestisce è piuttosto avanzata e fluida.
Avendo la possibilità mi sono istallato e giocato i vari Angry Birds, costavano meno di 1€ ed erano divertenti.
L'anno scorso è uscito l'ultimo ma anche volendo comprarlo, non potrei istallarlo, serve un Ipod touch più recente.
Dubito fortemente che la potenza dell'Ipod Touch 2G non sia sufficiente.
Lo so che è una cazzata, è solo un giochino ma rende l'idea su come l'Apple pian piano faccia invecchiare e spinga verso l'obsolescenza i propri prodotti per spingerti a cambiarli.

Io invece sarei più per una mentalità da PC, cioè che ognuno si istalli quel che vuole e sono cavoli suoi per come gli girano i programmi, uno può avere mille ragioni per usare una determinata applicazione (in una particolare versione) e per non cambiare il proprio hardware.
Se uno vuole continuare ad usare Office 97 sul suo Pentium 2 non bisogna rompergli le palle!!Immagina se invece Office di tanto in tanto lo obbligasse a collegarsi a internet e un giorno gli appare un messaggio "Questa versione è troppo vecchia e non può più essere utilizzata" poi passa a quella nuova e gli dice "Questo hardware non è compatibile con questa versione di Office"!!
Ma cazzo!!Prima andava tutto bene e adesso no? :mad:
Microsoft ovviamente non lo fa, visto che non è come Apple che ti dice che un software non va più bene perchè sa che l'hardware nuovo poi lo devi comprare da lei.

blobb
05-01-2013, 13:26
Mi fa piacere che tu non abbia nulla di Apple, almeno so che parlo con qualcuno che cerca di capire e non di difendere a spada tratta il proprio brand.
Ti faccio un altro esempio, un po' più frivolo.Nel 2008 ho comprato un Ipod touch 2G, mi interessava il fatto di ascoltarci musica, avere delle applicazioni per le lingue straniere (dizionari), utilizzarlo per passare un po' il tempo con i giochini, guardarci le foto e navigare in internet se mi capitava qualche rete wi-fi.Queste cose, quando lo utilizzavo, le faceva piuttosto bene.
Anche adesso penso che avrebbe la capacità di farle discretamente, in fin dei conti è un dispositivo relativamente potente, sarà più o meno come una PSP come potenza, visto che la grafica 3D che gestisce è piuttosto avanzata e fluida.
Avendo la possibilità mi sono istallato e giocato i vari Angry Birds, costavano meno di 1€ ed erano divertenti.
L'anno scorso è uscito l'ultimo ma anche volendo comprarlo, non potrei istallarlo, serve un Ipod touch più recente.
Dubito fortemente che la potenza dell'Ipod Touch 2G non sia sufficiente.
Lo so che è una cazzata, è solo un giochino ma rende l'idea su come l'Apple pian piano faccia invecchiare e spinga verso l'obsolescenza i propri prodotti per spingerti a cambiarli.

Io invece sarei più per una mentalità da PC, cioè che ognuno si istalli quel che vuole e sono cavoli suoi per come gli girano i programmi, uno può avere mille ragioni per usare una determinata applicazione (in una particolare versione) e per non cambiare il proprio hardware.
Se uno vuole continuare ad usare Office 97 sul suo Pentium 2 non bisogna rompergli le palle!!Immagina se invece Office di tanto in tanto lo obbligasse a collegarsi a internet e un giorno gli appare un messaggio "Questa versione è troppo vecchia e non può più essere utilizzata" poi passa a quella nuova e gli dice "Questo hardware non è compatibile con questa versione di Office"!!
Ma cazzo!!Prima andava tutto bene e adesso no? :mad:
Microsoft ovviamente non lo fa, visto che non è come Apple che ti dice che un software non va più bene perchè sa che l'hardware nuovo poi lo devi comprare da lei.

credo che hai sbagliato azienda, apple è famosa per la blidatura dei suoi prodotti
comunque non si puo chiedere di poter aggiornare in eternità alcuni prodotti
è logico che prima o poi si smetta di supportarli....

Murakami
05-01-2013, 13:39
Ma neanche tanto!Un telefono è un dispositivo per comunicare, WhatsApp è l'applicazione per il messaging più diffusa, non poterla usare in qualche modo ti limita la comunicazione con i tuoi amici che ce l'hanno.
Per dirti io ho Vodafone, la maggior parte dei miei amici più vicini hanno altri operatori, se non potessi usare WhatsApp spenderei un botto in sms.
Ah, non lo uso su un Iphone.
Hai detto bene: il che non equivale a rendere il prodotto inutilizzabile.
Per la cronaca, io ho Vodafone e un piano tariffario flat (traffico-SMS) che prescinde dall'operatore altrui: onestamente, ho installato WhatsApp solo su pressante richiesta di alcuni amici, ma se domani me lo tolgono non mi cambia assolutamente nulla, anzi evito di dover attivare i dati a pacchetto ogni tanto per controllare se è arrivato qualcosa anche lì.

Gauguin
05-01-2013, 17:33
Scusate se mi intrometto ragazzi perchè la questione ha fatto letteralmente imbestialire anche me.

Sta di fatto che il 1° gennaio dopo l'ennesimo messaggio che invitava ad aggiornare la app ... whatsapp ha smesso di funzionare.
Mi chiedeva di reinserire il numero di cellulare per una verifica per poi informarmi che il mio ios non era aggiornabile e che quindi il servizio terminava.

Beh, 2giorni dopo tutto ok!
Whatsapp funzione come e meglio di prima, la società ha anche informato sul proprio sito che Whatsapp resterà sfruttabile anche per chi è rimasto fermo alla versione 2.8.4 agli utenti si chiede soltanto di reinserire il numero di cellulare per una verifica.

Quindi tante chiacchiere per niente!!!

Doraneko
05-01-2013, 17:37
Scusate se mi intrometto ragazzi perchè la questione ha fatto letteralmente imbestialire anche me.

Sta di fatto che il 1° gennaio dopo l'ennesimo messaggio che invitava ad aggiornare la app ... whatsapp ha smesso di funzionare.
Mi chiedeva di reinserire il numero di cellulare per una verifica per poi informarmi che il mio ios non era aggiornabile e che quindi il servizio terminava.

Beh, 2giorni dopo tutto ok!
Whatsapp funzione come e meglio di prima, la società ha anche informato sul proprio sito che Whatsapp resterà sfruttabile anche per chi è rimasto fermo alla versione 2.8.4 agli utenti si chiede soltanto di reinserire il numero di cellulare per una verifica.

Quindi tante chiacchiere per niente!!!

Speriamo che abbiano risolto allora!

Sandro kensan
05-01-2013, 17:42
Many people are asking why we’ve stopped supporting the iPhone 3G. It’s because Apple has stopped supporting old iOS versions and old iPhones in their most recent version 4.5 of Xcode, which is the tool (the only tool) that engineers use to make iPhone apps.

Doraneko
05-01-2013, 17:49
credo che hai sbagliato azienda, apple è famosa per la blidatura dei suoi prodotti

Lo so che ho sbagliato, infatti non succederà più che mi compro un loro prodotto.


comunque non si puo chiedere di poter aggiornare in eternità alcuni prodotti
è logico che prima o poi si smetta di supportarli....

Si ma un conto è smettere di aggiornarli, un conto è impedirti di usare quello che hai.
Per dirti, Microsoft ha lanciato Windows 98 nel 1998, ha smesso di supportarlo nel 2006 (8 anni!) ma se tu lo avevi comprato e lo vuoi usare ancora adesso loro non ti dicono niente.La roba nuova che esce non verrà supportata ma non è che ti smette di funzionare o che loro ti obblighino a passare a XP o a qualche loro OS successivo.
Stesso esempio dell'auto che ho fatto prima.

Murakami
05-01-2013, 18:01
Scusate se mi intrometto ragazzi perchè la questione ha fatto letteralmente imbestialire anche me.

Sta di fatto che il 1° gennaio dopo l'ennesimo messaggio che invitava ad aggiornare la app ... whatsapp ha smesso di funzionare.
Mi chiedeva di reinserire il numero di cellulare per una verifica per poi informarmi che il mio ios non era aggiornabile e che quindi il servizio terminava.

Beh, 2giorni dopo tutto ok!
Whatsapp funzione come e meglio di prima, la società ha anche informato sul proprio sito che Whatsapp resterà sfruttabile anche per chi è rimasto fermo alla versione 2.8.4 agli utenti si chiede soltanto di reinserire il numero di cellulare per una verifica.

Quindi tante chiacchiere per niente!!!
Ecco, perfetto... :asd:

Murakami
05-01-2013, 18:06
Per dirti, Microsoft ha lanciato Windows 98 nel 1998, ha smesso di supportarlo nel 2006 (8 anni!) ma se tu lo avevi comprato e lo vuoi usare ancora adesso loro non ti dicono niente.La roba nuova che esce non verrà supportata ma non è che ti smette di funzionare o che loro ti obblighino a passare a XP o a qualche loro OS successivo.
Scusa se insisto, ma fino a quando Apple non disattiverà una funzionalità essenziale del telefono, lo scenario da te paventato non si realizza: e, finchè il caso rimane isolato a WhatsApp (sempre che il caso esista, come l'utente Gauguin sembra smentire), non è quello che sta succedendo.

Doraneko
05-01-2013, 18:19
Scusa se insisto, ma fino a quando Apple non disattiverà una funzionalità essenziale del telefono, lo scenario da te paventato non si realizza: e, finchè il caso rimane isolato a WhatsApp (sempre che il caso esista, come l'utente Gauguin sembra smentire), non è quello che sta succedendo.

L'utilizzo delle app, in particolare di una diffusa come Whatsapp, mi sembra una cosa abbastanza essenziale per un telefono come l'Iphone.
Stiamo parlando di un ben determinato telefono che fa di certe funzionalità i suoi punti cardine, non di un telefono da 25€ che con l'aggiornamento ti fa perdere la radio.

Mi fa piacere per l'utente Gauguin se non gli si pone il problema in questione.Qui però mi sa che c'è da ringraziare Whatsapp che permette di usare una versione vecchia del programma ai terminali interessati, non Apple per aver cambiato idea, visto che la mentalità comunque ormai è quella.

Murakami
05-01-2013, 18:58
L'utilizzo delle app, in particolare di una diffusa come Whatsapp, mi sembra una cosa abbastanza essenziale per un telefono come l'Iphone
Confido che la cosa sembri tale solo a te, perchè mi pare davvero paradossale valutare uno smartphone per la possibilità o meno di utilizzare la famosa e potente applicazione WhatsApp :fagiano:

jocker1993
05-01-2013, 19:13
Confido che la cosa sembri tale solo a te, perchè mi pare davvero paradossale valutare uno smartphone per la possibilità o meno di utilizzare la famosa e potente applicazione WhatsApp :fagiano:

Molte altre comunque non funzioneranno più e tutte non riceveranno più aggiornamenti su piattaforme "antiche".

zephyr83
05-01-2013, 20:17
Scusate se mi intrometto ragazzi perchè la questione ha fatto letteralmente imbestialire anche me.

Sta di fatto che il 1° gennaio dopo l'ennesimo messaggio che invitava ad aggiornare la app ... whatsapp ha smesso di funzionare.
Mi chiedeva di reinserire il numero di cellulare per una verifica per poi informarmi che il mio ios non era aggiornabile e che quindi il servizio terminava.

Beh, 2giorni dopo tutto ok!
Whatsapp funzione come e meglio di prima, la società ha anche informato sul proprio sito che Whatsapp resterà sfruttabile anche per chi è rimasto fermo alla versione 2.8.4 agli utenti si chiede soltanto di reinserire il numero di cellulare per una verifica.

Quindi tante chiacchiere per niente!!!
eh no, è proprio grazie a tutte queste chiacchiere che whatsapp ha reso di nuovo funzionante la propria applicazione per i vecchi possessori di iphone 3G. Ma chissà per quanto continuerà e cosa comporta per loro in termini di supporto!

Murakami
05-01-2013, 21:53
Molte altre comunque non funzioneranno più...
Vedremo quali, come e quando...
...e tutte non riceveranno più aggiornamenti su piattaforme "antiche"...
Scontato e naturale.

atomico82
07-01-2013, 14:45
ma veramente vi state meravigliando tanto? chi compra un iphone sa quale è la politica apple e se ne assume le responsabilità. Ora susu tutti a comprare l'iphone5

Baboo85
08-01-2013, 09:18
A me quello che da piu' fastidio e' che spesso e volentieri non e' specificato nella descrizione o nei requisiti i modelli o l'OS minimo per far girare un'app.

Pero' c'e' nello store e non te la fa installare. Per non parlare del fatto che fino a due giorni prima l'app funzionava, tu l'hai disinstallata e per qualche motivo non l'hai installata subito, ora ti attacchi.

Ok il mio iPod 2G e' ormai considerato un fossile, ma tante app che mi potrebbero essere utili (tipo un ca**o di video player decente che legga piu' di un formato unico con un'unica dimensione del video altrimenti "Il formato non e' supportato", mavaff...) non sono piu' disponibili perche' non compatibili.

PsychoWood
08-01-2013, 10:02
A me quello che da piu' fastidio e' che spesso e volentieri non e' specificato nella descrizione o nei requisiti i modelli o l'OS minimo per far girare un'app.

Non mi è mai capitato di incrociare un'app che non avesse la versione minima in evidenza dentro itunes, tanto che pensavo che venisse stampata in automatico...

http://img708.imageshack.us/img708/2226/screenshot20130108at110.png

Hai un esempio di un'app che non ha la versione minima indicata (che non implichi "funziona su tutti" :) )?

Baboo85
08-01-2013, 10:40
Non mi è mai capitato di incrociare un'app che non avesse la versione minima in evidenza dentro itunes, tanto che pensavo che venisse stampata in automatico...

http://img708.imageshack.us/img708/2226/screenshot20130108at110.png

Hai un esempio di un'app che non ha la versione minima indicata (che non implichi "funziona su tutti" :) )?

Oplayer Lite. Oppure anche quello a pagamento.

In fondo io vedo solo:
Societa'
Aggiornato
Versione
Dimensioni
Valutazioni

In questo non vedo requisiti o altro. Giusto per farti un esempio recente.

E' vero che lo uso principalmente come lettore MP3, ma ogni tanto anche qualche video non guasterebbe e il lettore di default vede 2 o 3 tipi di video e se non e' codificato in un modo, esplode.


E sinceramente potrebbero omettere le app non compatibili (soprattutto quelle che non girano su iPod e non lo dicono) oppure segnalarle in qualche altro modo nell'elenco app (un asterisco, lo sfondo giallo o di un colore diverso, il nome in grassetto o viceversa, ecc).

PsychoWood
08-01-2013, 13:23
Oplayer Lite. Oppure anche quello a pagamento.

In fondo io vedo solo:
Societa'
Aggiornato
Versione
Dimensioni
Valutazioni

In questo non vedo requisiti o altro. Giusto per farti un esempio recente.

Che versione di iTunes hai? Io nel mio, in fondo, vedo le stesse che ci sono nella pagina web di iTunes (https://itunes.apple.com/it/app/oplayer-lite-free-video-music/id385907472?mt=8), con indicato "Compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l'iOS 4.3 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5."

E sinceramente potrebbero omettere le app non compatibili (soprattutto quelle che non girano su iPod e non lo dicono) oppure segnalarle in qualche altro modo nell'elenco app (un asterisco, lo sfondo giallo o di un colore diverso, il nome in grassetto o viceversa, ecc).

Un filtro in più non farebbe male, è vero, ma stiamo pur sempre parlando di Apple, si sa bene quanto siano interessati ai device "minori" :)

E' possibile aggirare il problema facendo delle ricerche mirate tramite google, tipo site:itunes.apple.com/us/app/ "requires ios 3.0" per vedere solo quelle che funzionano su ios 3.0.

Baboo85
08-01-2013, 13:31
Che versione di iTunes hai? Io nel mio, in fondo, vedo le stesse che ci sono nella pagina web di iTunes (https://itunes.apple.com/it/app/oplayer-lite-free-video-music/id385907472?mt=8), con indicato "Compatibile con iPhone, iPod touch e iPad. Richiede l'iOS 4.3 o successive. Questa app è ottimizzata per iPhone 5."



Un filtro in più non farebbe male, è vero, ma stiamo pur sempre parlando di Apple, si sa bene quanto siano interessati ai device "minori" :)

E' possibile aggirare il problema facendo delle ricerche mirate tramite google, tipo site:itunes.apple.com/us/app/ "requires ios 3.0" per vedere solo quelle che funzionano su ios 3.0.

Si' che poi non e' che abbia chissa' quale versione... Ho la 4.2.1, l'ultima ufficialmente (credo) installabile sul 2G. La 4.3 e' uno sputo in la'...

Bah. Fa niente oh, mica piango, mi serve al 99% come lettore MP3. Pero' non mi dispiaceva avere qualche funzionalita' multimediale in piu'.

Non ho iTunes sul pc comunque...