View Full Version : ... e quando muore la batteria del tablet ???
ne ho avuti diversi di tablet, sempre rivenduti poco prima o poco dopo l'anno dall'acquisto.
ed uno dei motivi è il seguente:
NON SI PUO' CAMBIAR BATTERIA DA SE'.
volevo raccogliere qui un po'
di esperienze di chi ha tenuto per più di un anno tablet di varie marche e sapere come ha risolto con quali difficoltà costi e metodi il problema della batteria che va a morire ed eventuale sostituzione.
in modo che poi chi si ritrova in queta situazione sappia come muoversi, marca a marca.
ilratman
18-12-2012, 19:34
una batteria di tablet dura anche 5-6 anni, cala un po' la capacità ma non muore
non capisco il senso del thread
Per "muore" di solito si intende che diminuisce talmente tanto da rendere l'oggetto quasi inutile. Le batterie non sono mica eterne.
Sinceramente anch'io mi sono posto quindi questa domanda riguardo al tablet, non mi sembra un dubbio così strano.
Più che altro perché di solito in famiglia faccio da "cavia" sulle tecnologie. Prendo una cosa, la uso un po', e poi la passo ai parenti vari. Ovviamente non vorrei fra un paio d'anni passare a mio padre un tablet che ogni 4 ore va caricato… sarebbe inutile.
La marca che conosco meglio è Apple, e alla voce "Sostituzione della batteria" dell'iPad specificano:
Il servizio di riparazione fornito da Apple ha un costo di € 99. Se l'assistenza necessita di spedizione e gestione, verrà addebitata una tariffa di € 12,10. Tutti i costi sono espressi in euro e sono comprensivi di IVA.
Ovviamente poi immagino ci saranno i negozi cinesi che te lo fanno alla metà, un po' come succede con gli iPhone.
Se sapete modalità e costi di altre marche, ben venga.
Nei portatili si può cambiare la batteria da sè ma in quanti spendono soldi per cambiarla ad un pc di 5-6 anni?
AleLinuxBSD
19-12-2012, 16:11
Esistono alcuni modelli in cui risulta sostituibile:
Tablets with Replaceable Batteries (http://www.squidoo.com/tablets-with-replaceable-batteries)
però sono pochi e molto costosi.
Essendo curioso di Android, ma non essendo appassionato di cellulari, di questi tempi guardavo informazioni sui tablet e questo aspetto non l'avevo preso in debita considerazione ... :(
Anche da un punto di vista ecologico, un conto è cambiare batteria dopo alcuni anni, altro conto è rendere poco utilizzabile (al livello di mobilità), un dispositivo, perché ci si è "dimenticati" di questo "dettaglio" ...
Considerando che nei cellulari, cioè apparecchi ancora più compatti, risulta possibile, non esisterebbero ragioni tecniche perché questa possibilità non debba essere presente nei tablet, normalmente, e non come eccezione...
dumbo427
19-12-2012, 20:32
ma in effetti i tablet, o meglio alcuni sono più difficili di altri da aprire.e non tutti prevedono la sostituzione. Io ho ancora un palmare con wm 2003 come navigatore gps integrato, il famoso Mio168 e nonostante l'assenza dello sportellino si poteva cambiare facilmente togliendo quattro viti arrivare alla batteria e sostituirla. Per la cronaca quella originale è durata un anno, quella di marca sconosciuta è funzionante da 7 anni
ilratman
19-12-2012, 20:45
ma in effetti i tablet, o meglio alcuni sono più difficili di altri da aprire.e non tutti prevedono la sostituzione. Io ho ancora un palmare con wm 2003 come navigatore gps integrato, il famoso Mio168 e nonostante l'assenza dello sportellino si poteva cambiare facilmente togliendo quattro viti arrivare alla batteria e sostituirla. Per la cronaca quella originale è durata un anno, quella di marca sconosciuta è funzionante da 7 anni
Il fatto è che si stanno confondendo le batterie dei tablet con quelle dei portatili o di dispositivi vecchiotti, le batterie dei dispositivi moderni non sostituibili non solo non muoiono ma garaniscono oltre 1000 cicli di carica completi prima di cominciare a perdere efficienza, questo perchè sono in li-poli stabilizzate.
Questo alla fine vuol dire dai 3 ai 5 anni senza problemi e altri 3-4 anni prima della loro obbligatoia sostituzione.
Se non fosse così le batterie durerebbero veramente poco, molto meno del tempo che chi ha aperto il thread ha detto di aver tenuto i tablet prima di disfarsene per paura, le batterie da portatile sostituibili infatti sono garantite solo 6 mesi.
Se vi va andate a verificare le caratteristiche dei vari tablet delle migliori marche rispetto ai notebook delle stesse marche e capirete, tablet litio polimeri, notebook nulla.
mhà... io non penso proprio eh... i tablet samsung e huawei che ho avuto dopo un anno dimostravano chiaramente che la batteria aveva avuto un calo del 20% sul samsung e del 30% sul huawei...
sta pressochè immortalità delle batterie è abbastanza una balla.
sui tablet moderni poi
quad core gran VGA
schermo full HD o quasi ... onestamente è ipotizzabile che che si arrivi a buttarli
1 perchè li si rompe
2 perchè la batteria arriva a dimezzamento delle prestazioni
3 perchè non vengono aggiornati nel firmware
MOLTO prima che la macchina non ce la facci ad eseguire i task per cui è nata.
browsing
mail, office, qualche gioco, riviste on line simili.
imho il problema c'è, ECCOME!
e siccome stiamo parlando di giocattoli che vanno facilmente sopra i 400 eur,
bhò
sapere che la batteria me lo farà buttar via a metà della sua vita informaticamente e prestazionalmente utile... bhè insomma ...
io mi sento abbastanza truffato.
francisco9751
20-12-2012, 11:04
allora non comprarli :0
Tapatalked dal mio Xperia P
le scarpe son fatte male e non durano quanto dovrebbero rompendosi prima?
vai scalzo!
in ospedale non ti danno una cure adatte?
vai dallo stregone!
non mi pare che siano soluzioni queste... :rolleyes:
le scarpe son fatte male e non durano quanto dovrebbero rompendosi prima?
vai scalzo!
in ospedale non ti danno una cure adatte?
vai dallo stregone!
non mi pare che siano soluzioni queste... :rolleyes:
Non è una questione di soluzioni, è che ora la tecnologia/prodotti sono così e se ti sembra che valgano il costo li prendi se no no.
Se un paio di scarpe son fatte male cambia marca, se un medico non è competente lo puoi anche denunciare, se per te i tablet oggi hanno troppi problemi non comprarli e aspetta quando la tecnologia sarà abbastanza evoluta da soddisfare le tue esigenze.
5 anni fa, quando è uscito il primo iphone, costava 500€ la versione da 4giga. A chi gli andava bene spender quei soldi l'ha preso, gli altri hanno aspettato un po' e si son portati a casa prodotti simili a meno della metà un po' di tempo dopo.
il tread era centrato sul COME e CON CHE COSTI sostituire le batterie quando calano di prestazioni, ammesso che sia possibile in un qualche modo che sarebbe bello scoprire.
bhò... sarò l'unico che non trova normale buttare i jeans sporchi invece di lavarli?
perchè questa delle batterie è la stessa identica cosa.
Ma filosoficamente hai ragione, però la situazione è così.
Pensa solo che la apple, se hai problemi con la batteria del primo ipad, piuttosto che cambiarla te ne da uno nuovo e ti chiede 100€.
Da altre parti, se vuoi cambiare la batteria dell'ipad3, ti chiedono 100€.
E' chiaro che oggi ne vale la pena ma spenderesti mai 100€ su un tablet di 5 anni fa?
Poi non so neanche se tutti i tablet hanno batterie tra loro compatibili, in commercio ce ne sono una marea, dopo qualche anno dall'uscita non so neanche se si troveranno ancora.
Ma in realtà non credo che siano non-sostituibili, piuttosto non sostituibili facilmente dall'utente, nel senso che non c'è lo sportellino.
Se uno lo manda in un centro di assistenza credo possano sostituire la batteria senza problemi.
Il punto è che quando la batteria sarà giunta al punto di non ritorno è molto probabile che l'utente si sia già stufato di quel tablet e ne voglia uno nuovo più bello.
In teoria, dato che la garanzia sarà ormai sparita, uno potrebbe comprare una batteria compatibile e poi aprire il teblet e cambiarsela da solo.
appunto:
abbiamo appurato che con apple si può
sarebbe bello aver riscontro su come / cosa fare con altre marche.
per esempio per il primo samsung galaxy pad da 7 c'erano delle guide in giro sulla rete e la batteria sostitutiva si trova in vendita.
Immagino volessi dire galaxy tab.
E' pur sempre un tablet nuovo, per quanto sembri vecchio rispetto agli ultimi.
Nel 2016 si troveranno pezzi di ricambio?
ilratman
20-12-2012, 22:17
mhà... io non penso proprio eh... i tablet samsung e huawei che ho avuto dopo un anno dimostravano chiaramente che la batteria aveva avuto un calo del 20% sul samsung e del 30% sul huawei...
sta pressochè immortalità delle batterie è abbastanza una balla.
sui tablet moderni poi
quad core gran VGA
schermo full HD o quasi ... onestamente è ipotizzabile che che si arrivi a buttarli
1 perchè li si rompe
2 perchè la batteria arriva a dimezzamento delle prestazioni
3 perchè non vengono aggiornati nel firmware
MOLTO prima che la macchina non ce la facci ad eseguire i task per cui è nata.
browsing
mail, office, qualche gioco, riviste on line simili.
imho il problema c'è, ECCOME!
e siccome stiamo parlando di giocattoli che vanno facilmente sopra i 400 eur,
bhò
sapere che la batteria me lo farà buttar via a metà della sua vita informaticamente e prestazionalmente utile... bhè insomma ...
io mi sento abbastanza truffato.
i tablet che hai avuto infatti usano batterie li-ion e non li-poli come i tablet seri ipad in testa.
il mio ipad ormai ha quasi 3anni e labatt è come nuova, mediamente una/due cariche al giorno, stessa cosa con ipod touch con un asus transformers.
se tablet vecchi o economici non usano le lipoli è per il costo e se non ci si informa non ci si lamenti perché loro ci provano sta a noi bocciarli.
cmq cambiare la batteria è mediante facile in tutti i tablet anche quelli incollati come i nuovi tab o ipad.
su una cosa hai ragione, l'obsolescenza di un pad arrova prima per il mancato supporto che per la morte della batteria, vedi ipad1 che tempo un 6 mesi non avrà più app da poter onstallare perché richiederanno ios6
stiamo dicendo che gli unici table con batteria
1 che dura
2 che è sostituibile anche se comunque va mandata in assitenza
sono gli ipad ???
no, perchè se mi si esclude samsung ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: non è che resti molto
Io ho un ipad di prima generazione, preso usato, ha 2 anni e mezzo di vita più o meno la batteria è calata ma ancora decorosa, il problema vero è il calo drammatico di prestazioni, vuoi per iOS5, vuoi perchè le applicazioni diventano più esose in termini di risorse perchè i nuovi modelli lo permettono, in più c'è il problema che iOS6 non è installabile
la sostituzione della batteria costa 99€+12,10€ oppure € 251,10 per sostituirlo con un rigenerato, vale la pena ?
secondo me non troppo, per 250€ no di sicuro, meglio comprare un nuovo, per 100 forse, soprattutto se il taglio di memoria è grosso come nel mio caso (64gb) ma giusto per usarlo come storage della macchina fotografica o per portarsi dietro 10 film in vacanza, farci giocare i bambini.... ma usarlo, purtroppo non è più piacevole come un'anno fa
ilratman
21-12-2012, 22:03
stiamo dicendo che gli unici table con batteria
1 che dura
2 che è sostituibile anche se comunque va mandata in assitenza
sono gli ipad ???
no, perchè se mi si esclude samsung ... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: non è che resti molto
non è così
tutti gli apple, tutti gli asus, tutti gli acer, tutti i lenovo, tutti .....tranne quelli che sai......
non ho capito: acer e asus prevedono la sostituzioen della batteria?
in che modalità?
ilratman
24-12-2012, 10:42
non ho capito: acer e asus prevedono la sostituzioen della batteria?
in che modalità?
no ma quelli che ho detto usano le li-poli da 1000cicli gli altri le li-ion da 300cicli
ilratman
24-12-2012, 11:19
samsung?
non lo specificano quindi tutto può essere ma di solito è un vanto farlo, chi sa cosa sono lo considera un must io mai prenderei un tablet senza li-poli
quindi in pratica si potrebbe pensare ceh samsung abbia batterie non a lunga vita.
e...
la sosstituione delle batterie sui samsung??
qualcuno l'ha fatta?
da solo/in assistenza.... ???
ilratman
28-12-2012, 14:24
quindi in pratica si potrebbe pensare ceh samsung abbia batterie non a lunga vita.
e...
la sosstituione delle batterie sui samsung??
qualcuno l'ha fatta?
da solo/in assistenza.... ???
chi vende la batteria vende anche gli attrezzi, ossia cacciaviti torx e leve in plastica, e ti da le istruzioni
se non le trovi youtube ne è piena e cmq basta un po' di manualità e accortezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.