Entra

View Full Version : consiglio acquisto calcolatrice grafica per lavoro ingegneria


jonnymnemonic
30-12-2012, 19:31
Ciao. Spero di postare la domanda in una sezione giusta.
Vi vorrei chiedere se mi potete fornire un consiglio su una calcolatrice grafica della casio che mi servirebbe acquistare per uso lavorativo di ingegneria.
Il modello è Casio FX-9860G II.
Vorrei capire se è uno strumento adatto al lavoro di ingegnere e avere informazioni se è veramente buona come calcolatrice nello sbrigare i calcoli
Grazie.

jonnymnemonic
31-12-2012, 15:17
ingegneria civile

jonnymnemonic
01-01-2013, 14:07
Scusate, vorrei porvi questa domanda: ho visto su internet che c'è un sito per l'acquisto on line di calcolatrici che si chiama "solocalcolatrici.com". E' attendibile come negozio on line? Sapete se vende articoli buoni e non difettosi? Ve lo chiedo soprattutto perchè vende calcolatrici a buon prezzo rispetto a normali negozi on line e quindi non vorrei che fosse una fregatura se volessi acquistare li.
Grazie della vostra risposta.

Satviolence
07-01-2013, 20:01
Mah... non è che siano molto utili sul lavoro. Se si tratta di fare 2 conti rapidi usi carta, penna e una calcolatrice scientifica qualsiasi.
Se devi fare qualcosa di un po' più elaborato, usi direttamente l'excel, perché almeno puoi salvare il lavoro, riutilizzarlo, stamparlo etc... non serve che ti indichi i vantaggi.
Invece se devi fare un lavoro serio usi direttamente software dedicati.
Non riesco a trovare un ambito di applicazione dove una calcolatrice scientifica grafica sia preferibile ad una scientifica base o ad un PC. All'università il discorso invece è diverso, una buona calcolatrice è più utile (agli esami non puoi usare altro...).
Ti dirò, io ho una ti-89 che ormai non so più utilizzare...
Di solito comunque conviene restare su HP e Texas Instruments, perché in rete trovi tantissimi programmi già pronti da usare. Per esempio ce n'è uno molto bello per risolvere telai iperstatici, che ti da reazioni vincolari, ai nodi, grafici degli sforzi etc... Puoi anche fare strutture molto complicate, con diversi profili, però una volta che hai la struttura risolta nella calcolatrice, che te ne fai?

!fazz
08-01-2013, 13:11
* per utilizzo lavorativo niente sostituisce un pc con un software di calcolo