View Full Version : BitDefender Antivirus Free Edition Cloud AV
Romagnolo1973
23-12-2012, 12:18
http://s8.postimage.org/ay4lvimmd/Bitdefender_Antivirus.jpg
Download (https://www.bitdefender.com/solutions/free.html) (scarica poi lui direttamente la versione giusta per il vostro sistema operativo a 32 o 64 bit)
Forum Ufficiale (http://forum.bitdefender.com/index.php?showforum=356)
Hanno fatto il regalo di natale in casa BitDefender, è uscito BDFree in inglese.
Il prodotto è gratuito per uso privato.
Precedentemente era disponibile solo in lingua romena essendo loro di quel paese, quindi un po' scoraggiava sebbene sia un idioma alquanto simile al nostro, ben più dell'inglese.
Da Giugno 2013 il programma è in italiano, basta scegliere la lingua dall'installer, le immagini seguenti sono invece in inglese poichè all'epoca era l'unica possibile.
L'ho chiamato CLOUD qui per distinguerlo da una versione free esistente da anni ma che non ha controllo realtime. Io provai la versione in romeno e devo dire che già all'epoca mi impressionò.
Funziona via server web quindi non adatto a chi usa internet a consumo (chiavette internet)
Le sue caratteristiche principali sono:
Cloud: come già detto le sue funzioni le svolge via cloud, quindi è legato s doppio filo all'accesso a internet senza il quale la protezione offerta è davvero minima e non sufficiente. Il cloud ha comunque anche innegabili vantaggi in termini di leggerezza e di risposta veloce ai malware.
Auto-pilot: croce e delizia. BDFree è sviluppato e disegnato in modo da non interagire con l'utente e di prendere in autonomia le decisioni, sia sul quando aggiornarsi e scansionare, ma soprattutto decide in autonomia su cosa è un pericolo e su come eliminarlo. Per utenti inesperti è un'ottima cosa ma per quelli più smanettoni è un difetto. In caso di un falso positivo verrà messo in quarantena e da lì uscirà solo se qualcuno comunica loro che è una rilevazione errata.
Real-time Shield: a differenza del precedente BDFree questo prodotto offre la protezione in tempo reale, i file vengono scansionati al loro accesso o copia.
Active Virus Control: è la loro tecnologia proattiva che usa un avanzato sistema euristico per trovare le nuove infezioni che ancora non sono state inserite nelle firme, i famosi zero-days malware. Monitorizza ogni programma quando eseguito e nota se questo ha azioni tipiche dei malware e in quel caso lo blocca.
Intrusion Detection System: monitor euristico di tutte le applicazioni che si interfacciano con internet.
B-Have: è il loro Behavor Block. Analizza il comportamento delle applicazioni e le fa inizialmente girare in ambiente protetto, se queste hanno un modo di operare tipico dei malware allora le elimina o mette in quarantena, se invece hanno un comportamento sicuro allora le lascerà avviarsi normalmente.
HTTP Scanning: è il web shield, controlla la vostra navigazione e blocca l'accesso ai siti malware o phishing.
Anti-rootkit: scova i malware che si rendono invisibili attivandosi al boot prima del sistema operativo.
Periodic Updates: si aggiorna automaticamente senza richiedere il vostro intervento appena il server centralizzato ha nuove definizioni.
Early Boot Scanning: scansiona in modo veloce il sistema non appena i servizi principali sono stati caricati. Il tutto per proteggere dei virus che partono con il sistema operativo.
Empty Slots Scanning: analizza le caratteristiche del pc quali ram, cpu e hd per determinare i periodi di minor uso delle risorse, periodo nel quale può inserirsi per svolgere le sue attività a maggior impatto. Contribuisce molto alla leggerezza e reattività del sistema.
Smart Scan: i file scansionati in passato e ritenuti sicuri non vengono scansionati ulteriormente nelle successive occasioni. Questi riduce gli accessi al disco e i tempi di scansione oltre alle risorse usate.
Complete Engine and Definitions: BDFree condivide lo stesso engine e le stesse definizioni virus della linea di prodotti a pagamento.
Come potete vedere voi stessi il prodotto free è completo esattamente quanto quelli a pagamento, è ovviamente presente la scansione da tasto destro del mouse per poter analizare un file, una cartella o un intero disco.
Non ha firme residenti su pc se si escludono circa 70mb necessari al funzionamento e contenenti un minimo database offline. Non è adatto inoltre a chi non ha internet sempre attivo poichè senza il web non protegge il pc.
L'installazione avviene in modo molto semplice, da notare che non vi sono tool, barre, programmi inutili sponsorizzati, è insomma privo di crapware, una cosa rara che va sottolineata. Segnalo solo che si può scegliere in questa sede disattivando uno stick, di non inviare loro dati anonimi sull'uso del software.
Una volta installato farà una scansione del sistema che può durare qualche minuto e poi vi comparirà la volutamente scarna schermata principale.
Il funzionamento è basilare e davvero alla portata di tutti. Se trova infezioni vi avverte tramite popup e vedrete una cornice rossa attorno alla voce di BD che è intervenuta (Behavior Block, realtime, scansione).
http://s2.postimage.org/u9dz6twl1/image.jpg (http://postimage.org/image/u9dz6twl1/)http://s8.postimage.org/idq3bvo41/image.jpg (http://postimage.org/image/idq3bvo41/)http://s7.postimage.org/i6k5boe0n/image.jpg (http://postimage.org/image/i6k5boe0n/)
Dopo varie richieste degli utenti hanno aggiunto la gestione della quarantena per evitare che falsi positivi vengano eliminati dal pc. Ad ogni aggiornamento firme quei file vengono riscansionati e se non più segnalati vengono ripristinati nella loro posizione originaria, potete anche ripristinare un file dalla quarantena e in quel caso il file verrà automaticamente escluso dalle scansioni successive.
http://s17.postimage.org/a76nchh8b/BD07.jpg (http://postimage.org/image/a76nchh8b/) http://s4.postimg.org/4ierb5dvd/Bit_defender.jpg (http://postimg.org/image/4ierb5dvd/)
Tutto qui, non è che ho avuto poca voglia di fare screen, è che il programma è davvero semplice e privo di opzioni configurabili. Questa ne è la forza e allo stesso tempo il suo difetto.
La bontà dell'AV Bitdefender è innegabile e nell'anno che sta per finire è sicuramente quello dai risultati migliori qualsiasi sia la fonte dei test, e nell'ultima immagine che ho postato ne pubblicizzano giustamente i meriti.
IMPORTANTE: il prodotto è free ma entro 30 giorni ci si deve registrare su "My Bitdefender" per poter continuare ad usarlo, analogamente a quello che si fa per Avast quindi. Per registrarsi basta cliccare sulla parola "My Bitdefender" presente nella schermata del programma e a quel puto a fianco della stessa compare una pagina di login dove poter accedere o registrarsi.
http://s2.postimage.org/9fc72n639/Bitdefender_Antivirus_Login.jpg (http://postimage.org/image/9fc72n639/)
L'analisi euristica/comportamentale in azione:
http://s14.postimage.org/4blszokt9/bd_avc.jpg (http://postimage.org/image/4blszokt9/)
La GUI la si può disattivare con un semplice tasto destro sull'icona e senza ricevere alcun avviso, questo sembra un grave difetto penserete che si disattivi facilmente, invece in realtà BD resta attivo anche senza grafica e icona, ho provato personalmente a reinserire un falso positivo e non ci sono riuscito. E' quindi solido e non lo si disattiva se non da modalità provvisoria.
Qualcuno potrebbe rimanere sorpreso nel non vedere settaggi per gli update e le scansioni ma in realtà fa tutto in automatico:
- gli aggiornamenti sono impostati ad ogni ora
- le scansioni sono 2 e così composte: scansione veloce delle sole aree vitali una volta ogni 2 giorni; scansione completa una volta ogni 2 settimane.
BD non va molto in sintonia con alcuni programmi come MalwareBytes e quindi potrebbe richiedervi di disinstallarli per evitare incompatibilità. Si risolve declinando questo invito se possibile, oppure disinstallando il software per poi reinstallarlo e tutto fila liscio.
Consiglio: mettete la cartella di BD tra quelle escluse dal controllo di un eventuale altro programma antimalware che avete in realtime, quando BD avrà una gestione delle esclusioni allora fate lo stesso su BitDefender con gli altri programmi di sicurezza.
VIDEO BD FREE ALL'OPERA (http://www.youtube.com/watch?v=9jvfYCRCOAY)
VANTAGGI
Avere gratis database, euristica, controllo della navigazione web, realtime e behaviour block del prodotto al vertice nel 2012 in tutti i test online accreditati.
Residente sul pc non vi sono 500 mega di dati, come avviene su BD classico, ma solo 70 mb essenziali, il resto viene svolto via web.
Leggerezza e semplicità d'uso.
Il programma non aveva una gestione della quarantena, inoltre la scansione da tasto destro analizzava la memoria e a volte bloccava il pc, loro hanno risolto entrambe le cose in un aggiornamento, dimostrando così di saper ascoltare gli utenti. Non è cosa da tutti e va sottolineata, a maggior ragione perchè hanno accolto le richieste dell'utenza free.
SVANTAGGI
Cloud, quindi il difetto intrinseco di queste soluzioni è il fatto che senza internet non proteggono il pc. BD ha anche alcune firme residenti ma comunque non può garantire una protezione adeguata senza collegamento al loro server.
Nella sua semplicità non permette di pianificare scansioni.
Se come me avete poca banda internet (sotto ai 2 megabit) allora il rallentamento nella navigazione, dovuto alle comunicazioni di BD col proprio server, è sensibile.
UNINSTALLER
Se per qualche ragione il prodotto non vi piacesse o avesse problemi sul vostro pc allora usate questo (http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=40936) per disinstallarlo completamente. E' stato creato appositamente per BDFree e non è valido per altri prodotti BD.
FALSI POSITIVI
In caso di falsi positivi occorre fare una email in inglese a questo indirizzo bitsy@bitdefender.com
INVIARE FILE SOSPETTI
Se avete file dubbi o sample virus non riconosciuti allora potete inviarli da questo link (http://www.bitdefender.com/site/Defense/fileSubmission)
CONCLUSIONI
Non posso definire questo post una guida, volevo solo informare gli utenti che c'è disponibile BD Free, poi visto la sua semplicità ho allungato il discorso e inserito le mie impressioni. Il prodotto è di una semplicità disarmante, molto completo (a parte la scansione programmata che non esiste), efficace poichè BD è al top tra gli antivirus, e gratuito.
Se avete una internet di casa con velocità di almeno 7 mega il suo stare online non impatta sulla vostra navigazione quindi potete certamente utilizzarlo, nel mio caso con 2 mega effettivi scarsi visualizzo i filmati HD a scatti, segno che un impatto lo provoca.
Io continuo a preferire Roboscan Internet Security che non ha un controllo web ed è anche più leggero in termini di ram oltre a poter gestire la quarantena pienamente. BD Free è comunque un top player appena giunto sul mercato e che sicuramente darà problemi agli altri competitors free.
quante risorse occupa nel taskmanager?
Romagnolo1973
23-12-2012, 18:38
quante risorse occupa nel taskmanager?
E' difficile dirlo bene perchè funziona proprio come dicono loro sulla guida pdf che compare quando lo si installa, ovvero dinamicamente prende la ram a seconda di quanta libera ce ne sta. All'avvio quando altri prodotti si prendono la ram sta sui 60 mega complessivi (sono 2 processi) poi se faccio cose banali come internet e un pdf aperto allora sta su un totale di 140, se non faccio proprio nulla si piazza a 300 mega e se apro un programma di editing che si prende parecchia ram allora BD cala nuovamente su 70. Farsi quindi una idea precisa è difficile, diciamo che il pc (io ho 2,7 gb di ram disponibile) è molto reattivo e anche il boot è buono (purtroppo sto provando OA che di suo mi ha allungato il boot di troppo per i miei gusti), con o senza BD il mio boot è identico quindi direi che non incide. Mediamente direi che sta a 150 mb e durante i 38 minuti in cui ho fatto una scansione completa di C (da tasto destro) stava a 400 mb, però il pc andava come non ci fosse un av sopra, tutto reattivo.
Purtroppo io come tanti in Italia ho una internet che pago per 7 mega ma vado a 2 quando ho fortuna, e per velocità simili avere un programma che controlla la navigazione e che scansiona online è un lusso che non mi posso permettere, se vedo un video HD da youtube un pelo si rallenta, il player si ferma per caricare, è il lato negativo di queste soluzioni cloud se non si ha una internet decente.
Ormai calcolano che tutti nel mondo hanno almeno 7 mega effettivi, l'Italia però non è il mondo, ma il terzo mondo in quest'ambito e non solo.
Su altri pc con windows 7 di utenti su wilders il consumo di risorse è di 30 mega e non 150 come ho io, evidentemente su 8 ha ancora i suoi problemini, però gira davvero bene.
Romagnolo1973
23-12-2012, 21:47
Riporto le parole (in inglese) dei programmatori di BD che si sono fatti vivi su Wilders così viene spiegato il progetto e alcune sue peculiarità:
"Project Gonzales" (the nickname of this AV) was designed to be:
- as intelligent as possible (in most cases, more intelligent than the average user, who don't want to make ANY decision)
- as light as posible - from our tests, we are on the pair with the lightest AVs
- as different as possible (but for a good and precise reason[ing]): no on-demand scan button, no alerts, no settings, no exclusions
- with top-notch technologies that the user doesn't even know or care (anti-rootkit, active virus control, anti-phishing, light/cloud av engines, intrusion detection system - part of the self-protect system)
BD AV Free have TONS of settings, but they are all hidden!
It's the AV that, after you learn to trust him, you'll trust to put it on your wife/kids/friends/gran'ma computer, and never be bothered.. Hope you all will come to this
There are 2 things here:
First, the default actions for an infected file are 1. "disinfect" 2. "quarantine"
There are certain (and from what I see here, there are kind of many) situations when the av engines decides that for that particular file that "disinfect" == "delete file"
If you have this kind of files, PM me with the link/torrent/file; archive first, and password protect them with the "infected" password
Second, although 98+% of the BD AV Free users will never need to change any of the implemented use cases, we'll make a special (wilders ) tool/steps to change "disinfect" into "deny"
Se facessero davvero una edizione speciale per smanettoni con impostato il blocco invece dell'eliminazione dei file come prima azione sarebbe una bella cosa.
Comunque ci sanno fare parecchio questi romeni ehh, hanno pensato a tutto anche l'autoscan è gestito automaticamente:
The update (both signatures and product) are set to check hourly
The autoscan has 2 components:
- quick scan: once a day
- full scan: once a week
Normally, those autoscans are not needed to be manually triggered, or to wait to have the computer in idle mode
We have developed a special library that allows the autoscan to instant pause when the processor or the harddrive activity is above a certain levels (autocalibrate take place immediately after install )
So, let's say the full autoscan has started; and, after several minutes you open a document, or make another processor/hdd intensive activity
The autoscan will pause instantly and will resume (again, instantly ) after the CPU and HDD are dropped under precise values.
Pessima gestione della quarantena, anzi meglio dire non gestione della quarantena. Se trova un file infatti lo elimina senza possibilità di intervenire da parte dell'utente.
Se non ci fosse questo "problema" lo proverei, resto su Roboscan in attesa di sviluppi.
marcos86
24-12-2012, 13:58
In effetti potrebbe essere il miglior free in circolazione.
Speriamo sistemino prossimamente la quarantena perchè non si può ogni volta aspettare che siano loro a inserire le esclusioni nei database.
Quasi quasi lo provo
Romagnolo1973
24-12-2012, 16:06
provalo, una ulteriore impressione è ben accetta e così mi guardi quanto consuma che a me da valori 5 volte superiori agli altri, forse dipende da 8 oppure da chrome, hanno detto che faranno un controllo
provato versione 32bit win7 2gb ram , procio amd dualcore.. in tutta onestà non mi è piaciuto per niente .... troppo macchinoso in startup (parlo di 10 e passa secondi di ritardo di boot di sistema ... per essere un claud av è decisamente esagerato )... la protezione realtime è sensibilmente castrante nell'uso del sistema... oltretutto per usarlo bisogna rimuovere malwarebyte anti-malware per chi lo avesse installato anche solo come scanner on demand .... interfaccia inesistente (che sarebbe stata cosa accettabile se il programma non avesse avuto alcun impatto sul sistema)..... tempi di aggiornamento delle firme lunghissimi (cosa assurda per un claud av :confused: )
almeno la navigazione con chrome e l'uso di ram sono normali ....30mb
deluso e disinstallato al volo ... un antivirus così non mi serve... :(
peccato perchè si sà bitdefender ha ottimi score nelle capacità di rilevazione...
ho la consapevolezza che l'informatica moderna ha preso la via della stronzaggine
un web installer che scarica un file di 8 Mb il quale poi ti chiede di rimuovere malwarebyte free che non dà fastidio a nessun antivirus
mah :muro:
qualcuno ha mai provato questo Clamav con immunet?
http://www.clamav.net/lang/en/about/win32/
Romagnolo1973
24-12-2012, 17:17
Clam AV puoi anche fare a meno di provarlo, è da sempre l'ultimo AV della lista quando decidono di testarlo, le firme dei virus dipendono da volontari e non da una software house.
Anche su wilders ci sono un paio di utenti che con chrome lamentano un boot troppo lungo e anche che il browser non parte proprio, io avendo ssd non riscontro problemi, ma uno o due secondi faccio fatica a vederli a occhio. OnlineArmor invece è riuscito nell'impresa di allungarmi il boot di 20 secondi, quello sì che l'ho percepito e infatti ho rimosso il pur ottimo programma. Io ho notato rallentamento in navigazione ma faccio fatica a capire se può esserci per tutti o solo per chi ha poca banda come me.
Per le firme, il problema c'è solo dopo l'installazione che resta in updating, occorre riavviare e a quel punto tutto va bene. Hanno detto che a breve il problema sarà risolto magari obbligando o consigliando il riavvio del pc.
Certo che in Romania o non lo hanno mai usato sebbene esista da 2 anni, oppure l'utente medio è peggio dei nostri, tra noi qui e wilders abbiamo trovato in un giorno le magagne che i romeni in 2 anni non hanno mai segnalato.
è presentato come prodotto finito .... ma secondo me non siamo manco a beta...
ho riavviato dozzine di volte , ho anche splalancato il firewal in auto-learning mode (uso tinywall) ...ma quella scritta updating non c'è verso di togliermela ...:(
@romagnolo :
i tuoi problemi con chrome sembrano più legati ai problemi di windows 8 e questo av....
chrome +bd free av su win7 32bit non mi ha dato problemi per il tempo che l'ho provato (tra ieri e oggi)
p.s. dimenticavo di citare il fatto che uso anche EMET3.5 TP
io mi riferivo a questo
http://www.immunet.com/free/index.html
che è una versione cloud
tra l'altro sembra che ci sia una versione plus che usa bitdefender come ulteriore scanner
marcos86
24-12-2012, 17:42
Installato.
Allora, come uso di ram gziface.exe è sempre intorno ai 3 mega, gzserv.exe è sui 30-40 mega in idle ma durante l'uso aumenta e si arriva anche ad alti valori. Vedo però che sale e scende spesso, quindi quando gli serve se la prende ma la restituisce anche in fretta.
Va cmq precisata una cosa, che il solo uso della ram non vuol dire nulla riguardo la reattività.
Il rilevamento non l'ho testato ma sono propenso a fidarmi, viene protetta anche la navigazione web.
Non mi pare di notare significativi rallentamenti del boot, e anche gli aggiornamenti sono andati a posto in poco tempo.
Una piccola e parzialmente accettabile mancanza è l'assenza di qualsiasi possibilità di configurazione. Del resto anche altri antivirus essenziali come panda cloud e mse hanno minime possibilità di intervento. Anche se, abituato ad avast, mi mancano, e parecchio. Ma immagino non si possa avere tutto.
Una grande mancanza è l'impossibilità di escludere elementi dalla scansione.
Diciamo che sarà sicuramente un brutto colpo per panda cloud. Lo terrò ancora un pò e poi vedo se tornare ad avast (e probabilmente lo farò)
qualcuno ha mai provato questo Clamav con immunet?
La versione free di immunet usa solo clam, il che è un motivo sufficiente per lasciarlo stare.
La pro invece è già più interessante, ma è a pagamento.
luis fernandez
25-12-2012, 22:01
Installato e disinstallato dopo 10 min :D ...chrome non mi parte
comunque mi sono intestardito e ho pensato di dare una seconda possibilità a questo av.. anche perchè mi pareva impossibile che bitdefender potesse proporre un claud av così castrante ...
il miracolo è avvenuto cambiando il firewall:
ho disinstallato tinywall e sono tornato a private firewall ;
ora effettivamente questo av ha un impatto pressochè nullo ... certo restano altri problemi già lamentati in questa discussione come un'inesistente gestione di quarantena e falsi positivi e l'assurda richiesta di rimozione di software per niente incompatibili come malwarebyte (che può essere tranquillamente reinstallato dopo aver installato questo av).....
quello che mi è successo mi ha fatto riflettere su quanto sia importante con questi claud antivirus il rapporto con firewall di terze parti ... chiunque sviluppi un av claud-based dovrebbe fare più attenzione alla compatibilità coi vari firewall in circolazione proprio perchè trattasi di software in costante ascolto. ;)
p.s. ho scaricato questo (https://secure.eicar.org/eicar_com.zip) test eicar su desktop ..
beh questo av pretende (assurdamente) di riavviare il pc per rimuoverlo :eek:
allora se per rimuovere un semplice file eicar richiede il riavvio, immaginiamo in caso di infezione vera
potrebbe richiedere di formattare tutto :D
allora se per rimuovere un semplice file eicar richiede il riavvio, immaginiamo in caso di infezione vera
potrebbe richiedere di formattare tutto :D
forse perchè anzichè semplicemente rimuoverlo, essendo un semplice archivio, pretende di disinfettarlo .... :doh:
ma sul sito di bitdefender non c'è una pagina dedicata a questo bitdefender cloud?
se clikki sulla versione free e tenti un download ti propongono trialpay
di questo cloud ne parlavano in questo forum a gennaio del 2012
http://malwaretips.com/Thread-Bitdefender-Free-Cloud-Languy99
Romagnolo1973
27-12-2012, 21:11
è la versione inglese di questo presente sul sito romeno da anni, io lo provai un anno fa.
http://www.bitdefender.ro/solutions/free.html
detto progetto Gonzales e che sviluppano da anni come fosse un prototipo per poi metterne i pezzi sui programmi ufficiali.
Penso che a gennaio dopo le festività magari arriverà anche un sito dedicato, per ora non c'è nulla, e magari continueranno così sottotraccia.
In Francia per esempio esiste la versione francese ma è a pagamento come anche in altri 2 paesi che non ricordo, infatti gli utenti francesi non possono usare la free se non usando dns esteri.
Credo che comunque a metà gennaio metteranno una gestione diversa della quarantena che ne è il maggior difetto (a parte che non si sposa molto con chrome) ma come ha giustamente indicato il programmatore che risponde su wilders
Hard to tell, the entire team (almost) being in vacation
With all the small design/coding/q&a/update/new kits, hope in the second half of January..
Quindi a metà gennaio dovrebbero vedersi novità e a quel punto diventerebbe un bel prodotto soprattutto per chi di pc non sa nulla, a prova di utonti
Edit:
Nel mentre hanno risolto il problema dell'update eterno se non si riavviava all'installazione e anche considerato il primo scan preliminare come quickscan:
We've just made a small update, which includes:
- fix "Updating.." issue after install
- count the quick scan from the installer (if checked/performed) as "Latest quick sweep"
Quindi ci stanno lavorando sopra, cosa che non hanno fatto nei 2 anni di test interno in Romania, segno che o credono veramente nel prodotto free sfornato, oppure qualcosa bolle in pentola e questo BDFree sarà un pezzo importante di un altro prodotto a pagamento
Sembrava piuttosto interessante.....ma quante grane! Io ormai uso solo Chrome per navigare e togliere Malwarebites mi sembra veramente troppo...questi AV cloud non convincono proprio! mi sa tanto che mi terrò anche il prossimo anno il mio G-DATA a pagamento!
è la versione inglese di questo presente sul sito romeno da anni, io lo provai un anno fa.
http://www.bitdefender.ro/solutions/free.html
detto progetto Gonzales e che sviluppano da anni come fosse un prototipo per poi metterne i pezzi sui programmi ufficiali.
Penso che a gennaio dopo le festività magari arriverà anche un sito dedicato, per ora non c'è nulla, e magari continueranno così sottotraccia.
In Francia per esempio esiste la versione francese ma è a pagamento come anche in altri 2 paesi che non ricordo, infatti gli utenti francesi non possono usare la free se non usando dns esteri.
Credo che comunque a metà gennaio metteranno una gestione diversa della quarantena che ne è il maggior difetto (a parte che non si sposa molto con chrome) ma come ha giustamente indicato il programmatore che risponde su wilders
Hard to tell, the entire team (almost) being in vacation
With all the small design/coding/q&a/update/new kits, hope in the second half of January..
Quindi a metà gennaio dovrebbero vedersi novità e a quel punto diventerebbe un bel prodotto soprattutto per chi di pc non sa nulla, a prova di utonti
Edit:
Nel mentre hanno risolto il problema dell'update eterno se non si riavviava all'installazione e anche considerato il primo scan preliminare come quickscan:
We've just made a small update, which includes:
- fix "Updating.." issue after install
- count the quick scan from the installer (if checked/performed) as "Latest quick sweep"
Quindi ci stanno lavorando sopra, cosa che non hanno fatto nei 2 anni di test interno in Romania, segno che o credono veramente nel prodotto free sfornato, oppure qualcosa bolle in pentola e questo BDFree sarà un pezzo importante di un altro prodotto a pagamento
confermo che il bug del'updating è stato corretto ... mi aspettavo però che la versione del programma (1.0.13.862) si auto-aggiornasse o che mi proponesse di farlo ... mi sono scaricato il web installer e alla schermata di disinstallazione ho scelto repair ottenedo l'effettivo aggiornamento del programma
spero anch'io resti free ma il fatto che il prodotto sia già commercializzato in alcuni paesi come francia e olanda (antivirus essential) mi lascia un pò scettico ...
Romagnolo1973
31-12-2012, 12:56
confermo che il bug del'updating è stato corretto ... mi aspettavo però che la versione del programma (1.0.13.862) si auto-aggiornasse o che mi proponesse di farlo ... mi sono scaricato il web installer e alla schermata di disinstallazione ho scelto repair ottenedo l'effettivo aggiornamento del programma
spero anch'io resti free ma il fatto che il prodotto sia già commercializzato in alcuni paesi come francia e olanda (antivirus essential) mi lascia un pò scettico ...
boh, fino a metà\fine Gennaio ne sapremo ben poco, non hanno neppure un a pagina sul sito per questo prodotto free. La cosa che mi fa ben sperare è che sia la versione romena che quelle localizzate in francese e olandese sono presenti da anni e fanno parte del progetto Gonzales appunto. Da come ne parla il responsabile dei nuovi prodotti che è attivo su Wilders sembra più che si rivedrà la formula dei 2 pay piuttosto che questa del free, ma prima di un mesetto non si saprà che strada prenderà.
Io ho provato i 3 cloud presenti sul mercato ad oggi e questo è quello che più di tutti non mi fa navigare dall'alto della mia 2 mega scarsa, gli altri 2 invece hanno rallentamenti inferiori (Kingsoft AV e Panda) quindi ben difficilmente potrò mai usarlo fino a quando Telecom non cambierà la centralina del 1970 che ho qua, comunque se BD cambia la gestione quarantena è sicuramente un programma molto valido per chi ha una internet decente.
boh, fino a metà\fine Gennaio ne sapremo ben poco, non hanno neppure un a pagina sul sito per questo prodotto free. La cosa che mi fa ben sperare è che sia la versione romena che quelle localizzate in francese e olandese sono presenti da anni e fanno parte del progetto Gonzales appunto. Da come ne parla il responsabile dei nuovi prodotti che è attivo su Wilders sembra più che si rivedrà la formula dei 2 pay piuttosto che questa del free, ma prima di un mesetto non si saprà che strada prenderà.
Io ho provato i 3 cloud presenti sul mercato ad oggi e questo è quello che più di tutti non mi fa navigare dall'alto della mia 2 mega scarsa, gli altri 2 invece hanno rallentamenti inferiori (Kingsoft AV e Panda) quindi ben difficilmente potrò mai usarlo fino a quando Telecom non cambierà la centralina del 1970 che ho qua, comunque se BD cambia la gestione quarantena è sicuramente un programma molto valido per chi ha una internet decente.
kingsoft è sicuramente il più leggero (almeno in avvio di sistema) ma manca totalmente del filro web ... (si appoggia ad avira come definizioni virus ma credo in modo incompleto)
panda l'ho usato per un discreto periodo ma per usare il filtro web bisogna installare una toolbar per ie che aggiunge un motore di ricerca un pò sospetto..
su questo bd free mi sto ricredendo rispetto all'iniziale impressione (era un problema del mio firewall) sembra molto leggero ... lo startup è ancora abbastanza lento (7-8 secondi in più rispetto altri prodotti claud e non) ma credo dipenda dalla scansione automatica eseguita durante lo startup ...(se si migliorasse questo aspetto ...)
poi noto un po' di esitasione quando lancio un download di un qualsiasi eseguibile dalle dimensioni contenute... sembra non succeda nulla salvo trovarmelo scaricato a download completato ... le scansioni automatiche non si notano essendo eseguite a bassissima priorità ...ho tenuto il pc ad encodare per un intero pomeriggio e la scansione veloce ha aspettato tutto il tempo che completassi la codifica prima di completare il suo job.. ;)
p.s. Buon fine 2012 e Buon 2013 a tutti :)
Romagnolo1973
04-01-2013, 13:40
ho aggiunto nel post 1 il suo apposito uninstaller che hanno reso disponibile sul forum ufficiale
Ho anche rifatto il post 1, ora sembra più una guida, sebbene non mi sia mai capitato di farla con solo 6 immagini, ma è il prodotto stesso che più semplice di così si muore
Romagnolo1973
24-01-2013, 18:21
In caso di Falsi Positivi basta fare una email in inglese a questo indirizzo
bitsy@bitdefender.com
Romagnolo1973
29-01-2013, 17:46
entro i prossimi 10 gironi dovrebbe esserci una versione nuova con una interfaccia modificata per poter gestire anche i falsi positivi e i file in quarantena
Stay tuned !
Romagnolo1973
08-02-2013, 17:57
eccoci all'aggiornamento tanto richiesto dagli utenti wilders
Changelog for 1.0.14.889 version:
- Performance improvements on HTTP Scan
- Performance improvements on AUTO Scan (starting with the second Full AutoScan)
- QuickSweep every 2 days, FullScan every 2 weeks
- On Disinfect, all infected files are quarantined; no file will be deleted anymore
- Laptop Mode for AutoScan (automatically postpones itself when on battery)
- On-Demand (Right click in Explorer) no longer scan for Memory (<system>)
- AutoScan status doesn't influence the Active Infections (Pending Cleanup) scan (on reboot)
- Fixed ChkDsk block at boot
- MalwareBytes is no longer marked as incompatible solution
Todo / In progress for the next update:
- Unified Exclude system (Antivirus, Active Virus Control) within Quarantine Tab
Hanno risolto i problemi più importanti, tra cui una gestione della quarantena, resta da fare per la prossima una gestione delle esclusioni.
Direi che si sta avvicinando ad essere il free numero 1 ora che hanno dimostrato di saper ascoltare gli utenti (merce rara questa)
eccoci all'aggiornamento tanto richiesto dagli utenti wilders
Changelog for 1.0.14.889 version:
- Performance improvements on HTTP Scan
- Performance improvements on AUTO Scan (starting with the second Full AutoScan)
- QuickSweep every 2 days, FullScan every 2 weeks
- On Disinfect, all infected files are quarantined; no file will be deleted anymore
- Laptop Mode for AutoScan (automatically postpones itself when on battery)
- On-Demand (Right click in Explorer) no longer scan for Memory (<system>)
- AutoScan status doesn't influence the Active Infections (Pending Cleanup) scan (on reboot)
- Fixed ChkDsk block at boot
- MalwareBytes is no longer marked as incompatible solution
Todo / In progress for the next update:
- Unified Exclude system (Antivirus, Active Virus Control) within Quarantine Tab
Hanno risolto i problemi più importanti, tra cui una gestione della quarantena, resta da fare per la prossima una gestione delle esclusioni.
Direi che si sta avvicinando ad essere il free numero 1 ora che hanno dimostrato di saper ascoltare gli utenti (merce rara questa)
cavolo stavo guardando qui e su wilder per capire come aggiornare, se eseguire in automatico o sovrascrivere l'installazione o altro ...
quando :doh:
http://i46.tinypic.com/2ue5vmx.jpg
:D
Romagnolo1973
08-02-2013, 20:48
visto che la mia povera internet 1mega non lo regge, quindi non lo ho sul pc, mi faresti uno screen di come è la gestione della quarantena? Così la piazzo in pagina 1
Thanks
visto che la mia povera internet 1mega non lo regge, quindi non lo ho sul pc, mi faresti uno screen di come è la gestione della quarantena? Così la piazzo in pagina 1
Thanks
Domani vedo di postarteli...
inviato col mio Xperia U ;]
eccolo:
http://i49.tinypic.com/xdgpjq.jpg
non esiste una vera e propria gestione delle quarantene mancando completamente una gestione delle esclusioni ... diciamo che disabilitando la protezione in tempo reale si può agire sui file messi in quarantena (che sono semplicemente rinominati e isolati)... cmq è già un passo avanti poichè i files rilevati non vengono automaticamente eliminati ;)
purtroppo si era capito che questa nuova è ancora una versione intermedia e credo con le prossime sarà possibile gestire realmente quarantene ed esclusioni
Romagnolo1973
09-02-2013, 14:27
grazie, adesso la piazzo in prima pagina
Sì per ora c'è solo questa azione: File sospetto --> Quarantena
prima lo eliminava e addio
Ora ad ogni aggiornamento delle firme riscansiona la quarantena quindi se fosse un FP a loro segnalato (ho anche messo la email per farlo) poi una volta aggiustate le firme lo rimette tra i sicuri
Il prossimo aggiornamento del prodotto hanno detto che metteranno anche una vera e propria gestione delle esclusioni, non si sa quando avverrà ma diciamo che rispetto alla versione iniziale siamo già molto meglio
Bravi :read:
Ciao a tutti.
Volevo provare questo software sul muletto.
Una volta scaricato l'eseguibile lo stesso mi scarica "Antivirus_Free_Edition_x64", doppio click, sia da amministratore che no...inizia a spacchettare il file ma poi niente, a video non compare nulla, il processo da Gestioni attività sparisce.
Da cosa può dipendere?
Windows 8 Pro 64 bit, utente Amministratore, Comodo Firewall attivo, Windows tutto a default a parte UAC al massimo (sto ancora configurando servizi e robe varie).
Grazie.
p.s.: anche impostando compatibilità win.7 o precedenti non accade nulla.
Romagnolo1973
05-03-2013, 17:37
Ciao a tutti.
Volevo provare questo software sul muletto.
Una volta scaricato l'eseguibile lo stesso mi scarica "Antivirus_Free_Edition_x64", doppio click, sia da amministratore che no...inizia a spacchettare il file ma poi niente, a video non compare nulla, il processo da Gestioni attività sparisce.
Da cosa può dipendere?
Windows 8 Pro 64 bit, utente Amministratore, Comodo Firewall attivo, Windows tutto a default a parte UAC al massimo (sto ancora configurando servizi e robe varie).
Grazie.
p.s.: anche impostando compatibilità win.7 o precedenti non accade nulla.
c'è una incompatibilità con CIS che stanno risolvendo i 2 produttori, più BD che Comodo conoscendo quanto poco se ne freghino degli utenti in casa Comodo, non vorrei che in attesa della soluzione abbiano impostato un blocco all'esecuzione se vede CIS a sistema
Prova a chiudere cis e poi vedi se ti facesse proseguire ma mi sa di no, i 2 per ora sono come cane e gatto
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=338408&page=46
pcpassion
05-03-2013, 20:34
...
Romagnolo1973
05-03-2013, 21:51
la scansione è quella breve, l'altra dura abbastanza
Per gli aggiornamenti non saprei loro hanno detto che parte ogni ora ma se ad esempio per 5 ore non mettono firme nuove ovviamente non si aggiorna, penso sia così o qualche problema ai server
Considera che sono romeni quindi alla sera\notte di aggiornamenti se ne vedono ben pochi salvo qualche ufficio distaccato in cina o usa che cura i virus di quelle zone
Romagnolo1973
06-03-2013, 08:59
per le esclusioni e anche la compatibilità con cis forse saranno comprese nella prossima versione disponibile che hanno detto sarà pronta verso fine mese
@Romagnolo1973
a buon rendere, vorrà dire che metterò il buon Roboscan per il momento.
Grazie.
pcpassion
06-03-2013, 17:14
......
Romagnolo1973
06-03-2013, 20:58
su wilders anche altri hanno problemi di aggiornamento da un paio di giorni e a macchia di leopardo, ad alcuni si aggiorna e ad altri no.
Comunque come è stato fatto notare lì, è un antivirus cloud quindi le firme sono sul server e se c'è la linea col server allora non ci sono problemi, le firme sul pc sono solo quelle per proteggere nel caso di offline e garantiscono ben poca protezione (a prescindere che siano aggiornate o di ieri) rispetto alla situazione online
Romagnolo1973
07-03-2013, 00:41
ci ho preso hanno scritto che in 2 settimane ci sarà l'update ma non hanno detto se risolve i problemi con cis e se l'esclusione dalla scansione sarà disponibile
In two weeks we should perform a new update
Quick question: is there anybody who wants a 'preview' version, let's say in a few days?
Forse faranno una beta prima, che qualche cavia su wilders proverà ovviamente, fanno già la fila
Romagnolo1973
18-03-2013, 09:26
;39198587']Segnalazione al volo per @Romagnolo (se qualcuno volesse fare una verifica di conferma, sarebbe interessante).
Nel caso in cui si dovesse ricorrere ad un "punto di ripristino di sistema", Bitdefender (sembra) ne inibisce la corretta conclusione (viene rilasciato un esplicito messaggio di avviso di Windows, una volta completato il ripristino).
Anche disattivando le funzioni Virus Shield e Autoscan, il problema si ripresenta.
L'unico modo per completare l'eventuale procedura di ripristino é eseguire l'operazione in modalità provvisoria.
causa la mia internet Telecom penosa non posso usare BDFree ma se mi confermate la cosa la scrivo su wilders, parli ovviamente dei ripristini tramite windows e non programmi di terzi vero? Mi dici se su 7 o xp o 8
Thanks
Romagnolo1973
30-03-2013, 09:56
;39266716']@Romagnolo, qualche novità in merito alla funzione "esclusioni" (e qualche novità in generale su BD?).
no, l'aggiornamento che doveva forse risolvere la cosa è stato posticipato perché ovviamente privilegiano giustamente i prodotti a pagamento, dovrebbero esserci novità entro fine aprile, diciamo così
Romagnolo1973
30-03-2013, 13:39
;39268289']Non promette bene quel diciamo cosi :rolleyes:
Non è che per caso hanno anche intenzione di implementare una funzione per la scansione on-demand?.
Infine, per il problema che ti avevo segnalato (ripristino configurazione), si è saputo qualcosa?.
visto che come detto più volte causa scarsa banda internet disponibile qua non posso usarlo, non ho provato i ripristini (che comunque di mio sono disattivati da sempre :D preferisco una immagine fatta con redobackup da cui partire e basta) e se non ho altri riscontri della problematica non chiedo a loro di perder tempo indagando.
Il tizio che risponde a nome BD su wilders ha detto che non metterà più indicazioni su tempistiche degli aggiornamenti poichè non sa se saranno rispettate, poichè ovviamente prediligono dedicarsi alle versioni a pagamento per prime. Quindi ho stimato un mese per vedere qualcosa, da ora in poi navighiamo a vista senza ulteriori info di tempistica e tocca dire così
L'ho appena installato (gettando Avast, che non è tanto più leggero di Avira) nella mia continua ricerca dell' AV più leggero e con migliori % di rilevamento da accoppiare a CIS6.
In quanto a leggerezza direi che ci siamo, sembra di non averlo.
L'unico problema è quello delle esclusioni (speriamo che non mi combini disastri....). (infatti per quanto riguarda le scansioni on-demand, è sufficente fare tasto dx sull' HD che uno desidera scansionare)
;39276358']Certo, ma resta una soluzione a metà, sopratutto se hai più partizioni da scansionare.
Molto meglio una apposita funzione che consenta la scansione di tutto.
Certo, ma la proponevo come soluzione temporanea.
Mentre invece per le esclusioni non c'è alcuna soluzione.
xcdegasp
03-04-2013, 16:27
thread spostato e linkato :)
pcpassion
05-04-2013, 08:09
..........
Romagnolo1973
05-04-2013, 11:57
provato con una internetkey della TRE
6 pagine aperte contemporaneamente; youtube con i video che scorrevano fluidamente senza blocchi o interruzioni, CIS6 in download, KIS 2013 in download, Hardware upgrade, il meteo, una url infetta prontamente bloccata.
Nessuna rallentamento, nessun blocco per diverse prove.
OTon Sto seriamente pensando di eliminare definitivamente telecom e affidarmi ad un operatore mobile OT off
serve assolitamente per BDFree una connessione veloce altrimenti meglio guardare altrove
pcpassion
05-04-2013, 12:34
...............
Per dovere di precisazione ritengo l'affermazione "Cloud: come già detto le sue funzioni le svolge via cloud, quindi è legato s doppio filo all'accesso a internet senza il quale la protezione offerta è davvero minima e non sufficiente. Il cloud ha comunque anche innegabili vantaggi in termini di leggerezza e di risposta veloce ai malware." non totalmente corretta...infatti nel forum ufficiale precisano che "The cloud component is used to detect infected websites.
All the links are interrogated on our servers.".
Quindi, secondo il mio parere, senza accesso ad internet viene meno soltanto il modulo Web Protection e non l'intero Virus Shield.
Intanto il prossimo update coi fix che tutti aspettiamo è stato posticipato. :fagiano:
Romagnolo1973
05-04-2013, 20:30
Per dovere di precisazione ritengo l'affermazione "Cloud: come già detto le sue funzioni le svolge via cloud, quindi è legato s doppio filo all'accesso a internet senza il quale la protezione offerta è davvero minima e non sufficiente. Il cloud ha comunque anche innegabili vantaggi in termini di leggerezza e di risposta veloce ai malware." non totalmente corretta...infatti nel forum ufficiale precisano che "The cloud component is used to detect infected websites.
All the links are interrogated on our servers.".
Quindi, secondo il mio parere, senza accesso ad internet viene meno soltanto il modulo Web Protection e non l'intero Virus Shield.
No, gli sviluppatori hanno confermato che è tutto cloud tranne una pletora di firme che tengono residenti nel pc e relative alle ultime infezioni, così riescono a coprire una certa % anche se offline, ma considera che un BD pay ha 800 mega di definizioni e questo residente ne ha 100 o poco più, quindi copre max un 20%, il resto è via server centralizzato. E' identico a Panda Cloud in questo.
;39299057']@Romagnolo, devo confermare quanto detto da @pcpassion: BD si comporta egregiamente anche con connessioni internet key (ho provato con la mia TIM Internet Key da 14,4 Mbps).
Ovvio che su una 14,4 va, va anche con una Alice 7 mega senza rallentare o meglio dire rallenta ma l'utente non lo percepisce, il problema sta nell'Italia dove gran parte del territorio non ha a disposizione che 1-2 mega, in quel caso BD Free rallenta parecchio la navigazione e lo streaming e non è neppure da provare per sfizio, meglio rivolgersi ad altri.
Non è deceduto nessuno, nonostante l'avviso BD Free è sempre stato funzionante.
Ad ogni modo è già stato fixato.
pcpassion
09-04-2013, 17:48
............
pcpassion
10-04-2013, 13:09
..............
pcpassion
10-04-2013, 13:57
..............
pcpassion
10-04-2013, 14:49
...................
Romagnolo1973
10-04-2013, 15:55
devo approfondire ma questa possibilità prima c'èra io non mi ricordo
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 903D con Tapatalk 2
quella cosa esisteva anche precedentemente, la funzione di esclusione è stata rimandata e non hanno dato una tempistica certa per evitare poi di fare come Comodo che in 2 giorni dovevano risolvere un bug e ci han messo 2 mesi :D
E' un prodotto free quindi è capibile che viene dopo gli altri è il nostro prezzo da pagare, quello del tempo di intervento, in questi casi
pcpassion
10-04-2013, 16:31
.......
enigmista63
21-04-2013, 15:32
Ciao e buona domenica per chi fosse interessato sto testando la versione total security di bitdefender, devo dire che su w7 a 64 bit funziona egregiamente, con chrome aperto 4 pagine aperte contemporaneamente il consumo di ram è di circa 20 mega, l'autopilot è disattivato lo utilizzo su modalita' utente senza nessun particolare numero di avvisi .
enigmista63
23-04-2013, 01:13
Ciao per le prime 48 ore si è comportato benissimo poi, il 3 giorno ho riscontrato un rallentamento eccessivo della navigazione in rete, ho pensato ad un problema della mia linea fastweb che dai controlli era ok ho provato a disinstallare ed a reinstallare quello che utilizzavo prima e tutto è tornato alla normalita' non capisco perche' si comporta cosi'
Ciao per le prime 48 ore si è comportato benissimo poi, il 3 giorno ho riscontrato un rallentamento eccessivo della navigazione in rete, ho pensato ad un problema della mia linea fastweb che dai controlli era ok ho provato a disinstallare ed a reinstallare quello che utilizzavo prima e tutto è tornato alla normalita' non capisco perche' si comporta cosi'
Senti, qui sei OT. Se parli di Total Security vai nel thread di Bitdefender PAY.
Qui si parla del FREE.
Anche a voi i download easybytez vengono bloccati dal webfilter?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Anche a voi i download easybytez vengono bloccati dal webfilter?
Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
con gli ultimi aggiornamenti delle firme è stato risolto ;)
New Version: 1.015.946
Updates + fixes:
- http - continue anyway message in a blocked webpage;
- improvements made to Quarantine module: restore/exclude quarantined items;
- fixed some issues with Windows 8 logon;
- fixed incompatibility with a 3rd party firewall;
- new drivers: gzflt, avc3, bdfwfpf;
- boot scanning is performed on a full partition on demand and quick sweep;
- added texts for Laptop Mode;
- cleaning system task;
- Threat Control replaced the following tabs: Pending Cleanup and Quarantined Files;
- scan improvements on Windows 8
pcpassion
15-05-2013, 14:20
.....
Avete modo di verificare il consumo di ram di questa versione ?
30/40 mega che salgono a una 60ina quando esegue le scansioni programmate (cpu pressochè assente sempre) ;)
p.s. mi si è aggiornato in automatico alla versione 1.0.15. senza nemmeno chiedermi un riavvio :asd:
Roboscan me lo reputa infetto :doh:
pcpassion
15-05-2013, 15:44
.........
Roboscan me lo reputa infetto :doh:
Roboscan è una cacata.
L'ho scaricato, installato e provato velocemente.
A me l'installer ha installato ancora la versione precedente e poi mi ha chiesto un restart per aggiornarlo alla nuova.
Ma il controllo web esiste ancora? Non che a me interessi più di tanto, ma ho fatto passare una decina di url infette e non ne ha beccata nemmeno una, mentre nel download i file infetti vengono intercettati quasi subito.
Devo fare altre prove ma adesso non ho tempo.
Bye.
funziona ... provalo coi link proposti qui (http://support.clean-mx.de/clean-mx/viruses)
pcpassion
15-05-2013, 20:37
...........
Romagnolo1973
15-05-2013, 21:20
bene, hanno mantenuto la promessa (qualcuno non ci credeva) e inserito la esclusione dei file.
Potreste cortesemente mettermi una immagine della nuova gestione quarantena\esclusioni che la piazzo in pagina 1?
Io grazie a Telecom ed al mio mega di velocità non uso BD che mi impalla la navigazione vista la mia grande velocità
Grazie
pcpassion
16-05-2013, 08:27
................
Romagnolo1973
16-05-2013, 12:55
Grazie lo vado a piazzare
da quello che ho capito sebbene un po' contorto funziona anche da esclusione:
i'll add some info regarding the new Threat Control:
TC is unifying both AV and AVC infections/threats + exclusions on the items that the user decided/considered that are FalsePositive
For a better user experience, if a process is Unblocked from AVC, it will also be automatically excluded from AV scan; and vice-versa
Our approach was to minimize the UI: just a Delete All Quar button, right-click for per-item actions, no Restore all button, no Exclude all button, no Remove all exclusions etc.
Quindi una volta in quarantena perchè sospetto basta fare Restore e torna in sistema e verrà escluso dalle scansioni successive
pcpassion
18-05-2013, 16:42
...........
Mi sa che aveva ragione roboscan (scherzo), l'ho installato ieri e in una giornata due blocchi totali, forse non se la passa bene con W8 64 e CIS6.
Adesso ho provato a disinstallarlo senza tool (mai usati prima) e praticamente s'è attaccato dentro tanto da essere segnalato da Avira durante la sua installazione ("devi disinstallare BD"), devo mica formattare? :D
UNINSTALLER
Se per qualche ragione il prodotto non vi piacesse o avesse problemi sul vostro pc allora usate questo (http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=40936) per disinstallarlo completamente. E' stato creato appositamente per BDFree e non è valido per altri prodotti BD.
Se gentilmente qualcuno mi passa questo tool gliene sarò grato, non mi fa registrare al loro sito. :mbe:
pcpassion
19-05-2013, 11:14
.............
Te ne sarei grato, come vedi a me da questa pagina, e se provo a registrarmi (l'account l'ho creato per il programma) il risultato non cambia. :(
http://t.imgbox.com/adcyj61l.jpg (http://imgbox.com/adcyj61l)
Romagnolo1973
19-05-2013, 11:55
boh io entro regolarmente comunque eccolo l'ho uppato qui
http://www.sendspace.com/file/4516xf
Romagnolo1973
19-05-2013, 12:03
Insomma io ho provato e riprovato il controllo web non me lo fa, le stesse url aperte con BDfree non vengono bloccate metre BDTL le blocca.
Mi sbaglierò, ma per me si tratta di un problema di conflitto con CIS6 (firewall chiaramente).
Sarebbe interessante sapere se ci sono altri utenti qui o su wilders che riscontrano lo stesso problema Usando CIS 6 + BDfree.
Da parte mia, fine dei test.
mi controlli che BD non sia bloccato nel FW e anche nel D+ (magari un blocco nel hips inibisce qualcosa) e se fosse settato in solo uscita prova a mettere trusted e poi ripeti gli url?
Prima di dire loro che non funziona e quindi far loro controllare la cosa vorrei essere sicuro. Poi dopo li informo su wilders
boh io entro regolarmente comunque eccolo l'ho uppato qui
http://www.sendspace.com/file/4516xf
Grazie mille. :)
pcpassion
19-05-2013, 12:19
............
pcpassion
19-05-2013, 14:34
.........
Romagnolo1973
21-05-2013, 17:12
ho visto che sul 3d cis pensi che forse è cis di suo a far casini ma comunque ho fatto il post su wilders lato BitDefender
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=2232187&postcount=1956
almeno capiamo se è un problema generale o solo tuo e magari si interessano con Comodo per risolverlo :sperem:
stefano970
21-05-2013, 18:11
Ho notato che utilizzate la versione in inglese di BD Free, c'è un motivo in particolare? la versione omologa in italiano è questa? http://www.bitdefender.it/solutions/free.html#Panoramica
Nella descrizione che fanno nella panoramica dicono: " Se utilizzi una connessione Internet permanente, ti consigliamo vivamente di passare a una soluzione antivirus più complessa"; è solo per invogliare a passare alle versioni a pagamento?
Perdonatemi le tante domande, ma da UTONTO trovo le vostre risposte sempre molto interessanti e chiarificatrici, abbiate pazienza se magari alcune le trovate banali.
pcpassion
21-05-2013, 21:28
..........
Romagnolo1973
21-05-2013, 21:31
Non sono la stessa cosa quella che hai linkato tu è una versione di BD che ti permette di fare solo scansioni on-demand o da menù contestuale, ma non offre la protezione REAL Time che è quella protezione che ti serve quando navighi in internet.
Quindi o installi la versione di cui si parla in questo Thread che invece ha la protezione realtime oppure ti installi un altro AV.
@romagnolo va bene l'unica cosa è che il SO è seven 64 bit.
azz, ho corretto su wilders, ero andato a memoria e sto diventando vecchio :doh:
Legolas84
21-05-2013, 21:53
Sarei tentato di installarlo sul computer della mia ragazza al posto di roboscan.... questo è meglio di AVIRA vero? :)
Romagnolo1973
21-05-2013, 22:06
Sarei tentato di installarlo sul computer della mia ragazza al posto di roboscan.... questo è meglio di AVIRA vero? :)
se hai una internet a più di 2 mega fai la prova e vedi come va. Se stai a velocità inferiori allora vai di avira.
Purtroppo nessuno lo ha testato seriamente, secondo me anche se dicono che vale quanto BD normale, sta qualche passo dietro.
Nella discussione dei test che ho in firma negli ultimi post c'è un test rumeno che fa ben sperare, ha bloccato 42 malware su 44 mentre avira sta molto indietro, ma non è un test probante quanto Av-Comparatives e simili.
Sarei tentato di installarlo sul computer della mia ragazza al posto di roboscan.... questo è meglio di AVIRA vero? :)
di certo è meglio di Roboscan.
stefano970
21-05-2013, 23:46
Non ha nessuna possibilità di configurazione?, si usa così come si scarica?
di certo è meglio di Roboscan.
vorrei qualche altra esperienza a riguardo....
meglio roboscan o BitDefender Antivirus Free Edition Cloud AV?
avendo naturalmente a disposizione una buona linea adsl
pcpassion
22-05-2013, 09:30
...........
pcpassion
22-05-2013, 12:32
..........
Chill-Out
22-05-2013, 17:54
@ Romagnolo
Ho visto la risposta di tale Brandonn su wilders dove mi pare di capire che BDTL è ridondante o conflittuale con l'antivirus.
Forse non ha capito che nell'ultima immagine dove BDTL è DISINSTALLATA pertanto non c'è , la stessa url non viene bloccata dal BDfree.
Ma quella che ho postato è solo a titolo di esempio, in realtà TUTTE le url bloccate dall'estensione non vengono bloccate dal BDfree senza l'estensione
Non so se mi sono spiegato e nell'immagine ultima si vede bene che l'estensione non è installata.
Ho visto ora su wilders che un utente con CIS6 + BDFree ottiene su FF il blocco delle url :boh:
Allora le prove io le ho fatte con cis+bdfree+chrome+sandboxie forse il problema sta nell'insieme di questi software.
Dunque procediamo per gradi: ripristino un'immagine pulita, installo prima BDfree e poi Cis e provo con sia con Chrome e sia con FF e poi provo ad installare sandboxie e vediamo se riesco a trovare dove sta l'inghippo :stordita:
Ps comunque con cis5 stessa configurazione questi problemi non li avevo e quindi magari dopo riproverò anche con cis5.
Appena ho news te le comunico.
Bye
Non postare dappertutto
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39490568&postcount=108
pcpassion
23-05-2013, 13:00
............
stefano970
29-05-2013, 18:23
Per fare una scansione completa quando decido io come si deve fare? va bene andare su C, cliccare tasto dx ed avviare "scan with bitdefender"?
Romagnolo1973
30-05-2013, 00:11
Per fare una scansione completa quando decido io come si deve fare? va bene andare su C, cliccare tasto dx ed avviare "scan with bitdefender"?
yes è l'unico modo :D
Salve ragazzi una domandina.
Sul netbook di mia moglie sto cercando di migliorare la lentezza pachidermica del s.o.
Secondo voi questo antivirus e' meglio/peggio/simile ad avast?
Connessione alice 20 mega (ma ne vedo solo 13 :cry: ) e pc usato solo per collegarsi a faccialibro e navigazione sporadica. . . nulla di che :)
Un saluto a tutti ^_^
;39544780']Ciao Kohai, non ho mai provato Avast (e mai lo proverò) ma per quel poco che ho utilizzato questa versione di BD posso dirti che non è male, praticamente ha impatto zero e, come saprai, nessuna necessità di configurazione / gestione (ideale per chi non ha voglia di smanettare troppo).
Purtroppo il netbook di mia moglie e' un vero mattone, qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2332380 un mio post di ricerca di aiuto.
Ero indeciso fra panda e bitdefender, anche se di avast son completamente soddisfatto (parlo sempre di leggerezza).
Se poi riesco ad alleggerire ancora un poco, tanto meglio. . . :)
;39544879']Avevo letto il post e non saprei cosa suggerirti, visto che l'espansione della RAM non ti ha offerto risultati concreti e considerato che la configurazione non è eccessiva (hai preso in considerazione una formattazione e una installazione pulita di Win Starter senza orpelli vari?).
Panda lo utilizza mia figlia sul suo notebook (lo ha scelto da sola), e si trova davvero bene; da quel che ho potuto constatare, i due si equivalgono (forse Panda si presenta un pochino più completo).
Grazie per le risposte.
Non mi dilungo altrimenti saremo OT.
Vedremo che riesco a combinare :)
Ciaooo ^_^
Romagnolo1973
24-06-2013, 23:09
con l'ultimo aggiornamento del programma ho letto che è ora possibile fare una scansione completa del pc con apposita voce nel menù che si apre dall'icona in tray
Diciamo che ora è minimalista ma sostanzialmente completo, anche se quella funzione la si poteva fare andando in C e D e cliccando col destro sul Hd, ora è più immediata e razionale
con l'ultimo aggiornamento del programma ho letto che è ora possibile fare una scansione completa del pc con apposita voce nel menù che si apre dall'icona in tray
Diciamo che ora è minimalista ma sostanzialmente completo, anche se quella funzione la si poteva fare andando in C e D e cliccando col destro sul Hd, ora è più immediata e razionale
screenshottino:
http://i44.tinypic.com/339he0i.jpg
Francamente la cosa che non mi va a genio e' che anche su questo antivirus c'e' bisogno di una registrazione. . . a me basta ed avanza quella su avast ^_^
Al momento sul net di mia moglie sto usando Panda. . .
Vedrem. . .
Francamente la cosa che non mi va a genio e' che anche su questo antivirus c'e' bisogno di una registrazione. . . a me basta ed avanza quella su avast ^_^
Al momento sul net di mia moglie sto usando Panda. . .
Vedrem. . .
Si possono usare anche gli account gmail o facebook .... ;)
Inviato dal mio xperia u
Romagnolo1973
25-06-2013, 20:03
o se non ricordo male anche mailinator.com che offre un servizio email temporaneo :D
Comunque io sono anni che ho un account BD e posso assicurarvi che non mi è mai arrivata da loro una email , così anche Avast, sono correttissimi ed usano solo la email per ricordare la scadenza della licenza all'approssimarsi della data al più
Solo una curiosità su BitDefender,anche ingenua se volete,ma è meglio questo di Avast,Avg o Avira come antivirus free?
Si possono usare anche gli account gmail o facebook .... ;)
Inviato dal mio xperia u
Buono a sapersi ;)
o se non ricordo male anche mailinator.com che offre un servizio email temporaneo :D
Comunque io sono anni che ho un account BD e posso assicurarvi che non mi è mai arrivata da loro una email , così anche Avast, sono correttissimi ed usano solo la email per ricordare la scadenza della licenza all'approssimarsi della data al più
Verissimo, quoto al 100% :O
piccolo OT sugli account:
io spesso dove disponibile uso l'accont google per registrarmi su altri servizi o forum, salvo poi poterli eliminare dalla dashboard del mio account google(voce autorizza accesso Account) ;)
Solo una curiosità su BitDefender,anche ingenua se volete,ma è meglio questo di Avast,Avg o Avira come antivirus free?
come copertura di definizioni virali bitdefender è un gradino sopra questi ... forse avira sta sullo stesso gradino
Romagnolo1973
12-07-2013, 19:22
BitDefender Antivirus Free Edition 1.0.18.1039
What's new in this version:
fix some issues in AutoScan module
small improvements in antirootkit module
integrate a new crash handler
fix password protected archives issues
other small fixes and improvements
stefano970
15-07-2013, 11:58
Utilizzo BDfree da un paio di mesi, mai avuto problemi, aggiornamenti continui, insomma tutto ok. Volevo chiedervi se e' il caso ti abbinarlo ad un firewall (tipo Comodo ad esempio) o mi basta il fw di Winzozz Vista, considerando che faccio una navigazione tranquilla, niente siti strani, non scarico ne film ne altro, non uso skype ne frequento chat, ma uso il pc principalmente per operazioni di Home banking, mail e navigazione "normale". Grazie
Utilizzo BDfree da un paio di mesi, mai avuto problemi, aggiornamenti continui, insomma tutto ok. Volevo chiedervi se e' il caso ti abbinarlo ad un firewall (tipo Comodo ad esempio) o mi basta il fw di Winzozz Vista, considerando che faccio una navigazione tranquilla, niente siti strani, non scarico ne film ne altro, non uso skype ne frequento chat, ma uso il pc principalmente per operazioni di Home banking, mail e navigazione "normale". Grazie
Per questo tipo di domande, ti rimando a questo topic -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2011681
pcpassion
23-07-2013, 10:11
............
stefano970
23-07-2013, 15:08
E' diventato in italiano dopo un aggiornamento o lo hai installato per la prima volta?
pcpassion
23-07-2013, 16:01
.............
Romagnolo1973
23-07-2013, 16:57
ho chiesto sul forum di wilders, vediamo se qualcuno da notizie, nei changelog non avevo visto questa cosa menzionata.
pcpassion
26-07-2013, 15:23
..............
stefano970
26-07-2013, 15:48
Lo hai scaricato da qui? http://www.bitdefender.com/solutions/free.html
pcpassion
26-07-2013, 16:13
..............
stefano970
26-07-2013, 16:29
Adesso mi stai incuriosendo, mi sta venendo lo sghiribizzo di disinstallarlo e provare a reinstallarlo, magari a me lo installa in ceceno o in greco antico :D
pcpassion
26-07-2013, 17:14
...........
Lo provai un po' di giorni fa, una decina forse.
Anche io ricordo avesse delle voci in italiano, ma non vorrei dire eresie, volevo provarlo ora in virtuale per confermare o meno ma all'atto del download, del setup, dal sito...pigiando due volte perché non partiva il download, Roboscan mi ha segnalato due generici temporanei, ho chiuso, riprovato (dopo aver ripulito sulla segnalazione) e niente, tutto normale.
Purtroppo in VM non posso provare ora, causa pc scrauso & software virtuale che ritengo scemo...devo cambiarlo. :)
EDIT: esattamente il 15/07 ho provato il setup...installato per i 64bit.
pcpassion
28-07-2013, 13:05
..................
Romagnolo1973
28-07-2013, 17:39
fatto grazie
papero giallo
29-07-2013, 21:40
Ciao a tutti ed in particolare a Romagnolo1973 che in passato mi è stato di supporto nel thread di Comodo:fagiano:
comunque ho deciso di provare windows 8.1 e come al solito avira ( io ho la versione premium ) non funziona con le preview di 8. Cercando vi ho trovati e debbo fare i complimenti per questo av leggero e performante e a voi che ripeto mi avete incuriosito. Tornando alla questione italiano, appena scaricato mi ha fatto scegliere la lingua che si vuole usare.... anche se appunto la preview è in inglese.
Grazie ancora e buona serata
Romagnolo1973
30-07-2013, 10:51
grazie del feedback, ho indicato al post 1 che è in italiano visto che ormai è conclamato.
Io a causa della scarsa banda internet non lo uso, ma è sicuramente un gran bel programma, da considerare se si vuole qualcosa di facile ed efficace, l'importante è avere una internet decente per non sentire i rallentamenti.
Romagnolo1973
30-07-2013, 13:18
serve però una velocità internet decente che in Italia è spesso un sogno.
Ho scritto a loro su wilders perchè fa a pugni con PrivateFW, i 2 sono incompatibili sul mio pc con win8 64bit, magari risolvono ma lo scoprirò solo tra 6 mesi al prossimo backup del sistema quando poi faccio sperimentazioni varie
stefano970
05-08-2013, 11:55
Passato anche io alla lingua di Dante :D
Quasi quasi mi accodo anch'io, ho letto tutto il Thread cacchio è con gli ultimi post mi sono anche divertito :D :sofico:
Alla fine l'ho installato, beh molto leggero non c'è che dire però ho notato che influenza un po la navigazione web, in particolare me ne sono accorto facendo un test di velocità per caso, ho provato sia con Virus Shield attivo che senza, di default quindi attivo la freccia dello speed test andava a scatti, disattivandolo ecco che tutto fila liscio, non è una cosa grave però a volte da fastidio ed il brutto che non c'è nessuna opzione da configurare :(
Romagnolo1973
20-08-2013, 18:56
infatti io che ho 2 mb scarsi l'ho tolto il giorno dopo averlo recensito qui, ero praticamente tornato ai tempi del modem 56k :Prrr:
Non vorrei influenzasse anche il ping, gioco online è non vorrei ritrovarmi con ping altissimi. Ma la versione a pagamento risulta più configurabile oppure e proprio nello stile bitdefender?
Ciao Drunke ;) anch'io uso Bitdefender free (usavo Roboscan.. e per ovvi motivi ho deciso di disattivarlo) e devo dirti che và alla grande ^_^
Per il fattore "Navigazione Web" problemi non ci sono ( ho Fastweb) anzi ... ho in accoppiata "Malwarebytes Anti-Malware Pro" con tutte le protezione Attive!! è non è poco come pesantezza ;) Poi dipende anche dal PC.
Ciao, beh la navigazione web influisce poco, prova a fare uno speedtest sul sito ufficiale, quindi fai il test con antivirus attivo e senza, basta disabilitare dall'icona nella tray il pulsante "Virus Shield"
Ciao Drunke :)
http://upperpix.com/di-ZDDX.png
Nessun problema riscontrato in ambedue i casi ;)
Prova a cambiare Server :rolleyes:
N.b Oltre a tener sempre attivo Malwerbytes Pro.. ho molte estensioni attive su firefox... da noscript a adblok plus.. ghostery a greasemonky ecc.ecc... (scusate se sono andato OT!!) ;)
tizioincognito
29-08-2013, 17:44
È il mio primo post su questo forum, scrivo per trovare risposta ad una semplice curiosità: la versione in lingua italiana dell'AV bitdefender free edition che è attualmente installata nel mio computer è la 1.0.18.1039; se non sbaglio già da qualche settimana per la versione in lingua inglese è però disponibile una versione successiva (non ricordo bene se 1047 o 1067). È un mio problema o davvero la versione italiana è aggiornata con così grande ritardo (ennesima prova della nostra credibiltà in campo internazionale :asd: ).
È il mio primo post su questo forum, scrivo per trovare risposta ad una semplice curiosità: la versione in lingua italiana dell'AV bitdefender free edition che è attualmente installata nel mio computer è la 1.0.18.1039; se non sbaglio già da qualche settimana per la versione in lingua inglese è però disponibile una versione successiva (non ricordo bene se 1047 o 1067). È un mio problema o davvero la versione italiana è aggiornata con così grande ritardo (ennesima prova della nostra credibiltà in campo internazionale :asd: ).
proprio oggi la versione eng mi si è aggiornata alla 1.0.20.1083 (anche se per ora non noto nulla di nuovo ... sarà tutta roba sotto il cofano :asd:)
cmq fossi in te aspetterei ancora qualche giorno, le definizioni comunque sono sempre aggiornatissime
tizioincognito
29-08-2013, 18:50
Proprio pochi minuti fa l'AV si è aggiornato alla versione 1.0.20.1083, esattamente come quella in inglese. Grazie della celere risposta e grazie a tutti coloro (Romagnolo & C.) che si prodigano per farci conoscere ottimi software come Bitdefender Free e Comodo, alternative valide, legali e gratuite ai programmi a pagamento.
ho trovato questo changelog della versione 1.0.20.1083
What's new in this version:
fixed Refresh time issues in ThreatControl
fixed Access denied for read-only items when trying to Delete all quarantined files
Exclude false positives after Quarantine auto-scan
Keep blocking of infected mail archives after Quarantine auto-scan
Compatibility with Outpost Firewall Pro 8.1 (fixed slow boot)
Compatibility with Windows 8.1
Mah non so, lo sto provando ma c'è qualcosa che non mi convince, premetto che prima usavo avast che mi permetteva di personalizzarlo, con questo non posso fare nulla, boh, non so se sia meglio o peggio rispetto al buon avast
"Meglio o Peggio" è soggettivo. :)
Ciascuno offre qualcosa che l'altro non ha nelle proprie caratteristiche. Non credo che si potrebbe andare male con entrambi.
L'unica cosa che mi son sempre chiesto :doh: il motivo per cui sforna tanti di quei servizi (accessori) e che nel tempo sono sempre in crescita :mbe:
Il punto di domanda !!! >>>> Sono necessari ...? :mbe:
L'unica cosa potrebbe essere..... sono le opzioni di interfaccia !! cioè davvero minimale, scarsa per non dire altro. Ma ricorda...BD libero ha lo stesso livello di rilevamento virus, come la versione a pagamento :D noto come molto buono se non eccellente.
Non conosco ancora bene Bitdefender, ne sapevo l'esistenza ma mai installato nel mio sistema, tuttavia però lo reputo un buon prodotto, molto leggero e minimale nell'interfaccia
Dynamite
20-09-2013, 21:22
Sto provando questo antivirus, mi sembra buono, anche se devo dire che effettivamente è un po' troppo essenziale nell'interfaccia e nelle funzioni (praticamente non ne ha...). Avviene tutto in background, senza nessun intervento da parte dell'utente. Anche gli scan su richiesta avvengono in background, senza visualizzare neanche che file sta controllando, non che sia il massimo della vita. Una problematica che ho subito avvertito è con Opera 12.16 e le foto a pieno schermo, in pratica molte foto me le apre solo fino a metà (più o meno), il resto della foto non viene caricata... anche facendo più volte il refresh la foto rimane a metà. È sicuramente colpa di Bitdefender perché disattivando la protezione in tempo reale le foto vengono correttamente visualizzate... Con altri browser invece nessun problema. Mi pare veramente strano...
Installato di recente e devo dire che funziona davvero bene, fin ad ora nessun problema di banda.
Mi ero stancato di avast con tutte quelle opzioni che per me non sono necessarie.
Questo lo trovo molto pratico e semplice. Era quello che cercavo.
Però vorrei capire una cosa, quell'aggiornamento che fa ogni ora cosa è una sorta di sincronizzazione con il server?
Installato di recente e devo dire che funziona davvero bene, fin ad ora nessun problema di banda.
Mi ero stancato di avast con tutte quelle opzioni che per me non sono necessarie.
Questo lo trovo molto pratico e semplice. Era quello che cercavo.
Però vorrei capire una cosa, quell'aggiornamento che fa ogni ora cosa è una sorta di sincronizzazione con il server?
Io l'ho dovuto abbandonare perchè rendeva la mia 20 Mega "a picchi", cioè facendo uno speedtest si nota che rallenta\accellera la connessione a momenti...
Io l'ho dovuto abbandonare perchè rendeva la mia 20 Mega "a picchi", cioè facendo uno speedtest si nota che rallenta\accellera la connessione a momenti...
Fare i test di banda è la prima cosa che ho fatto visto che alcuni utenti hanno avuto problemi con questo antivirus.
Ho una 8 mega su rete infostrada, banda sempre piena nessun scatto o "singhiozzo".
Nuova Versione BitDefender Antivirus Free Edition 1.0.21.1099
Non si sanno ancora che tipo di fix ci sono...... ^_^
http://upperpix.com/di-UPU7.jpg
Romagnolo1973
27-10-2013, 08:30
l'immagine la prossima volta mettila su un sito di hosting se no sfasi il mondo :read:
Comunque changelog:
What's New:
Fixed Refresh time issues in ThreatControl
Fixed Access denied for read-only items when trying to Delete all quarantined files
Exclude false positives after Quarantine auto-scan
Keep blocking of infected mail archives after Quarantine auto-scan
Compatibility with Outpost Firewall Pro 8.1 (fixed slow boot)
Compatibility with Windows 8.1:read:
:doh: andavo di fretta :asd:
Grazie del changelog ;)
luigiivs
26-11-2013, 08:25
Mi consigliate l'installazione di questo AV su un vecchio Pentium IV con 2 GB di ram?
Ora ho Webroot in scadenza che è leggerissimo.
Romagnolo1973
26-11-2013, 20:15
Mi consigliate l'installazione di questo AV su un vecchio Pentium IV con 2 GB di ram?
Ora ho Webroot in scadenza che è leggerissimo.
se hai 20 mega o 10 sì puoi provare, ti mangia la banda quindi almeno devi avere una velocità effettiva così alta (alta per noi poveri italiani ovvio che di media abbiamo 5)
Altrimenti metti avast facendo una installazione personalizzata e togliendo tutti i moduli che ci sono e installando solo il modulo File System che equivale al normale AV senza orpelli vari
luigiivs
27-11-2013, 09:29
se hai 20 mega o 10 sì puoi provare, ti mangia la banda quindi almeno devi avere una velocità effettiva così alta (alta per noi poveri italiani ovvio che di media abbiamo 5)
Altrimenti metti avast facendo una installazione personalizzata e togliendo tutti i moduli che ci sono e installando solo il modulo File System che equivale al normale AV senza orpelli vari
Grazie del consiglio, visto che di banda scarseggio (di massima arrivo a 4) installerei Avast che ho installato da 4 gg sul pc in firma anche se, e mi piacerebbe leggere la tua opinione, su Win Magazine di dicembre non ne parlano bene (della versione free): tra le righe si legge: "Mediocre grado di identificazione dei virus, il prodotto si è rivelato scadente anche nel respingere attacchi di virus conosciuti; la qualità non è paragonabile a prodotti a pagamento".
Romagnolo1973
27-11-2013, 11:20
Grazie del consiglio, visto che di banda scarseggio (di massima arrivo a 4) installerei Avast che ho installato da 4 gg sul pc in firma anche se, e mi piacerebbe leggere la tua opinione, su Win Magazine di dicembre non ne parlano bene (della versione free): tra le righe si legge: "Mediocre grado di identificazione dei virus, il prodotto si è rivelato scadente anche nel respingere attacchi di virus conosciuti; la qualità non è paragonabile a prodotti a pagamento".
:D :D :D Si vede che Avast non gli prende pagine di pubblicità :read:
Guarda nella mia firma c'è una discussione sui test antivirus, vedi lì nell'ultima pagine ci sono i test seri degli ultimi mesi e vedrai che se la cava bene. Per qualsiasi cosa circa i test scrivi lì e per avast c'è una discussione apposita del prodotto. Con 4 mega un programma che funziona in cloud non è assolutamente raccomandabile perchè rallenta troppo la connessione quindi questo o Panda li devi escludere a priori e meglio anche togliere i vari moduli web o cloud che impestano ormai anche gli altri Av, diversamente non navighi o lo fai tanto lento che ti vien voglia di sbattere il pc nel muro
tizioincognito
04-12-2013, 10:27
Salve, scrivo per segnalare un piccolo problema.
Da fine ottobre circa il mio antivirus è correttamente aggiornato alla versione 1.0.21.1099.
Stamattina, avviando il PC, l'antivirus risultava aggiornato alla versione 1.0.20.1083, poi si è nuovamente aggiornato alla versione attuale, chiedendomi il riavvio. Non è la prima volta che mi accade, anche se avviene piuttosto di rado.
Qualcuno ne conosce il motivo ed eventuali soluzioni?
Grazie
Romagnolo1973
04-12-2013, 23:17
usi qualche programma per privacy e simili tipo ccleaner o privazer?
Potrebbe essere qualcosa che va a cancellare nei temp e poi l'av si ritrova con la versione vecchia installata?
tizioincognito
09-12-2013, 14:23
usi qualche programma per privacy e simili tipo ccleaner o privazer?
Potrebbe essere qualcosa che va a cancellare nei temp e poi l'av si ritrova con la versione vecchia installata?
Io uso Ccleaner e Kingsoft PC Doctor, potrebbero aver cancellato qualcosa della nuova versione, come dici tu; però è strano che ciò sia accaduto solo poche volte, 2 o 3 se non sbaglio, visto che uso questi programmi quotidianamente.
Romagnolo1973
30-01-2014, 11:00
Ho rimesso BDFree per 2 ragioni:
- Telecom si è degnata di darmi una internet decente
- Avast fa un po' a cazzotti con i fw\hips di terzi, li ho informati, fatto ticket, aperto discussioni sul loro forum e nulla, problema irrisolto e schermi neri all'avvio a iosa.
Testata internet senza AV : 6,3 mb al secondo
Con BDFree attivo : 6,27 mb al secondo quindi direi che non rallenta più come prima
pcpassion
30-01-2014, 13:34
...........
luis fernandez
21-02-2014, 14:31
E' possibile installarlo senza dover per forza disinstallare comodo firewall? Nella procedura di installazione mi avvia il procedimento di disinstallazione di Cis.
Romagnolo1973
23-02-2014, 08:51
E' possibile installarlo senza dover per forza disinstallare comodo firewall? Nella procedura di installazione mi avvia il procedimento di disinstallazione di Cis.
se non c'è modo di saltare quella schermata penso sia dura. Purtroppo CIS è diventato nel tempo una suite completa di AV (e la nuova beta 7 è ancora più suite della 6) e la cosa crea problemi di driver compatibili. Magari salvi la configurazione poi disinstalli cis e installi BD e poi rimetti cis e va.
Enzo Font
03-03-2014, 12:49
Ho rimesso BDFree per 2 ragioni:
- Telecom si è degnata di darmi una internet decente
- Avast fa un po' a cazzotti con i fw\hips di terzi, li ho informati, fatto ticket, aperto discussioni sul loro forum e nulla, problema irrisolto e schermi neri all'avvio a iosa.
Testata internet senza AV : 6,3 mb al secondo
Con BDFree attivo : 6,27 mb al secondo quindi direi che non rallenta più come prima
Come hai ovviato al problema da te posto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39788615&postcount=5) (nelle ultime righe) sulla convivenza tra il modulo web di BitdefenderFree e Privatefirewall?
Romagnolo1973
03-03-2014, 18:15
Come hai ovviato al problema da te posto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39788615&postcount=5) (nelle ultime righe) sulla convivenza tra il modulo web di BitdefenderFree e Privatefirewall?
Effettivamente continuo a essere restio ai moduli web, però volevo provare qualcosa di leggerissimo e BDFree è una piuma e da quel che vedo non ha conflitti con PF e gli avvisi del firewall sono tempestivi e corretti.
Il problema era con le vecchie tecnologie di puro proxy che avevano gli av e che rendevano gli avvisi FW inutili poichè tutto usciva verso il server dell'antivirus.
Oggi le cose sono migliorate un po', in genere il traffico esce verso il proxy e torna indietro per poi uscire definitivamente o alternativa esce la prima volta e va al proxy, l'av tiene il processo bloccato fino al ritorno dell'ok da parte del server e poi lo lascia uscire e anche altri metodi ... in genere quindi non danno più problemi, ma per esempio avast e PF sono problematici tanto che ho cambiato il combo
Enzo Font
04-03-2014, 10:13
@Romagnolo1973
Ok, grazie delle info.
gmergency
04-04-2014, 16:25
ciao scusate ma non ho trovato un forum recente dove chiedere, questo mi sembra quello più affine :)
da questa pagina
http://www.bitdefender.co.uk/scanner/online/free.html
se clicco su "start scanner" mi dice che non riesce a visualizzare la pagina.
ho win 7 home 64 bit sp 1 antivirus mse + hitman pro + mbam free + mbae e firewall Windows
ho provato altre scansioni online con altri av e nessun problema...
qualcuno sa suggerirmi una spiega? :mc:
Romagnolo1973
04-04-2014, 17:29
da quella pagina praticamente il browser scarica un plugin che poi si installa tra i moduli del browser. Magari il tuo browser non è compatibile o hai qualcosa che ti blocca quell'installazione. Comunque non è che sia una gran cosa, analizza le voci dello startup per vedere che non vi sia qualcosa di infetto, direi che quel lavoro lo fanno già un paio di software che hai
gmergency
10-04-2014, 14:58
da quella pagina praticamente il browser scarica un plugin che poi si installa tra i moduli del browser. Magari il tuo browser non è compatibile o hai qualcosa che ti blocca quell'installazione. Comunque non è che sia una gran cosa, analizza le voci dello startup per vedere che non vi sia qualcosa di infetto, direi che quel lavoro lo fanno già un paio di software che hai
ho i.e. 11, comunque era solo uno scrupolo, ho fatto altre due scansioni online con altri ottimi av (stando ai test) e mi hanno trovato solo dei trackingcookie di bassa pericolosità, a questo punto bd diventa supefluo
grazie per l'aiuto :)
riccirocco
01-05-2014, 13:53
salve , ho istallato da poco un nuovo antivirus , bitdefender, vorrei sapere cortesemente come programmare una scansione all'avvio, l'unica voce che ho trovato è quella di scansione aut. , le altre voci nella finestra sono - virus shield e - mybitdefender . graize
ps. ho istallato bitdefender in sostituzione di avast (anch'esso in versione gratuita) vorrei avere una vostra opinione in merito al cambio pur sapendo che gli antivirus free più o meno sono tutti sullo stesso livello.
Romagnolo1973
02-05-2014, 21:05
salve , ho istallato da poco un nuovo antivirus , bitdefender, vorrei sapere cortesemente come programmare una scansione all'avvio, l'unica voce che ho trovato è quella di scansione aut. , le altre voci nella finestra sono - virus shield e - mybitdefender . graize
ps. ho istallato bitdefender in sostituzione di avast (anch'esso in versione gratuita) vorrei avere una vostra opinione in merito al cambio pur sapendo che gli antivirus free più o meno sono tutti sullo stesso livello.
BDFree ha lo stesso engine della versione a pagamento e negli ultimi test è un 7-8% meglio di avast e non è poco
Però la versione free è abbastanza semplice e basica, non puoi fare una scansione all'avvio, c'è come hai visto la scansione automatica che viene fatta entro un periodo di tempo stabilito (non ti saprei dire ogni quanto, ma sicuramente se accendi il pc antro 30 minuti la fa)
riccirocco
03-05-2014, 14:38
BDFree ha lo stesso engine della versione a pagamento e negli ultimi test è un 7-8% meglio di avast e non è poco
Però la versione free è abbastanza semplice e basica, non puoi fare una scansione all'avvio, c'è come hai visto la scansione automatica che viene fatta entro un periodo di tempo stabilito (non ti saprei dire ogni quanto, ma sicuramente se accendi il pc antro 30 minuti la fa)
grazie per la risposta
@riccirocco Ciao ;)
Vai sulla icon try .. tasto destro e si apre la tendina e seleziona scansione completa
riccirocco
05-05-2014, 09:10
@riccirocco Ciao ;)
Vai sulla icon try .. tasto destro e si apre la tendina e seleziona scansione completa
grazie per la risposta, allora ovvierò all'assenza della scansione all'avio facendo quella completa
stefano970
22-05-2014, 16:41
Ma per installare BD free (o comunque qualsiasi altro av) in un pc con SO window 8.1 il defender va disinstallato o basta solo disattivarlo? Grazie
Romagnolo1973
23-05-2014, 09:52
Ma per installare BD free (o comunque qualsiasi altro av) in un pc con SO window 8.1 il defender va disinstallato o basta solo disattivarlo? Grazie
non si disinstalla :Prrr: quindi puoi solo disattivarlo o come ho sempre fatto io disattivato come prima cosa appena installato il sistema e mai fatti i relativi update firme :D
stefano970
23-05-2014, 10:43
non si disinstalla :Prrr: quindi puoi solo disattivarlo o come ho sempre fatto io disattivato come prima cosa appena installato il sistema e mai fatti i relativi update firme :D
:ave: ti ringrazio.
Chad Kroeger
15-06-2014, 15:30
Come si fa ad aggiungere determinati processi/file alle eccezioni? Si può fare con la versione gratuita?
Inoltre, volevo chiedere all'autore del thread com'è effettivamente questo Roboscan che lui menziona... già il fatto che sia una Internet Security non mi convince.
E comunque io come ADSL ho una 640 Kbps, quindi lo schifo praticamente. Ma con BD gratuito installato non lo noto affatto questo rallentamento nella navigazione.
Romagnolo1973
15-06-2014, 17:52
Come si fa ad aggiungere determinati processi/file alle eccezioni? Si può fare con la versione gratuita?
Inoltre, volevo chiedere all'autore del thread com'è effettivamente questo Roboscan che lui menziona... già il fatto che sia una Internet Security non mi convince.
E comunque io come ADSL ho una 640 Kbps, quindi lo schifo praticamente. Ma con BD gratuito installato non lo noto affatto questo rallentamento nella navigazione.
è un AV basico quindi non c'è modo di gestire le esclusioni, Roboscan è invece un AV completo che ha anche questa funzione ma usa un database sempre BitDefender che viene aggiornato però con un lieve ritardo. Si chiama internet security per il fatto che ha un Firewall volendo (disattivabile) che gestisce molto bene anche le uscite dal pc, non ci sono altre diavolerie strane che appesantiscono, tipiche di altre Internet Security. E' comunque ugualmente leggero ma per tirare giù la prima volta tutto il database vista la tua "velocità" serve una vita
Chad Kroeger
15-06-2014, 19:26
è un AV basico quindi non c'è modo di gestire le esclusioni, Roboscan è invece un AV completo che ha anche questa funzione ma usa un database sempre BitDefender che viene aggiornato però con un lieve ritardo. Si chiama internet security per il fatto che ha un Firewall volendo (disattivabile) che gestisce molto bene anche le uscite dal pc, non ci sono altre diavolerie strane che appesantiscono, tipiche di altre Internet Security. E' comunque ugualmente leggero ma per tirare giù la prima volta tutto il database vista la tua "velocità" serve una vita
Non esageriamo, ho provato un sacco di antivirus e sì, è vero che appena installati scaricano parecchi MB, ma più di 15 minuti non ci ho mai voluto.
Comunque vorrei provarlo, il firewall è parecchio rompico... ehm invasivo?
Romagnolo1973
17-06-2014, 19:10
no, è semplicissimo, ti dice quale programma sta uscendo, tu memorizzi la regola e non te la chiede più, così hai rispetto al FW di windows un maggior controllo visto che quello invece fa uscire tutto :doh:
riccirocco
21-07-2014, 09:19
salve , ho fatto una scansione con bitdefender al termine della quale mi segnala alcuni elementi infetti poco più sotto alla voce risultati scansione: Non è stato rilevato alcun elemento infetto. non riesco quindi a capire se ci siano o meno dei file infetti . cosa posso fare? Grazie
Romagnolo1973
21-07-2014, 21:49
salve , ho fatto una scansione con bitdefender al termine della quale mi segnala alcuni elementi infetti poco più sotto alla voce risultati scansione: Non è stato rilevato alcun elemento infetto. non riesco quindi a capire se ci siano o meno dei file infetti . cosa posso fare? Grazie
Un po' difficile così senza sapere cosa sono, potrebbero essere dei PUP ovvero programmi potenzialmente non voluti (tipo le toolbar ask e altre schifezze che non sono virus ma si intromettono nelle ricerche web e altro). Usa HitmanPro http://www.surfright.nl/it/home/ non occorre lo installi ma nelle impostazioni fallo partire in versione portable e vedi cosa dice
Ok ragazzi, dopo aver rimosso avast dal pc con windows (il perche' l'ho scritto nel suo topic) ed usato panda per circa una settimana, ho voluto provare questo bitdefender che come dice il nostro buon romagnolo, mi lascia quasi basito: minimalista in tutto, ed anche se sono un fan accanito di questa "tendenza" o stile di vita (almeno in ambito software), sono rimasto spiazzato.
Un piccolo problema l'ho avuto in fase di installazione, ok, niente di che'. . . per il resto sembra gia' essersi integrato con il resto dei software gia' presenti nel mio computer (private firewall, mbam, hitman e keyscrambler).
Non credendo ai miei occhi, sono andato a rileggermi la guida di romagnolo ed altre in rete per sincerarmi che almeno il controllo in real time ci sia, di altre opzioni posso farne "quasi" a meno perche' questo pc oramai e' caduto nelle mani di mia moglie e mio figlio (e ho detto tutto :D :eek: :cry: ); io invece sto utilizzando l'altro con linux.
Ora non mi resta che effettuare la registrazione sul sito utilizzando l'account di mia moglie di facebook e vediamo che succede.
Piu' in la credo vi tormentero' un pochino su questo bel programmino.
P.s.
Apro e chiudo ot.
Mi scuso se lo dico qui ma mi spiace non vedere piu' presente bender8858 che aveva iniziato un bel thread su panda qui sul forum.
In verita' anche io non son molto presente ma ho un sacco di cose da fare ultimamente e chiedo venia.
Un salutone a tutti, ciao a presto :)
Io l'ho dovuto abbandonare perchè rendeva la mia 20 Mega "a picchi", cioè facendo uno speedtest si nota che rallenta\accellera la connessione a momenti...
Quoto Done.
Oggi ho (finalmente) messo un po le mani sul portatile con win 7 con su bitdefender ed ho effettuato un test di velocita'.
Sono andato sul sito della ngi, vicino alla zona di mia residenza ed abbastanza preciso nei risultati.
Praticamente dal grafico avevo la velocita' seghettata ma al momento sembra non dare problemi con l'utilizzo ordinario del pc.
Ho la 7 mega di alice e stando vicino alla centrale ho circa 7 mega pieni.
Ricordo che tempo addietro quando provai panda cloud free antivirus il peso del cloud sulla connessione era piuttosto evidente.
Chissa' fra i due chi ciuccia meno banda o al massimo come viene impiegata da entrambi. . . :uh:
P.s.
Trovato cio' che cercavo -> http://chart.av-comparatives.org/chart1.php?chart=chart4&year=2014&month=5&sort=1
Un saluto.
Domenico92
05-09-2014, 17:26
ho installato da qualche mese bitdefender sul pc di mio fratello (win xp), ora noto che praticamente ha smesso di funzionare! se apro il programma mi esce la x con la scritta il sistema non è protetto, bitdefender non è attivo. Praticamente dal 25 agosto ha smesso di aggiornarsi.
mi ero già registrato quando l'ho installato, oggi per precauzione, sono andato di nuovo sul profilo e mi è arrivata un'email di conferma! ho cliccato e dice che il prodotto è registrato, ma continua ad essere inattivo.
non mi fa fare nulla, ne scansione, nulla di niente.
cos'è?
ho installato da qualche mese bitdefender sul pc di mio fratello (win xp), ora noto che praticamente ha smesso di funzionare! se apro il programma mi esce la x con la scritta il sistema non è protetto, bitdefender non è attivo. Praticamente dal 25 agosto ha smesso di aggiornarsi.
mi ero già registrato quando l'ho installato, oggi per precauzione, sono andato di nuovo sul profilo e mi è arrivata un'email di conferma! ho cliccato e dice che il prodotto è registrato, ma continua ad essere inattivo.
non mi fa fare nulla, ne scansione, nulla di niente.
cos'è?
Dopo un mese penso che avrai trovato una soluzione, ma hai provato a reinstallarlo?
Domenico92
04-10-2014, 19:20
Dopo un mese penso che avrai trovato una soluzione, ma hai provato a reinstallarlo?
non so che gli era preso ma fortunatamente a preso a funzionare da solo! :)
non so che gli era preso ma fortunatamente a preso a funzionare da solo! :)
Sai invece cosa e' accaduto a me?
Praticamente ho rimosso avast dal netbook di mia moglie ed ho installato bitdefender free.
Dopo aver fatto tutto vado per registrami e la schermata era bianca con su scritto che dovevo abilitare o avere installato javascript (il tutto in inglese).
Ho fatto un giretto nel loro forum ed ho scoperto che per attivare la licenza (l'ho attivata con il profilo facebook di mia moglie) dovevo usare il browser internet explorer e non altri (:mbe: ).
Ho quindi impostato questo su predefinito (sul net utilizzo firefox), fatta la registrazione e rimesso FF come browser predefinito. . .
Mah. . . :stordita:
Un saluto :)
Domenico92
05-10-2014, 11:38
Sai invece cosa e' accaduto a me?
Praticamente ho rimosso avast dal netbook di mia moglie ed ho installato bitdefender free.
Dopo aver fatto tutto vado per registrami e la schermata era bianca con su scritto che dovevo abilitare o avere installato javascript (il tutto in inglese).
Ho fatto un giretto nel loro forum ed ho scoperto che per attivare la licenza (l'ho attivata con il profilo facebook di mia moglie) dovevo usare il browser internet explorer e non altri (:mbe: ).
Ho quindi impostato questo su predefinito (sul net utilizzo firefox), fatta la registrazione e rimesso FF come browser predefinito. . .
Mah. . . :stordita:
Un saluto :)
quante complicazione per registrare un prodotto, non sanno più cosa inventare :D
dall'altra parte però resto un buon prodotto: leggero, facile, intuitivo e un buon motore per i virus.
un saluto anche a te ! :)
NandoPro
12-10-2014, 16:25
Sto usando questo antivirus da poco tempo e ne apprezzo la leggerezza, ma ho un problema: non riesco a escludere i falsi positivi! Il dannato tasto "ripristina" non funziona!!! :muro: Però se voglio aprire la cartella o eliminare il file va tutto liscio!
Che palle però che richiede la registrazione come Avast... :muro:
Chester85
08-11-2014, 15:12
raga il removal tool per l'internet security 2015? sul sito è fino al 2014..
luigiivs
15-11-2014, 10:37
Mannaggia, ho appena finito una descrizione dettagliata ma ho perso tutto nell'inviare.
Sarò sintetico:
Scaricato ed installato in c.ca 20 min.(pensavo peggio visto la mia 3 Mega).
Durante la scansione impiega c.ca 80-130 mega di ram ed il processore gira tra un 20, 30% con punte del 55%.
Scansione durata un'ore e 20, nel registro trovo l'aggiornamento del data base in real time e le minacce rilevate.
Di seguito il risultato dello speed test:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:23 del 15/11/2014
Download Speed: 3292 Kbps (411.5 KB/sec)
Upload Speed: 321 Kbps (40.1 KB/sec)
Latenza: 28 ms
Jitter: 11 ms
Per me ottimo.
Aperti 8 task su Chrome ed un filmato su YoTube che scorre fluido.
Per ora soddisfatissimo.
bitdefender mi blocca le gif di alcuni siti
karrygun
03-06-2015, 20:22
c'è una incompatibilità con CIS che stanno risolvendo i 2 produttori, più BD che Comodo conoscendo quanto poco se ne freghino degli utenti in casa Comodo, non vorrei che in attesa della soluzione abbiano impostato un blocco all'esecuzione se vede CIS a sistema
Prova a chiudere cis e poi vedi se ti facesse proseguire ma mi sa di no, i 2 per ora sono come cane e gatto
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=338408&page=46
alla fine hanno risolto questa incompatibilità?
fraussantin
10-06-2015, 07:53
Consigliate questo antivirus rispetto a avira su un pc vecchio ? Avira è diventato pesantissimo.
luigiivs
10-06-2015, 08:44
Consigliate questo antivirus rispetto a avira su un pc vecchio ? Avira è diventato pesantissimo.
Io lo consiglio alla grande anche per la sua leggerezza e basso impatto sul processore e sulla ram.
Poi è un AV molto valido.
Ho scritto un post poco tempo fa.
Consigliate questo antivirus rispetto a avira su un pc vecchio ? Avira è diventato pesantissimo.
Io lo consiglio alla grande anche per la sua leggerezza e basso impatto sul processore e sulla ram.
Poi è un AV molto valido.
Ho scritto un post poco tempo fa.
Se hai una connessione tipo flat allora si.
Se invece ce l'hai a pagamento o dati, sappi che questo AV e' di tipo cloud quindi funziona ottimamente solo se connesso alla rete.
fraussantin
10-06-2015, 22:31
Se hai una connessione tipo flat allora si.
Se invece ce l'hai a pagamento o dati, sappi che questo AV e' di tipo cloud quindi funziona ottimamente solo se connesso alla rete.
ok ecco dove è l'inghippo!
ps come si fa ad escludere un file dalla scansione?
ok ecco dove è l'inghippo!
ps come si fa ad escludere un file dalla scansione?
Non ricordo e non saprei. Ora sono su linux e dovrei accedere a windows. Comunque in prima pagina c'e' una veloce guida per questo basico antivirus, dovrebbe esserci scritto ;)
karrygun
06-07-2015, 08:38
il cloud funziona meglio con una linea piu veloce? e con l'ethernet va meglio?
lo chiedo perchè penso che se un antivirus fa tante scansioni in tempo reale, il cluod non dovrebbe essere in grado di reggere il passo con la scansione in tempo reale.
stessa cosa sulla scansione in tempo reale quando fa molte scansioni, potrebbe non essere in grado di scansionarle tutte in tempo? ovvero, l'antivirus si può dimenticare di alcuni files? o l'antivirus, può non rilevare i virus in tempo e che questi si nascondano prima di essere rilevati? se è si , significa che se ho un pc piu veloce e le stesse infezioni, riuscirò a trovar piu infezioni e dunque a disinfettare il pc?
lo chiedo, perchè ho messo il notebook a risparmio energetico, mentre prima era su prestazione.
Ragazzi, ma secondo voi questo antivirus va bene con win 10?
Sul sito c'e' scritto che e' compatibile sino a win 8 :stordita:
P.s.
Mi rispondo da solo: mi sa di no. Ho lanciato una scansione manuale ed e' ferma da quasi un'ora. . . .
Ragazzi, ma secondo voi questo antivirus va bene con win 10?
Sul sito c'e' scritto che e' compatibile sino a win 8 :stordita:
P.s.
Mi rispondo da solo: mi sa di no. Ho lanciato una scansione manuale ed e' ferma da quasi un'ora. . . .
@Kohai ciao... va bene e lo uso sul 10 Pro 64bit ;)
https://i.imgur.com/nQOZ1swl.jpg
Fine scansione
https://i.imgur.com/aLis5pih.jpg
luca12192
23-08-2015, 10:18
Mi permette di gestire il firewall dei vari programmi e giochi?
Mi permette di gestire il firewall dei vari programmi e giochi?
Non ha firewall.
@ RIO
Grazie dell'info, probabilmente avrei dovuto allora disinstallarlo e reinstallarlo :fagiano:
Force.i7
14-10-2015, 16:43
Ciao a tutti, volevo chiedere alcune info sul funzionamento di BitDefender free edition, e cioè:
1- In caso di necessità è possibile magari temporaneamente, chiudere l'antivirus o almeno disattivare la protezione real-time?
2- E' possibile effettuare scansioni di file e/o cartelle anche offline, o è sempre necessaria la connessione in rete x funzionare??
3- In caso di rilevamento, l'utente ha la possibilità di decidere cosa fare oppure è sempre il programma a decidere autonomamente?....nel caso
ci sono dei parametri su cui intervenire x "bloccare" almeno in parte le azioni automatiche?
In genere un AV che fa tutto automaticamente è ottimo per l'utente "niubbo" mentre chi è piu smaliziato preferisce avere maggiore controllo sulle applicazioni...
fraussantin
14-10-2015, 16:49
Non riesco ad installarlo su nessun pc su cui abbia avuto avira.
Si blocca in fare di scansione.
Nuova Versione BitDefender Antivirus Free Edition 1.0.21.1099
Non si sanno ancora che tipo di fix ci sono...... ^_^
http://upperpix.com/di-UPU7.jpg
Quella su era l'ultima versione acclarata .... ma oggi Bitdefender Antivirus Free Edition 1.0.21.1109 :mbe:
http://funkyimg.com/i/2aUjm.jpg
Però di ufficciale niente :eek:
Ecco i FIX...
Bitdefender Antivirus Free Edition 1.0.21.1109
- Improved: compatibility with Windows 8.1
- Fixed: PIMphony can not connect to the server
-----------------------------------------------
Bitdefender Antivirus Free Edition 1.0.21.1109
- Improved: la compatibilità con Windows 8.1
- Fixed: PIMphony non riesce a connettersi al server
------------------------------------------------
Sbalorditivo perchè pensavo fosse stato abbandonato ... :sofico:
Dunque questo aggiornamento serve a renderlo più compatibile con Win 8.1... cioè tuttora un windows 10 :D
Ecco i FIX...
Bitdefender Antivirus Free Edition 1.0.21.1109
- Improved: compatibility with Windows 8.1
- Fixed: PIMphony can not connect to the server
-----------------------------------------------
Bitdefender Antivirus Free Edition 1.0.21.1109
- Improved: la compatibilità con Windows 8.1
- Fixed: PIMphony non riesce a connettersi al server
------------------------------------------------
Sbalorditivo perchè pensavo fosse stato abbandonato ... :sofico:
Dunque questo aggiornamento serve a renderlo più compatibile con Win 8.1... cioè tuttora un windows 10 :D
Buono a sapersi :) Grazie dell'info ^_^
forum.bitdefender.com :D
Pubblicato 23 Agosto 2016 - 10:06
Aggiornamento Antiv BitDefender Free 2016 BETA (solo lingua Inglese) è stata rilasciato con i seguenti dati:
Piattaforma: x86, x64 ottimizzato per Windows 10
Ciao a tutti ;)
Si prega di tenere presente che questa è una versione beta e non il prodotto finale.
Potete inviare i vostri commenti premendo l'icona ruota dentata in alto a destra dell'interfaccia e selezionando Guida e supporto tecnico.
Supporto Tecnico (https://forum.bitdefender.com/index.php?app=core&module=search&search_in=forums)
Saluti ^_^
Versione: 1.0.2.21
Questa versione corregge i seguenti problemi:
ritardo di avvio in Windows 7
raro crash durante l'autenticazione
I seguenti miglioramenti sono stati inclusi:
Barra di avanzamento del movimento per il download e l'installazione di passaggi
Rilevamento di altri prodotti BitDefender durante l'installazione
criteri di carattere aggiunti per la convalida e-mail
rilevamento requisiti di sistema per Windows 7 SP 1
Aggiunto sondaggio di disinstallazione per il feedback quando si rimuove il prodotto
mini-filtro principale non è più necessario riavviare il computer per la rimozione su di disinstallazione
DOWNLOAD (http://www.bitdefender.com/solutions/free.html?target=1)
Era ora. . .
il mio modesto parere??? è una Bomba:cincin:
Sempre in uso su W10 64 bit pro.... installato dal 23 agosto con vari aggiornamenti
http://funkyimg.com/i/2ggYv.jpg
http://funkyimg.com/i/2ggYy.jpg
AleROMA79
07-10-2016, 17:07
Ciao a tutti volevo sapere se il total o internet security siano un prodotto completo di tutto virus firewall ecc!!
Inoltre può essere messo in lingua italiana e su pc portatili o di poca potenza o è una suite che rallenta parecchio??
Grazie
Non saprei dirti, mi spiace :(
Igor_giova
07-10-2016, 19:52
Ciao a tutti volevo sapere se il total o internet security siano un prodotto completo di tutto virus firewall ecc!!
Inoltre può essere messo in lingua italiana e su pc portatili o di poca potenza o è una suite che rallenta parecchio??
Grazie
È tutto in italiano, ti metto uno screen dove si vedono le impostazioni dei moduli principali, è completo con antivirus, firewall, antispam e anche la protezione dai ransomware. Non ti so dire come gira su computer più vecchi, quello meno potente su cui lo uso è portatile con i7 dual core e 4GB di ram e non ho notato rallentamenti.
http://funkyimg.com/i/2hSvU.png
AleROMA79
07-10-2016, 23:21
Blocca anche pubblicità durante la navigazione e siti non sicuri??
Vengo da kasperky suite che è molto completa, come lo valutate come prodotto?? È a livelli di kasp??
Darkboy91
08-10-2016, 17:10
Blocca anche pubblicità durante la navigazione e siti non sicuri??
Vengo da kasperky suite che è molto completa, come lo valutate come prodotto?? È a livelli di kasp??
è un ottimo prodotto,tanto che molti AV si basano sui database bitdefender.
solo che su alcuni pc so che ha dato problemi random,a me tipo li ha dati con windows 7,ma non con windows 8 o windows 10.
ti rallenta leggermente l'avvio del pc e le scansioni non sono le piu' veloci,ma fa bene il suo lavoro e non occupa molta cpu e memoria.
Ragazzi... questo è il Thread Bitdefender Free :doh:
E' uscita la versione finale di Bitdefender free 2016 ver. 1.0.5.10 - Bitdefender è pienamente compatibile con Windows 10
Rilasciato come stabile 5 dicembre 2016
Link per il download http://download.bitdefender.com/windows/bp/agent/en-us/bitdefender_online.exe
Annuncio sul forum Bitdefender Anti-Virus FREE 2016/ (https://forum.bitdefender.com/index.php?/topic/74130-bitdefender-anti-virus-free-2016/)
Guida per l'utente http://download.bitdefender.com/windows/bp/Bitdefender_AntivirusFree_2016_en.pdf
Al momento nessun changelog della versione
http://funkyimg.com/i/2kz6v.jpg
http://funkyimg.com/i/2kz6u.jpg
http://funkyimg.com/i/2kz7H.jpg
Bello e veloce in scanzione... con nuova grafica accattivante per ora nessun problema su portatile e desktop ambedue e quipaggiati da windows 10 professional 64 bit
Attendiamo le varie prove ;)
Era ora . . .
Ciao @Kohai :)
Se puoi... prova anche te a testarlo.... Grz.
P.s Sembra attimo
oasis666
14-12-2016, 12:08
Installato, ma al successivo riavvio non mi faceva aprire nessuna applicazione, le bloccava tutte. Incluse quelle di Windows.
Disattivato e disinstallato al volo e tornato immediatamente ad Avast Free.
dhavidhaccio
14-12-2016, 19:54
Scaricato il setup di installazione, alla partenza della stessa, comparsa di un messaggio tipo "impossibile continuare con l'installazione".
Reinstallata vecchia versione con l'inconveniente di non poter più attivarlo con il vecchio account..mah! (eppure l'ho disinstallato con il suo tool apposito).
Dopo svariati tentativi..ripristino configurazione di sistema anche da provvisorio, Ok.
Attivata vecchia versione con nuovo account.
Che dire? Un po' deluso..non capisco proprio..rimango con la vecchia per ora anche se spero sempre che Roboscan rinasca un giorno o l'altro.
Ciao a tutti!
Mia configurazione Pc desktop:
- sistema windows7 home premium 64bit sp1;
- amd athlon 64x2 dual processor 4200
- 4gb di ram;
- scheda video amd radeon hd5450;
Ciao @Kohai :)
Se puoi... prova anche te a testarlo.... Grz.
P.s Sembra attimo
Al momento mi e' "quasi" impossibile da fare per mancanza di tempo :(
P.s.
Leggendo i commenti sopra sembra che sia un mezzo passo falso :stordita:
dhavidhaccio
03-01-2017, 20:39
..oggi sono riuscito finalmente ad installare la nuova versione..credo di aver risolto i problemi del setup rimuovendo completamente gli account precedenti, le cartelle della vecchia versione ed ogni dato..probabilmente creavano una condizione anomala. Ho comunque scaricato un nuovo file di setup e questa volta non ci sono state complicazioni, neanche con l'attivazione. Ora sono proprio curioso di provarlo..
..ciao a tutti..
dhavidhaccio
03-01-2017, 22:30
..prima impressione : rapido (circa 24 minuti scansione completa) e leggero, una piuma (anche per il mio vecchio pc, come per la precedente versione).
Fino ad ora devo dire..soddisfacente!!
Ottimo...;)
Tutto funziona senza problemi...
newadventures
27-03-2017, 01:35
ragazzi scusate, da un paio di giorni bitdefender mi appare così e non riesco a farci nulla. Ho un acer aspire e15 con windows 10.
https://s7.postimg.org/afv7f8nvf/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/y6ukxco2f/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Cosa posso fare?
ragazzi scusate, da un paio di giorni bitdefender mi appare così e non riesco a farci nulla. Ho un acer aspire e15 con windows 10.
https://s7.postimg.org/afv7f8nvf/Immagine.jpg (https://postimg.org/image/y6ukxco2f/)upload (https://postimage.org/index.php?lang=italian)
Cosa posso fare?
Noto che hai W10... fai una cosa ... d'isinstalla con il tool di fabbrica che trovi in prima pagina e dopo installa la nuova versione ;)
download.bitdefender.com/windows/bp/agent/en-us/bitdefender_online.exe
NB. Per attivarlo devi usare sempre la tua Email e la password...il tutto si risolverà
RoUge.boh
28-03-2017, 10:04
Ho installato bitdefenr free (mi sono sempre trovato a meraviglia) l'unica cosa che mi ha fatto disistallare malwarebyte.. posso dimenticare i malware che ci pensa lui?
Ho installato bitdefenr free (mi sono sempre trovato a meraviglia) l'unica cosa che mi ha fatto disistallare malwarebyte.. posso dimenticare i malware che ci pensa lui?
Hai ragione... quando MBA è già installato sul PC.. ed installi la nuova versione fa questo scherzo:rolleyes:
Fai una puliizia con il tool di MBA >>>> MBAM-Clean.exe - Malwarebytes (https://downloads.malwarebytes.org/file/mbam_clean) dopo fai la reinstallazione ...
N.b Se hai la premium copiati il codice di attivazione ;)
newadventures
08-04-2017, 04:09
Noto che hai W10... fai una cosa ... d'isinstalla con il tool di fabbrica che trovi in prima pagina e dopo installa la nuova versione ;)
download.bitdefender.com/windows/bp/agent/en-us/bitdefender_online.exe
NB. Per attivarlo devi usare sempre la tua Email e la password...il tutto si risolverà
Si è risolto tutto da solo il giorno dopo :confused:
Però ora mi dà problemi il software radeon, si vuole sempre aggiornare ma non può perché manca qualcosa nella libreria. Che palle pensavo di aver finito di aggiornare quegli insulsi file dll con icona nonsense abbandonando windows xp per il 10, invece mi perseguitano :cry:
dylandog_666
17-05-2017, 16:33
ho installato bitdefendere dopo la dipartita di roboscan :cry: . Ma in pratica fa tutto da solo? non puoi mettere mano ad una che sia una impostazione?
ciao a tutti ragazzi, come vi trovate? sono passati dei mesi dagli ultimi interventi, e non erano molto confortanti.
Vengo da esperienze molto lunghe di AVIRA (che però mi sembra molto pesante) ed AVG.
Ho letto però in giro che la leggerezza ed il grado di protezione di BitDefender non è male, anzi è un ottimo compromesso.
Ciao a tutti, è da un po' che uso Bitdefender free ed ero abbastanza soddisfatto, a parte l'eccessiva decisionalità: mette i file in quarantena o li blocca senza dire nulla... :mbe:
Ora, dall'ultimo aggiornamento, un altra magagna ben più grave: non mi fa accedere alla configurazione del router 192.168.0.1 :incazzed:
Disattivando protection shield tutto funziona normalmente... :ncomment:
C'è modo per dirgli di darsi una calmata?
https://s26.postimg.org/g1k0pouvd/image.png (https://postimages.org/)
PS: mi ha bloccato anche il sito della Treccani... :muro:
scusate ma per utilizzare la versione free non si potrebbe evitare la registrazione? da tempo immemore che non uso nessun AV (solo malwarebytes e superantispyware per scansioni manuali) ma se non posso evitare la registrazione torno con Avira come ai vecchi tempi..
Sai quante e-mail "a perdere" mi sono creato negli anni con Google, Yahoo, Outlook...? :D Tutte funzionanti, ma non le apro mai...
idem pure io, ma solo gmail che è il top :) a sto punto uso una e-mail secondaria e proviamo sto bitdefender.. (ma che glie ne frega a loro di far registrare la ggente a tutti i costi..boh)
idem pure io, ma solo gmail che è il top :) a sto punto uso una e-mail secondaria e proviamo sto bitdefender.. (ma che glie ne frega a loro di far registrare la ggente a tutti i costi..boh)
sicuro...?
Ciao a tutti, è da un po' che uso Bitdefender free ed ero abbastanza soddisfatto, a parte l'eccessiva decisionalità: mette i file in quarantena o li blocca senza dire nulla... :mbe:
Ora, dall'ultimo aggiornamento, un altra magagna ben più grave: non mi fa accedere alla configurazione del router 192.168.0.1 :incazzed:
Disattivando protection shield tutto funziona normalmente... :ncomment:
C'è modo per dirgli di darsi una calmata?
https://s26.postimg.org/g1k0pouvd/image.png (https://postimages.org/)
PS: mi ha bloccato anche il sito della Treccani... :muro:
a sto punto uso una e-mail secondaria e proviamo sto bitdefender.. (ma che glie ne frega a loro di far registrare la ggente a tutti i costi..boh)Così cominciano a bombardarti di pubblicità... Ho usato BitDefender Free per un paio d'anni circa, su tre PC. Con la vecchia versione l'indirizzo e-mail era necessario per poter scaricare gli aggiornamenti delle firme, ma peraltro non rompeva con e-mail pubblicitarie (una in due anni...). Da inizio agosto, quando ho aggiornato alla nuova versione, hanno già mandato 8 mail sull'account gmail a perdere... Ho controllato poco fa, prima di disinstallarlo... Praticamente una a settimana. :rolleyes:
è da un po' che uso Bitdefender free ed ero abbastanza soddisfatto, a parte l'eccessiva decisionalità: mette i file in quarantena o li blocca senza dire nulla... :mbe:
Ora, dall'ultimo aggiornamento, un altra magagna ben più grave: non mi fa accedere alla configurazione del router 192.168.0.1A me non è mai successo che bloccasse siti a capocchia, o addirittura IP della LAN.
Ma concordo sul discorso dell'eccessiva decisionalità. Praticamente non ci sono opzioni, tranne appunto disabilitare Protection Shield.
Ho apprezzato molto che mi abbia segnalato (e bloccato) l'installer del CCleaner farlocco, l'estate scorsa.
Invece non apprezzo affatto che la nuova versione mi tenga impegnata la chiavetta Usb criptata (che uso per scambio dati casa-lavoro) al punto che non riesco più a smontarla. Devo fare necessariamente shutdown. Comportamento intervenuto con la nuova versione, con la vecchia mai successo.
vabbè ho capito, il migliore free rimane sempre il buon vecchio Avira..
Ultimamente a malincuore devo dire che sto vendo problemi con bitdefender free e w10. Mi è sempre piaciuto e lo uso da molto tempo, ma ultimante non sta'funzionando come si deve. Per questo ho già pensato di provare kaspersky free. a giorni penso di installarlo e vedere come si comporta.
Ultimamente a malincuore devo dire che sto vendo problemi con bitdefender free e w10. Mi è sempre piaciuto e lo uso da molto tempo, ma ultimante non sta'funzionando come si deve. Per questo ho già pensato di provare kaspersky free. a giorni penso di installarlo e vedere come si comporta.
free? da quando hanno la versione free? mi sa che allora lo provo, il bello è che su kaspersky.it hanno solo versioni a pagamento mentre sul .com si trova pure la free
EDIT: che prendono in giro?? il link di download sul sito ufficiale per kaspersky "free" mi fa scaricare invece Kaspersky KryptoStorage (che dal nome penso faccia criptare i dati con password per tenerli in un posto sicuro) che non centra nulla con una ipotetica versione free..oltre che essere una trial pure esso..
bah...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.