PDA

View Full Version : Rete lan non funzionante: può dipendere da citofono o allarme?


ale0703
29-12-2012, 17:06
Buona sera.
A seguito di una ristrutturazione di un grosso appartamento ho posizionato dei cavi di rete sottotraccia. Premetto che ho dovuto usare alcune tubazioni preesistenti dove non è stato possibile rimuovere il pavimento.
Sono partito da un Router FASTWEB, posto all'ingresso dell'appartamento, a cui mi sono collegato con il mio cavo UTP Cat5 intestato con un connettore RJ45. Poi ho infilato il cavo per circa 12 metri, usando una scatoletta telefonica vicina al Router ed ho attraversato tutto l'appartamento, Transitando però per una seconda scatoletta, dove ci sono i cavi del citofono. Sono arrivato infine all'altro capo dell'appartamento dove ho murato una terza scatoletta e dove il cavo è collegato a una presa RJ45 Vimar serie Idea. Qui andrebbe collegato un router Wireless Belkin da cui poi parte un secondo cavo che va nello studio. I cavi sono tutti cablati secondo lo standard EIA568A.
Terminati i cablaggi ho provato ad accendere il tutto ma non ha funzionato niente. Nelle proprietà della connessione di rete l'indirizzo IP del router Fastweb non è quello che dovrebbe esserci, ma è totalmente diverso, pur essendo corretto il nome della rete. Il Router Fastweb quindi non assegna l'indirizzo IP al computer, che prende un indirizzo IP totalmente diverso da quello che dovrebbe assegnarmi FASTWEB. Inoltre come Subnet mask ho solo 0.0.0.0. Solo se imposto io un IP statico il computer si connette alla rete altrimenti niente!
La cosa mi ha dato fastidio quindi ho cercato una soluzione. Ho provato a eliminare uno ad uno tutti gli elementi e a staccare i cavi, finchè ho provato a collegare con un cavo volante direttamente il computer al router Fastweb e il sistema funzionava. Ho pensato ad un filo interrotto, ma provando con il tester i fili erano a posto. Ho pensato ad un collegamento sbagliato ma reintestando i cavi nulla è cambiato. Ho provato anche a reintestare il cavo come crossover secondo lo standard EIA568B ma nulla è cambiato.
In sostanza con un cavo volante, intestato secondo standard tipo A, è tutto a posto, con quello incassato non va niente.
Ho cominciato a pensare e a ripensare e mi è venuto un dubbio. Siccome il cavo passa in una scatoletta che alloggia cavi del citofono per poi finire in un'altra scatoletta con vicino cavi d'allarme e cavi d'antenna, è possibile che ci sia qualche interferenza che mi da' questo problema?
Se potete darmi qualche consiglio vi ringrazio perchè mi sto scervellando e non riesco a racapezzarmici.....
Ciao Ale

malatodihardware
29-12-2012, 21:54
Allarme o citofono non dovrebbero dare problemi, propendo per un problema di crimpatura.. Ti conviene provare con due plug o con due frutti e vedere se in uno dei due casi funziona

Inviato dal mio MB525

ale0703
29-12-2012, 22:04
Allarme o citofono non dovrebbero dare problemi, propendo per un problema di crimpatura.. Ti conviene provare con due plug o con due frutti e vedere se in uno dei due casi funziona

Inviato dal mio MB525

La crimpatura è stata rifatta prima dal tecnico che ha installato Fastweb e non funzionava niente. Poi i tecnici dell'allarme hanno controllato e tutto era a posto ma non funzionava niente. Poi su richiesta del cliente, visto che il cavo glielo ho messo io, ho tagliato il connettore e rifatto la crimpatura, poi ho sostituito la presa Vimar RJ45. Stesso risultato:muro:
Se fosse un problema di crimpatura nemmeno con l'indirizzo IP statico dovrebbe andare, invece con quello si connette alla rete subito. Come si spiega?

anubbio
30-12-2012, 10:48
Confermo che né l'impianto di allarme né quello del citofono possono dare problemi.
Non è chiaro in effetti se sia un problema hw o sw, secondo me è un problema sw perché quel che dici sull'IP non assegnato correttamente mi fa pensare a quello.

Proverei così: collega il pc direttamente al router Fastweb e controlla che esso distribuisca gli ip in modo corretto via dhcp.
Solo se questo avviene positivamente vai avanti controllando il collegamento del router Belkin (non hai specificato il modello! sei sicuro di non entrare con il cavo nella sua sezione wan? devi entrare in una presa lan... specifica il modello così si capisce se il rischio c'è o no): alla sua interfaccia web di amministrazione riesci a collegarti ?

Ciao

ale0703
30-12-2012, 22:21
Confermo che né l'impianto di allarme né quello del citofono possono dare problemi.
Non è chiaro in effetti se sia un problema hw o sw, secondo me è un problema sw perché quel che dici sull'IP non assegnato correttamente mi fa pensare a quello.

Proverei così: collega il pc direttamente al router Fastweb e controlla che esso distribuisca gli ip in modo corretto via dhcp....

Ciao

In pratica sto utilizzando solo il cavo e il router Fastweb. Scollegando il cavo intubato dal router Fastweb e collegando il cavo volante, alla stessa presa LAN, tutto funziona. :(
All'altro capo del cavo ho collegato direttamente il computer. Anzi ho provato alternando 2 diversi computer con 2 diversi sistemi operativi (Windows 7 e Windows XP) ma il risultato è lo stesso: OK col cavo volante e niente da fare col cavo intubato. :muro:



......Solo se questo avviene positivamente vai avanti controllando il collegamento del router Belkin (non hai specificato il modello! sei sicuro di non entrare con il cavo nella sua sezione wan? devi entrare in una presa lan... specifica il modello così si capisce se il rischio c'è o no): alla sua interfaccia web di amministrazione riesci a collegarti ?

Ciao

Per quanto riguarda il router Belkin, è stato staccato fin da principio quindi le prove di cui sopra non le posso proprio fare....

Ciao...

Dumah Brazorf
30-12-2012, 23:47
Propongo una prova. Usa il belkin al posto del patacchino fw e vedi se all'altro capo del cavo intubato il pc prende l'indirizzo correttamente.

ale0703
31-12-2012, 15:13
Propongo una prova. Usa il belkin al posto del patacchino fw e vedi se all'altro capo del cavo intubato il pc prende l'indirizzo correttamente.

Posso provare ma mi sorge un dubbio: il segnale di Fastweb arriva tramite fibra ottica. Il cavo va a diretto al router oppure va ad un altro apparato, che poi, collegandosi a lui con cavo di rete, gli invia il segnale? Se la fibra ottica va diretta al router come posso fare il collegamento?

Dumah Brazorf
31-12-2012, 15:59
Non è quella la prova. La prova è: belkin ad un capo del cavo, pc dall'altro. Se il pc prende correttamente l'indirizzo in dhcp e può navigare nelle pagine di configurazione del belkin probabilmente il problema è circoscritto al patacchino fw.

ale0703
31-12-2012, 16:48
Non è quella la prova. La prova è: belkin ad un capo del cavo, pc dall'altro. Se il pc prende correttamente l'indirizzo in dhcp e può navigare nelle pagine di configurazione del belkin probabilmente il problema è circoscritto al patacchino fw.

Ok capito! Pensavo di dover provare anche la connessione a Internet...
Grazie, farò un tentativo anche se penso che non cambierà nulla. Come già detto il problema spariva cambiando solo il cavo...

aspirina
04-01-2013, 00:41
ciao, se hai un tester a portata di mano, potresti verificare che non si siano spezzate delle coppie mentre hai passato il cavo nelle canalette..
ciao ciao

Il Bruco
04-01-2013, 08:09
Ok capito! Pensavo di dover provare anche la connessione a Internet...
Grazie, farò un tentativo anche se penso che non cambierà nulla. Come già detto il problema spariva cambiando solo il cavo...

Procurati al costo di ca. 15 € un
Tester network RJ11/12/45 pin to pin

Sono soldi spesi bene.

angel*eyes
04-01-2013, 12:33
una prova veloce veloce senza spendere soldi è collegare due pc attraverso il cavo lan che hai posato nelle tubazioni .incrocia condividi e verifica :)