Entra

View Full Version : Aggiungere ram a un vecchio Compaq!


Guido93
27-12-2012, 14:33
Ciao a tutti!
Chiedo a voi per mia inesperienza nel settore, cosa è meglio fare con il mio Compaq R4000!
Il portatile è molto vecchio e vi ho installato XUbuntu per poterlo farlo girare decentemente. Il suo uso è essenzialmente di programmazione per via dell'università. Il problema è che nonostante sia la versione più leggera di ubuntu, questa lentezza mi sta affliggendo, visto che mi rimangono sempre pochissime migliaia di kb libere nella ram, mi chiedevo se non fosse il caso di aggiungere 1 gb di ram, di alta qualità, anche non economica perché non voglio più sentirmi rallentato dal computer! Inoltre se aveste anche altri suggerimenti o accorgimenti per velocizzarlo, sono tutt'orecchie! Grazie mille!

Guido93
04-01-2013, 12:41
up!

HoFattoSoloCosi
04-01-2013, 13:50
Quanta RAM monta attualmente il portatile in questione??

Guido93
05-01-2013, 01:31
512mb!

HoFattoSoloCosi
05-01-2013, 08:24
Per linux si può creare anche una partizione nel disco rigido chiamata SWAP che funge da memoria fisica che si sfrutta quando la RAM si riempie.

Cmq con linux Mint 10 (che è quello che uso più spesso) non vado oltre i 250|300MB di utilizzo, quindi potresti vedere come ti trovi. Se vuoi provarlo puoi scaricarlo da QUI (http://www.linuxmint.com/edition.php?id=67)e masterizzarlo su un CD, siccome è una live CD lo puoi usare senza problemi, perché non è necessario formattare il computer. Alla schermata iniziale basta premere "Start linux Mint".

Guido93
05-01-2013, 16:49
Hmm, a me purtroppo serve usare Xubuntu perché per l'università stiamo studiando e facendo le applicazioni su questo sistema operativo, quindi le guide e le indicazioni sono in questo verso. Per caso, posso modificare la partizione swap da Xubuntu?

HoFattoSoloCosi
05-01-2013, 17:07
Si ci sono i programmi preinstallati, cerca GParted! Basta ridurre leggermente la partizione, spostando il limite destro di poco verso sinistra, di circa 1 o 2GB. Quando avrai un po' di spazio "unallocated" basterà fare tasto destro -> crea nuova partizione -> SWAP e linux la userà automaticamente.
Monitorando le risorse dovrebbe segnartela già al primo riavvio.

Guido93
05-01-2013, 18:11
Grazie mille!