View Full Version : Posizione giochi
Pstfatrunt
29-12-2012, 16:40
Ciao a tutti,
Secondo voi è di qualche utilità installare i giochi in una cartella a parte invece di quella proposta generalmente dall'installer?
So che sarebbe meglio una partizione dedicata per non frammentare troppo il C:, ma volendo usare la partizione di sistema è il caso almeno di separare i giochi dai programmi oppure è ininfluente?
0sc0rpi0n0
29-12-2012, 16:58
A livello prestazionale è ininfluente, però ti può fare comodo per avere un certo ordine e trovare prima quello che ti serve.
Ma come dici te, la migliore soluzione sarebbe creare una partizione separata dal S.O. o in alternativa installare su un altro HD.
considerando che ormai tutti i giochi salvano in sottocartelle di Documenti (cioè nel disco di sistema), è perfettamente inutile installarli su altre partizioni o dischi: se il problema è la deframmentazione, basta deframmentare dopo l'installazione (ed ovviamente ogni savgame porterà a nuova frammentazione del disco). Se poi si ha l'OS su un SSD e si possiedono solo altri HD meccanici, è decisamente sconsigliabile installarli su uno di questi, vista la velocità dell'SSD nel caricamento dei livelli
Se ti piace l'ordine creati una cartella di nome videogames in C:\programmi, ed installali lì
0sc0rpi0n0
29-12-2012, 17:18
considerando che ormai tutti i giochi salvano in sottocartelle di Documenti (cioè nel disco di sistema), è perfettamente inutile installarli su altre partizioni o dischi: se il problema è la deframmentazione, basta deframmentare dopo l'installazione (ed ovviamente ogni savgame porterà a nuova frammentazione del disco). Se poi si ha l'OS su un SSD e si possiedono solo altri HD meccanici, è decisamente sconsigliabile installarli su uno di questi, vista la velocità dell'SSD nel caricamento dei livelli
Beh, credo che ci sia una certa differenza installare la cartella principale di un gioco attuale (quindi abbastanza corposa) insieme al sistema operativo o da un'altra parte.
Poi chiaramente sono anche scelte personali.
Beh, credo che ci sia una certa differenza installare la cartella principale di un gioco attuale (quindi abbastanza corposa) insieme al sistema operativo o da un'altra parte......
Direi.....
Provate a clonare una partizione (che molti fanno periodicamente) con un software tipo Acronis True Image con e senza giochi: la differenza la vedrete subito......:)
Pstfatrunt
29-12-2012, 21:05
Grazie a tutti per le risposte.
Se ti piace l'ordine creati una cartella di nome videogames in C:\programmi, ed installali lì
Un ultima domanda. In caso di sistema a 64 Bit? È ininfluente se miro a "Programmi" o "Programmi (x86)"?. Uso Win7.
Al limite pensavo di fare "C:\Giochi".
Grazie a tutti per le risposte.
Un ultima domanda. In caso di sistema a 64 Bit? È ininfluente se miro a "Programmi" o "Programmi (x86)"?. Uso Win7.
Al limite pensavo di fare "C:\Giochi".
uso una sola partizione (prima avevo sempre avuto SO e dati suddivisi in 2 partizioni) ed è quello che ho fatto anch'io: crea una cartella 'giochi', gli dai il percorso a ogni installazione (mettici dentro anche steam) e vedrai che va bene tutto ;)
ti potrà capitare il raro caso di giochi che scazzano se non li metti nel percorso di default (qualche titolo vecchio c'è mi pare) ma niente di che...tanto poi le patch etc sono abbastanza "intelligenti" e vanno a cercare dove sta il software, con steam lo stesso: se per esempio installi black mesa source il setup te lo piazza già dentro \sourcemod ovunque lo hai installato.
La scelta di dove metterli è personale, a meno di politiche di backup particolari, ma visto il caso, dubito tu ne faccia.
Fossi in te utilizzerei le cartelle predefinite degli installer e non perderei tempo su questo ;)
Per quanto riguarda le due cartelle programmi, questo dipende dal fatto che hai un sistema operativo a 64bit, in Programmi finiscono le applicazioni a 64bit mentre nell'altra finiscono quelli a 32bit. (di nessuna utilità per te)
sì ovvio, io dicevo C:\programmi per intendere la cartella programmi in generale: i giocih si installano di default tutti nella cartella Programmi (x86) se si ha un OS a 64bit
Io mi sono sempre trovato bene i nentrambi i modi e cioè:
1. Installarli sull'HDD principale (C:)
2. Installarli su un HDD secondario creando una cartella Giochi e poi sottocartelle dedicate per ogni gioco installato.
Ultimamente sto usando la seconda opzione in quanto la trovo molto più ordinata.
Pstfatrunt
30-12-2012, 17:08
Grazie a tutti.
Credo farò così: C:\Giochi
29Leonardo
30-12-2012, 17:15
se hai un ssd come unità di archiviazione non mi preoccuperei della frammentazione.
Jon Irenicus
30-12-2012, 17:30
Credo farò così: C:\GiochiLol faccio anche io esattamente così!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.