PDA

View Full Version : Creare uno script per ripetere ciclicamente un'azione all'interno di un sito internet


MothMan1988
18-12-2012, 18:28
Mettiamo il caso che nel sito internet in questione ci sia un tasto che debba premere ogni tot tempo, però non mi va di farlo perché 1) mi annoia 2) posso dimenticarmene 3) non ho tempo.

Ora, le azioni che questo script dovrebbe svolgere sono le seguenti:

Aprire pagina internet;
Premere tasto in questione;

Fine.

Questo, ogni 60 min.

Su sitema operativo Windows 7 x64, browser Mozilla Firefox
Vi chiedo, è possibile fare una cosa del genere? Se sì, in che modo?

Braccop
18-12-2012, 19:33
visual c# e browser object, altrimenti qualche stupido programma di macro ma la precisione e l'affidabilita' sarebbero scarse

Traxsung
18-12-2012, 20:37
Braccop ci dai qualche traccia da seguire ?? :D
Automatizzare dei processi potrebbe servire sempre utile

Braccop
18-12-2012, 21:11
http://www.dreamincode.net/forums/topic/59025-create-a-webbrowser/

questo e' un buon punto di partenza. si tratta fondamentalmente di creare un progetto windows forms con dentro un browser object e un timer.

all'esecuzione del programma fai partire il timer e ad ogni tick imposti l'url, carichi la pagina, trovi il controllo web che vuoi attivare (un bottone immagino) e lo "clicchi"

questo e' il concetto

gugoXX
18-12-2012, 22:06
Io valuterei applicazioni/linguaggi come AutoIT.
Anche perche' il pulsante e' la prima cosa, ma poi difficilmente ci si limita a quello.

pierosa
19-12-2012, 11:09
Una soluzione semplice potrebbe essere:
- aprire la pagina nel browser
- aprire la console javascript
- inserire un piccolo script che recupera il pulsante tramite DOM, crea un timer, alla scadenza del timer clicca sul pulsante

se non serve altro potrebbe essere la soluzione più semplice

tomminno
19-12-2012, 13:23
Date le specifiche iniziali ci potrebbe sempre essere iMacro per firefox.

MothMan1988
19-12-2012, 19:18
Date le specifiche iniziali ci potrebbe sempre essere iMacro per firefox.

Carino sto plugin, semplice e fa il suo dovere... ma come faccio a impostarlo in modo tale che esegua la macro ogni tot. minuti?