PDA

View Full Version : System Volume Information\_restore: cosa c-è dentro e come cancellare


0rion79
21-12-2012, 07:41
Salve a tutti.
Cercando di fare pulizia nel mio PC, ho notato con TreeSize che cè questa cartella "_restore" che contiene circa 3 gb di file, che sembrano i residui dei Restore Point fatti da Windows 7! Infatti iniziano tutti con RP seguiti da un numero, ad esempio RP344 ecc.

Ora, il problema è che io ho disabilitato da subito i punti di ripristino (o almeno credevo) e vedo che non riesco a cancellare questi file nemmeno in modalità provvisoria. Inoltre, ho letto in giro che quella cartella è un potenziale covo di virus.

Vorrei sapere cosa mi consigliate di fare, grazie!

alecomputer
21-12-2012, 21:20
Dentro quella cartella ci sono i file di ripristino di windows come hai gia capito .
Se vuoi eliminare almeno il contenuto della cartella puoi farlo utilizzando un cd live di linux tipo l' Hiren's boot cd .

0rion79
21-12-2012, 21:50
Hm... temo proprio di sì! ho provato ad eliminarli anche con la utility di windows e ccleaner, andando a cercare anche le shadow copy, senza nessun risultato!
Gli do il comando per pulire ma niente.... se non salta fuori qualche altra info, farò come suggerisci, grazie!

Eress
22-12-2012, 07:09
L'unico modo per fare un lavoro pulito con quella cartella molto difficile, è dall'esterno, con live c'è appunto.

x_Master_x
22-12-2012, 08:10
Io ci sono riuscito usando Windows :O

Prima
http://i49.tinypic.com/6itkis.jpg

Dopo
http://i45.tinypic.com/vhqpu.jpg


Avviare il PC
Premere F8 --> Ripristina il computer
Scegliere il Prompt dei Comandi
Dare il comando:
rd "C:\System Volume Information" /s /q
Riavviare
Al riavvio, se dovesse apparire, scegliere l'opzione "Avvia Windows normalmente"

Secondo me è meglio evitare di toccare queste cose, ma la scelta spetta all'utente...

0rion79
22-12-2012, 08:53
Ha funzionato alla grande! Grazie mille: mi sembra anche che il pc faccia il boot prima così. :) Devo proprio segnarmela.

Eress
22-12-2012, 09:50
Secondo me è meglio evitare di toccare queste cose, ma la scelta spetta all'utente...
In effetti anche a me verrebbe la tentazione di farlo via F8...ma sono dei file di sistema molto delicati nell'ambiente windows per farlo a cuor leggero. Me ne sono reso conto provando ad eliminarli normalmente con i permessi, non funziona come per ogni altra cartella compresa la system32 e simili, qui si gioca col fuoco :D pensa che a me non fa vedere nemmeno le proprietà, mi da sempre 0 file/cartelle e bytes.

0rion79
22-12-2012, 09:53
Io l-ho appena fatto e ne vado felice! pc piu leggero e reattivo, inoltre ho eliminato un potenziale covo di virus!

x_Master_x
22-12-2012, 09:55
In effetti anche a me verrebbe la tentazione di farlo via F8...ma sono dei file di sistema molto delicati nell'ambiente windows per farlo a cuor leggero. Me ne sono reso conto provando ad eliminarli normalmente con i permessi, non funziona come per ogni altra cartella compresa la system32 e simili, qui si gioca col fuoco :D

Ho provato ad eliminare la cartella con i permessi ( infatti puoi vedere dallo screen la dimensione della cartella, che non appare se non sei proprietario e/o hai permessi di lettura ) ma non è possibile eliminarla perchè i file sono in uso, sempre ed in qualsiasi momento.

Puoi fare la mia procedura, ho provato in VM e non è successo nulla di grave, l'utente ha provato e non è successo nulla, non c'è 2 senza 3 quindi vai tranquillo :asd:

Eress
22-12-2012, 12:51
Provato ora, indovina...non ha cancellato nulla. Lo conosco bene il mio pc è più testardo di un mulo :asd:

x_Master_x
22-12-2012, 14:25
Provato ora, indovina...non ha cancellato nulla. Lo conosco bene il mio pc è più testardo di un mulo :asd:

Come fai a sapere che non ha cancellato nulla? Il comando RD non dà conferme, dà solo errori, e se ti dà errori hai sbagliato il comando :D
Altrimenti la cartella viene cancellata ma non te ne accorgi se non sei proprietario con permessi in lettura-scrittura, perché risulta sempre 0 bytes e viene ricreata automaticamente all'avvio di Windows.

Eress
22-12-2012, 17:50
Per chi m'hai preso Master! :D chiaro che il comando è giusto, nessun messaggio, però dopo riavvio nessun cambiamento nello spazio libero, nemmeno 100 mb :asd:

x_Master_x
22-12-2012, 18:06
Per un nubbio :asd:
Si scherza eh. Tanto per curiosità, hai visto quanto occupa la tua cartella? Magari é vuota :D

Eress
22-12-2012, 18:55
Ok io sono niubbo e tu sei il mio allievo :p
L'avevo scritto prima che risulta vuota, ma non mi fido, alcune cartelle superprotette risultano vuote dalle proprietà anche se non lo sono e poi non posso confermare o smentire, non essendo mai riuscito ad aprire quella cartella. Ma poi vorrei chiarire una cosa, li dentro non ci dovrebbero essere anche i punti di ripristino creati dal servizio copie shadow?

x_Master_x
22-12-2012, 19:06
Se diventi proprietario insieme a SYSTEM e aggiungi i permessi almeno in lettura puoi vedere la dimensione, l'ho fatto personalmente, così vedi se vale la pena continuare oppure lasciar perdere, la mia era 565MB, vedi screen.

Eress
22-12-2012, 19:49
E allora ti confermo che la procedura non è riuscita a cancellare nulla, i punti erano tutti lì con tutto il resto.
Magari un'altra volta ci riprovo co sta cartella, per ora grazie dell'interessamento.

WELive
23-12-2012, 08:09
Il metodo di x_Master_x funziona alla grande! :D :D :D
Era da tempo che volevo eliminare il contenuto di quella maledetta cartella, finalmente gli ho detto bye bye :D

Ed ho recuperato circa 7GB di spazio
Prima lo Spazio Disponibile era di: 41.881.067.520
Ora è di:47.867.452.496

Come mai ad Eress non funziona non lo sò, però i punti di ripristino sono rimasti quindi non sono in quella cartella oppure boh :D

x_Master_x
23-12-2012, 08:41
Il metodo di x_Master_x funziona alla grande! :D :D :D

Sono contento che ti funziona ;)

Però i punti di ripristino sono rimasti quindi non sono in quella cartella oppure boh :D

Riguardo ai punti di ripristino, ho letto qui le informazioni:
http://support.microsoft.com/kb/309531

In questo articolo viene descritto come accedere alla cartella System Volume Information, una cartella di sistema nascosta che viene utilizzata dallo strumento Ripristino configurazione di sistema per memorizzare informazioni e punti di ripristino. Per ogni partizione del computer esiste una cartella System Volume Information. Può essere necessario accedere a questa cartella per la risoluzione di problemi.

L'articolo fà riferimento ad XP, si vede che con Windows 7 hanno spostato i punti di ripristino da quella cartella. Le shadow copies che hanno un percorso tipo \\?\Volume{Numeri}, sono visibili solo tramite la commandline di vssadmin

sacd
08-08-2016, 11:55
Ciao,

Mi sapete dire il perche` nonostante il servizio di ripristino di sistema sia disabilitato sul pc dentro quella cartella ci sonofile secondo defraggler che occupano rispettivamente 27.6 - 10.8 - 6 - 6 Gb ?

Rispetto all`occupato del disco la somma fa la meta`....

tallines
09-08-2016, 09:37
Ciao,

Mi sapete dire il perche` nonostante il servizio di ripristino di sistema sia disabilitato sul pc dentro quella cartella ci sonofile secondo defraggler che occupano rispettivamente 27.6 - 10.8 - 6 - 6 Gb ?

Rispetto all`occupato del disco la somma fa la meta`....
Ciao, questo succede perchè disabilitando i punti di ripristino, i punti di ripristino non si creano più .

Ma quelli che si sono creati fin alla disabilitazione, rimangono .

Per eliminare i punti di ripristino creati, fino a quel momento, bisogna usare la voce > Elimina (Elimina tutti i punti di ripristino di questa unità)/Applica/Ok .

Si può anche portare il cursore della voce "Utilizzo massimo", verso sinistra, fino alla fine, in modo che la voce > "Utilizzo corrente" sia impostata a 0 byte .

Se poi i punti di ripristino dovessero servire di nuovo, queste due voci vanno cambiate, altrimenti non si creano i punti di ripristino, non avendo lo spazio dove crearsi .

sacd
09-08-2016, 14:44
E` un pc aziendale e il ripristino non credo sia stato mai attivo e comunque sta aumentando ogni volta anche dopo che era sicuramente disabilitata la funzione.
La voce che dici per cancellarli l`ho gia` provata, ma non li cancella.

tallines
09-08-2016, 18:31
E` un pc aziendale e il ripristino non credo sia stato mai attivo e comunque sta aumentando ogni volta anche dopo che era sicuramente disabilitata la funzione.
La voce che dici per cancellarli l`ho gia` provata, ma non li cancella.
Nel pc è per caso installato un antivirus tipo Avast ?

Sicuro che siano punti di ripristino quelli che vengono creati ?

Dovresti provare a vedere nel task manager quale servizio occupa più ram, servizi tipo help service o simili.....e quali sono le voci in avvio .

Per vedere cosa è che riempie il pc, puoi provare WinDirStat freeware, anche in versione portable .

sacd
10-08-2016, 21:34
NO, l'antivirus è della symantec

tallines
11-08-2016, 11:01
Per vedere se hai le copie shadows attivate, che sono attivate se sono attivati i punti di ripristino, ma come dici i punti di ripristino sono disattivati, in teoria non dovrebbero esserci, dai questo comando da cmd - Esegui come amministratore >

vssadmin list shadowstorage

Non è che magari l' antivirus della Symantec crea delle copie ?

Prova a vedere cosa dice > WinDirStat freeware (https://windirstat.info/) sullo spazio occupato, anche in versione > Portable (http://ccm.net/download/download-15316-windirstat-portable)

sacd
12-08-2016, 13:34
Mi dice che sono in uso shadow copy storage 29.7 gb
Allocated shadow copy 30.1 gb
Maximun shadow storage space 100%

Eress
12-08-2016, 14:44
Hai già provato con questo sistema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38749201&postcount=5

sacd
12-08-2016, 14:53
Hai già provato con questo sistema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38749201&postcount=5

NO, ma prima volevo sapere che cosa e` che fa aumentare quei file...

Eress
12-08-2016, 15:17
NO, ma prima volevo sapere che cosa e` che fa aumentare quei file...
Ho controllato adesso con DiskExplorer di AuslogicBoostSpeed, li dentro non ci sono solo copie shadow, ma anche molti riferimenti alle app di windows e altro ancora, io ho W8.1 e i punti di ripristino disattivati. Svuotarla completamente non so quanto sia un'operazione sicura.

https://s9.postimg.org/70ekm55a7/Cattura.png

https://s10.postimg.org/gfbvtw7zt/Cattura1.png

tallines
12-08-2016, 20:06
Mi dice che sono in uso shadow copy storage 29.7 gb
Allocated shadow copy 30.1 gb
Maximun shadow storage space 100%
Se hai le copie shadows > hai i punti di ripristino attivati (http://www.antonioparisi.it/come-recuperare-i-file-utilizzare-le-copie-shadow-di-windows/) .

Provato a usare WinDirStat ?

Hai detto che hai già provato a eliminare i punti di ripristino, come detto al post n.20 ma non te li fa eliminare, a parte che mi sembra strano...comuque per farlo devi essere amministratore .

Se proprio non ci riesci, fai come detto al post n.5 .

I punti di ripristino si possono eliminare anche entrando dentro la cartella System Volume Information (dando i permessi da amministratore) e cancellandoli manualmente .