View Full Version : Upgrade RAM: che rischi ci sono con 2 differenti marchi ?
cuoresportivo86
29-12-2012, 17:00
Ragazzi attualmente ho 4GB della Kingstone, vorrei mettere altri 4GB divisi in 2 moduli da 2GB, però che rischi ci sono mettendo delle Corsair che ho visto ?
La mia scheda madre è questa: http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1156/P7P55DE/
Al limite mettendo 4GB Kingstone ma di diverso modello da quello che ho ora, azzero il rischio di incompatibilità della RAM ?
Grazie a chi mi aiuterà ;) :)
Capellone
29-12-2012, 22:22
il rischio è instabilità o impossibilità di avviare il computer, ma è abbastanza remoto se lasci che le memorie funzionino con le impostazioni di default.
cuoresportivo86
30-12-2012, 12:18
il rischio è instabilità o impossibilità di avviare il computer, ma è abbastanza remoto se lasci che le memorie funzionino con le impostazioni di default.
Si si ovviamente non ho intenzione di overclokkare nulla ma di lasciarle cosi come sono.
Tu che dici prendo le Corsair anche se ora ho delle Kingston o prendo anche questi altri 4GB della Kingston e limito la probabilità di incompatibilità ? (sempre se limito in effetti con la stessa marca)
Capellone
31-12-2012, 14:22
abbi cura di aggiornare il bios e in questo modo i rischi di incompatibilità saranno minimizzati, indipendentemente dalla marca di ram che sceglierai.
cuoresportivo86
02-01-2013, 16:12
abbi cura di aggiornare il bios e in questo modo i rischi di incompatibilità saranno minimizzati, indipendentemente dalla marca di ram che sceglierai.
Quindi addirittura mi stai dicendo che prendere una Corsair o una Kingstone come quelle che ho ora vuol dire la stessa cosa a livello di incompatibilità tra le RAM ?
Vialattea
03-01-2013, 08:53
Il problema è che le ram non sono tutte uguali (anche dello stesso produttore), ti consiglio di guardare la compatibilità nella lista sul sito del produttore della sk madre. Comunque a frequenze e voltaggi standard non dovresti aver problemi.
P.S. Ho corretto l'errore di digitazione: non
cuoresportivo86
03-01-2013, 10:14
Il problema è che le ram sono tutte uguali (anche dello stesso produttore),
E perchè lo chiami problema ? Non è meglio se sono uguali ?
ti consiglio di guardare la compatibilità nella lista sul sito del produttore della sk madre. Comunque a frequenze e voltaggi standard non dovresti aver problemi.
Darò un occhiata...........in teoria cosa dovrei trovare le varie marche compatibili ? Esempio, se trovo Corsair e Kingstone vuol dire che i moduli tra di loro sono compatibili ? (almeno tenendole a default)
Grazie :)
cuoresportivo86
03-01-2013, 14:44
Ecco cosa ho trovato sul sito della mia scheda madre, ci capisci qualcosa ? :D :D
http://imageshack.us/scaled/thumb/690/foto4jhg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/foto4jhg.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/577/foto1xeu.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/577/foto1xeu.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/208/foto2vo.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/208/foto2vo.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/818/foto3gv.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/818/foto3gv.jpg/)
Scrivi nome e modello della ram che possiedi già e nome e modello di quella che vorresti mettere così facciamo prima. La regola è : se hai già 4 giga di ram in 2 moduli a 1333mhz o 1600mhz con CL9 o 8 o 7 e voltaggio che ne so 1,5v o 1,6v la ram che andrai ad aggiungere dovrà presentare le stesse caratteristiche di quella che già possiedi quindi moduli a 1333mhz o 1600mhz con CL9 o 8 o 7 e voltaggio 1,5v o 1,6v l'unica cosa che puoi tralasciare è il produttore delle ram. Più si assomigliano i moduli meno casini hai quando li monti.
cuoresportivo86
03-01-2013, 17:26
Scrivi nome e modello della ram che possiedi già e nome e modello di quella che vorresti mettere così facciamo prima. La regola è : se hai già 4 giga di ram in 2 moduli a 1333mhz o 1600mhz con CL9 o 8 o 7 e voltaggio che ne so 1,5v o 1,6v la ram che andrai ad aggiungere dovrà presentare le stesse caratteristiche di quella che già possiedi quindi moduli a 1333mhz o 1600mhz con CL9 o 8 o 7 e voltaggio 1,5v o 1,6v l'unica cosa che puoi tralasciare è il produttore delle ram. Più si assomigliano i moduli meno casini hai quando li monti.
Mmmm sulla fattura leggo solo PC10666 2GB della Kingstone che ora non trovo piu a listino, almeno nel sito dove ho comprato. Però c'è lo stesso ma un modulo solo da 4GB mentre i miei sono 2 da 2GB, dici che quello da 4GB avrà le stesse caratteristiche dei 2 moduli da 2GB ?
Oppure sulle RAM stesse riesco a leggere qualcosa che di solito riportano li ?
Certo sulle ram riuscirai a leggere tutto quello che ti serve. A quanto ho capito ti hanno montato ram ddr3 a 1333mhz in 2 moduli, avendo 4 slot a disposizione direi che è meglio se aggiungi gli altri 4 gb in 2 moduli come quelli che hai già. Quindi basta che acquisti 4gb in 2 moduli a 1333mhz che supportino un voltaggio che va dai 1,5v minimo agli 1,8 che vedo nella lista delle memorie supportate. Questo ultimo valore è molto importante quindi se riesci a trovarlo sulle memori bene altrimenti puoi avvalerti di software come cpu-z per conoscere il tipo di memoria che possiedi e il voltaggio.
mi aggiungo, anche io ho la stessa domanda. voglio aumentare la ram, ora ho 2 blocchi da 2 gb corsair ddr3 pc3 10666 - 1333mhz cas9
la scheda madre è questa ASUS M4A77TD PRO.
domande:
1)posso mescolare la memoria esistente a 1333mhz con altre più potenti?
2)posso aggiungerci memorie a 1333mhz (single channel direi) da 8gb? funziona?
3) nelle lista delle memorie supportate non ci sono memorie oltre i 4gb ma forse perchè è vecchia...
ho chiamato un venditore e mi ha consigliato di prenderne due nuove, poi eventualmente provare se funzionano anche le vecchie...
grazie dell'aiuto....
In ordine alle domande :
1) Si è possibile mescolare le esistenti a più potenti ( se il valore di potenza che stai cercando di esprimere è la frequenza in mhz) sicuramente dopo però, dovrai impostare la velocità delle memorie in base alla velocità della memoria meno potente .
2) Se intendi un singolo banco di memoria da 8gb , mi sembra che la tua scheda madre non supporti moduli dimm di dimensioni maggiori a 4gb, quindi la risposta è no. Se intendi 8 gb in moduli da 4 allora si
3) Non ci sono per i motivi che ho riportato al punto 2
Morale , prenditi 8 gb di ram ddr3 ,cas 9 a 1333mhz o a 1600mhz (se non trovi l'altra) e poi tieni tutto a 1333.
Vialattea
03-01-2013, 19:26
E perchè lo chiami problema ? Non è meglio se sono uguali ?
Darò un occhiata...........in teoria cosa dovrei trovare le varie marche compatibili ? Esempio, se trovo Corsair e Kingstone vuol dire che i moduli tra di loro sono compatibili ? (almeno tenendole a default)
Grazie :)
Scusatemi tanto ma è stato uno sbaglio di digitazione; volevo scrivere che le ram non sono tutte uguali.
Devi vedere il Part No.
cuoresportivo86
04-01-2013, 00:11
Certo sulle ram riuscirai a leggere tutto quello che ti serve. A quanto ho capito ti hanno montato ram ddr3 a 1333mhz in 2 moduli, avendo 4 slot a disposizione direi che è meglio se aggiungi gli altri 4 gb in 2 moduli come quelli che hai già. Quindi basta che acquisti 4gb in 2 moduli a 1333mhz che supportino un voltaggio che va dai 1,5v minimo agli 1,8 che vedo nella lista delle memorie supportate. Questo ultimo valore è molto importante quindi se riesci a trovarlo sulle memori bene altrimenti puoi avvalerti di software come cpu-z per conoscere il tipo di memoria che possiedi e il voltaggio.
Parto col dirti che tutto l'hardware l'ho installato io ma sono passati 2 anni e non ricordavo in effetti cosa avessi messo di preciso come specifiche; chiaro comunque che devo installare altri 2 moduli da 2GB da 1333Mhz cosi sfrutto il dual channel.
Per il voltaggio tutte quelle che avrei selezionato hanno un minimo di 1.5v...........ora comunque vedo con cpu-z le specifiche delle mie memorie.
cuoresportivo86
04-01-2013, 00:23
@Bow: ecco cosa risulta da cpu-z: mi pare di capire che appunto le mie memorie sono a 1.5v con latenza 9-9-9-24
Quindi acquistando 2 moduli a 1333Mhz, da 2GB, con latenza 9-9-9-24 e 1.5v dovrei andare liscio senza problemi esatto ? Magari prendo pure la stessa marca e via.
Che ne pensi ? :D
http://imageshack.us/scaled/thumb/40/ddr2s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/40/ddr2s.jpg/)
http://imageshack.us/scaled/thumb/820/ddr1m.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/ddr1m.jpg/)
cuoresportivo86
04-01-2013, 16:47
Bow non mi dici nulla ? Dai cosi concludo l'acquisto :D
cuoresportivo86 perdonami, mi devono rifare l'intera linea telefonica e quindi internet va e viene. Perfetto moduli a 1,5v a 1333mhz cas 9 della marca che preferisci, e buon acquisto :)
parere personale , mai mischiare ram di produttori/chip/frequenze diverse
come potrebbero funzionare perfettamente , allo stesso modo potrebbero causare problemi e crash al sistema , poi per quello che costano le ddr3 con 50 euro ti prendi 8 gb in 2 moduli da 4 :)
cuoresportivo86
10-01-2013, 00:46
cuoresportivo86 perdonami, mi devono rifare l'intera linea telefonica e quindi internet va e viene. Perfetto moduli a 1,5v a 1333mhz cas 9 della marca che preferisci, e buon acquisto :)
Ciao ma figurati anzi grazie per aver risposto :D Certo è che l'utente dopo di te ha appena detto il contrario tuo :D Chi avrà ragione ? :mbe:
Comunque mi butto, prendo delle RAM da 1,5V, 1333Mhz e latenza 9-9-9-24 come quelle che ho ora. Magari rimango su Kingston e via ;)
Grazie per l'aiuto comunque :)
parere personale , mai mischiare ram di produttori/chip/frequenze diverse
come potrebbero funzionare perfettamente , allo stesso modo potrebbero causare problemi e crash al sistema , poi per quello che costano le ddr3 con 50 euro ti prendi 8 gb in 2 moduli da 4 :)
Eh ma questo è gia un periodo di spese e spendere 25€ non sono 50€............e poi che me ne faccio dei 2 moduli che ho ora ? Alla fine rispettando le varie caratteristiche delle RAM che ho ora dovrei andare liscio........al limite le acquisto dopo se proprio ho problemi appunto.
cuoresportivo86
10-01-2013, 15:44
Acquistati oggi 2 moduli da 2GB Kingstone delle medesime caratteristiche degli altri moduli che ho, a 28,88€ spedite.
Attendo che arrivano e speriamo di non avere problemi di stabilità o altro :)
Grazie a tutti per l'aiuto :)
L'utente -vale- ha ragione , in teoria è meglio avere moduli gemelli, ma se si rispettano le caratteristiche fondamentali: frequenza , latenza e voltaggio è indifferente se il produttore cambia. Lo dico per esperienza personale, se poi trovi problemi sta sicuro che è perchè sono i moduli fallati e non per il produttore diverso.
L'utente -vale- ha ragione , in teoria è meglio avere moduli gemelli, ma se si rispettano le caratteristiche fondamentali: frequenza , latenza e voltaggio è indifferente se il produttore cambia. Lo dico per esperienza personale, se poi trovi problemi sta sicuro che è perchè sono i moduli fallati e non per il produttore diverso.
Poi dipende anche dalla mobo ne ho una che non digerisce 4 moduli perfettamente ugualic di ddr2 standard 667 :)
cuoresportivo86
10-01-2013, 23:52
L'utente -vale- ha ragione , in teoria è meglio avere moduli gemelli, ma se si rispettano le caratteristiche fondamentali: frequenza , latenza e voltaggio è indifferente se il produttore cambia. Lo dico per esperienza personale, se poi trovi problemi sta sicuro che è perchè sono i moduli fallati e non per il produttore diverso.
Si si infatti ho preso tutto identico ;)
Poi dipende anche dalla mobo ne ho una che non digerisce 4 moduli perfettamente ugualic di ddr2 standard 667 :)
Addirittura ? :eek: :eek:
Si si infatti ho preso tutto identico ;)
Addirittura ? :eek: :eek:
Si infatti la tengo solo perche ha 6 sata , ma la cestineró prima o poi
cuoresportivo86
14-01-2013, 01:47
Si infatti la tengo solo perche ha 6 sata , ma la cestineró prima o poi
Ah ecco :) :)
cuoresportivo86
19-01-2013, 14:31
Ragazzi è arrivata la RAM :D
Ora, siccome ho 4 slot con 2 moduli di RAM installati in modo da sfruttare il dual channel, quindi slot 1 con 1 modulo, slot 2 vuoto, slot 3 con 1 modulo e slot 4 vuoto.
Ora, per installare questi altri 2 moduli e sfruttare sempre il dual channel, basta che metto i 2 nuovi moduli RAM negli slot vuoti (quindi il 2° e il 4° slot) ?
Se non erro, avendo 8GB divisi in 4 moduli da 2GB basta metterli anche come capitano praticamente negli slot perchè comunque vado a sfruttare il dual channel, esatto ?
Grazie
Non come capita ! se magari metti i nuovi al primo e al 4 e gli altri al secondo e al terzo non fai nulla XD . Devi accoppiarli per colore degli slot , nel tuo caso li metti dove hai lo spazio.
Ragazzi è arrivata la RAM :D
Ora, siccome ho 4 slot con 2 moduli di RAM installati in modo da sfruttare il dual channel, quindi slot 1 con 1 modulo, slot 2 vuoto, slot 3 con 1 modulo e slot 4 vuoto.
Ora, per installare questi altri 2 moduli e sfruttare sempre il dual channel, basta che metto i 2 nuovi moduli RAM negli slot vuoti (quindi il 2° e il 4° slot) ?
Se non erro, avendo 8GB divisi in 4 moduli da 2GB basta metterli anche come capitano praticamente negli slot perchè comunque vado a sfruttare il dual channel, esatto ?
Grazie
non come capita devi metterli cosi
primo slot e terzo slot moduli uguali
secondo slot e quarto slot gli altri due moduli uguali
altrimenti non vanno in dual channel
cuoresportivo86
24-01-2013, 00:13
Ragazzi allora è come ho detto io :D
Gli ho messi , al primo e terzo slot che hanno un loro colore i 2 banchi di memoria acquistati tempo fa, e al secondo e quarto slot questi altri 2 banchi ;)
Perfetto cosi vanno in dual channel quindi.
Grazie
Ragazzi allora è come ho detto io :D
Gli ho messi , al primo e terzo slot che hanno un loro colore i 2 banchi di memoria acquistati tempo fa, e al secondo e quarto slot questi altri 2 banchi ;)
Perfetto cosi vanno in dual channel quindi.
Grazie
controlla al boot oppure con cpu z
cuoresportivo86
24-01-2013, 00:18
controlla al boot oppure con cpu z
Con cpu z che dovrei vedere ? Su risorse del computer mi riconosce 8GB in effetti, ma tu cosa vuoi che controlli ?
cuoresportivo86
26-01-2013, 15:00
Vale ? :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.