View Full Version : Porta seriale 25pin
Lo so lo so, sembro arrivare direttamente dal passato... sto parlando della vecchia COM. Vorrei mettere in comunicazione una vecchia macchina CNC dotata di porta seriale lunga al pc... lo scopo e caricare e scaricare i file di guida lavorazioni e nulla piu.
Rovistando tra le mie cose vecchie mi sono imbattutto in un cavo 25pin femmina femmina che potrebbe fare al caso mio ma qui i ho un po di ruggine: non erano 25 pin anche le porte parallele???? c'è una differente schema di collegamento tra i 2 capi del filo??? Ovviamente il pc in uso ha la porta com a 9 pin... è necessario un adattatore 9->25 (che disgraziatamente ho buttato via molto tempo fa)... questo è sufficiente per far dialogare i due apparati?
Mettiamo che la porta com sulla macchina sia ok, mettiamo che cavo e adattatore siano ok, di che programma ho bisogno per trasferire i file???
Leggendo di sfuggita in rete ho letto del TELIX ... io non ne so molto ma voi cosa mi suggerite???una pc con win xp puo andare bene per questo compito o è necessario avere una macchina dos????
Grazie a tutti e buon sabato!!!:)
Il Bruco
22-12-2012, 12:17
Prima di tutto serve un Cavo Seriale Null Modem ossia che supporti il trasferiemento dati avendo le connessioni sui PIN 2 e 3 invertiti.
Fai prima a prepararlo che non ha provare quello che hai a 25 PIN con l'adattatore a 9 PIN , poichè può essere del Tipo Parallelo o Seriale Normale
Acquisti 2 Connettori Femmina 9 PIN (i connettori delle prese RS232 del PC e degli apparati son sempre Maschi)
Un cavo a 3 fili della misura che ti è necessaria
Colleghi con il cavo i PIN dei connettori
2 - 3
3 - 2
5 - 5
Fatto questo unisci con il cavo preparato la seriale del PC con la seriale dell'apparato
Accendi le periferiche
Sul PC con WXP
Start
Porgrammi
Accessori
Comunicazioni
Click su "Hyper Terminal"
Segui le istruzioni a video
Grazie mille!!!Infatti sto preparando i connettori sacrificando quello che ho in casa ;-)
Vedo che ti hanno già risposto in maniera esauriente, comunque come emulatore di terminale gratuito ci sarebbe anche Puttytel.
Bisognerebbe anche vedere che tipo di protocollo di trasferimento usa quella macchina.
Buona fortuna!
P.S: per la cronaca, la differenza tra seriale e centronics era nel gender del connettore (la presa parallela era femmina).
giustissimo, teoricamente il tornio ha tre manuali e immagino che in uno di quelli ci sia scritto le impostazioni per le connessioni seriali! ;-)
Oggi ho creato il cavo femmina 25 -> femmina 9 pin. leggendo su un altro forum ho seguito questa impostazione per i collegamenti
25pin female - 9 pin female
2 -> 2
3 -> 3
7 -> 5
Sul lato 25 pin ho cortocircuitato:
4-5
6-8-20
Sul lato 9 pin ho cortocircuitato:
7-8
1-4-6
Non so bene cosa significano quei circuiti ma da quello che diceva lo schema si doveva fare cosi (Elettronica FANUC), l'unico dubbio era il pin 1 della spina 25 poli che recava la scritta "schermo" e non veniva collegata a niente... si intendeva la massa?io cmq ho stagnato con un filo la massa della spina da tutte e due le parti... spero vada bene e soprattutto spero di non guastare il tornio quando lo provo...
accetto suggerimenti ;-)
Il Bruco
22-12-2012, 18:18
Hai costruito un cavo dritto 25/9 non Null Modem
http://it.wikipedia.org/wiki/Null_modem
9PIN - 25PIN
2---------3
3---------2
5---------7
e secondo te puo funzionare???? lo schema l'ho preso da qui perche sembra proprio quello che devo fare io:
http://www.cncitalia.net/forum/viewtopic.php?f=41&t=25356
dallo schema sembra che non serva invertire in tx con il rx (pin 2 e pin3) ma magari sbaglio io a capire lo schema nell'immagine colorata blu!!!.
Alla fine ho preso un cavo seriale 25 poli, ho tagliato un'estremita, ho tenuto i collegamenti solo dei fili che mi interessano ponticellando quelli descritti, ho preso una presa nuova femmina da 9 pin e ho saldato leggendo lo schema...
dici che non comunicheranno???
Notte ;-)
Il Bruco
22-12-2012, 21:39
come hai collegato i pin?
li hai incrociati? 2 col 3 e viceversa?
Questo hanno scritto
a me sembrava che il cavo incrociasse e che l'adattatore incrociasse di nuovo per cui alla fine NON li ho incrociati il 2 col 3... ma comincio ad avere il sospetto che andassero incrociati... che dici???
Buona serata ciao! ;-)
Il Bruco
23-12-2012, 21:26
L'RS232 non incroicia nulla altrimenti non sarebbe nello standard
Il TX pin 3 di un'apparato deve comunicare con l'RX pin 2 dell'altro apparato avendo in comune il Ground (Massa) pin 5
Scusate, ma RTS/CTS non li usa questa macchina?
L'RS232 non incroicia nulla altrimenti non sarebbe nello standard
Il TX pin 3 di un'apparato deve comunicare con l'RX pin 2 dell'altro apparato avendo in comune il Ground (Massa) pin 5
Pefetto ho capito, oggi pomeriggio lo sistemo!!!Grazie mille
@carabas: non saprei dirti, è un tornio con su una targhetta indicante 1987 e ha una porta parallela "rotonda"... mi sembra un po vecchiotto... all'interno è presente un disco 8" per il codice macchina suppongo ma non esiste il lettore.
Ciao
Il Bruco
24-12-2012, 09:59
Scusate, ma RTS/CTS non li usa questa macchina?
Finchè non la mettiamo in regolare comunicazione, non possiamo vedere se il Tornio usa o meno il Request To Send/Clear To Send
Il Bruco
24-12-2012, 10:06
Pefetto ho capito, oggi pomeriggio lo sistemo!!!Grazie mille
@carabas: non saprei dirti, è un tornio con su una targhetta indicante 1987 e ha una porta parallela "rotonda"... mi sembra un po vecchiotto... all'interno è presente un disco 8" per il codice macchina suppongo ma non esiste il lettore.
Ciao
La Presa del tornio è a 9 o 25 PIN Femmina o Maschio? (Poichè se a 25 PIN Femmina è una porta Parallela)
La Presa che hai sul PC è a 9 o 25 PIN Femmina o Maschio? (Poichè se è a 25 PIN Femmina è una porta Parallela)
Ciao Bruco, intanto grazie mille per il tuo supporto :)
Dunque, sul lato macchina dovrei avere una spina maschio 25pin, mentre sul lato pc ho una spina maschio 9pin.
Ho appena smontato la spina e ora inverto il pin 2 con il 3 in modo da rendere il cavo null modem (tx->rx e viceversa).
Il 27 vado in azienda, mi accerto che sia effetivamente seriale maschio e recupero i manuali per vedere le impostazioni della porta e i comandi da dare al sistema per inviare dati e per riceverli, se ho tempo preparo il pc con windows xp con il programmino (hyperterminal oppure cnc file transfer)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.